SlideShare a Scribd company logo
Rimini, 16 maggio 2008 Intervento FRANCESCO PILOTTI www.borsaexpert.it INVESTMENT & TRADING FORUM IX edizione
GESTIONE ATTIVA DI PORTAFOGLIO :  strategia di investimento volta ad attuare delle scelte che permettano di raggiungere delle extraperformance rispetto al benchmark INVESTMENT &TRADING FORUM GESTIONE PASSIVA DI PORTAFOGLIO :  strategia di investimento volta a discostarsi il meno possibile dal proprio benchmark replicandone le performance PRIMA DECISIONE: LA STRATEGIA DI INVESTIMENTO www.borsaexpert.it
INVESTMENT &TRADING FORUM INVESTIMENTO IN ETF I PRO I CONTRO §  abbattimento dei costi di intermediazione §  bassi costi di gestione §  possibilità di investire su particolari comparti §  possibilità di investire su  indici esteri §  modesta liquidità §  presenza del market maker §  forchetta ampia tra denaro e  lettera §  volatilità dell’indice o del  comparto sottostante www.borsaexpert.it
INVESTMENT &TRADING FORUM L’ETF FTSE EPRAEUROPE IL CASO DEL SETTORE IMMOBILIARE www.borsaexpert.it da marzo 2006 a marzo 2007
INVESTMENT &TRADING FORUM PRIMA E… DOPO www.borsaexpert.it da marzo 2006 fino ad oggi
INVESTMENT &TRADING FORUM Si basa sulla convinzione che i mercati finanziari non sono efficienti… GESTIONE ATTIVA DI UN PORTAFOGLIO AZIONARIO scelte basate su un approccio di natura fondamentale e discrezionale scelte basate su analisi tecnica o su un utilizzo di trading system scelte basate su un approccio misto www.borsaexpert.it
INVESTMENT &TRADING FORUM attesa di una gestione attiva che giustifichi gli elevati costi di gestione rendimento distante dal benchmark solo con elevato rischio ipermovimentazione di portafoglio (rotazione 0,8  Fonte Mediobanca ) FONDI E GESTIONI PATRIMONIALI www.borsaexpert.it
INVESTMENT &TRADING FORUM FONDI E GESTIONI PATRIMONIALI: GESTIONE ATTIVA O PASSIVA? www.borsaexpert.it
INVESTMENT &TRADING FORUM IL PORTAFOGLIO DIFENSIVO DI BORSAEXPERT PRO E CONTRO +141,13% +12,81% www.borsaexpert.it
INVESTMENT &TRADING FORUM IL PORTAFOGLIO DINAMICO DI BORSAEXPERT PRO E CONTRO +127,00% +12,81% www.borsaexpert.it
INVESTMENT &TRADING FORUM IL PORTAFOGLIO FLESSIBILE DI BORSAEXPERT PRO E CONTRO +76,64% +29,41% www.borsaexpert.it
INVESTMENT &TRADING FORUM SISTEMA PERFETTO? DUE STRATEGIE A CONFRONTO www.borsaexpert.it -17,01% -7,81% -12,46% +19,10% -8,55% +13,78% -6,54% +18,13% Indice Mibtel -15,24% +14,21% -12,79% +29,52% -5,55% +21,51% -7,97% +9,39% Portafoglio Dinamico -15,83% -1,22% -13,20% +22,96% -7,29% +19,10% -4,20% +27,78% Portafoglio Difensivo Drawdown Rendimento  Drawdown Rendimento  Drawdown Rendimento  Drawdown Rendimento    2007 2006 2005 2004
INVESTMENT &TRADING FORUM OPERATIVITA’ GIORNALIERA BASATA SU UN TS IL CASO MARIELLA BURANI www.borsaexpert.it A A A V V V 3 operazioni -4,99% lordo
INVESTMENT &TRADING FORUM OPERATIVITA’ SETTIMANALE BASATA SU UN TS IL CASO MARIELLA BURANI www.borsaexpert.it A V 1 operazione +9,21% lordo
INVESTMENT &TRADING FORUM MERCATI ORIENTATI AL RIBASSO Un sistema di copertura con derivati permette di   preservare il proprio capitale dai momenti di mercato discendente .  Chi detiene un portafoglio titoli di una certa entità può difendersi dai periodi di debolezza della Borsa solo aumentando la percentuale di liquidità e per far ciò deve necessariamente vendere una parte dei titoli che possiede con grande dispendio di tempo e denaro in termini di commissioni corrisposte.  Un sistema di copertura con derivati, invece, consente in maniera semplice e veloce di immunizzarsi dalle tendenze di Borsa negativa vendendo uno o più contratti future (a seconda del controvalore investito in azioni) e mantenendo inalterato il proprio portafoglio titoli www.borsaexpert.it
INVESTMENT &TRADING FORUM LA COPERTURA APPLICATA AL PORTAFOGLIO DIFENSIVO www.borsaexpert.it
INVESTMENT &TRADING FORUM FRANCESCO PILOTTI [email_address] www.borsaexpert.it

