SlideShare a Scribd company logo
Il progetto PLES - Prodotti Locali per l'Edilizia Sostenibile
SVILUPPO DI SOLUZIONI COSTRUTTIVE ECOSOSTENIBILI
PER PARETI E SOLAI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI
POR Sardegna FESR 2014/2020 - ASSE PRIORITARIO I - “RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE”
Azione 1.1.4 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi
REALIZZAZIONE DI AZIONI CLUSTER “TOP-DOWN”
Giovanna Concu
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
gconcu@unica.it
OBIETTIVO
Sviluppo di soluzioni costruttive per pareti e per solai costituite da pacchetti multistrato
a base di materiali sostenibili, prevalentemente di origine naturale, e localmente reperibili
Legno lamellare incrociato (CLT) SARDO Murature in laterizio / blocchi cemento
Elementi per isolamento termico-acustico
in materiali naturali locali
Elementi di finitura
in materiali naturali e artigianali locali
GRUPPO DI RICERCA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE
AMBIENTALE E ARCHITETTURA
ENTE FINANZIATORE
CLUSTER DI IMPRESE
TECNICA DELLE
COSTRUZIONI
FISICA TECNICA ARCHITETTURA
TECNICA
LABORATORIO DOTTORANDI/ASSEGNISTI
BORSISTI/CONTRATTISTI
Giovanna Concu
Mauro Sassu
Barbara De Nicolo
Andrea Frattolillo
Roberto Baccoli
Maddalena Achenza Monica Valdes
Daniel Meloni
Roberto Innamorati
Chiara Salaris
Costantino C. Mastino
Riccardo Riu
Fabio Gillone
Arnas Majumder
Nicoletta Trulli
Eleonora Garau
Salvatore Pillosu
REFERENTE
Graziana Frogheri
IMPRESE
Artware
Brebey
Costanzo Salis
Elighes
Elettrobiotech
Fratelli Serra
Giorgio Addis
Ichnos 19
Laterizi Impredil
Mariantonia Urru
Secured Solutions
Studio Callioni
Verde Vivo
GRUPPO DI
RICERCA
TECNICA
DELLE
COSTRUZIONI
FISICA
TECNICA
ARCHITETTURA
TECNICA
LABORATORIO
CLUSTER DI
IMPRESE
EDILIZIA /
COSTRUZIONI
ARTIGIANATO
AGRICOLTURA /
GESTIONE
FORESTALE
ICT
GLI ATTORI
LE ATTIVITÀ
➢ Analisi dei processi produttivi
➢ Caratterizzazione dei materiali
➢ Predisposizione di modelli per la simulazione numerica
➢ Realizzazione di prototipi e test in laboratorio
I RISULTATI – LE STRATIGRAFIE
I RISULTATI – BANCA DATI DIGITALE DEI MATERIALI E DEI SISTEMI COSTRUTTIVI
https://sites.unica.it/ples/

More Related Content

What's hot

La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsuLa Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
Sardegna Ricerche
 
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
Settef
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionedavide Scalco
 
Programma
ProgrammaProgramma
Presentazione Materiavera
Presentazione MateriaveraPresentazione Materiavera
Presentazione Materiavera
Materiavera
 
Intervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spa
Intervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spaIntervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spa
Intervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spa
infoprogetto
 
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014infoprogetto
 
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014infoprogetto
 

What's hot (10)

La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsuLa Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
La Strategia per lo sviluppo sostenibile nel POR FESR 2014-2020 - Graziella PIsu
 
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
 
3d terra
3d terra3d terra
3d terra
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
 
Aluk 07112013
Aluk 07112013Aluk 07112013
Aluk 07112013
 
Presentazione Materiavera
Presentazione MateriaveraPresentazione Materiavera
Presentazione Materiavera
 
Intervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spa
Intervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spaIntervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spa
Intervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spa
 
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
 
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
 

Similar to Il progetto PLES - Prodotti Locali per l'Edilizia Sostenibile

Alice Quinterio ARUP - SCUOLA: "ECOSISTEMA SOSTENIBILE"
Alice Quinterio ARUP - SCUOLA: "ECOSISTEMA SOSTENIBILE"Alice Quinterio ARUP - SCUOLA: "ECOSISTEMA SOSTENIBILE"
Alice Quinterio ARUP - SCUOLA: "ECOSISTEMA SOSTENIBILE"
VoD_group
 
Il legno di leccio: possibilità di impiego per la valorizzazione di una risor...
Il legno di leccio: possibilità di impiego per la valorizzazione di una risor...Il legno di leccio: possibilità di impiego per la valorizzazione di una risor...
Il legno di leccio: possibilità di impiego per la valorizzazione di una risor...
Sardegna Ricerche
 
Portfolio e CV
Portfolio e CVPortfolio e CV
Portfolio e CV
iriscreter
 
Presentazione PSCE - gruppo 1 - 17.03.17
Presentazione PSCE - gruppo 1 - 17.03.17Presentazione PSCE - gruppo 1 - 17.03.17
Presentazione PSCE - gruppo 1 - 17.03.17
Francesca Barbazza
 
