SlideShare a Scribd company logo
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
BANDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA
ENERGETICA DEGLI EDIFICI (BE2)
______________________________
COMUNE DI MILANO
______________________________
AMBIENTE, ENERGIA, CAPITALE NATURALE
______________________________
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
IL GRUPPO DI LAVORO
Arch. Giuseppina Sordi, Direttore dell’Area Ambiente ed Energia
Ing. Caterina Padovani, Responsabile del procedimento
Team di lavoro:
Per. Ind. Bruno Peregalli, Comune di Milano
Ing. Diego Mora, Comune di Milano
Ing. Enzo Procopio, consulente Amat (Società in house del Comune di Milano)
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
La riqualificazione
energetica si
ripaga da sola
Diffidenza e mancanza di informazione dei condomini
Beneficio economico non immediato a causa della
detrazione fiscale riconosciuta dopo un anno
Interventi non fatti
• Campagna informativa
• Vigilanza e controllo
• CONTRIBUTO a fondo perduto (bando BE2)
ACCORDO con istituti di credito per la realizzazione
di prodotti finanziari, a condizioni agevolate, per
finanziare interventi di riqualificazione energetica
sugli edifici privati (BE22)
Interventi fatti
Disponibilità economica per un supporto
all’amministratore di condominio per la gestione
dell’intervento
Spesso l’amministratore di condominio non ha
disposizione le capacita tecniche e finanziarie
oggi domani
Tipo edificio Edificio residenziale, 10 piani
Numero unità abitative 40
Importo lavori € 440.000
Finanziamento Agevolato Interessi 4% fisso + due anni di preammortamento
Spesa combustibile pre intervento € 57.600
Spesa combustibile post interv € 22.596
Detrazione fiscale 65% centrale termica; 75% isolamento involucro
Contributo comunale (15%) € 66.000
Il Bando BE2 del Comune stanzia un contributo di 24 milioni di euro per promuovere e agevolare la realizzazione di
interventi di miglioramento dell’efficienza energetica di edifici privati.
Il contributo a fondo perduto potrà coprire non oltre il 20% del costo di realizzazione dell'intervento.
I soggetti ammessi al bando potranno inoltre richiedere un finanziamento agevolato agli Istituti Finanziatori aderenti ad
un accordo sottoscritto con l’amministrazione comunale.
Contributo a fondo perduto, al finanziamento a condizioni agevolate e alla possibilità di accedere all'ecobonus
statale, i cittadini non dovranno anticipare nessun costo di realizzazione e fin dal primo anno sarà possibile
risparmiare tra il 10 e il 20% e successivamente fino al 60%.
CAPPOTTO + SOSTITUZIONE GENERATORE
SIMULAZIONE INTERVENTO TIPO
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
L’Amministrazione comunale intende avviare interventi di riqualificazione energetica sul patrimonio edilizio privato attraverso la
concessione di contributi comunali e, contestualmente, tramite l’intervento di istituti bancari ed intermediari finanziari, che si impegnano
a predisporre ed erogare finanziamenti a condizioni agevolate in favore dei soggetti richiedenti e beneficiari del contributo indicato;
Il coinvolgimento di istituti finanziatori si ritiene fondamentale, in un’ottica di reciproca collaborazione, per il raggiungimento dell’obiettivo di
sostenere e favorire investimenti finalizzati alla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio privato, grazie ai quali sarà possibile non
solo ridurre le emissioni, ma anche riqualificare gli ambiti urbani interessati dagli interventi e dare impulso all’economia locale;
I finanziamenti agevolati messi a disposizione dall’amministrazione comunale, saranno proposti dagli Istituti Finanziatori solo ai soggetti
che saranno ammessi al contributo comunale;
I soggetti aderenti al Bando potranno accedere anche all’ecobonus statale del 65%-75% in dieci anni.
POST (costo combustibile + costo intervento)INTERVENTO
(20,000)
-
20,000
40,000
60,000
80,000
-44%
-61%
-22%
-5%
PRE (costo combustibile)
Anno 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Spesa Sostenuta € 57.600 54.500 32.000 45.070 45.070 45.070 45.070 45.070 45.070 45.070 45.070 -9.635 22.596
SIMULAZIONE FLUSSO DI CASSA DEL CONDOMINIO
FORUM PA 2018
Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e cognome: bruno peregalli
email: bruno.peregalli@comune.milano.it

More Related Content

What's hot

TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
Officinae Verdi
 
Bando carbon footprint2012
Bando carbon footprint2012Bando carbon footprint2012
Bando carbon footprint2012europrogetti
 
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAES
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAESIl Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAES
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAESeurosportelloveneto
 
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
PhiNet Social Media Communication
 
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognesePolitiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
ANCI - Emilia Romagna
 
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita RossaroGestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita RossaroSviluppoBasilicata
 
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Francesco Boni
 
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
ANCI - Emilia Romagna
 
Le fonti rinnovabili in India: opportunità
Le fonti rinnovabili in India: opportunitàLe fonti rinnovabili in India: opportunità
Le fonti rinnovabili in India: opportunitàAlessandro Fichera
 
