SlideShare a Scribd company logo
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
1
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Ricerca e sviluppo: ammessi brevetti acquistati dal fallimento
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità di fruire del Credito
d'imposta R&S, in relazione all’acquisto di "numerosi marchi, brevetti (per invenzione e
per modelli di utilità) e disegni" ad un'asta fallimentare, compresi in un unico "lotto", e
dunque senza il dettaglio del valore dei singoli beni.
Dopo aver chiarito che il credito d’imposta è fruibile esclusivamente in relazione
all'acquisizione dei brevetti, in quanto riconducibili alla definizione di privativa industriale,
mentre i marchi d'impresa e i disegni non possono essere ammissibili al credito
d'imposta per ricerca e sviluppo, in quanto, pur rientrando nella definizione di "privativa",
non realizzano il presupposto previsto dalla norma "di riferimento a un'invenzione
industriale o biotecnologica, a una topografia di prodotti o a una nuova varietà vegetale"
ha precisato che:
 l'ammissibilità al credito di imposta è subordinata alla circostanza che i costi siano
sostenuti nello svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo;
 devono ritenersi ammissibili i costi sostenuti per l’acquisizione di privative da soggetti
terzi, anche da un fallimento di altra società, in quanto sia la normativa, sia che la prassi
in materia non prevedono condizioni circa la provenienza della privativa;
 per la corretta valorizzazione delle singole "privative industriali" comprese in un unico
lotto, acquistato ad un prezzo complessivo, senza il dettaglio del costo dei singoli beni,
al fine di determinare la spesa ammissibile alla determinazione del credito di imposta è
possibile adottare un criterio di ripartizione fondato sull’incidenza percentuale del
valore normale del singolo bene rispetto al valore normale complessivo del lotto di beni
acquistato. In tal caso, al fine di rendere comprensibili, in sede di eventuale controllo, i
criteri di stima utilizzati, che in ogni caso devono essere oggettivi, è opportuno
predisporre
 una relazione di stima;
 per quanto concerne la determinazione della media aritmetica di riferimento degli
investimenti realizzati nei tre periodi di imposta precedenti a quello di prima
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
2
applicazione, non vanno assunti gli investimenti realizzati dalla società fallita,
trattandosi di posizioni soggettive fiscalmente indipendenti.
La legge di Stabilità 2015, modificando la misura introdotta dall’art. 3 del D.L. 145/2013, ha
riconosciuto un credito d’imposta a tutte le imprese che effettuano investimenti in attività
di ricerca e sviluppo a partire
dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in
corso al 31 dicembre 2019. La legge di bilancio 2017 ha recentemente prorogato di un
anno il periodo di tempo nel quale possono essere effettuati gli investimenti ammissibili
(fino al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2020) e ha potenziato il beneficio
prevedendo, con decorrenza dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31
dicembre 2016:
 l’applicazione di un’aliquota unica del credito di imposta, pari al 50 per cento, a
prescindere dalla tipologia di investimenti effettuati;
 l’ammissibilità delle spese relative a tutto il "personale impiegato nell’attività di ricerca
e sviluppo" non essendo più richiesto il requisito di specializzazione, secondo il quale
detto personale doveva essere "altamente qualificato";
 l’incremento a 20 milioni di euro (dagli originari 5 milioni di euro) dell’importo massimo
annuale del credito di imposta spettante a ciascun beneficiario.
Ecco, pertanto, come si articola in base alla nuova disciplina, l’incentivo alle imprese in
forma di credito d’imposta per attività e investimenti in ricerca e sviluppo:
SOGGETTI BENEFICIARI
Sono ammessi i seguenti soggetti che effettuano investimenti in attività di ricerca e
sviluppo:
 imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore in cui operano, dal
regime contabile adottato e dalle dimensioni aziendali;
 imprese che operano sul territorio nazionale in base a contratti di committenza con
imprese residenti o localizzate in altri Stati Ue, in Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio
economico europeo o inclusi nella lista di cui al decreto del Ministero delle Finanze del
4 settembre 1996, aggiornata dal decreto del 9 agosto 2016;
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
3
 imprese neo-costiuite, cioè le imprese che hanno intrapreso l’attività a partire dal 2015
consorzi e le reti di imprese;
 enti non commerciali in caso esercitino un’attività commerciale.
DURATA
L’agevolazione verrà riconosciuta per 5 anni.
ATTIVITÀ AMMESSE
Sono ammissibili al credito d’imposta le seguenti attività di ricerca e sviluppo:
a) lavori sperimentali o teorici svolti, aventi quale principale finalità l'acquisizione di nuove
conoscenze sui fondamenti di fenomeni e di fatti osservabili, senza che siano previste
applicazioni o usi commerciali diretti;
b) ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze, da utilizzare
per mettere a punto nuovi prodotti, processi o servizi o permettere un miglioramento dei
prodotti, processi o servizi esistenti ovvero la creazione di componenti di sistemi
complessi, necessaria per la ricerca industriale, ad esclusione dei prototipi di cui alla lettera
c);
c) acquisizione, combinazione, strutturazione e utilizzo delle conoscenze e capacità
esistenti di natura scientifica, tecnologica e commerciale allo scopo di produrre piani,
progetti o disegni per prodotti, processi o servizi nuovi, modificati o migliorati; può
trattarsi anche di altre attività destinate alla definizione concettuale, alla pianificazione e
alla documentazione concernenti nuovi prodotti, processi e servizi; tali attività possono
comprendere l'elaborazione di progetti, disegni, piani e altra documentazione, inclusi gli
studi di fattibilità, purché non siano destinati a uso commerciale; realizzazione di prototipi
utilizzabili per scopi commerciali e di progetti pilota destinati a esperimenti tecnologici o
commerciali, quando il prototipo è necessariamente il prodotto commerciale finale e il suo
costo di fabbricazione è troppo elevato per poterlo usare soltanto a fini di dimostrazione e
di convalida;
d) produzione e collaudo di prodotti, processi e servizi, a condizione che non siano
impiegati o trasformati in vista di applicazioni industriali o per finalità commerciali.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
4
Non si considerano attività di ricerca e sviluppo le modifiche ordinarie o periodiche
apportate a prodotti, linee di produzione, processi di fabbricazione, servizi esistenti e altre
operazioni in corso, anche quando tali modifiche rappresentino miglioramenti.
SPESE AMMESSE
Il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 50% calcolato sulle spese sostenute in
eccedenza rispetto agli investimenti realizzati nei 3 periodi d’imposta precedenti, per:
 personale impiegato nell’attività di ricerca e sviluppo, sia altamente qualificato sia
tecnico;
 contratti di ricerca stipulati con università, enti di ricerca e organismi equiparati, e con
altre imprese comprese le start-up innovative;
 quote di ammortamento acquisizione o utilizzazione strumenti e attrezzature;
 competenze tecniche e privative industriali.
IMPORTO MASSIMO ANNUALE
Il credito d’imposta è riconosciuto, fino ad un importo massimo annuale di euro 20 milioni
per ciascun beneficiario, a condizione che siano sostenute spese per attività di ricerca e
sviluppo almeno pari a euro 30.000.
MODALITÀ DI FRUIZIONE
Il credito d’imposta:
 va indicato nel modello UNICO relativo al periodo d’imposta nel corso del quale lo
stesso è maturato;
 non concorre alla formazione del reddito né della base imponibile IRAP;
 non rileva ai fini del rapporto di deducibilità degli interessi passivi ex artt. 61 e 109,
TUIR;
 è utilizzabile esclusivamente in compensazione.
Le spese in R&S rendicontate dovranno essere supportate da apposita documentazione
contabile certificata dal soggetto incaricato della revisione legale o dal collegio sindacale o
da un professionista iscritto nel registro della revisione legale. La certificazione delle spese
andrà allegata al bilancio.

