SlideShare a Scribd company logo
Giuseppe Biesuz, AD Trenord, su Affaritaliani.it: "Ottima la
       trimestrale FNM. Il dossier Gtt? Ci interessa"

Giuseppe Biesuz, direttore generale di FNM, è molto soddisfatto. La trimestrale
è buona, il progetto Trenord va avanti... come un treno. In un'intervista ad
Affaritaliani.it spiega: "Il dato più importante indica è che è migliorata ancora
la gestione caratteristica. L'utile da operazioni in continuità passa da 7 a 21
milioni, stiamo parlando di un aumento del 181%. In un momento nel quale si
cerca la massima efficienza in tutte le aziende pubbliche, una società pubblica
che ha questi conti ci inorgoglisce molto".


E ancora: "FNM investe 139 milioni. Sono una parte dei 530 milioni che la
collegata Trenord ha lanciato per il rinnovo del materiale rotabile, da qui al
2015. Miglior materiale rotabile vuol dire miglior servizio". Il nuovo contratto di
lavoro? "Andiamo incontro alle famiglie dei dipendenti, ma vogliamo efficacia".
Infine spiega: "La gara per l'acquisto di Gtt è andata deserta, adesso inizia la
trattativa privata. E' un dossier che ci interessa, ne parleremo ai soci. Il futuro
è nelle aziende multimodali, dobbiamo andare in questa direzione"




Giuseppe Biesuz, come giudica la trimestrale di FNM? E' soddisfatto?
Siamo molto soddisfatti. Il dato più importante indica è che è migliorata ancora
la gestione caratteristica. L'utile da operazioni in continuità passa da 7 a 21
milioni, stiamo parlando di un aumento del 181%. Questo dimostra la grande
efficienza che stiamo perseguendo con questo gruppo, pur aumentando gli
investimenti sulla collegata Trenord e raggiungendo gli obiettivi dal punto
di vista della qualità del servizio. Migliora anche la forbice costi-ricavi. In un
momento nel quale si cerca la massima efficienza in tutte le aziende pubbliche,
una società pubblica che ha questi conti ci inorgoglisce molto.
Una società pubblica che guadagna. Sembra una cosa incredibile.
Io l'ho sempre detto. Pubblico è bello, non è solo brutto. Si tratta di fare delle
strategie serie, dei team manageriali che funzionino. Si tratta di dedicarsi alla
gestione giornaliera con il massimo rigore tutti i giorni.
Questi sono i numeri. Per gli utenti che cosa cambia?
FNM investe 139 milioni. Sono una parte dei 530 milioni che la collegata
Trenord ha lanciato per il rinnovo del materiale rotabile, da qui al 2015. Miglior
materiale rotabile vuol dire una migliore qualità del servizio. Abbiamo ancora
oggi delle linee che soffrono molto, ma ce ne sono altre che hanno raggiunto
dei livelli d'eccellenza. E non è un caso che siano quelle dove il materiale
rotabile è nuovo. La S13 per Pavia, la S5 per Varese, la S6 per Novara, la
Monza-Molteno-Lecco... il materiale è il punto di svolta per la qualità del
servizio. Ma vorrei dire anche un'altra cosa.
Prego.
Nel Gruppo FNM non ci sono aziende che perdono: sono tutte aziende che
guadagnano. Anche da questo punto di vista la gestione di ogni singola azienda
controllata genera utili e valore. Questa è la cosa più importante. Io continuo
a sostenere che è nell'azienda che si crea valore. Vorrei fare una riflessione
generale: la gente è disperata. Abbiamo visto che cosa è successo con gli
studenti. Alla gente manca sicurezza e speranza per il futuro. La sicurezza è il
lavoro, e il lavoro sicuro lo dà un'azienda efficiente.
Un'azienda che guadagna.
Un'azienda che guadagna e investe. E investendo crea speranza per il futuro.
Questo è il passaggio serio che dobbiamo fare: creare valore all'interno
dell'azienda. Il gruppo FNM riesce a farlo.
Anche grazie al nuovo contratto di lavoro?
Certamente è un tassello fondamentale. Dal primo dicembre parte e in questi
giorni stiamo mettendo in piedi il welfare aziendale. Stiamo analizzando il tema
della spesa-carrello: tutti i mesi metteremo a disposizione il 10 per cento della
spesa Istat sulla spesa alimentare, per ogni famiglia dei nostri dipendenti.
Questi sono atti che vanno verso la valorizzazione della famiglia dei nostri
dipendenti.
Però bisogna aumentare efficacia...
In alcuni casi è già a livelli elevati, ma la aumentiamo giorno dopo giorno
intervenendo ad esempio nell'informatica, nei sistemi di comunicazione ai
passeggeri, nel materiale rotabile, negli investimenti sulle stazioni.
Lei va ancora sui treni a controllare la pulizia dei bagni?
Una volta al mese capita a tutti. E adesso capita anche a sorpresa. Non c'è più
pianificazione, così nessuno si può preparare.
Trenord dipende dall'ente regionale. Ci sono stati contraccolpi dalla
fase di turbolenza politica?
Per il momento no. Devo dire che Trenord ha lavorato molto bene con questa
giunta, che l'ha pensata e strategicamente accettata e spinta in avanti
attraverso la firma di un contratto di servizio assolutamente adeguato a livello
di risorse. Ma Trenord ha anche approvato un piano industriale da qui al 2015
che le consente di andare avanti senza contraccolpi.
Passiamo alle prospettive future. E' notizia di poco fa che la gara per
la cessione del 49% di Gtt è andata deserta. A Trenord interessa il
dossier Torino?
Adesso partirà la trattativa privata con i soggetti che hanno manifestato
interesse a questo dossier. Trenord in questo momento ha posto la questione
ai soci. Sono FNM e Trenitalia a dare una risposta.
Lei che cosa ne pensa?
Penso che quando ci sono operazioni specifiche come quella della GTT bisogna
portare il dossier ai soci. Nel caso GTT lo abbiamo fatto.
Perché è espandersi verso Torino?
Il punto non è Torino. Il punto è che nel futuro ci sono le aziende multimodali.
In futuro ci saranno sempre di più appalti integrati tra ferro e gomma. E' giusto
che gli operatori inizino ad attrezzarsi. GTT è multimodale, ecco perché ci
interessa. E' il primo che va sul mercato, ecco perché ci siamo misurati.
Una volta si parlava di Atm che si voleva fondere con Gtt. Invece
adesso è Trenord...
Io avevo lanciato questa suggestione dell'idea di unire Trenord e Atm. Non è
andata. Ma ci sono altre operazioni sul mercato.
Che cosa si aspetta dal 2013.
Un percorso di crescita dell'efficacia. Siamo molto concentrati. Vogliamo
raggiungere gli obiettivi di qualità prefissati. Vogliamo creare valore e
aumentare la nostra capacità di investire
di Fabio Massa


