SlideShare a Scribd company logo
by Giorgio Ponti architect
Former Coordinator “Area Architettura Educativa” of CISEM (Milano) and Expert of CELE /
OECD / OCSE (Centre for Effective Learning Environments / Organisation for Economic Co-
operation and Development) Paris
Author of the book “The smart school - From school building to educational architecture”
with collaboration of F. Nidasio, R. Serlenga architects
Le nuove architetture educativeLe nuove architetture educative
1
The building is constructed from concrete and the
roof over the main corridor is constructed from
laminated wood. The classrooms are clad with
unpainted, galvanised, corrugated iron
sheeting. The curved wall that is built across
the main corridor is clad with korten steel. The
sails in the assembly hall are also clad korten
steel. The low wall that faces the garden is a
turf covered, dry-stone wall that softens the
southern aspect and demonstrates tradition
Icelandic building techniques to the children
The building is constructed from concrete and the
roof over the main corridor is constructed from
laminated wood. The classrooms are clad with
unpainted, galvanised, corrugated iron
sheeting. The curved wall that is built across
the main corridor is clad with korten steel. The
sails in the assembly hall are also clad korten
steel. The low wall that faces the garden is a
turf covered, dry-stone wall that softens the
southern aspect and demonstrates tradition
Icelandic building techniques to the children
2
Iceland – Víkurskóli
Giorgio Ponti architect 2
«La bellezza salverà il mondo"
diceva Fëdor Dostojevski
3
Ikeda Elementary School, Japan
Giorgio Ponti architect 3
Esempi recenti di architetture
educative
By Giorgio Ponti
architect
INTERNATIONAL SEMINAR FOR POST - EARTHQUAKE RECOVERY
AND RECONSTRUCTION IN SICHUAN’S YINGXIU TOWN
7th to 9th April 2009 Chengdu, Sichuan (China)
The international experiences
on the Educational Intelligent
Facilities
国际智能教育设
施 Giorgio Ponti architect 4
Example of wind tower
(Solar chimney) for natural
ventilation
Giorgio Ponti architect 5
Dazu Eco-School, Villaggio Dazu, Lago Lugu, Yan Yuan, provincia di Sichuan,
Repubblica popolare cinese
ARCHITETTI JINGXIANG ZHU , ARCHITETTI TAM NELSON
Nuova architettura educativa
ecocompatibile in Cina
Si tratta di un college, in un sistema educativo integrato, (http://www.nscds.org)
che si trova a circa 16 miglia dal centro di Chicago: 500 studenti in totale, 200
nella scuola superiore, 125 nella Scuola Media, 175 nella Lower School.
New North Shore Country Day School in Winnetka,
Illinois, USA
6Giorgio Ponti architect
7
Modern Education and Training Institute, Bangladesh
Architect: Anna Heringer, Eike Roswag Giorgio Ponti architect 7
Una scuola povera ma bella!
Il CELE (Centre for Effective Learning Environment) dell’OECD / OCSE di Parigi
riunisce circa 30 Paesi ed Enti Associati ed opera per la diffusione, in tutto il
mondo, di documenti, studi, informazioni, supporti, esempi, pubblicazioni,
convegni e seminari sull’Educational Facilities
www.oecd.org/edu/facilities
L'OCSE si occupa dal 1997 di studiare in tutto il modo le
esperienze più avanzate sull'architettura educativa e sulla
sicurezza degli spazi scolastici
8Giorgio Ponti architect
Il metaprogetto italiano per una
NUOVA ARCHITETTURA INNOVATIVA ED INTELLIGENTE
Il metaprogetto (denominato IEF – Intelligent Innovative Educational Facilities) si
struttura su 7 Principles di base (Definibili anche come Macro Index), condivisi
dall’ OECD / OCSE:
1) Flexibility and multi – purpose / Flessibilità e multifunzionalità;
2) Quality and effectiveness of spaces and equipments / Qualità ed efficacia di spazi ed
attrezzature;
3) Symbolism, architectural quality, context relationship, community / Civic Center /
Simbolismo, qualità dell'architettura, rapporti con il contesto e la comunità locale, Civic
Center;
4) Open solutions to dynamic and innovative learning experiences / Soluzioni aperte alle
dinamiche pedagogiche innovative;
5) ICT (Information and Communication Technology) / Tecnologie dell'informazione e della
comunicazione;
6) Security, safety, healthiness and disaster management / Sicurezza, salubrità e Disaster
Management;
7) Sustainability / Sostenibilità ambientale
9Giorgio Ponti architect
Lavagna / Computer
multimediale
connessa con
internet
Chiusura
aperture
esterne
automatica
con input
domotica
Closet /ripostiglio,
passaggio, possibile
presa d’acqua, toilette,
scalette interne,
deposito, ecc.: con porte
scorrevoli curve per
ridurre gli ingombri ed
aumentare la sicurezza
Lampade a spettro solare
intero con una luce
assolutamente naturale e
sicura per gli occhi
Elementi divisori mobili (asportabili) utile per
la flessibilità e versatilità degli spazi, con
superficie in sughero ( Naturale,
biodegradabile , isolante acustico e supporto
per la affissione di fogli, poster, ecc.)
Pareti vetrate
(asportabili) utile per
la flessibilità e
versatilità degli
spazi, con tapparelle
interne ai vetri
Porte
scorrevoli
curve
Guaina impiantistica vericale
Parete
scorrevole
Un'Aula Laboratorio Polivalente (ALP) da circa
64 mq (58 netti + 6 di closet)
10Giorgio Ponti architect
ALP 90
Area approfondimenti teorici (con banchi o
sedie con tavoletta, LIM)
Area di produzione con postazioni fisse,