More Related Content

Viewers also liked

Gpi Clientes
Gpi ClientesGpi Clientes
Gpi Clientesrs54
 
Experiências ii
Experiências iiExperiências ii
Experiências ii
joaocarlosoliveiracamurca
 
Presentación 2 Lean Suply Chain
Presentación 2 Lean Suply ChainPresentación 2 Lean Suply Chain
Presentación 2 Lean Suply Chain
Jarom Dominguez Campos
 
Presentación 3 Tecnologias de Grupos
Presentación 3 Tecnologias de GruposPresentación 3 Tecnologias de Grupos
Presentación 3 Tecnologias de Grupos
Jarom Dominguez Campos
 
007 2008
007 2008007 2008
007 2008
rarmadans
 
Proyecto Lidera
Proyecto LideraProyecto Lidera
Proyecto Lidera
Leo Gonzalez
 
Presentación vsm, lean supply chain, tecnologias de grupos
Presentación vsm, lean supply chain, tecnologias de gruposPresentación vsm, lean supply chain, tecnologias de grupos
Presentación vsm, lean supply chain, tecnologias de grupos
Jarom Dominguez Campos
 
Nos endroits préférés à Madrid
Nos endroits préférés à MadridNos endroits préférés à Madrid
Nos endroits préférés à Madrid
Panora Mix
 
Lectures en français
Lectures en françaisLectures en français
Lectures en français
Panora Mix
 
Erectèon
ErectèonErectèon
Erectèon
Toni Raya
 

Viewers also liked (12)

Gpi Clientes
Gpi ClientesGpi Clientes
Gpi Clientes
 
Experiências ii
Experiências iiExperiências ii
Experiências ii
 
Presentación 2 Lean Suply Chain
Presentación 2 Lean Suply ChainPresentación 2 Lean Suply Chain
Presentación 2 Lean Suply Chain
 
Presentación 3 Tecnologias de Grupos
Presentación 3 Tecnologias de GruposPresentación 3 Tecnologias de Grupos
Presentación 3 Tecnologias de Grupos
 
007 2008
007 2008007 2008
007 2008
 
082014_wellness_newsletter
082014_wellness_newsletter082014_wellness_newsletter
082014_wellness_newsletter
 
Proyecto Lidera
Proyecto LideraProyecto Lidera
Proyecto Lidera
 
EA_Samples_New
EA_Samples_NewEA_Samples_New
EA_Samples_New
 
Presentación vsm, lean supply chain, tecnologias de grupos
Presentación vsm, lean supply chain, tecnologias de gruposPresentación vsm, lean supply chain, tecnologias de grupos
Presentación vsm, lean supply chain, tecnologias de grupos
 
