SlideShare a Scribd company logo
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
“F. REDI” MONTEPULCIANO
ORIENTAMENTO ISTITUTO TECNICO CON INDIRIZZO
AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
Questa scuola è adatta soprattutto a coloro che sono affascinati dalle
realtà aziendali e dal loro funzionamento. Insieme all'indirizzo "Turismo"
fa parte degli istituti tecnici del Settore economico. Ecco tutto quello che
devi sapere:
Quando sceglierlo
Puoi scegliere questo indirizzo di studi se sei un tipo ordinato a cui
piace ragionare, se ti interessa il mondo delle aziende, dell’economia,
del marketing, dell’informatica e se sei bravo con le lingue straniere.
A cosa serve
L’istituto tecnico con indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing
serve per comprendere il mondo delle aziende: da come nascono a
come vengono gestite, da come si articola la produzione a come
vengono promossi i prodotti.
Questa scuola fa parte, insieme all'indirizzo "Turismo", degli istituti
tecnici del Settore economico.
Quali articolazioni offre
Questo corso di studi propone un indirizzo generale (Amministrazione,
Finanza e Marketing) e due articolazioni:
- Relazioni internazionali per il marketing: approfondisce la gestione dei
rapporti delle aziende a livello nazionale e internazionale.
- Sistemi informativi aziendali: si concentra sulle tecnologie informatiche per
la gestione delle imprese.
Quali materie
Oltre alle materie classiche come italiano, matematica, fisica, storia,
scienze, geografia, educazione fisica e religione nell'indirizzo generale si
studiano 2 lingue straniere, informatica, economia aziendale e
politica e diritto.
Nell'articolazione Relazioni internazionali per il marketing si studiano
anche una terza lingua straniera e Relazioni internazionali.
Cosa insegna
I diplomati che escono da questa scuola sono in grado di pianificare,
gestire e controllare le attività di una azienda, di promuovere la sua attività
e i prodotti, e di gestire la comunicazione interna e con l’esterno. Inoltre i
ragazzi che hanno frequentato questo percorso di studi acquisiscono
competenze in informatica.
Le prospettive di lavoro
Una volta ottenuto il diploma potrai trovare lavoro in aziende private
come responsabile della comunicazione, addetto alla
contabilità e responsabile del bilancio. Inoltre potrai lavorare come libero
professionista o potrai partecipare a tutti i concorsi pubblici in cui non è
richiesto un diploma di laurea.
Le prospettive di studio
Dopo i cinque anni dell'istituto tecnico con indirizzo Amministrazione, Finanza
e Marketing puoi accedere agli Istituti Tecnici Superiori nel settore della
Gestione delle Imprese, ai corsi di formazione professionale e a tutte
le facoltà universitarie. Questo percorso di studi ti faciliterà soprattutto nei
corsi di laurea in economia, marketing e finanza.
• Cultura generale…
• Italiano-Storia-Matematica-Scienze-Geografia
LE NOSTRE MATERIE…
…nello specifico
•Amministrative e
gestionali
•Giuridiche
•Economiche
•Linguistiche
•Informatiche
•Turistiche
E alla fine dei cinque anni…
• Accesso a qualsiasi
facoltà universitaria
• Un rapido inserimento
nel mondo del lavoro nei
settori di competenza
Nel mondo del lavoro… AFM
Il Diploma permette: (Ammiistrazione- Finanza –marketing)
• L’inserimento nell’attività lavorativa presso aziende
commerciali, industriali, banche, assicurazioni
• L’impiego presso Enti pubblici
• L’esercizio della libera professione, previo superamento di
appositi esami
• L’inserimento in attività lavorative,
dove l’analisi dei processi,
lo sviluppo e il controllo
dei sistemi informativi automatizzati
sono alla base della gestione aziendale
Nel mondo del lavoro… SIA
Il Diploma permette: (Sistemi informativi aziendali)
• L’inserimento nell’attività lavorativa presso aziende commerciali,
industriali, banche, assicurazioni
• L’impiego presso Enti pubblici
• L’esercizio della libera professione,
previo superamento di appositi esami
• L’inserimento in attività lavorative,
dove l’analisi dei processi, lo sviluppo
e il controllo dei sistemi informativi
automatizzati sono alla base
della gestione aziendale
… e integra le competenze dell’ambito
professionale specifico con quelle
linguistiche e informatiche per operare
nella gestione aziendale con
innovativi sistemi informatici
Nel mondo del lavoro… TURISMO
Il Diploma permette impieghi presso agenzie di viaggio,
complessi alberghieri, villaggi turistici, aziende nei settori
dei trasporti e della ristorazione, guida turistica, attività
ricreative e culturali per attività di:
• Individuazione di risorse turistiche da valorizzare
• Coordinamento di campagne pubblicitarie per la
promozione del prodotto turistico
• promozione e sviluppo di turismo sociale
• Coordinamento della segreteria dei congressi nazionali
ed internazionali
• Rapporti con altre
organizzazioni
turistiche operanti
in Italia e all’estero

