SlideShare a Scribd company logo
Avvio Campagna di comunicazione
#ITALIA SICURA
Roma, 9 ottobre 2014
Michele Mario Elia
AD FS Italiane
… una grande risorsa
RFI: l’infrastruttura ferroviaria nazionale
~ 1.000 km
~ 950 km
~ 2.900 km
~ 3.900 km
~ 7.950 km
Linee High Speed
Nodi metropolitani
Rete fondamentale
Rete integrativa
Rete complementare
Rete RFI : 16.727 km
Doppio binario: 7.537 Km
Binario unico: 9.190 Km
Linee elettrificate: 11.902 km (71 %)
Stazioni passeggeri: 2.300
Tecnologie innovative per la sicurezza
SSC – SCMT 16.086 km
ERTMS 641 km
GSM-R 11.000 km
in roaming 5.700 km
Totale Personale 27000
Consistenza dell’infrastruttura ferroviaria nazionale
17.000 ponti (di luce >3m)
7.000 cavalcavia
1.300 km gallerie (l. > 500m)
24.000 km binari di linea
26.000 deviatoi
70 mil. m3 fabbricati
9.200 km rete ad alta tensione
370 Sottostazioni elettriche
PIANO DI MITIGAZIONE/GESTIONE DEL RISCHIO
IDROGEOLOGICO
AZIONI ENTRO IL 2015
 sulla base del censimento dei punti singolari in cui si sono manifestati dissesti
(2.859 punti) e dei tratti di rete compresi nelle aree a rischio censite dalle autorita’
di bacino
 definendo una graduatoria di priorita’ d’intervento mediante analisi di rischio
che tengono conto della pericolosità del fenomeno e dell’entità del danno (velocità
della tratta, numero di treni, numero di passeggeri)
 prevedendo interventi di natura gestionale (procedure operative) o
infrastrutturale e di carattere transitorio o definitivo
2) REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SU PRIORITA’ GIA’
INDIVIDUATE (PIANO STRALCIO)
3) CONSOLIDAMENTO DEI MODELLI DI ANALISI DEL RISCHIO *
4) SPERIMENTAZIONI * finalizzate alla definizione di nuove tipologie di
intervento standard
1) REDAZIONE DI UN PIANO DI MITIGAZIONE/GESTIONE DEL
RISCHIO IDROGEOLOGICO PER L’INTERA RETE
* (in corso una collaborazione con il C E R I - Centro di Ricerca per la Previsione, Prevenzione e
Controllo dei Rischi Geologici della Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)
INVESTIMENTI
PIANO DI MITIGAZIONE/GESTIONE DEL RISCHIO
IDROGEOLOGICO
PIANO DI MITIGAZIONE/GESTIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO
PER L’INTERA RETE
~ 2.000 M€ per i soli punti singolari
fino ad ora accertati
STIMA DEGLI ONERI
ECONOMICI
255 M€ di cui 132 M€ immediatamente
cantierabili nel 2014 su 401 punti
singolari
STIMA DEGLI ONERI
ECONOMICI:
PIANO
STRALCIO
IPOTESI SULLE NECESSITA’
FINANZIARIE A REGIME:
~ 150 M€/ANNO

More Related Content

Viewers also liked

Sistema ERTMS\ETCS HD
Sistema ERTMS\ETCS HDSistema ERTMS\ETCS HD
Sistema ERTMS\ETCS HD
FS Italiane
 
AV/AC Napoli - Bari - Michele Mario Elia
AV/AC Napoli - Bari - Michele Mario EliaAV/AC Napoli - Bari - Michele Mario Elia
AV/AC Napoli - Bari - Michele Mario Elia
FS Italiane
 
AV/AC Napoli - Bari - Maurizio Gentile
AV/AC Napoli - Bari - Maurizio Gentile AV/AC Napoli - Bari - Maurizio Gentile
AV/AC Napoli - Bari - Maurizio Gentile
FS Italiane
 
