SlideShare a Scribd company logo
Spendo Funziona
shopping
FAI - DA - TE
Trova le differenze ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
"umuntu ngumuntu ngabantu" ,[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
6) Troppe applicazioni tra cui scegliere Meglio avere a disposizione pochi programmi, disponibili sotto licenza, acquistabili direttamente dal tuo rivenditore di fiducia. Perché mai dovresti usare Scribus, Nvu, GIMP, OpenOffice che possono essere scaricati gratuitamente? 7) Documentato troppo bene Non sopporti l’idea di trovare guide semplici e ben documentate su http://help.ubuntu.com e sui wiki di aiuto. Meglio inviare una mail al “Supporto Tecnico Microsoft Italia” e aspettare una celere risposta, oppure perché no, telefonare direttamente al centralino Microsoft. 8) Eccellente supporto tecnico Parlando di supporto tecnico, perché dovresti andare sul canale #Ubuntu su IRC dove circa 1300 utenti Ubuntu sono disponibili per offrirti il loro tempo per aiutarti a risolvere i tuoi problemi? E’ molto più divertente chiamare il centralino Microsoft e...attendere in linea..attendere in linea..attendere in linea.. 9) Troppe Interfacce tra cui scegliere Ti piace comprare una versione di Vista con qualche funzionalità in più ad un prezzo leggermente più elevato. Usando Ubuntu hai troppe scelte. Puoi usare Ubuntu con Gnome desktop, se lo odi allora puoi usare Kubuntu e KDE Desktop. Se hai un pentium 2 o 3 puoi farci girare Vista. Ah no forse non puoi, meglio Xp, o perché no, windows 98. Anche Xubuntu in questo caso sa troppo di poco di buono. 10) Un desktop troppo gradevole Non ti piacciono le trasparenze del desktop, le finestre mobili, con i contorni smussati, 4 desktop per lavorare meglio ti sembrano esagerati, e avere un eccezionale motore grafico come Beryl – Compiz anche con una scheda video non di ultima generazione e un sistema completamente personalizzabile non ti soddisfa. Meglio avere un desktop come quello di vista, con i suoi bei temi, e rigorosamente uguale per tutti.
SW indispensabili e gratuiti ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Similar to Stefania Tringali - GGDSicilia1

Introduzione all'open source e Linux
Introduzione all'open source e LinuxIntroduzione all'open source e Linux
Introduzione all'open source e Linux
crazyaxe
 
(E book) cracking & hacking tutorial 1000 pagine (ita)
(E book) cracking & hacking tutorial 1000 pagine (ita)(E book) cracking & hacking tutorial 1000 pagine (ita)
(E book) cracking & hacking tutorial 1000 pagine (ita)
UltraUploader
 

Similar to Stefania Tringali - GGDSicilia1 (20)

NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
 
Introduzione all'open source e Linux
Introduzione all'open source e LinuxIntroduzione all'open source e Linux
Introduzione all'open source e Linux
 
[Ubuntu per tutti] 1, Ottenere ed installare Ubuntu Linux
[Ubuntu per tutti] 1, Ottenere ed installare Ubuntu Linux[Ubuntu per tutti] 1, Ottenere ed installare Ubuntu Linux
[Ubuntu per tutti] 1, Ottenere ed installare Ubuntu Linux
 
Guida al computer - Lezione 53 - Il Sistema Operativo Parte 3
Guida al computer - Lezione 53 - Il Sistema Operativo Parte 3Guida al computer - Lezione 53 - Il Sistema Operativo Parte 3
Guida al computer - Lezione 53 - Il Sistema Operativo Parte 3
 
(E book) cracking & hacking tutorial 1000 pagine (ita)
(E book) cracking & hacking tutorial 1000 pagine (ita)(E book) cracking & hacking tutorial 1000 pagine (ita)
(E book) cracking & hacking tutorial 1000 pagine (ita)
 
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
UniTre Torino Computer E 1° livello Lezione 1
 
Introduzione al mondo GNU\Linux
Introduzione al mondo GNU\LinuxIntroduzione al mondo GNU\Linux
Introduzione al mondo GNU\Linux
 
Introduzione a windows 10 preinstallato
Introduzione a windows 10 preinstallatoIntroduzione a windows 10 preinstallato
Introduzione a windows 10 preinstallato
 
Usare Linux some sistema operativo principale
Usare Linux some sistema operativo principaleUsare Linux some sistema operativo principale
Usare Linux some sistema operativo principale
 
Linux e il mondo della scuola - LinuxDay 2010 (Pistoia)
Linux e il mondo della scuola - LinuxDay 2010 (Pistoia)Linux e il mondo della scuola - LinuxDay 2010 (Pistoia)
Linux e il mondo della scuola - LinuxDay 2010 (Pistoia)
 
Opzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazione
Opzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazioneOpzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazione
Opzione Open Source nella scuola per la didattica e per l’amministrazione
 
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015   applicazioni per iniziareLinux Day Torino 2015   applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
 
Free software & Open Source (FLOSS)
Free software & Open Source (FLOSS)Free software & Open Source (FLOSS)
Free software & Open Source (FLOSS)
 
01 linux corso teoria
01 linux corso teoria01 linux corso teoria
01 linux corso teoria
 