More Related Content

What's hot

Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanicaAmmissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanicaMichele Alberto
 
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
Istituto nazionale di statistica
 
Presentazione CLEII 2019 2020
Presentazione CLEII 2019 2020Presentazione CLEII 2019 2020
Presentazione CLEII 2019 2020
Luca Moscardelli
 
Presentazione CLEC 2021
Presentazione CLEC 2021Presentazione CLEC 2021
Presentazione CLEC 2021
Luca Moscardelli
 
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-PescaraPresentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Luca Moscardelli
 
Alma studenti
Alma studentiAlma studenti
Alma studenti
agiorgini
 
Curriculum vitae luisa pellegrini
Curriculum vitae luisa pellegriniCurriculum vitae luisa pellegrini
Curriculum vitae luisa pellegrini
Luisa Pellegrini
 
CLEC
CLECCLEC
Bando uditori master gem
Bando uditori master gemBando uditori master gem
Bando uditori master gem
AltaEnergia
 
Bando Borsa Studio Icef
Bando Borsa Studio IcefBando Borsa Studio Icef
Bando Borsa Studio Icef
DELTA COMUNICAZIONE
 
I.I.S. ELSA MORANTE
I.I.S. ELSA MORANTEI.I.S. ELSA MORANTE
I.I.S. ELSA MORANTE
Alessandra Iotti
 
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazioneBando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
DELTA COMUNICAZIONE
 
Orientamento 11 12 bozza
Orientamento 11 12 bozzaOrientamento 11 12 bozza
Orientamento 11 12 bozza
Veronica Peccianti
 
CV alessio colombo
CV alessio colomboCV alessio colombo
CV alessio colombo
Alessio Colombo
 
Università e oltre
Università e oltreUniversità e oltre
Università e oltre
Stefania Fiori
 
“Per rientrare c’è sempre tempo, non per partire”: la storia europea di Danil...
“Per rientrare c’è sempre tempo, non per partire”: la storia europea di Danil...“Per rientrare c’è sempre tempo, non per partire”: la storia europea di Danil...
“Per rientrare c’è sempre tempo, non per partire”: la storia europea di Danil...
Dr Danilo Samà
 
EUROPASS Andrea Rollo.pdf
EUROPASS Andrea Rollo.pdfEUROPASS Andrea Rollo.pdf
EUROPASS Andrea Rollo.pdf
andrearollo2
 
Attestato_N_1111_2016_Alessio_Sorrentino_web_marketing_firenze_maggio_2016
Attestato_N_1111_2016_Alessio_Sorrentino_web_marketing_firenze_maggio_2016Attestato_N_1111_2016_Alessio_Sorrentino_web_marketing_firenze_maggio_2016
Attestato_N_1111_2016_Alessio_Sorrentino_web_marketing_firenze_maggio_2016Alessio Sorrentino
 

What's hot (18)

Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanicaAmmissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
Ammissione laurea magistrale in ingegneria meccanica
 
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
 
Presentazione CLEII 2019 2020
Presentazione CLEII 2019 2020Presentazione CLEII 2019 2020
Presentazione CLEII 2019 2020
 
Presentazione CLEC 2021
Presentazione CLEC 2021Presentazione CLEC 2021
Presentazione CLEC 2021
 
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-PescaraPresentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
 
Alma studenti
Alma studentiAlma studenti
Alma studenti
 
Curriculum vitae luisa pellegrini
Curriculum vitae luisa pellegriniCurriculum vitae luisa pellegrini
Curriculum vitae luisa pellegrini
 
CLEC
CLECCLEC
CLEC
 
Bando uditori master gem
Bando uditori master gemBando uditori master gem
Bando uditori master gem
 
Bando Borsa Studio Icef
Bando Borsa Studio IcefBando Borsa Studio Icef
Bando Borsa Studio Icef
 