macchinari, attrezzature tecniche
Studiolo docenti
e tecnici
Deposito
Armadietti personali
Area progettazione e
ricerca con tecnologie
dedicate
Laboratori / ateliers ad Isola con spazi
Interagenti
11Giorgio Ponti architect
TraditionalTraditional
GroupsGroups
Thematics areasThematics areas
Open spaceOpen space
E' il tema della flessibilità, della polifunzionalità e dell'adattamento “intelligente”
alle mutevoli esigenze di input pedagogici, didattici ed organizzativi sempre in
evoluzione 12Giorgio Ponti architect
I moduli di base si aggregano liberamente, con
input prestazionali e timing preordinati
L'importanza degli arredi
13Giorgio Ponti architect
L'importanza degli arredi
Un nuovo modo di concepire il tavolo / cattedra dell'insegnante
14Giorgio Ponti architect
L'importanza degli arredi
Steelcase: una sedia / banco rivoluzionaria
15Giorgio Ponti architect
L'importanza degli arredi
Steelcase: una sedia / banco rivoluzionaria
16Giorgio Ponti architect
Una “ALP” ( per 25 / 30 utenti) è stata realizzata e sperimentata,
per la prima volta, dal CISEM di Milano alla Expo dell’Educazione e del Lavoro,
Milano 2004 (by arch. Giorgio Ponti e Team)
Lavagna/computerLavagna/computer
multimedialemultimediale
ConnettivoConnettivo DomoticaDomotica
ClosetCloset
Esistono esempi di architetture
educative innovative ed intelligenti?
17Giorgio Ponti architect
300 alunni, 2.400 mq, 2,5 milioni di Euro, tecnologia a secco, elevata sostenibilità,
zero pollution. By Dipartimento BEST del Politecnico di Milano, Giorgio Ponti ed
Ettore Zambelli architects e loro Team
La scuola primaria di Solaro (Mi) 2012 è un esempio
di architettura “innovativa ed intelligente”
18Giorgio Ponti architect
TimberTimber
Example of wind tower
(Solar chimney) for
natural ventilation
19Giorgio Ponti architect19
Giorgio Ponti architect
Giorgio Ponti architect 19
This project is the result of a joint venture between the Solaro Municipality in Italy, CISEM
and the University Politecnico di Milano, whose Department of Building Environment
Science and Technology (BEST) was responsible for the design of this Primary School
(Giorgio Ponti and Ettore Zambelli architects 2012)
Environmentally sustainable
Copper roofing and
natural ventilation
ClosetsFlexible Learning
Module (FLM)
Pergola
Uno studio attento di simboli, colori, materiali, tecnologie, standard, ha consentito
di avere un'architettura di eccellenza ad un costo inferiore a quello di un
corrispondente edificio tradizionale (1.041 €/mq)
La scuola primaria di Solaro (Mi) 2012 è un esempio
di architettura “innovativa ed intelligente”
20Giorgio Ponti architect
Il nuovo Istituto Professionale Falcone in Provincia di Varese (2010) è stato concepito con
molti principles IEF (Slp calpestabile 13.200, 1.500 studenti, costo € 26.545.000) By arch.
Giorgio Ponti ed altri. 21Giorgio Ponti architect
The structures, completely antiseismic, the total air conditioning, the total energy
autonomy, the large escape routes, the multi-purpose of spaces have allowed the
administration and the civil protection to declare the Falcone secondary school in
Italy "Manager Disaster Location” (by Giorgio Ponti architect and others 2010)
NORTHRIDGE-ISOLATORE-1.0g.WMV
22Giorgio Ponti architect
Healthy, safe and
disaster management
23
On the left the building restored (An ex cotton mill of the early 18th
century)
and on the right the new building
B ) Old building restored
with learning
spaces , labs, hall,
auditorium
A ) New building with learning
spaces , management, restaurant,
gymnasium
Giorgio Ponti architect 23
Example of wind tower
(Solar chimney) for
natural ventilation
Emphasizing sustainability and
quality symbols as educative inputs
24
The big bright central hall of the Building B (restored) with the skylight,
natural ventilation, total air conditioning, antiseismic structures, spiral stairs
as socialization functional symbol Giorgio Ponti architect 24
Example of wind tower
(Solar chimney) for
natural ventilation
Emphasizing sustainability and
quality symbols as educative inputs
Rodolfo Almeida, Jaime De La Garza, Giorgio Ponti architects
Un’altra esperienza progettuale in corso (dal 2012) con i principles IEF,
sicuramente una delle più avanzate nel settore dell’Higher Education, è quella del
nuovo campus universitario UACJ di Ciudad Juarez (Chihuahua, Mexico):
dichiarato progetto pilota CELE / OCSE, per la verifica degli standard di qualità
nell’architettura educativa universitaria. La capienza delle strutture sarà di 40.000
Studenti circa e l’area del campus si estende su circa 3 milioni di mq.
25Giorgio Ponti architect
Il progetto IEF e i principles
della “scuola intelligente”
insieme agli esempi che
abbiamo visto e molti altri
sono presentati in questo
volume pubblicato
dall'Editore Grafill:
“La scuola intelligente:
dall'edilizia scolastica
all'architettura educativa”
By Giorgio Ponti
www.giorgioponti.it
www.grafill.it
Giorgio Ponti architect 26
“We shape the buildings and the buildings
shape us”
“Noi diamo forma agli edifici e gli edifici
formano noi”
Winston Churchill
Per concludere è sufficiente una frase di un
grande statista ed uomo di cultura (Premio
Nobel per la letteratura nel 1953):
www.giorgioponti.it
Giorgio Ponti architect 27

