SlideShare a Scribd company logo
1
Dal “Coworking a Co+Fabb”
2
Ottobre 2014: apre CO+FABB !!!
OLTRE 4000 MQ DI PRODUZIONE COLLABORATIVA
Un progetto nato dall’aumentata disponibilità all’aggregazione
tra le imprese e dal cambiamento del luogo di lavoro, non più
solo luogo fisico ma anche e soprattutto ecosistema innovativo,
ricco di facilitazioni, di servizi, di stimoli e di opportunità. Questa
innovazione “radicale” si è andata estendendo dal settore
digitale ai settori produttivi manifatturieri e su questa frontiera, a
cavallo tra innovazione digitale, start up, artigianato 2.0 e settori
tradizionali, si colloca il progetto “CO+FABB”, una comunità
produttiva dove le imprese possono trovare servizi, competenze,
opportunità, progetti, nuovi strumenti per la manifattura 2.0.
3
L’immobile di via Carducci, 39 ha ospitato fino a qualche anno fa
la PLLB Elettronica Spa, un’azienda attiva nelle
telecomunicazioni e nei sistemi di controlla della fibra ottica.
Dopo il fallimento di PLLB, l’edificio è rimasto vuoto per alcuni
anni. Per dare nuova vita ad uno spazio di lavoro si è dovuto
ripensarlo completamente. Non più singola unità produttiva ma
luogo aperto ad una pluralità di piccole imprese innovative e
piccole unità produttive.
I NUOVI LUOGHI DEL LAVORO
4
UNA REALTA’
CONSOLIDATA
21 imprese già operative in
fase di sviluppo e start up
innovative, prevalentemente
concentrate su servizi digitali e
hardware/software engineering
5
I CO+FABBER
6
Piano terra Piano primoPiano tetto
7
E’ il luogo di aggregazione, dove la “comunità” di Co+Fabb si ritrova per
eventi aziendali, di formazione e condivisione.
Piano terra: Co+Bar
8
Primo piano: spazi comuni
9
Primo piano: uffici
10
spazio
complessivo 1250
mq
• 400 mq
laboratori
• 850 mq area
espositiva/magazz
ini
Area
espositiva/
magazzino
Area
espositiva/
magazzino
Laboratorio
Laboratorio
Piano interrato
11
Piano interrato
12
LE PARTNERSHIP
Parco Nord
Carroponte
Università Bicocca
Viale Sarca
M5 Bignami
Viale Monza
M1 Sesto Marelli
M1 Sesto Rondò
Aut. To-Ve
Tangenziale Nord
Co+Fabb è facilmente
raggiungibile:
con i trasporti pubblici:
+ M1 Sesto Marelli e Sesto
Rondò;
+ M5 Bignami.
con mezzi propri:
+ Viale F. Testi
+ Viale Sarca,
+ Viale Monza;
+ A4 Torino-Venezia;
+ Tangenziale Est;
+ Tangenziale Nord
Tangenziale Est
15
www.cofabb.it
Facebook / Co+Fabb
Twitter @ CoFabb

More Related Content

Similar to Fabio Terragni: CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0

Tbiz 2012 brochure exibhitors
Tbiz 2012 brochure exibhitorsTbiz 2012 brochure exibhitors
Tbiz 2012 brochure exibhitorsTechnologyBIZ
 
2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania
MIDIH_EU
 
23/9/2014 Mediakey /// Bistefani va online con il nuovo canale istituzionale
23/9/2014 Mediakey /// Bistefani va online con il nuovo canale istituzionale23/9/2014 Mediakey /// Bistefani va online con il nuovo canale istituzionale
23/9/2014 Mediakey /// Bistefani va online con il nuovo canale istituzionale
Tunnel Studios
 
