SlideShare a Scribd company logo
Published on L'Elettronica Open Source (http://it.emcelettronica.com)


Home > Blog > blog di Ionela > Contenuto




Energy harvesting: finalmente trovato il
collegamento
By Ionela
Created 10/11/2010 - 15:48


Energy harvesting[1]
: Ovunque si guardi, gli ingegneri stanno escogitando innovativi modi per sfruttare le fonti
energetiche non tradizionali per risolvere i problemi del mondo reale.

Maggiore sicurezza e accessibilità, minori costi di manutenzione e di efficienza energetica e la flessibilità del
sistema sono solo alcuni dei vantaggi ottenibili con l'energy harvesting, senza fili di rilevamento e
monitoraggio / controllo. L'elevato costo dell'energia, nuove normative governative e gli interessi
ambientali hanno notevolmente aumentato la domanda per un uso più efficiente dell?energia, ovunque. Le
tecnologie emergenti nel settore dell'energia alternativa e miglioramenti nell'utilizzo hanno le potenzialità per
consentire performance migliori in mercati diversi. Inoltre, i nuovi prodotti che possono trarre vantaggio da
queste nuove tecnologie rappresentano eccellenti opportunità di crescita sia nel breve che nel lungo
termine.

Una vasta gamma di sensori industriali a bassa potenza e controllori si stanno rivolgendo a fonti alternative
di energia come mezzo principale o supplementare per la fornitura di energia. Idealmente, tale "energy
harvesting" eliminerà del tutto il bisogno di energia cablata o di batterie. Trasduttori che generano energia
elettrica da fonti prontamente disponibili quali i differenziali di temperatura (generatori termoelettrici o
Termopile), vibrazioni meccaniche (dispositivi piezoelettrici o elettromeccanici) e leggeri (dispositivi
fotovoltaici) sono sempre valide fonti di energia per molte applicazioni. Numerosi sensori wireless, monitor
da remoto, e altre applicazioni a bassa potenza sono sulla buona strada per diventare dispositivi di
alimentazione "zero" utilizzando solo l'energy harvesting (comunemente denominato "Nanopower" da
alcuni).

Sebbene l'energy harvesting sia emersa dagli inizi del 2000 (la sua fase embrionale), i progressi
tecnologici recenti hanno spinto verso una redditività commerciale. In breve, nel 2010 siamo pronti per la
fase di "crescita". Costruire applicazioni con sensori di automazione che utilizzano l'energy harvesting
sono già stati distribuiti in Europa, dimostrando che la fase di crescita potrebbe essere già iniziata.


Energy harvesting: Le applicazioni esistenti dimostrano la
redditività commerciale

Anche se il concetto di energy harvesting esiste da anni, l'attuazione di un sistema in un ambiente reale è
stata difficile, complessa e costosa. Tuttavia, gli esempi di mercati in cui un approccio di energy
harvesting sia stato utilizzato includono le infrastrutture di trasporto, dispositivi medici wireless,
rilevamento della pressione , e, naturalmente, la building automation. Nel caso di building automation,
sistemi quali sensori di presenza, termostati e interruttori della luce possono fare a meno dell?energia o il
cablaggio di controllo normalmente richiesti e utilizzare un sistema di energia meccanica o di raccolta,
invece. Questo approccio alternativo può anche ridurre i costi di manutenzione ordinaria normalmente
associate ai sistemi cablati, oltre ad eliminare la necessità di cavi per l?installazione in primo luogo, o per la
sostituzione della batteria nelle applicazioni wireless.

Allo stesso modo, una rete wireless che utilizza una tecnica di energy harvesting può collegarsi ad un
numero qualsiasi di sensori in un edificio per ridurre riscaldamento, ventilazione e condizionamento
dell'aria (HVAC) e costi di illuminazione spegnendosi in aree non essenziali quando l'edificio non ha
occupanti. Inoltre, il costo dell'energy harvesting elettronica è spesso minore di quella a fili, per cui vi è
chiaramente un guadagno economico con l'adozione di una tecnica ad energy harvesting.