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
eAmbiente
 
Il progetto PLES - Giovanna Concu (Università di Cagliari)
Il progetto PLES - Giovanna Concu (Università di Cagliari)Il progetto PLES - Giovanna Concu (Università di Cagliari)
Il progetto PLES - Giovanna Concu (Università di Cagliari)
Sardegna Ricerche
 
Presentazione PSCE - Gruppo 1 - 17.03.17
Presentazione PSCE - Gruppo 1 - 17.03.17Presentazione PSCE - Gruppo 1 - 17.03.17
Presentazione PSCE - Gruppo 1 - 17.03.17
Georgiana Ionita
 
170310 paper gp nuove architetture educative 2017
170310 paper gp nuove architetture educative 2017170310 paper gp nuove architetture educative 2017
170310 paper gp nuove architetture educative 2017
giorgioponti
 
Premio pa sostenibile_2019_sopraelevazione
Premio pa sostenibile_2019_sopraelevazionePremio pa sostenibile_2019_sopraelevazione
Premio pa sostenibile_2019_sopraelevazione
ottaviozirilli
 
MondoDiPaglia
MondoDiPagliaMondoDiPaglia
MondoDiPaglia
Alessandro Castagna
 
Tecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materiali
Tecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materialiTecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materiali
Tecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materiali
CertiMaC
 
Costruire in balle di paglia cantiere scuola 2014
Costruire in balle di paglia cantiere scuola 2014Costruire in balle di paglia cantiere scuola 2014
Costruire in balle di paglia cantiere scuola 2014Materiavera
 
Il contributo della ricerca verso una filiera a valore aggiunto
Il contributo della ricerca verso una filiera a valore aggiuntoIl contributo della ricerca verso una filiera a valore aggiunto
Il contributo della ricerca verso una filiera a valore aggiunto
Antonio Spinelli
 
Presentazione Spinelli
Presentazione SpinelliPresentazione Spinelli
Presentazione Spinelli
Antonio Spinelli
 
Brochure Green Factory
Brochure Green FactoryBrochure Green Factory
Brochure Green Factory
Giancarlo Grossi
 
L'uso della lana sarda: sviluppo, ricerca e industria - Pierluigi Damiani (Br...
L'uso della lana sarda: sviluppo, ricerca e industria - Pierluigi Damiani (Br...L'uso della lana sarda: sviluppo, ricerca e industria - Pierluigi Damiani (Br...
L'uso della lana sarda: sviluppo, ricerca e industria - Pierluigi Damiani (Br...
Sardegna Ricerche
 
Présentation sk1n23
Présentation sk1n23Présentation sk1n23
Présentation sk1n23infoprogetto
 
News ..colleposta
News ..collepostaNews ..colleposta
News ..colleposta
diegodellerba1
 
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
infoprogetto
 

Similar to Il progetto PLES - Prodotti Locali per l'Edilizia Sostenibile (20)

Alice Quinterio ARUP - SCUOLA: "ECOSISTEMA SOSTENIBILE"
Alice Quinterio ARUP - SCUOLA: "ECOSISTEMA SOSTENIBILE"Alice Quinterio ARUP - SCUOLA: "ECOSISTEMA SOSTENIBILE"
Alice Quinterio ARUP - SCUOLA: "ECOSISTEMA SOSTENIBILE"
 
Il legno di leccio: possibilità di impiego per la valorizzazione di una risor...
Il legno di leccio: possibilità di impiego per la valorizzazione di una risor...Il legno di leccio: possibilità di impiego per la valorizzazione di una risor...
Il legno di leccio: possibilità di impiego per la valorizzazione di una risor...
 
Portfolio e CV
Portfolio e CVPortfolio e CV
Portfolio e CV
 
Fiandre
FiandreFiandre
Fiandre
 
Presentazione PSCE - gruppo 1 - 17.03.17
Presentazione PSCE - gruppo 1 - 17.03.17Presentazione PSCE - gruppo 1 - 17.03.17
Presentazione PSCE - gruppo 1 - 17.03.17
 
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
 
Il progetto PLES - Giovanna Concu (Università di Cagliari)
Il progetto PLES - Giovanna Concu (Università di Cagliari)Il progetto PLES - Giovanna Concu (Università di Cagliari)
Il progetto PLES - Giovanna Concu (Università di Cagliari)
 
Presentazione PSCE - Gruppo 1 - 17.03.17
Presentazione PSCE - Gruppo 1 - 17.03.17Presentazione PSCE - Gruppo 1 - 17.03.17
Presentazione PSCE - Gruppo 1 - 17.03.17
 
170310 paper gp nuove architetture educative 2017
170310 paper gp nuove architetture educative 2017170310 paper gp nuove architetture educative 2017
170310 paper gp nuove architetture educative 2017
 
