SlideShare a Scribd company logo
Blog “Organizzare eventi” • www.organizzare-eventi.it




                     Come
                   definire
         per i tuoi eventi
        politiche di prezzo
                  vincenti?
               © 2013 Filippo M. Cailotto               1
                                                        1
Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo



        Come faccio a definire
           per il mio evento
   un prezzo del biglietto d’ingresso
       appetibile per il pubblico
e soddisfacente per noi organizzatori?
            Queste slide sono la sintesi del post
Come definire per i tuoi eventi politiche di prezzo vincenti
      pubblicato sul blog www.organizzare-eventi.it

          © 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it   2
Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo




Lo spettatore vuole valore in cambio del suo denaro.

    Il costo del biglietto non deve quindi essere
  in relazione ai tuoi costi (alti o bassi che siano),
          ma con la percezione di “valore”
    attribuita alla proposta da parte dell’utente.

            Questo è vero in particolare
          nel caso degli eventi culturali,
      dove l’elemento intangibile è elevatissimo.


         © 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it   3
Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo



        Perché per andare
ad un concerto di Andrea Bocelli
tutti sarebbero disposti a pagare
   un alto prezzo del biglietto?

        Perché non solo la qualità
        di questo grande artista è alta,
        ma è alta anche la
        percezione del suo valore,
        da parte dello spettatore.

© 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it   4
Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo



     Se la qualità della proposta è alta,
                  il prezzo,
che pure influisce sulle percezione di valore,
               deve essere alto.

Ma: l’alta qualità, da sola, non è sufficiente
a giustificare un alto prezzo del biglietto.
             Deve essere alta
       anche la percezione di valore
      nella mente del nostro pubblico.

     © 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it   5
Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo




         Il valore percepito
  è solo nella mente del pubblico
      ed è perciò influenzabile
        tramite gli strumenti
del marketing e della comunicazione.




   © 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it   6
Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo




              Morale:
            comunicare,
            comunicare,
            comunicare.



© 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it   7
Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo


                                 Conclusioni
               Quali sono secondo te
  i principali motivi di attrazione di un evento
        in grado di comunicarne il valore?
              Una ricerca inglese li ha indagati:
               trovi i dettagli nel mio articolo.
                                  Scoprili qui:
http://www.organizzare-eventi.it/come-definire-per-i-tuoi-eventi-politiche-di-prezzo-vincenti/


               Attendo i tuoi commenti. A presto!
                                                            Filippo M. Cailotto
                                                                                                 8

More Related Content

What's hot

LinkedIn for Business - Strategie per una company page efficace
LinkedIn for Business - Strategie per una company page efficaceLinkedIn for Business - Strategie per una company page efficace
LinkedIn for Business - Strategie per una company page efficace
Ida Maggi
 
Marketing degli eventi
Marketing degli eventiMarketing degli eventi
Marketing degli eventi
Alessandro Mazzù
 
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECHCOMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
GiuliaForconi
 
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazioneAlessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
 
Servizi, soluzioni e strategie per imprese turistiche e destinazioni
Servizi, soluzioni e strategie per imprese turistiche e destinazioniServizi, soluzioni e strategie per imprese turistiche e destinazioni
Servizi, soluzioni e strategie per imprese turistiche e destinazioni
Fare Digital Media srls
 
Organizzazione eventi
Organizzazione eventiOrganizzazione eventi
Organizzazione eventi
Ilaria Scaglia
 
10 consigli per fare content marketing nel 2019, con SEMrush
10 consigli per fare content marketing nel 2019, con SEMrush10 consigli per fare content marketing nel 2019, con SEMrush
10 consigli per fare content marketing nel 2019, con SEMrush
Marina Pitzoi
 
Agenzia di comunicazione
Agenzia di comunicazioneAgenzia di comunicazione
Agenzia di comunicazione
02Communication
 
SogniFuori_Chi_siamo
SogniFuori_Chi_siamoSogniFuori_Chi_siamo
SogniFuori_Chi_siamo
sognifuori
 
Marketing e creatività
Marketing e creativitàMarketing e creatività
Marketing e creatività
AIMB2B
 
Presentazione comunikiamo2017
Presentazione comunikiamo2017Presentazione comunikiamo2017
Presentazione comunikiamo2017
Sandra Manzi
 
