SlideShare a Scribd company logo
percorsi già presenti :
Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Istituto Tecnico: settore Tecnologico con gli indirizzi di:
Chimica,
Materiali e Biotecnologie,
Elettronica ed Elettrotecnica,
Meccanica, Meccatronica ed Energia,
Costruzioni,
Ambiente e Territorio
Istituto Professionale di Moda e Pelletteria.
ISTITUTO TECNICO CON INDIRIZZO
COSTRUZIONI AMBIENTE E
TERRITORIO
Questo indirizzo introduce gli studenti allo studio
dell’edilizia a trecentosessanta gradi e prevede
anche lo studio delle norme che tutelano
l’ambiente.
A cosa serve
L’istituto tecnico con indirizzo Costruzioni, Ambiente e
Territorio è una scuola che ti introduce nel campo
dell’edilizia e quindi nel mondo della costruzione,
manutenzione e recupero di edifici, tenendo anche
conto del rispetto dell’ambiente.
Quali articolazioni offre
Gli studenti che si iscrivono a questo percorso di studi possono
scegliere di frequentare l’indirizzo generale Costruzioni, Ambiente
e Territorio oppure l’articolazione “Geotecnico”.
- Costruzioni, Ambiente e Territorio: si concentra sulla
valutazione, progettazione e costruzione di edifici.
- Geotecnico: insegna a sfruttare gli idrocarburi, le fonti d’acqua
e i minerali e prepara a gestire lavori che prevedono la
perforazione del suolo come tunnel e viadotti.
Quali materie
In questa scuola oltre ad italiano, inglese, diritto, matematica,
religione, scienze motorie, biologia, storia, fisica e chimica si
studiano materie come gestione del cantiere e sicurezza
dell'ambiente di lavoro, progettazione, costruzioni e
impianti, topografia, Geopedologia, Economia ed
Estimo,Tecnologie per la gestione del territorio e dell'ambiente.
Cosa insegna
I diplomati dell’istituto tecnico con indirizzo Costruzioni, Ambiente e
Territorio sono in grado di gestire un cantiere, valutare le
costruzioni edilizie, selezionare i materiali da costruzione più adatti
ed ecocompatibili, hanno capacità progettuali e sono preparati in
materia di sicurezza sui posti di lavoro.
Prospettive di lavoro
Una volta ottenuto il diploma è possibile:
- lavorane nei cantieri e collaborare alla loro gestione
- diventare responsabile della sicurezza
- lavorare in uffici tecnici e studi professionali
- lavorare come libero professionista
Prospettive di studio
Quando avrai terminato questo percorso di studi potrai
iscriverti a qualsiasi facoltà universitaria, a corsi di
formazione professionale o ad istituti tecnici superiori
nell’ambito del “sistema casa” e della riqualificazione e
conservazione degli edifici di interesse culturale.
Cosa insegna
I diplomati dell’istituto tecnico con indirizzo
Costruzioni, Ambiente e Territorio sono in
grado di gestire un cantiere, valutare le
costruzioni edilizie, selezionare i materiali da
costruzione più adatti ed ecocompatibili,
hanno capacità progettuali e sono preparati in
materia di sicurezza sui posti di lavoro.
Quando sceglierlo
Puoi scegliere questa scuola se sei interessato al
mondo delle costruzioni e dei cantieri, se hai buone
capacità di disegno e ti interessano la tematica
ambientale e il rispetto del territorio.
L’istituto con indirizzo Sistema moda ha l’obiettivo di
formare dei professionisti in grado di avere una buona
conoscenza della filiera produttiva, dei materiali, del processo
creativo e dei meccanismi di marketing che sono alla base del
mondo della moda.
Quali articolazioni offre
Gli studenti iscritti a questo corso possono scegliere
tra due articolazioni:
- Tessile, abbigliamento e moda: si concentra sulla
produzione di tessuti e accessori
- Calzature e moda: si focalizza maggiormente sul
mondo delle scarpe
Quali materie
Oltre alle classiche materie come italiano, inglese, fisica, scienze,
storia e matematica, questo istituto prevede l’insegnamento di
diritto ed economia e lascia spazio ad insegnamenti specifici
come: tecnologie e tecniche di rappresentazione
grafica, economia e marketing delle aziende della
moda, tecnologie dei materiali e dei processi produttivi e
organizzativi della moda, ideazione e progettazione e
industrializzazione dei prodotti moda.
Cosa insegna
Gli studenti acquisiranno competenze nei settori alla
base del sistema moda in modo da essere in grado di
comprendere e gestire tutte le varie fasi che lo
costituiscono, dall’ideazione al lancio di un prodotto
passando per la sua produzione.
Prospettive di lavoro
Dopo il diploma chi volesse accedere al mondo del
lavoro potrà ricoprire posizioni come:
- campionarista
- responsabile della produzione
- tecnico del controllo qualità o della confezione
Prospettive di studio
Coloro che vorranno continuare gli studi potranno
iscriversi in un Istituto Tecnico Superiore dell’Ambito
“Sistema Moda” oppure iscriversi ad un corso di
laurea dedicato allo studio approfondito della moda e
del costume.
Quando sceglierlo
Questo istituto superiore è particolarmente adatto a coloro
che hanno una spiccata passione per il mondo della moda
nella sua totalità e che sognano di poter contribuire
all’espansione del sistema moda con le proprie idee.