New approaches in railway signaling
New approaches in railway signalingNew approaches in railway signaling
New approaches in railway signaling
Murat BAYKAL
 
Introduction to Railway Signalling
Introduction to Railway SignallingIntroduction to Railway Signalling
Introduction to Railway Signalling
Sandeep Patalay
 
Bees
BeesBees

Viewers also liked (6)

Sistema ERTMS\ETCS HD
Sistema ERTMS\ETCS HDSistema ERTMS\ETCS HD
Sistema ERTMS\ETCS HD
 
AV/AC Napoli - Bari - Michele Mario Elia
AV/AC Napoli - Bari - Michele Mario EliaAV/AC Napoli - Bari - Michele Mario Elia
AV/AC Napoli - Bari - Michele Mario Elia
 
AV/AC Napoli - Bari - Maurizio Gentile
AV/AC Napoli - Bari - Maurizio Gentile AV/AC Napoli - Bari - Maurizio Gentile
AV/AC Napoli - Bari - Maurizio Gentile
 
New approaches in railway signaling
New approaches in railway signalingNew approaches in railway signaling
New approaches in railway signaling
 
Introduction to Railway Signalling
Introduction to Railway SignallingIntroduction to Railway Signalling
Introduction to Railway Signalling
 
Bees
BeesBees
Bees
 

Similar to Il Gruppo FS Italiane sostiene #italiasicura

Il cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
Il cronoprogramma delle Metro 2 di TorinoIl cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
Il cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
Quotidiano Piemontese
 
lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
 lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros... lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
Marco Talluri
 
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...genny_diva
 
PROGETTO CATASTO SICUREZZA STRADE PROVINCIA DI MANTOVA pdf
PROGETTO CATASTO SICUREZZA STRADE PROVINCIA DI MANTOVA pdfPROGETTO CATASTO SICUREZZA STRADE PROVINCIA DI MANTOVA pdf
PROGETTO CATASTO SICUREZZA STRADE PROVINCIA DI MANTOVA pdf
provinciadimantova
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
Servizi a rete
 
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’ariaRaccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
Marco Talluri
 
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...Claudio Angelino
 
Presentazione progetto catasto sicurezza ponti Provincia Mantova
Presentazione progetto catasto sicurezza ponti Provincia MantovaPresentazione progetto catasto sicurezza ponti Provincia Mantova
Presentazione progetto catasto sicurezza ponti Provincia Mantova
provinciadimantova
 
CNR 4 febbraio 2015
CNR 4 febbraio 2015CNR 4 febbraio 2015
CNR 4 febbraio 2015
2015Cristiana
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPPServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a rete
 
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB PugliaPiano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
Lia Romano
 
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Sostenibile Responsabile
 
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabilePiano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
Antonino Amoroso
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Servizi a rete
 
Orizzonte 2020: Rilanciare le reti
Orizzonte 2020: Rilanciare le retiOrizzonte 2020: Rilanciare le reti
Orizzonte 2020: Rilanciare le reti
Circolo degli Inquieti
 
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmgaLa rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
Servizi a rete
 
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfPGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
Franco Bontempi
 
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
Servizi a rete
 
SMART TUNNEL
SMART TUNNELSMART TUNNEL
SMART TUNNEL
Luigi Carrarini
 
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
Servizi a rete
 

Similar to Il Gruppo FS Italiane sostiene #italiasicura (20)

Il cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
Il cronoprogramma delle Metro 2 di TorinoIl cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
Il cronoprogramma delle Metro 2 di Torino
 
lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
 lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros... lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
lI monitoraggio e l’accesso ai dati della qualità dell’aria: problemi e pros...
 
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...
Analisi tecnico-economica collegamenti ferroviari: prospettive per Fiumicino-...
 