Come ottenere il meglio dal proprio consulente di Hotel Marketing
Come ottenere il meglio dal proprio consulente di Hotel MarketingCome ottenere il meglio dal proprio consulente di Hotel Marketing
Come ottenere il meglio dal proprio consulente di Hotel MarketingFormazioneTurismo
 
Presentazione Peopleware Marcom
Presentazione Peopleware MarcomPresentazione Peopleware Marcom
Presentazione Peopleware Marcomrobertoiacobino
 
L'importanza di una strategia per il web
L'importanza di una strategia per il webL'importanza di una strategia per il web
L'importanza di una strategia per il web
Valentina Sarli
 

What's hot (16)

LinkedIn for Business - Strategie per una company page efficace
LinkedIn for Business - Strategie per una company page efficaceLinkedIn for Business - Strategie per una company page efficace
LinkedIn for Business - Strategie per una company page efficace
 
Marketing degli eventi
Marketing degli eventiMarketing degli eventi
Marketing degli eventi
 
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECHCOMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
COMUNICAZIONE D'IMPRESA: SHETECH
 
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazioneAlessandro Mattioli - Il piano comunicazione
Alessandro Mattioli - Il piano comunicazione
 
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.2_r6_k (ppt-f2f)_it
 
Servizi, soluzioni e strategie per imprese turistiche e destinazioni
Servizi, soluzioni e strategie per imprese turistiche e destinazioniServizi, soluzioni e strategie per imprese turistiche e destinazioni
Servizi, soluzioni e strategie per imprese turistiche e destinazioni
 
Organizzazione eventi
Organizzazione eventiOrganizzazione eventi
Organizzazione eventi
 
10 consigli per fare content marketing nel 2019, con SEMrush
10 consigli per fare content marketing nel 2019, con SEMrush10 consigli per fare content marketing nel 2019, con SEMrush
10 consigli per fare content marketing nel 2019, con SEMrush
 
Agenzia di comunicazione
Agenzia di comunicazioneAgenzia di comunicazione
Agenzia di comunicazione
 
SogniFuori_Chi_siamo
SogniFuori_Chi_siamoSogniFuori_Chi_siamo
SogniFuori_Chi_siamo
 
Marketing e creatività
Marketing e creativitàMarketing e creatività
Marketing e creatività
 
Presentazione comunikiamo2017
Presentazione comunikiamo2017Presentazione comunikiamo2017
Presentazione comunikiamo2017
 
Come ottenere il meglio dal proprio consulente di Hotel Marketing
Come ottenere il meglio dal proprio consulente di Hotel MarketingCome ottenere il meglio dal proprio consulente di Hotel Marketing
Come ottenere il meglio dal proprio consulente di Hotel Marketing
 
Presentazione Peopleware Marcom
Presentazione Peopleware MarcomPresentazione Peopleware Marcom
Presentazione Peopleware Marcom
 
L'importanza di una strategia per il web
L'importanza di una strategia per il webL'importanza di una strategia per il web
L'importanza di una strategia per il web
 
Politica
PoliticaPolitica
Politica
 

Similar to Eventi: politiche di prezzo vincenti

Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
Fabrizio Raimondi
 
Strategie di content e social media marketing per le destinazioni esperienze,...
Strategie di content e social media marketing per le destinazioni esperienze,...Strategie di content e social media marketing per le destinazioni esperienze,...
Strategie di content e social media marketing per le destinazioni esperienze,...
Silvia Badriotto
 
Presentazione Prof. Marzio Bonferroni
Presentazione Prof. Marzio BonferroniPresentazione Prof. Marzio Bonferroni
Presentazione Prof. Marzio Bonferroni
Nexo Corporation Srl
 
Perché sfruttare il periodo del "Back To School"
Perché sfruttare il periodo del "Back To School"Perché sfruttare il periodo del "Back To School"
Perché sfruttare il periodo del "Back To School"
Zooppa Italia
 
Influencer Marketing: come definire una strategia data driven
Influencer Marketing: come definire una strategia data drivenInfluencer Marketing: come definire una strategia data driven
Influencer Marketing: come definire una strategia data driven
Federico Oliveri
 
Content Marketing come misurare i risultati
Content Marketing come misurare i risultatiContent Marketing come misurare i risultati
Content Marketing come misurare i risultati
ContentHUB
 
