SlideShare a Scribd company logo
SERGIO PAGNINI
Consulente Finanziario-Patrimoniale
SergioPagnini
SergioPagnini
Rischio Italia
SergioPagnini
SergioPagnini
COSA È LO SPREAD ?
Prestare il denaro a Bill Gates o al simpatico Conte Mascetti…
BILL GATES CONTE MASCETTI
Tasso 1% Tasso 10%
COSA STA ACCADENDO?
SergioPagnini
SergioPagnini
* Il sole 24 ore 2/12/18
UNICREDIT COLLOCA PER 1,5 MILIARDI IL PRIMO BOND
SENIOR NON PREFERRED IN ITALIA
LA TRANSAZIONE HA OTTENUTO UN FORTE RISCONTRO DA PARTE DI
OLTRE 250 PRIMARI INVESTITORI. GRAZIE A CIÒ, LO SPREAD, È FISSATO
A 70 BPS.
TASSO 1%.
11 GENNAIO 2018
UNICREDIT COLLOCA PER 3 MILIARDI DI BOND SENIOR
NON PREFERRED IN ITALIA
LA STRATEGIA DELLA BANCA È CAMBIATA L’ULTIMA EMISSIONE DI
FATTO È UN PRIVATE PLACEMENT, QUINDI RIVOLTO AD UN SOLO
INVESTITORE, E LO SPREAD A 420 BPS.
TASSO. 7,83%.
29 NOVEMBRE 2018
CARIGE, VIA LIBERA DEL CDA AL BOND DA 320 MILIONI PER IL SALVATAGGIO
CARIGE INCASSA I 320 MILIONI DI EURO “SALVAGENTE” DAL SISTEMA BANCARIO
ITALIANO, L'ASSEMBLEA DEL FONDO INTERBANCARIO PER LA TUTELA DEI DEPOSITI
HA VOTATO L'ADESIONE AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO SUBORDINATO CON
RENDIMENTO AL 13% ANNUO.
30 NOVEMBRE 2018
SergioPagnini
SergioPagnini
SergioPagnini
Cicerone 55 a.c.
Cosa Sta Accadendo?
SergioPagnini
IL GOVERNO CHIEDE AIUTO AI RISPARMIATORI
“La forza dell’Italia è un risparmio privato che non ha
eguali al mondo. Per il momento è silenzioso e viene
investito in titoli stranieri. Io sono convinto che gli italiani
siano pronti a darci una mano”.
Fuga di capitali, i risparmi italiani tornano in Svizzera.
* Il sole 24 ore
CONSEGUENZE DELLA SVALUTAZIONE MONETARIA
Un Italiano che ha avuto la fortuna di diventare un ricco
possidente in argentina e che
ha messo da parte: 1.000.000 € del 1969
oggi avrebbe 21.249 € del 2017
con una perdita del -97,8%
CONSEGUENZE DELL’INFLAZIONE
MORALE : LA CRISI DURA DA 2073 ANNI …….
Quali sono i Rischi ?
SergioPagnini
Le banche possono fallire
Il Fondo Monetario elenca, per limitarsi ai casi maggiori, ben 163 crisi di stati sovrani
sfociati in Default o ristrutturazione del debito in 199 anni dal 1820 al 2018.
GERMANIA E FRANCIA 8 DEFAULT A TESTA.
DAL 1/1/13 CACS (CLAUSOLE DI AZIONE COLLETTIVA).
SONO STATE INTRODOTTE DALL’ESM (MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ) ED APPROVATO CON IL
DL 96717 DEL 7/12/2012 E DANNO ALLA POSSIBILITÀ AD UNO STATO, CHE VERSA IN CONDIZIONI DI
CRISI DEL DEBITO SOVRANO, DI RICONTRATTARE CON I PROPRI CREDITORI OGNI CONDIZIONI DEL
PROPRIO DEBITO.SergioPagnini
* Il sole 24 ore
SergioPagnini
APRO UN CONTO SU BANCA ESTERA…
PORTO GLI INVESTIMENTI ALL’ESTERO…
FACCIO UN CIRCOLARE COSÌ I SOLDI NON SONO SUL CONTO…
VENDO TUTTO E TENGO I SOLDI IN…
DIPENDE
Russia Fallita nel1998 Nuovo Rublo
Argentina Fallita nel2002 Nuovo Pesos
SergioPagnini
SergioPagnini
SergioPagnini
che il Gestore
GESTOR
E
COME UNA SICAV PROTEGGE IL TUO INVESTIMENTO
SergioPagnini
SergioPagnini
E Poi
Crescono
Oscillano
Tentennano
Traballano
Tracollano
Cronache Positive
e
Cronache Negative
SergioPagnini
SergioPagnini
COSA SIGNIFICA RISPARMIO ?