PROGETTO CATASTO SICUREZZA STRADE PROVINCIA DI MANTOVA pdf
PROGETTO CATASTO SICUREZZA STRADE PROVINCIA DI MANTOVA pdfPROGETTO CATASTO SICUREZZA STRADE PROVINCIA DI MANTOVA pdf
PROGETTO CATASTO SICUREZZA STRADE PROVINCIA DI MANTOVA pdf
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Carlo Pesce
 
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’ariaRaccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
Raccolta, accesso e pubblicità dei dati sulla qualità dell’aria
 
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...
The Cassas landslide: from the geology to the civil protection. A risk manage...
 
Presentazione progetto catasto sicurezza ponti Provincia Mantova
Presentazione progetto catasto sicurezza ponti Provincia MantovaPresentazione progetto catasto sicurezza ponti Provincia Mantova
Presentazione progetto catasto sicurezza ponti Provincia Mantova
 
CNR 4 febbraio 2015
CNR 4 febbraio 2015CNR 4 febbraio 2015
CNR 4 febbraio 2015
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPPServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACQUEVENETE+FINAPP
 
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB PugliaPiano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - AdB Puglia
 
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
 
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabilePiano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
Piano Urbano del Traffico Adrano, mobilità dolce pedonale e ciclabile
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
 
Orizzonte 2020: Rilanciare le reti
Orizzonte 2020: Rilanciare le retiOrizzonte 2020: Rilanciare le reti
Orizzonte 2020: Rilanciare le reti
 
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmgaLa rete idrica parlante di AcegasApsAmga
La rete idrica parlante di AcegasApsAmga
 
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfPGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
 
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
10 anni di ricerca nella gestione dei servizi idrici
 
SMART TUNNEL
SMART TUNNELSMART TUNNEL
SMART TUNNEL
 
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
Rifacimento della rete di adduzione in Centro storico a Firenze: Via dei Bard...
 

More from FS Italiane

Ferrovie dello Stato Italiane: Piano Industriale 2017 - 2026
Ferrovie dello Stato Italiane: Piano Industriale 2017 - 2026Ferrovie dello Stato Italiane: Piano Industriale 2017 - 2026
Ferrovie dello Stato Italiane: Piano Industriale 2017 - 2026
FS Italiane
 
Pendolaria - Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia
Pendolaria - Divisione Passeggeri Regionale TrenitaliaPendolaria - Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia
Pendolaria - Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia
FS Italiane
 
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notteIl nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
FS Italiane
 
linea AV/AC - Treviglio Brescia
linea AV/AC - Treviglio Brescialinea AV/AC - Treviglio Brescia
linea AV/AC - Treviglio Brescia
FS Italiane
 
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FSLe politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
FS Italiane
 
Vendita diretta e Customer Service
Vendita diretta e Customer ServiceVendita diretta e Customer Service
Vendita diretta e Customer Service
FS Italiane
 
Indicatori di puntualità per il trasporto regionale Trenitalia - 1° semestre ...
Indicatori di puntualità per il trasporto regionale Trenitalia - 1° semestre ...Indicatori di puntualità per il trasporto regionale Trenitalia - 1° semestre ...
Indicatori di puntualità per il trasporto regionale Trenitalia - 1° semestre ...
FS Italiane
 
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
FS Italiane
 
2015 Annual Financial Statement - Ferrovie dello Stato Italiane Group
2015 Annual Financial Statement - Ferrovie dello Stato Italiane Group2015 Annual Financial Statement - Ferrovie dello Stato Italiane Group
2015 Annual Financial Statement - Ferrovie dello Stato Italiane Group
FS Italiane
 
Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2015 del Gruppo Ferrovie dello S...
Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2015 del Gruppo Ferrovie dello S...Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2015 del Gruppo Ferrovie dello S...
Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2015 del Gruppo Ferrovie dello S...
FS Italiane
 
Expo2015 Italia che va
Expo2015 Italia che vaExpo2015 Italia che va
Expo2015 Italia che va
FS Italiane
 
