SlideShare a Scribd company logo
Presentazione
Analisi del contesto
Il progetto del G55 parte da un’analisi del
contesto lavorativo giovanile (percentuale di
disoccupazione, fattori critici).
Marzo 2015
Disoccupazione Trapani 20,6%
Donne 23,7%
Uomini 18,9%
Disoccupazione Giovanile
50,2%
Settembre 2015
La percentuale di Neet a Trapani tocca il
73,1%
Neet = Not (engaged) in Education,
Employment or Training
Progetto G55
• Sono senza un lavoro
• Non studiano
• Non sono informati sulle nuove professioni
• Non fanno formazione per adeguarsi alle nuove
professioni
• Hanno idee progettuali ma non possono creare i
prototipi
• Non sanno a chi rivolgersi per aggiornarsi
• Non hanno un luogo fisico dove potersi confrontare
• Chi ha una buona idea progettuale non sa dove
sperimentarla
• Non hanno le risorse economiche per creare
l’azienda
La strada che porta i
Giovani diplomati e/o laureati nel
mondo del lavoro è piena di ostacoli.
Partendo dal Programma Elettorale del Sindaco (pag.14):
SVILUPPO E OCCUPAZIONE: il nostro programma prevede un forte
investimento in termini di tempo, risorse, strumenti e metodologie
nel settore dello Sviluppo e dell’occupazione giovanile.
………….
……. al fine di creare nuove opportunità economiche per le imprese
locali ma soprattutto per nuove forme di imprenditoria giovanile.
Sviluppo Economico e
Occupazione Giovanile
Come primo step è stata valorizzata una bellissima struttura degli anni ‘30 inizialmente
Convento poi divenuta Scuola nel periodo Fascista, e da Istituto Magistrale a sede di
Uffici Tecnici, Tributi e Anagrafe del Comune di Partanna fino al 2014.
Nel 2014 grazie ad un finanziamento da parte del Ministero dell’Ambiente di 1,1
milioni di euro sono stati apportati cambiamenti che hanno modificato, non solo la
struttura ma anche l’organizzazione degli spazi.
Una cosa tuttavia è rimasta immutata nel tempo, un segno visivo, un simbolo, formato
da due numeri «55» posto lateralmente all’entrata principale come numero civico,
realizzato con stili originari degli anni ‘30.
Questo simbolo oggi, in una struttura restaurata e rinnovata sia nella forma che in
dotazioni tecnologiche all’avanguardia e di recupero dell’energia, si arricchisce di un
nuovo significato: non più solo un numero civico tangibile ma un elemento che, come
le dita di una mano, vuole dimostrare un servizio a portata di mano, rivolto sia a
professionisti che studenti.
Oggi, G55 con il suo Coworking ed il suo FabLab rappresenta il luogo in cui scienza,
cultura, scambio di idee, innovazione e prototipazione sono facilmente raggiungibili e
alla portata di tutti.
COWORKING
Come secondo step è stato realizzato all’interno di G55 un Coworking Comunale.
Il Coworking è un nuovo stile lavorativo che coinvolge la condivisione di un ambiente di
lavoro e di risorse, tra professionisti che fanno lavori diversi con approccio collaborativo.
Coworking significa letteralmente lavoro condiviso. Un modo nuovo di concepire il lavoro
che sta portando con sé un vero e proprio cambiamento culturale, economico e sociale.
Perche?
Con la crisi e un mercato del lavoro sempre più flessibile, l’ufficio tradizionale sarà sempre
meno popolare, specie in realtà di provincia come la nostra. E se il lavoro sta cambiando – le
imprese si avvalgono sempre più di collaboratori esterni; StartUp e freelance sono in grado di
svolgere la propria professione ovunque e in autonomia grazie alle nuove tecnologie, ma
sempre meno in condizione di potersi permettere l’affitto o l’acquisto di un ufficio proprio –
IL COWORKING CAMBIA IL LAVORO: offrendo la possibilità di abbattere i costi fissi di
gestione di un classico ufficio, la flessibilità d’impiego degli spazi e degli strumenti di lavoro,
ma soprattutto l’opportunità di creare una (o più) comunità nella quale riconoscersi e dalla
quale sentirsi riconosciuti, che abbia come obiettivo una convivenza sociale e professionale.
A chi si rivolge?
Il Coworking si rivolge a studenti universitari, disoccupati, liberi
professionisti, StartUp, aziende esistenti.
Locale Descrizione
Postazione personale scrivania con allungo, cassettiera e
mobile con serratura
Internet wifi
Fibra Ottica
in tutta la struttura.
Stampe e fotocopie stampa basso costo di documenti in
formato da A4 ad A0
Attrezzature stampanti, fotocopiatore e scanner
condivisi/Wifi
Reception con welcome area e accredito degli
ospiti.
Locale Descrizione
Pulizie settimanali della postazione e degli spazi comuni.
Recapito postale con servizio di ricezione posta.
Ricezione e spedizione
pacchi
in convenzione.
Esposizione del logo
aziendale
all’ingresso della struttura.
Climatizzazione dei locali.
Utenze Luce, gas, acqua