Il risparmio è un sacrificio del , in vista di un consumo futuro.
Famiglie italiane troppo liquide, sfiducia verso il futuro o altro?
Devi solo riappropriarti della tua vita e distinguere la differenza fra
presente passato e futuro.
Ricordarti che sei solo futuro.
1371 Mld
SergioPagnini
Risparmio
Indifferenziato
Entrate
Uscite
SergioPagnini
PIANIFICAZIONE FINANZIARIA-
PATRIMONIALE
Entrate
Uscite
SergioPagnini
SergioPagnini
PIANIFICAZIONE FINANZIARIA-PATRIMONIALE
N&B&A
MIFID
(MARKETS IN FINANCIAL INSTRUMENTS DIRECTIVE: 2004/39/CE)
• Realizzare un mercato finanziario armonizzato contraddistinto da chiarezza, trasparenza e
consapevolezza, da parte dell’investitore, delle opportunità e dei rischi
• Rafforzamento ed organizzazione dei mercati: abolizione dell’obbligo di concentrazione
degli scambi nei mercati regolamentati
• Tutela degli investitori: test di adeguatezza, test di appropriatezza, informazioni sul conflitto
di interessi e documentazione da esibire
• Relazione con la clientela: classificazione della clientela (retail, professionale, qualificata),
best execution (prezzo, costi, rapidità, regolamento), no inducement (divieto di ricevere
prestazioni se non ricorrono determinate condizioni) e nuove figure professionali
(consulenti indipendenti)
N&B&A
MIFID 2
(2014/65/UE ENTRATA IN VIGORE NEL 2018)
• Assicurare agli investitori un livello di protezione più elevato, aumentare la trasparenza
dei mercati e rafforzare la fiducia dei risparmiatori, siccome indebolita dalle crisi
finanziarie
• Rafforzamento delle regole in materia di incentivi, conflitti di interesse e best execution
• Rafforzamento e chiarimento dei test di adeguatezza ed appropriatezza della clientela
• Rafforzamento della regolamentazione del servizio di consulenza
• Nuovi obblighi in materia di product governance, competenza dei soggetti che prestano
consulenza o forniscono informazioni agli investitori, client reporting con specifico
focus sui costi sostenuti dal cliente
N&B&A
N&B&A
N&B&AN&B&A
PIANIFICAZIONE FINANZIARIA-PATRIMONIALE
SergioPagnini
3 5 15
SergioPagnini
Titoli Azionari,
Obbligazionari,
Immobili.
Etf Azionari,
Immobiliari,
Materie Prime,
Obbligazionari.
Fondi Azionari,
Immobiliari,
Materie Prime,
Obbligazionari.
Gestioni Patrimoniali Contenitori Assicurativi
SergioPagnini
SergioPagnini
COMPRATE FONDI O TITOLI CON MINOR COSTI…....
SCELTA ECONOMICAMENTE VALIDA
Costi Benefici
SergioPagnini
SergioPagnini
Costi Benefici
SergioPagnini
SergioPagnini
Costi Benefici
Rend.Lordo
5%X26%= 1,3%
Netto 3,7%
Plus 10%
Minus 5%
10%x26%=2,6%
Netto 2,4%
SergioPagnini
SergioPagnini
SergioPagnini
Nav 10,10
SergioPagnini
SergioPagnini
Costi
Benefici
1 Consulente
Finanziario Patrimoniale
SergioPagnini
SergioPagnini
Costi
Benefici
1 Consulenza
Finanziaria-Patrimoniale
Raccolta dati : Personali,
Familiari, Patrimoniali.
Analizza
Propensione al Rischio
Stimola, Condivide, Pianifica
gli Obiettivi di Vita
x Orizzonte Temporale, Profilo
di Rischio, Rendimento Atteso
Propone Portafogli Ideali x
Singoli Obbiettivi di Vita,
Profilo di Rischio, Rend.Atteso
(Asset Allocation Temporale)
Conduce l’Investitore a