I.I.S. ELSA MORANTE
I.I.S. ELSA MORANTEI.I.S. ELSA MORANTE
I.I.S. ELSA MORANTE
 
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazioneBando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
Bando borsa icef_master_eventi_delta_comunicazione
 
Orientamento 11 12 bozza
Orientamento 11 12 bozzaOrientamento 11 12 bozza
Orientamento 11 12 bozza
 
CV alessio colombo
CV alessio colomboCV alessio colombo
CV alessio colombo
 
Università e oltre
Università e oltreUniversità e oltre
Università e oltre
 
“Per rientrare c’è sempre tempo, non per partire”: la storia europea di Danil...
“Per rientrare c’è sempre tempo, non per partire”: la storia europea di Danil...“Per rientrare c’è sempre tempo, non per partire”: la storia europea di Danil...
“Per rientrare c’è sempre tempo, non per partire”: la storia europea di Danil...
 
EUROPASS Andrea Rollo.pdf
EUROPASS Andrea Rollo.pdfEUROPASS Andrea Rollo.pdf
EUROPASS Andrea Rollo.pdf
 
Attestato_N_1111_2016_Alessio_Sorrentino_web_marketing_firenze_maggio_2016
Attestato_N_1111_2016_Alessio_Sorrentino_web_marketing_firenze_maggio_2016Attestato_N_1111_2016_Alessio_Sorrentino_web_marketing_firenze_maggio_2016
Attestato_N_1111_2016_Alessio_Sorrentino_web_marketing_firenze_maggio_2016
 

Similar to Istituto redi

I.T.E. REDI
I.T.E. REDII.T.E. REDI
I.T.E. REDI
MonicaDiMartino1
 
Istituto Redi.pptx
Istituto Redi.pptxIstituto Redi.pptx
Istituto Redi.pptx
classeprimaria1
 
Marco Riccobono CV
Marco Riccobono CVMarco Riccobono CV
Marco Riccobono CV
Marco Riccobono
 
Posizioni incarichi per smart training
Posizioni incarichi  per smart trainingPosizioni incarichi  per smart training
Posizioni incarichi per smart training
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Curriculum Vitae Marco Malinverno_Italian Rvsd 2017Jan
Curriculum Vitae Marco Malinverno_Italian Rvsd 2017JanCurriculum Vitae Marco Malinverno_Italian Rvsd 2017Jan
Curriculum Vitae Marco Malinverno_Italian Rvsd 2017Janmarcomalin
 
ISTUD DAYS 2013
ISTUD DAYS 2013ISTUD DAYS 2013
ISTUD DAYS 2013
ISTUD Business School
 
presentazione FS def
presentazione FS defpresentazione FS def
presentazione FS defLara Gallia
 
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi MercatiMaster in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Alma Laboris
 
Orienta buonarroti fossombroni2013_14s
Orienta buonarroti fossombroni2013_14sOrienta buonarroti fossombroni2013_14s
Orienta buonarroti fossombroni2013_14s
Gabriele Bonacci
 
Scheda tecnica informativa
Scheda tecnica informativaScheda tecnica informativa
Scheda tecnica informativa
MrtkngStrtgy
 
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi MercatiExport Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Annamaria Manzo
 
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Alma Laboris
 
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
Luigi Paiano
 
Corso di laurea magistrale in economia, management e finanza
Corso di laurea magistrale in economia, management e finanzaCorso di laurea magistrale in economia, management e finanza
Corso di laurea magistrale in economia, management e finanzauniversitaeuropeadiroma
 
Federico Pigni: Il Web Marketing Transalpino
Federico Pigni: Il Web Marketing TransalpinoFederico Pigni: Il Web Marketing Transalpino
Federico Pigni: Il Web Marketing TransalpinoFormazioneTurismo
 
Digital Coach | Brochure
Digital Coach | BrochureDigital Coach | Brochure
Digital Coach | Brochure
Luca Papa
 
PmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescitaPmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescita
Paola Corbani
 
Master in Export Management Novembre 2016
Master in Export Management Novembre 2016Master in Export Management Novembre 2016
Master in Export Management Novembre 2016
Alma Laboris
 
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati APRILE 2016
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati APRILE 2016Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati APRILE 2016
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati APRILE 2016
Alma Laboris
 

Similar to Istituto redi (20)

