SlideShare a Scribd company logo
Il passaggio da un ciclo scolastico ad un altro si
presenta sempre ricco di difficoltà per chi lo deve
affrontare; quello che segue la terza media
risulta ancora più complesso perché “costringe”
lo studente a fare una “scelta”.
Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime. Ci sarà tempo dalle 8:00
del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 per inoltrare la domanda. a
Ci si potrà registrare sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline. Chi
è in possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio
utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori
registrazioni.
Si effettuerà la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione
rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto
scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di
iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti. Nella scuola secondaria di
secondo grado, si effettuerà anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando
l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. Per la
gestione delle eventuali iscrizioni in eccedenza, ciascuna scuola individuerà
specifici criteri di precedenza, mediante delibera del Consiglio di istituto resa
pubblica prima dell’acquisizione delle iscrizioni stesse.
E’ bene leggere e rivedere gli incontri, virtuali,organizzati
dalla scuola a tema orientamento, dall'altro è necessario
capire quali sono le materie e le caratteristiche di ciascun
corso di studi, tenendo presente che non esiste una scuola
superiore più facile di un'altra e che prima di prendere una
decisione sarebbe meglio capire qual è quella più adatta ai
nostri interessi e ai nostri progetti per il futuro.
Importanza della scelta della scuola
superiore:
• iniziare a pianificare la vita futura
• porre le basi del proprio percorso
personale e professionale
• primo serio ragionamento
su cosa voler fare da grandi
Indirizzi scolastici presenti nel territorio
limitrofo
ITT-LSA “TITO SARROCCHI”
Corsi di studio
Biennio Istituto Tecnico
Settore Tecnologico
Liceo Scientifico delle
Scienze Applicate
Chimica e Materiali
Costruzioni, Ambiente e
Territorio
Elettronica e Robotica
Elettrotecnica
Informatica
Meccanica e Meccatronica
Energia
ISTITUTO TECNICO CON INDIRIZZO
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Se il funzionamento dei macchinari elettrici ed elettronici e
l’innovazione tecnologia rientrano nei tuoi interessi, allora questa
scuola potrebbe essere adatta a te.
A cosa serve
L’istituto tecnico con indirizzo Elettronica ed
Elettrotecnica insegna a comprendere il funzionamento
di macchinari elettrici ed elettronici e permette di
entrare nel campo dell’innovazione tecnologica.
Quali articolazioni offre
Questa scuola offre tre articolazioni:
- Elettronica: è un percorso di studi
incentrato sullo studio dei sistemi
elettronici e sulla loro realizzazione e
gestione
- Elettrotecnica: si concentra sulla
realizzazione e gestione di impianti
che trasportano energia elettrica
- Automazione: si focalizza sulla
realizzazione e gestione di sistemi di
controllo che gestiscono macchine e
processi
Quali materie
In questa scuola oltre a italiano, storia, matematica, fisica,scienze,
scienze motorie, inglese, diritto ed economia, religione ed
informatica si studiano materie come Elettrotecnica ed
Elettronica e Sistemi automatici.
Cosa insegna
I ragazzi che si diplomano in questa scuola sanno progettare,
realizzare e gestire sistemi elettronici ed impianti elettrici, sanno
usare software specifici e possono contribuire all’innovazione
tecnologica nelle aziende, all’adeguamento degli impianti e
al controllo dei consumi elettrici.
Prospettive di lavoro
Con il diploma dell’istituto tecnico con
indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica
puoi:
- lavorare in aziende che producono e
vendono apparecchi elettronici
- diventare progettista e collaudatore di
apparecchiature e sistemi elettronici
ed elettromeccanici
- lavorare come libero professionista
- partecipare a tutti i concorsi pubblici
in cui non viene richiesta una laurea
Prospettive di studio
Gli studenti che si diplomano in questa scuola possono iscriversi a
tutte le facoltà universitarie, ma saranno avvantaggiati soprattutto nei
corsi di laurea in Ingegneria elettronica e meccanica.
Inoltre è possibile iscriversi agli Istituti Tecnici Superiori nell’ambito
“Efficienza elettronica”.
Quando sceglierlo
Puoi scegliere questa scuola se ti interessa progettare e
realizzare circuiti elettrici ed elettronici, se ti piacciono la
matematica e l’informatica e se ti interessano la robotica e
l’innovazione tecnologica.

