SlideShare a Scribd company logo
Il tesoro dei Templari
Abbiamo approfondito la questione relativa al c. d. tesoretto annunciato in questi giorni dal
Governo, per capire se effettivamente esista e sia reale, ovvero si tratti piuttosto di una leggenda
tipo quella del tesoro dei Templari.
Ferve il dibattito in Parlamento (e non solo), circa l’eventuale destinazione del tesoretto da 1,6
miliardi, proclamato – stile annunciazione del Signore – dal Governo, proprio a ridosso dell’elezioni
regionali (sarà un caso?).
La prima riflessione che ci viene in mente riguarda il termine usato: “tesoretto”. Va bene che
l’Esecutivo è abituato a ragionare in grande (oddio, ragionare forse è una parola grossa), ma,
francamente, ci pare riduttivo (e finanche irriverente nei confronti della gente comune), usare il
diminutivo, atteso che si parla di ben 1,6 miliardi (non esattamente bruscolini, dunque). Vocaboli,
quali: “surplus”, “bonus”, o “sopravvenienza”, ci sarebbero sembrati più indicati; alla meno
peggio, non ci avrebbe fatto arricciare il naso nemmeno, semplicemente, “tesoro”. Ma “tesoretto”
fa rima con “trucchetto”; davvero non ci sconfinfera. Tanto valeva usare il vezzeggiativo
“tesorino”; così, in caso di malaparata, si sarebbe potuto derubricare il tutto a mera lite fra
“innamorati”.
Ciò premesso, viste le attuali emergenze concernenti i disastrosi dati economici, 1,6 miliardi extra,
non ci fanno schifo. Oltre tutto, a noi, pare evidente che la prossima Legge di Stabilità conterrà un
inevitabile incremento della pressione fiscale. Alla base di tale convincimento sta la necessità di
trovare (non 1,6 ma) 16 miliardi connessi al già prescritto aumento dell’IVA. A fortiori (seppure,
questa, è una valutazione del tutto personale), metteteci che Matteone, senza che qualcuno gli
avesse chiesto nulla in merito, ha pubblicamente affermato:
“Basta aumentare le tasse!”
Più che un annuncio, una minaccia (almeno, stando ai noti e provati precedenti).
Sempre parlando di “coperte” finanziarie (anzi, qui useremo il vezzeggiativo: copertine), non
possiamo neanche dimenticare che siamo ancora in attesa di vedere esaudita la promessa di
Poletti, riguardo a quei “miseri” 16 milioni necessari per far fronte all’esonero contributivo
triennale previsto dall’ultima Stabilità, onde stralciare l’iniqua disposizione che impone un
innalzamento degli oneri a carico dei lavoratori del settore privato.
Si Veda in proposito:
http://www.paolosoro.it/news/470/La-salvaguardia-del-Ministro-Poletti.html
Siamo d’accordo che i tempi governativi non sono proprio quelli di Speedy Gonzales, ma se c’è
tutto questo ben di Dio (1,6 miliardi), per coprire 16 milioni ed eliminare un iniquo codicillo, non
parrebbe occorra tanto tempo.
Siamo andati, allora, a controllare cos’è che origina il famigerato “tesoretto”, improvvisamente
materializzato da Silvan-Renzi in un’economia alla canna del gas, quale è quella italiana.
Ebbene, a nostro modesto parere di (presunti) tecnici, queste risorse non esistono. Ma lasciamo
giudicare al lettore competente.
La somma in questione non è altro che il gap risultante tra l’obiettivo programmatico del rapporto
deficit/PIL a 2,6% indicato nel DEF, e l’attuale previsione tendenziale che consentirebbe un
abbassamento del citato quoziente fino al 2,5%.
In pratica, il “tesoretto” deriva da un aumento del PIL che il Governo stima superiore rispetto a
quello che era stato precedentemente previsto, nonché in base agli odierni tassi di interesse che
sono (ora) in diminuzione (ma non si sa come saranno in futuro). Si presuppone una crescita
economica pari allo 0,7% e non allo 0,6%.
Da non credere: affermano di avere dei soldi in funzione di una differenza tra una previsione
iniziale e un’attuale ipotesi di tendenza rispetto al futuro.
Se inserissimo in un bilancio una simile posta attiva, finiremmo tutti indagati (dato il recente
ripristino del reato di falso in bilancio).
E nel mentre che il Consiglio dei Ministri è in tutt’altre faccende affaccendato, la prioritaria Delega
Fiscale giace dentro qualche vetusto cassetto, in attesa di trovare un padre-padrone che si assuma
la responsabilità di darle corso.
Ma queste sono “bazzecole”. Ora il popolo vuole il tesoretto dei Templari.

