SlideShare a Scribd company logo
p.zza Regina Margherita 6, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it
In base alla normativa vigente (art. 221 del D.Lgs. 152/2006), le aziende produttrici ed utilizzatrici di
imballaggi sono tenute ad aderire al CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi).
Circolare n.11 del 05/04/2017
CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI
CHI ADERISCE AL CONAI:
Le aziende produttrici ed utilizzatrici di imballaggi sono responsabili della corretta ed efficace
gestione ambientale degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio generati dal consumo dei propri
prodotti e per questo aderiscono al CONAI.
CHI SONO I PRODUTTORI:
- i produttori e importatori di materie prime destinate a imballaggi;
- i produttori-trasformatori e importatori di semilavorati destinati a imballaggi;
- i produttori di imballaggi vuoti;
- gli importatori-rivenditori di imballaggi vuoti.
CHI SONO GLI UTILIZZATORI:
- gli acquirenti-riempitori di imballaggi vuoti;
- gli importatori di “imballaggi pieni;
- gli auto produttori,i commercianti di imballaggi pieni;
- i commercianti di imballaggi vuoti.
COME ADERIRE AL CONAI:
Occorre compilare e inviare la Domanda di Adesione indicando la categoria di appartenenza
Produttore o Utilizzatore. L’adesione comporta il versamento di una quota fissa di 5,16 Euro, al quale
si aggiunge un importo variabile solo per le imprese che nel corso dell’esercizio precedente
all’adesione abbiano avuto ricavi complessivi superiori a 500.000,00 Euro. Il versamento della quota
si effettua una sola volta.
p.zza Regina Margherita 6, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it
TERMINI PER L'ADESIONE:
Le aziende di nuova costituzione, o quelle che iniziano una nuova attività che comporta produzione o
utilizzo di imballaggi, aderiscono a CONAI entro un mese dalla data di inizio dell’attività prendendo
come riferimento la prima fattura ricevuta o emessa.
La stessa procedura potrà essere utilizzata dalle aziende che, ad attività già avviata, siano tenute ad
aderire a CONAI.
IL CONTRIBUTO CONAI:
Il contributo CONAI é applicato:
- dal produttore o dall'importatore di imballaggi vuoti in occasione della "prima cessione", cioè in
occasione della prima vendita sul territorio nazionale dall'"ultimo produttore" al "primo utilizzatore";
- dall'importatore dall'estero (tanto paesi UE che paesi non UE) di merci imballate (definite dalla
legge "imballaggi pieni").
Il Contributo Ambientale é concretamente versato solo al momento del ricevimento da parte di
apposita fattura emessa da Conai.
LA DICHIARAZIONE CONAI:
Tutti i soggetti obbligati all’applicazione del Contributo Ambientale sono tenuti a dichiarare
periodicamente a CONAI l'ammontare del contributo applicato.
AUTODENUNCIA:
Le aziende che desiderino regolarizzare la propria posizione rispetto ad infrazioni commesse
nell’applicazione della normativa CONAI, possono avvalersi di una procedura cosiddetta di
“autodenuncia”. In questo caso, ferma restando l’applicazione degli interessi di mora dovuti, nessuna
sanzione si applica nei confronti di coloro che, prima dell’avvio dei controlli, autodenuncino
l'infrazione commessa.
Lo studio rimane a disposizione per ulteriori informazioni e/o chiarimenti.

More Related Content

More from Giacomo Carluccio Commercialista Lecce

Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronicaCirc. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
Rilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economicheRilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economiche
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORISELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTOIL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATAREGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODEREGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONEROCANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONEEQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNIBONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTIEQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PECCARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALIBONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASABONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICIBONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODOCANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIOLE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EUROIL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
Giacomo Carluccio Commercialista Lecce
 

More from Giacomo Carluccio Commercialista Lecce (20)

Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronicaCirc. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
Circ. nr.2 del 08.02.2019 - Fatturazione elettronica
 
Rilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economicheRilevazione del radon per le attivita economiche
Rilevazione del radon per le attivita economiche
 
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORISELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
SELFIEMPLOYMENT: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER GIOVANI IMPRENDITORI
 
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTOIL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
IL SUPER E L’IPER AMMORTAMENTO
 
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL MOD. EAS PER LE VARIAZIONI INTERVENUTE NEL 2016
 
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATAREGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
REGIME DI CASSA PER I CONTRIBUENTI IN CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
 
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODEREGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
REGISTRARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ONLINE SENZA FARE CODE
 
