SlideShare a Scribd company logo
P.zza Regina Margherita 7, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it
L’Agenzia delle Entrate, ha fornito alcuni interessanti chiarimenti in merito all’agevolazione
prevista dalla Finanziaria 2017 a favore delle imprese che fino al 31.12.2017 / 30.6.2018
effettuano investimenti in beni strumentali ad alto contenuto tecnologico (c.d. iper
ammortamento) e in beni immateriali strumentali connessi (c.d. maxi ammortamento).
Circolare n.10 del 27/03/2017
IL MAXI E L’IPER AMMORTAMENTO
IPER AMMORTAMENTO
L’iper ammortamento consiste nella possibilità di incrementare del 150% il costo di acquisizione di
specifici beni strumentali nuovi ad alta tecnologia. Detta maggiorazione riguarda i beni acquisiti sia
in proprietà che in leasing.
Soggetti interessati:
Il beneficio in esame riguarda, a prescindere dal regime contabile adottato (contabilità
ordinaria/semplificata), esclusivamente i titolari di reddito d’impresa. L’agevolazione non spetta ai
lavoratori autonomi.
Beni Agevolati:
L’incremento del 150% del costo di acquisizione riguarda gli investimenti in specifici beni
strumentali nuovi ad alto contenuto tecnologico, effettuati entro il 31.12.2017 ovvero il 30.6.2018
purché entro il 31.12.2017 sia accettato il relativo ordine e siano pagati acconti in misura almeno
pari al 20% del costo di acquisizione, analogamente a quanto previsto in materia di maxi
ammortamento.
MAXI AMMORTAMENTO PER BENI IMMATERIALI
La Finanziaria 2017 ha previsto, a favore dei soggetti che beneficiano della maggiorazione del
150% e che nel periodo effettuano investimenti in beni immateriali strumentali, la maggiorazione
del 40% del relativo costo di acquisizione, sia per i beni immateriali acquistati in proprietà che per
quelli acquisiti in leasing.
L’agevolazione dunque è riconosciuta soltanto alle imprese che effettuano investimenti per i quali
spetta la maggiorazione del 150% e sul punto, si precisa che la norma mette in relazione il bene
immateriale con il “soggetto” che fruisce dell' iper ammortamento e non con uno specifico bene
materiale (“oggetto” agevolabile). Di conseguenza, un bene immateriale (es. software), può
beneficiare della maggiorazione del 40% soltanto se l’impresa usufruisce dell’iper ammortamento
(150%), a prescindere dal fatto che il bene immateriale sia o meno “specificamente riferibile al bene
materiale agevolato”.
Il maxi ammortamento in esame non spetta qualora l’investimento nel bene immateriale sia
effettuato nel 2017 con riferimento ad un bene materiale acquistato in anni precedenti per il quale
dunque non spetta la maggiorazione del 150%.
Al fine di fruire delle agevolazioni in esame l’impresa deve produrre una dichiarazione del legale
rappresentante; per i beni di costo superiore a € 500.000 è necessario inoltre, disporre
alternativamente di una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere / perito industriale o un
attestato di conformità rilasciato da un Ente di certificazione accreditato. La perizia va fatta per
singolo bene acquisito.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori informazioni e/o chiarimenti.

More Related Content

Similar to IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO

Bilancio 2015
Bilancio 2015Bilancio 2015
Bilancio 2015
Directio
 
Superammortamento del 140% su acquisto di beni
Superammortamento del 140% su acquisto di beniSuperammortamento del 140% su acquisto di beni
Superammortamento del 140% su acquisto di beni
Roberto Lenzi
 
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
Edoardo Belli Contarini
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Stefano Saladino
 
Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020
E3 Group
 
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
Edoardo Belli Contarini
 
Industria 4.0: i vantaggi dell'iper-ammortamento
Industria 4.0: i vantaggi dell'iper-ammortamentoIndustria 4.0: i vantaggi dell'iper-ammortamento
Industria 4.0: i vantaggi dell'iper-ammortamento
Edoardo Belli Contarini
 
Vademecum credito d'imposta mezzogiorno
Vademecum credito d'imposta mezzogiornoVademecum credito d'imposta mezzogiorno
Vademecum credito d'imposta mezzogiorno
GiuseppeMazzilli4
 
Startup innovative Italia
Startup innovative ItaliaStartup innovative Italia
Startup innovative Italia
Pietro Rocchegiani
 
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
SMAU
 
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
Cherry Consulting by S.M.
 