Nos endroits préférés à Madrid
Nos endroits préférés à MadridNos endroits préférés à Madrid
Nos endroits préférés à Madrid
 
Lectures en français
Lectures en françaisLectures en français
Lectures en français
 
Erectèon
ErectèonErectèon
Erectèon
 

Similar to Francesco Pilotti Rimini 2008

Borsa italiana Elite
Borsa italiana   EliteBorsa italiana   Elite
Borsa italiana Elite
CentoCinquanta srl
 
QUANT Workshop - Matteo Tesser - Fairmat - 2 marzo 2017
QUANT Workshop - Matteo Tesser - Fairmat - 2 marzo 2017QUANT Workshop - Matteo Tesser - Fairmat - 2 marzo 2017
QUANT Workshop - Matteo Tesser - Fairmat - 2 marzo 2017
Silvia Romano
 
Costruzione stop loss di volatilità
Costruzione stop loss di volatilitàCostruzione stop loss di volatilità
Costruzione stop loss di volatilità
Maurizio Mazziero
 
Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2
Sergio Pagnini
 
Guadagnare con le azioni, i fondi, gli Etf comunque vada.
Guadagnare con le azioni, i fondi, gli Etf comunque vada. Guadagnare con le azioni, i fondi, gli Etf comunque vada.
Guadagnare con le azioni, i fondi, gli Etf comunque vada.
Roberta Rossi Gaziano
 
IPE - Project Work Banca Promos - MFA 2013 - Modello di selezione degli strum...
IPE - Project Work Banca Promos - MFA 2013 - Modello di selezione degli strum...IPE - Project Work Banca Promos - MFA 2013 - Modello di selezione degli strum...
IPE - Project Work Banca Promos - MFA 2013 - Modello di selezione degli strum...
IPE Business School
 
HNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto AssetsHNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto Assets
Daniele Bernardi
 
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
Stefano Gianti
 
FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
BTO Educational
 
Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2
Sergio Pagnini
 
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
BTO Educational
 
Forex e criptovalute. Storia e comparazione 29-01-2022
Forex e criptovalute.  Storia e comparazione 29-01-2022Forex e criptovalute.  Storia e comparazione 29-01-2022
Forex e criptovalute. Storia e comparazione 29-01-2022
Brave Consulting Advisory Group
 
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di InvestimentoVademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Diego Martone
 
Stockist Italy presentation in Italian 2016
Stockist Italy presentation in Italian 2016 Stockist Italy presentation in Italian 2016
Stockist Italy presentation in Italian 2016
P.L.T. Forniture Industriali S.r.l.
 
Project work Ipe-Vertis
Project work Ipe-VertisProject work Ipe-Vertis
Project work Ipe-Vertis
IPE Business School
 
Scenari e dati - Carlo Baldi
Scenari e dati - Carlo BaldiScenari e dati - Carlo Baldi
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialità
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialitàInvestimenti Alternativi: limiti e potenzialità
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialità
Associazione Previnforma
 
Studio Mazzei Linked In
Studio Mazzei   Linked InStudio Mazzei   Linked In
Studio Mazzei Linked In
Luigi mazzei
 
Come difendersi dalla volatilità (bassa)
Come difendersi dalla volatilità (bassa)Come difendersi dalla volatilità (bassa)
Come difendersi dalla volatilità (bassa)
Quantirica Algorithmic Trading
 
Project work- Banca PRomos
Project work- Banca PRomosProject work- Banca PRomos
Project work- Banca PRomos
IPE Business School
 

Similar to Francesco Pilotti Rimini 2008 (20)

Borsa italiana Elite
Borsa italiana   EliteBorsa italiana   Elite
Borsa italiana Elite
 
QUANT Workshop - Matteo Tesser - Fairmat - 2 marzo 2017
QUANT Workshop - Matteo Tesser - Fairmat - 2 marzo 2017QUANT Workshop - Matteo Tesser - Fairmat - 2 marzo 2017
QUANT Workshop - Matteo Tesser - Fairmat - 2 marzo 2017
 
Costruzione stop loss di volatilità
Costruzione stop loss di volatilitàCostruzione stop loss di volatilità
Costruzione stop loss di volatilità
 
Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2
 
Guadagnare con le azioni, i fondi, gli Etf comunque vada.
Guadagnare con le azioni, i fondi, gli Etf comunque vada. Guadagnare con le azioni, i fondi, gli Etf comunque vada.
Guadagnare con le azioni, i fondi, gli Etf comunque vada.
 
