SlideShare a Scribd company logo
p.zza Regina Margherita 6, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it
Fino al 31 dicembre 2016 sarà possibile detrarre il 50% della spesa per l’acquisto di mobili e
grandi elettrodomestici destinati a case in ristrutturazione.
Circolare n.13 del 17/05/2016
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
Il comma 1 dell’art. 74 della Legge di Stabilità proroga per il 2016 la detrazione Irpef del 50% su un importo massimo di
10.000 euro per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione
(c.d. “bonus mobili e grandi elettrodomestici”).
QUANDO SI PUO’AVERE:
Per la detrazione occorre che gli interventi edilizi siano i seguenti:
- manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su singoli appartamenti;
- ricostruzione o ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi, se è stato dichiarato lo stato di emergenza;
- restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia, riguardanti interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o
ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie che entro 18 mesi dal termine dei lavori vendono o assegnano l’immobile;
- manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su parti
comuni di edifici residenziali.
Per la detrazione inoltre, occorre che le spese, per questi interventi di recupero edilizio, siano sostenute a partire dal 26 giugno
2012; e per ottenere il bonus è necessario che la data dell’inizio dei lavori di ristrutturazione preceda quella in cui si
acquistano i beni.
PER QUALI ACQUISTI:
La detrazione spetta per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2016 per l’acquisto di:
• mobili nuovi: letti, armadi, cassettiere librerie, scrivanie, tavoli sedie, comodini, divani poltrone, credenze materassi –
apparecchi di illuminazione;
• elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla A+ (A per i forni), come rilevabile dall’etichetta
energetica: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici lavastoviglie, apparecchi di cottura stufe elettriche, forni a
microonde piastre riscaldanti elettriche apparecchi elettrici di riscaldamento radiatori elettrici, ventilatori elettrici,
apparecchi per il condizionamento.
Per avere la detrazione sugli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta
di debito o credito. Non è consentito, effettuare il pagamento mediante assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.
N.B. La suddetta detrazione non è cumulabile con l’analoga detrazione prevista per l’acquisto di nuovi mobili per le giovani
coppie (il cosiddetto “bonus mobili”). In sostanza, non è possibile usufruire di entrambe le agevolazioni per arredare la stessa
abitazione.
Lo Studio resta a disposizione per ulteriori chiarimenti.

More Related Content

Viewers also liked

EY Letter of recommendation
EY Letter of recommendationEY Letter of recommendation
EY Letter of recommendationIvana Mitrovic
 
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONEEQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
Vlan lab
Vlan labVlan lab
Vlan lab
tmim8
 
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTIEQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
Studio Associato Carlucccio Circhetta
 
NASpI per gli stagionali del settore turismo e stabilimenti termali
NASpI per gli stagionali del settore turismo e stabilimenti termaliNASpI per gli stagionali del settore turismo e stabilimenti termali
NASpI per gli stagionali del settore turismo e stabilimenti termali
Maria Cristina Circhetta
 
SAMIR S AL-HUDHUD CV - Financial Management
SAMIR S  AL-HUDHUD CV - Financial ManagementSAMIR S  AL-HUDHUD CV - Financial Management
SAMIR S AL-HUDHUD CV - Financial ManagementSamir Al-Hudhud
 
ITAOCA (SP) : HISTÓRICO DE ACIDENTES E DESASTRES RELACIONADOS A PERIGOS GEOLÓ...
ITAOCA (SP) : HISTÓRICO DE ACIDENTES E DESASTRES RELACIONADOS A PERIGOS GEOLÓ...ITAOCA (SP) : HISTÓRICO DE ACIDENTES E DESASTRES RELACIONADOS A PERIGOS GEOLÓ...
ITAOCA (SP) : HISTÓRICO DE ACIDENTES E DESASTRES RELACIONADOS A PERIGOS GEOLÓ...
Maria José Brollo
 
AFPIF: The Neutral Case Study
AFPIF: The Neutral Case StudyAFPIF: The Neutral Case Study
AFPIF: The Neutral Case Study
Internet Society
 

Viewers also liked (13)

EY Letter of recommendation
EY Letter of recommendationEY Letter of recommendation
EY Letter of recommendation
 
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONEEQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
 
Vlan lab
Vlan labVlan lab
Vlan lab
 
Belleza nocturna
Belleza nocturnaBelleza nocturna
Belleza nocturna
 
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTIEQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
 
US Defence Contracting and DFARS Compliance in Europe 2016.PDF
US Defence Contracting and DFARS Compliance in Europe 2016.PDFUS Defence Contracting and DFARS Compliance in Europe 2016.PDF
US Defence Contracting and DFARS Compliance in Europe 2016.PDF
 
NASpI per gli stagionali del settore turismo e stabilimenti termali
NASpI per gli stagionali del settore turismo e stabilimenti termaliNASpI per gli stagionali del settore turismo e stabilimenti termali
NASpI per gli stagionali del settore turismo e stabilimenti termali
 
Imran Ansari (SA)
Imran Ansari (SA)Imran Ansari (SA)
Imran Ansari (SA)
 
