SlideShare a Scribd company logo
Il passaggio da un ciclo scolastico ad un altro si
presenta sempre ricco di difficoltà per chi lo deve
affrontare; quello che segue la terza media risulta
ancora più complesso perché “costringe” lo
studente a fare una “scelta”.
Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime. Ci sarà tempo dalle 8:00 del
4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 per inoltrare la domanda. Ci si potrà
registrare sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline) Chi è in
possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le
credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni.
Si effettuerà la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione
rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto
scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di
iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti. Nella scuola secondaria di
secondo grado, si effettuerà anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando
l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. Per la gestione
delle eventuali iscrizioni in eccedenza, ciascuna scuola individuerà specifici
criteri di precedenza, mediante delibera del Consiglio di istituto resa pubblica
prima dell’acquisizione delle iscrizioni stesse.
E’bene leggere e rivedere gli incontri, virtuali,organizzati dalla
scuola a tema orientamento, dall'altro è necessario capire quali
sono le materie e le caratteristiche di ciascun corso di studi,
tenendo presente che non esiste una scuola superiore più
facile di un'altra e che prima di prendere una decisione
sarebbe meglio capire qual è quella più adatta ai nostri
interessi e ai nostri progetti per il futuro.
Importanza della scelta della scuola
superiore:
• iniziare a pianificare la vita futura
• porre le basi del proprio percorso
personale e professionale
• primo serio ragionamento
su cosa voler fare da grandi
Indirizzi scolastici presenti nel territorio
limitrofo
I.S.I.S “ A. Vegni “ Capezzine
L'offerta formativa è articolata tramite tre istituti:
Istituto Tecnico Agrario, Agroalimentare e Agroindustriale (anche ad
indirizzo sportivo)
Istituto Tecnico Informatica e le Telecomunicazioni (a partire dal'A.S.
2020-21)
Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione (a partire dal'A.S. 2020-21)
Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità
Alberghiera
Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale
ISTITUTO PROFESSIONALE CON
INDIRIZZO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA
E LO SVILUPPO RURALE
In questo istituto si approfondiscono i temi che
riguardano la produzione agricola, sia animale che
vegetale.
A cosa serve
L’istituto professionale con indirizzo Servizi per
l'agricoltura e lo Sviluppo rurale ha lo scopo di formare
professionisti in grado di operare nel business legato
alle produzioni animali e vegetali nonché nelle
produzioni stesse.
Quali articolazioni offre.
È possibile scegliere tra 2 articolazioni:
- Gestione risorse forestali e montane
- Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti
agricoli del territorio
Quali materie
Oltre alle classiche materie come italiano, inglese, fisica, scienze, storia e
matematica, questo istituto prevede l’insegnamento di diritto ed economia
e lascia spazio ad insegnamenti specifici come: tecnologie
dell'informazione e della comunicazione, ecologia e
pedologia, valorizzazione delle attività produttive e legislazione di
settore, economia agraria e dello sviluppo territoriale, agronomia
territoriale ed ecosistemi forestali, tecniche di allevamento vegetale
e animale, sociologia rurale e storia dell'agricoltura.
Cosa insegna
Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per valorizzare,
produrre e commercializzare prodotti agrari e agroindustriali. I ragazzi
che frequenteranno questa scuola impareranno anche a prevenire il
degrado ambientale e a progettare e conservare parchi e aree protette in
modo da valorizzarli anche a livello turistico.
Prospettive di lavoro
Dopo il diploma chi volesse accedere al mondo del lavoro
potrà aspirare a trovare un impiego come:
- agrotecnico
- conduttore sia di un’azienda agricola e di impianti di
trasformazione alimentare
Prospettive di studio
Coloro che vorranno continuare gli studi potranno
iscriversi in un Istituto Tecnico Superiore
dell’Ambito “Sistema Agroalimentare” oppure alla
facoltà universitaria che riterranno più adatta.
Quando sceglierlo
Questo istituto superiore è particolarmente adatto a
coloro che vogliono imparare a gestire e valorizzare
(anche da un punto di vista commerciale) le risorse
provenienti dai prodotti agricoli e dal territorio in sé.
- Istituto professionale dei servizi per
l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
o Prodotti dolciari artigianali ed industriali
o Enogastronomia
o Accoglienza turistica
o Servizi di sala e vendita
- Istituto professionale per la gestione delle
acque e il risanamento ambientale