Tassazione Locale TARI, TASI
FABLAB
Un FabLab è un laboratorio aperto al pubblico equipaggiato con macchine
per la fabbricazione digitale. È un luogo dove studenti, artigiani e imprese
hanno accesso ad attrezzature, processi e persone in grado di trasformare
idee in prototipi e prodotti.
Si può pensare ad un FabLab come ad una biblioteca, dunque un elemento
fondamentale per la condivisione della conoscenza, dove al posto dei libri si
possono prendere in prestito macchinari solitamente inaccessibili. Un
FabLab è un luogo di incontro tra persone con formazioni eterogenee, che
risultano straordinariamente complementari per concepire progetti
innovativi: artigiani tradizionali, esperti di elettronica, grafici, informatici. Un
FabLab è anche e soprattutto un luogo di formazione tecnica che si fonda
sull'assunto "se faccio imparo", del tutto complementare alla formazione
strutturata di derivazione universitaria.
A chi si rivolge?
Il Fablab si rivolge a studenti delle superiori, universitari,
disoccupati, liberi professionisti, StartUp, aziende esistenti.
SPORTELLI INFORMATIVI
consulenti
Sportello Descrizione
Europa per partecipare a bandi Europei.
Finanza
agevolata
per intercettare bandi regionali o
statali.
Consulenza
Legale
per consulenze sugli aspetti giuridici.
Consulenza
Aziendale e
fiscale
per imprese e professionisti.
Universitario documentazione, modelli ed
informazioni Universitarie.
Scuola Lavoro procedure per collaborazioni tra
studenti e mondo del lavoro:
alternanza scuola/lavoro
SUAP Sportello Unico per le Attività
Produttive con il compito di favorire la
crescita dell’imprenditorialità e
renderla competitiva.
RISORSE ECONOMICHE
MICROCREDITO: un prestito piccolo: una caratteristica del microcredito è che si tratta
di piccoli importi per piccoli progetti.
• Un ammontare ridotto: prestiti di valore inferiore a 25.000 euro.
• Uno scopo diverso dal semplice consumo: l’avvio di attività produttive e commerciali, la
creazione di un lavoro che possa interrompere il circolo della povertà, dell’elemosina, del
necessario ricorso all’usura, un aiuto a superare temporanee situazioni di crisi.
• E soprattutto, la fiducia: non si prestano garanzie.
Selfiemployment: fondo rotativo nazionale, destinato ad erogare prestiti a condizioni
estremamente vantaggiose di importo compreso fra i 5.000 ed i 50.000 euro.
Si tratta di finanziamenti agevolati senza interessi e non assistiti da nessuna forma di
garanzia reale e/o di firma rimborsabili in massimo 7 anni con rate mensili posticipate che
partono dopo sei mesi dalla concessione del prestito.
Chi ottiene le agevolazioni deve impegnarsi a realizzare gli investimenti entro 18 mesi dal
perfezionamento del provvedimento di ammissione.
Progetto G55
Alternanza scuola/lavoro
RISORSE ECONOMICHE
Digital Magics è un incubatore certificato di startup innovative e scaleup digitali. Dal
2013 è quotato su AIM Italia (Simbolo: DM), mercato organizzato e gestito da Borsa
Italiana.
Nata per creare innovazione, Digital Magics offre alle startup innovative tutti i
supporti necessari per sviluppare progetti di successo, dall’ideazione fino all’IPO, e
si affianca alle imprese italiane d’eccellenza con progetti strategici e servizi per la
trasformazione digitale e l’“Open Innovation”.
Il gruppo di azione locale (o semplicemente GAL) è una aggregazione composta da
soggetti pubblici (n. 12 Comuni) e privati (n. 54 aziende) che si uniscono per favorire
lo “sviluppo locale” di un area definita rurale. È quindi uno strumento di
programmazione che riunisce tutti i potenziali protagonisti del territorio (associazioni
di lavoratori, imprese, enti locali, semplici associazioni), che attraverso una politica
“concertata” possono diventare propulsori dello sviluppo economico locale
perfezionando ed attuando azioni locali capaci di valorizzare risorse e opportunità
presenti sul territorio.
Il PSR stabilisce le strategie, le priorità e gli obiettivi specifici da perseguire definendo
gli strumenti, modalità e percorsi da seguire.
Giovani la strada è tracciata
Apprendere una Professione
Formazione
Seminari Informativi
Microcredito
Lab. Idee Progettuali
Risorse Economiche
• Un luogo fisico dove riunirsi
• Un luogo dove confrontarsi
• Una sala dove poter partecipare a seminari
• Sale formazione e studio
• Uffici attrezzati a basso costo
• Area informativa sulle nuove professioni
• Laboratorio dove poter creare i prototipi
• Sale dove confrontarsi su nuove idee progettuali
• Sportelli informativi professionisti
• Trovato le risorse economiche
Donazioni SPONSOR
Vi aspettiamo
www.coworkingpartanna.it
/coworkingpartanna
/fablabpartanna
/coderdojopartanna