More Related Content

Similar to 170310 paper gp nuove architetture educative 2017

ARCHITTETURA SOSTENIBILE LORENZO MAZZOCCHETTI
ARCHITTETURA SOSTENIBILE LORENZO MAZZOCCHETTIARCHITTETURA SOSTENIBILE LORENZO MAZZOCCHETTI
ARCHITTETURA SOSTENIBILE LORENZO MAZZOCCHETTI
lorenzomazzocchetti2
 
ARCHITECTURE PORTFOLIO by Ilaria Fragnito
ARCHITECTURE PORTFOLIO by Ilaria FragnitoARCHITECTURE PORTFOLIO by Ilaria Fragnito
ARCHITECTURE PORTFOLIO by Ilaria Fragnito
Ilaria Fragnito
 
Portfolio Arch. Giovanni Fernando Zintu
Portfolio Arch. Giovanni Fernando ZintuPortfolio Arch. Giovanni Fernando Zintu
Portfolio Arch. Giovanni Fernando Zintu
Giovanni Fernando
 
Il Politecnico di Milano e le iniziative per la sostenibilità: dal progetto C...
Il Politecnico di Milano e le iniziative per la sostenibilità: dal progetto C...Il Politecnico di Milano e le iniziative per la sostenibilità: dal progetto C...
Il Politecnico di Milano e le iniziative per la sostenibilità: dal progetto C...
eAmbiente
 
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
Luisa Marquardt
 
Nuovo liceo di Garbagnate
Nuovo liceo di GarbagnateNuovo liceo di Garbagnate
Festival green economy caesar - 23ott2012
Festival green economy   caesar - 23ott2012Festival green economy   caesar - 23ott2012
Festival green economy caesar - 23ott2012rdemicco
 
