SlideShare a Scribd company logo
prima giornata di formazione
modulo L’IDENTITÀ DEL GRUPPO IN FORMAZIONE E IL PATTO FORMATIVO
CONTESTO
aula ampia
sedie non fisse
15 persone
ORE ATTIVITÀ METODO STRUMENTI/MATERIALI
10.00/10.15
welcome coffee occorrente per il
caffè/tavolo
10.15/11.00
presentazione giro/dati anagrafici/tutti, anche il
formatore
sedie in cerchio
11.00/13.00
creazione della bandiera
comune; questa
bandiera verrà portata
sempre negli incontri
comuni
ciascuno prepara il suo pezzo di
bandiera in tessuto, con nome e il
proprio contributo al percorso di
scn/i propri punti di forza, scritte
o disegni
una bandiera bianca con
asta, pezzi di tessuto da
incollare sopra, forbici,
colla pennarelli per tessuti
13.00/14.00 PRANZO INSIEME
14.00/15.00
presentazione della
bandiera
giro, ciascuna illustra il suo pezzo
di bandiera
sedie in cerchio
15.00/15.30
le motivazioni: cos’è per
me il sc e perchè ho
fatto questa scelta
post it; ciscuno prepara due post
it sulle due domande e li attacca
sui due cartelloni che sono stati
preparati
post it, penne, cartelloni
15.30/15.45 COFFEE BREAK
15.45/16.30
cos’è il scn e il patto
formativo
intervento frontale del formatore
che valorizza i post it
slide
16.30/17.00
cos’è il scn e il patto
formativo
discussione libera,
domande/chiarimenti
sedie in cerchio

More Related Content

More from Eupolis Lombardia

Storia servizio civile
Storia servizio civileStoria servizio civile
Storia servizio civile
Eupolis Lombardia
 
Slide protezione civile
Slide protezione civileSlide protezione civile
Slide protezione civile
Eupolis Lombardia
 
Rappresentanza
RappresentanzaRappresentanza
Rappresentanza
Eupolis Lombardia
 
Protezione civile - comportamenti corretti
Protezione civile - comportamenti correttiProtezione civile - comportamenti corretti
Protezione civile - comportamenti corretti
Eupolis Lombardia
 
Presentazione dell'ente
Presentazione dell'entePresentazione dell'ente
Presentazione dell'ente
Eupolis Lombardia
 
Modulo protezione civile
Modulo protezione civileModulo protezione civile
Modulo protezione civile
Eupolis Lombardia
 
La normativa
La normativaLa normativa
La normativa
Eupolis Lombardia
 
La difesa della patria 2
La difesa della patria 2La difesa della patria 2
La difesa della patria 2
Eupolis Lombardia
 
La difesa civile non armata
La difesa civile non armataLa difesa civile non armata
La difesa civile non armata
Eupolis Lombardia
 
Gandhi e la non violenza
Gandhi e la non violenzaGandhi e la non violenza
Gandhi e la non violenza
Eupolis Lombardia
 
Intervista a Pietro Pinna
Intervista a Pietro PinnaIntervista a Pietro Pinna
Intervista a Pietro Pinna
Eupolis Lombardia
 
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazioneCarta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Eupolis Lombardia
 
Carta etica
Carta eticaCarta etica
Carta etica
Eupolis Lombardia
 
Piano di formazione generale
Piano di formazione generalePiano di formazione generale
Piano di formazione generale
Eupolis Lombardia
 
L'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazioneL'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazione
Eupolis Lombardia
 
La difesa della Patria
La difesa della PatriaLa difesa della Patria
La difesa della Patria
Eupolis Lombardia
 
La difesa civile non armata e non violenta
La difesa civile non armata e non violentaLa difesa civile non armata e non violenta
La difesa civile non armata e non violenta
Eupolis Lombardia
 
Difesa, odc, servizio civile
Difesa, odc, servizio civileDifesa, odc, servizio civile
Difesa, odc, servizio civile
Eupolis Lombardia
 
Date e nomi da ricordare obiezione
Date e nomi da ricordare obiezioneDate e nomi da ricordare obiezione
Date e nomi da ricordare obiezione
Eupolis Lombardia
 