Fonte Affari Italiani

More Related Content

Similar to Giuseppe Biesuz: “Ottima la trimestrale FNM. Il dossier Gtt? Ci interessa”

Il mercato del food delivery
Il mercato del food delivery Il mercato del food delivery
Il mercato del food delivery
Tortuga
 
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 8
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 8Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 8
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 8Top Partners
 
Newslettercontrattazionegen2013
Newslettercontrattazionegen2013Newslettercontrattazionegen2013
Newslettercontrattazionegen2013
Giuseppe Mele
 
Gig economy o Lavoretti per noi Pari Son #digit19
Gig economy o Lavoretti  per noi Pari Son #digit19Gig economy o Lavoretti  per noi Pari Son #digit19
Gig economy o Lavoretti per noi Pari Son #digit19
Marco Dal Pozzo
 
Marco Dal Pozzo gig economy #digit19 Pin Prato 15 marzo
Marco Dal Pozzo gig economy #digit19 Pin Prato 15 marzo Marco Dal Pozzo gig economy #digit19 Pin Prato 15 marzo
Marco Dal Pozzo gig economy #digit19 Pin Prato 15 marzo
Marco Renzi
 
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
Giuseppe Recchi
 
Success Story AMA
Success Story AMASuccess Story AMA
Success Story AMA
I-Tel Srl
 
Wdgnet
WdgnetWdgnet
Wdgnet
wdege
 
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Andrea Incalza
 
Articolo Assicura
Articolo AssicuraArticolo Assicura
Articolo Assicura
Gabriele Tridico
 
It top 10 tips 2020
It  top 10 tips 2020It  top 10 tips 2020
It top 10 tips 2020
Cristiano Talpo
 