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
 
Da Windows a Linux: è tempo di migrare
Da Windows a Linux: è tempo di migrareDa Windows a Linux: è tempo di migrare
Da Windows a Linux: è tempo di migrare
 
Google chrome
Google chromeGoogle chrome
Google chrome
 
Google Chrome Extensions & Plugin vs Firefox
Google Chrome Extensions & Plugin vs FirefoxGoogle Chrome Extensions & Plugin vs Firefox
Google Chrome Extensions & Plugin vs Firefox
 
Open Source
Open SourceOpen Source
Open Source
 
Backdoor Coding: Analisi di una semplice backdoor e prime applicazioni
Backdoor Coding: Analisi di una semplice backdoor e prime applicazioniBackdoor Coding: Analisi di una semplice backdoor e prime applicazioni
Backdoor Coding: Analisi di una semplice backdoor e prime applicazioni
 

More from Girl Geek Dinners Sicilia

More from Girl Geek Dinners Sicilia (14)

Ggd sicilia3 personal branding
Ggd sicilia3   personal brandingGgd sicilia3   personal branding
Ggd sicilia3 personal branding
 
Gdd sicilia3 cinzia di martino
Gdd sicilia3   cinzia di martinoGdd sicilia3   cinzia di martino
Gdd sicilia3 cinzia di martino
 
Gdd sicilia3 arigraf catania
Gdd sicilia3   arigraf cataniaGdd sicilia3   arigraf catania
Gdd sicilia3 arigraf catania
 
Gdd sicilia3 giusy congedo
Gdd sicilia3   giusy congedoGdd sicilia3   giusy congedo
Gdd sicilia3 giusy congedo
 
Il backstage dell'animazione
Il backstage dell'animazioneIl backstage dell'animazione
Il backstage dell'animazione
 
Be social. I cosplayer fanno rete online
Be social. I cosplayer fanno rete onlineBe social. I cosplayer fanno rete online
Be social. I cosplayer fanno rete online
 
GGD Sicilia - SpeedMeeting
GGD Sicilia - SpeedMeetingGGD Sicilia - SpeedMeeting
GGD Sicilia - SpeedMeeting
 
Tania Valentini - GGXmas
Tania Valentini - GGXmasTania Valentini - GGXmas
Tania Valentini - GGXmas
 
Alessia Seminerio - GGXmas
Alessia Seminerio - GGXmasAlessia Seminerio - GGXmas
Alessia Seminerio - GGXmas
 
Girl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections Workshop
Girl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections WorkshopGirl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections Workshop
Girl Geek Dinners Sicilia media partner per Intersections Workshop
 
V.&S. Grispo - GGDSicilia1
V.&S. Grispo - GGDSicilia1V.&S. Grispo - GGDSicilia1
V.&S. Grispo - GGDSicilia1
 
Alessandra Lucca - GGDSicilia1
Alessandra Lucca - GGDSicilia1Alessandra Lucca - GGDSicilia1
Alessandra Lucca - GGDSicilia1
 
Daniela Scorza - GGDSicilia1
Daniela Scorza - GGDSicilia1Daniela Scorza - GGDSicilia1
Daniela Scorza - GGDSicilia1
 
Simona melani - GGDSicilia1
Simona melani -  GGDSicilia1Simona melani -  GGDSicilia1
Simona melani - GGDSicilia1
 

Stefania Tringali - GGDSicilia1

  • 3. FAI - DA - TE
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. 6) Troppe applicazioni tra cui scegliere Meglio avere a disposizione pochi programmi, disponibili sotto licenza, acquistabili direttamente dal tuo rivenditore di fiducia. Perché mai dovresti usare Scribus, Nvu, GIMP, OpenOffice che possono essere scaricati gratuitamente? 7) Documentato troppo bene Non sopporti l’idea di trovare guide semplici e ben documentate su http://help.ubuntu.com e sui wiki di aiuto. Meglio inviare una mail al “Supporto Tecnico Microsoft Italia” e aspettare una celere risposta, oppure perché no, telefonare direttamente al centralino Microsoft. 8) Eccellente supporto tecnico Parlando di supporto tecnico, perché dovresti andare sul canale #Ubuntu su IRC dove circa 1300 utenti Ubuntu sono disponibili per offrirti il loro tempo per aiutarti a risolvere i tuoi problemi? E’ molto più divertente chiamare il centralino Microsoft e...attendere in linea..attendere in linea..attendere in linea.. 9) Troppe Interfacce tra cui scegliere Ti piace comprare una versione di Vista con qualche funzionalità in più ad un prezzo leggermente più elevato. Usando Ubuntu hai troppe scelte. Puoi usare Ubuntu con Gnome desktop, se lo odi allora puoi usare Kubuntu e KDE Desktop. Se hai un pentium 2 o 3 puoi farci girare Vista. Ah no forse non puoi, meglio Xp, o perché no, windows 98. Anche Xubuntu in questo caso sa troppo di poco di buono. 10) Un desktop troppo gradevole Non ti piacciono le trasparenze del desktop, le finestre mobili, con i contorni smussati, 4 desktop per lavorare meglio ti sembrano esagerati, e avere un eccezionale motore grafico come Beryl – Compiz anche con una scheda video non di ultima generazione e un sistema completamente personalizzabile non ti soddisfa. Meglio avere un desktop come quello di vista, con i suoi bei temi, e rigorosamente uguale per tutti.
  • 9.