Dall'obiezione di coscienza al SCN
Dall'obiezione di coscienza al SCNDall'obiezione di coscienza al SCN
Dall'obiezione di coscienza al SCN
Eupolis Lombardia
 

More from Eupolis Lombardia (20)

Storia servizio civile
Storia servizio civileStoria servizio civile
Storia servizio civile
 
Slide protezione civile
Slide protezione civileSlide protezione civile
Slide protezione civile
 
Rappresentanza
RappresentanzaRappresentanza
Rappresentanza
 
Protezione civile - comportamenti corretti
Protezione civile - comportamenti correttiProtezione civile - comportamenti corretti
Protezione civile - comportamenti corretti
 
Presentazione dell'ente
Presentazione dell'entePresentazione dell'ente
Presentazione dell'ente
 
Modulo protezione civile
Modulo protezione civileModulo protezione civile
Modulo protezione civile
 
La normativa
La normativaLa normativa
La normativa
 
La difesa della patria 2
La difesa della patria 2La difesa della patria 2
La difesa della patria 2
 
La difesa civile non armata
La difesa civile non armataLa difesa civile non armata
La difesa civile non armata
 
Gandhi e la non violenza
Gandhi e la non violenzaGandhi e la non violenza
Gandhi e la non violenza
 
Intervista a Pietro Pinna
Intervista a Pietro PinnaIntervista a Pietro Pinna
Intervista a Pietro Pinna
 
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazioneCarta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
 
Carta etica
Carta eticaCarta etica
Carta etica
 
Piano di formazione generale
Piano di formazione generalePiano di formazione generale
Piano di formazione generale
 
L'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazioneL'identità del gruppo in formazione
L'identità del gruppo in formazione
 
La difesa della Patria
La difesa della PatriaLa difesa della Patria
La difesa della Patria
 
La difesa civile non armata e non violenta
La difesa civile non armata e non violentaLa difesa civile non armata e non violenta
La difesa civile non armata e non violenta
 
Difesa, odc, servizio civile
Difesa, odc, servizio civileDifesa, odc, servizio civile
Difesa, odc, servizio civile
 
Date e nomi da ricordare obiezione
Date e nomi da ricordare obiezioneDate e nomi da ricordare obiezione
Date e nomi da ricordare obiezione
 
Dall'obiezione di coscienza al SCN
Dall'obiezione di coscienza al SCNDall'obiezione di coscienza al SCN
Dall'obiezione di coscienza al SCN
 

Esempio agenda

  • 1. prima giornata di formazione modulo L’IDENTITÀ DEL GRUPPO IN FORMAZIONE E IL PATTO FORMATIVO CONTESTO aula ampia sedie non fisse 15 persone ORE ATTIVITÀ METODO STRUMENTI/MATERIALI 10.00/10.15 welcome coffee occorrente per il caffè/tavolo 10.15/11.00 presentazione giro/dati anagrafici/tutti, anche il formatore sedie in cerchio 11.00/13.00 creazione della bandiera comune; questa bandiera verrà portata sempre negli incontri comuni ciascuno prepara il suo pezzo di bandiera in tessuto, con nome e il proprio contributo al percorso di scn/i propri punti di forza, scritte o disegni una bandiera bianca con asta, pezzi di tessuto da incollare sopra, forbici, colla pennarelli per tessuti 13.00/14.00 PRANZO INSIEME 14.00/15.00 presentazione della bandiera giro, ciascuna illustra il suo pezzo di bandiera sedie in cerchio 15.00/15.30 le motivazioni: cos’è per me il sc e perchè ho fatto questa scelta post it; ciscuno prepara due post it sulle due domande e li attacca sui due cartelloni che sono stati preparati post it, penne, cartelloni 15.30/15.45 COFFEE BREAK 15.45/16.30 cos’è il scn e il patto formativo intervento frontale del formatore che valorizza i post it slide 16.30/17.00 cos’è il scn e il patto formativo discussione libera, domande/chiarimenti sedie in cerchio