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFinanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Franco Rasotto
 
Lavoro autonomo ppt
Lavoro autonomo pptLavoro autonomo ppt
Lavoro autonomo ppt
Vincenzo Russo
 
Presentazione Start up
Presentazione Start upPresentazione Start up
Presentazione Start upPd Massafra
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
BTO Educational
 
Smau Milano 2018_StefanoGiuliano
Smau Milano 2018_StefanoGiulianoSmau Milano 2018_StefanoGiuliano
Smau Milano 2018_StefanoGiuliano
SMAU
 
MEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimento
MEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimentoMEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimento
MEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimento
Guido Alberto Micci
 
Smau Padova 2018 - Stefano Giuliano
Smau Padova 2018 - Stefano GiulianoSmau Padova 2018 - Stefano Giuliano
Smau Padova 2018 - Stefano Giuliano
SMAU
 
Il patent box
Il patent boxIl patent box
Il patent box
Paolo Soro
 
Mattia Corbetta - SMAU Milano 2017
Mattia Corbetta - SMAU Milano 2017Mattia Corbetta - SMAU Milano 2017
Mattia Corbetta - SMAU Milano 2017
SMAU
 

Similar to IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO (20)

Bilancio 2015
Bilancio 2015Bilancio 2015
Bilancio 2015
 
Superammortamento del 140% su acquisto di beni
Superammortamento del 140% su acquisto di beniSuperammortamento del 140% su acquisto di beni
Superammortamento del 140% su acquisto di beni
 
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
 
Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020Industria 4.0 nel 2020
Industria 4.0 nel 2020
 
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
“Iperammortamento: automazione e intelligenza artificiale. Lo Stato come part...
 
Industria 4.0: i vantaggi dell'iper-ammortamento
Industria 4.0: i vantaggi dell'iper-ammortamentoIndustria 4.0: i vantaggi dell'iper-ammortamento
Industria 4.0: i vantaggi dell'iper-ammortamento
 
Vademecum credito d'imposta mezzogiorno
Vademecum credito d'imposta mezzogiornoVademecum credito d'imposta mezzogiorno
Vademecum credito d'imposta mezzogiorno
 
Startup innovative Italia
Startup innovative ItaliaStartup innovative Italia
Startup innovative Italia
 
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
Mattia Corbetta - SMAU Padova 2017
 
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
Cosa è importante sapere sul piano nazionale Industria 4.0
 
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziendeFinanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
Finanziaria 2019 - Le novità nelle agevolazioni per le aziende
 
Lavoro autonomo ppt
Lavoro autonomo pptLavoro autonomo ppt
Lavoro autonomo ppt
 
Presentazione Start up
Presentazione Start upPresentazione Start up
Presentazione Start up
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
 
Smau Milano 2018_StefanoGiuliano
Smau Milano 2018_StefanoGiulianoSmau Milano 2018_StefanoGiuliano
Smau Milano 2018_StefanoGiuliano
 
MEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimento
MEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimentoMEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimento
MEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimento
 
Smau Padova 2018 - Stefano Giuliano
Smau Padova 2018 - Stefano GiulianoSmau Padova 2018 - Stefano Giuliano
Smau Padova 2018 - Stefano Giuliano
 
Il patent box
Il patent boxIl patent box
Il patent box
 
Mattia Corbetta - SMAU Milano 2017
Mattia Corbetta - SMAU Milano 2017Mattia Corbetta - SMAU Milano 2017
Mattia Corbetta - SMAU Milano 2017
 