More Related Content

What's hot

TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ
 
Edu.lazio
Edu.lazioEdu.lazio
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
Coworking Cowo®
 
Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014TechnologyBIZ
 
Portfolio Emanuele Romagnoli
Portfolio Emanuele RomagnoliPortfolio Emanuele Romagnoli
Portfolio Emanuele Romagnoli
Emanuele Romagnoli
 
Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?
Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?
Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?
Angelo Bongio
 
Presentazione pon-feltre
Presentazione pon-feltrePresentazione pon-feltre
Presentazione pon-feltre
Renata Durighello
 
CENTURIA - Company profile
CENTURIA - Company profileCENTURIA - Company profile
CENTURIA - Company profile
Romagna Tech
 
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
Coworking Cowo®
 
Relazione animatrice digitale
Relazione animatrice digitaleRelazione animatrice digitale
Relazione animatrice digitale
Rosalba Ciaffone
 
Racconto da Berlino - Survey. La nuova Silicon Valley d' Europa
Racconto da Berlino - Survey. La nuova Silicon Valley d' EuropaRacconto da Berlino - Survey. La nuova Silicon Valley d' Europa
Racconto da Berlino - Survey. La nuova Silicon Valley d' Europa
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Racconto da Berlino, survey sulla nuova Silicon Valley d' Europa
Racconto da Berlino, survey sulla nuova Silicon Valley d' EuropaRacconto da Berlino, survey sulla nuova Silicon Valley d' Europa
Racconto da Berlino, survey sulla nuova Silicon Valley d' Europa
Ravenna Future Lessons
 
Roberto Santolamazza,
Roberto Santolamazza, Roberto Santolamazza,
Roberto Santolamazza,
infoprogetto
 

What's hot (14)

TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
 
Edu.lazio
Edu.lazioEdu.lazio
Edu.lazio
 
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
Presentazione Enrico Parisio - CowoCamp13
 
Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014
 
Portfolio Emanuele Romagnoli
Portfolio Emanuele RomagnoliPortfolio Emanuele Romagnoli
Portfolio Emanuele Romagnoli
 
Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?
Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?
Come entrare nella rete della digitalizzazione e chi mi può offrire supporto?
 
Presentazione pon-feltre
Presentazione pon-feltrePresentazione pon-feltre
Presentazione pon-feltre
 
CENTURIA - Company profile
CENTURIA - Company profileCENTURIA - Company profile
CENTURIA - Company profile
 
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
Presentazione Mattia Sullini - CowoCamp13
 
Relazione animatrice digitale
Relazione animatrice digitaleRelazione animatrice digitale
Relazione animatrice digitale
 
Racconto da Berlino - Survey. La nuova Silicon Valley d' Europa
Racconto da Berlino - Survey. La nuova Silicon Valley d' EuropaRacconto da Berlino - Survey. La nuova Silicon Valley d' Europa
Racconto da Berlino - Survey. La nuova Silicon Valley d' Europa
 
Racconto da Berlino, survey sulla nuova Silicon Valley d' Europa
Racconto da Berlino, survey sulla nuova Silicon Valley d' EuropaRacconto da Berlino, survey sulla nuova Silicon Valley d' Europa
Racconto da Berlino, survey sulla nuova Silicon Valley d' Europa
 
Roberto Santolamazza,
Roberto Santolamazza, Roberto Santolamazza,
Roberto Santolamazza,
 
programma 2009-2010
programma 2009-2010programma 2009-2010
programma 2009-2010
 

Similar to CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di Partanna (Trapani)

I Giovani e il Coworking: al Lavoro per Imparare a Trovare Lavoro
I Giovani e il Coworking: al Lavoro per Imparare a Trovare LavoroI Giovani e il Coworking: al Lavoro per Imparare a Trovare Lavoro
I Giovani e il Coworking: al Lavoro per Imparare a Trovare Lavoro
Coworking Cowo®
 
Competenze digitali & innovazione: come svilupparle in azienda
Competenze digitali & innovazione: come svilupparle in aziendaCompetenze digitali & innovazione: come svilupparle in azienda
Competenze digitali & innovazione: come svilupparle in azienda
Partners4Innovation
 
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari
 
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendaleMaggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
Gianna Martinengo
 
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
LVenture Group
 
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
Epistema
 
Il caso do lab school futura pagano
Il caso do lab school  futura paganoIl caso do lab school  futura pagano
Il caso do lab school futura pagano
SocialMediaDayMI
 
Umbria Risorse spa
Umbria Risorse spaUmbria Risorse spa
Umbria Risorse spa
Umbria Risorse spa
 
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUPCOME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
Partners4Innovation
 
Guida alla creazione d'impresa in Piemonte
Guida alla creazione d'impresa in PiemonteGuida alla creazione d'impresa in Piemonte
Guida alla creazione d'impresa in Piemonte
Massa Critica
 
BIC4you2015
BIC4you2015BIC4you2015
BIC4you2015
BIC Lazio
 
Seedble - Company Profile
Seedble - Company ProfileSeedble - Company Profile
Seedble - Company Profile
Seedble
 
