SlideShare a Scribd company logo
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
TITOLO DELLA SOLUZIONE
MODELLO FINANZIARIO INNOVATIVO PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
DEL SOCIAL HOUSING
(Progetto finanziato dalla Commissione Europea, programma “Horizon 2020”)
NOME DELL’ENTE/AZIENDA PROPONENTE
REGIONE LIGURIA – Settore Programmi Complessi ed Edilizia
AMBITO IN CUI LA SOLUZIONE SI COLLOCA
Ambiente, energia, capitale naturale
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
IL GRUPPO DI LAVORO
REGIONE LIGURIA
MANAGEMENT &
COORDINAMENTO DEL
PROGETTO,
PROCEDURE LEGALI E
AMMINISTRATIVE
AGENZIA PER L’ENERGIA
SUPPORTO TECNICO PER
GLI INTERVENTI DI
EFFICIENTAMENTYO
ENERGETICO
AZIENDE TERRITORIALI PER
L’EDILIZIA
PROPRIETARI E GESTORI
DEL PARTIMONIO
IMMOBILIARE PUBBLICO
INSERITO IN ENERSHIFT
SINDACATI DEGLI INQUILINI
RAPPRESENTANTI DEGLI
INQUILINI E PUNTO DI
CONTATTO PER LE
FAMIGLIE
Programmi Urbani Complessi ed Edilizia - Coordinatore
SUAR – Centrale Unica di Committenza Regionale
IRE S.p.A.
Divisione Energia
ARTE Genova
ARTE La Spezia
ARTE Imperia
ARTE Savona
SUNIA
SICET
UNIAT
EnerSHIFT coinvolge il 100% delle
Aziende regionali responsabili del
patrimonio E.R.P.
Vice presidente della Federazione
Europea delle Agenzie per l’Energia ed
ente di SUPPORTO del «Patto dei
Sindaci»
A livello europeo è la prima volta che i
Sindacati degli Inquilini partecipano
come Partner a Horizon 2020!
Ad agosto 2017 EnerSHIFT ha pubblicato la
PRIMA GARA EPC PER IL SOCIAL HOUSING IN ITALIA!!!
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2
DURATA
Febbraio 2016 – Gennaio 2019 (36 mesi)
OBIETTIVI
Riqualificare gli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica attraverso interventi di efficientamento
energetico per un valore di 15 milioni di €, attraverso schemi finanziari innovativi e contratti di
tipo E.P.C.
I benefici del progetto sono rivolti a un inquilinato di fascia debole, inoltre EnerSHIFT contribuisce alla
diminuzione delle emissioni di CO2 e stimola positivamente il tessuto imprenditoriale locale.
PRINCIPALE MODALITA DI REALIZZAZIONE
Affidamento di CONTRATTI E.P.C. con risparmi energetici garantiti e condivisione dei benefici
economici tra inquilini, PA ed ESCo («Triple Win approach»).
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
CONTESTO DI RIFERIMENTO : NECESSITA’ SODDISFATTE DAL PROGETTO
• Realizzare interventi di EE in assenza di risorse pubbliche e senza gravare sul Patto di Stabilità
• Superare le barriere all’EPC nell’ERP e promuovere lo sviluppo del mercato delle ESCo
• Otenere significativi risparmi economici, energetici e di CO2 (circa il 50%!)
• Attuare singergie tra fonti di finanziamento diverse, come fondi H2020 e fondi FESR
BENEFICIARI DIRETTI
Inquilini di oltre 3.000 alloggi di ERP residenti in 76 edifici dislocati nelle 4 province liguri
CHI PUO’ APPLICARE IL MODELLO EnerSHIFT
Pubbliche Amministraizoni che vogliono riqulificare il patrimonio edilizio di Social Housing su larga
scala: il modello EnerSHIFT è altamente innovativo ma al tempo stesso flessibile e replicabile
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
GARE EnerSHIFT
I documentazione di gara EnerSHIFT - EPC sono consultabili a questo link:
https://enershift.eu/wp-content/uploads/2018/01/D4.1-Approved-Tender-Documents-Enershift.zip
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e cognome: Arch. Giuseppe Sorgente
email: giuseppe.sorgente@regione.liguria.it
Altre informazioni: www.enershift.eu
Scarica la brochure del progetto a questo link:
https://enershift.eu/wp-content/uploads/2017/02/brochure-EnerSHIFT.pdf

More Related Content

What's hot

Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi
 
politiche energetiche locali
politiche energetiche localipolitiche energetiche locali
politiche energetiche locali
ANCI - Emilia Romagna
 
Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?
ANCI - Emilia Romagna
 
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
PhiNet Social Media Communication
 
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Sardegna Ricerche
 
Kick off pubblico PAES Anzola 24-set-2013
Kick off pubblico PAES Anzola 24-set-2013Kick off pubblico PAES Anzola 24-set-2013
Kick off pubblico PAES Anzola 24-set-2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013ANCI - Emilia Romagna
 
Politiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia RomagnaPolitiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia Romagna
ANCI - Emilia Romagna
 