Una tipica energia di configurazione o di sistema scavenging, (rappresentata dai quattro principali blocchi
di sistema di circuito mostrato in figura 1 sotto), di solito è costituita da una fonte di energia libera, come un
generatore termoelettrico (TEG) o termopila attaccato ad una fonte di calore, come un condotto di HVAC,
per esempio. Questi piccoli dispositivi termoelettrici sono in grado di convertire piccole differenze di
temperatura in energia elettrica. Questa energia elettrica può essere convertita da parte di un circuito di
energy harvesting (il secondo blocco nella Figura 1) e modificata in una forma utilizzabile da circuiti di
energia inferiori. Queste componenti elettroniche sono costituite da un qualche tipo di sensore,
convertitore analogico-digitale e un microcontrollore a potenza bassissima (il terzo blocco nella Figura 1).
Questi componenti possono prendere questa energy harvesting, ora in forma di corrente elettrica, ed
attivare un sensore per effettuare una lettura o una misura e quindi rendere disponibili questi dati per la
trasmissione di potenza tramite un ricetrasmettitore wireless ultralow - rappresentato dal quarto blocco
nella catena di circuito mostrata nella Figura 1.

                                                          .
              Figura 1. I quattro blocchi principali di un tipico sistema energetico-scavenging.

Ogni blocco di sistema di circuito in questa catena, con la possibile eccezione della sorgente di energia ha
avuto il proprio insieme unico di vincoli che ne hanno compromesso la redditività commerciale fino ad ora.
Sensori di potenza e basso costo e microcontrollori saranno disponibili a breve, tuttavia, è solo negli ultimi
due anni che ricetrasmettitori con power ultralow sono diventati disponibili in commercio. Tuttavia, a
ritardare in questa catena è stata l'energy harvesting insieme al power manager.

Le implementazioni esistenti del blocco del power manager sono una configurazione discreta di basso
rendimento, in genere costituito da 35 componenti o più. tali disegni hanno bassa efficienza di conversione
e alte correnti di stasi. Entrambe queste carenze risultato in termini di prestazioni in un sistema finale
compromesso. L'efficienza di conversione bassa aumenta la quantità di tempo necessaria per alimentare un
sistema, che a sua volta aumenta l'intervallo di tempo tra l'assunzione di un sensore di lettura e la
trasmissione di questi dati. I limiti della corrente di stasi sono maggiori quanto più bassa è la fonte di
energia che può essere raccolta in quanto deve superare il livello necessario per il funzionamento prima di
poter utilizzare qualsiasi sovraccarico di alimentazione alle uscite. Infine, si richiede anche un alto grado di
alimentazione analogica in modalità switch - cosa che scarseggia in tutto il mondo!

L'"anello mancante", se vogliamo, è stato un altamente integrato convertitore DC /DC che può raccogliere e
gestire i surplus di energia da fonti di ingresso a bassa voltaggio.
Tuttavia, questo sta per cambiare, grazie ad un piccolo componente LTC3108 [2]
che permette un grande passo avanti all'energy harvesting.

                                                   SMPS & POWER convertitore energy harvesting ltc3108
                                   EMCelettronica Srl - P.iva 06433601009
Source URL: http://it.emcelettronica.com/energy-harvesting-finalmente-trovato-collegamento

Links:
[1] http://it.emcelettronica.com/energy-harvesting-ltc3588-soluzione-completa-da-linear-technology
[2] http://www.linear.com/pc/productDetail.jsp?navId=H0,C1,C1003,C1042,C1031,C1060,P90287

More Related Content

What's hot

Brugnoni criadon
Brugnoni criadonBrugnoni criadon
Brugnoni criadonIT FITS
 
Eolo
EoloEolo
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...ANIE Energia
 
Newsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srlNewsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srl
GeminiProjectsrl
 
Rci 2016 002_caldaie elettriche
Rci 2016 002_caldaie elettricheRci 2016 002_caldaie elettriche
Rci 2016 002_caldaie elettriche
Francesco Sabbatini
 
Impianto fotovoltaico residenziale
Impianto fotovoltaico residenzialeImpianto fotovoltaico residenziale
Impianto fotovoltaico residenziale
Paolo Della Negra
 
Sts-Med Regional Meeting - Giaconia
Sts-Med Regional Meeting - GiaconiaSts-Med Regional Meeting - Giaconia
Sts-Med Regional Meeting - Giaconia
Consorzio ARCA
 
Comunicazione obblighi normativi
Comunicazione obblighi normativiComunicazione obblighi normativi
Comunicazione obblighi normativi
Luciano Minerva
 