More Related Content

Viewers also liked

Internal Auditor Certificate
Internal Auditor CertificateInternal Auditor Certificate
Internal Auditor CertificateMasih Rahman
 
Rpp bhs arab xi ganjil
Rpp bhs arab xi ganjilRpp bhs arab xi ganjil
Rpp bhs arab xi ganjil
Operator Warnet Vast Raha
 
Intelligence and its two directions...a HR message
Intelligence and its two directions...a HR messageIntelligence and its two directions...a HR message
Intelligence and its two directions...a HR message
Dr Ranganathan S
 
B#1
B#1B#1
Satpel isk
Satpel iskSatpel isk
Catedral de Florencia
Catedral de FlorenciaCatedral de Florencia
Catedral de Florencia
F. Ovies
 
Emotions Roadmap
Emotions RoadmapEmotions Roadmap
Pronunciamiento "Hacia una Universidad Sostenible"
Pronunciamiento "Hacia una Universidad Sostenible"Pronunciamiento "Hacia una Universidad Sostenible"
Pronunciamiento "Hacia una Universidad Sostenible"
Christian Rafael
 
Drones Take Over - CBS News
Drones Take Over - CBS NewsDrones Take Over - CBS News
Drones Take Over - CBS News
alertchair8725
 

Viewers also liked (16)

Qui sóc i
Qui sóc iQui sóc i
Qui sóc i
 
Internal Auditor Certificate
Internal Auditor CertificateInternal Auditor Certificate
Internal Auditor Certificate
 
μπαλετο
μπαλετομπαλετο
μπαλετο
 
Rpp bhs arab xi ganjil
Rpp bhs arab xi ganjilRpp bhs arab xi ganjil
Rpp bhs arab xi ganjil
 
Intelligence and its two directions...a HR message
Intelligence and its two directions...a HR messageIntelligence and its two directions...a HR message
Intelligence and its two directions...a HR message
 
Rpp bhs arab x genap
Rpp bhs arab x genapRpp bhs arab x genap
Rpp bhs arab x genap
 
B#1
B#1B#1
B#1
 
Satpel isk
Satpel iskSatpel isk
Satpel isk
 
Catedral de Florencia
Catedral de FlorenciaCatedral de Florencia
Catedral de Florencia
 
Emotions Roadmap
Emotions RoadmapEmotions Roadmap
Emotions Roadmap
 
Pronunciamiento "Hacia una Universidad Sostenible"
Pronunciamiento "Hacia una Universidad Sostenible"Pronunciamiento "Hacia una Universidad Sostenible"
Pronunciamiento "Hacia una Universidad Sostenible"
 
A
AA
A
 
01. Enterprise Europe Network
01. Enterprise Europe Network01. Enterprise Europe Network
01. Enterprise Europe Network
 
Drones Take Over - CBS News
Drones Take Over - CBS NewsDrones Take Over - CBS News
Drones Take Over - CBS News
 
03. Idea to market
03. Idea to market03. Idea to market
03. Idea to market
 
3. η καινη διαθηκη α
3. η καινη διαθηκη  α3. η καινη διαθηκη  α
3. η καινη διαθηκη α
 

Similar to Il tesoro dei templari

La salvaguardia del ministro poletti
La salvaguardia del ministro polettiLa salvaguardia del ministro poletti
La salvaguardia del ministro poletti
Paolo Soro
 
Tasse zero
Tasse zeroTasse zero
Tasse zero
tramerper
 
Jobs act e legge di stabilità
Jobs act e legge di stabilitàJobs act e legge di stabilità
Jobs act e legge di stabilità
Forza Italia - Veneto
 