Workshop executive del 2016 presentazione
Workshop executive del 2016 presentazioneWorkshop executive del 2016 presentazione
Workshop executive del 2016 presentazione
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari
 
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia
 
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
GiuseppeSabia3
 
Educazione digitale forum pa challenge a #sce2014 1 (1)
Educazione digitale forum pa challenge a #sce2014 1 (1)Educazione digitale forum pa challenge a #sce2014 1 (1)
Educazione digitale forum pa challenge a #sce2014 1 (1)FPA
 
Presentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiPresentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includi
Claudio Tancini
 
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progettoCampus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Conoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, CondividereConoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, Condividere
Stefano Paggetti
 

Similar to CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di Partanna (Trapani) (20)

I Giovani e il Coworking: al Lavoro per Imparare a Trovare Lavoro
I Giovani e il Coworking: al Lavoro per Imparare a Trovare LavoroI Giovani e il Coworking: al Lavoro per Imparare a Trovare Lavoro
I Giovani e il Coworking: al Lavoro per Imparare a Trovare Lavoro
 
Competenze digitali & innovazione: come svilupparle in azienda
Competenze digitali & innovazione: come svilupparle in aziendaCompetenze digitali & innovazione: come svilupparle in azienda
Competenze digitali & innovazione: come svilupparle in azienda
 
Piano c
Piano c Piano c
Piano c
 
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & InnovationDEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
 
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendaleMaggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
Maggiordomo Digitale - La tecnologia al servizio del welfare aziendale
 
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
DoLab Ecosystem - Intervento di Futura Pagano al Mashable Social Media Day 2015
 
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
Impostare la value proposition 9 febbraio 2016
 
Il caso do lab school futura pagano
Il caso do lab school  futura paganoIl caso do lab school  futura pagano
Il caso do lab school futura pagano
 
Umbria Risorse spa
Umbria Risorse spaUmbria Risorse spa
Umbria Risorse spa
 
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUPCOME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
 
Guida alla creazione d'impresa in Piemonte
Guida alla creazione d'impresa in PiemonteGuida alla creazione d'impresa in Piemonte
Guida alla creazione d'impresa in Piemonte
 
BIC4you2015
BIC4you2015BIC4you2015
BIC4you2015
 
Seedble - Company Profile
Seedble - Company ProfileSeedble - Company Profile
Seedble - Company Profile
 
Workshop executive del 2016 presentazione
Workshop executive del 2016 presentazioneWorkshop executive del 2016 presentazione
Workshop executive del 2016 presentazione
 
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
 
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
Documentazione jobbing premio pa-sostenibile-2018
 
Educazione digitale forum pa challenge a #sce2014 1 (1)
Educazione digitale forum pa challenge a #sce2014 1 (1)Educazione digitale forum pa challenge a #sce2014 1 (1)
Educazione digitale forum pa challenge a #sce2014 1 (1)
 
Presentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includiPresentazione progetto #includi
Presentazione progetto #includi
 
Campus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progettoCampus La Camilla - Il progetto
Campus La Camilla - Il progetto
 
Conoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, CondividereConoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, Condividere
 

More from Coworking Cowo®

Coworking: any questions? Massimo Carraro @ Politecnico
Coworking: any questions? Massimo Carraro @ PolitecnicoCoworking: any questions? Massimo Carraro @ Politecnico
Coworking: any questions? Massimo Carraro @ Politecnico
Coworking Cowo®
 
Vita ibrida, Smart Working e Coworking spaces: dove andremo a finire?
Vita ibrida, Smart Working e Coworking spaces: dove andremo a finire? Vita ibrida, Smart Working e Coworking spaces: dove andremo a finire?
Vita ibrida, Smart Working e Coworking spaces: dove andremo a finire?
Coworking Cowo®
 
Il Coworking al Memoria Festival Mirandola 2022 - Massimo Carraro
Il Coworking al Memoria Festival Mirandola 2022 - Massimo CarraroIl Coworking al Memoria Festival Mirandola 2022 - Massimo Carraro
Il Coworking al Memoria Festival Mirandola 2022 - Massimo Carraro
Coworking Cowo®
 
Cos'è il Coworking e cosa ci facciamo in mezzo ai campi da Padel
Cos'è il Coworking e cosa ci facciamo in mezzo ai campi da PadelCos'è il Coworking e cosa ci facciamo in mezzo ai campi da Padel
Cos'è il Coworking e cosa ci facciamo in mezzo ai campi da Padel
Coworking Cowo®
 
"Relazioni con i Media, con il Territorio, con gli Eventi"- Lorena Prandi al ...
"Relazioni con i Media, con il Territorio, con gli Eventi"- Lorena Prandi al ..."Relazioni con i Media, con il Territorio, con gli Eventi"- Lorena Prandi al ...
"Relazioni con i Media, con il Territorio, con gli Eventi"- Lorena Prandi al ...
Coworking Cowo®
 