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONEROCANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
CANONE RAI 2017: LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER CHIEDERNE L’ESONERO
 
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONEEQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
EQUITALIA: PARTE L’OPERAZIONE ROTTAMAZIONE
 
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNIBONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
BONUS CULTURA: 500 EURO AI DICIOTTENNI
 
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTIEQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
EQUITALIA - PAGAMENTI A RATE: RIAMMESSI I DECADUTI
 
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PECCARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
CARTELLE ESATTORIALI VIA PEC
 
BONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALIBONUS STRUMENTI MUSICALI
BONUS STRUMENTI MUSICALI
 
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASABONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
BONUS MOBILI PER LE GIOVANI COPPIE CHE ACQUISTANO CASA
 
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICIBONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
BONUS MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI
 
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODOCANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
CANONE RAI: CHI NON DEVE PAGARE E IN CHE MODO
 
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
GLI AVVISI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER PARTITE IVA “DORMIENTI” O “INATTIVE”
 
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIOLE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO
 
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
LE AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016: IL MAXI AMMORTAMENTO O SUPER ...
 
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EUROIL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
IL LIMITE PER IL PAGAMENTO IN CONTANTI PASSA DA 1.000 EURO A 3.000 EURO
 

CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI

  • 1. p.zza Regina Margherita 6, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it In base alla normativa vigente (art. 221 del D.Lgs. 152/2006), le aziende produttrici ed utilizzatrici di imballaggi sono tenute ad aderire al CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi). Circolare n.11 del 05/04/2017 CONAI - CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI CHI ADERISCE AL CONAI: Le aziende produttrici ed utilizzatrici di imballaggi sono responsabili della corretta ed efficace gestione ambientale degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio generati dal consumo dei propri prodotti e per questo aderiscono al CONAI. CHI SONO I PRODUTTORI: - i produttori e importatori di materie prime destinate a imballaggi; - i produttori-trasformatori e importatori di semilavorati destinati a imballaggi; - i produttori di imballaggi vuoti; - gli importatori-rivenditori di imballaggi vuoti. CHI SONO GLI UTILIZZATORI: - gli acquirenti-riempitori di imballaggi vuoti; - gli importatori di “imballaggi pieni; - gli auto produttori,i commercianti di imballaggi pieni; - i commercianti di imballaggi vuoti. COME ADERIRE AL CONAI: Occorre compilare e inviare la Domanda di Adesione indicando la categoria di appartenenza Produttore o Utilizzatore. L’adesione comporta il versamento di una quota fissa di 5,16 Euro, al quale si aggiunge un importo variabile solo per le imprese che nel corso dell’esercizio precedente all’adesione abbiano avuto ricavi complessivi superiori a 500.000,00 Euro. Il versamento della quota si effettua una sola volta.
  • 2. p.zza Regina Margherita 6, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366 postmaster@studiocarlucciocirchetta.it www.studiocarlucciocirchetta.it TERMINI PER L'ADESIONE: Le aziende di nuova costituzione, o quelle che iniziano una nuova attività che comporta produzione o utilizzo di imballaggi, aderiscono a CONAI entro un mese dalla data di inizio dell’attività prendendo come riferimento la prima fattura ricevuta o emessa. La stessa procedura potrà essere utilizzata dalle aziende che, ad attività già avviata, siano tenute ad aderire a CONAI. IL CONTRIBUTO CONAI: Il contributo CONAI é applicato: - dal produttore o dall'importatore di imballaggi vuoti in occasione della "prima cessione", cioè in occasione della prima vendita sul territorio nazionale dall'"ultimo produttore" al "primo utilizzatore"; - dall'importatore dall'estero (tanto paesi UE che paesi non UE) di merci imballate (definite dalla legge "imballaggi pieni"). Il Contributo Ambientale é concretamente versato solo al momento del ricevimento da parte di apposita fattura emessa da Conai. LA DICHIARAZIONE CONAI: Tutti i soggetti obbligati all’applicazione del Contributo Ambientale sono tenuti a dichiarare periodicamente a CONAI l'ammontare del contributo applicato. AUTODENUNCIA: Le aziende che desiderino regolarizzare la propria posizione rispetto ad infrazioni commesse nell’applicazione della normativa CONAI, possono avvalersi di una procedura cosiddetta di “autodenuncia”. In questo caso, ferma restando l’applicazione degli interessi di mora dovuti, nessuna sanzione si applica nei confronti di coloro che, prima dell’avvio dei controlli, autodenuncino l'infrazione commessa. Lo studio rimane a disposizione per ulteriori informazioni e/o chiarimenti.