More Related Content

What's hot

I.I.S. ARTUSI
I.I.S. ARTUSII.I.S. ARTUSI
I.I.S. ARTUSI
MonicaDiMartino1
 
LICEO ARTISTICO BONINSEGNA
LICEO ARTISTICO BONINSEGNALICEO ARTISTICO BONINSEGNA
LICEO ARTISTICO BONINSEGNA
MonicaDiMartino1
 
LICEI POLIZIANI
LICEI POLIZIANILICEI POLIZIANI
LICEI POLIZIANI
MonicaDiMartino1
 
I.i.s. artusi
I.i.s. artusiI.i.s. artusi
I.i.s. artusi
Tapetbeba
 
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanicaAmmissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanicaMichele Alberto
 
I.P.S. G. CASELLI
I.P.S. G. CASELLII.P.S. G. CASELLI
I.P.S. G. CASELLI
MonicaDiMartino1
 
LICEO MUSICALE PICCOLOMINI
LICEO MUSICALE PICCOLOMINILICEO MUSICALE PICCOLOMINI
LICEO MUSICALE PICCOLOMINI
MonicaDiMartino1
 
Istituto caselli
Istituto caselliIstituto caselli
Istituto caselli
Tapetbeba
 

What's hot (8)

I.I.S. ARTUSI
I.I.S. ARTUSII.I.S. ARTUSI
I.I.S. ARTUSI
 
LICEO ARTISTICO BONINSEGNA
LICEO ARTISTICO BONINSEGNALICEO ARTISTICO BONINSEGNA
LICEO ARTISTICO BONINSEGNA
 
LICEI POLIZIANI
LICEI POLIZIANILICEI POLIZIANI
LICEI POLIZIANI
 
I.i.s. artusi
I.i.s. artusiI.i.s. artusi
I.i.s. artusi
 
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanicaAmmissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
 
I.P.S. G. CASELLI
I.P.S. G. CASELLII.P.S. G. CASELLI
I.P.S. G. CASELLI
 
LICEO MUSICALE PICCOLOMINI
LICEO MUSICALE PICCOLOMINILICEO MUSICALE PICCOLOMINI
LICEO MUSICALE PICCOLOMINI
 
Istituto caselli
Istituto caselliIstituto caselli
Istituto caselli
 

Similar to I.i.s. avogadro

I.I.S. Avogadro.pptx
I.I.S. Avogadro.pptxI.I.S. Avogadro.pptx
I.I.S. Avogadro.pptx
classeprimaria1
 
Einaudi- Marconi.ppt
Einaudi- Marconi.pptEinaudi- Marconi.ppt
Einaudi- Marconi.ppt
classeprimaria1
 
Safe&smart - bando formazione
Safe&smart - bando formazioneSafe&smart - bando formazione
Safe&smart - bando formazione
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
MG - Master Transcript of Records
MG - Master Transcript of RecordsMG - Master Transcript of Records
MG - Master Transcript of RecordsMichel Grosjacques
 
Master Gestione Ambientale Strategica 2016-17
Master Gestione Ambientale Strategica 2016-17Master Gestione Ambientale Strategica 2016-17
Master Gestione Ambientale Strategica 2016-17CESQA UniPD
 
Il Manager e l'Ingegnere - Imparare facendo
Il Manager e l'Ingegnere - Imparare facendoIl Manager e l'Ingegnere - Imparare facendo
Il Manager e l'Ingegnere - Imparare facendo
Clay Casati
 
I.I.S. Sarrocchi.pptx
I.I.S. Sarrocchi.pptxI.I.S. Sarrocchi.pptx
I.I.S. Sarrocchi.pptx
classeprimaria1
 
Orientamento Classi 3° - Centro impiego Casarano
Orientamento Classi 3° - Centro impiego CasaranoOrientamento Classi 3° - Centro impiego Casarano
Orientamento Classi 3° - Centro impiego Casarano
comprensivoruffano
 