Intervento Stampa 3D - Francesco Bombardi, architetto, fondatore FabLab Reggi...
Intervento Stampa 3D - Francesco Bombardi, architetto, fondatore FabLab Reggi...Intervento Stampa 3D - Francesco Bombardi, architetto, fondatore FabLab Reggi...
Intervento Stampa 3D - Francesco Bombardi, architetto, fondatore FabLab Reggi...
redazione_livinginterior
 
Palestra dell'Innovazione (Phyrtual InnovationGym)
Palestra dell'Innovazione (Phyrtual InnovationGym)Palestra dell'Innovazione (Phyrtual InnovationGym)
Palestra dell'Innovazione (Phyrtual InnovationGym)
Fondazione Mondo Digitale
 
Manchester Fab Lab
Manchester Fab Lab Manchester Fab Lab
Manchester Fab Lab
Societing
 
L'esperienza di Faberlab Varese nel quadro della digitalizzazione delle impre...
L'esperienza di Faberlab Varese nel quadro della digitalizzazione delle impre...L'esperienza di Faberlab Varese nel quadro della digitalizzazione delle impre...
L'esperienza di Faberlab Varese nel quadro della digitalizzazione delle impre...
Angelo Bongio
 
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progettoCampus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
 La Città dell’Aerospazio a Torino
 La Città dell’Aerospazio a Torino La Città dell’Aerospazio a Torino
 La Città dell’Aerospazio a Torino
Quotidiano Piemontese
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento BUCCHI
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento BUCCHICERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento BUCCHI
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento BUCCHI
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Industry 4.0 e-book
Industry 4.0 e-bookIndustry 4.0 e-book
Industry 4.0 e-book
Daniele Fogliarini
 
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
Elena Panciera, PhD
 
TechnologyBIZ 2012 Presentazione Luglio-sponsorship
TechnologyBIZ 2012  Presentazione Luglio-sponsorshipTechnologyBIZ 2012  Presentazione Luglio-sponsorship
TechnologyBIZ 2012 Presentazione Luglio-sponsorshipTechnologyBIZ
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
CSP Scarl
 
Open Innovation
Open InnovationOpen Innovation
Open Innovation
Davide Del Monte
 
Il caso do lab school futura pagano
Il caso do lab school  futura paganoIl caso do lab school  futura pagano
Il caso do lab school futura pagano
SocialMediaDayMI
 

Similar to Fabio Terragni: CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0 (20)

Tbiz 2012 brochure exibhitors
Tbiz 2012 brochure exibhitorsTbiz 2012 brochure exibhitors
Tbiz 2012 brochure exibhitors
 
2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania2019 10-23 DIH Campania
2019 10-23 DIH Campania
 
23/9/2014 Mediakey /// Bistefani va online con il nuovo canale istituzionale
23/9/2014 Mediakey /// Bistefani va online con il nuovo canale istituzionale23/9/2014 Mediakey /// Bistefani va online con il nuovo canale istituzionale
23/9/2014 Mediakey /// Bistefani va online con il nuovo canale istituzionale
 
Intervento Stampa 3D - Francesco Bombardi, architetto, fondatore FabLab Reggi...
Intervento Stampa 3D - Francesco Bombardi, architetto, fondatore FabLab Reggi...Intervento Stampa 3D - Francesco Bombardi, architetto, fondatore FabLab Reggi...
Intervento Stampa 3D - Francesco Bombardi, architetto, fondatore FabLab Reggi...
 
Palestra dell'Innovazione (Phyrtual InnovationGym)
Palestra dell'Innovazione (Phyrtual InnovationGym)Palestra dell'Innovazione (Phyrtual InnovationGym)
Palestra dell'Innovazione (Phyrtual InnovationGym)
 
Manchester Fab Lab
Manchester Fab Lab Manchester Fab Lab
Manchester Fab Lab
 
L'esperienza di Faberlab Varese nel quadro della digitalizzazione delle impre...
L'esperienza di Faberlab Varese nel quadro della digitalizzazione delle impre...L'esperienza di Faberlab Varese nel quadro della digitalizzazione delle impre...
L'esperienza di Faberlab Varese nel quadro della digitalizzazione delle impre...
 