More Related Content

What's hot

I.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoliI.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoli
Tapetbeba
 
I.i.s. a.vegni capezzine-
I.i.s. a.vegni   capezzine-I.i.s. a.vegni   capezzine-
I.i.s. a.vegni capezzine-
Tapetbeba
 
Istituto caselli
Istituto caselliIstituto caselli
Istituto caselli
Tapetbeba
 
I.i.s. avogadro
I.i.s. avogadroI.i.s. avogadro
I.i.s. avogadro
Tapetbeba
 
I.i.s. artusi
I.i.s. artusiI.i.s. artusi
I.i.s. artusi
Tapetbeba
 
transcriptOnLineTimbrato
transcriptOnLineTimbratotranscriptOnLineTimbrato
transcriptOnLineTimbratoDaniel Baldys
 
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanicaAmmissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanicaMichele Alberto
 
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...lauravieira
 
Scheda emilia-romagna contratti di rete
Scheda emilia-romagna contratti di rete Scheda emilia-romagna contratti di rete
Scheda emilia-romagna contratti di rete
Unioncamere Emilia-Romagna
 
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
Italian Diplomatic Academy
 
Università e oltre
Università e oltreUniversità e oltre
Università e oltre
Stefania Fiori
 
Siamo un paese per studenti?
Siamo un paese per studenti?Siamo un paese per studenti?
Siamo un paese per studenti?
Giuseppe De Nicolao
 
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
Istituto nazionale di statistica
 
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
IPE Business School
 

What's hot (18)

I.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoliI.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoli
 
I.i.s. a.vegni capezzine-
I.i.s. a.vegni   capezzine-I.i.s. a.vegni   capezzine-
I.i.s. a.vegni capezzine-
 
Istituto caselli
Istituto caselliIstituto caselli
Istituto caselli
 
I.i.s. avogadro
I.i.s. avogadroI.i.s. avogadro
I.i.s. avogadro
 
I.i.s. artusi
I.i.s. artusiI.i.s. artusi
I.i.s. artusi
 
transcriptOnLineTimbrato
transcriptOnLineTimbratotranscriptOnLineTimbrato
transcriptOnLineTimbrato
 
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanicaAmmissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
 
lett_F178204
lett_F178204lett_F178204
lett_F178204
 
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...
 
Scheda emilia-romagna contratti di rete
Scheda emilia-romagna contratti di rete Scheda emilia-romagna contratti di rete
Scheda emilia-romagna contratti di rete
 
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
 
Bando Cap Web Marketing 0910
Bando Cap Web Marketing 0910Bando Cap Web Marketing 0910
Bando Cap Web Marketing 0910
 
Università e oltre
Università e oltreUniversità e oltre
Università e oltre
 
Siamo un paese per studenti?
Siamo un paese per studenti?Siamo un paese per studenti?
Siamo un paese per studenti?
 
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
 
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
 
Bando Cap Pubbliche Relazioni 0910
Bando Cap Pubbliche Relazioni 0910Bando Cap Pubbliche Relazioni 0910
Bando Cap Pubbliche Relazioni 0910
 
Bando Cap Comunicazione Impresa 0910
Bando Cap Comunicazione Impresa 0910Bando Cap Comunicazione Impresa 0910
Bando Cap Comunicazione Impresa 0910
 

Similar to I.I.S. SARROCCHI

Einaudi- Marconi.ppt
Einaudi- Marconi.pptEinaudi- Marconi.ppt
Einaudi- Marconi.ppt
classeprimaria1
 
I.I.S. Avogadro.pptx
I.I.S. Avogadro.pptxI.I.S. Avogadro.pptx
I.I.S. Avogadro.pptx
classeprimaria1
 
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptxI.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
classeprimaria1
 
Istituto Caselli.ppt
Istituto Caselli.pptIstituto Caselli.ppt
Istituto Caselli.ppt
classeprimaria1
 
I.I.S. A.VEGNI CAPEZZINE
I.I.S. A.VEGNI  CAPEZZINEI.I.S. A.VEGNI  CAPEZZINE
I.I.S. A.VEGNI CAPEZZINE
MonicaDiMartino1
 
I.I.S. Artusi.pptx
I.I.S. Artusi.pptxI.I.S. Artusi.pptx
I.I.S. Artusi.pptx
classeprimaria1
 