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognesePolitiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
ANCI - Emilia Romagna
 
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Francesco Boni
 
SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre canaleenergia
 
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Sardegna Ricerche
 
Piacenza Smart City
Piacenza Smart CityPiacenza Smart City
Piacenza Smart City
pierangelo carbone
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018 Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
brunoperegalli
 
Leo e Sorriso: progetti di ricerca tecnologici per l'energia
Leo e Sorriso: progetti di ricerca tecnologici per l'energiaLeo e Sorriso: progetti di ricerca tecnologici per l'energia
Leo e Sorriso: progetti di ricerca tecnologici per l'energia
CSI Piemonte
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smaupierangelo carbone
 
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Mario Agostinelli
 

What's hot (19)

Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
 
politiche energetiche locali
politiche energetiche localipolitiche energetiche locali
politiche energetiche locali
 
Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?Come salvare i PAES dal cassetto?
Come salvare i PAES dal cassetto?
 
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
 
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
Prospettive di impiego del biogas nelle celle a combustibile - Applicazione i...
 
Kick off pubblico PAES Anzola 24-set-2013
Kick off pubblico PAES Anzola 24-set-2013Kick off pubblico PAES Anzola 24-set-2013
Kick off pubblico PAES Anzola 24-set-2013
 
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
Kick off pubblico paes Sala Bolognese 19-set-2013
 
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
Kick off pubblico - Patto dei Sindaci Crevalcore 9-set-2013
 
Politiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia RomagnaPolitiche energetiche in Emilia Romagna
Politiche energetiche in Emilia Romagna
 
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognesePolitiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
 
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
 
SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre
 
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
 
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
Le potenzialità del biometano per la decarbonizzazione del settore trasporti ...
 
Piacenza Smart City
Piacenza Smart CityPiacenza Smart City
Piacenza Smart City
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018 Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Leo e Sorriso: progetti di ricerca tecnologici per l'energia
Leo e Sorriso: progetti di ricerca tecnologici per l'energiaLeo e Sorriso: progetti di ricerca tecnologici per l'energia
Leo e Sorriso: progetti di ricerca tecnologici per l'energia
 
Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smau
 
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
Laudato Si’ e Cop21: tra il dire e il…decarbonizzare (01)
 

Similar to EnerSHIFT premio forum pa 2018

Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Lazio Innova
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e CompetitivitàSmau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
SMAU
 
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Sardegna Ricerche
 
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza EnergeticaI temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
Romagna Tech
 
FIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di SantoFIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di Santo
ANIE Energia
 
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Dario Di Santo
 
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Hera Group
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagnaPremio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
Paolo Bianco
 
Piano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilePiano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilepuntolino
 
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'AzioneDopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Marco Cigolotti
 
Maria La Porta - RI-ABITARE A (QUASI) KM O Recuperare, rigenerare, produrre, ...
Maria La Porta - RI-ABITARE A (QUASI) KM O Recuperare, rigenerare, produrre, ...Maria La Porta - RI-ABITARE A (QUASI) KM O Recuperare, rigenerare, produrre, ...
Maria La Porta - RI-ABITARE A (QUASI) KM O Recuperare, rigenerare, produrre, ...
SviluppoBasilicata
 
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
Fabrizio Giamminuti
 
Bandi 2015 per l'Edilizia
Bandi 2015 per l'EdiliziaBandi 2015 per l'Edilizia
Bandi 2015 per l'Edilizia
Romagna Tech
 
Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...
Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...
Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...
Elena Gentilini
 
Forum pa 2018
Forum pa 2018Forum pa 2018
Forum pa 2018
Energiexlacitta
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
stefanotramonti
 
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
SMAU
 
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energeticaNuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Dario Di Santo
 
A.P.P. VER template_forum_pa CMTo
A.P.P. VER template_forum_pa CMToA.P.P. VER template_forum_pa CMTo
A.P.P. VER template_forum_pa CMTo
ValeriaVeglia
 
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
Pasquale Capezzuto
 

Similar to EnerSHIFT premio forum pa 2018 (20)

Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
Promozione delle APEA nel POR FESR 2014-2020
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e CompetitivitàSmau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
 
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
 
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza EnergeticaI temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
I temi chiave dell’innovazione per l’Edilizia ed Efficienza Energetica
 
FIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di SantoFIRE - Dario Di Santo
FIRE - Dario Di Santo
 
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
Efficienza energetica: mercato, strumenti, opportunità - la presentazione al ...
 
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
Comunicato stampa: Piano industriale al 2024
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagnaPremio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
Premio pa sostenibile e resiliente 2020 ausl romagna
 
Piano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilePiano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibile
 
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'AzioneDopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
 
Maria La Porta - RI-ABITARE A (QUASI) KM O Recuperare, rigenerare, produrre, ...
Maria La Porta - RI-ABITARE A (QUASI) KM O Recuperare, rigenerare, produrre, ...Maria La Porta - RI-ABITARE A (QUASI) KM O Recuperare, rigenerare, produrre, ...
Maria La Porta - RI-ABITARE A (QUASI) KM O Recuperare, rigenerare, produrre, ...
 