Premio pa sostenibile_2019_sopraelevazione
Premio pa sostenibile_2019_sopraelevazionePremio pa sostenibile_2019_sopraelevazione
Premio pa sostenibile_2019_sopraelevazione
 
MondoDiPaglia
MondoDiPagliaMondoDiPaglia
MondoDiPaglia
 
Tecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materiali
Tecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materialiTecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materiali
Tecnopolo MITAI: ricerca e innovazione sui materiali
 
Costruire in balle di paglia cantiere scuola 2014
Costruire in balle di paglia cantiere scuola 2014Costruire in balle di paglia cantiere scuola 2014
Costruire in balle di paglia cantiere scuola 2014
 
Il contributo della ricerca verso una filiera a valore aggiunto
Il contributo della ricerca verso una filiera a valore aggiuntoIl contributo della ricerca verso una filiera a valore aggiunto
Il contributo della ricerca verso una filiera a valore aggiunto
 
Presentazione Spinelli
Presentazione SpinelliPresentazione Spinelli
Presentazione Spinelli
 
Brochure Green Factory
Brochure Green FactoryBrochure Green Factory
Brochure Green Factory
 
L'uso della lana sarda: sviluppo, ricerca e industria - Pierluigi Damiani (Br...
L'uso della lana sarda: sviluppo, ricerca e industria - Pierluigi Damiani (Br...L'uso della lana sarda: sviluppo, ricerca e industria - Pierluigi Damiani (Br...
L'uso della lana sarda: sviluppo, ricerca e industria - Pierluigi Damiani (Br...
 
Présentation sk1n23
Présentation sk1n23Présentation sk1n23
Présentation sk1n23
 
News ..colleposta
News ..collepostaNews ..colleposta
News ..colleposta
 
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
Un approccio sostenibile al progetto dell'involucro edilizio ad elevate prest...
 

More from Sardegna Ricerche

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
Sardegna Ricerche
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Sardegna Ricerche
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Sardegna Ricerche
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
Sardegna Ricerche
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Sardegna Ricerche
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
Sardegna Ricerche
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Sardegna Ricerche
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Sardegna Ricerche
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Sardegna Ricerche
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Sardegna Ricerche
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
Sardegna Ricerche
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Sardegna Ricerche
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
Sardegna Ricerche
 

More from Sardegna Ricerche (20)

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
 

Il progetto PLES - Prodotti Locali per l'Edilizia Sostenibile

  • 1. Il progetto PLES - Prodotti Locali per l'Edilizia Sostenibile SVILUPPO DI SOLUZIONI COSTRUTTIVE ECOSOSTENIBILI PER PARETI E SOLAI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI POR Sardegna FESR 2014/2020 - ASSE PRIORITARIO I - “RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE” Azione 1.1.4 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi REALIZZAZIONE DI AZIONI CLUSTER “TOP-DOWN” Giovanna Concu DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI gconcu@unica.it
  • 2. OBIETTIVO Sviluppo di soluzioni costruttive per pareti e per solai costituite da pacchetti multistrato a base di materiali sostenibili, prevalentemente di origine naturale, e localmente reperibili Legno lamellare incrociato (CLT) SARDO Murature in laterizio / blocchi cemento Elementi per isolamento termico-acustico in materiali naturali locali Elementi di finitura in materiali naturali e artigianali locali
  • 3. GRUPPO DI RICERCA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE E ARCHITETTURA ENTE FINANZIATORE CLUSTER DI IMPRESE TECNICA DELLE COSTRUZIONI FISICA TECNICA ARCHITETTURA TECNICA LABORATORIO DOTTORANDI/ASSEGNISTI BORSISTI/CONTRATTISTI Giovanna Concu Mauro Sassu Barbara De Nicolo Andrea Frattolillo Roberto Baccoli Maddalena Achenza Monica Valdes Daniel Meloni Roberto Innamorati Chiara Salaris Costantino C. Mastino Riccardo Riu Fabio Gillone Arnas Majumder Nicoletta Trulli Eleonora Garau Salvatore Pillosu REFERENTE Graziana Frogheri IMPRESE Artware Brebey Costanzo Salis Elighes Elettrobiotech Fratelli Serra Giorgio Addis Ichnos 19 Laterizi Impredil Mariantonia Urru Secured Solutions Studio Callioni Verde Vivo GRUPPO DI RICERCA TECNICA DELLE COSTRUZIONI FISICA TECNICA ARCHITETTURA TECNICA LABORATORIO CLUSTER DI IMPRESE EDILIZIA / COSTRUZIONI ARTIGIANATO AGRICOLTURA / GESTIONE FORESTALE ICT GLI ATTORI
  • 4. LE ATTIVITÀ ➢ Analisi dei processi produttivi ➢ Caratterizzazione dei materiali ➢ Predisposizione di modelli per la simulazione numerica ➢ Realizzazione di prototipi e test in laboratorio
  • 5. I RISULTATI – LE STRATIGRAFIE
  • 6. I RISULTATI – BANCA DATI DIGITALE DEI MATERIALI E DEI SISTEMI COSTRUTTIVI