Savings e Investimenti Pubblicitari: Intro - 4 marzo 2010 - Furlanetto
Savings e Investimenti Pubblicitari: Intro - 4 marzo 2010  - FurlanettoSavings e Investimenti Pubblicitari: Intro - 4 marzo 2010  - Furlanetto
Savings e Investimenti Pubblicitari: Intro - 4 marzo 2010 - Furlanetto
Paola Furlanetto
 
Barter magazine02 cambiomerci
Barter magazine02 cambiomerciBarter magazine02 cambiomerci
Barter magazine02 cambiomerci
CAMBIOMERCI.COM
 
L’azienda del mese - Economia nordest - Luglio 2010
L’azienda del mese - Economia nordest - Luglio 2010L’azienda del mese - Economia nordest - Luglio 2010
L’azienda del mese - Economia nordest - Luglio 2010
Digitcom
 
HR Transformation nel settore Bancario e Assicurativo 2
HR Transformation nel settore Bancario e Assicurativo 2HR Transformation nel settore Bancario e Assicurativo 2
HR Transformation nel settore Bancario e Assicurativo 2Melanie Hache Barrois
 
JOJOB_forum PA Challenge a #SCE2014-1
JOJOB_forum PA Challenge a #SCE2014-1JOJOB_forum PA Challenge a #SCE2014-1
JOJOB_forum PA Challenge a #SCE2014-1Cristina Costanzo
 
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19 Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Il Trenino Roma Lido
 
Intervista a Flavio Cattaneo:"Continuerete ad Investire nel Solare?" (Repubbl...
Intervista a Flavio Cattaneo:"Continuerete ad Investire nel Solare?" (Repubbl...Intervista a Flavio Cattaneo:"Continuerete ad Investire nel Solare?" (Repubbl...
Intervista a Flavio Cattaneo:"Continuerete ad Investire nel Solare?" (Repubbl...
PhiNet Social Media Communication
 
DataManager 2013 - Appunti per i CIO da Abramo e Reitek
DataManager 2013 - Appunti per i CIO da Abramo e ReitekDataManager 2013 - Appunti per i CIO da Abramo e Reitek
DataManager 2013 - Appunti per i CIO da Abramo e Reitek
Reitek - An Enghouse Interactive company
 
Corporate Car sharing - Fleet magazine
Corporate Car sharing - Fleet magazineCorporate Car sharing - Fleet magazine
Corporate Car sharing - Fleet magazine
Carlo Iacovini
 

Similar to Giuseppe Biesuz: “Ottima la trimestrale FNM. Il dossier Gtt? Ci interessa” (20)

Il mercato del food delivery
Il mercato del food delivery Il mercato del food delivery
Il mercato del food delivery
 
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 8
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 8Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 8
Catalogo top-partners-12-edizione-autunno-inverno-2012 8
 
Newslettercontrattazionegen2013
Newslettercontrattazionegen2013Newslettercontrattazionegen2013
Newslettercontrattazionegen2013
 
Gig economy o Lavoretti per noi Pari Son #digit19
Gig economy o Lavoretti  per noi Pari Son #digit19Gig economy o Lavoretti  per noi Pari Son #digit19
Gig economy o Lavoretti per noi Pari Son #digit19
 
Marco Dal Pozzo gig economy #digit19 Pin Prato 15 marzo
Marco Dal Pozzo gig economy #digit19 Pin Prato 15 marzo Marco Dal Pozzo gig economy #digit19 Pin Prato 15 marzo
Marco Dal Pozzo gig economy #digit19 Pin Prato 15 marzo
 
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
Giuseppe Recchi - Digitale per la crescita, perché è così difficile utilizzar...
 
Success Story AMA
Success Story AMASuccess Story AMA
Success Story AMA
 
Wdgnet
WdgnetWdgnet
Wdgnet
 
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
 
Articolo Assicura
Articolo AssicuraArticolo Assicura
Articolo Assicura
 
It top 10 tips 2020
It  top 10 tips 2020It  top 10 tips 2020
It top 10 tips 2020
 
Savings e Investimenti Pubblicitari: Intro - 4 marzo 2010 - Furlanetto
Savings e Investimenti Pubblicitari: Intro - 4 marzo 2010  - FurlanettoSavings e Investimenti Pubblicitari: Intro - 4 marzo 2010  - Furlanetto
Savings e Investimenti Pubblicitari: Intro - 4 marzo 2010 - Furlanetto
 
