SlideShare a Scribd company logo
Per la settimana delle dipendenze,
con il professor Zambetti,
abbiamo trattato la dipendenza
da cellulare. Per poter realizzare
questa presentazione e i cartelloni
che ora vedete appesi alle pareti,
abbiamo compilato un
questionario, e questi sono i
risultati:
Grazie a questo lavoro sulla dipendenza dal cellulare,
abbiamo capito che il cellulare può, in qualche modo,
influenzare la vita soprattutto dei giovani, ma anche degli
adulti.
È utile per comunicare, ma se è usato troppo o nel modo
sbagliato, può causare dipendenza.
Realizzare i cartelloni con le nostre risposte del questionario,
che ora vedete appesi alla parete, è stato impegnativo, ma ci
siamo anche divertiti.
Questo lavoro è stato per noi più che positivo, speriamo di
poterlo rifare in futuro.


More Related Content

Viewers also liked

Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenze
paola barone
 
Discalculia
DiscalculiaDiscalculia
Discalculia
imartini
 
Dipendenza affettiva e codipendenze
Dipendenza affettiva e codipendenzeDipendenza affettiva e codipendenze
Dipendenza affettiva e codipendenze
Annalisa Barbier, PhD
 
il meglio di socrate
il meglio di socrateil meglio di socrate
il meglio di socrate
profmarchesi117
 
Le dipendenze approccio cognitivo comportamentale
Le dipendenze approccio cognitivo comportamentaleLe dipendenze approccio cognitivo comportamentale
Le dipendenze approccio cognitivo comportamentaleLiceo Teresa Ciceri
 
Dipendenza affettiva, Como 2016
Dipendenza affettiva, Como  2016Dipendenza affettiva, Como  2016
Dipendenza affettiva, Como 2016
Annalisa Barbier, PhD
 
La dipendenza affettiva - Grosseto 2015
La dipendenza affettiva - Grosseto 2015La dipendenza affettiva - Grosseto 2015
La dipendenza affettiva - Grosseto 2015
Annalisa Barbier, PhD
 
Presentazione v
Presentazione vPresentazione v
Presentazione vimartini
 
Dipendenza da gioco d'azzardo
Dipendenza da gioco d'azzardoDipendenza da gioco d'azzardo
Dipendenza da gioco d'azzardo
Roberto Panza
 
L'importanza del networking sociale e cerebrale
L'importanza del networking sociale e cerebraleL'importanza del networking sociale e cerebrale
L'importanza del networking sociale e cerebrale
Donatella Ruggeri
 
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
State of Mind
 
La promozione sul web
La promozione sul webLa promozione sul web
La promozione sul web
Sonia Bertinat
 
Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15
Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15
Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15
Sonia Bertinat
 
la Filosofia di Socrate
la Filosofia di Socratela Filosofia di Socrate
la Filosofia di Socrate
Gianfranco Marini
 
Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenze
bionefa
 
Dipendenza affettiva
Dipendenza affettivaDipendenza affettiva
Dipendenza affettiva
Nicola Piccinini
 
nuove tecnologie e dipendenze
nuove tecnologie e dipendenzenuove tecnologie e dipendenze
nuove tecnologie e dipendenze
michele carannante
 
Le Dipendenze Patologiche
Le Dipendenze PatologicheLe Dipendenze Patologiche
Le Dipendenze Patologiche
Gianpaolo Bocci
 

Viewers also liked (18)

Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenze
 
Discalculia
DiscalculiaDiscalculia
Discalculia
 
Dipendenza affettiva e codipendenze
Dipendenza affettiva e codipendenzeDipendenza affettiva e codipendenze
Dipendenza affettiva e codipendenze
 
il meglio di socrate
il meglio di socrateil meglio di socrate
il meglio di socrate
 
Le dipendenze approccio cognitivo comportamentale
Le dipendenze approccio cognitivo comportamentaleLe dipendenze approccio cognitivo comportamentale
Le dipendenze approccio cognitivo comportamentale
 
Dipendenza affettiva, Como 2016
Dipendenza affettiva, Como  2016Dipendenza affettiva, Como  2016
Dipendenza affettiva, Como 2016
 
La dipendenza affettiva - Grosseto 2015
La dipendenza affettiva - Grosseto 2015La dipendenza affettiva - Grosseto 2015
La dipendenza affettiva - Grosseto 2015
 
Presentazione v
Presentazione vPresentazione v
Presentazione v
 
Dipendenza da gioco d'azzardo
Dipendenza da gioco d'azzardoDipendenza da gioco d'azzardo
Dipendenza da gioco d'azzardo
 
L'importanza del networking sociale e cerebrale
L'importanza del networking sociale e cerebraleL'importanza del networking sociale e cerebrale
L'importanza del networking sociale e cerebrale
 
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
 
La promozione sul web
La promozione sul webLa promozione sul web
La promozione sul web
 
Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15
Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15
Le dipendenze comportamentali. AP incontra del 28_4_15
 
la Filosofia di Socrate
la Filosofia di Socratela Filosofia di Socrate
la Filosofia di Socrate
 
Le dipendenze
Le dipendenzeLe dipendenze
Le dipendenze
 
Dipendenza affettiva
Dipendenza affettivaDipendenza affettiva
Dipendenza affettiva
 
nuove tecnologie e dipendenze
nuove tecnologie e dipendenzenuove tecnologie e dipendenze
nuove tecnologie e dipendenze
 
Le Dipendenze Patologiche
Le Dipendenze PatologicheLe Dipendenze Patologiche
Le Dipendenze Patologiche
 

Il cellulare è...

  • 1.
  • 2. Per la settimana delle dipendenze, con il professor Zambetti, abbiamo trattato la dipendenza da cellulare. Per poter realizzare questa presentazione e i cartelloni che ora vedete appesi alle pareti, abbiamo compilato un questionario, e questi sono i risultati:
  • 3.
  • 4.
  • 5. Grazie a questo lavoro sulla dipendenza dal cellulare, abbiamo capito che il cellulare può, in qualche modo, influenzare la vita soprattutto dei giovani, ma anche degli adulti. È utile per comunicare, ma se è usato troppo o nel modo sbagliato, può causare dipendenza. Realizzare i cartelloni con le nostre risposte del questionario, che ora vedete appesi alla parete, è stato impegnativo, ma ci siamo anche divertiti. Questo lavoro è stato per noi più che positivo, speriamo di poterlo rifare in futuro.
  • 6.