SAMIR S AL-HUDHUD CV - Financial Management
SAMIR S  AL-HUDHUD CV - Financial ManagementSAMIR S  AL-HUDHUD CV - Financial Management
SAMIR S AL-HUDHUD CV - Financial Management
 
ITAOCA (SP) : HISTÓRICO DE ACIDENTES E DESASTRES RELACIONADOS A PERIGOS GEOLÓ...
ITAOCA (SP) : HISTÓRICO DE ACIDENTES E DESASTRES RELACIONADOS A PERIGOS GEOLÓ...ITAOCA (SP) : HISTÓRICO DE ACIDENTES E DESASTRES RELACIONADOS A PERIGOS GEOLÓ...
ITAOCA (SP) : HISTÓRICO DE ACIDENTES E DESASTRES RELACIONADOS A PERIGOS GEOLÓ...
 
Ebriel EY Reference
Ebriel EY ReferenceEbriel EY Reference
Ebriel EY Reference
 
AFPIF: The Neutral Case Study
AFPIF: The Neutral Case StudyAFPIF: The Neutral Case Study
AFPIF: The Neutral Case Study
 
Farhan Baig CV
Farhan Baig CVFarhan Baig CV
Farhan Baig CV
 

More from Giacomo Carluccio Commercialista Lecce

Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronicaCirc. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
Rilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economicheRilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economiche
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORISELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGICONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTOIL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATAREGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODEREGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONEROCANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNIBONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTIEQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PECCARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALIBONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASABONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODOCANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIOLE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EUROIL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
RATE EQUITALIA SCADUTE ? PUOI CHIEDERE LA RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE DECADUTA
RATE EQUITALIA SCADUTE ? PUOI CHIEDERE LA RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE DECADUTARATE EQUITALIA SCADUTE ? PUOI CHIEDERE LA RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE DECADUTA
RATE EQUITALIA SCADUTE ? PUOI CHIEDERE LA RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE DECADUTA
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 

More from Giacomo Carluccio Commercialista Lecce (20)

Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronicaCirc. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
 
Rilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economicheRilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economiche
 
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORISELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
 
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGICONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
 
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTOIL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
 
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
 
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATAREGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
 
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODEREGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
 
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONEROCANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
 
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNIBONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
 
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTIEQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
 
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PECCARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
 
BONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALIBONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALI
 
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASABONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
 
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODOCANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
 
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
 
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIOLE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
 
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
 
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EUROIL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
 
RATE EQUITALIA SCADUTE ? PUOI CHIEDERE LA RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE DECADUTA
RATE EQUITALIA SCADUTE ? PUOI CHIEDERE LA RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE DECADUTARATE EQUITALIA SCADUTE ? PUOI CHIEDERE LA RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE DECADUTA
RATE EQUITALIA SCADUTE ? PUOI CHIEDERE LA RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE DECADUTA
 

BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI

  • 1. p.zza Regina Margherita 6, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it Fino al 31 dicembre 2016 sarà possibile detrarre il 50% della spesa per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati a case in ristrutturazione. Circolare n.13 del 17/05/2016 BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI Il comma 1 dell’art. 74 della Legge di Stabilità proroga per il 2016 la detrazione Irpef del 50% su un importo massimo di 10.000 euro per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione (c.d. “bonus mobili e grandi elettrodomestici”). QUANDO SI PUO’AVERE: Per la detrazione occorre che gli interventi edilizi siano i seguenti: - manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su singoli appartamenti; - ricostruzione o ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi, se è stato dichiarato lo stato di emergenza; - restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia, riguardanti interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie che entro 18 mesi dal termine dei lavori vendono o assegnano l’immobile; - manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su parti comuni di edifici residenziali. Per la detrazione inoltre, occorre che le spese, per questi interventi di recupero edilizio, siano sostenute a partire dal 26 giugno 2012; e per ottenere il bonus è necessario che la data dell’inizio dei lavori di ristrutturazione preceda quella in cui si acquistano i beni. PER QUALI ACQUISTI: La detrazione spetta per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2016 per l’acquisto di: • mobili nuovi: letti, armadi, cassettiere librerie, scrivanie, tavoli sedie, comodini, divani poltrone, credenze materassi – apparecchi di illuminazione; • elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla A+ (A per i forni), come rilevabile dall’etichetta energetica: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici lavastoviglie, apparecchi di cottura stufe elettriche, forni a microonde piastre riscaldanti elettriche apparecchi elettrici di riscaldamento radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento. Per avere la detrazione sugli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, effettuare il pagamento mediante assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento. N.B. La suddetta detrazione non è cumulabile con l’analoga detrazione prevista per l’acquisto di nuovi mobili per le giovani coppie (il cosiddetto “bonus mobili”). In sostanza, non è possibile usufruire di entrambe le agevolazioni per arredare la stessa abitazione. Lo Studio resta a disposizione per ulteriori chiarimenti.