More Related Content

What's hot

Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
SMAU
 
REGIONE VENETO - incentivi a progetti che prevedono l'impiego di ricercatori
REGIONE VENETO - incentivi a progetti che prevedono l'impiego di ricercatoriREGIONE VENETO - incentivi a progetti che prevedono l'impiego di ricercatori
REGIONE VENETO - incentivi a progetti che prevedono l'impiego di ricercatori
Guido Alberto Micci
 
Presentazione credito d'imposta.
Presentazione credito d'imposta.Presentazione credito d'imposta.
Presentazione credito d'imposta.
Livio Lavelli
 
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up InnovativeEMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
Guido Alberto Micci
 
Scheda di-sintesi-credito-dimposta
Scheda di-sintesi-credito-dimpostaScheda di-sintesi-credito-dimposta
Scheda di-sintesi-credito-dimposta
Francesco Pellegrini, PMP
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
Guido Alberto Micci
 
C. Cecconi - Costruzione di indici dei prezzi business to all come strumenti ...
C. Cecconi - Costruzione di indici dei prezzi business to all come strumenti ...C. Cecconi - Costruzione di indici dei prezzi business to all come strumenti ...
C. Cecconi - Costruzione di indici dei prezzi business to all come strumenti ...
Istituto nazionale di statistica
 
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
Guido Alberto Micci
 
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentaleMIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Guido Alberto Micci
 

What's hot (10)

Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
 
REGIONE VENETO - incentivi a progetti che prevedono l'impiego di ricercatori
REGIONE VENETO - incentivi a progetti che prevedono l'impiego di ricercatoriREGIONE VENETO - incentivi a progetti che prevedono l'impiego di ricercatori
REGIONE VENETO - incentivi a progetti che prevedono l'impiego di ricercatori
 
Presentazione credito d'imposta.
Presentazione credito d'imposta.Presentazione credito d'imposta.
Presentazione credito d'imposta.
 
