SlideShare a Scribd company logo
Gregorio Magno
• nobile romano
• apocrisario del vescovo di
Roma a Costantinopoli
• pontefice dal 590 al 604
• servus servorum Dei
• abile diplomatico, collabora
con Teodolinda per la
conversione dei Longobardi
• amministra il patrimonium
Petri
• riforma la liturgia romana →
canto gregoriano
• avvia l’evangelizzazione degli
Anglosassoni
Il monachesimo
in OrienteEREMITICO
ANACORETICO
CENOBITICO
Antonio (III-IV sec.)
Pacomio (IV sec.)• ascesi
• modello militare
• Regola
• povertà,
obbedienza,
castità
• rinuncia
Il monachesimo
in Occidente
INIZIATORE • Martino di Tours – monasterium a Milano
nel 360
• Cassiodoro – ex funzionario di
Teodorico, monastero a Squillace
nel 540 → introduce gli scriptoria
Il monachesimo
Benedetto da Norcia
530 abbazia di Montecassino
Regola
 «Ora et labora»
 stabilitas
 liturgia delle ore
 povertà, obbedienza,
castità
 divieti alimentari
(carne quadrupedi)
 ammesso il vino
 incoraggiata
l’oblazione
Il monachesimo
Benedetto da Norcia
Ora et laboraPreghiera
• 7 volte al giorno
• “tempo della Chiesa”
Lavoro manuale
• bonifica e coltivazione
terreni abbandonati o
paludosi
• monasteri come centri di
produzione agricola
autosufficienti
• coltivazione erbe
officinali (semplici)
Lavoro intellettuale
• conservazione e
copia di testi sacri e
classici
• monasteri come
centri di produzione
culturale
Il monachesimo
In Irlanda
• San Patrizio – V sec.
• San Brandano – VI sec.
• Colombano – VII sec. sotto la protezione di
Teodolinda fonda il monastero di Bobbio
 missione evangelizzatrice presso popoli
germanici e popolazione rurale
 in Irlanda organizzazione ecclesiastica basata
su monasteri e abati (≠ continente)
 redazione dei penitenziali
Il monachesimo
In Irlanda
«Sia la strada al tuo fianco,
il vento sempre alle tue spalle,
che il sole splenda caldo
sul tuo viso,
e la pioggia cada dolce
nei campi attorno e, finché non
ci incontreremo di nuovo,
possa Dio proteggerti
nel palmo della sua mano.»

More Related Content

What's hot

La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
Giorgio Scudeletti
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimoLola32
 
Dante Alighieri - divina commedia
Dante Alighieri - divina commediaDante Alighieri - divina commedia
Dante Alighieri - divina commedia
treccia1
 
La religione romana
La religione romanaLa religione romana
La religione romana
Sara Galluzzi
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
Giorgio Scudeletti
 
La Riforma
 La Riforma  La Riforma
La Riforma
aiutodislessia
 
La Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale
Gianfranco Marini
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
Gianfranco Marini
 
MARGHERITA HACK
MARGHERITA HACKMARGHERITA HACK
MARGHERITA HACK
denise68
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
La Scuoleria
 
Rivoluzione Americana
Rivoluzione AmericanaRivoluzione Americana
Rivoluzione Americana
Gianfranco Marini
 
L'Anno Mille
L'Anno MilleL'Anno Mille
L'Anno Mille
gplacidia
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
fms
 
Gotico internazionale
Gotico internazionaleGotico internazionale
Gotico internazionaleMarco Fazio
 
Civilta' dei fiumi
Civilta' dei fiumiCivilta' dei fiumi
Civilta' dei fiumi
Marina Maffei
 
La controriforma
La controriformaLa controriforma
La controriforma
Giorgio Scudeletti
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
teozenoni
 

What's hot (20)

La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
 
Il monachesimo
Il monachesimoIl monachesimo
Il monachesimo
 
Dante Alighieri - divina commedia
Dante Alighieri - divina commediaDante Alighieri - divina commedia
Dante Alighieri - divina commedia
 
La religione romana
La religione romanaLa religione romana
La religione romana
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
La Riforma
 La Riforma  La Riforma
La Riforma
 