You Emergency brochure
You Emergency brochureYou Emergency brochure
You Emergency brochure
Carlo Bianchini
 
Arkage x Giunti Academy - Digital Marketing
Arkage x Giunti Academy - Digital MarketingArkage x Giunti Academy - Digital Marketing
Arkage x Giunti Academy - Digital Marketing
Pasquale Borriello
 
Piano Di Comunicazione Alumni Mip 2009 Pubblicato
Piano Di Comunicazione Alumni Mip 2009 PubblicatoPiano Di Comunicazione Alumni Mip 2009 Pubblicato
Piano Di Comunicazione Alumni Mip 2009 PubblicatoPaolo Sito
 
BTO2017 | TEN - Facebook - Marco Grossi
BTO2017 | TEN - Facebook - Marco GrossiBTO2017 | TEN - Facebook - Marco Grossi
BTO2017 | TEN - Facebook - Marco Grossi
BTO Educational
 
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
Paolo Ratto
 
Intro il processo del content marketing marketingvision
Intro  il processo del content marketing   marketingvisionIntro  il processo del content marketing   marketingvision
Intro il processo del content marketing marketingvision
Alessandro Fregni
 
13 bassi inflooendo
13 bassi inflooendo13 bassi inflooendo
13 bassi inflooendo
Upgrade Italia
 
Marketing e Comunicazione nel turismo.
Marketing e Comunicazione nel turismo.Marketing e Comunicazione nel turismo.
Marketing e Comunicazione nel turismo.
Pier Paolo Solinas
 
J’accuse marketing nuove strategie digitali per il brand
J’accuse marketing  nuove strategie digitali per il brandJ’accuse marketing  nuove strategie digitali per il brand
J’accuse marketing nuove strategie digitali per il brand
Rosanna Perrone
 
Inbound Marketing - Questo sconosciuto
Inbound Marketing - Questo sconosciutoInbound Marketing - Questo sconosciuto
Inbound Marketing - Questo sconosciuto
Marco Russo
 
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
La vendita ed i suoi "sottoprodotti", il processo di vendita ed il CRM
La vendita ed i suoi "sottoprodotti", il processo di vendita ed il CRMLa vendita ed i suoi "sottoprodotti", il processo di vendita ed il CRM
La vendita ed i suoi "sottoprodotti", il processo di vendita ed il CRM
Antos Srl
 

Similar to Eventi: politiche di prezzo vincenti (20)

Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
Misurare l'efficacia delle PR - piani di marketing e di PR Thought Leadership...
 
Strategie di content e social media marketing per le destinazioni esperienze,...
Strategie di content e social media marketing per le destinazioni esperienze,...Strategie di content e social media marketing per le destinazioni esperienze,...
Strategie di content e social media marketing per le destinazioni esperienze,...
 
Presentazione Prof. Marzio Bonferroni
Presentazione Prof. Marzio BonferroniPresentazione Prof. Marzio Bonferroni
Presentazione Prof. Marzio Bonferroni
 
Perché sfruttare il periodo del "Back To School"
Perché sfruttare il periodo del "Back To School"Perché sfruttare il periodo del "Back To School"
Perché sfruttare il periodo del "Back To School"
 
Influencer Marketing: come definire una strategia data driven
Influencer Marketing: come definire una strategia data drivenInfluencer Marketing: come definire una strategia data driven
Influencer Marketing: come definire una strategia data driven
 
Content Marketing come misurare i risultati
Content Marketing come misurare i risultatiContent Marketing come misurare i risultati
Content Marketing come misurare i risultati
 
You Emergency brochure
You Emergency brochureYou Emergency brochure
You Emergency brochure
 
Arkage x Giunti Academy - Digital Marketing
Arkage x Giunti Academy - Digital MarketingArkage x Giunti Academy - Digital Marketing
Arkage x Giunti Academy - Digital Marketing
 
Piano Di Comunicazione Alumni Mip 2009 Pubblicato
Piano Di Comunicazione Alumni Mip 2009 PubblicatoPiano Di Comunicazione Alumni Mip 2009 Pubblicato
Piano Di Comunicazione Alumni Mip 2009 Pubblicato
 
BTO2017 | TEN - Facebook - Marco Grossi
BTO2017 | TEN - Facebook - Marco GrossiBTO2017 | TEN - Facebook - Marco Grossi
BTO2017 | TEN - Facebook - Marco Grossi
 
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
SOCIAL MEDIA ROI: dove, come e... quando è il ritorno sull'investimento della...
 