"MovEat Expo, the routes of food from ancient Rome to modern Europe" - Inform...
"MovEat Expo, the routes of food from ancient Rome to modern Europe" - Inform..."MovEat Expo, the routes of food from ancient Rome to modern Europe" - Inform...
"MovEat Expo, the routes of food from ancient Rome to modern Europe" - Inform...
FS Italiane
 
Come migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
Come migliorare la sicurezza ai passaggi a livelloCome migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
Come migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
FS Italiane
 
Interventi per la velocizzazione della linea Napoli - Bari - Lecce
Interventi per la velocizzazione della linea Napoli - Bari - LecceInterventi per la velocizzazione della linea Napoli - Bari - Lecce
Interventi per la velocizzazione della linea Napoli - Bari - Lecce
FS Italiane
 
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
FS Italiane
 
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
FS Italiane
 
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia
FS Italiane
 
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile
FS Italiane
 
Il salone della CSR e dell'Innovazione sociale: dalla responsabilità sociale ...
Il salone della CSR e dell'Innovazione sociale: dalla responsabilità sociale ...Il salone della CSR e dell'Innovazione sociale: dalla responsabilità sociale ...
Il salone della CSR e dell'Innovazione sociale: dalla responsabilità sociale ...
FS Italiane
 
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
FS Italiane
 

More from FS Italiane (20)

Ferrovie dello Stato Italiane: Piano Industriale 2017 - 2026
Ferrovie dello Stato Italiane: Piano Industriale 2017 - 2026Ferrovie dello Stato Italiane: Piano Industriale 2017 - 2026
Ferrovie dello Stato Italiane: Piano Industriale 2017 - 2026
 
Pendolaria - Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia
Pendolaria - Divisione Passeggeri Regionale TrenitaliaPendolaria - Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia
Pendolaria - Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia
 
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notteIl nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
Il nuovo Contratto di Servizio - Intercity giorno e notte
 
linea AV/AC - Treviglio Brescia
linea AV/AC - Treviglio Brescialinea AV/AC - Treviglio Brescia
linea AV/AC - Treviglio Brescia
 
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FSLe politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
Le politiche europee di investimento e le iniziative del Gruppo FS
 
Vendita diretta e Customer Service
Vendita diretta e Customer ServiceVendita diretta e Customer Service
Vendita diretta e Customer Service
 
Indicatori di puntualità per il trasporto regionale Trenitalia - 1° semestre ...
Indicatori di puntualità per il trasporto regionale Trenitalia - 1° semestre ...Indicatori di puntualità per il trasporto regionale Trenitalia - 1° semestre ...
Indicatori di puntualità per il trasporto regionale Trenitalia - 1° semestre ...
 
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
RFI - 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuaz...
 
2015 Annual Financial Statement - Ferrovie dello Stato Italiane Group
2015 Annual Financial Statement - Ferrovie dello Stato Italiane Group2015 Annual Financial Statement - Ferrovie dello Stato Italiane Group
2015 Annual Financial Statement - Ferrovie dello Stato Italiane Group
 
Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2015 del Gruppo Ferrovie dello S...
Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2015 del Gruppo Ferrovie dello S...Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2015 del Gruppo Ferrovie dello S...
Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2015 del Gruppo Ferrovie dello S...
 
Expo2015 Italia che va
Expo2015 Italia che vaExpo2015 Italia che va
Expo2015 Italia che va
 
"MovEat Expo, the routes of food from ancient Rome to modern Europe" - Inform...
"MovEat Expo, the routes of food from ancient Rome to modern Europe" - Inform..."MovEat Expo, the routes of food from ancient Rome to modern Europe" - Inform...
"MovEat Expo, the routes of food from ancient Rome to modern Europe" - Inform...
 