I.I.S. AVOGADRO
I.I.S. AVOGADROI.I.S. AVOGADRO
I.I.S. AVOGADRO
MonicaDiMartino1
 
I.I.S. Ricasoli.pptx
I.I.S. Ricasoli.pptxI.I.S. Ricasoli.pptx
I.I.S. Ricasoli.pptx
classeprimaria1
 
Istituto Redi.pptx
Istituto Redi.pptxIstituto Redi.pptx
Istituto Redi.pptx
classeprimaria1
 
Dopo la quinta superiore
Dopo la quinta superioreDopo la quinta superiore
Dopo la quinta superiore
igvigevano
 
Presentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, Automazione
Presentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, AutomazionePresentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, Automazione
Presentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, Automazione
altierospinellisesto
 
Presentazione generale 2010-2011
Presentazione generale 2010-2011Presentazione generale 2010-2011
Presentazione generale 2010-2011
altierospinellisesto
 
Presentazione tecnico ant
Presentazione tecnico antPresentazione tecnico ant
Presentazione tecnico ant
gdanton
 
Vademecum matricole UNINA SPSB 2020
Vademecum matricole UNINA SPSB 2020Vademecum matricole UNINA SPSB 2020
Vademecum matricole UNINA SPSB 2020
Silvia Galano
 
Einaudi marconi
Einaudi  marconiEinaudi  marconi
Einaudi marconi
Tapetbeba
 
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNaPresentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
dieti_unina
 
Dieti cd s_2017-02
Dieti cd s_2017-02Dieti cd s_2017-02
Dieti cd s_2017-02
dieti_unina
 
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
Matekanc
 
IeFP 2017 - Fondazione Aldini Valeriani
IeFP 2017 - Fondazione Aldini ValerianiIeFP 2017 - Fondazione Aldini Valeriani
IeFP 2017 - Fondazione Aldini Valeriani
Fondazione Aldini Valeriani
 

Similar to I.I.S. SARROCCHI (20)

Einaudi- Marconi.ppt
Einaudi- Marconi.pptEinaudi- Marconi.ppt
Einaudi- Marconi.ppt
 
I.I.S. Avogadro.pptx
I.I.S. Avogadro.pptxI.I.S. Avogadro.pptx
I.I.S. Avogadro.pptx
 
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptxI.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
I.I.S. A.Vegni - Capezzine-.pptx
 
Istituto Caselli.ppt
Istituto Caselli.pptIstituto Caselli.ppt
Istituto Caselli.ppt
 
I.I.S. A.VEGNI CAPEZZINE
I.I.S. A.VEGNI  CAPEZZINEI.I.S. A.VEGNI  CAPEZZINE
I.I.S. A.VEGNI CAPEZZINE
 
I.I.S. Artusi.pptx
I.I.S. Artusi.pptxI.I.S. Artusi.pptx
I.I.S. Artusi.pptx
 
I.I.S. AVOGADRO
I.I.S. AVOGADROI.I.S. AVOGADRO
I.I.S. AVOGADRO
 
I.I.S. Ricasoli.pptx
I.I.S. Ricasoli.pptxI.I.S. Ricasoli.pptx
I.I.S. Ricasoli.pptx
 
Istituto Redi.pptx
Istituto Redi.pptxIstituto Redi.pptx
Istituto Redi.pptx
 
Dopo la quinta superiore
Dopo la quinta superioreDopo la quinta superiore
Dopo la quinta superiore
 
Presentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, Automazione
Presentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, AutomazionePresentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, Automazione
Presentazione Indirizzo Elettronica, Elettrotecnica, Automazione
 
Presentazione generale 2010-2011
Presentazione generale 2010-2011Presentazione generale 2010-2011
Presentazione generale 2010-2011
 
Presentazione tecnico ant
Presentazione tecnico antPresentazione tecnico ant
Presentazione tecnico ant
 
Vademecum matricole UNINA SPSB 2020
Vademecum matricole UNINA SPSB 2020Vademecum matricole UNINA SPSB 2020
Vademecum matricole UNINA SPSB 2020
 
Einaudi marconi
Einaudi  marconiEinaudi  marconi
Einaudi marconi
 
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNaPresentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
 
Dieti cd s_2017-02
Dieti cd s_2017-02Dieti cd s_2017-02
Dieti cd s_2017-02
 
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
Progetto Affianca Ecdl Ai Curricula 2009
 