"LasciaLaScia: le relazioni in Coworking"- Carola Davì e Laura Berni al CowoS...
"LasciaLaScia: le relazioni in Coworking"- Carola Davì e Laura Berni al CowoS..."LasciaLaScia: le relazioni in Coworking"- Carola Davì e Laura Berni al CowoS...
"LasciaLaScia: le relazioni in Coworking"- Carola Davì e Laura Berni al CowoS...
Coworking Cowo®
 
"Coworking e Privacy: domande frequenti, risposte semplici"- Diego Dimalta al...
"Coworking e Privacy: domande frequenti, risposte semplici"- Diego Dimalta al..."Coworking e Privacy: domande frequenti, risposte semplici"- Diego Dimalta al...
"Coworking e Privacy: domande frequenti, risposte semplici"- Diego Dimalta al...
Coworking Cowo®
 
Coworking e Relazione: sembra facile! - Massimo Carraro al CowoShare 2020
Coworking e Relazione: sembra facile! - Massimo Carraro al CowoShare 2020Coworking e Relazione: sembra facile! - Massimo Carraro al CowoShare 2020
Coworking e Relazione: sembra facile! - Massimo Carraro al CowoShare 2020
Coworking Cowo®
 
Il Pop-Up Coworking Friday al CowoShare 2020
Il Pop-Up Coworking Friday al CowoShare 2020Il Pop-Up Coworking Friday al CowoShare 2020
Il Pop-Up Coworking Friday al CowoShare 2020
Coworking Cowo®
 
"Parlare con gli algoritmi si può"- Massimo Fattoretto al CowoShare 2020
"Parlare con gli algoritmi si può"- Massimo Fattoretto al CowoShare 2020"Parlare con gli algoritmi si può"- Massimo Fattoretto al CowoShare 2020
"Parlare con gli algoritmi si può"- Massimo Fattoretto al CowoShare 2020
Coworking Cowo®
 
Imparare a Vivere con il Coworking: Come ho Imparato a Non Preoccuparmi e ad ...
Imparare a Vivere con il Coworking: Come ho Imparato a Non Preoccuparmi e ad ...Imparare a Vivere con il Coworking: Come ho Imparato a Non Preoccuparmi e ad ...
Imparare a Vivere con il Coworking: Come ho Imparato a Non Preoccuparmi e ad ...
Coworking Cowo®
 
Imparare con il Coworking, ovvero: Lavorare in 20 Coworking Diversi e Far Par...
Imparare con il Coworking, ovvero: Lavorare in 20 Coworking Diversi e Far Par...Imparare con il Coworking, ovvero: Lavorare in 20 Coworking Diversi e Far Par...
Imparare con il Coworking, ovvero: Lavorare in 20 Coworking Diversi e Far Par...
Coworking Cowo®
 
Guarda Mamma, il Marketing per il Coworking!
Guarda Mamma, il Marketing per il Coworking!Guarda Mamma, il Marketing per il Coworking!
Guarda Mamma, il Marketing per il Coworking!
Coworking Cowo®
 
Insegnare il Coworking alle Aziende: Perché il Lavoro è Cambiato, il Mondo è ...
Insegnare il Coworking alle Aziende: Perché il Lavoro è Cambiato, il Mondo è ...Insegnare il Coworking alle Aziende: Perché il Lavoro è Cambiato, il Mondo è ...
Insegnare il Coworking alle Aziende: Perché il Lavoro è Cambiato, il Mondo è ...
Coworking Cowo®
 
Insegnare a Imparare: la Formazione in spirito Coworking, Dentro e Fuori gli ...
Insegnare a Imparare: la Formazione in spirito Coworking, Dentro e Fuori gli ...Insegnare a Imparare: la Formazione in spirito Coworking, Dentro e Fuori gli ...
Insegnare a Imparare: la Formazione in spirito Coworking, Dentro e Fuori gli ...
Coworking Cowo®
 
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di Rozzano
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di RozzanoCowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di Rozzano
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di Rozzano
Coworking Cowo®
 
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Polifactory
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - PolifactoryCowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Polifactory
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Polifactory
Coworking Cowo®
 
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® CNA Parma
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® CNA ParmaCowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® CNA Parma
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® CNA Parma
Coworking Cowo®
 
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® LasciaLaScia Milano
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® LasciaLaScia MilanoCowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® LasciaLaScia Milano
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® LasciaLaScia Milano
Coworking Cowo®
 
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® Co.Labo Milano
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® Co.Labo MilanoCowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® Co.Labo Milano
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® Co.Labo Milano
Coworking Cowo®
 

More from Coworking Cowo® (20)

Coworking: any questions? Massimo Carraro @ Politecnico
Coworking: any questions? Massimo Carraro @ PolitecnicoCoworking: any questions? Massimo Carraro @ Politecnico
Coworking: any questions? Massimo Carraro @ Politecnico
 
Vita ibrida, Smart Working e Coworking spaces: dove andremo a finire?
Vita ibrida, Smart Working e Coworking spaces: dove andremo a finire? Vita ibrida, Smart Working e Coworking spaces: dove andremo a finire?
Vita ibrida, Smart Working e Coworking spaces: dove andremo a finire?
 