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up InnovativeEMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
 
Scheda di-sintesi-credito-dimposta
Scheda di-sintesi-credito-dimpostaScheda di-sintesi-credito-dimposta
Scheda di-sintesi-credito-dimposta
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
 
C. Cecconi - Costruzione di indici dei prezzi business to all come strumenti ...
C. Cecconi - Costruzione di indici dei prezzi business to all come strumenti ...C. Cecconi - Costruzione di indici dei prezzi business to all come strumenti ...
C. Cecconi - Costruzione di indici dei prezzi business to all come strumenti ...
 
Convegno Job Act - avv. andrea marinelli
Convegno Job Act - avv. andrea marinelliConvegno Job Act - avv. andrea marinelli
Convegno Job Act - avv. andrea marinelli
 
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
REGIONE PIEMONTE - MANUNET III _ Progetti innovativi transnazionali in ambito...
 
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentaleMIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
 

Similar to MEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimento

Evento Industria 4.0 13-12-2016
Evento Industria 4.0 13-12-2016Evento Industria 4.0 13-12-2016
Evento Industria 4.0 13-12-2016
Emanuele V. Canetti
 
Smau Napoli 2015 - WarrantGroup
Smau Napoli 2015 - WarrantGroupSmau Napoli 2015 - WarrantGroup
Smau Napoli 2015 - WarrantGroup
SMAU
 
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamentiSmau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
SMAU
 
Smau Milano 2019 - WarrantHub
Smau Milano 2019 - WarrantHubSmau Milano 2019 - WarrantHub
Smau Milano 2019 - WarrantHub
SMAU
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Stefano Saladino
 
Finanziamenti Innovazione POR Puglia - Bando per partenariati regionali
Finanziamenti Innovazione POR Puglia - Bando per partenariati regionaliFinanziamenti Innovazione POR Puglia - Bando per partenariati regionali
Finanziamenti Innovazione POR Puglia - Bando per partenariati regionali
Studio Dino Salamanna
 
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMIMISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
Guido Alberto Micci
 
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMIBando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Parma Couture
 
Bando Frim Fesr
Bando Frim FesrBando Frim Fesr
Bando Frim Fesr
Luigi Jovacchini
 
Credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, le...
Credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, le...Credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, le...
Credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, le...
Roberto Lenzi
 
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSmau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
SMAU
 
Dlsviluppo06 2012
Dlsviluppo06 2012Dlsviluppo06 2012
Dlsviluppo06 2012
Francesco Feo
 
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
Social Hub Genova
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Fabio Rosito
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start UpREGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
Guido Alberto Micci
 
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovativeREGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
Guido Alberto Micci
 
Smau Milano 2019 Paolo Martella (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Paolo Martella (PON Imprese e Competitività)Smau Milano 2019 Paolo Martella (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Paolo Martella (PON Imprese e Competitività)
SMAU
 
Bilancio 2015
Bilancio 2015Bilancio 2015
Bilancio 2015
Directio
 
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle impresePresentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Gal Terre di Murgia
 

Similar to MEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimento (20)

Evento Industria 4.0 13-12-2016
Evento Industria 4.0 13-12-2016Evento Industria 4.0 13-12-2016
Evento Industria 4.0 13-12-2016
 
Smau Napoli 2015 - WarrantGroup
Smau Napoli 2015 - WarrantGroupSmau Napoli 2015 - WarrantGroup
Smau Napoli 2015 - WarrantGroup
 
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamentiSmau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
 
Smau Milano 2019 - WarrantHub
Smau Milano 2019 - WarrantHubSmau Milano 2019 - WarrantHub
Smau Milano 2019 - WarrantHub
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
 
Finanziamenti Innovazione POR Puglia - Bando per partenariati regionali
Finanziamenti Innovazione POR Puglia - Bando per partenariati regionaliFinanziamenti Innovazione POR Puglia - Bando per partenariati regionali
Finanziamenti Innovazione POR Puglia - Bando per partenariati regionali
 
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMIMISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
MISE _ Bando EuroTransBio - Progetti di ricerca e sviluppo per le PMI
 
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMIBando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
 
Bando Frim Fesr
Bando Frim FesrBando Frim Fesr
Bando Frim Fesr
 
Credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, le...
Credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, le...Credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, le...
Credito di imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, le...
 