Rav quasi finale
Rav quasi finaleRav quasi finale
Rav quasi finale
 
IeFP 2017 - Fondazione Aldini Valeriani
IeFP 2017 - Fondazione Aldini ValerianiIeFP 2017 - Fondazione Aldini Valeriani
IeFP 2017 - Fondazione Aldini Valeriani
 

I.I.S. SARROCCHI

  • 1.
  • 2. Il passaggio da un ciclo scolastico ad un altro si presenta sempre ricco di difficoltà per chi lo deve affrontare; quello che segue la terza media risulta ancora più complesso perché “costringe” lo studente a fare una “scelta”.
  • 3.
  • 4. Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime. Ci sarà tempo dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 per inoltrare la domanda. a Ci si potrà registrare sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline. Chi è in possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni. Si effettuerà la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti. Nella scuola secondaria di secondo grado, si effettuerà anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. Per la gestione delle eventuali iscrizioni in eccedenza, ciascuna scuola individuerà specifici criteri di precedenza, mediante delibera del Consiglio di istituto resa pubblica prima dell’acquisizione delle iscrizioni stesse.
  • 5. E’ bene leggere e rivedere gli incontri, virtuali,organizzati dalla scuola a tema orientamento, dall'altro è necessario capire quali sono le materie e le caratteristiche di ciascun corso di studi, tenendo presente che non esiste una scuola superiore più facile di un'altra e che prima di prendere una decisione sarebbe meglio capire qual è quella più adatta ai nostri interessi e ai nostri progetti per il futuro.
  • 6. Importanza della scelta della scuola superiore: • iniziare a pianificare la vita futura • porre le basi del proprio percorso personale e professionale • primo serio ragionamento su cosa voler fare da grandi
  • 7. Indirizzi scolastici presenti nel territorio limitrofo
  • 9. Corsi di studio Biennio Istituto Tecnico Settore Tecnologico Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Chimica e Materiali Costruzioni, Ambiente e Territorio Elettronica e Robotica Elettrotecnica Informatica Meccanica e Meccatronica Energia
  • 10. ISTITUTO TECNICO CON INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Se il funzionamento dei macchinari elettrici ed elettronici e l’innovazione tecnologia rientrano nei tuoi interessi, allora questa scuola potrebbe essere adatta a te. A cosa serve L’istituto tecnico con indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica insegna a comprendere il funzionamento di macchinari elettrici ed elettronici e permette di entrare nel campo dell’innovazione tecnologica.
  • 11. Quali articolazioni offre Questa scuola offre tre articolazioni: - Elettronica: è un percorso di studi incentrato sullo studio dei sistemi elettronici e sulla loro realizzazione e gestione - Elettrotecnica: si concentra sulla realizzazione e gestione di impianti che trasportano energia elettrica - Automazione: si focalizza sulla realizzazione e gestione di sistemi di controllo che gestiscono macchine e processi
  • 12. Quali materie In questa scuola oltre a italiano, storia, matematica, fisica,scienze, scienze motorie, inglese, diritto ed economia, religione ed informatica si studiano materie come Elettrotecnica ed Elettronica e Sistemi automatici. Cosa insegna I ragazzi che si diplomano in questa scuola sanno progettare, realizzare e gestire sistemi elettronici ed impianti elettrici, sanno usare software specifici e possono contribuire all’innovazione tecnologica nelle aziende, all’adeguamento degli impianti e al controllo dei consumi elettrici.
  • 13. Prospettive di lavoro Con il diploma dell’istituto tecnico con indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica puoi: - lavorare in aziende che producono e vendono apparecchi elettronici - diventare progettista e collaudatore di apparecchiature e sistemi elettronici ed elettromeccanici - lavorare come libero professionista - partecipare a tutti i concorsi pubblici in cui non viene richiesta una laurea
  • 14. Prospettive di studio Gli studenti che si diplomano in questa scuola possono iscriversi a tutte le facoltà universitarie, ma saranno avvantaggiati soprattutto nei corsi di laurea in Ingegneria elettronica e meccanica. Inoltre è possibile iscriversi agli Istituti Tecnici Superiori nell’ambito “Efficienza elettronica”. Quando sceglierlo Puoi scegliere questa scuola se ti interessa progettare e realizzare circuiti elettrici ed elettronici, se ti piacciono la matematica e l’informatica e se ti interessano la robotica e l’innovazione tecnologica.