A scuola sicuri
A scuola sicuriA scuola sicuri
A scuola sicuri
Punto 3 Srl
 
Smart Building Camp Brochure
Smart Building Camp BrochureSmart Building Camp Brochure
Smart Building Camp Brochureandreacappelletto
 
OrtiAlti sce2014
OrtiAlti sce2014OrtiAlti sce2014
OrtiAlti sce2014
emasapo83
 
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_11.12
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_11.120 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_11.12
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_11.12Gabriela Baron
 
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
Fondazione Giovanni Agnelli
 
Apritisettimo 2
Apritisettimo 2Apritisettimo 2
Apritisettimo 2
CSP Scarl
 
Risorse educative aperte e corsi open online: sfide e opportunità per l'educa...
Risorse educative aperte e corsi open online: sfide e opportunità per l'educa...Risorse educative aperte e corsi open online: sfide e opportunità per l'educa...
Risorse educative aperte e corsi open online: sfide e opportunità per l'educa...
Antonio Fini
 
Gli spazi della scuola diffusi nel territorio politiche educative - educati...
Gli spazi della scuola diffusi nel territorio   politiche educative - educati...Gli spazi della scuola diffusi nel territorio   politiche educative - educati...
Gli spazi della scuola diffusi nel territorio politiche educative - educati...
Atelier Architetturaescuola Campagnoli
 
GLI SPAZI DELL’APPRENDIMENTO TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA. ANALISI E PROPOSTE.
GLI SPAZI DELL’APPRENDIMENTO TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA. ANALISI E PROPOSTE.GLI SPAZI DELL’APPRENDIMENTO TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA. ANALISI E PROPOSTE.
GLI SPAZI DELL’APPRENDIMENTO TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA. ANALISI E PROPOSTE.
pellegrino carullo
 
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - MilanoBiolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
Biennale spazio pubblico
 
Programma Eventi Innovation Circus 2009
Programma Eventi Innovation Circus 2009Programma Eventi Innovation Circus 2009
Programma Eventi Innovation Circus 2009
Andrey Golub
 

Similar to 170310 paper gp nuove architetture educative 2017 (20)

ARCHITTETURA SOSTENIBILE LORENZO MAZZOCCHETTI
ARCHITTETURA SOSTENIBILE LORENZO MAZZOCCHETTIARCHITTETURA SOSTENIBILE LORENZO MAZZOCCHETTI
ARCHITTETURA SOSTENIBILE LORENZO MAZZOCCHETTI
 
ARCHITECTURE PORTFOLIO by Ilaria Fragnito
ARCHITECTURE PORTFOLIO by Ilaria FragnitoARCHITECTURE PORTFOLIO by Ilaria Fragnito
ARCHITECTURE PORTFOLIO by Ilaria Fragnito
 
Portfolio Arch. Giovanni Fernando Zintu
Portfolio Arch. Giovanni Fernando ZintuPortfolio Arch. Giovanni Fernando Zintu
Portfolio Arch. Giovanni Fernando Zintu
 
Il Politecnico di Milano e le iniziative per la sostenibilità: dal progetto C...
Il Politecnico di Milano e le iniziative per la sostenibilità: dal progetto C...Il Politecnico di Milano e le iniziative per la sostenibilità: dal progetto C...
Il Politecnico di Milano e le iniziative per la sostenibilità: dal progetto C...
 
COM PA relazione di G. Ponti. Edilizia Scolastica tra sostenibilità e innovaz...
COM PA relazione di G. Ponti. Edilizia Scolastica tra sostenibilità e innovaz...COM PA relazione di G. Ponti. Edilizia Scolastica tra sostenibilità e innovaz...
COM PA relazione di G. Ponti. Edilizia Scolastica tra sostenibilità e innovaz...
 
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
La scuola del futuro esiste, e noi l’abbiamo realizzata. La biblioteca diffus...
 