Barter magazine02 cambiomerci
Barter magazine02 cambiomerciBarter magazine02 cambiomerci
Barter magazine02 cambiomerci
 
L’azienda del mese - Economia nordest - Luglio 2010
L’azienda del mese - Economia nordest - Luglio 2010L’azienda del mese - Economia nordest - Luglio 2010
L’azienda del mese - Economia nordest - Luglio 2010
 
HR Transformation nel settore Bancario e Assicurativo 2
HR Transformation nel settore Bancario e Assicurativo 2HR Transformation nel settore Bancario e Assicurativo 2
HR Transformation nel settore Bancario e Assicurativo 2
 
JOJOB_forum PA Challenge a #SCE2014-1
JOJOB_forum PA Challenge a #SCE2014-1JOJOB_forum PA Challenge a #SCE2014-1
JOJOB_forum PA Challenge a #SCE2014-1
 
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19 Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
Commissione Mobilità, discussione "fase 2" emergenza COVID-19
 
Intervista a Flavio Cattaneo:"Continuerete ad Investire nel Solare?" (Repubbl...
Intervista a Flavio Cattaneo:"Continuerete ad Investire nel Solare?" (Repubbl...Intervista a Flavio Cattaneo:"Continuerete ad Investire nel Solare?" (Repubbl...
Intervista a Flavio Cattaneo:"Continuerete ad Investire nel Solare?" (Repubbl...
 
DataManager 2013 - Appunti per i CIO da Abramo e Reitek
DataManager 2013 - Appunti per i CIO da Abramo e ReitekDataManager 2013 - Appunti per i CIO da Abramo e Reitek
DataManager 2013 - Appunti per i CIO da Abramo e Reitek
 
Corporate Car sharing - Fleet magazine
Corporate Car sharing - Fleet magazineCorporate Car sharing - Fleet magazine
Corporate Car sharing - Fleet magazine
 

More from PhiNet Social Media Communication

Bonfrisco, Cna Verona: “Il credito dovrà per forza cambiare”
Bonfrisco, Cna Verona: “Il credito dovrà per forza cambiare” Bonfrisco, Cna Verona: “Il credito dovrà per forza cambiare”
Bonfrisco, Cna Verona: “Il credito dovrà per forza cambiare”
PhiNet Social Media Communication
 
Bonfrisco: “Dobbiamo tornare alla guida del Paese per riportarlo a crescere”
Bonfrisco: “Dobbiamo tornare alla guida del Paese per riportarlo a crescere”Bonfrisco: “Dobbiamo tornare alla guida del Paese per riportarlo a crescere”
Bonfrisco: “Dobbiamo tornare alla guida del Paese per riportarlo a crescere”
PhiNet Social Media Communication
 
Briamonte Ifil-Exor: la difesa, non fu nascosta la verità al mercato
Briamonte Ifil-Exor: la difesa, non fu nascosta la verità al mercatoBriamonte Ifil-Exor: la difesa, non fu nascosta la verità al mercato
Briamonte Ifil-Exor: la difesa, non fu nascosta la verità al mercato
PhiNet Social Media Communication
 
Bonfrisco: Donne in politica. La quota utile è la meritocrazia
Bonfrisco: Donne in politica. La quota utile è la meritocraziaBonfrisco: Donne in politica. La quota utile è la meritocrazia
Bonfrisco: Donne in politica. La quota utile è la meritocrazia
PhiNet Social Media Communication
 
Bonfrisco: Gli alpini di Sommacampagna celebrano gli 80 anni
Bonfrisco: Gli alpini di Sommacampagna celebrano gli 80 anniBonfrisco: Gli alpini di Sommacampagna celebrano gli 80 anni
Bonfrisco: Gli alpini di Sommacampagna celebrano gli 80 anni
PhiNet Social Media Communication
 
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
PhiNet Social Media Communication
 
Senatrice bonfrisco inaugurata la scuola materna citta di brentino belluno
Senatrice bonfrisco inaugurata la scuola materna citta di brentino bellunoSenatrice bonfrisco inaugurata la scuola materna citta di brentino belluno
Senatrice bonfrisco inaugurata la scuola materna citta di brentino belluno
PhiNet Social Media Communication
 