Chi Vuole Prendersi Il Mio Facile Pulsante
Chi Vuole Prendersi Il Mio Facile PulsanteChi Vuole Prendersi Il Mio Facile Pulsante
Chi Vuole Prendersi Il Mio Facile Pulsante
Horo Capital
 
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasseIl bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Forza Italia - Veneto
 
Il mostro di fi renzi
Il mostro di fi renziIl mostro di fi renzi
Il mostro di fi renzi
Paolo Soro
 
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzioneAlcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzioneParlante Grillo
 
Due anni di governo Renzi
Due anni di governo Renzi Due anni di governo Renzi
Due anni di governo Renzi
telosaes
 
Ipotizziamo di stare in un mondo perfetto
Ipotizziamo di stare in un mondo perfettoIpotizziamo di stare in un mondo perfetto
Ipotizziamo di stare in un mondo perfetto
Horo Capital
 
La tempesta perfetta
La tempesta perfettaLa tempesta perfetta
La tempesta perfetta
Forza Italia - Veneto
 
Lavoratori migranti
Lavoratori migrantiLavoratori migranti
Lavoratori migranti
Paolo Soro
 
La rivoluzione copernicana di renzi
La rivoluzione copernicana di renziLa rivoluzione copernicana di renzi
La rivoluzione copernicana di renzi
Paolo Soro
 
Paradiso o inferno fiscale
Paradiso o inferno fiscaleParadiso o inferno fiscale
Paradiso o inferno fiscale
Paolo Soro
 
Il Centro Non Può Tenere
Il Centro Non Può TenereIl Centro Non Può Tenere
Il Centro Non Può Tenere
Horo Capital
 
La manovra di 30 miliardi di Renzi
La manovra di 30 miliardi di RenziLa manovra di 30 miliardi di Renzi
La manovra di 30 miliardi di Renzi
Forza Italia - Veneto
 
Pieghevole20141106
Pieghevole20141106Pieghevole20141106
Pieghevole20141106
Gabriele Sozzani
 
Lavoro e conti pubblici
Lavoro e conti pubbliciLavoro e conti pubblici
Lavoro e conti pubblicigiovanni facco
 
L’implosione della politica economica di Renzi
L’implosione della politica economica di RenziL’implosione della politica economica di Renzi
L’implosione della politica economica di Renzi
Forza Italia - Veneto
 
Pieghevole20141009
Pieghevole20141009Pieghevole20141009
Pieghevole20141009
Gabriele Sozzani
 
Bancoposta20feb2012
Bancoposta20feb2012Bancoposta20feb2012
Bancoposta20feb2012Fabio Bolo
 

Similar to Il tesoro dei templari (20)

La salvaguardia del ministro poletti
La salvaguardia del ministro polettiLa salvaguardia del ministro poletti
La salvaguardia del ministro poletti
 
Tasse zero
Tasse zeroTasse zero
Tasse zero
 
Jobs act e legge di stabilità
Jobs act e legge di stabilitàJobs act e legge di stabilità
Jobs act e legge di stabilità
 
Chi Vuole Prendersi Il Mio Facile Pulsante
Chi Vuole Prendersi Il Mio Facile PulsanteChi Vuole Prendersi Il Mio Facile Pulsante
Chi Vuole Prendersi Il Mio Facile Pulsante
 
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasseIl bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
Il bluff dello spudorato Renzi, bonus finanziato da nuove tasse
 
Il mostro di fi renzi
Il mostro di fi renziIl mostro di fi renzi
Il mostro di fi renzi
 
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzioneAlcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
Alcune conseguenze del pareggio di bilancio in costituzione
 
Due anni di governo Renzi
Due anni di governo Renzi Due anni di governo Renzi
Due anni di governo Renzi
 
Ipotizziamo di stare in un mondo perfetto
Ipotizziamo di stare in un mondo perfettoIpotizziamo di stare in un mondo perfetto
Ipotizziamo di stare in un mondo perfetto
 
La tempesta perfetta
La tempesta perfettaLa tempesta perfetta
La tempesta perfetta
 