Nuovo liceo di Garbagnate
Nuovo liceo di GarbagnateNuovo liceo di Garbagnate
Nuovo liceo di Garbagnate
 
Festival green economy caesar - 23ott2012
Festival green economy   caesar - 23ott2012Festival green economy   caesar - 23ott2012
Festival green economy caesar - 23ott2012
 
A scuola sicuri
A scuola sicuriA scuola sicuri
A scuola sicuri
 
Smart Building Camp Brochure
Smart Building Camp BrochureSmart Building Camp Brochure
Smart Building Camp Brochure
 
OrtiAlti sce2014
OrtiAlti sce2014OrtiAlti sce2014
OrtiAlti sce2014
 
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_11.12
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_11.120 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_11.12
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_11.12
 
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
Fondazione Agnelli // bilancio sociale 2015
 
PSC 2013 GMG
PSC 2013 GMGPSC 2013 GMG
PSC 2013 GMG
 
Apritisettimo 2
Apritisettimo 2Apritisettimo 2
Apritisettimo 2
 
Risorse educative aperte e corsi open online: sfide e opportunità per l'educa...
Risorse educative aperte e corsi open online: sfide e opportunità per l'educa...Risorse educative aperte e corsi open online: sfide e opportunità per l'educa...
Risorse educative aperte e corsi open online: sfide e opportunità per l'educa...
 
Gli spazi della scuola diffusi nel territorio politiche educative - educati...
Gli spazi della scuola diffusi nel territorio   politiche educative - educati...Gli spazi della scuola diffusi nel territorio   politiche educative - educati...
Gli spazi della scuola diffusi nel territorio politiche educative - educati...
 
GLI SPAZI DELL’APPRENDIMENTO TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA. ANALISI E PROPOSTE.
GLI SPAZI DELL’APPRENDIMENTO TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA. ANALISI E PROPOSTE.GLI SPAZI DELL’APPRENDIMENTO TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA. ANALISI E PROPOSTE.
GLI SPAZI DELL’APPRENDIMENTO TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA. ANALISI E PROPOSTE.
 
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - MilanoBiolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
Biolghini: Riqualificazione parco Teramo - Milano
 
Programma Eventi Innovation Circus 2009
Programma Eventi Innovation Circus 2009Programma Eventi Innovation Circus 2009
Programma Eventi Innovation Circus 2009
 