Bonfrisco JP Morgan, restituire nelle mani degli italiani il destino dell'Italia
Bonfrisco JP Morgan, restituire nelle mani degli italiani il destino dell'ItaliaBonfrisco JP Morgan, restituire nelle mani degli italiani il destino dell'Italia
Bonfrisco JP Morgan, restituire nelle mani degli italiani il destino dell'Italia
PhiNet Social Media Communication
 
Bonfrisco Stanziamenti Terremotati, Governo 6 più 6 miliardi di euro
Bonfrisco Stanziamenti Terremotati, Governo 6 più 6 miliardi di euroBonfrisco Stanziamenti Terremotati, Governo 6 più 6 miliardi di euro
Bonfrisco Stanziamenti Terremotati, Governo 6 più 6 miliardi di euro
PhiNet Social Media Communication
 
Briamonte, Mps, Oggi la banca è stabile e in pieno rilancio
Briamonte, Mps, Oggi la banca è stabile e in pieno rilancioBriamonte, Mps, Oggi la banca è stabile e in pieno rilancio
Briamonte, Mps, Oggi la banca è stabile e in pieno rilancio
PhiNet Social Media Communication
 
Bonfrisco consegna la medaglia del Senato al Sindaco di Soave
Bonfrisco consegna la medaglia del Senato al Sindaco di SoaveBonfrisco consegna la medaglia del Senato al Sindaco di Soave
Bonfrisco consegna la medaglia del Senato al Sindaco di Soave
PhiNet Social Media Communication
 
Senatrice Bonfrisco, un milione in più per l’Arena di Verona
Senatrice Bonfrisco, un milione in più per l’Arena di VeronaSenatrice Bonfrisco, un milione in più per l’Arena di Verona
Senatrice Bonfrisco, un milione in più per l’Arena di Verona
PhiNet Social Media Communication
 
Bonfrisco Quote Rosa: Bce, più donne nel board per riequilibrio
Bonfrisco Quote Rosa: Bce, più donne nel board per riequilibrioBonfrisco Quote Rosa: Bce, più donne nel board per riequilibrio
Bonfrisco Quote Rosa: Bce, più donne nel board per riequilibrio
PhiNet Social Media Communication
 
Anna Bonfrisco: Presidente Napolitano medaglia al monumento di Nikolajewka
Anna Bonfrisco: Presidente Napolitano medaglia al monumento di NikolajewkaAnna Bonfrisco: Presidente Napolitano medaglia al monumento di Nikolajewka
Anna Bonfrisco: Presidente Napolitano medaglia al monumento di Nikolajewka
PhiNet Social Media Communication
 
Miur lancia un progetto per sostenere le pari opportunità con il Portale Nois...
Miur lancia un progetto per sostenere le pari opportunità con il Portale Nois...Miur lancia un progetto per sostenere le pari opportunità con il Portale Nois...
Miur lancia un progetto per sostenere le pari opportunità con il Portale Nois...
PhiNet Social Media Communication
 
Marco Simeon: Terramed Plus, Piattaforma web dedicata alla fiction, serie e d...
Marco Simeon: Terramed Plus, Piattaforma web dedicata alla fiction, serie e d...Marco Simeon: Terramed Plus, Piattaforma web dedicata alla fiction, serie e d...
Marco Simeon: Terramed Plus, Piattaforma web dedicata alla fiction, serie e d...
PhiNet Social Media Communication
 
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADVGarrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
PhiNet Social Media Communication
 
Marco Simeon: Rai lancia Terramed Plus, la web Tv del Mediterraneo
Marco Simeon: Rai lancia Terramed Plus, la web Tv del MediterraneoMarco Simeon: Rai lancia Terramed Plus, la web Tv del Mediterraneo
Marco Simeon: Rai lancia Terramed Plus, la web Tv del MediterraneoPhiNet Social Media Communication
 
Giuseppe Biesuz al Matching Fieramilano rivendicati i meriti del nuovo contratto
Giuseppe Biesuz al Matching Fieramilano rivendicati i meriti del nuovo contrattoGiuseppe Biesuz al Matching Fieramilano rivendicati i meriti del nuovo contratto
Giuseppe Biesuz al Matching Fieramilano rivendicati i meriti del nuovo contrattoPhiNet Social Media Communication
 

More from PhiNet Social Media Communication (20)