Raggiungere gli Obiettivi
Monitorando l’Andamento del
Portafoglio e l’Emotività.
Commissioni di
Consulenza Negoziazione
Acquisto/Vendita
Diritti Custodia Dossier
Spread Denaro Lettera
Acquisto/Vendita
Differenza Nav
Prezzo Negoziazione
Liquidabilità
Compensazioni Fiscali
Molto Difficoltose
Consulente-ETF Azionari e Obbligazionari
SergioPagnini
SergioPagnini
SergioPagnini
Costi
Benefici
1 Consulenza
Finanziaria-Patrimoniale
2 View di
Mercato
3 Asset
Allocation
4 Selezione
Fondi
SergioPagnini
SergioPagnini
Costi
Benefici
1 Consulenza
Finanziaria-Patrimoniale
2 View di
Mercato
3 Asset
Allocation
4 Selezione
Fondi
5 Risk
Management
Compensazioni
Plus-Minus
SergioPagnini
SergioPagnini
Costi
Benefici
1 Consulenza
Finanziaria-Patrimoniale
2 View di
Mercato
3 Asset
Allocation
4 Selezione
Fondi
5 Risk
Management
Compensazioni
Plus-Minusv
Imposte Capital
Gain alla Vendita
Decumolo
Esente Imposte
Protezione:
Impignorabile
Insequestrabile
Intangibile
Passaggio
Generazionale
Esente Imposte
Successione
SergioPagnini
Imposte di Capital Gain
Pagamento Annuale
Imposte di Capital Gain
Pagamento alla Vendita
Rendimento Atteso
Lordo 5%
Rendimento Atteso
Netto 3,9% x 20 anni
214,9
Rendimento Atteso
Netto 5% x 20 Anni
165,3 – 36,37(Imposte)
228,9
100
Vs
SergioPagnini
1 Consulente
Finanziario
Patrimoniale
Raccolta dati : Personali,
Familiari, Patrimoniali.
Analizza
Propensione al Rischio.
Stimola, Condivide, Pianifica
gli Obiettivi di Vita
x Orizzonte Temporale,
Profilo di Rischio,
Rendimento Atteso.
Propone Portafogli Ideali x
Singoli Obbiettivi di Vita,
Profilo di Rischio, Ren.Atteso
(Asset Allocation Temporale)
Conduce l’Investitore a
Raggiungere gli Obiettivi
Monitorando l’Andamento
del Portafoglio e l’Emotività
2 View di
Mercato
Bloomberg
calendario dei dati
Central Bank
Watchin
Market Movers
Indicatori Macro
Consensus
Indicatori di Fiducia
3 Asset
Allocation
Analisi Mercati
Equity, Bond,
Alternatives,
Currency
Definizione
Propensione al
rischio del Cliente
Analisi Strategia
di Gestione
Analisi
Rischio/Rendimento
Attività di
Volatility Markets
4 Selezione
Fondi
Track Record
Posizionamento
Relativo
Rendimento/Rischio
controllo Drowdown
Processeo
Decisionale
Key Man Risk
Trasparenza e
Reporting
Soc.Gestione
Robustezza
Organizzazione
AUM Procedure
Potenziale Mercato
Originalità
Adattabilità
Diversificazione
Liquidità
5 Risk
Management
Verifica Policy di
Prodotto e Flussi
Informazione
(MIFID II)
Verifica dei Pesi
delle industrie
Aree Geografiche
Controllo Attività
di Trading
Esposizione
Valutaria
Verifica Volatilità
Attesa-Realizzata
SergioPagnini
Fonte: DALBAR
Emotività
SergioPagnini
CONTATTI :
Avv. Andrea Natali +39 349 0644850
Avv. Sandra Bardazzi +39 338 4784840
Dott. Alessio Arinci +39 338 3576106
e-mail :
andrea.natali@tiscali.it sandra.bardazzi@virgilio.it alessio.arinci@alice.it
Andrea Natali Sandra Bardazzi Alessio Arinci
Via Giannini 4 Montecatini Terme Tel. +39 0572 771005
SERGIO PAGNINI CONTATTI :
+39 335 5208972
e-mail : spagnini@fideuram.it
https://alfabeto.fideuram.it/sergio.pagnini
@SergioPagnini
Sergio Pagnini
Via Marconi 56 Montecatini Terme Tel. +39 0572 900186