I.T.E. REDI
I.T.E. REDII.T.E. REDI
I.T.E. REDI
 
Istituto Redi.pptx
Istituto Redi.pptxIstituto Redi.pptx
Istituto Redi.pptx
 
Marco Riccobono CV
Marco Riccobono CVMarco Riccobono CV
Marco Riccobono CV
 
Posizioni incarichi per smart training
Posizioni incarichi  per smart trainingPosizioni incarichi  per smart training
Posizioni incarichi per smart training
 
Curriculum Vitae Marco Malinverno_Italian Rvsd 2017Jan
Curriculum Vitae Marco Malinverno_Italian Rvsd 2017JanCurriculum Vitae Marco Malinverno_Italian Rvsd 2017Jan
Curriculum Vitae Marco Malinverno_Italian Rvsd 2017Jan
 
ISTUD DAYS 2013
ISTUD DAYS 2013ISTUD DAYS 2013
ISTUD DAYS 2013
 
presentazione FS def
presentazione FS defpresentazione FS def
presentazione FS def
 
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi MercatiMaster in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
 
cv_ita_2016_ita
cv_ita_2016_itacv_ita_2016_ita
cv_ita_2016_ita
 
Orienta buonarroti fossombroni2013_14s
Orienta buonarroti fossombroni2013_14sOrienta buonarroti fossombroni2013_14s
Orienta buonarroti fossombroni2013_14s
 
Scheda tecnica informativa
Scheda tecnica informativaScheda tecnica informativa
Scheda tecnica informativa
 
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi MercatiExport Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati
 
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
 
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
Brochure IISS Casarano & Collepasso - Orientamento 17/18
 
Corso di laurea magistrale in economia, management e finanza
Corso di laurea magistrale in economia, management e finanzaCorso di laurea magistrale in economia, management e finanza
Corso di laurea magistrale in economia, management e finanza
 
Federico Pigni: Il Web Marketing Transalpino
Federico Pigni: Il Web Marketing TransalpinoFederico Pigni: Il Web Marketing Transalpino
Federico Pigni: Il Web Marketing Transalpino
 
Digital Coach | Brochure
Digital Coach | BrochureDigital Coach | Brochure
Digital Coach | Brochure
 
PmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescitaPmiBoost : strumenti per la crescita
PmiBoost : strumenti per la crescita
 
Master in Export Management Novembre 2016
Master in Export Management Novembre 2016Master in Export Management Novembre 2016
Master in Export Management Novembre 2016
 
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati APRILE 2016
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati APRILE 2016Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati APRILE 2016
Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati APRILE 2016
 

More from Tapetbeba

Liceo piccolomini
Liceo piccolominiLiceo piccolomini
Liceo piccolomini
Tapetbeba
 
Licei poliziani
Licei polizianiLicei poliziani
Licei poliziani
Tapetbeba
 
L. artistico boninsegni
L. artistico boninsegniL. artistico boninsegni
L. artistico boninsegni
Tapetbeba
 
Istituto caselli
Istituto caselliIstituto caselli
Istituto caselli
Tapetbeba
 
I.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoliI.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoli
Tapetbeba
 
I.i.s. artusi
I.i.s. artusiI.i.s. artusi
I.i.s. artusi
Tapetbeba
 
I.i.s. a.vegni capezzine-
I.i.s. a.vegni   capezzine-I.i.s. a.vegni   capezzine-
I.i.s. a.vegni capezzine-
Tapetbeba
 

More from Tapetbeba (7)

Liceo piccolomini
Liceo piccolominiLiceo piccolomini
Liceo piccolomini
 
Licei poliziani
Licei polizianiLicei poliziani
Licei poliziani
 
L. artistico boninsegni
L. artistico boninsegniL. artistico boninsegni
L. artistico boninsegni
 
Istituto caselli
Istituto caselliIstituto caselli
Istituto caselli
 
I.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoliI.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoli
 
I.i.s. artusi
I.i.s. artusiI.i.s. artusi
I.i.s. artusi
 
I.i.s. a.vegni capezzine-
I.i.s. a.vegni   capezzine-I.i.s. a.vegni   capezzine-
I.i.s. a.vegni capezzine-
 