IPE - Project Work Banca Promos - MFA 2013 - Modello di selezione degli strum...
IPE - Project Work Banca Promos - MFA 2013 - Modello di selezione degli strum...IPE - Project Work Banca Promos - MFA 2013 - Modello di selezione degli strum...
IPE - Project Work Banca Promos - MFA 2013 - Modello di selezione degli strum...
 
HNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto AssetsHNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto Assets
 
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
 
FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
FABIO BRIGANTE | La filiera di Borsa Italiana | Meet Forum 2019
 
Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2
 
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
LUIGI GIANNOTTA | Il processo di quotazione in borsa | Meet Forum 2019
 
Forex e criptovalute. Storia e comparazione 29-01-2022
Forex e criptovalute.  Storia e comparazione 29-01-2022Forex e criptovalute.  Storia e comparazione 29-01-2022
Forex e criptovalute. Storia e comparazione 29-01-2022
 
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di InvestimentoVademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
 
Stockist Italy presentation in Italian 2016
Stockist Italy presentation in Italian 2016 Stockist Italy presentation in Italian 2016
Stockist Italy presentation in Italian 2016
 
Project work Ipe-Vertis
Project work Ipe-VertisProject work Ipe-Vertis
Project work Ipe-Vertis
 
Scenari e dati - Carlo Baldi
Scenari e dati - Carlo BaldiScenari e dati - Carlo Baldi
Scenari e dati - Carlo Baldi
 
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialità
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialitàInvestimenti Alternativi: limiti e potenzialità
Investimenti Alternativi: limiti e potenzialità
 
Studio Mazzei Linked In
Studio Mazzei   Linked InStudio Mazzei   Linked In
Studio Mazzei Linked In
 
Come difendersi dalla volatilità (bassa)
Come difendersi dalla volatilità (bassa)Come difendersi dalla volatilità (bassa)
Come difendersi dalla volatilità (bassa)
 
Project work- Banca PRomos
Project work- Banca PRomosProject work- Banca PRomos
Project work- Banca PRomos
 