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
Giamminuti BiRef4Master - ForumPA 2019 Premio PA Sostenibile 2019
 
Bandi 2015 per l'Edilizia
Bandi 2015 per l'EdiliziaBandi 2015 per l'Edilizia
Bandi 2015 per l'Edilizia
 
Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...
Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...
Design for reuse. Il ruolo del design nello sviluppo di nuove opportunità di ...
 
Forum pa 2018
Forum pa 2018Forum pa 2018
Forum pa 2018
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
 
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energeticaNuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
 
A.P.P. VER template_forum_pa CMTo
A.P.P. VER template_forum_pa CMToA.P.P. VER template_forum_pa CMTo
A.P.P. VER template_forum_pa CMTo
 
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
 

EnerSHIFT premio forum pa 2018

  • 1.
  • 2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 TITOLO DELLA SOLUZIONE MODELLO FINANZIARIO INNOVATIVO PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL SOCIAL HOUSING (Progetto finanziato dalla Commissione Europea, programma “Horizon 2020”) NOME DELL’ENTE/AZIENDA PROPONENTE REGIONE LIGURIA – Settore Programmi Complessi ed Edilizia AMBITO IN CUI LA SOLUZIONE SI COLLOCA Ambiente, energia, capitale naturale
  • 3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO REGIONE LIGURIA MANAGEMENT & COORDINAMENTO DEL PROGETTO, PROCEDURE LEGALI E AMMINISTRATIVE AGENZIA PER L’ENERGIA SUPPORTO TECNICO PER GLI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTYO ENERGETICO AZIENDE TERRITORIALI PER L’EDILIZIA PROPRIETARI E GESTORI DEL PARTIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO INSERITO IN ENERSHIFT SINDACATI DEGLI INQUILINI RAPPRESENTANTI DEGLI INQUILINI E PUNTO DI CONTATTO PER LE FAMIGLIE Programmi Urbani Complessi ed Edilizia - Coordinatore SUAR – Centrale Unica di Committenza Regionale IRE S.p.A. Divisione Energia ARTE Genova ARTE La Spezia ARTE Imperia ARTE Savona SUNIA SICET UNIAT EnerSHIFT coinvolge il 100% delle Aziende regionali responsabili del patrimonio E.R.P. Vice presidente della Federazione Europea delle Agenzie per l’Energia ed ente di SUPPORTO del «Patto dei Sindaci» A livello europeo è la prima volta che i Sindacati degli Inquilini partecipano come Partner a Horizon 2020!
  • 4. Ad agosto 2017 EnerSHIFT ha pubblicato la PRIMA GARA EPC PER IL SOCIAL HOUSING IN ITALIA!!! FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 DURATA Febbraio 2016 – Gennaio 2019 (36 mesi) OBIETTIVI Riqualificare gli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica attraverso interventi di efficientamento energetico per un valore di 15 milioni di €, attraverso schemi finanziari innovativi e contratti di tipo E.P.C. I benefici del progetto sono rivolti a un inquilinato di fascia debole, inoltre EnerSHIFT contribuisce alla diminuzione delle emissioni di CO2 e stimola positivamente il tessuto imprenditoriale locale. PRINCIPALE MODALITA DI REALIZZAZIONE Affidamento di CONTRATTI E.P.C. con risparmi energetici garantiti e condivisione dei benefici economici tra inquilini, PA ed ESCo («Triple Win approach»).
  • 5. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 CONTESTO DI RIFERIMENTO : NECESSITA’ SODDISFATTE DAL PROGETTO • Realizzare interventi di EE in assenza di risorse pubbliche e senza gravare sul Patto di Stabilità • Superare le barriere all’EPC nell’ERP e promuovere lo sviluppo del mercato delle ESCo • Otenere significativi risparmi economici, energetici e di CO2 (circa il 50%!) • Attuare singergie tra fonti di finanziamento diverse, come fondi H2020 e fondi FESR BENEFICIARI DIRETTI Inquilini di oltre 3.000 alloggi di ERP residenti in 76 edifici dislocati nelle 4 province liguri CHI PUO’ APPLICARE IL MODELLO EnerSHIFT Pubbliche Amministraizoni che vogliono riqulificare il patrimonio edilizio di Social Housing su larga scala: il modello EnerSHIFT è altamente innovativo ma al tempo stesso flessibile e replicabile
  • 6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 GARE EnerSHIFT I documentazione di gara EnerSHIFT - EPC sono consultabili a questo link: https://enershift.eu/wp-content/uploads/2018/01/D4.1-Approved-Tender-Documents-Enershift.zip
  • 7. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e cognome: Arch. Giuseppe Sorgente email: giuseppe.sorgente@regione.liguria.it Altre informazioni: www.enershift.eu Scarica la brochure del progetto a questo link: https://enershift.eu/wp-content/uploads/2017/02/brochure-EnerSHIFT.pdf