findmyfab_project chart 2016
findmyfab_project chart 2016findmyfab_project chart 2016
findmyfab_project chart 2016
 
findmyfab_project chart 2016
findmyfab_project chart 2016findmyfab_project chart 2016
findmyfab_project chart 2016
 
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progettoCampus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progetto
 
 La Città dell’Aerospazio a Torino
 La Città dell’Aerospazio a Torino La Città dell’Aerospazio a Torino
 La Città dell’Aerospazio a Torino
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento BUCCHI
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento BUCCHICERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento BUCCHI
CERR Roadshow PNRR 2024 | Seconda tappa Forlì | Intervento BUCCHI
 
Industry 4.0 e-book
Industry 4.0 e-bookIndustry 4.0 e-book
Industry 4.0 e-book
 
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
WIDE 33 | Ecologia e visione, la ricetta della decorazione industriale di Muc...
 
TechnologyBIZ 2012 Presentazione Luglio-sponsorship
TechnologyBIZ 2012  Presentazione Luglio-sponsorshipTechnologyBIZ 2012  Presentazione Luglio-sponsorship
TechnologyBIZ 2012 Presentazione Luglio-sponsorship
 
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
19 Luglio 2013 - Il futuro della TV - Andrea Piersanti, Virtual & Reality Mul...
 
Daniele Sitta a SCE 2012
Daniele Sitta a SCE 2012Daniele Sitta a SCE 2012
Daniele Sitta a SCE 2012
 
Arch itechnology bombardi_fab_lab
Arch itechnology bombardi_fab_labArch itechnology bombardi_fab_lab
Arch itechnology bombardi_fab_lab
 
Open Innovation
Open InnovationOpen Innovation
Open Innovation
 
Il caso do lab school futura pagano
Il caso do lab school  futura paganoIl caso do lab school  futura pagano
Il caso do lab school futura pagano
 

More from Manifattura Milano

Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano
 
Manifattura Milano 2018 eng
Manifattura Milano 2018 engManifattura Milano 2018 eng
Manifattura Milano 2018 eng
Manifattura Milano
 
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
Manifattura Milano
 
Nicla Dattomo: Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
Nicla Dattomo:  Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoroNicla Dattomo:  Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
Nicla Dattomo: Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
Manifattura Milano
 
Davide Crippa: Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
Davide Crippa:  Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0Davide Crippa:  Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
Davide Crippa: Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
Manifattura Milano
 
Alessandro Terrani: Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
Alessandro Terrani:  Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNIAlessandro Terrani:  Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
Alessandro Terrani: Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
Manifattura Milano
 
Massimo Bianchini: Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
Massimo Bianchini:  Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcareMassimo Bianchini:  Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
Massimo Bianchini: Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
Manifattura Milano
 
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
Manifattura Milano
 
Ludovico Russo: Hackability: digital fabrication a impatto sociale
Ludovico Russo:  Hackability: digital fabrication a impatto socialeLudovico Russo:  Hackability: digital fabrication a impatto sociale
Ludovico Russo: Hackability: digital fabrication a impatto sociale
Manifattura Milano
 
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergentiPierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
Manifattura Milano
 
Massimiliano Mandarini: Green Smart Living
Massimiliano Mandarini:  Green Smart LivingMassimiliano Mandarini:  Green Smart Living
Massimiliano Mandarini: Green Smart Living
Manifattura Milano
 
A. Imparato: Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
A. Imparato:  Scala: la manifattura digitale sul mercato smart homeA. Imparato:  Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
A. Imparato: Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
Manifattura Milano
 
Paolo Fattibene: Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
Paolo Fattibene:  Design innovativo: grippers e attuatori polimericiPaolo Fattibene:  Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
Paolo Fattibene: Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
Manifattura Milano
 
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la roboticaFilippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Manifattura Milano
 