Il Coworking al Memoria Festival Mirandola 2022 - Massimo Carraro
Il Coworking al Memoria Festival Mirandola 2022 - Massimo CarraroIl Coworking al Memoria Festival Mirandola 2022 - Massimo Carraro
Il Coworking al Memoria Festival Mirandola 2022 - Massimo Carraro
 
Cos'è il Coworking e cosa ci facciamo in mezzo ai campi da Padel
Cos'è il Coworking e cosa ci facciamo in mezzo ai campi da PadelCos'è il Coworking e cosa ci facciamo in mezzo ai campi da Padel
Cos'è il Coworking e cosa ci facciamo in mezzo ai campi da Padel
 
"Relazioni con i Media, con il Territorio, con gli Eventi"- Lorena Prandi al ...
"Relazioni con i Media, con il Territorio, con gli Eventi"- Lorena Prandi al ..."Relazioni con i Media, con il Territorio, con gli Eventi"- Lorena Prandi al ...
"Relazioni con i Media, con il Territorio, con gli Eventi"- Lorena Prandi al ...
 
"LasciaLaScia: le relazioni in Coworking"- Carola Davì e Laura Berni al CowoS...
"LasciaLaScia: le relazioni in Coworking"- Carola Davì e Laura Berni al CowoS..."LasciaLaScia: le relazioni in Coworking"- Carola Davì e Laura Berni al CowoS...
"LasciaLaScia: le relazioni in Coworking"- Carola Davì e Laura Berni al CowoS...
 
"Coworking e Privacy: domande frequenti, risposte semplici"- Diego Dimalta al...
"Coworking e Privacy: domande frequenti, risposte semplici"- Diego Dimalta al..."Coworking e Privacy: domande frequenti, risposte semplici"- Diego Dimalta al...
"Coworking e Privacy: domande frequenti, risposte semplici"- Diego Dimalta al...
 
Coworking e Relazione: sembra facile! - Massimo Carraro al CowoShare 2020
Coworking e Relazione: sembra facile! - Massimo Carraro al CowoShare 2020Coworking e Relazione: sembra facile! - Massimo Carraro al CowoShare 2020
Coworking e Relazione: sembra facile! - Massimo Carraro al CowoShare 2020
 
Il Pop-Up Coworking Friday al CowoShare 2020
Il Pop-Up Coworking Friday al CowoShare 2020Il Pop-Up Coworking Friday al CowoShare 2020
Il Pop-Up Coworking Friday al CowoShare 2020
 
"Parlare con gli algoritmi si può"- Massimo Fattoretto al CowoShare 2020
"Parlare con gli algoritmi si può"- Massimo Fattoretto al CowoShare 2020"Parlare con gli algoritmi si può"- Massimo Fattoretto al CowoShare 2020
"Parlare con gli algoritmi si può"- Massimo Fattoretto al CowoShare 2020
 
Imparare a Vivere con il Coworking: Come ho Imparato a Non Preoccuparmi e ad ...
Imparare a Vivere con il Coworking: Come ho Imparato a Non Preoccuparmi e ad ...Imparare a Vivere con il Coworking: Come ho Imparato a Non Preoccuparmi e ad ...
Imparare a Vivere con il Coworking: Come ho Imparato a Non Preoccuparmi e ad ...
 
Imparare con il Coworking, ovvero: Lavorare in 20 Coworking Diversi e Far Par...
Imparare con il Coworking, ovvero: Lavorare in 20 Coworking Diversi e Far Par...Imparare con il Coworking, ovvero: Lavorare in 20 Coworking Diversi e Far Par...
Imparare con il Coworking, ovvero: Lavorare in 20 Coworking Diversi e Far Par...
 
Guarda Mamma, il Marketing per il Coworking!
Guarda Mamma, il Marketing per il Coworking!Guarda Mamma, il Marketing per il Coworking!
Guarda Mamma, il Marketing per il Coworking!
 
Insegnare il Coworking alle Aziende: Perché il Lavoro è Cambiato, il Mondo è ...
Insegnare il Coworking alle Aziende: Perché il Lavoro è Cambiato, il Mondo è ...Insegnare il Coworking alle Aziende: Perché il Lavoro è Cambiato, il Mondo è ...
Insegnare il Coworking alle Aziende: Perché il Lavoro è Cambiato, il Mondo è ...
 
Insegnare a Imparare: la Formazione in spirito Coworking, Dentro e Fuori gli ...
Insegnare a Imparare: la Formazione in spirito Coworking, Dentro e Fuori gli ...Insegnare a Imparare: la Formazione in spirito Coworking, Dentro e Fuori gli ...
Insegnare a Imparare: la Formazione in spirito Coworking, Dentro e Fuori gli ...
 