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
GIFI
 
Fse 08 lezione - fotovoltaico
Fse   08 lezione - fotovoltaicoFse   08 lezione - fotovoltaico
Fse 08 lezione - fotovoltaicoANAPIA FSE 2010
 
Impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici Impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici
TESLA engineering
 
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Sardegna Ricerche
 
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di caloreFotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
Angelo Rivolta
 
Edi energy 2018
Edi energy 2018Edi energy 2018
Edi energy 2018
Marco Achilli
 
Grid 2.0
Grid 2.0 Grid 2.0
Generatore Minieolico
Generatore MinieolicoGeneratore Minieolico
Generatore Minieolico
Lucio Favaro
 
Accumulo Residenziale "on-grid"
Accumulo Residenziale "on-grid"Accumulo Residenziale "on-grid"
Accumulo Residenziale "on-grid"
Giuseppe Beccarini
 
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...Viessmann Italia
 
Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)coreurope
 

What's hot (20)

Brugnoni criadon
Brugnoni criadonBrugnoni criadon
Brugnoni criadon
 
Eolo
EoloEolo
Eolo
 
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
Sistemi di accumulo dell'energia elettrica in ambito residenziale | STUDIO Co...
 
Newsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srlNewsletter 8 gemini project srl
Newsletter 8 gemini project srl
 
Rci 2016 002_caldaie elettriche
Rci 2016 002_caldaie elettricheRci 2016 002_caldaie elettriche
Rci 2016 002_caldaie elettriche
 
Impianto fotovoltaico residenziale
Impianto fotovoltaico residenzialeImpianto fotovoltaico residenziale
Impianto fotovoltaico residenziale
 
Sts-Med Regional Meeting - Giaconia
Sts-Med Regional Meeting - GiaconiaSts-Med Regional Meeting - Giaconia
Sts-Med Regional Meeting - Giaconia
 
Comunicazione obblighi normativi
Comunicazione obblighi normativiComunicazione obblighi normativi
Comunicazione obblighi normativi
 
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
Gli accumuli al servizio del sistema elettrico: criticità e valutazione costi...
 
Fse 08 lezione - fotovoltaico
Fse   08 lezione - fotovoltaicoFse   08 lezione - fotovoltaico
Fse 08 lezione - fotovoltaico
 
Impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici Impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici
 
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
Introduzione alle micro reti elettriche e ruolo dei sistemi di accumulo elett...
 
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di caloreFotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
Fotovoltaico, Accumulo di energia e pompe di calore
 
Edi energy 2018
Edi energy 2018Edi energy 2018
Edi energy 2018
 
Grid 2.0
Grid 2.0 Grid 2.0
Grid 2.0
 
Generatore Minieolico
Generatore MinieolicoGeneratore Minieolico
Generatore Minieolico
 
Fotovoltaico
FotovoltaicoFotovoltaico
Fotovoltaico
 
Accumulo Residenziale "on-grid"
Accumulo Residenziale "on-grid"Accumulo Residenziale "on-grid"
Accumulo Residenziale "on-grid"
 
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
Impiego efficiente dei sistemi di storage elettrico - Nuove Energie Viessmann...
 
Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)Energia eolica (italian)
Energia eolica (italian)
 

Viewers also liked

Archive Photos for the 125th Anniversary of the Daniels Faculty
Archive Photos for the 125th Anniversary of the Daniels FacultyArchive Photos for the 125th Anniversary of the Daniels Faculty
Archive Photos for the 125th Anniversary of the Daniels Faculty
UofTDaniels
 
Firelight
FirelightFirelight
Firelight
Elimora96
 
Fichas 1,2,3,4 unida. dece
Fichas 1,2,3,4 unida. deceFichas 1,2,3,4 unida. dece
Fichas 1,2,3,4 unida. dece
Monica Velasco Pardo
 
Manual de excel
Manual de excelManual de excel
Manual de excel
Maria Angeles
 
Materiales de multimedia
Materiales de multimediaMateriales de multimedia
Materiales de multimedia
DinorahG
 
new mill bom1
new mill bom1new mill bom1
new mill bom1
Deeptaneel Das
 
The Cold War
The Cold  WarThe Cold  War
The Cold War
Arjama Das Gupta
 
Estrutura Cursos Presenciais
Estrutura Cursos PresenciaisEstrutura Cursos Presenciais
Estrutura Cursos Presenciais
ABRACOMEX
 