Lavoratori migranti
Lavoratori migrantiLavoratori migranti
Lavoratori migranti
 
La rivoluzione copernicana di renzi
La rivoluzione copernicana di renziLa rivoluzione copernicana di renzi
La rivoluzione copernicana di renzi
 
Paradiso o inferno fiscale
Paradiso o inferno fiscaleParadiso o inferno fiscale
Paradiso o inferno fiscale
 
Il Centro Non Può Tenere
Il Centro Non Può TenereIl Centro Non Può Tenere
Il Centro Non Può Tenere
 
La manovra di 30 miliardi di Renzi
La manovra di 30 miliardi di RenziLa manovra di 30 miliardi di Renzi
La manovra di 30 miliardi di Renzi
 
Pieghevole20141106
Pieghevole20141106Pieghevole20141106
Pieghevole20141106
 
Lavoro e conti pubblici
Lavoro e conti pubbliciLavoro e conti pubblici
Lavoro e conti pubblici
 
L’implosione della politica economica di Renzi
L’implosione della politica economica di RenziL’implosione della politica economica di Renzi
L’implosione della politica economica di Renzi
 
Pieghevole20141009
Pieghevole20141009Pieghevole20141009
Pieghevole20141009
 
Bancoposta20feb2012
Bancoposta20feb2012Bancoposta20feb2012
Bancoposta20feb2012
 

More from Paolo Soro

Circolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativeCircolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrative
Paolo Soro
 
Escapologia fiscale
Escapologia fiscaleEscapologia fiscale
Escapologia fiscale
Paolo Soro
 
America first
America firstAmerica first
America first
Paolo Soro
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent box
Paolo Soro
 
Il flexible benefit
Il flexible benefitIl flexible benefit
Il flexible benefit
Paolo Soro
 
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiLavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Paolo Soro
 
Università di cagliari
Università di cagliariUniversità di cagliari
Università di cagliari
Paolo Soro
 
Iva a dubai
Iva a dubaiIva a dubai
Iva a dubai
Paolo Soro
 
Alitalia
AlitaliaAlitalia
Alitalia
Paolo Soro
 
Stabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaStabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occulta
Paolo Soro
 
Ttip e tpp
Ttip e tppTtip e tpp
Ttip e tpp
Paolo Soro
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bis
Paolo Soro
 
L'unione fa la forza
L'unione fa la forzaL'unione fa la forza
L'unione fa la forza
Paolo Soro
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionali
Paolo Soro
 
Pianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionale
Paolo Soro
 
Pianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale etica
Paolo Soro
 
Il gruppo iva
Il gruppo ivaIl gruppo iva
Il gruppo iva
Paolo Soro
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Paolo Soro
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondiale
Paolo Soro
 
La mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoroLa mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoro
Paolo Soro
 

More from Paolo Soro (20)

Circolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativeCircolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrative
 
Escapologia fiscale
Escapologia fiscaleEscapologia fiscale
Escapologia fiscale
 
America first
America firstAmerica first
America first
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent box
 
Il flexible benefit
Il flexible benefitIl flexible benefit
Il flexible benefit
 
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiLavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
 
Università di cagliari
Università di cagliariUniversità di cagliari
Università di cagliari
 
Iva a dubai
Iva a dubaiIva a dubai
Iva a dubai
 
Alitalia
AlitaliaAlitalia
Alitalia
 
Stabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaStabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occulta
 
Ttip e tpp
Ttip e tppTtip e tpp
Ttip e tpp
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bis
 
L'unione fa la forza
L'unione fa la forzaL'unione fa la forza
L'unione fa la forza
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionali
 
Pianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionale
 
Pianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale etica
 
Il gruppo iva
Il gruppo ivaIl gruppo iva
Il gruppo iva
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondiale
 
La mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoroLa mappa internazionale del lavoro
La mappa internazionale del lavoro
 