More from Giacomo Carluccio Commercialista Lecce

Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronicaCirc. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
Rilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economicheRilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economiche
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORISELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGICONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATAREGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODEREGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONEROCANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONEEQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNIBONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTIEQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PECCARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALIBONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASABONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICIBONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODOCANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIOLE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EUROIL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 

More from Giacomo Carluccio Commercialista Lecce (20)

Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronicaCirc. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
 
Rilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economicheRilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economiche
 
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORISELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
 
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGICONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
 
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
 
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATAREGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
 
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODEREGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
 
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONEROCANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
 
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONEEQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
 
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNIBONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
 
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTIEQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
 
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PECCARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
 
BONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALIBONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALI
 
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASABONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
 
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICIBONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
 
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODOCANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
 
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
 
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIOLE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
 
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
 
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EUROIL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
 

IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO

  • 1. P.zza Regina Margherita 7, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it L’Agenzia delle Entrate, ha fornito alcuni interessanti chiarimenti in merito all’agevolazione prevista dalla Finanziaria 2017 a favore delle imprese che fino al 31.12.2017 / 30.6.2018 effettuano investimenti in beni strumentali ad alto contenuto tecnologico (c.d. iper ammortamento) e in beni immateriali strumentali connessi (c.d. maxi ammortamento). Circolare n.10 del 27/03/2017 IL MAXI E L’IPER AMMORTAMENTO IPER AMMORTAMENTO L’iper ammortamento consiste nella possibilità di incrementare del 150% il costo di acquisizione di specifici beni strumentali nuovi ad alta tecnologia. Detta maggiorazione riguarda i beni acquisiti sia in proprietà che in leasing. Soggetti interessati: Il beneficio in esame riguarda, a prescindere dal regime contabile adottato (contabilità ordinaria/semplificata), esclusivamente i titolari di reddito d’impresa. L’agevolazione non spetta ai lavoratori autonomi. Beni Agevolati: L’incremento del 150% del costo di acquisizione riguarda gli investimenti in specifici beni strumentali nuovi ad alto contenuto tecnologico, effettuati entro il 31.12.2017 ovvero il 30.6.2018 purché entro il 31.12.2017 sia accettato il relativo ordine e siano pagati acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione, analogamente a quanto previsto in materia di maxi ammortamento. MAXI AMMORTAMENTO PER BENI IMMATERIALI La Finanziaria 2017 ha previsto, a favore dei soggetti che beneficiano della maggiorazione del 150% e che nel periodo effettuano investimenti in beni immateriali strumentali, la maggiorazione del 40% del relativo costo di acquisizione, sia per i beni immateriali acquistati in proprietà che per quelli acquisiti in leasing. L’agevolazione dunque è riconosciuta soltanto alle imprese che effettuano investimenti per i quali spetta la maggiorazione del 150% e sul punto, si precisa che la norma mette in relazione il bene immateriale con il “soggetto” che fruisce dell' iper ammortamento e non con uno specifico bene materiale (“oggetto” agevolabile). Di conseguenza, un bene immateriale (es. software), può beneficiare della maggiorazione del 40% soltanto se l’impresa usufruisce dell’iper ammortamento (150%), a prescindere dal fatto che il bene immateriale sia o meno “specificamente riferibile al bene materiale agevolato”. Il maxi ammortamento in esame non spetta qualora l’investimento nel bene immateriale sia effettuato nel 2017 con riferimento ad un bene materiale acquistato in anni precedenti per il quale dunque non spetta la maggiorazione del 150%. Al fine di fruire delle agevolazioni in esame l’impresa deve produrre una dichiarazione del legale rappresentante; per i beni di costo superiore a € 500.000 è necessario inoltre, disporre alternativamente di una perizia tecnica giurata rilasciata da un ingegnere / perito industriale o un attestato di conformità rilasciato da un Ente di certificazione accreditato. La perizia va fatta per singolo bene acquisito. Lo studio rimane a disposizione per ulteriori informazioni e/o chiarimenti.