More Related Content

What's hot

Azimut Informa 012015
Azimut Informa 012015 Azimut Informa 012015
Azimut Informa 012015 Pietro Ravera
 
Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...
Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...
Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...
Giorgio Zoppo
 
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia
 
Zingales-Rajan: salvare il capitalismo dai capitalisti
Zingales-Rajan: salvare il capitalismo dai capitalistiZingales-Rajan: salvare il capitalismo dai capitalisti
Zingales-Rajan: salvare il capitalismo dai capitalisti
Gianluca Baraldi
 
Presentazione captives
Presentazione captivesPresentazione captives
Presentazione captives
CarloBertolazzi
 
03 derivati
03   derivati03   derivati
03 derivati
Carlo Bertolazzi
 
Hedging & Trading sul London Metal Exchange
Hedging & Trading sul London Metal ExchangeHedging & Trading sul London Metal Exchange
Hedging & Trading sul London Metal Exchange
Stefano Evangelista
 
P2P Lending Italia incontra Workinvoice - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Workinvoice - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Workinvoice - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Workinvoice - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia
 
I mercati reglamentati
I mercati reglamentati I mercati reglamentati
I mercati reglamentati
Emanuele Rizzo
 
Vademecum Assogestioni
Vademecum AssogestioniVademecum Assogestioni
Vademecum Assogestioni
Stefano Langellotti
 
Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5
Marcello Agnello
 
DL Liquidità - il punto di vista della banca
DL Liquidità - il punto di vista della bancaDL Liquidità - il punto di vista della banca
DL Liquidità - il punto di vista della banca
Thomas Candeago
 
Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39
Marcello Agnello
 
L'investitore razionale n. 4
L'investitore razionale n. 4L'investitore razionale n. 4
L'investitore razionale n. 4
Assiteca SIM S.p.A.
 

What's hot (14)

Azimut Informa 012015
Azimut Informa 012015 Azimut Informa 012015
Azimut Informa 012015
 
Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...
Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...
Conseguenze e valutazioni per le famiglie ed imprese detentrici di titoli di ...
 
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
 
Zingales-Rajan: salvare il capitalismo dai capitalisti
Zingales-Rajan: salvare il capitalismo dai capitalistiZingales-Rajan: salvare il capitalismo dai capitalisti
Zingales-Rajan: salvare il capitalismo dai capitalisti
 
Presentazione captives
Presentazione captivesPresentazione captives
Presentazione captives
 
03 derivati
03   derivati03   derivati
03 derivati
 
Hedging & Trading sul London Metal Exchange
Hedging & Trading sul London Metal ExchangeHedging & Trading sul London Metal Exchange
Hedging & Trading sul London Metal Exchange
 
P2P Lending Italia incontra Workinvoice - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Workinvoice - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Workinvoice - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Workinvoice - CrowdTuesday Milano
 
I mercati reglamentati
I mercati reglamentati I mercati reglamentati
I mercati reglamentati
 
Vademecum Assogestioni
Vademecum AssogestioniVademecum Assogestioni
Vademecum Assogestioni
 
Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5
 
DL Liquidità - il punto di vista della banca
DL Liquidità - il punto di vista della bancaDL Liquidità - il punto di vista della banca
DL Liquidità - il punto di vista della banca
 
Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39Mercati € Mercanti _ numero 39
Mercati € Mercanti _ numero 39
 
L'investitore razionale n. 4
L'investitore razionale n. 4L'investitore razionale n. 4
L'investitore razionale n. 4
 

Similar to Pianificazione fiscale e mifid2

Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2
Sergio Pagnini
 
Studio Mazzei Linked In
Studio Mazzei   Linked InStudio Mazzei   Linked In
Studio Mazzei Linked In
Luigi mazzei
 
Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8 Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8
Marcello Agnello
 
Presentazione KIID Key Information Investor Document
Presentazione KIID Key Information Investor DocumentPresentazione KIID Key Information Investor Document
Presentazione KIID Key Information Investor Document
Giorgio Taccconi
 
Un motore per la crescita
Un motore per la crescitaUn motore per la crescita
Un motore per la crescita
FinecoBank
 
ALI SGR value prposition
ALI SGR value prpositionALI SGR value prposition
ALI SGR value prposition
DavideLerario
 
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia
 
Diversificare e Pianificare.
Diversificare e Pianificare.Diversificare e Pianificare.
Diversificare e Pianificare.
Sergio Pagnini
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
Assiteca SIM S.p.A.
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
Marcello Agnello
 
HNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto AssetsHNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto Assets
Daniele Bernardi
 
Slide Cofiter
Slide CofiterSlide Cofiter
Slide Cofiter
Akshay Judhoonunun
 
Il conto corrente
Il conto correnteIl conto corrente
Il conto corrente
ELISABETTA CARELLO
 
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di InvestimentoVademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Diego Martone
 
Il risparmio e le famiglie
Il risparmio e le famiglieIl risparmio e le famiglie
Il risparmio e le famiglie
Nedo Mallegni
 
Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5
Assiteca SIM S.p.A.
 