Bonfrisco, Cna Verona: “Il credito dovrà per forza cambiare”
Bonfrisco, Cna Verona: “Il credito dovrà per forza cambiare” Bonfrisco, Cna Verona: “Il credito dovrà per forza cambiare”
Bonfrisco, Cna Verona: “Il credito dovrà per forza cambiare”
 
Bonfrisco nuovapoliticaperwelfare
Bonfrisco nuovapoliticaperwelfareBonfrisco nuovapoliticaperwelfare
Bonfrisco nuovapoliticaperwelfare
 
Bonfrisco: “Dobbiamo tornare alla guida del Paese per riportarlo a crescere”
Bonfrisco: “Dobbiamo tornare alla guida del Paese per riportarlo a crescere”Bonfrisco: “Dobbiamo tornare alla guida del Paese per riportarlo a crescere”
Bonfrisco: “Dobbiamo tornare alla guida del Paese per riportarlo a crescere”
 
Briamonte Ifil-Exor: la difesa, non fu nascosta la verità al mercato
Briamonte Ifil-Exor: la difesa, non fu nascosta la verità al mercatoBriamonte Ifil-Exor: la difesa, non fu nascosta la verità al mercato
Briamonte Ifil-Exor: la difesa, non fu nascosta la verità al mercato
 
Bonfrisco: Donne in politica. La quota utile è la meritocrazia
Bonfrisco: Donne in politica. La quota utile è la meritocraziaBonfrisco: Donne in politica. La quota utile è la meritocrazia
Bonfrisco: Donne in politica. La quota utile è la meritocrazia
 
Bonfrisco: Gli alpini di Sommacampagna celebrano gli 80 anni
Bonfrisco: Gli alpini di Sommacampagna celebrano gli 80 anniBonfrisco: Gli alpini di Sommacampagna celebrano gli 80 anni
Bonfrisco: Gli alpini di Sommacampagna celebrano gli 80 anni
 
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
Bonfrisco: Cooperazione come economia umana e solidale.
 
Senatrice bonfrisco inaugurata la scuola materna citta di brentino belluno
Senatrice bonfrisco inaugurata la scuola materna citta di brentino bellunoSenatrice bonfrisco inaugurata la scuola materna citta di brentino belluno
Senatrice bonfrisco inaugurata la scuola materna citta di brentino belluno
 
Bonfrisco JP Morgan, restituire nelle mani degli italiani il destino dell'Italia
Bonfrisco JP Morgan, restituire nelle mani degli italiani il destino dell'ItaliaBonfrisco JP Morgan, restituire nelle mani degli italiani il destino dell'Italia
Bonfrisco JP Morgan, restituire nelle mani degli italiani il destino dell'Italia
 
Bonfrisco Stanziamenti Terremotati, Governo 6 più 6 miliardi di euro
Bonfrisco Stanziamenti Terremotati, Governo 6 più 6 miliardi di euroBonfrisco Stanziamenti Terremotati, Governo 6 più 6 miliardi di euro
Bonfrisco Stanziamenti Terremotati, Governo 6 più 6 miliardi di euro
 
Briamonte, Mps, Oggi la banca è stabile e in pieno rilancio
Briamonte, Mps, Oggi la banca è stabile e in pieno rilancioBriamonte, Mps, Oggi la banca è stabile e in pieno rilancio
Briamonte, Mps, Oggi la banca è stabile e in pieno rilancio
 
Bonfrisco consegna la medaglia del Senato al Sindaco di Soave
Bonfrisco consegna la medaglia del Senato al Sindaco di SoaveBonfrisco consegna la medaglia del Senato al Sindaco di Soave
Bonfrisco consegna la medaglia del Senato al Sindaco di Soave
 
Senatrice Bonfrisco, un milione in più per l’Arena di Verona
Senatrice Bonfrisco, un milione in più per l’Arena di VeronaSenatrice Bonfrisco, un milione in più per l’Arena di Verona
Senatrice Bonfrisco, un milione in più per l’Arena di Verona
 
Bonfrisco Quote Rosa: Bce, più donne nel board per riequilibrio
Bonfrisco Quote Rosa: Bce, più donne nel board per riequilibrioBonfrisco Quote Rosa: Bce, più donne nel board per riequilibrio
Bonfrisco Quote Rosa: Bce, più donne nel board per riequilibrio
 
Anna Bonfrisco: Presidente Napolitano medaglia al monumento di Nikolajewka
Anna Bonfrisco: Presidente Napolitano medaglia al monumento di NikolajewkaAnna Bonfrisco: Presidente Napolitano medaglia al monumento di Nikolajewka
Anna Bonfrisco: Presidente Napolitano medaglia al monumento di Nikolajewka
 
Miur lancia un progetto per sostenere le pari opportunità con il Portale Nois...
Miur lancia un progetto per sostenere le pari opportunità con il Portale Nois...Miur lancia un progetto per sostenere le pari opportunità con il Portale Nois...
Miur lancia un progetto per sostenere le pari opportunità con il Portale Nois...
 