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSmau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
 
Dlsviluppo06 2012
Dlsviluppo06 2012Dlsviluppo06 2012
Dlsviluppo06 2012
 
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
meetHub! di Social Hub Genova: Banche & Startup: agevolazioni per Startup Inn...
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
 
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start UpREGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
REGIONE VENETO - Aiuti agli investimenti delle Start Up
 
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovativeREGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
 
Smau Milano 2019 Paolo Martella (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Paolo Martella (PON Imprese e Competitività)Smau Milano 2019 Paolo Martella (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Paolo Martella (PON Imprese e Competitività)
 
Bilancio 2015
Bilancio 2015Bilancio 2015
Bilancio 2015
 
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle impresePresentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
 

More from Guido Alberto Micci

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
Guido Alberto Micci
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
Guido Alberto Micci
 
MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorseREGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
Guido Alberto Micci
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
Guido Alberto Micci
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
Guido Alberto Micci
 
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
Guido Alberto Micci
 
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bandoMISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
Guido Alberto Micci
 

More from Guido Alberto Micci (20)

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
 
MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorseREGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
 
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
 
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bandoMISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
 

MEF - Ricerca e Sviluppo _ Ammessi brevetti acquistati dal fallimento

  • 1. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 1 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Ricerca e sviluppo: ammessi brevetti acquistati dal fallimento L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità di fruire del Credito d'imposta R&S, in relazione all’acquisto di "numerosi marchi, brevetti (per invenzione e per modelli di utilità) e disegni" ad un'asta fallimentare, compresi in un unico "lotto", e dunque senza il dettaglio del valore dei singoli beni. Dopo aver chiarito che il credito d’imposta è fruibile esclusivamente in relazione all'acquisizione dei brevetti, in quanto riconducibili alla definizione di privativa industriale, mentre i marchi d'impresa e i disegni non possono essere ammissibili al credito d'imposta per ricerca e sviluppo, in quanto, pur rientrando nella definizione di "privativa", non realizzano il presupposto previsto dalla norma "di riferimento a un'invenzione industriale o biotecnologica, a una topografia di prodotti o a una nuova varietà vegetale" ha precisato che:  l'ammissibilità al credito di imposta è subordinata alla circostanza che i costi siano sostenuti nello svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo;  devono ritenersi ammissibili i costi sostenuti per l’acquisizione di privative da soggetti terzi, anche da un fallimento di altra società, in quanto sia la normativa, sia che la prassi in materia non prevedono condizioni circa la provenienza della privativa;  per la corretta valorizzazione delle singole "privative industriali" comprese in un unico lotto, acquistato ad un prezzo complessivo, senza il dettaglio del costo dei singoli beni, al fine di determinare la spesa ammissibile alla determinazione del credito di imposta è possibile adottare un criterio di ripartizione fondato sull’incidenza percentuale del valore normale del singolo bene rispetto al valore normale complessivo del lotto di beni acquistato. In tal caso, al fine di rendere comprensibili, in sede di eventuale controllo, i criteri di stima utilizzati, che in ogni caso devono essere oggettivi, è opportuno predisporre  una relazione di stima;  per quanto concerne la determinazione della media aritmetica di riferimento degli investimenti realizzati nei tre periodi di imposta precedenti a quello di prima