I pellegrinaggi ppt
I pellegrinaggi pptI pellegrinaggi ppt
I pellegrinaggi ppt
 
La Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale
 
La Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo IILa Spagna di Filippo II
La Spagna di Filippo II
 
MARGHERITA HACK
MARGHERITA HACKMARGHERITA HACK
MARGHERITA HACK
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
Rivoluzione Americana
Rivoluzione AmericanaRivoluzione Americana
Rivoluzione Americana
 
L'Anno Mille
L'Anno MilleL'Anno Mille
L'Anno Mille
 
Alessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opereAlessandro Manzoni, vita e opere
Alessandro Manzoni, vita e opere
 
Gotico internazionale
Gotico internazionaleGotico internazionale
Gotico internazionale
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
Civilta' dei fiumi
Civilta' dei fiumiCivilta' dei fiumi
Civilta' dei fiumi
 
La controriforma
La controriformaLa controriforma
La controriforma
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
 

More from David Del Carlo

Dal testo al sito
Dal testo al sitoDal testo al sito
Dal testo al sito
David Del Carlo
 
I video nella didattica
I video nella didatticaI video nella didattica
I video nella didattica
David Del Carlo
 
Isis
IsisIsis
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
David Del Carlo
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
David Del Carlo
 
Analisi del testo poetico
Analisi del testo poeticoAnalisi del testo poetico
Analisi del testo poeticoDavid Del Carlo
 

More from David Del Carlo (6)

Dal testo al sito
Dal testo al sitoDal testo al sito
Dal testo al sito
 
I video nella didattica
I video nella didatticaI video nella didattica
I video nella didattica
 
Isis
IsisIsis
Isis
 
Longobardi
LongobardiLongobardi
Longobardi
 
Il Principe di Machiavelli
Il Principe di MachiavelliIl Principe di Machiavelli
Il Principe di Machiavelli
 
Analisi del testo poetico
Analisi del testo poeticoAnalisi del testo poetico
Analisi del testo poetico
 

Gregorio Magno e il monachesimo

  • 1. Gregorio Magno • nobile romano • apocrisario del vescovo di Roma a Costantinopoli • pontefice dal 590 al 604 • servus servorum Dei • abile diplomatico, collabora con Teodolinda per la conversione dei Longobardi • amministra il patrimonium Petri • riforma la liturgia romana → canto gregoriano • avvia l’evangelizzazione degli Anglosassoni
  • 2. Il monachesimo in OrienteEREMITICO ANACORETICO CENOBITICO Antonio (III-IV sec.) Pacomio (IV sec.)• ascesi • modello militare • Regola • povertà, obbedienza, castità • rinuncia
  • 3. Il monachesimo in Occidente INIZIATORE • Martino di Tours – monasterium a Milano nel 360 • Cassiodoro – ex funzionario di Teodorico, monastero a Squillace nel 540 → introduce gli scriptoria
  • 4. Il monachesimo Benedetto da Norcia 530 abbazia di Montecassino Regola  «Ora et labora»  stabilitas  liturgia delle ore  povertà, obbedienza, castità  divieti alimentari (carne quadrupedi)  ammesso il vino  incoraggiata l’oblazione
  • 5. Il monachesimo Benedetto da Norcia Ora et laboraPreghiera • 7 volte al giorno • “tempo della Chiesa” Lavoro manuale • bonifica e coltivazione terreni abbandonati o paludosi • monasteri come centri di produzione agricola autosufficienti • coltivazione erbe officinali (semplici) Lavoro intellettuale • conservazione e copia di testi sacri e classici • monasteri come centri di produzione culturale
  • 6. Il monachesimo In Irlanda • San Patrizio – V sec. • San Brandano – VI sec. • Colombano – VII sec. sotto la protezione di Teodolinda fonda il monastero di Bobbio  missione evangelizzatrice presso popoli germanici e popolazione rurale  in Irlanda organizzazione ecclesiastica basata su monasteri e abati (≠ continente)  redazione dei penitenziali
  • 7. Il monachesimo In Irlanda «Sia la strada al tuo fianco, il vento sempre alle tue spalle, che il sole splenda caldo sul tuo viso, e la pioggia cada dolce nei campi attorno e, finché non ci incontreremo di nuovo, possa Dio proteggerti nel palmo della sua mano.»