SlideShare a Scribd company logo
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                           20-21-28 maggio 2011



                ESERCITAZIONE
             Web Content Optimization
       A cura di Leonardo Bellini - DigitalMarketingLab




              A cura di Leonardo Bellini – Digital Marketing Lab




IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics   1
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                                  20-21-28 maggio 2011
                                       Sommario

OTTIMIZZAZIONE        DEI      CONTENUTI         E        DELLA            NAVIGAZIONE
    3
$                                   INDEX                                       VALUE
    3
TOP              LANDING                PAGES            (BOUNCE                 RATE)
    5
FUNNEL                              DI                               VISUALIZZAZIONE
    8
ANALISI      DEL      MOTORE       DI       RICERCA      INTERNO           AL     SITO
    9




        IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics             2
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                                           20-21-28 maggio 2011



     Ottimizzazione dei Contenuti e della navigazione

Obiettivo di questo documento è utilizzare Google Analytics per ottimizzare alcuni elementi chiave del
sito web quali i contenuti e la navigazione all’interno del sito, rispetto agli obiettivi e alle conversioni
che avvengono sul sito.

Proveremo a rispondere alla seguente domanda:

    •   Quali sono le pagine meno performanti, a basso rendimento, del mio sito?

    •   Come posso fare a identificarle e ottimizzarle?

Faremo riferimento a 3 metriche fornite da Google Analytics:

    1. $ Index Value

    2. Top Landing Pages (Analisi del Bounce rate)

    3. Visualizzazione del Funnel




     $ Index Value

Esercitazione: ciascun Team responsabile di un sito web identifichi a tavolino quali sono
secondo loro le 5 pagine di maggior valore del sito.

TITOLO PAGINA                        URL                                   MOTIVAZIONI
1.
2.
3.
4.
5.

CALCOLA ORA $ Index Value PER IL TUO SITO WEB

Vai su Contenuti > Contenuti Principali ed ordina le pagine in base al valore dell’Indice.

Elimina dall’elenco le pagine obiettivo di conversione, utilizzando il filtro.




           IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics                                3
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                                          20-21-28 maggio 2011




Esempio di 5 contenuti Top ordinati in bade all’$Index Value.



Ricopia su questa tabella le 5 pagine di maggiore valore secondo Google Analytics.

TITOLO PAGINA                       $ Valore Indice                      MOTIVAZIONI
1.
2.
3.
4.
5.
ELENCO DELLE 5 PAGINE A MAGGIORE % INDEX VALUE

Analizza queste 2 tabelle e prova a spiegare le differenze. Obiettivo di questo esercizio è capire perché i
visitatori valutano queste pagine di valore mentre voi non le avevate considerate tra le pagine di
maggiore importanza.

Il prossimo task è quello di migliorare in termini di valore per i visitatori quelle pagine che voi avete
inserito nella prima tabella ma che non appaiono nella seconda. Riprendiamo quindi la prima tabella ed
aggiungiamo per ciascuna delle pagine non comprese nella 2° tabella alcuni possibili interventi di
miglioramento.

TITOLO PAGINA                       URL                                  Interventi di ottimizzazione
1.
2.
3.
4.
5.


Per ottimizzare alcune pagine si potrebbe effettuare un Test con Google WebSite Optimizer,

Analizza ora l’elenco delle 5 pagine a minore rendimento sulla base del $Index Value ed analizza la
cause e suggerisci gli interventi per l’ottimizzazione.

TITOLO PAGINA                       $ Valore Indice                      MOTIVAZIONI

           IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics                           4
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                                           20-21-28 maggio 2011
1.
2.
3.
4.
5.
ELENCO DELLE 5 PAGINE A MINORE % INDEX VALUE



Chiediti se val la pena ottimizzare queste pagine e se sì elenca possibili interventi di ottimizzazione.

TITOLO PAGINA                        $ Valore Indice                      Interventi di ottimizzazione
1.
2.
3.
4.
5.