  • 2. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 2 applicazione, non vanno assunti gli investimenti realizzati dalla società fallita, trattandosi di posizioni soggettive fiscalmente indipendenti. La legge di Stabilità 2015, modificando la misura introdotta dall’art. 3 del D.L. 145/2013, ha riconosciuto un credito d’imposta a tutte le imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e fino a quello in corso al 31 dicembre 2019. La legge di bilancio 2017 ha recentemente prorogato di un anno il periodo di tempo nel quale possono essere effettuati gli investimenti ammissibili (fino al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2020) e ha potenziato il beneficio prevedendo, con decorrenza dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2016:  l’applicazione di un’aliquota unica del credito di imposta, pari al 50 per cento, a prescindere dalla tipologia di investimenti effettuati;  l’ammissibilità delle spese relative a tutto il "personale impiegato nell’attività di ricerca e sviluppo" non essendo più richiesto il requisito di specializzazione, secondo il quale detto personale doveva essere "altamente qualificato";  l’incremento a 20 milioni di euro (dagli originari 5 milioni di euro) dell’importo massimo annuale del credito di imposta spettante a ciascun beneficiario. Ecco, pertanto, come si articola in base alla nuova disciplina, l’incentivo alle imprese in forma di credito d’imposta per attività e investimenti in ricerca e sviluppo: SOGGETTI BENEFICIARI Sono ammessi i seguenti soggetti che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo:  imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore in cui operano, dal regime contabile adottato e dalle dimensioni aziendali;  imprese che operano sul territorio nazionale in base a contratti di committenza con imprese residenti o localizzate in altri Stati Ue, in Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio economico europeo o inclusi nella lista di cui al decreto del Ministero delle Finanze del 4 settembre 1996, aggiornata dal decreto del 9 agosto 2016;
  • 3. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 3  imprese neo-costiuite, cioè le imprese che hanno intrapreso l’attività a partire dal 2015 consorzi e le reti di imprese;  enti non commerciali in caso esercitino un’attività commerciale. DURATA L’agevolazione verrà riconosciuta per 5 anni. ATTIVITÀ AMMESSE Sono ammissibili al credito d’imposta le seguenti attività di ricerca e sviluppo: a) lavori sperimentali o teorici svolti, aventi quale principale finalità l'acquisizione di nuove conoscenze sui fondamenti di fenomeni e di fatti osservabili, senza che siano previste applicazioni o usi commerciali diretti; b) ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze, da utilizzare per mettere a punto nuovi prodotti, processi o servizi o permettere un miglioramento dei prodotti, processi o servizi esistenti ovvero la creazione di componenti di sistemi complessi, necessaria per la ricerca industriale, ad esclusione dei prototipi di cui alla lettera c); c) acquisizione, combinazione, strutturazione e utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica, tecnologica e commerciale allo scopo di produrre piani, progetti o disegni per prodotti, processi o servizi nuovi, modificati o migliorati; può trattarsi anche di altre attività destinate alla definizione concettuale, alla pianificazione e alla documentazione concernenti nuovi prodotti, processi e servizi; tali attività possono comprendere l'elaborazione di progetti, disegni, piani e altra documentazione, inclusi gli studi di fattibilità, purché non siano destinati a uso commerciale; realizzazione di prototipi utilizzabili per scopi commerciali e di progetti pilota destinati a esperimenti tecnologici o commerciali, quando il prototipo è necessariamente il prodotto commerciale finale e il suo costo di fabbricazione è troppo elevato per poterlo usare soltanto a fini di dimostrazione e di convalida; d) produzione e collaudo di prodotti, processi e servizi, a condizione che non siano impiegati o trasformati in vista di applicazioni industriali o per finalità commerciali.
  • 4. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 4 Non si considerano attività di ricerca e sviluppo le modifiche ordinarie o periodiche apportate a prodotti, linee di produzione, processi di fabbricazione, servizi esistenti e altre operazioni in corso, anche quando tali modifiche rappresentino miglioramenti. SPESE AMMESSE Il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 50% calcolato sulle spese sostenute in eccedenza rispetto agli investimenti realizzati nei 3 periodi d’imposta precedenti, per:  personale impiegato nell’attività di ricerca e sviluppo, sia altamente qualificato sia tecnico;  contratti di ricerca stipulati con università, enti di ricerca e organismi equiparati, e con altre imprese comprese le start-up innovative;  quote di ammortamento acquisizione o utilizzazione strumenti e attrezzature;  competenze tecniche e privative industriali. IMPORTO MASSIMO ANNUALE Il credito d’imposta è riconosciuto, fino ad un importo massimo annuale di euro 20 milioni per ciascun beneficiario, a condizione che siano sostenute spese per attività di ricerca e sviluppo almeno pari a euro 30.000. MODALITÀ DI FRUIZIONE Il credito d’imposta:  va indicato nel modello UNICO relativo al periodo d’imposta nel corso del quale lo stesso è maturato;  non concorre alla formazione del reddito né della base imponibile IRAP;  non rileva ai fini del rapporto di deducibilità degli interessi passivi ex artt. 61 e 109, TUIR;  è utilizzabile esclusivamente in compensazione. Le spese in R&S rendicontate dovranno essere supportate da apposita documentazione contabile certificata dal soggetto incaricato della revisione legale o dal collegio sindacale o da un professionista iscritto nel registro della revisione legale. La certificazione delle spese andrà allegata al bilancio.