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di Rozzano
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di RozzanoCowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di Rozzano
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di Rozzano
 
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Polifactory
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - PolifactoryCowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Polifactory
CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Polifactory
 
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® CNA Parma
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® CNA ParmaCowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® CNA Parma
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® CNA Parma
 
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® LasciaLaScia Milano
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® LasciaLaScia MilanoCowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® LasciaLaScia Milano
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® LasciaLaScia Milano
 
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® Co.Labo Milano
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® Co.Labo MilanoCowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® Co.Labo Milano
Cowoshare4 "Coworking e Artigianato": Presentazione di Cowo® Co.Labo Milano
 

CowoShare COWORKING E ISTITUZIONI - Comune di Partanna (Trapani)

  • 2. Analisi del contesto Il progetto del G55 parte da un’analisi del contesto lavorativo giovanile (percentuale di disoccupazione, fattori critici).
  • 3. Marzo 2015 Disoccupazione Trapani 20,6% Donne 23,7% Uomini 18,9% Disoccupazione Giovanile 50,2%
  • 4. Settembre 2015 La percentuale di Neet a Trapani tocca il 73,1% Neet = Not (engaged) in Education, Employment or Training
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. Progetto G55 • Sono senza un lavoro • Non studiano • Non sono informati sulle nuove professioni • Non fanno formazione per adeguarsi alle nuove professioni • Hanno idee progettuali ma non possono creare i prototipi • Non sanno a chi rivolgersi per aggiornarsi • Non hanno un luogo fisico dove potersi confrontare • Chi ha una buona idea progettuale non sa dove sperimentarla • Non hanno le risorse economiche per creare l’azienda La strada che porta i Giovani diplomati e/o laureati nel mondo del lavoro è piena di ostacoli.
  • 13. Partendo dal Programma Elettorale del Sindaco (pag.14): SVILUPPO E OCCUPAZIONE: il nostro programma prevede un forte investimento in termini di tempo, risorse, strumenti e metodologie nel settore dello Sviluppo e dell’occupazione giovanile. …………. ……. al fine di creare nuove opportunità economiche per le imprese locali ma soprattutto per nuove forme di imprenditoria giovanile. Sviluppo Economico e Occupazione Giovanile
  • 14.
  • 15. Come primo step è stata valorizzata una bellissima struttura degli anni ‘30 inizialmente Convento poi divenuta Scuola nel periodo Fascista, e da Istituto Magistrale a sede di Uffici Tecnici, Tributi e Anagrafe del Comune di Partanna fino al 2014. Nel 2014 grazie ad un finanziamento da parte del Ministero dell’Ambiente di 1,1 milioni di euro sono stati apportati cambiamenti che hanno modificato, non solo la struttura ma anche l’organizzazione degli spazi. Una cosa tuttavia è rimasta immutata nel tempo, un segno visivo, un simbolo, formato da due numeri «55» posto lateralmente all’entrata principale come numero civico, realizzato con stili originari degli anni ‘30. Questo simbolo oggi, in una struttura restaurata e rinnovata sia nella forma che in dotazioni tecnologiche all’avanguardia e di recupero dell’energia, si arricchisce di un nuovo significato: non più solo un numero civico tangibile ma un elemento che, come le dita di una mano, vuole dimostrare un servizio a portata di mano, rivolto sia a professionisti che studenti. Oggi, G55 con il suo Coworking ed il suo FabLab rappresenta il luogo in cui scienza, cultura, scambio di idee, innovazione e prototipazione sono facilmente raggiungibili e alla portata di tutti.
  • 16. COWORKING Come secondo step è stato realizzato all’interno di G55 un Coworking Comunale. Il Coworking è un nuovo stile lavorativo che coinvolge la condivisione di un ambiente di lavoro e di risorse, tra professionisti che fanno lavori diversi con approccio collaborativo. Coworking significa letteralmente lavoro condiviso. Un modo nuovo di concepire il lavoro che sta portando con sé un vero e proprio cambiamento culturale, economico e sociale. Perche? Con la crisi e un mercato del lavoro sempre più flessibile, l’ufficio tradizionale sarà sempre meno popolare, specie in realtà di provincia come la nostra. E se il lavoro sta cambiando – le imprese si avvalgono sempre più di collaboratori esterni; StartUp e freelance sono in grado di svolgere la propria professione ovunque e in autonomia grazie alle nuove tecnologie, ma sempre meno in condizione di potersi permettere l’affitto o l’acquisto di un ufficio proprio – IL COWORKING CAMBIA IL LAVORO: offrendo la possibilità di abbattere i costi fissi di gestione di un classico ufficio, la flessibilità d’impiego degli spazi e degli strumenti di lavoro, ma soprattutto l’opportunità di creare una (o più) comunità nella quale riconoscersi e dalla quale sentirsi riconosciuti, che abbia come obiettivo una convivenza sociale e professionale. A chi si rivolge? Il Coworking si rivolge a studenti universitari, disoccupati, liberi professionisti, StartUp, aziende esistenti.