ديكورات مطابخ مودرن مجلة رقيقة
ديكورات مطابخ مودرن مجلة رقيقةديكورات مطابخ مودرن مجلة رقيقة
ديكورات مطابخ مودرن مجلة رقيقة
Shahd Aly
 
Tsiviilõiguste teostamine
Tsiviilõiguste teostamineTsiviilõiguste teostamine
Tsiviilõiguste teostamine
KatiK
 
خطة تسويق في السوق السعودي
خطة تسويق في السوق السعوديخطة تسويق في السوق السعودي
خطة تسويق في السوق السعودي
Tamer Abdelshafy
 

Viewers also liked (12)

Archive Photos for the 125th Anniversary of the Daniels Faculty
Archive Photos for the 125th Anniversary of the Daniels FacultyArchive Photos for the 125th Anniversary of the Daniels Faculty
Archive Photos for the 125th Anniversary of the Daniels Faculty
 
Firelight
FirelightFirelight
Firelight
 
PréSentation1
PréSentation1PréSentation1
PréSentation1
 
Fichas 1,2,3,4 unida. dece
Fichas 1,2,3,4 unida. deceFichas 1,2,3,4 unida. dece
Fichas 1,2,3,4 unida. dece
 
Manual de excel
Manual de excelManual de excel
Manual de excel
 
Materiales de multimedia
Materiales de multimediaMateriales de multimedia
Materiales de multimedia
 
new mill bom1
new mill bom1new mill bom1
new mill bom1
 
The Cold War
The Cold  WarThe Cold  War
The Cold War
 
Estrutura Cursos Presenciais
Estrutura Cursos PresenciaisEstrutura Cursos Presenciais
Estrutura Cursos Presenciais
 
ديكورات مطابخ مودرن مجلة رقيقة
ديكورات مطابخ مودرن مجلة رقيقةديكورات مطابخ مودرن مجلة رقيقة
ديكورات مطابخ مودرن مجلة رقيقة
 
Tsiviilõiguste teostamine
Tsiviilõiguste teostamineTsiviilõiguste teostamine
Tsiviilõiguste teostamine
 
خطة تسويق في السوق السعودي
خطة تسويق في السوق السعوديخطة تسويق في السوق السعودي
خطة تسويق في السوق السعودي
 

Similar to Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10

Franco Peruzzotti R&D InnovAction
Franco Peruzzotti R&D InnovActionFranco Peruzzotti R&D InnovAction
Franco Peruzzotti R&D InnovActioncanaleenergia
 
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"enmoveme
 
Position paper inverter + accumuli
Position paper inverter + accumuliPosition paper inverter + accumuli
Position paper inverter + accumuliANIE Energia
 
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Enel S.p.A.
 
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloOpportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
GIFI
 
Impianto eolico
Impianto eolicoImpianto eolico
Impianto eolico
stefano basso
 
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FERAEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
ANIE Energia
 
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvAnie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvGIFI
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembrecanaleenergia
 
CEIm magazine-Ottobre 2021
CEIm magazine-Ottobre 2021CEIm magazine-Ottobre 2021
CEIm magazine-Ottobre 2021
Massimo Talia
 
Unical scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafr
Unical   scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafrUnical   scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafr
Unical scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafrGIFI
 
Efficienza energetica e nuove convergenze
Efficienza energetica e nuove convergenzeEfficienza energetica e nuove convergenze
Efficienza energetica e nuove convergenze
guestb06e61
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
Sardegna Ricerche
 
5 Risparmio Energetico
5 Risparmio Energetico5 Risparmio Energetico
5 Risparmio EnergeticoLuca Vecchiato
 
Fse 14 - risparmio energetico
Fse   14 - risparmio energeticoFse   14 - risparmio energetico
Fse 14 - risparmio energeticoLuca Vecchiato
 
Il Risparmio Energetico
Il Risparmio EnergeticoIl Risparmio Energetico
Il Risparmio Energetico
agostinomoscato
 
SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre
canaleenergia
 
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Servizi a rete
 

Similar to Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10 (20)

Franco Peruzzotti R&D InnovAction
Franco Peruzzotti R&D InnovActionFranco Peruzzotti R&D InnovAction
Franco Peruzzotti R&D InnovAction
 