Istituto redi

  • 1. ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
  • 2.
  • 3. ORIENTAMENTO ISTITUTO TECNICO CON INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Questa scuola è adatta soprattutto a coloro che sono affascinati dalle realtà aziendali e dal loro funzionamento. Insieme all'indirizzo "Turismo" fa parte degli istituti tecnici del Settore economico. Ecco tutto quello che devi sapere: Quando sceglierlo Puoi scegliere questo indirizzo di studi se sei un tipo ordinato a cui piace ragionare, se ti interessa il mondo delle aziende, dell’economia, del marketing, dell’informatica e se sei bravo con le lingue straniere.
  • 4. A cosa serve L’istituto tecnico con indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing serve per comprendere il mondo delle aziende: da come nascono a come vengono gestite, da come si articola la produzione a come vengono promossi i prodotti. Questa scuola fa parte, insieme all'indirizzo "Turismo", degli istituti tecnici del Settore economico. Quali articolazioni offre Questo corso di studi propone un indirizzo generale (Amministrazione, Finanza e Marketing) e due articolazioni: - Relazioni internazionali per il marketing: approfondisce la gestione dei rapporti delle aziende a livello nazionale e internazionale. - Sistemi informativi aziendali: si concentra sulle tecnologie informatiche per la gestione delle imprese.
  • 5. Quali materie Oltre alle materie classiche come italiano, matematica, fisica, storia, scienze, geografia, educazione fisica e religione nell'indirizzo generale si studiano 2 lingue straniere, informatica, economia aziendale e politica e diritto. Nell'articolazione Relazioni internazionali per il marketing si studiano anche una terza lingua straniera e Relazioni internazionali. Cosa insegna I diplomati che escono da questa scuola sono in grado di pianificare, gestire e controllare le attività di una azienda, di promuovere la sua attività e i prodotti, e di gestire la comunicazione interna e con l’esterno. Inoltre i ragazzi che hanno frequentato questo percorso di studi acquisiscono competenze in informatica.
  • 6. Le prospettive di lavoro Una volta ottenuto il diploma potrai trovare lavoro in aziende private come responsabile della comunicazione, addetto alla contabilità e responsabile del bilancio. Inoltre potrai lavorare come libero professionista o potrai partecipare a tutti i concorsi pubblici in cui non è richiesto un diploma di laurea. Le prospettive di studio Dopo i cinque anni dell'istituto tecnico con indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing puoi accedere agli Istituti Tecnici Superiori nel settore della Gestione delle Imprese, ai corsi di formazione professionale e a tutte le facoltà universitarie. Questo percorso di studi ti faciliterà soprattutto nei corsi di laurea in economia, marketing e finanza.
  • 7. • Cultura generale… • Italiano-Storia-Matematica-Scienze-Geografia LE NOSTRE MATERIE… …nello specifico •Amministrative e gestionali •Giuridiche •Economiche •Linguistiche •Informatiche •Turistiche
  • 8. E alla fine dei cinque anni… • Accesso a qualsiasi facoltà universitaria • Un rapido inserimento nel mondo del lavoro nei settori di competenza
  • 9. Nel mondo del lavoro… AFM Il Diploma permette: (Ammiistrazione- Finanza –marketing) • L’inserimento nell’attività lavorativa presso aziende commerciali, industriali, banche, assicurazioni • L’impiego presso Enti pubblici • L’esercizio della libera professione, previo superamento di appositi esami • L’inserimento in attività lavorative, dove l’analisi dei processi, lo sviluppo e il controllo dei sistemi informativi automatizzati sono alla base della gestione aziendale
  • 10. Nel mondo del lavoro… SIA Il Diploma permette: (Sistemi informativi aziendali) • L’inserimento nell’attività lavorativa presso aziende commerciali, industriali, banche, assicurazioni • L’impiego presso Enti pubblici • L’esercizio della libera professione, previo superamento di appositi esami • L’inserimento in attività lavorative, dove l’analisi dei processi, lo sviluppo e il controllo dei sistemi informativi automatizzati sono alla base della gestione aziendale … e integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nella gestione aziendale con innovativi sistemi informatici
  • 11. Nel mondo del lavoro… TURISMO Il Diploma permette impieghi presso agenzie di viaggio, complessi alberghieri, villaggi turistici, aziende nei settori dei trasporti e della ristorazione, guida turistica, attività ricreative e culturali per attività di: • Individuazione di risorse turistiche da valorizzare • Coordinamento di campagne pubblicitarie per la promozione del prodotto turistico • promozione e sviluppo di turismo sociale • Coordinamento della segreteria dei congressi nazionali ed internazionali • Rapporti con altre organizzazioni turistiche operanti in Italia e all’estero