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23. Locale Descrizione Postazione personale scrivania con allungo, cassettiera e mobile con serratura Internet wifi Fibra Ottica in tutta la struttura. Stampe e fotocopie stampa basso costo di documenti in formato da A4 ad A0 Attrezzature stampanti, fotocopiatore e scanner condivisi/Wifi Reception con welcome area e accredito degli ospiti. Locale Descrizione Pulizie settimanali della postazione e degli spazi comuni. Recapito postale con servizio di ricezione posta. Ricezione e spedizione pacchi in convenzione. Esposizione del logo aziendale all’ingresso della struttura. Climatizzazione dei locali. Utenze Luce, gas, acqua Tassazione Locale TARI, TASI
  • 24.
  • 25. FABLAB Un FabLab è un laboratorio aperto al pubblico equipaggiato con macchine per la fabbricazione digitale. È un luogo dove studenti, artigiani e imprese hanno accesso ad attrezzature, processi e persone in grado di trasformare idee in prototipi e prodotti. Si può pensare ad un FabLab come ad una biblioteca, dunque un elemento fondamentale per la condivisione della conoscenza, dove al posto dei libri si possono prendere in prestito macchinari solitamente inaccessibili. Un FabLab è un luogo di incontro tra persone con formazioni eterogenee, che risultano straordinariamente complementari per concepire progetti innovativi: artigiani tradizionali, esperti di elettronica, grafici, informatici. Un FabLab è anche e soprattutto un luogo di formazione tecnica che si fonda sull'assunto "se faccio imparo", del tutto complementare alla formazione strutturata di derivazione universitaria. A chi si rivolge? Il Fablab si rivolge a studenti delle superiori, universitari, disoccupati, liberi professionisti, StartUp, aziende esistenti.
  • 26.
  • 27. SPORTELLI INFORMATIVI consulenti Sportello Descrizione Europa per partecipare a bandi Europei. Finanza agevolata per intercettare bandi regionali o statali. Consulenza Legale per consulenze sugli aspetti giuridici. Consulenza Aziendale e fiscale per imprese e professionisti. Universitario documentazione, modelli ed informazioni Universitarie. Scuola Lavoro procedure per collaborazioni tra studenti e mondo del lavoro: alternanza scuola/lavoro SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive con il compito di favorire la crescita dell’imprenditorialità e renderla competitiva.
  • 28. RISORSE ECONOMICHE MICROCREDITO: un prestito piccolo: una caratteristica del microcredito è che si tratta di piccoli importi per piccoli progetti. • Un ammontare ridotto: prestiti di valore inferiore a 25.000 euro. • Uno scopo diverso dal semplice consumo: l’avvio di attività produttive e commerciali, la creazione di un lavoro che possa interrompere il circolo della povertà, dell’elemosina, del necessario ricorso all’usura, un aiuto a superare temporanee situazioni di crisi. • E soprattutto, la fiducia: non si prestano garanzie. Selfiemployment: fondo rotativo nazionale, destinato ad erogare prestiti a condizioni estremamente vantaggiose di importo compreso fra i 5.000 ed i 50.000 euro. Si tratta di finanziamenti agevolati senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma rimborsabili in massimo 7 anni con rate mensili posticipate che partono dopo sei mesi dalla concessione del prestito. Chi ottiene le agevolazioni deve impegnarsi a realizzare gli investimenti entro 18 mesi dal perfezionamento del provvedimento di ammissione.
  • 29. Progetto G55 Alternanza scuola/lavoro RISORSE ECONOMICHE Digital Magics è un incubatore certificato di startup innovative e scaleup digitali. Dal 2013 è quotato su AIM Italia (Simbolo: DM), mercato organizzato e gestito da Borsa Italiana. Nata per creare innovazione, Digital Magics offre alle startup innovative tutti i supporti necessari per sviluppare progetti di successo, dall’ideazione fino all’IPO, e si affianca alle imprese italiane d’eccellenza con progetti strategici e servizi per la trasformazione digitale e l’“Open Innovation”. Il gruppo di azione locale (o semplicemente GAL) è una aggregazione composta da soggetti pubblici (n. 12 Comuni) e privati (n. 54 aziende) che si uniscono per favorire lo “sviluppo locale” di un area definita rurale. È quindi uno strumento di programmazione che riunisce tutti i potenziali protagonisti del territorio (associazioni di lavoratori, imprese, enti locali, semplici associazioni), che attraverso una politica “concertata” possono diventare propulsori dello sviluppo economico locale perfezionando ed attuando azioni locali capaci di valorizzare risorse e opportunità presenti sul territorio. Il PSR stabilisce le strategie, le priorità e gli obiettivi specifici da perseguire definendo gli strumenti, modalità e percorsi da seguire.
  • 30. Giovani la strada è tracciata Apprendere una Professione Formazione Seminari Informativi Microcredito Lab. Idee Progettuali Risorse Economiche • Un luogo fisico dove riunirsi • Un luogo dove confrontarsi • Una sala dove poter partecipare a seminari • Sale formazione e studio • Uffici attrezzati a basso costo • Area informativa sulle nuove professioni • Laboratorio dove poter creare i prototipi • Sale dove confrontarsi su nuove idee progettuali • Sportelli informativi professionisti • Trovato le risorse economiche