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
Libro "Mercato italiano dell'energia elettrica"
 
Position paper inverter + accumuli
Position paper inverter + accumuliPosition paper inverter + accumuli
Position paper inverter + accumuli
 
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
Smart Grids: l’esperienza e la strategia Enel
 
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumuloOpportunità industriali per i sistemi di accumulo
Opportunità industriali per i sistemi di accumulo
 
Impianto eolico
Impianto eolicoImpianto eolico
Impianto eolico
 
Abb Giulio Capocaccia
Abb Giulio CapocacciaAbb Giulio Capocaccia
Abb Giulio Capocaccia
 
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FERAEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
AEEG - Schiavo Ciaccia - Interventi regolatori per le FER
 
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fvAnie energia   i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
Anie energia i sistemi di accumulo come nuova frontiera del fv
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembre
 
CEIm magazine-Ottobre 2021
CEIm magazine-Ottobre 2021CEIm magazine-Ottobre 2021
CEIm magazine-Ottobre 2021
 
Unical scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafr
Unical   scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafrUnical   scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafr
Unical scenari dei sistemi elettrici in presenza di forte penetrazione di iafr
 
Conto energia:
Conto energia: Conto energia:
Conto energia:
 
Efficienza energetica e nuove convergenze
Efficienza energetica e nuove convergenzeEfficienza energetica e nuove convergenze
Efficienza energetica e nuove convergenze
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
5 Risparmio Energetico
5 Risparmio Energetico5 Risparmio Energetico
5 Risparmio Energetico
 
Fse 14 - risparmio energetico
Fse   14 - risparmio energeticoFse   14 - risparmio energetico
Fse 14 - risparmio energetico
 
Il Risparmio Energetico
Il Risparmio EnergeticoIl Risparmio Energetico
Il Risparmio Energetico
 
SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre SMART CITY 3 novembre
SMART CITY 3 novembre
 
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
Webinar “Smart Metering e Chain2: la chiave di accesso alle comunità energeti...
 

More from Ionela

IoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus FlyportIoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus Flyport
Ionela
 
Flyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration pageFlyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration page
Ionela
 
openPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest DatasheetopenPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest Datasheet
Ionela
 
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
Ionela
 
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud servicesOpenpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
Ionela
 
Flyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheetFlyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheet
Ionela
 
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18Ionela
 
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...Ionela
 
Utente premium 2010-10-17
Utente premium   2010-10-17Utente premium   2010-10-17
Utente premium 2010-10-17Ionela
 
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01Ionela
 
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10Ionela
 
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410 2010-10-29
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410   2010-10-29Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410   2010-10-29
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410 2010-10-29Ionela
 
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...Ionela
 
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08
Ubuntu passa a wayland   2010-11-08Ubuntu passa a wayland   2010-11-08
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08Ionela
 
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10
Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10Ionela
 
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05Ionela
 
Thread o processo quale usare - 2010-11-02
Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02
Thread o processo quale usare - 2010-11-02Ionela
 
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03Ionela
 
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...Ionela
 
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...Ionela
 

More from Ionela (20)

IoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus FlyportIoT with OpenPicus Flyport
IoT with OpenPicus Flyport
 
Flyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration pageFlyport wifi webserver configuration page
Flyport wifi webserver configuration page
 
openPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest DatasheetopenPicus Proto Nest Datasheet
openPicus Proto Nest Datasheet
 
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with How to Integrate Internet of Things with Webserver with
How to Integrate Internet of Things with Webserver with
 
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud servicesOpenpicus Flyport interfaces the cloud services
Openpicus Flyport interfaces the cloud services
 
Flyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheetFlyport openPicus datasheet
Flyport openPicus datasheet
 
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft   2010-10-18
Windows phone 7 è l’ultima occasione di microsoft 2010-10-18
 
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...Videocamera cam ball  un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
Videocamera cam ball un mare di caratteristiche nella piccola videocamera a ...
 
Utente premium 2010-10-17
Utente premium   2010-10-17Utente premium   2010-10-17
Utente premium 2010-10-17
 
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04   2010-11-01
Unity sostituisce gnome su ubuntu 11.04 2010-11-01
 
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10Una retina artificiale per ridare la vista   2010-11-10
Una retina artificiale per ridare la vista 2010-11-10
 
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410 2010-10-29
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410   2010-10-29Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410   2010-10-29
Un orologio elettronico completo basato su i2 c rtcc mcp79410 2010-10-29
 
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...Ultimo lancio discovery  delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
Ultimo lancio discovery delle perdite rinviano l’ultimo lancio dello shuttle...
 