Giampiero Baggiani: Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
Giampiero Baggiani:  Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionaleGiampiero Baggiani:  Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
Giampiero Baggiani: Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
Manifattura Milano
 
Marco Calamoneri: Push-to-talk over cellular e industria 4.0
Marco Calamoneri:  Push-to-talk over cellular e industria 4.0Marco Calamoneri:  Push-to-talk over cellular e industria 4.0
Marco Calamoneri: Push-to-talk over cellular e industria 4.0
Manifattura Milano
 
Lorenzo Pisoni: Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
Lorenzo Pisoni:  Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua! Lorenzo Pisoni:  Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
Lorenzo Pisoni: Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
Manifattura Milano
 
Roberto Rubini: Source
Roberto Rubini:  SourceRoberto Rubini:  Source
Roberto Rubini: Source
Manifattura Milano
 
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini: Economia circolare, tra designer e aziende
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini:  Economia circolare, tra designer e aziendeRoberto Rubini, Stefano Giovacchini:  Economia circolare, tra designer e aziende
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini: Economia circolare, tra designer e aziende
Manifattura Milano
 
Dario Brivio: Reconomy: nuove filiere per nuove economie
Dario Brivio:  Reconomy: nuove filiere per nuove economieDario Brivio:  Reconomy: nuove filiere per nuove economie
Dario Brivio: Reconomy: nuove filiere per nuove economie
Manifattura Milano
 

More from Manifattura Milano (20)

Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018Manifattura Milano 2018
Manifattura Milano 2018
 
Manifattura Milano 2018 eng
Manifattura Milano 2018 engManifattura Milano 2018 eng
Manifattura Milano 2018 eng
 
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
Chiara Bresciani: Il progetto europeo Synchronciity per il co-finanziamento d...
 
Nicla Dattomo: Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
Nicla Dattomo:  Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoroNicla Dattomo:  Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
Nicla Dattomo: Preferisco qui. pratiche e spazi del nuovo lavoro
 
Davide Crippa: Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
Davide Crippa:  Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0Davide Crippa:  Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
Davide Crippa: Dalle "favole al telefono" ai racconti di quartiere 4.0
 
Alessandro Terrani: Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
Alessandro Terrani:  Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNIAlessandro Terrani:  Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
Alessandro Terrani: Fabbricazione digitale in medicina: il caso del TNI
 
Massimo Bianchini: Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
Massimo Bianchini:  Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcareMassimo Bianchini:  Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
Massimo Bianchini: Maketocare - ecosistema emergente per l'healthcare
 
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
Barbara De Micheli e Marinella Levi : Gendered innovation, quali strategie pe...
 
Ludovico Russo: Hackability: digital fabrication a impatto sociale
Ludovico Russo:  Hackability: digital fabrication a impatto socialeLudovico Russo:  Hackability: digital fabrication a impatto sociale
Ludovico Russo: Hackability: digital fabrication a impatto sociale
 
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergentiPierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
Pierpaolo Ruttico: Robot e architettura, sistemi ibridi emergenti
 
Massimiliano Mandarini: Green Smart Living
Massimiliano Mandarini:  Green Smart LivingMassimiliano Mandarini:  Green Smart Living
Massimiliano Mandarini: Green Smart Living
 
A. Imparato: Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
A. Imparato:  Scala: la manifattura digitale sul mercato smart homeA. Imparato:  Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
A. Imparato: Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
 
Paolo Fattibene: Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
Paolo Fattibene:  Design innovativo: grippers e attuatori polimericiPaolo Fattibene:  Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
Paolo Fattibene: Design innovativo: grippers e attuatori polimerici
 
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la roboticaFilippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
 
Giampiero Baggiani: Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
Giampiero Baggiani:  Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionaleGiampiero Baggiani:  Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
Giampiero Baggiani: Tecnologie maker nel mondo dell'automazione professionale
 
Marco Calamoneri: Push-to-talk over cellular e industria 4.0
Marco Calamoneri:  Push-to-talk over cellular e industria 4.0Marco Calamoneri:  Push-to-talk over cellular e industria 4.0
Marco Calamoneri: Push-to-talk over cellular e industria 4.0
 
Lorenzo Pisoni: Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
Lorenzo Pisoni:  Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua! Lorenzo Pisoni:  Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
Lorenzo Pisoni: Iot, Interaction Design, Ecologia: come un bicchier d'acqua!
 