Rischio banche: come mettere al sicuro i propri risparmi
Rischio banche: come mettere al sicuro i propri risparmiRischio banche: come mettere al sicuro i propri risparmi
Rischio banche: come mettere al sicuro i propri risparmi
arinadrucioc
 
Luigi Giordano - Internazionalizzazione: strumenti a supporto e opportunità
Luigi Giordano - Internazionalizzazione: strumenti a supporto e opportunitàLuigi Giordano - Internazionalizzazione: strumenti a supporto e opportunità
Luigi Giordano - Internazionalizzazione: strumenti a supporto e opportunità
BNL Mestiere Impresa
 
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti""Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
Sergio Pagnini
 
Monitor Italia
Monitor ItaliaMonitor Italia
Monitor Italia
Stefano Gianti
 

Similar to Pianificazione fiscale e mifid2 (20)

Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2Pianificazione fiscale e mifid2
Pianificazione fiscale e mifid2
 
Studio Mazzei Linked In
Studio Mazzei   Linked InStudio Mazzei   Linked In
Studio Mazzei Linked In
 
Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8 Mercati € Mercanti n. 8
Mercati € Mercanti n. 8
 
Presentazione KIID Key Information Investor Document
Presentazione KIID Key Information Investor DocumentPresentazione KIID Key Information Investor Document
Presentazione KIID Key Information Investor Document
 
Un motore per la crescita
Un motore per la crescitaUn motore per la crescita
Un motore per la crescita
 
ALI SGR value prposition
ALI SGR value prpositionALI SGR value prposition
ALI SGR value prposition
 
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
 
Diversificare e Pianificare.
Diversificare e Pianificare.Diversificare e Pianificare.
Diversificare e Pianificare.
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
 
Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1 Mercati € Mercanti n.1
Mercati € Mercanti n.1
 
HNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto AssetsHNWI, Family Office e Crypto Assets
HNWI, Family Office e Crypto Assets
 
Slide Cofiter
Slide CofiterSlide Cofiter
Slide Cofiter
 
Il conto corrente
Il conto correnteIl conto corrente
Il conto corrente
 
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di InvestimentoVademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
Vademecum Assogestioni sui Fondi di Investimento
 
Il risparmio e le famiglie
Il risparmio e le famiglieIl risparmio e le famiglie
Il risparmio e le famiglie
 
Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5 Mercati € Mercanti n. 5
Mercati € Mercanti n. 5
 
Rischio banche: come mettere al sicuro i propri risparmi
Rischio banche: come mettere al sicuro i propri risparmiRischio banche: come mettere al sicuro i propri risparmi
Rischio banche: come mettere al sicuro i propri risparmi
 
Luigi Giordano - Internazionalizzazione: strumenti a supporto e opportunità
Luigi Giordano - Internazionalizzazione: strumenti a supporto e opportunitàLuigi Giordano - Internazionalizzazione: strumenti a supporto e opportunità
Luigi Giordano - Internazionalizzazione: strumenti a supporto e opportunità
 
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti""Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
 
Monitor Italia
Monitor ItaliaMonitor Italia
Monitor Italia
 

More from Sergio Pagnini

Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
Sergio Pagnini
 
Protezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
Sergio Pagnini
 
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Sergio Pagnini
 
"Finanza Comportamentale"
"Finanza Comportamentale""Finanza Comportamentale"
"Finanza Comportamentale"
Sergio Pagnini
 
Finanza Comportamentale
Finanza ComportamentaleFinanza Comportamentale
Finanza ComportamentaleSergio Pagnini
 
Comprendere l'economia e la Finanza
Comprendere l'economia e la FinanzaComprendere l'economia e la Finanza
Comprendere l'economia e la Finanza
Sergio Pagnini
 
Comprendere l'Economia e la Finanza
Comprendere l'Economia e la FinanzaComprendere l'Economia e la Finanza
Comprendere l'Economia e la Finanza
Sergio Pagnini
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanza
Sergio Pagnini
 