     TOP Landing Pages (Bounce Rate)

Vai nel report Content > Top Landing Pages
Ordina le Landing page del tuo report in base alla frequenza di rimbalzo.
Se una landing page ha una alta frequenza di rimbalzo, significa che i contenuto della pagina non
ha incontrato le aspettative del visitatore.


Per capire quali erano le aspettative dei visitatori bisogna analizzare da dove sono venuti (i referral).
Inserisci qui sotto il grafico delle Top 10 landing page ordinato in base alla frequenza di rimbalzo (on
top la frequenza di rimbalzo più alta)




           IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics                            5
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                                         20-21-28 maggio 2011
Report 10 Top Landing Page per un sito su tematiche mediche


Ordina il report in base alla frequenza di rimbalzo:




Prendi una pagina in dettaglio ed analizza le fonti d’ingresso: filtra per “Mezzo”
In questo caso considero la pagina “Scrivere e pensare” che mostra una frequenza di rimbalzo del
37% circa rispetto ad un 12,5%




           IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics                    6
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                                         20-21-28 maggio 2011




Noto che gran parte del traffico viene da google.it /referral


Commenta qui sotto il tuo risultato:




Analizza poi per la componente “Traffico organico” l’insieme delle parole chiave inserite dai
visitatori.




              IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics              7
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                                        20-21-28 maggio 2011
Quanto incide il traffico organico alla landing page individuata? La frequenza di rimbalzo elevata in
che misura è causata dagli accessi provenienti da ricerche organiche? Esiste una parola chiave in
particolare che provoca una frequenza di rimbalzo elevata?


Commenta qui sotto questo risultato:




    Funnel di visualizzazione

   1. Vai su Obiettivi > Canalizzazione obiettivo

   2. Analizza il funnel per tutti gli obiettivi che hai creato con Google Analytics




          IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics                          8
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                                           20-21-28 maggio 2011
     Analisi del motore di ricerca interno al sito

Quali sono le parole chiave ricercate internamente?

Quali risultati producono in termini di conversioni ed engagement rispetto alle visite che le contengono?
Le parole chiave ricercate sono interessanti ai fini di una campagna SEO o Pay per click?

Vai su: Contenuti > Ricerca nel Sito > Parole Chiave

Analizza il report per parola chiave; vai su Obiettivo 1 ed ordina le parole chiave per “Valore Obiettivo
ricerca”




ELENCO PAROLE CHIAVE PER un sito di tematiche mediche

Commenta l’elenco delle Parole chiave risultanti. Fanno parte della tua strategia SEO /PPC?




Analizza le prestazioni delle visite con Ricerca Interna; sono di maggiore o minore valore rispetto alle
altre visite? In altre parole, qual è:

            - il tasso di conversione per obiettivo (tasso di conversione complessivo)?

            -il valore Obiettivo per visita con Ricerca interna ?

rispetto ad una Visita senza Ricerca Interna? Riporta qui sotto il Report in base agli Obiettivi del sito:




           IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics                              9
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                                             20-21-28 maggio 2011




Analizza ora in generale il comportamento dei visitatori che effettuano una ricerca rispetto alle visite
senza Ricerca.

Vai su: Ricerca Sul Sito > Utilizzo e considera il rapporto per:

- Visite
- Pagine /Visite
- Tempo medio sul sito
- %Nuove visite
- Frequenza di rimbalzo


Quali sono le prestazioni in termini di engagement (Tempo permanenza, Pagine/Visita) per le Visite con
Ricerca interna rispetto alle altre?




Vai su: Ricerca Nel sito > Utilizzo e estrapola il report per il tuo sito.




            IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics                           10
IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication

                                           20-21-28 maggio 2011




Inserisci qui i tuoi commenti:




Analizza ora la qualità delle ricerche interne al sito:



     Considera la %Search refinements: quanti visitatori raffinano le loro ricerche per ottenere
      risultati ottimali?




           IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics                     11

More Related Content

Similar to Google analytics: web-content-optimization

Web-content-optimization-google-analytics
Web-content-optimization-google-analyticsWeb-content-optimization-google-analytics
Web-content-optimization-google-analytics
DML Srl
 
Dml web-content-optimization
Dml web-content-optimizationDml web-content-optimization
Dml web-content-optimization
DML Srl
 
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Giovanni Sacheli
 
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEMIntroduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
astudio.it
 
Intarget Intelligence
Intarget IntelligenceIntarget Intelligence
Intarget Intelligence
InTarget Intelligence
 
Web analytics in 10 passi
Web analytics in 10 passiWeb analytics in 10 passi
Web analytics in 10 passi
DML Srl
 
SEO, Web Analytics, SEM - New Energy Mind
SEO, Web Analytics, SEM - New Energy MindSEO, Web Analytics, SEM - New Energy Mind
SEO, Web Analytics, SEM - New Energy Mind
New Energy Group
 
Web marketing - parte 3
Web marketing - parte 3Web marketing - parte 3
Web marketing - parte 3FormaLms
 
Workshop seo middle
Workshop seo middleWorkshop seo middle
Workshop seo middle
Nextre Engineering
 
Introduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on pageIntroduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on page
Stefano Torselli
 
Search Engine Optimization (SEO): Introduzione
Search Engine Optimization (SEO): IntroduzioneSearch Engine Optimization (SEO): Introduzione
Search Engine Optimization (SEO): Introduzione
MOCA Interactive
 
Ggd#7 Milano Seo
Ggd#7 Milano SeoGgd#7 Milano Seo
Ggd#7 Milano Seo
Sara Borghi
 
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazioneWeb analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Somedialab - Search & Social Marketing - Università di Milano
 
Web Analytics Turismo
Web Analytics Turismo Web Analytics Turismo
Web Analytics Turismo
Alessio Semoli
 
Seo Strategy Triboo
Seo Strategy TribooSeo Strategy Triboo
Seo Strategy Triboo
Beppe Milanesi
 
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
1minutesite
 
Piano di inbound marketing
Piano di inbound marketingPiano di inbound marketing
Piano di inbound marketing
EffettoDomino
 
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Paolo Abbiati
 
Seo per Startupper
Seo per StartupperSeo per Startupper
Seo per Startupper
Adseo | Internet Idea
 
B com 2013 | SEO: Search Experience Optimization. Quello che piace agli Utent...
B com 2013 | SEO: Search Experience Optimization. Quello che piace agli Utent...B com 2013 | SEO: Search Experience Optimization. Quello che piace agli Utent...
B com 2013 | SEO: Search Experience Optimization. Quello che piace agli Utent...
B com Expo | GL events Italia
 

Similar to Google analytics: web-content-optimization (20)

Web-content-optimization-google-analytics
Web-content-optimization-google-analyticsWeb-content-optimization-google-analytics
Web-content-optimization-google-analytics
 
Dml web-content-optimization
Dml web-content-optimizationDml web-content-optimization
Dml web-content-optimization
 
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
 
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEMIntroduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
 
Intarget Intelligence
Intarget IntelligenceIntarget Intelligence
Intarget Intelligence
 
Web analytics in 10 passi
Web analytics in 10 passiWeb analytics in 10 passi
Web analytics in 10 passi
 
SEO, Web Analytics, SEM - New Energy Mind
SEO, Web Analytics, SEM - New Energy MindSEO, Web Analytics, SEM - New Energy Mind
SEO, Web Analytics, SEM - New Energy Mind
 
Web marketing - parte 3
Web marketing - parte 3Web marketing - parte 3
Web marketing - parte 3
 
Workshop seo middle
Workshop seo middleWorkshop seo middle
Workshop seo middle
 
Introduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on pageIntroduzione alla Seo on page
Introduzione alla Seo on page
 