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroI meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
Ergowind srl
 
La formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energeticaLa formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energetica
Pasquale Capezzuto
 
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziendeEfficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
Dario Di Santo
 
Fotovoltaico Diffuso Aggiornato
Fotovoltaico Diffuso AggiornatoFotovoltaico Diffuso Aggiornato
Fotovoltaico Diffuso Aggiornato
fabio catino
 
I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e...
 I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e... I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e...
I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e...
Sardegna Ricerche
 
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Gestore dei Servizi Energetici
 

What's hot (18)

TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
TRUST EPC SOUTH, REMOURBAN, R2 CITIES: OFFICINÆ VERDI ADVISOR PER LA SOSTENIB...
 
Bando carbon footprint2012
Bando carbon footprint2012Bando carbon footprint2012
Bando carbon footprint2012
 
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAES
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAESIl Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAES
Il Patto dei Sindaci e le politiche di attuazione dei PAES
 
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
Officinae Verdi - fonti rinnovabili ed efficienza energetica il 90% italiani ...
 
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognesePolitiche energetiche in unione appennino bolognese
Politiche energetiche in unione appennino bolognese
 
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita RossaroGestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
Gestire la riqualificazione energetica di arch. Margherita Rossaro
 
Press_Puglia
Press_PugliaPress_Puglia
Press_Puglia
 
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
Comune di Poviglio template premio forum pa 2018
 
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
Parma consiglio comunale - approvazione patto dei sindaci - 16 mag 2013
 
MARIE ESCO LEONE
MARIE ESCO LEONEMARIE ESCO LEONE
MARIE ESCO LEONE
 
Le fonti rinnovabili in India: opportunità
Le fonti rinnovabili in India: opportunitàLe fonti rinnovabili in India: opportunità
Le fonti rinnovabili in India: opportunità
 
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuroI meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
I meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili: presente e futuro
 
La formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energeticaLa formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energetica
 
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziendeEfficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
 
Fotovoltaico Diffuso Aggiornato
Fotovoltaico Diffuso AggiornatoFotovoltaico Diffuso Aggiornato
Fotovoltaico Diffuso Aggiornato
 
I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e...
 I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e... I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e...
I progetti di azione collettiva nel settore energetico: esperienze europee e...
 
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
Officinae Verdi: presentato a Bruxelles il Green&Circular Economy Alliance.
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
 

Similar to Template premio forum pa 2018

Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
Renovate Italy
 
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Associazione "Figli del Mondo"
 
Ogni goccia è vita
Ogni goccia è vitaOgni goccia è vita
Ogni goccia è vita
Premio10x10
 
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
Pasquale Capezzuto
 
Piano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticaPiano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticacanaleenergia
 
LAZIO GREEN – IL FUTURO SOSTENIBILE
LAZIO GREEN – IL FUTURO SOSTENIBILELAZIO GREEN – IL FUTURO SOSTENIBILE
LAZIO GREEN – IL FUTURO SOSTENIBILE
Lazio Innova
 
EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018
elisacascioli
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
Servizi a rete
 
20130327 presentazione fc 2
20130327 presentazione fc 220130327 presentazione fc 2
20130327 presentazione fc 2
Fabio Cerino
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
Servizi a rete
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
stefanotramonti
 
Workshop 3 - Azzero co2
Workshop 3 - Azzero co2Workshop 3 - Azzero co2
Workshop 3 - Azzero co2
RegioneLazio
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e CompetitivitàSmau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
SMAU
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
brunoperegalli
 
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino IgnazioPremio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
IgnazioZinfollino
 
CSP Day 2018
CSP Day 2018 CSP Day 2018
CSP Day 2018
Compagnia di San Paolo
 
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIACIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
Lazio Innova
 
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'AzioneDopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Marco Cigolotti
 
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwattCittà metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
Giulia Garavaglia
 
Efficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruitoEfficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruito
cecilia hugony
 

Similar to Template premio forum pa 2018 (20)

Ecobonus condomini 28giu17
Ecobonus condomini   28giu17Ecobonus condomini   28giu17
Ecobonus condomini 28giu17
 
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
Aggiornamento sul progetto Belief - Ing.Davide Frisoni Resp.Sportello General...
 
Ogni goccia è vita
Ogni goccia è vitaOgni goccia è vita
Ogni goccia è vita
 
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
 
Piano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticaPiano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energetica
 
LAZIO GREEN – IL FUTURO SOSTENIBILE
LAZIO GREEN – IL FUTURO SOSTENIBILELAZIO GREEN – IL FUTURO SOSTENIBILE
LAZIO GREEN – IL FUTURO SOSTENIBILE
 
EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018EnerSHIFT premio forum pa 2018
EnerSHIFT premio forum pa 2018
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 11 marzo, AQ...
 
20130327 presentazione fc 2
20130327 presentazione fc 220130327 presentazione fc 2
20130327 presentazione fc 2
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell'industria idrica | 27 maggio, a...
 
Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018Template premio forum pa 2018
Template premio forum pa 2018
 
Workshop 3 - Azzero co2
Workshop 3 - Azzero co2Workshop 3 - Azzero co2
Workshop 3 - Azzero co2
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e CompetitivitàSmau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
 
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino IgnazioPremio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
 
CSP Day 2018
CSP Day 2018 CSP Day 2018
CSP Day 2018
 
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIACIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
CIRCULAR ECONOMY ED ENERGIA
 
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'AzioneDopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
Dopo il PAES: opportunità per mettere in pratica il Piano d'Azione
 
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwattCittà metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
Città metropolitana di MIlano_premio PA deciwatt
 
Efficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruitoEfficienza energetica nel costruito
Efficienza energetica nel costruito
 

Template premio forum pa 2018

  • 1.
  • 2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 BANDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI (BE2) ______________________________ COMUNE DI MILANO ______________________________ AMBIENTE, ENERGIA, CAPITALE NATURALE ______________________________
  • 3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Arch. Giuseppina Sordi, Direttore dell’Area Ambiente ed Energia Ing. Caterina Padovani, Responsabile del procedimento Team di lavoro: Per. Ind. Bruno Peregalli, Comune di Milano Ing. Diego Mora, Comune di Milano Ing. Enzo Procopio, consulente Amat (Società in house del Comune di Milano)
  • 4. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 La riqualificazione energetica si ripaga da sola Diffidenza e mancanza di informazione dei condomini Beneficio economico non immediato a causa della detrazione fiscale riconosciuta dopo un anno Interventi non fatti • Campagna informativa • Vigilanza e controllo • CONTRIBUTO a fondo perduto (bando BE2) ACCORDO con istituti di credito per la realizzazione di prodotti finanziari, a condizioni agevolate, per finanziare interventi di riqualificazione energetica sugli edifici privati (BE22) Interventi fatti Disponibilità economica per un supporto all’amministratore di condominio per la gestione dell’intervento Spesso l’amministratore di condominio non ha disposizione le capacita tecniche e finanziarie oggi domani
  • 5. Tipo edificio Edificio residenziale, 10 piani Numero unità abitative 40 Importo lavori € 440.000 Finanziamento Agevolato Interessi 4% fisso + due anni di preammortamento Spesa combustibile pre intervento € 57.600 Spesa combustibile post interv € 22.596 Detrazione fiscale 65% centrale termica; 75% isolamento involucro Contributo comunale (15%) € 66.000 Il Bando BE2 del Comune stanzia un contributo di 24 milioni di euro per promuovere e agevolare la realizzazione di interventi di miglioramento dell’efficienza energetica di edifici privati. Il contributo a fondo perduto potrà coprire non oltre il 20% del costo di realizzazione dell'intervento. I soggetti ammessi al bando potranno inoltre richiedere un finanziamento agevolato agli Istituti Finanziatori aderenti ad un accordo sottoscritto con l’amministrazione comunale. Contributo a fondo perduto, al finanziamento a condizioni agevolate e alla possibilità di accedere all'ecobonus statale, i cittadini non dovranno anticipare nessun costo di realizzazione e fin dal primo anno sarà possibile risparmiare tra il 10 e il 20% e successivamente fino al 60%. CAPPOTTO + SOSTITUZIONE GENERATORE SIMULAZIONE INTERVENTO TIPO
  • 6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 L’Amministrazione comunale intende avviare interventi di riqualificazione energetica sul patrimonio edilizio privato attraverso la concessione di contributi comunali e, contestualmente, tramite l’intervento di istituti bancari ed intermediari finanziari, che si impegnano a predisporre ed erogare finanziamenti a condizioni agevolate in favore dei soggetti richiedenti e beneficiari del contributo indicato; Il coinvolgimento di istituti finanziatori si ritiene fondamentale, in un’ottica di reciproca collaborazione, per il raggiungimento dell’obiettivo di sostenere e favorire investimenti finalizzati alla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio privato, grazie ai quali sarà possibile non solo ridurre le emissioni, ma anche riqualificare gli ambiti urbani interessati dagli interventi e dare impulso all’economia locale; I finanziamenti agevolati messi a disposizione dall’amministrazione comunale, saranno proposti dagli Istituti Finanziatori solo ai soggetti che saranno ammessi al contributo comunale; I soggetti aderenti al Bando potranno accedere anche all’ecobonus statale del 65%-75% in dieci anni. POST (costo combustibile + costo intervento)INTERVENTO (20,000) - 20,000 40,000 60,000 80,000 -44% -61% -22% -5% PRE (costo combustibile) Anno 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Spesa Sostenuta € 57.600 54.500 32.000 45.070 45.070 45.070 45.070 45.070 45.070 45.070 45.070 -9.635 22.596 SIMULAZIONE FLUSSO DI CASSA DEL CONDOMINIO
  • 7. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e cognome: bruno peregalli email: bruno.peregalli@comune.milano.it