More Related Content

What's hot

Istituto caselli
Istituto caselliIstituto caselli
Istituto caselli
Tapetbeba
 
I.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoliI.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoli
Tapetbeba
 
I.i.s. a.vegni capezzine-
I.i.s. a.vegni   capezzine-I.i.s. a.vegni   capezzine-
I.i.s. a.vegni capezzine-
Tapetbeba
 
I.i.s. artusi
I.i.s. artusiI.i.s. artusi
I.i.s. artusi
Tapetbeba
 
transcriptOnLineTimbrato
transcriptOnLineTimbratotranscriptOnLineTimbrato
transcriptOnLineTimbratoDaniel Baldys
 
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...lauravieira
 
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
Italian Diplomatic Academy
 
I.i.s. avogadro
I.i.s. avogadroI.i.s. avogadro
I.i.s. avogadro
Tapetbeba
 
Siamo un paese per studenti?
Siamo un paese per studenti?Siamo un paese per studenti?
Siamo un paese per studenti?
Giuseppe De Nicolao
 
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
Istituto nazionale di statistica
 
Scheda emilia-romagna contratti di rete
Scheda emilia-romagna contratti di rete Scheda emilia-romagna contratti di rete
Scheda emilia-romagna contratti di rete
Unioncamere Emilia-Romagna
 
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_tutorato
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_tutoratoI co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_tutorato
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_tutoratolauravieira
 
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
IPE Business School
 

What's hot (18)

Istituto caselli
Istituto caselliIstituto caselli
Istituto caselli
 
I.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoliI.i.s. ricasoli
I.i.s. ricasoli
 
I.i.s. a.vegni capezzine-
I.i.s. a.vegni   capezzine-I.i.s. a.vegni   capezzine-
I.i.s. a.vegni capezzine-
 
I.i.s. artusi
I.i.s. artusiI.i.s. artusi
I.i.s. artusi
 
lett_F178204
lett_F178204lett_F178204
lett_F178204
 
transcriptOnLineTimbrato
transcriptOnLineTimbratotranscriptOnLineTimbrato
transcriptOnLineTimbrato
 
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_autoappren...
 
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
Corso di Alta Specializzazione e Aggiornamento Professionale in Geopolitica e...
 
I.i.s. avogadro
I.i.s. avogadroI.i.s. avogadro
I.i.s. avogadro
 
Bando Cap Web Marketing 0910
Bando Cap Web Marketing 0910Bando Cap Web Marketing 0910
Bando Cap Web Marketing 0910
 
Siamo un paese per studenti?
Siamo un paese per studenti?Siamo un paese per studenti?
Siamo un paese per studenti?
 
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
L. Verzicco - Innovazioni , applicazioni e prospettive delle classificazioni ...
 
Bando Cap Pubbliche Relazioni 0910
Bando Cap Pubbliche Relazioni 0910Bando Cap Pubbliche Relazioni 0910
Bando Cap Pubbliche Relazioni 0910
 
Scheda emilia-romagna contratti di rete
Scheda emilia-romagna contratti di rete Scheda emilia-romagna contratti di rete
Scheda emilia-romagna contratti di rete
 
Bando Cap Comunicazione Impresa 0910
Bando Cap Comunicazione Impresa 0910Bando Cap Comunicazione Impresa 0910
Bando Cap Comunicazione Impresa 0910
 
Bando Cap Comunicazione Interna 0910
Bando Cap Comunicazione Interna 0910Bando Cap Comunicazione Interna 0910
Bando Cap Comunicazione Interna 0910
 
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_tutorato
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_tutoratoI co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_tutorato
I co n_bandoconcorso_borsestudio_corsolaurea_linguaculturaitaliana_tutorato
 