Search Engine Optimization (SEO): Introduzione
Search Engine Optimization (SEO): IntroduzioneSearch Engine Optimization (SEO): Introduzione
Search Engine Optimization (SEO): Introduzione
 
Ggd#7 Milano Seo
Ggd#7 Milano SeoGgd#7 Milano Seo
Ggd#7 Milano Seo
 
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazioneWeb analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
 
Web Analytics Turismo
Web Analytics Turismo Web Analytics Turismo
Web Analytics Turismo
 
Seo Strategy Triboo
Seo Strategy TribooSeo Strategy Triboo
Seo Strategy Triboo
 
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
 
Piano di inbound marketing
Piano di inbound marketingPiano di inbound marketing
Piano di inbound marketing
 
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
Search Marketing Efficace - Sfruttare i Motori di Ricerca per incrementare le...
 
Seo per Startupper
Seo per StartupperSeo per Startupper
Seo per Startupper
 
B com 2013 | SEO: Search Experience Optimization. Quello che piace agli Utent...
B com 2013 | SEO: Search Experience Optimization. Quello che piace agli Utent...B com 2013 | SEO: Search Experience Optimization. Quello che piace agli Utent...
B com 2013 | SEO: Search Experience Optimization. Quello che piace agli Utent...
 

More from DML Srl

Generare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedInGenerare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedIn
DML Srl
 
Come Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le venditeCome Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le vendite
DML Srl
 
Il potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitaleIl potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitale
DML Srl
 
Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017
DML Srl
 
Facebook audit 2017
Facebook audit 2017Facebook audit 2017
Facebook audit 2017
DML Srl
 
In Store digital Experience
In Store digital ExperienceIn Store digital Experience
In Store digital Experience
DML Srl
 
Mobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retailMobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retail
DML Srl
 
Digital product launch
Digital product launchDigital product launch
Digital product launch
DML Srl
 
Social Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive toolsSocial Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive tools
DML Srl
 
Dml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacyDml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacy
DML Srl
 
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
DML Srl
 
Scrivere per i Social Network
Scrivere per i Social NetworkScrivere per i Social Network
Scrivere per i Social Network
DML Srl
 
Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016
DML Srl
 
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business SchoolLinkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
DML Srl
 
Instagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & AdvertisingInstagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & Advertising
DML Srl
 
Testare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, OttimizzareTestare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, Ottimizzare
DML Srl
 
Social media per Startup
Social media per StartupSocial media per Startup
Social media per Startup
DML Srl
 
Linked in social-selling
Linked in social-sellingLinked in social-selling
Linked in social-selling
DML Srl
 
Linkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshopLinkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshop
DML Srl
 
SEO ranking factors
SEO ranking factorsSEO ranking factors
SEO ranking factors
DML Srl
 

More from DML Srl (20)

Generare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedInGenerare lead qualificati con LinkedIn
Generare lead qualificati con LinkedIn
 
Come Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le venditeCome Creare contenuti per le vendite
Come Creare contenuti per le vendite
 
Il potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitaleIl potere del network nell'era digitale
Il potere del network nell'era digitale
 
Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017
 
Facebook audit 2017
Facebook audit 2017Facebook audit 2017
Facebook audit 2017
 
In Store digital Experience
In Store digital ExperienceIn Store digital Experience
In Store digital Experience
 
Mobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retailMobile Apps per il settore retail
Mobile Apps per il settore retail
 
Digital product launch
Digital product launchDigital product launch
Digital product launch
 
Social Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive toolsSocial Media Analytics Competitive tools
Social Media Analytics Competitive tools
 
Dml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacyDml social-media-employee-advocacy
Dml social-media-employee-advocacy
 
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
 
Scrivere per i Social Network
Scrivere per i Social NetworkScrivere per i Social Network
Scrivere per i Social Network
 
Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016
 
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business SchoolLinkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
Linkedin per le aziende - mio intervento alla Luiss Business School
 
Instagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & AdvertisingInstagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & Advertising
 
Testare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, OttimizzareTestare, Misurare, Ottimizzare
Testare, Misurare, Ottimizzare
 
Social media per Startup
Social media per StartupSocial media per Startup
Social media per Startup
 
Linked in social-selling
Linked in social-sellingLinked in social-selling
Linked in social-selling
 
Linkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshopLinkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshop
 
SEO ranking factors
SEO ranking factorsSEO ranking factors
SEO ranking factors
 

Google analytics: web-content-optimization

  • 1. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 ESERCITAZIONE Web Content Optimization A cura di Leonardo Bellini - DigitalMarketingLab A cura di Leonardo Bellini – Digital Marketing Lab IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 1
  • 2. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 Sommario OTTIMIZZAZIONE DEI CONTENUTI E DELLA NAVIGAZIONE 3 $ INDEX VALUE 3 TOP LANDING PAGES (BOUNCE RATE) 5 FUNNEL DI VISUALIZZAZIONE 8 ANALISI DEL MOTORE DI RICERCA INTERNO AL SITO 9 IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 2
  • 3. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 Ottimizzazione dei Contenuti e della navigazione Obiettivo di questo documento è utilizzare Google Analytics per ottimizzare alcuni elementi chiave del sito web quali i contenuti e la navigazione all’interno del sito, rispetto agli obiettivi e alle conversioni che avvengono sul sito. Proveremo a rispondere alla seguente domanda: • Quali sono le pagine meno performanti, a basso rendimento, del mio sito? • Come posso fare a identificarle e ottimizzarle? Faremo riferimento a 3 metriche fornite da Google Analytics: 1. $ Index Value 2. Top Landing Pages (Analisi del Bounce rate) 3. Visualizzazione del Funnel $ Index Value Esercitazione: ciascun Team responsabile di un sito web identifichi a tavolino quali sono secondo loro le 5 pagine di maggior valore del sito. TITOLO PAGINA URL MOTIVAZIONI 1. 2. 3. 4. 5. CALCOLA ORA $ Index Value PER IL TUO SITO WEB Vai su Contenuti > Contenuti Principali ed ordina le pagine in base al valore dell’Indice. Elimina dall’elenco le pagine obiettivo di conversione, utilizzando il filtro. IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 3
  • 4. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 Esempio di 5 contenuti Top ordinati in bade all’$Index Value. Ricopia su questa tabella le 5 pagine di maggiore valore secondo Google Analytics. TITOLO PAGINA $ Valore Indice MOTIVAZIONI 1. 2. 3. 4. 5. ELENCO DELLE 5 PAGINE A MAGGIORE % INDEX VALUE Analizza queste 2 tabelle e prova a spiegare le differenze. Obiettivo di questo esercizio è capire perché i visitatori valutano queste pagine di valore mentre voi non le avevate considerate tra le pagine di maggiore importanza. Il prossimo task è quello di migliorare in termini di valore per i visitatori quelle pagine che voi avete inserito nella prima tabella ma che non appaiono nella seconda. Riprendiamo quindi la prima tabella ed aggiungiamo per ciascuna delle pagine non comprese nella 2° tabella alcuni possibili interventi di miglioramento. TITOLO PAGINA URL Interventi di ottimizzazione 1. 2. 3. 4. 5. Per ottimizzare alcune pagine si potrebbe effettuare un Test con Google WebSite Optimizer, Analizza ora l’elenco delle 5 pagine a minore rendimento sulla base del $Index Value ed analizza la cause e suggerisci gli interventi per l’ottimizzazione. TITOLO PAGINA $ Valore Indice MOTIVAZIONI IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 4