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08
Ubuntu passa a wayland   2010-11-08Ubuntu passa a wayland   2010-11-08
Ubuntu passa a wayland 2010-11-08
 
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10
Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10Touchatag  un'applicazione di internet delle cose   2010-11-10
Touchatag un'applicazione di internet delle cose 2010-11-10
 
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
Tianhe 1, il supercomputer cinese - 2010-11-05
 
Thread o processo quale usare - 2010-11-02
Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02Thread o processo  quale usare  - 2010-11-02
Thread o processo quale usare - 2010-11-02
 
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03Termometro digitale usando pic16 f84a   schema elettrico - 2010-11-03
Termometro digitale usando pic16 f84a schema elettrico - 2010-11-03
 
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...Telescopio webb  il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
Telescopio webb il sistema di engineering del telescopio webb della nasa si ...
 
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...Tecnologia light peak  intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
Tecnologia light peak intel potrebbe adottarla da inizio 2011, apple a segui...
 

Energy harvesting finalmente trovato il collegamento 2010-11-10

  • 1. Published on L'Elettronica Open Source (http://it.emcelettronica.com) Home > Blog > blog di Ionela > Contenuto Energy harvesting: finalmente trovato il collegamento By Ionela Created 10/11/2010 - 15:48 Energy harvesting[1] : Ovunque si guardi, gli ingegneri stanno escogitando innovativi modi per sfruttare le fonti energetiche non tradizionali per risolvere i problemi del mondo reale. Maggiore sicurezza e accessibilità, minori costi di manutenzione e di efficienza energetica e la flessibilità del sistema sono solo alcuni dei vantaggi ottenibili con l'energy harvesting, senza fili di rilevamento e monitoraggio / controllo. L'elevato costo dell'energia, nuove normative governative e gli interessi ambientali hanno notevolmente aumentato la domanda per un uso più efficiente dell?energia, ovunque. Le tecnologie emergenti nel settore dell'energia alternativa e miglioramenti nell'utilizzo hanno le potenzialità per consentire performance migliori in mercati diversi. Inoltre, i nuovi prodotti che possono trarre vantaggio da queste nuove tecnologie rappresentano eccellenti opportunità di crescita sia nel breve che nel lungo termine. Una vasta gamma di sensori industriali a bassa potenza e controllori si stanno rivolgendo a fonti alternative di energia come mezzo principale o supplementare per la fornitura di energia. Idealmente, tale "energy harvesting" eliminerà del tutto il bisogno di energia cablata o di batterie. Trasduttori che generano energia elettrica da fonti prontamente disponibili quali i differenziali di temperatura (generatori termoelettrici o Termopile), vibrazioni meccaniche (dispositivi piezoelettrici o elettromeccanici) e leggeri (dispositivi fotovoltaici) sono sempre valide fonti di energia per molte applicazioni. Numerosi sensori wireless, monitor da remoto, e altre applicazioni a bassa potenza sono sulla buona strada per diventare dispositivi di alimentazione "zero" utilizzando solo l'energy harvesting (comunemente denominato "Nanopower" da alcuni). Sebbene l'energy harvesting sia emersa dagli inizi del 2000 (la sua fase embrionale), i progressi tecnologici recenti hanno spinto verso una redditività commerciale. In breve, nel 2010 siamo pronti per la fase di "crescita". Costruire applicazioni con sensori di automazione che utilizzano l'energy harvesting sono già stati distribuiti in Europa, dimostrando che la fase di crescita potrebbe essere già iniziata. Energy harvesting: Le applicazioni esistenti dimostrano la redditività commerciale Anche se il concetto di energy harvesting esiste da anni, l'attuazione di un sistema in un ambiente reale è stata difficile, complessa e costosa. Tuttavia, gli esempi di mercati in cui un approccio di energy harvesting sia stato utilizzato includono le infrastrutture di trasporto, dispositivi medici wireless, rilevamento della pressione , e, naturalmente, la building automation. Nel caso di building automation, sistemi quali sensori di presenza, termostati e interruttori della luce possono fare a meno dell?energia o il