Francesco Pilotti Rimini 2008

  • 1. Rimini, 16 maggio 2008 Intervento FRANCESCO PILOTTI www.borsaexpert.it INVESTMENT & TRADING FORUM IX edizione
  • 2. GESTIONE ATTIVA DI PORTAFOGLIO : strategia di investimento volta ad attuare delle scelte che permettano di raggiungere delle extraperformance rispetto al benchmark INVESTMENT &TRADING FORUM GESTIONE PASSIVA DI PORTAFOGLIO : strategia di investimento volta a discostarsi il meno possibile dal proprio benchmark replicandone le performance PRIMA DECISIONE: LA STRATEGIA DI INVESTIMENTO www.borsaexpert.it
  • 3. INVESTMENT &TRADING FORUM INVESTIMENTO IN ETF I PRO I CONTRO § abbattimento dei costi di intermediazione § bassi costi di gestione § possibilità di investire su particolari comparti § possibilità di investire su indici esteri § modesta liquidità § presenza del market maker § forchetta ampia tra denaro e lettera § volatilità dell’indice o del comparto sottostante www.borsaexpert.it
  • 4. INVESTMENT &TRADING FORUM L’ETF FTSE EPRAEUROPE IL CASO DEL SETTORE IMMOBILIARE www.borsaexpert.it da marzo 2006 a marzo 2007
  • 5. INVESTMENT &TRADING FORUM PRIMA E… DOPO www.borsaexpert.it da marzo 2006 fino ad oggi
  • 6. INVESTMENT &TRADING FORUM Si basa sulla convinzione che i mercati finanziari non sono efficienti… GESTIONE ATTIVA DI UN PORTAFOGLIO AZIONARIO scelte basate su un approccio di natura fondamentale e discrezionale scelte basate su analisi tecnica o su un utilizzo di trading system scelte basate su un approccio misto www.borsaexpert.it
  • 7. INVESTMENT &TRADING FORUM attesa di una gestione attiva che giustifichi gli elevati costi di gestione rendimento distante dal benchmark solo con elevato rischio ipermovimentazione di portafoglio (rotazione 0,8 Fonte Mediobanca ) FONDI E GESTIONI PATRIMONIALI www.borsaexpert.it
  • 8. INVESTMENT &TRADING FORUM FONDI E GESTIONI PATRIMONIALI: GESTIONE ATTIVA O PASSIVA? www.borsaexpert.it
  • 9. INVESTMENT &TRADING FORUM IL PORTAFOGLIO DIFENSIVO DI BORSAEXPERT PRO E CONTRO +141,13% +12,81% www.borsaexpert.it
  • 10. INVESTMENT &TRADING FORUM IL PORTAFOGLIO DINAMICO DI BORSAEXPERT PRO E CONTRO +127,00% +12,81% www.borsaexpert.it
  • 11. INVESTMENT &TRADING FORUM IL PORTAFOGLIO FLESSIBILE DI BORSAEXPERT PRO E CONTRO +76,64% +29,41% www.borsaexpert.it
  • 12. INVESTMENT &TRADING FORUM SISTEMA PERFETTO? DUE STRATEGIE A CONFRONTO www.borsaexpert.it -17,01% -7,81% -12,46% +19,10% -8,55% +13,78% -6,54% +18,13% Indice Mibtel -15,24% +14,21% -12,79% +29,52% -5,55% +21,51% -7,97% +9,39% Portafoglio Dinamico -15,83% -1,22% -13,20% +22,96% -7,29% +19,10% -4,20% +27,78% Portafoglio Difensivo Drawdown Rendimento Drawdown Rendimento Drawdown Rendimento Drawdown Rendimento   2007 2006 2005 2004
  • 13. INVESTMENT &TRADING FORUM OPERATIVITA’ GIORNALIERA BASATA SU UN TS IL CASO MARIELLA BURANI www.borsaexpert.it A A A V V V 3 operazioni -4,99% lordo
  • 14. INVESTMENT &TRADING FORUM OPERATIVITA’ SETTIMANALE BASATA SU UN TS IL CASO MARIELLA BURANI www.borsaexpert.it A V 1 operazione +9,21% lordo
  • 15. INVESTMENT &TRADING FORUM MERCATI ORIENTATI AL RIBASSO Un sistema di copertura con derivati permette di preservare il proprio capitale dai momenti di mercato discendente . Chi detiene un portafoglio titoli di una certa entità può difendersi dai periodi di debolezza della Borsa solo aumentando la percentuale di liquidità e per far ciò deve necessariamente vendere una parte dei titoli che possiede con grande dispendio di tempo e denaro in termini di commissioni corrisposte. Un sistema di copertura con derivati, invece, consente in maniera semplice e veloce di immunizzarsi dalle tendenze di Borsa negativa vendendo uno o più contratti future (a seconda del controvalore investito in azioni) e mantenendo inalterato il proprio portafoglio titoli www.borsaexpert.it
  • 16. INVESTMENT &TRADING FORUM LA COPERTURA APPLICATA AL PORTAFOGLIO DIFENSIVO www.borsaexpert.it
  • 17. INVESTMENT &TRADING FORUM FRANCESCO PILOTTI [email_address] www.borsaexpert.it