Il tesoro dei templari

  • 1. Il tesoro dei Templari Abbiamo approfondito la questione relativa al c. d. tesoretto annunciato in questi giorni dal Governo, per capire se effettivamente esista e sia reale, ovvero si tratti piuttosto di una leggenda tipo quella del tesoro dei Templari. Ferve il dibattito in Parlamento (e non solo), circa l’eventuale destinazione del tesoretto da 1,6 miliardi, proclamato – stile annunciazione del Signore – dal Governo, proprio a ridosso dell’elezioni regionali (sarà un caso?). La prima riflessione che ci viene in mente riguarda il termine usato: “tesoretto”. Va bene che l’Esecutivo è abituato a ragionare in grande (oddio, ragionare forse è una parola grossa), ma, francamente, ci pare riduttivo (e finanche irriverente nei confronti della gente comune), usare il diminutivo, atteso che si parla di ben 1,6 miliardi (non esattamente bruscolini, dunque). Vocaboli, quali: “surplus”, “bonus”, o “sopravvenienza”, ci sarebbero sembrati più indicati; alla meno peggio, non ci avrebbe fatto arricciare il naso nemmeno, semplicemente, “tesoro”. Ma “tesoretto” fa rima con “trucchetto”; davvero non ci sconfinfera. Tanto valeva usare il vezzeggiativo “tesorino”; così, in caso di malaparata, si sarebbe potuto derubricare il tutto a mera lite fra “innamorati”. Ciò premesso, viste le attuali emergenze concernenti i disastrosi dati economici, 1,6 miliardi extra, non ci fanno schifo. Oltre tutto, a noi, pare evidente che la prossima Legge di Stabilità conterrà un inevitabile incremento della pressione fiscale. Alla base di tale convincimento sta la necessità di trovare (non 1,6 ma) 16 miliardi connessi al già prescritto aumento dell’IVA. A fortiori (seppure, questa, è una valutazione del tutto personale), metteteci che Matteone, senza che qualcuno gli avesse chiesto nulla in merito, ha pubblicamente affermato: “Basta aumentare le tasse!” Più che un annuncio, una minaccia (almeno, stando ai noti e provati precedenti). Sempre parlando di “coperte” finanziarie (anzi, qui useremo il vezzeggiativo: copertine), non possiamo neanche dimenticare che siamo ancora in attesa di vedere esaudita la promessa di Poletti, riguardo a quei “miseri” 16 milioni necessari per far fronte all’esonero contributivo triennale previsto dall’ultima Stabilità, onde stralciare l’iniqua disposizione che impone un innalzamento degli oneri a carico dei lavoratori del settore privato. Si Veda in proposito: http://www.paolosoro.it/news/470/La-salvaguardia-del-Ministro-Poletti.html Siamo d’accordo che i tempi governativi non sono proprio quelli di Speedy Gonzales, ma se c’è tutto questo ben di Dio (1,6 miliardi), per coprire 16 milioni ed eliminare un iniquo codicillo, non parrebbe occorra tanto tempo. Siamo andati, allora, a controllare cos’è che origina il famigerato “tesoretto”, improvvisamente materializzato da Silvan-Renzi in un’economia alla canna del gas, quale è quella italiana.
  • 2. Ebbene, a nostro modesto parere di (presunti) tecnici, queste risorse non esistono. Ma lasciamo giudicare al lettore competente. La somma in questione non è altro che il gap risultante tra l’obiettivo programmatico del rapporto deficit/PIL a 2,6% indicato nel DEF, e l’attuale previsione tendenziale che consentirebbe un abbassamento del citato quoziente fino al 2,5%. In pratica, il “tesoretto” deriva da un aumento del PIL che il Governo stima superiore rispetto a quello che era stato precedentemente previsto, nonché in base agli odierni tassi di interesse che sono (ora) in diminuzione (ma non si sa come saranno in futuro). Si presuppone una crescita economica pari allo 0,7% e non allo 0,6%. Da non credere: affermano di avere dei soldi in funzione di una differenza tra una previsione iniziale e un’attuale ipotesi di tendenza rispetto al futuro. Se inserissimo in un bilancio una simile posta attiva, finiremmo tutti indagati (dato il recente ripristino del reato di falso in bilancio). E nel mentre che il Consiglio dei Ministri è in tutt’altre faccende affaccendato, la prioritaria Delega Fiscale giace dentro qualche vetusto cassetto, in attesa di trovare un padre-padrone che si assuma la responsabilità di darle corso. Ma queste sono “bazzecole”. Ora il popolo vuole il tesoretto dei Templari.