Come migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
Come migliorare la sicurezza ai passaggi a livelloCome migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
Come migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
 
Interventi per la velocizzazione della linea Napoli - Bari - Lecce
Interventi per la velocizzazione della linea Napoli - Bari - LecceInterventi per la velocizzazione della linea Napoli - Bari - Lecce
Interventi per la velocizzazione della linea Napoli - Bari - Lecce
 
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
La rete ferroviaria potenziata per Expo Milano 2015
 
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
Presentazione dell'AD di Italferr Ing. Triglia #Expo2015
 
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia
 
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile
 
Il salone della CSR e dell'Innovazione sociale: dalla responsabilità sociale ...
Il salone della CSR e dell'Innovazione sociale: dalla responsabilità sociale ...Il salone della CSR e dell'Innovazione sociale: dalla responsabilità sociale ...
Il salone della CSR e dell'Innovazione sociale: dalla responsabilità sociale ...
 
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
Piano Industriale Gruppo FS Italiane 2014- 2017
 

Il Gruppo FS Italiane sostiene #italiasicura

  • 1. Avvio Campagna di comunicazione #ITALIA SICURA Roma, 9 ottobre 2014 Michele Mario Elia AD FS Italiane
  • 2. … una grande risorsa RFI: l’infrastruttura ferroviaria nazionale ~ 1.000 km ~ 950 km ~ 2.900 km ~ 3.900 km ~ 7.950 km Linee High Speed Nodi metropolitani Rete fondamentale Rete integrativa Rete complementare Rete RFI : 16.727 km Doppio binario: 7.537 Km Binario unico: 9.190 Km Linee elettrificate: 11.902 km (71 %) Stazioni passeggeri: 2.300 Tecnologie innovative per la sicurezza SSC – SCMT 16.086 km ERTMS 641 km GSM-R 11.000 km in roaming 5.700 km Totale Personale 27000
  • 3. Consistenza dell’infrastruttura ferroviaria nazionale 17.000 ponti (di luce >3m) 7.000 cavalcavia 1.300 km gallerie (l. > 500m) 24.000 km binari di linea 26.000 deviatoi 70 mil. m3 fabbricati 9.200 km rete ad alta tensione 370 Sottostazioni elettriche
  • 4. PIANO DI MITIGAZIONE/GESTIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO AZIONI ENTRO IL 2015  sulla base del censimento dei punti singolari in cui si sono manifestati dissesti (2.859 punti) e dei tratti di rete compresi nelle aree a rischio censite dalle autorita’ di bacino  definendo una graduatoria di priorita’ d’intervento mediante analisi di rischio che tengono conto della pericolosità del fenomeno e dell’entità del danno (velocità della tratta, numero di treni, numero di passeggeri)  prevedendo interventi di natura gestionale (procedure operative) o infrastrutturale e di carattere transitorio o definitivo 2) REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SU PRIORITA’ GIA’ INDIVIDUATE (PIANO STRALCIO) 3) CONSOLIDAMENTO DEI MODELLI DI ANALISI DEL RISCHIO * 4) SPERIMENTAZIONI * finalizzate alla definizione di nuove tipologie di intervento standard 1) REDAZIONE DI UN PIANO DI MITIGAZIONE/GESTIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO PER L’INTERA RETE * (in corso una collaborazione con il C E R I - Centro di Ricerca per la Previsione, Prevenzione e Controllo dei Rischi Geologici della Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)
  • 5. INVESTIMENTI PIANO DI MITIGAZIONE/GESTIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO PIANO DI MITIGAZIONE/GESTIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO PER L’INTERA RETE ~ 2.000 M€ per i soli punti singolari fino ad ora accertati STIMA DEGLI ONERI ECONOMICI 255 M€ di cui 132 M€ immediatamente cantierabili nel 2014 su 401 punti singolari STIMA DEGLI ONERI ECONOMICI: PIANO STRALCIO IPOTESI SULLE NECESSITA’ FINANZIARIE A REGIME: ~ 150 M€/ANNO