170310 paper gp nuove architetture educative 2017

  • 1. by Giorgio Ponti architect Former Coordinator “Area Architettura Educativa” of CISEM (Milano) and Expert of CELE / OECD / OCSE (Centre for Effective Learning Environments / Organisation for Economic Co- operation and Development) Paris Author of the book “The smart school - From school building to educational architecture” with collaboration of F. Nidasio, R. Serlenga architects Le nuove architetture educativeLe nuove architetture educative 1
  • 2. The building is constructed from concrete and the roof over the main corridor is constructed from laminated wood. The classrooms are clad with unpainted, galvanised, corrugated iron sheeting. The curved wall that is built across the main corridor is clad with korten steel. The sails in the assembly hall are also clad korten steel. The low wall that faces the garden is a turf covered, dry-stone wall that softens the southern aspect and demonstrates tradition Icelandic building techniques to the children The building is constructed from concrete and the roof over the main corridor is constructed from laminated wood. The classrooms are clad with unpainted, galvanised, corrugated iron sheeting. The curved wall that is built across the main corridor is clad with korten steel. The sails in the assembly hall are also clad korten steel. The low wall that faces the garden is a turf covered, dry-stone wall that softens the southern aspect and demonstrates tradition Icelandic building techniques to the children 2 Iceland – Víkurskóli Giorgio Ponti architect 2 «La bellezza salverà il mondo" diceva Fëdor Dostojevski
  • 3. 3 Ikeda Elementary School, Japan Giorgio Ponti architect 3 Esempi recenti di architetture educative
  • 4. By Giorgio Ponti architect INTERNATIONAL SEMINAR FOR POST - EARTHQUAKE RECOVERY AND RECONSTRUCTION IN SICHUAN’S YINGXIU TOWN 7th to 9th April 2009 Chengdu, Sichuan (China) The international experiences on the Educational Intelligent Facilities 国际智能教育设 施 Giorgio Ponti architect 4
  • 5. Example of wind tower (Solar chimney) for natural ventilation Giorgio Ponti architect 5 Dazu Eco-School, Villaggio Dazu, Lago Lugu, Yan Yuan, provincia di Sichuan, Repubblica popolare cinese ARCHITETTI JINGXIANG ZHU , ARCHITETTI TAM NELSON Nuova architettura educativa ecocompatibile in Cina
  • 6. Si tratta di un college, in un sistema educativo integrato, (http://www.nscds.org) che si trova a circa 16 miglia dal centro di Chicago: 500 studenti in totale, 200 nella scuola superiore, 125 nella Scuola Media, 175 nella Lower School. New North Shore Country Day School in Winnetka, Illinois, USA 6Giorgio Ponti architect
  • 7. 7 Modern Education and Training Institute, Bangladesh Architect: Anna Heringer, Eike Roswag Giorgio Ponti architect 7 Una scuola povera ma bella!
  • 8. Il CELE (Centre for Effective Learning Environment) dell’OECD / OCSE di Parigi riunisce circa 30 Paesi ed Enti Associati ed opera per la diffusione, in tutto il mondo, di documenti, studi, informazioni, supporti, esempi, pubblicazioni, convegni e seminari sull’Educational Facilities www.oecd.org/edu/facilities L'OCSE si occupa dal 1997 di studiare in tutto il modo le esperienze più avanzate sull'architettura educativa e sulla sicurezza degli spazi scolastici 8Giorgio Ponti architect
  • 9. Il metaprogetto italiano per una NUOVA ARCHITETTURA INNOVATIVA ED INTELLIGENTE Il metaprogetto (denominato IEF – Intelligent Innovative Educational Facilities) si struttura su 7 Principles di base (Definibili anche come Macro Index), condivisi dall’ OECD / OCSE: 1) Flexibility and multi – purpose / Flessibilità e multifunzionalità; 2) Quality and effectiveness of spaces and equipments / Qualità ed efficacia di spazi ed attrezzature; 3) Symbolism, architectural quality, context relationship, community / Civic Center / Simbolismo, qualità dell'architettura, rapporti con il contesto e la comunità locale, Civic Center; 4) Open solutions to dynamic and innovative learning experiences / Soluzioni aperte alle dinamiche pedagogiche innovative; 5) ICT (Information and Communication Technology) / Tecnologie dell'informazione e della comunicazione; 6) Security, safety, healthiness and disaster management / Sicurezza, salubrità e Disaster Management; 7) Sustainability / Sostenibilità ambientale 9Giorgio Ponti architect
  • 10. Lavagna / Computer multimediale connessa con internet Chiusura aperture esterne automatica con input domotica Closet /ripostiglio, passaggio, possibile presa d’acqua, toilette, scalette interne, deposito, ecc.: con porte scorrevoli curve per ridurre gli ingombri ed aumentare la sicurezza Lampade a spettro solare intero con una luce assolutamente naturale e sicura per gli occhi Elementi divisori mobili (asportabili) utile per la flessibilità e versatilità degli spazi, con superficie in sughero ( Naturale, biodegradabile , isolante acustico e supporto per la affissione di fogli, poster, ecc.) Pareti vetrate (asportabili) utile per la flessibilità e versatilità degli spazi, con tapparelle interne ai vetri Porte scorrevoli curve Guaina impiantistica vericale Parete scorrevole Un'Aula Laboratorio Polivalente (ALP) da circa 64 mq (58 netti + 6 di closet) 10Giorgio Ponti architect