Marco Simeon: Terramed Plus, Piattaforma web dedicata alla fiction, serie e d...
Marco Simeon: Terramed Plus, Piattaforma web dedicata alla fiction, serie e d...Marco Simeon: Terramed Plus, Piattaforma web dedicata alla fiction, serie e d...
Marco Simeon: Terramed Plus, Piattaforma web dedicata alla fiction, serie e d...
 
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADVGarrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
Garrone Corriere Comunicazioni: Pubblicità, rivoluzione nel mercato ADV
 
Marco Simeon: Rai lancia Terramed Plus, la web Tv del Mediterraneo
Marco Simeon: Rai lancia Terramed Plus, la web Tv del MediterraneoMarco Simeon: Rai lancia Terramed Plus, la web Tv del Mediterraneo
Marco Simeon: Rai lancia Terramed Plus, la web Tv del Mediterraneo
 
Giuseppe Biesuz al Matching Fieramilano rivendicati i meriti del nuovo contratto
Giuseppe Biesuz al Matching Fieramilano rivendicati i meriti del nuovo contrattoGiuseppe Biesuz al Matching Fieramilano rivendicati i meriti del nuovo contratto
Giuseppe Biesuz al Matching Fieramilano rivendicati i meriti del nuovo contratto
 

Giuseppe Biesuz: “Ottima la trimestrale FNM. Il dossier Gtt? Ci interessa”