Roberto Rubini: Source
Roberto Rubini:  SourceRoberto Rubini:  Source
Roberto Rubini: Source
 
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini: Economia circolare, tra designer e aziende
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini:  Economia circolare, tra designer e aziendeRoberto Rubini, Stefano Giovacchini:  Economia circolare, tra designer e aziende
Roberto Rubini, Stefano Giovacchini: Economia circolare, tra designer e aziende
 
Dario Brivio: Reconomy: nuove filiere per nuove economie
Dario Brivio:  Reconomy: nuove filiere per nuove economieDario Brivio:  Reconomy: nuove filiere per nuove economie
Dario Brivio: Reconomy: nuove filiere per nuove economie
 

Fabio Terragni: CO+FABB, Il coworking per l'industria 4.0

  • 1. 1 Dal “Coworking a Co+Fabb”
  • 2. 2 Ottobre 2014: apre CO+FABB !!! OLTRE 4000 MQ DI PRODUZIONE COLLABORATIVA Un progetto nato dall’aumentata disponibilità all’aggregazione tra le imprese e dal cambiamento del luogo di lavoro, non più solo luogo fisico ma anche e soprattutto ecosistema innovativo, ricco di facilitazioni, di servizi, di stimoli e di opportunità. Questa innovazione “radicale” si è andata estendendo dal settore digitale ai settori produttivi manifatturieri e su questa frontiera, a cavallo tra innovazione digitale, start up, artigianato 2.0 e settori tradizionali, si colloca il progetto “CO+FABB”, una comunità produttiva dove le imprese possono trovare servizi, competenze, opportunità, progetti, nuovi strumenti per la manifattura 2.0.
  • 3. 3 L’immobile di via Carducci, 39 ha ospitato fino a qualche anno fa la PLLB Elettronica Spa, un’azienda attiva nelle telecomunicazioni e nei sistemi di controlla della fibra ottica. Dopo il fallimento di PLLB, l’edificio è rimasto vuoto per alcuni anni. Per dare nuova vita ad uno spazio di lavoro si è dovuto ripensarlo completamente. Non più singola unità produttiva ma luogo aperto ad una pluralità di piccole imprese innovative e piccole unità produttive. I NUOVI LUOGHI DEL LAVORO
  • 4. 4 UNA REALTA’ CONSOLIDATA 21 imprese già operative in fase di sviluppo e start up innovative, prevalentemente concentrate su servizi digitali e hardware/software engineering
  • 6. 6 Piano terra Piano primoPiano tetto
  • 7. 7 E’ il luogo di aggregazione, dove la “comunità” di Co+Fabb si ritrova per eventi aziendali, di formazione e condivisione. Piano terra: Co+Bar
  • 10. 10 spazio complessivo 1250 mq • 400 mq laboratori • 850 mq area espositiva/magazz ini Area espositiva/ magazzino Area espositiva/ magazzino Laboratorio Laboratorio Piano interrato
  • 13. Parco Nord Carroponte Università Bicocca Viale Sarca M5 Bignami Viale Monza M1 Sesto Marelli M1 Sesto Rondò Aut. To-Ve Tangenziale Nord Co+Fabb è facilmente raggiungibile: con i trasporti pubblici: + M1 Sesto Marelli e Sesto Rondò; + M5 Bignami. con mezzi propri: + Viale F. Testi + Viale Sarca, + Viale Monza; + A4 Torino-Venezia; + Tangenziale Est; + Tangenziale Nord Tangenziale Est
  • 14.