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Sergio Pagnini
 
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Sergio Pagnini
 
Protezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
Sergio Pagnini
 
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Sergio Pagnini
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
Sergio Pagnini
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
Sergio Pagnini
 
Diversificare e Pianificare
Diversificare e PianificareDiversificare e Pianificare
Diversificare e Pianificare
Sergio Pagnini
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanza
Sergio Pagnini
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanza
Sergio Pagnini
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
Sergio Pagnini
 
Finanza Comportamentale
Finanza ComportamentaleFinanza Comportamentale
Finanza Comportamentale
Sergio Pagnini
 
Comprendere il Rischio
Comprendere il RischioComprendere il Rischio
Comprendere il Rischio
Sergio Pagnini
 

More from Sergio Pagnini (20)

Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
 
Protezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
 
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
 
"Finanza Comportamentale"
"Finanza Comportamentale""Finanza Comportamentale"
"Finanza Comportamentale"
 
Finanza Comportamentale
Finanza ComportamentaleFinanza Comportamentale
Finanza Comportamentale
 
Comprendere l'economia e la Finanza
Comprendere l'economia e la FinanzaComprendere l'economia e la Finanza
Comprendere l'economia e la Finanza
 
Comprendere l'Economia e la Finanza
Comprendere l'Economia e la FinanzaComprendere l'Economia e la Finanza
Comprendere l'Economia e la Finanza
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanza
 
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
 
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
 
Protezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale Passaggio Generazionale
 
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio GenerazionaleProtezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
Protezione Patrimoniale e Passaggio Generazionale
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
 
Diversificare e Pianificare
Diversificare e PianificareDiversificare e Pianificare
Diversificare e Pianificare
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanza
 
Comprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanzaComprendere l'economia e la finanza
Comprendere l'economia e la finanza
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
 
Finanza Comportamentale
Finanza ComportamentaleFinanza Comportamentale
Finanza Comportamentale
 
Comprendere il Rischio
Comprendere il RischioComprendere il Rischio
Comprendere il Rischio
 