  • 5. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 1. 2. 3. 4. 5. ELENCO DELLE 5 PAGINE A MINORE % INDEX VALUE Chiediti se val la pena ottimizzare queste pagine e se sì elenca possibili interventi di ottimizzazione. TITOLO PAGINA $ Valore Indice Interventi di ottimizzazione 1. 2. 3. 4. 5. TOP Landing Pages (Bounce Rate) Vai nel report Content > Top Landing Pages Ordina le Landing page del tuo report in base alla frequenza di rimbalzo. Se una landing page ha una alta frequenza di rimbalzo, significa che i contenuto della pagina non ha incontrato le aspettative del visitatore. Per capire quali erano le aspettative dei visitatori bisogna analizzare da dove sono venuti (i referral). Inserisci qui sotto il grafico delle Top 10 landing page ordinato in base alla frequenza di rimbalzo (on top la frequenza di rimbalzo più alta) IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 5
  • 6. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 Report 10 Top Landing Page per un sito su tematiche mediche Ordina il report in base alla frequenza di rimbalzo: Prendi una pagina in dettaglio ed analizza le fonti d’ingresso: filtra per “Mezzo” In questo caso considero la pagina “Scrivere e pensare” che mostra una frequenza di rimbalzo del 37% circa rispetto ad un 12,5% IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 6
  • 7. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 Noto che gran parte del traffico viene da google.it /referral Commenta qui sotto il tuo risultato: Analizza poi per la componente “Traffico organico” l’insieme delle parole chiave inserite dai visitatori. IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 7
  • 8. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 Quanto incide il traffico organico alla landing page individuata? La frequenza di rimbalzo elevata in che misura è causata dagli accessi provenienti da ricerche organiche? Esiste una parola chiave in particolare che provoca una frequenza di rimbalzo elevata? Commenta qui sotto questo risultato: Funnel di visualizzazione 1. Vai su Obiettivi > Canalizzazione obiettivo 2. Analizza il funnel per tutti gli obiettivi che hai creato con Google Analytics IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 8
  • 9. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 Analisi del motore di ricerca interno al sito Quali sono le parole chiave ricercate internamente? Quali risultati producono in termini di conversioni ed engagement rispetto alle visite che le contengono? Le parole chiave ricercate sono interessanti ai fini di una campagna SEO o Pay per click? Vai su: Contenuti > Ricerca nel Sito > Parole Chiave Analizza il report per parola chiave; vai su Obiettivo 1 ed ordina le parole chiave per “Valore Obiettivo ricerca” ELENCO PAROLE CHIAVE PER un sito di tematiche mediche Commenta l’elenco delle Parole chiave risultanti. Fanno parte della tua strategia SEO /PPC? Analizza le prestazioni delle visite con Ricerca Interna; sono di maggiore o minore valore rispetto alle altre visite? In altre parole, qual è: - il tasso di conversione per obiettivo (tasso di conversione complessivo)? -il valore Obiettivo per visita con Ricerca interna ? rispetto ad una Visita senza Ricerca Interna? Riporta qui sotto il Report in base agli Obiettivi del sito: IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 9
  • 10. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 Analizza ora in generale il comportamento dei visitatori che effettuano una ricerca rispetto alle visite senza Ricerca. Vai su: Ricerca Sul Sito > Utilizzo e considera il rapporto per: - Visite - Pagine /Visite - Tempo medio sul sito - %Nuove visite - Frequenza di rimbalzo Quali sono le prestazioni in termini di engagement (Tempo permanenza, Pagine/Visita) per le Visite con Ricerca interna rispetto alle altre? Vai su: Ricerca Nel sito > Utilizzo e estrapola il report per il tuo sito. IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 10
  • 11. IULM - Master Social Media Marketing & Web Communication 20-21-28 maggio 2011 Inserisci qui i tuoi commenti: Analizza ora la qualità delle ricerche interne al sito:  Considera la %Search refinements: quanti visitatori raffinano le loro ricerche per ottenere risultati ottimali? IULM - Esercitazione – Web Content Optimization con Google Analytics 11