  • 1. Giuseppe Biesuz, AD Trenord, su Affaritaliani.it: "Ottima la trimestrale FNM. Il dossier Gtt? Ci interessa" Giuseppe Biesuz, direttore generale di FNM, è molto soddisfatto. La trimestrale è buona, il progetto Trenord va avanti... come un treno. In un'intervista ad Affaritaliani.it spiega: "Il dato più importante indica è che è migliorata ancora la gestione caratteristica. L'utile da operazioni in continuità passa da 7 a 21 milioni, stiamo parlando di un aumento del 181%. In un momento nel quale si cerca la massima efficienza in tutte le aziende pubbliche, una società pubblica che ha questi conti ci inorgoglisce molto". E ancora: "FNM investe 139 milioni. Sono una parte dei 530 milioni che la collegata Trenord ha lanciato per il rinnovo del materiale rotabile, da qui al 2015. Miglior materiale rotabile vuol dire miglior servizio". Il nuovo contratto di lavoro? "Andiamo incontro alle famiglie dei dipendenti, ma vogliamo efficacia". Infine spiega: "La gara per l'acquisto di Gtt è andata deserta, adesso inizia la trattativa privata. E' un dossier che ci interessa, ne parleremo ai soci. Il futuro è nelle aziende multimodali, dobbiamo andare in questa direzione" Giuseppe Biesuz, come giudica la trimestrale di FNM? E' soddisfatto? Siamo molto soddisfatti. Il dato più importante indica è che è migliorata ancora la gestione caratteristica. L'utile da operazioni in continuità passa da 7 a 21 milioni, stiamo parlando di un aumento del 181%. Questo dimostra la grande efficienza che stiamo perseguendo con questo gruppo, pur aumentando gli investimenti sulla collegata Trenord e raggiungendo gli obiettivi dal punto
  • 2. di vista della qualità del servizio. Migliora anche la forbice costi-ricavi. In un momento nel quale si cerca la massima efficienza in tutte le aziende pubbliche, una società pubblica che ha questi conti ci inorgoglisce molto. Una società pubblica che guadagna. Sembra una cosa incredibile. Io l'ho sempre detto. Pubblico è bello, non è solo brutto. Si tratta di fare delle strategie serie, dei team manageriali che funzionino. Si tratta di dedicarsi alla gestione giornaliera con il massimo rigore tutti i giorni. Questi sono i numeri. Per gli utenti che cosa cambia? FNM investe 139 milioni. Sono una parte dei 530 milioni che la collegata Trenord ha lanciato per il rinnovo del materiale rotabile, da qui al 2015. Miglior materiale rotabile vuol dire una migliore qualità del servizio. Abbiamo ancora oggi delle linee che soffrono molto, ma ce ne sono altre che hanno raggiunto dei livelli d'eccellenza. E non è un caso che siano quelle dove il materiale rotabile è nuovo. La S13 per Pavia, la S5 per Varese, la S6 per Novara, la Monza-Molteno-Lecco... il materiale è il punto di svolta per la qualità del servizio. Ma vorrei dire anche un'altra cosa. Prego. Nel Gruppo FNM non ci sono aziende che perdono: sono tutte aziende che guadagnano. Anche da questo punto di vista la gestione di ogni singola azienda controllata genera utili e valore. Questa è la cosa più importante. Io continuo a sostenere che è nell'azienda che si crea valore. Vorrei fare una riflessione generale: la gente è disperata. Abbiamo visto che cosa è successo con gli studenti. Alla gente manca sicurezza e speranza per il futuro. La sicurezza è il lavoro, e il lavoro sicuro lo dà un'azienda efficiente. Un'azienda che guadagna. Un'azienda che guadagna e investe. E investendo crea speranza per il futuro. Questo è il passaggio serio che dobbiamo fare: creare valore all'interno dell'azienda. Il gruppo FNM riesce a farlo. Anche grazie al nuovo contratto di lavoro? Certamente è un tassello fondamentale. Dal primo dicembre parte e in questi giorni stiamo mettendo in piedi il welfare aziendale. Stiamo analizzando il tema della spesa-carrello: tutti i mesi metteremo a disposizione il 10 per cento della spesa Istat sulla spesa alimentare, per ogni famiglia dei nostri dipendenti. Questi sono atti che vanno verso la valorizzazione della famiglia dei nostri dipendenti. Però bisogna aumentare efficacia... In alcuni casi è già a livelli elevati, ma la aumentiamo giorno dopo giorno intervenendo ad esempio nell'informatica, nei sistemi di comunicazione ai passeggeri, nel materiale rotabile, negli investimenti sulle stazioni.
  • 3. Lei va ancora sui treni a controllare la pulizia dei bagni? Una volta al mese capita a tutti. E adesso capita anche a sorpresa. Non c'è più pianificazione, così nessuno si può preparare. Trenord dipende dall'ente regionale. Ci sono stati contraccolpi dalla fase di turbolenza politica? Per il momento no. Devo dire che Trenord ha lavorato molto bene con questa giunta, che l'ha pensata e strategicamente accettata e spinta in avanti attraverso la firma di un contratto di servizio assolutamente adeguato a livello di risorse. Ma Trenord ha anche approvato un piano industriale da qui al 2015 che le consente di andare avanti senza contraccolpi. Passiamo alle prospettive future. E' notizia di poco fa che la gara per la cessione del 49% di Gtt è andata deserta. A Trenord interessa il dossier Torino? Adesso partirà la trattativa privata con i soggetti che hanno manifestato interesse a questo dossier. Trenord in questo momento ha posto la questione ai soci. Sono FNM e Trenitalia a dare una risposta. Lei che cosa ne pensa? Penso che quando ci sono operazioni specifiche come quella della GTT bisogna portare il dossier ai soci. Nel caso GTT lo abbiamo fatto. Perché è espandersi verso Torino? Il punto non è Torino. Il punto è che nel futuro ci sono le aziende multimodali. In futuro ci saranno sempre di più appalti integrati tra ferro e gomma. E' giusto che gli operatori inizino ad attrezzarsi. GTT è multimodale, ecco perché ci interessa. E' il primo che va sul mercato, ecco perché ci siamo misurati. Una volta si parlava di Atm che si voleva fondere con Gtt. Invece adesso è Trenord... Io avevo lanciato questa suggestione dell'idea di unire Trenord e Atm. Non è andata. Ma ci sono altre operazioni sul mercato. Che cosa si aspetta dal 2013. Un percorso di crescita dell'efficacia. Siamo molto concentrati. Vogliamo raggiungere gli obiettivi di qualità prefissati. Vogliamo creare valore e aumentare la nostra capacità di investire di Fabio Massa Fonte Affari Italiani