Pianificazione fiscale e mifid2

  • 5. COSA È LO SPREAD ? Prestare il denaro a Bill Gates o al simpatico Conte Mascetti… BILL GATES CONTE MASCETTI Tasso 1% Tasso 10% COSA STA ACCADENDO? SergioPagnini
  • 6. SergioPagnini * Il sole 24 ore 2/12/18 UNICREDIT COLLOCA PER 1,5 MILIARDI IL PRIMO BOND SENIOR NON PREFERRED IN ITALIA LA TRANSAZIONE HA OTTENUTO UN FORTE RISCONTRO DA PARTE DI OLTRE 250 PRIMARI INVESTITORI. GRAZIE A CIÒ, LO SPREAD, È FISSATO A 70 BPS. TASSO 1%. 11 GENNAIO 2018 UNICREDIT COLLOCA PER 3 MILIARDI DI BOND SENIOR NON PREFERRED IN ITALIA LA STRATEGIA DELLA BANCA È CAMBIATA L’ULTIMA EMISSIONE DI FATTO È UN PRIVATE PLACEMENT, QUINDI RIVOLTO AD UN SOLO INVESTITORE, E LO SPREAD A 420 BPS. TASSO. 7,83%. 29 NOVEMBRE 2018
  • 7. CARIGE, VIA LIBERA DEL CDA AL BOND DA 320 MILIONI PER IL SALVATAGGIO CARIGE INCASSA I 320 MILIONI DI EURO “SALVAGENTE” DAL SISTEMA BANCARIO ITALIANO, L'ASSEMBLEA DEL FONDO INTERBANCARIO PER LA TUTELA DEI DEPOSITI HA VOTATO L'ADESIONE AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO SUBORDINATO CON RENDIMENTO AL 13% ANNUO. 30 NOVEMBRE 2018 SergioPagnini
  • 10. SergioPagnini IL GOVERNO CHIEDE AIUTO AI RISPARMIATORI “La forza dell’Italia è un risparmio privato che non ha eguali al mondo. Per il momento è silenzioso e viene investito in titoli stranieri. Io sono convinto che gli italiani siano pronti a darci una mano”. Fuga di capitali, i risparmi italiani tornano in Svizzera. * Il sole 24 ore
  • 11. CONSEGUENZE DELLA SVALUTAZIONE MONETARIA Un Italiano che ha avuto la fortuna di diventare un ricco possidente in argentina e che ha messo da parte: 1.000.000 € del 1969 oggi avrebbe 21.249 € del 2017 con una perdita del -97,8% CONSEGUENZE DELL’INFLAZIONE MORALE : LA CRISI DURA DA 2073 ANNI ……. Quali sono i Rischi ? SergioPagnini
  • 12. Le banche possono fallire Il Fondo Monetario elenca, per limitarsi ai casi maggiori, ben 163 crisi di stati sovrani sfociati in Default o ristrutturazione del debito in 199 anni dal 1820 al 2018. GERMANIA E FRANCIA 8 DEFAULT A TESTA. DAL 1/1/13 CACS (CLAUSOLE DI AZIONE COLLETTIVA). SONO STATE INTRODOTTE DALL’ESM (MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ) ED APPROVATO CON IL DL 96717 DEL 7/12/2012 E DANNO ALLA POSSIBILITÀ AD UNO STATO, CHE VERSA IN CONDIZIONI DI CRISI DEL DEBITO SOVRANO, DI RICONTRATTARE CON I PROPRI CREDITORI OGNI CONDIZIONI DEL PROPRIO DEBITO.SergioPagnini
  • 13. * Il sole 24 ore SergioPagnini APRO UN CONTO SU BANCA ESTERA… PORTO GLI INVESTIMENTI ALL’ESTERO… FACCIO UN CIRCOLARE COSÌ I SOLDI NON SONO SUL CONTO… VENDO TUTTO E TENGO I SOLDI IN… DIPENDE Russia Fallita nel1998 Nuovo Rublo Argentina Fallita nel2002 Nuovo Pesos
  • 17. che il Gestore GESTOR E COME UNA SICAV PROTEGGE IL TUO INVESTIMENTO SergioPagnini
  • 21. COSA SIGNIFICA RISPARMIO ? Il risparmio è un sacrificio del , in vista di un consumo futuro. Famiglie italiane troppo liquide, sfiducia verso il futuro o altro? Devi solo riappropriarti della tua vita e distinguere la differenza fra presente passato e futuro. Ricordarti che sei solo futuro. 1371 Mld SergioPagnini
  • 25.
  • 26. N&B&A
  • 27. MIFID (MARKETS IN FINANCIAL INSTRUMENTS DIRECTIVE: 2004/39/CE) • Realizzare un mercato finanziario armonizzato contraddistinto da chiarezza, trasparenza e consapevolezza, da parte dell’investitore, delle opportunità e dei rischi • Rafforzamento ed organizzazione dei mercati: abolizione dell’obbligo di concentrazione degli scambi nei mercati regolamentati • Tutela degli investitori: test di adeguatezza, test di appropriatezza, informazioni sul conflitto di interessi e documentazione da esibire • Relazione con la clientela: classificazione della clientela (retail, professionale, qualificata), best execution (prezzo, costi, rapidità, regolamento), no inducement (divieto di ricevere prestazioni se non ricorrono determinate condizioni) e nuove figure professionali (consulenti indipendenti) N&B&A
  • 28. MIFID 2 (2014/65/UE ENTRATA IN VIGORE NEL 2018) • Assicurare agli investitori un livello di protezione più elevato, aumentare la trasparenza dei mercati e rafforzare la fiducia dei risparmiatori, siccome indebolita dalle crisi finanziarie • Rafforzamento delle regole in materia di incentivi, conflitti di interesse e best execution • Rafforzamento e chiarimento dei test di adeguatezza ed appropriatezza della clientela • Rafforzamento della regolamentazione del servizio di consulenza • Nuovi obblighi in materia di product governance, competenza dei soggetti che prestano consulenza o forniscono informazioni agli investitori, client reporting con specifico focus sui costi sostenuti dal cliente N&B&A