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
 

I.I.S. ARTUSI

  • 1.
  • 2. Il passaggio da un ciclo scolastico ad un altro si presenta sempre ricco di difficoltà per chi lo deve affrontare; quello che segue la terza media risulta ancora più complesso perché “costringe” lo studente a fare una “scelta”.
  • 3.
  • 4. Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime. Ci sarà tempo dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 per inoltrare la domanda. Ci si potrà registrare sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline) Chi è in possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni. Si effettuerà la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti. Nella scuola secondaria di secondo grado, si effettuerà anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. Per la gestione delle eventuali iscrizioni in eccedenza, ciascuna scuola individuerà specifici criteri di precedenza, mediante delibera del Consiglio di istituto resa pubblica prima dell’acquisizione delle iscrizioni stesse.
  • 5. E’bene leggere e rivedere gli incontri, virtuali,organizzati dalla scuola a tema orientamento, dall'altro è necessario capire quali sono le materie e le caratteristiche di ciascun corso di studi, tenendo presente che non esiste una scuola superiore più facile di un'altra e che prima di prendere una decisione sarebbe meglio capire qual è quella più adatta ai nostri interessi e ai nostri progetti per il futuro.
  • 6. Importanza della scelta della scuola superiore: • iniziare a pianificare la vita futura • porre le basi del proprio percorso personale e professionale • primo serio ragionamento su cosa voler fare da grandi
  • 7. Indirizzi scolastici presenti nel territorio limitrofo
  • 8. I.S.I.S “ A. Vegni “ Capezzine
  • 9. L'offerta formativa è articolata tramite tre istituti: Istituto Tecnico Agrario, Agroalimentare e Agroindustriale (anche ad indirizzo sportivo) Istituto Tecnico Informatica e le Telecomunicazioni (a partire dal'A.S. 2020-21) Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione (a partire dal'A.S. 2020-21) Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale
  • 10. ISTITUTO PROFESSIONALE CON INDIRIZZO SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE In questo istituto si approfondiscono i temi che riguardano la produzione agricola, sia animale che vegetale. A cosa serve L’istituto professionale con indirizzo Servizi per l'agricoltura e lo Sviluppo rurale ha lo scopo di formare professionisti in grado di operare nel business legato alle produzioni animali e vegetali nonché nelle produzioni stesse.
  • 11. Quali articolazioni offre. È possibile scegliere tra 2 articolazioni: - Gestione risorse forestali e montane - Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio Quali materie Oltre alle classiche materie come italiano, inglese, fisica, scienze, storia e matematica, questo istituto prevede l’insegnamento di diritto ed economia e lascia spazio ad insegnamenti specifici come: tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ecologia e pedologia, valorizzazione delle attività produttive e legislazione di settore, economia agraria e dello sviluppo territoriale, agronomia territoriale ed ecosistemi forestali, tecniche di allevamento vegetale e animale, sociologia rurale e storia dell'agricoltura.
  • 12. Cosa insegna Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per valorizzare, produrre e commercializzare prodotti agrari e agroindustriali. I ragazzi che frequenteranno questa scuola impareranno anche a prevenire il degrado ambientale e a progettare e conservare parchi e aree protette in modo da valorizzarli anche a livello turistico. Prospettive di lavoro Dopo il diploma chi volesse accedere al mondo del lavoro potrà aspirare a trovare un impiego come: - agrotecnico - conduttore sia di un’azienda agricola e di impianti di trasformazione alimentare
  • 13. Prospettive di studio Coloro che vorranno continuare gli studi potranno iscriversi in un Istituto Tecnico Superiore dell’Ambito “Sistema Agroalimentare” oppure alla facoltà universitaria che riterranno più adatta. Quando sceglierlo Questo istituto superiore è particolarmente adatto a coloro che vogliono imparare a gestire e valorizzare (anche da un punto di vista commerciale) le risorse provenienti dai prodotti agricoli e dal territorio in sé.
  • 14. - Istituto professionale dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera o Prodotti dolciari artigianali ed industriali o Enogastronomia o Accoglienza turistica o Servizi di sala e vendita - Istituto professionale per la gestione delle acque e il risanamento ambientale