  • 11. ALP 90 Area approfondimenti teorici (con banchi o sedie con tavoletta, LIM) Area di produzione con postazioni fisse, macchinari, attrezzature tecniche Studiolo docenti e tecnici Deposito Armadietti personali Area progettazione e ricerca con tecnologie dedicate Laboratori / ateliers ad Isola con spazi Interagenti 11Giorgio Ponti architect
  • 12. TraditionalTraditional GroupsGroups Thematics areasThematics areas Open spaceOpen space E' il tema della flessibilità, della polifunzionalità e dell'adattamento “intelligente” alle mutevoli esigenze di input pedagogici, didattici ed organizzativi sempre in evoluzione 12Giorgio Ponti architect I moduli di base si aggregano liberamente, con input prestazionali e timing preordinati
  • 14. L'importanza degli arredi Un nuovo modo di concepire il tavolo / cattedra dell'insegnante 14Giorgio Ponti architect
  • 15. L'importanza degli arredi Steelcase: una sedia / banco rivoluzionaria 15Giorgio Ponti architect
  • 16. L'importanza degli arredi Steelcase: una sedia / banco rivoluzionaria 16Giorgio Ponti architect
  • 17. Una “ALP” ( per 25 / 30 utenti) è stata realizzata e sperimentata, per la prima volta, dal CISEM di Milano alla Expo dell’Educazione e del Lavoro, Milano 2004 (by arch. Giorgio Ponti e Team) Lavagna/computerLavagna/computer multimedialemultimediale ConnettivoConnettivo DomoticaDomotica ClosetCloset Esistono esempi di architetture educative innovative ed intelligenti? 17Giorgio Ponti architect
  • 18. 300 alunni, 2.400 mq, 2,5 milioni di Euro, tecnologia a secco, elevata sostenibilità, zero pollution. By Dipartimento BEST del Politecnico di Milano, Giorgio Ponti ed Ettore Zambelli architects e loro Team La scuola primaria di Solaro (Mi) 2012 è un esempio di architettura “innovativa ed intelligente” 18Giorgio Ponti architect
  • 19. TimberTimber Example of wind tower (Solar chimney) for natural ventilation 19Giorgio Ponti architect19 Giorgio Ponti architect Giorgio Ponti architect 19 This project is the result of a joint venture between the Solaro Municipality in Italy, CISEM and the University Politecnico di Milano, whose Department of Building Environment Science and Technology (BEST) was responsible for the design of this Primary School (Giorgio Ponti and Ettore Zambelli architects 2012) Environmentally sustainable Copper roofing and natural ventilation ClosetsFlexible Learning Module (FLM) Pergola
  • 20. Uno studio attento di simboli, colori, materiali, tecnologie, standard, ha consentito di avere un'architettura di eccellenza ad un costo inferiore a quello di un corrispondente edificio tradizionale (1.041 €/mq) La scuola primaria di Solaro (Mi) 2012 è un esempio di architettura “innovativa ed intelligente” 20Giorgio Ponti architect
  • 21. Il nuovo Istituto Professionale Falcone in Provincia di Varese (2010) è stato concepito con molti principles IEF (Slp calpestabile 13.200, 1.500 studenti, costo € 26.545.000) By arch. Giorgio Ponti ed altri. 21Giorgio Ponti architect
  • 22. The structures, completely antiseismic, the total air conditioning, the total energy autonomy, the large escape routes, the multi-purpose of spaces have allowed the administration and the civil protection to declare the Falcone secondary school in Italy "Manager Disaster Location” (by Giorgio Ponti architect and others 2010) NORTHRIDGE-ISOLATORE-1.0g.WMV 22Giorgio Ponti architect Healthy, safe and disaster management
  • 23. 23 On the left the building restored (An ex cotton mill of the early 18th century) and on the right the new building B ) Old building restored with learning spaces , labs, hall, auditorium A ) New building with learning spaces , management, restaurant, gymnasium Giorgio Ponti architect 23 Example of wind tower (Solar chimney) for natural ventilation Emphasizing sustainability and quality symbols as educative inputs
  • 24. 24 The big bright central hall of the Building B (restored) with the skylight, natural ventilation, total air conditioning, antiseismic structures, spiral stairs as socialization functional symbol Giorgio Ponti architect 24 Example of wind tower (Solar chimney) for natural ventilation Emphasizing sustainability and quality symbols as educative inputs
  • 25. Rodolfo Almeida, Jaime De La Garza, Giorgio Ponti architects Un’altra esperienza progettuale in corso (dal 2012) con i principles IEF, sicuramente una delle più avanzate nel settore dell’Higher Education, è quella del nuovo campus universitario UACJ di Ciudad Juarez (Chihuahua, Mexico): dichiarato progetto pilota CELE / OCSE, per la verifica degli standard di qualità nell’architettura educativa universitaria. La capienza delle strutture sarà di 40.000 Studenti circa e l’area del campus si estende su circa 3 milioni di mq. 25Giorgio Ponti architect
  • 26. Il progetto IEF e i principles della “scuola intelligente” insieme agli esempi che abbiamo visto e molti altri sono presentati in questo volume pubblicato dall'Editore Grafill: “La scuola intelligente: dall'edilizia scolastica all'architettura educativa” By Giorgio Ponti www.giorgioponti.it www.grafill.it Giorgio Ponti architect 26
  • 27. “We shape the buildings and the buildings shape us” “Noi diamo forma agli edifici e gli edifici formano noi” Winston Churchill Per concludere è sufficiente una frase di un grande statista ed uomo di cultura (Premio Nobel per la letteratura nel 1953): www.giorgioponti.it Giorgio Ponti architect 27