  • 29. N&B&A
  • 33. Titoli Azionari, Obbligazionari, Immobili. Etf Azionari, Immobiliari, Materie Prime, Obbligazionari. Fondi Azionari, Immobiliari, Materie Prime, Obbligazionari. Gestioni Patrimoniali Contenitori Assicurativi SergioPagnini
  • 34. SergioPagnini COMPRATE FONDI O TITOLI CON MINOR COSTI….... SCELTA ECONOMICAMENTE VALIDA
  • 39. Costi Benefici Rend.Lordo 5%X26%= 1,3% Netto 3,7% Plus 10% Minus 5% 10%x26%=2,6% Netto 2,4% SergioPagnini
  • 46. Costi Benefici 1 Consulenza Finanziaria-Patrimoniale Raccolta dati : Personali, Familiari, Patrimoniali. Analizza Propensione al Rischio Stimola, Condivide, Pianifica gli Obiettivi di Vita x Orizzonte Temporale, Profilo di Rischio, Rendimento Atteso Propone Portafogli Ideali x Singoli Obbiettivi di Vita, Profilo di Rischio, Rend.Atteso (Asset Allocation Temporale) Conduce l’Investitore a Raggiungere gli Obiettivi Monitorando l’Andamento del Portafoglio e l’Emotività. Commissioni di Consulenza Negoziazione Acquisto/Vendita Diritti Custodia Dossier Spread Denaro Lettera Acquisto/Vendita Differenza Nav Prezzo Negoziazione Liquidabilità Compensazioni Fiscali Molto Difficoltose Consulente-ETF Azionari e Obbligazionari SergioPagnini
  • 49. Costi Benefici 1 Consulenza Finanziaria-Patrimoniale 2 View di Mercato 3 Asset Allocation 4 Selezione Fondi SergioPagnini
  • 51. Costi Benefici 1 Consulenza Finanziaria-Patrimoniale 2 View di Mercato 3 Asset Allocation 4 Selezione Fondi 5 Risk Management Compensazioni Plus-Minus SergioPagnini
  • 53. Costi Benefici 1 Consulenza Finanziaria-Patrimoniale 2 View di Mercato 3 Asset Allocation 4 Selezione Fondi 5 Risk Management Compensazioni Plus-Minusv Imposte Capital Gain alla Vendita Decumolo Esente Imposte Protezione: Impignorabile Insequestrabile Intangibile Passaggio Generazionale Esente Imposte Successione SergioPagnini
  • 54. Imposte di Capital Gain Pagamento Annuale Imposte di Capital Gain Pagamento alla Vendita Rendimento Atteso Lordo 5% Rendimento Atteso Netto 3,9% x 20 anni 214,9 Rendimento Atteso Netto 5% x 20 Anni 165,3 – 36,37(Imposte) 228,9 100 Vs SergioPagnini
  • 55. 1 Consulente Finanziario Patrimoniale Raccolta dati : Personali, Familiari, Patrimoniali. Analizza Propensione al Rischio. Stimola, Condivide, Pianifica gli Obiettivi di Vita x Orizzonte Temporale, Profilo di Rischio, Rendimento Atteso. Propone Portafogli Ideali x Singoli Obbiettivi di Vita, Profilo di Rischio, Ren.Atteso (Asset Allocation Temporale) Conduce l’Investitore a Raggiungere gli Obiettivi Monitorando l’Andamento del Portafoglio e l’Emotività 2 View di Mercato Bloomberg calendario dei dati Central Bank Watchin Market Movers Indicatori Macro Consensus Indicatori di Fiducia 3 Asset Allocation Analisi Mercati Equity, Bond, Alternatives, Currency Definizione Propensione al rischio del Cliente Analisi Strategia di Gestione Analisi Rischio/Rendimento Attività di Volatility Markets 4 Selezione Fondi Track Record Posizionamento Relativo Rendimento/Rischio controllo Drowdown Processeo Decisionale Key Man Risk Trasparenza e Reporting Soc.Gestione Robustezza Organizzazione AUM Procedure Potenziale Mercato Originalità Adattabilità Diversificazione Liquidità 5 Risk Management Verifica Policy di Prodotto e Flussi Informazione (MIFID II) Verifica dei Pesi delle industrie Aree Geografiche Controllo Attività di Trading Esposizione Valutaria Verifica Volatilità Attesa-Realizzata
  • 58. CONTATTI : Avv. Andrea Natali +39 349 0644850 Avv. Sandra Bardazzi +39 338 4784840 Dott. Alessio Arinci +39 338 3576106 e-mail : andrea.natali@tiscali.it sandra.bardazzi@virgilio.it alessio.arinci@alice.it Andrea Natali Sandra Bardazzi Alessio Arinci Via Giannini 4 Montecatini Terme Tel. +39 0572 771005
  • 59. SERGIO PAGNINI CONTATTI : +39 335 5208972 e-mail : spagnini@fideuram.it https://alfabeto.fideuram.it/sergio.pagnini @SergioPagnini Sergio Pagnini Via Marconi 56 Montecatini Terme Tel. +39 0572 900186