Presentazione tecnico ant
Presentazione tecnico antPresentazione tecnico ant
Presentazione tecnico ant
gdanton
 
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempiProgettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
Franco Bontempi Org Didattica
 
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempiProgettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
Franco Bontempi
 
Safe&smart - regolamento
Safe&smart - regolamentoSafe&smart - regolamento
Safe&smart - regolamento
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
Presentazione Indirizzo Meccanica
Presentazione Indirizzo MeccanicaPresentazione Indirizzo Meccanica
Presentazione Indirizzo Meccanica
altierospinellisesto
 
Brochure master gestioneambientalestrategica_2017-18
Brochure master gestioneambientalestrategica_2017-18Brochure master gestioneambientalestrategica_2017-18
Brochure master gestioneambientalestrategica_2017-18
CESQA UniPD
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021: Ambiente, Energia e Sicurezza Intern...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021: Ambiente, Energia e Sicurezza Intern...Premio PA sostenibile e resiliente 2021: Ambiente, Energia e Sicurezza Intern...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021: Ambiente, Energia e Sicurezza Intern...
CollegioMagistraleSc
 
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in UniversityE-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
blueflavio
 
Scuola
ScuolaScuola
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
gdanton
 

Similar to I.i.s. avogadro (20)

I.I.S. Avogadro.pptx
I.I.S. Avogadro.pptxI.I.S. Avogadro.pptx
I.I.S. Avogadro.pptx
 
Einaudi- Marconi.ppt
Einaudi- Marconi.pptEinaudi- Marconi.ppt
Einaudi- Marconi.ppt
 
Safe&smart - bando formazione
Safe&smart - bando formazioneSafe&smart - bando formazione
Safe&smart - bando formazione
 
MG - Master Transcript of Records
MG - Master Transcript of RecordsMG - Master Transcript of Records
MG - Master Transcript of Records
 
Prova 1
Prova 1Prova 1
Prova 1
 
Master Gestione Ambientale Strategica 2016-17
Master Gestione Ambientale Strategica 2016-17Master Gestione Ambientale Strategica 2016-17
Master Gestione Ambientale Strategica 2016-17
 
Il Manager e l'Ingegnere - Imparare facendo
Il Manager e l'Ingegnere - Imparare facendoIl Manager e l'Ingegnere - Imparare facendo
Il Manager e l'Ingegnere - Imparare facendo
 
I.I.S. Sarrocchi.pptx
I.I.S. Sarrocchi.pptxI.I.S. Sarrocchi.pptx
I.I.S. Sarrocchi.pptx
 
Orientamento Classi 3° - Centro impiego Casarano
Orientamento Classi 3° - Centro impiego CasaranoOrientamento Classi 3° - Centro impiego Casarano
Orientamento Classi 3° - Centro impiego Casarano
 
Presentazione tecnico ant
Presentazione tecnico antPresentazione tecnico ant
Presentazione tecnico ant
 
Riforma Tecnici
Riforma TecniciRiforma Tecnici
Riforma Tecnici
 
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempiProgettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
 
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempiProgettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
Progettazione strutturale antincendio 2019 bontempi
 
Safe&smart - regolamento
Safe&smart - regolamentoSafe&smart - regolamento
Safe&smart - regolamento
 
Presentazione Indirizzo Meccanica
Presentazione Indirizzo MeccanicaPresentazione Indirizzo Meccanica
Presentazione Indirizzo Meccanica
 
Brochure master gestioneambientalestrategica_2017-18
Brochure master gestioneambientalestrategica_2017-18Brochure master gestioneambientalestrategica_2017-18
Brochure master gestioneambientalestrategica_2017-18
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021: Ambiente, Energia e Sicurezza Intern...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021: Ambiente, Energia e Sicurezza Intern...Premio PA sostenibile e resiliente 2021: Ambiente, Energia e Sicurezza Intern...
Premio PA sostenibile e resiliente 2021: Ambiente, Energia e Sicurezza Intern...
 