  • 2. cablaggio di controllo normalmente richiesti e utilizzare un sistema di energia meccanica o di raccolta, invece. Questo approccio alternativo può anche ridurre i costi di manutenzione ordinaria normalmente associate ai sistemi cablati, oltre ad eliminare la necessità di cavi per l?installazione in primo luogo, o per la sostituzione della batteria nelle applicazioni wireless. Allo stesso modo, una rete wireless che utilizza una tecnica di energy harvesting può collegarsi ad un numero qualsiasi di sensori in un edificio per ridurre riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC) e costi di illuminazione spegnendosi in aree non essenziali quando l'edificio non ha occupanti. Inoltre, il costo dell'energy harvesting elettronica è spesso minore di quella a fili, per cui vi è chiaramente un guadagno economico con l'adozione di una tecnica ad energy harvesting. Una tipica energia di configurazione o di sistema scavenging, (rappresentata dai quattro principali blocchi di sistema di circuito mostrato in figura 1 sotto), di solito è costituita da una fonte di energia libera, come un generatore termoelettrico (TEG) o termopila attaccato ad una fonte di calore, come un condotto di HVAC, per esempio. Questi piccoli dispositivi termoelettrici sono in grado di convertire piccole differenze di temperatura in energia elettrica. Questa energia elettrica può essere convertita da parte di un circuito di energy harvesting (il secondo blocco nella Figura 1) e modificata in una forma utilizzabile da circuiti di energia inferiori. Queste componenti elettroniche sono costituite da un qualche tipo di sensore, convertitore analogico-digitale e un microcontrollore a potenza bassissima (il terzo blocco nella Figura 1). Questi componenti possono prendere questa energy harvesting, ora in forma di corrente elettrica, ed attivare un sensore per effettuare una lettura o una misura e quindi rendere disponibili questi dati per la trasmissione di potenza tramite un ricetrasmettitore wireless ultralow - rappresentato dal quarto blocco nella catena di circuito mostrata nella Figura 1. . Figura 1. I quattro blocchi principali di un tipico sistema energetico-scavenging. Ogni blocco di sistema di circuito in questa catena, con la possibile eccezione della sorgente di energia ha avuto il proprio insieme unico di vincoli che ne hanno compromesso la redditività commerciale fino ad ora. Sensori di potenza e basso costo e microcontrollori saranno disponibili a breve, tuttavia, è solo negli ultimi due anni che ricetrasmettitori con power ultralow sono diventati disponibili in commercio. Tuttavia, a ritardare in questa catena è stata l'energy harvesting insieme al power manager. Le implementazioni esistenti del blocco del power manager sono una configurazione discreta di basso rendimento, in genere costituito da 35 componenti o più. tali disegni hanno bassa efficienza di conversione e alte correnti di stasi. Entrambe queste carenze risultato in termini di prestazioni in un sistema finale compromesso. L'efficienza di conversione bassa aumenta la quantità di tempo necessaria per alimentare un sistema, che a sua volta aumenta l'intervallo di tempo tra l'assunzione di un sensore di lettura e la trasmissione di questi dati. I limiti della corrente di stasi sono maggiori quanto più bassa è la fonte di energia che può essere raccolta in quanto deve superare il livello necessario per il funzionamento prima di poter utilizzare qualsiasi sovraccarico di alimentazione alle uscite. Infine, si richiede anche un alto grado di alimentazione analogica in modalità switch - cosa che scarseggia in tutto il mondo! L'"anello mancante", se vogliamo, è stato un altamente integrato convertitore DC /DC che può raccogliere e gestire i surplus di energia da fonti di ingresso a bassa voltaggio. Tuttavia, questo sta per cambiare, grazie ad un piccolo componente LTC3108 [2] che permette un grande passo avanti all'energy harvesting. SMPS & POWER convertitore energy harvesting ltc3108 EMCelettronica Srl - P.iva 06433601009
  • 3. Source URL: http://it.emcelettronica.com/energy-harvesting-finalmente-trovato-collegamento Links: [1] http://it.emcelettronica.com/energy-harvesting-ltc3588-soluzione-completa-da-linear-technology [2] http://www.linear.com/pc/productDetail.jsp?navId=H0,C1,C1003,C1042,C1031,C1060,P90287