Il marketing turistico2 bonomi
Il marketing turistico2 bonomiIl marketing turistico2 bonomi
Il marketing turistico2 bonomi
 
Il marketing turistico2 bonomi
Il marketing turistico2 bonomiIl marketing turistico2 bonomi
Il marketing turistico2 bonomi
 
Intro il processo del content marketing marketingvision
Intro  il processo del content marketing   marketingvisionIntro  il processo del content marketing   marketingvision
Intro il processo del content marketing marketingvision
 
13 bassi inflooendo
13 bassi inflooendo13 bassi inflooendo
13 bassi inflooendo
 
Marketing e Comunicazione nel turismo.
Marketing e Comunicazione nel turismo.Marketing e Comunicazione nel turismo.
Marketing e Comunicazione nel turismo.
 
J’accuse marketing nuove strategie digitali per il brand
J’accuse marketing  nuove strategie digitali per il brandJ’accuse marketing  nuove strategie digitali per il brand
J’accuse marketing nuove strategie digitali per il brand
 
Inbound Marketing - Questo sconosciuto
Inbound Marketing - Questo sconosciutoInbound Marketing - Questo sconosciuto
Inbound Marketing - Questo sconosciuto
 
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
Hospitality Tales. Dieci opinioni e casi di studio sullo storytelling nel ric...
 
La vendita ed i suoi "sottoprodotti", il processo di vendita ed il CRM
La vendita ed i suoi "sottoprodotti", il processo di vendita ed il CRMLa vendita ed i suoi "sottoprodotti", il processo di vendita ed il CRM
La vendita ed i suoi "sottoprodotti", il processo di vendita ed il CRM
 

Eventi: politiche di prezzo vincenti

  • 1. Blog “Organizzare eventi” • www.organizzare-eventi.it Come definire per i tuoi eventi politiche di prezzo vincenti? © 2013 Filippo M. Cailotto 1 1
  • 2. Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo Come faccio a definire per il mio evento un prezzo del biglietto d’ingresso appetibile per il pubblico e soddisfacente per noi organizzatori? Queste slide sono la sintesi del post Come definire per i tuoi eventi politiche di prezzo vincenti pubblicato sul blog www.organizzare-eventi.it © 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it 2
  • 3. Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo Lo spettatore vuole valore in cambio del suo denaro. Il costo del biglietto non deve quindi essere in relazione ai tuoi costi (alti o bassi che siano), ma con la percezione di “valore” attribuita alla proposta da parte dell’utente. Questo è vero in particolare nel caso degli eventi culturali, dove l’elemento intangibile è elevatissimo. © 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it 3
  • 4. Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo Perché per andare ad un concerto di Andrea Bocelli tutti sarebbero disposti a pagare un alto prezzo del biglietto? Perché non solo la qualità di questo grande artista è alta, ma è alta anche la percezione del suo valore, da parte dello spettatore. © 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it 4
  • 5. Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo Se la qualità della proposta è alta, il prezzo, che pure influisce sulle percezione di valore, deve essere alto. Ma: l’alta qualità, da sola, non è sufficiente a giustificare un alto prezzo del biglietto. Deve essere alta anche la percezione di valore nella mente del nostro pubblico. © 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it 5
  • 6. Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo Il valore percepito è solo nella mente del pubblico ed è perciò influenzabile tramite gli strumenti del marketing e della comunicazione. © 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it 6
  • 7. Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo Morale: comunicare, comunicare, comunicare. © 2013 Filippo M. Cailotto • www.organizzare-eventi.it 7
  • 8. Strategie di marketing mix: la “P” di Prezzo Conclusioni Quali sono secondo te i principali motivi di attrazione di un evento in grado di comunicarne il valore? Una ricerca inglese li ha indagati: trovi i dettagli nel mio articolo. Scoprili qui: http://www.organizzare-eventi.it/come-definire-per-i-tuoi-eventi-politiche-di-prezzo-vincenti/ Attendo i tuoi commenti. A presto! Filippo M. Cailotto 8