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in UniversityE-learning and Competency-based Curriculum design in University
E-learning and Competency-based Curriculum design in University
 
Scuola
ScuolaScuola
Scuola
 
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE - LANCIANO (CH)
 

I.i.s. avogadro

  • 1.
  • 2. percorsi già presenti : Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Istituto Tecnico: settore Tecnologico con gli indirizzi di: Chimica, Materiali e Biotecnologie, Elettronica ed Elettrotecnica, Meccanica, Meccatronica ed Energia, Costruzioni, Ambiente e Territorio Istituto Professionale di Moda e Pelletteria.
  • 3. ISTITUTO TECNICO CON INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO Questo indirizzo introduce gli studenti allo studio dell’edilizia a trecentosessanta gradi e prevede anche lo studio delle norme che tutelano l’ambiente. A cosa serve L’istituto tecnico con indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio è una scuola che ti introduce nel campo dell’edilizia e quindi nel mondo della costruzione, manutenzione e recupero di edifici, tenendo anche conto del rispetto dell’ambiente.
  • 4. Quali articolazioni offre Gli studenti che si iscrivono a questo percorso di studi possono scegliere di frequentare l’indirizzo generale Costruzioni, Ambiente e Territorio oppure l’articolazione “Geotecnico”. - Costruzioni, Ambiente e Territorio: si concentra sulla valutazione, progettazione e costruzione di edifici. - Geotecnico: insegna a sfruttare gli idrocarburi, le fonti d’acqua e i minerali e prepara a gestire lavori che prevedono la perforazione del suolo come tunnel e viadotti.
  • 5. Quali materie In questa scuola oltre ad italiano, inglese, diritto, matematica, religione, scienze motorie, biologia, storia, fisica e chimica si studiano materie come gestione del cantiere e sicurezza dell'ambiente di lavoro, progettazione, costruzioni e impianti, topografia, Geopedologia, Economia ed Estimo,Tecnologie per la gestione del territorio e dell'ambiente. Cosa insegna I diplomati dell’istituto tecnico con indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio sono in grado di gestire un cantiere, valutare le costruzioni edilizie, selezionare i materiali da costruzione più adatti ed ecocompatibili, hanno capacità progettuali e sono preparati in materia di sicurezza sui posti di lavoro.
  • 6. Prospettive di lavoro Una volta ottenuto il diploma è possibile: - lavorane nei cantieri e collaborare alla loro gestione - diventare responsabile della sicurezza - lavorare in uffici tecnici e studi professionali - lavorare come libero professionista
  • 7. Prospettive di studio Quando avrai terminato questo percorso di studi potrai iscriverti a qualsiasi facoltà universitaria, a corsi di formazione professionale o ad istituti tecnici superiori nell’ambito del “sistema casa” e della riqualificazione e conservazione degli edifici di interesse culturale. Cosa insegna I diplomati dell’istituto tecnico con indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio sono in grado di gestire un cantiere, valutare le costruzioni edilizie, selezionare i materiali da costruzione più adatti ed ecocompatibili, hanno capacità progettuali e sono preparati in materia di sicurezza sui posti di lavoro.
  • 8. Quando sceglierlo Puoi scegliere questa scuola se sei interessato al mondo delle costruzioni e dei cantieri, se hai buone capacità di disegno e ti interessano la tematica ambientale e il rispetto del territorio.
  • 9. L’istituto con indirizzo Sistema moda ha l’obiettivo di formare dei professionisti in grado di avere una buona conoscenza della filiera produttiva, dei materiali, del processo creativo e dei meccanismi di marketing che sono alla base del mondo della moda. Quali articolazioni offre Gli studenti iscritti a questo corso possono scegliere tra due articolazioni: - Tessile, abbigliamento e moda: si concentra sulla produzione di tessuti e accessori - Calzature e moda: si focalizza maggiormente sul mondo delle scarpe
  • 10. Quali materie Oltre alle classiche materie come italiano, inglese, fisica, scienze, storia e matematica, questo istituto prevede l’insegnamento di diritto ed economia e lascia spazio ad insegnamenti specifici come: tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica, economia e marketing delle aziende della moda, tecnologie dei materiali e dei processi produttivi e organizzativi della moda, ideazione e progettazione e industrializzazione dei prodotti moda. Cosa insegna Gli studenti acquisiranno competenze nei settori alla base del sistema moda in modo da essere in grado di comprendere e gestire tutte le varie fasi che lo costituiscono, dall’ideazione al lancio di un prodotto passando per la sua produzione.
  • 11. Prospettive di lavoro Dopo il diploma chi volesse accedere al mondo del lavoro potrà ricoprire posizioni come: - campionarista - responsabile della produzione - tecnico del controllo qualità o della confezione Prospettive di studio Coloro che vorranno continuare gli studi potranno iscriversi in un Istituto Tecnico Superiore dell’Ambito “Sistema Moda” oppure iscriversi ad un corso di laurea dedicato allo studio approfondito della moda e del costume.
  • 12. Quando sceglierlo Questo istituto superiore è particolarmente adatto a coloro che hanno una spiccata passione per il mondo della moda nella sua totalità e che sognano di poter contribuire all’espansione del sistema moda con le proprie idee.