SlideShare a Scribd company logo
radiobullets.com
Di editoria e podcast
Il credo della nuova classe dirigente del “Post”: giornalismo
multimediale di qualità distribuito su canali digitali innovativi e
redditizi dal punto di vista pubblicitario. È decisamente passato in
secondo piano il giornale cartaceo e la sua stessa declinazione
(grafica e di linguaggio).
2004: podcast, smartphone e iPod.
2014: Serial, giallo-a-puntate condotto da Sarah Koenig,
scaricato 80 milioni di volte in 4 mesi. “I podcast,
potenzialmente, rispondono ai grandi cambiamenti
dell'entertainment: on demand e competizione per il
tempo libero degli utenti”.
radiobullets.com
Di editoria e podcast
Ci sono oggi molte piattaforme e contenitori di podcast.
Tra i più utilizzati, ovviamente, iTunes, la libreria multimediale di
Apple. Esiste qui una sezione interamente dedicata ai podcast.
Ce ne sono a migliaia: educazione, giornalismo, serie.
Con Spreaker potete importare tutti i contenuti sulla
piattaforma utilizzando il link del Feed RSS; caricare e
pubblica nuovi episodi dai vostri dispositivi; registrare o
trasmettere in diretta con l’app.
.
radiobullets.com
Di editoria e podcast
Il podcast è un mezzo di comunicazione che dal 2014/2015 ha conosciuto un secondo
boom grazie alla diffusione di app che rendono semplice l’ascolto (iTunes, Spreaker,
PodcastAddict, Tunein Radio etc) e al traino di alcune personalità e programmi di grande
successo.
Le prospettive di crescita, per il podcast advertising, sono del 25% all’anno fino al
2020. “Secondo Nieman Lab, che ai podcast ha dedicato diverse inchieste, sono 57 milioni
i cittadini americani che già consumano almeno un podcast al mese e la raccolta del
settore è cresciuta del 48% nel 2015. Mentre a partire da quest’anno (2016) e fino al 2020
le previsioni dicono che il settore potrebbe crescere a un tasso pari al 25% l’anno”.
Radio Bullets è tra i pionieri in Italia, in un momento in cui la crescente popolarità del
podcasting lo rende uno dei media meglio posizionati in ottica di sviluppo.
radiobullets.com
Il 20 novembre 2014 va in onda il
primo notiziario di Radio Bullets, web
radio nata dall’idea di Barbara
Schiavulli e Alessia Cerantola: la
prima inviata di guerra, la seconda
giornalista esperta di Estremo Oriente.
Radio Bullets nasce da una riflessione:
quanto poco, in Italia, si parli in
maniera approfondita e continuativa di
altri Paesi.
L’obiettivo di Radio Bullets è quello di
proiettarsi verso un tipo di
informazione nuovo: utilizzare i
podcast per raggiungere un pubblico
sempre più vasto e interessato. Il
contenuto di Radio Bullets è costituito
da una rassegna stampa quotidiana di
notizie divise per temi e aree
geografiche e rubriche tematiche.
radiobullets.com
Software per realizzare podcast
GarageBand Audacity
.
radiobullets.com
Audacity
È un programma gratuito disponibile per Windows, Mac, Linux.
Permette di convertire file audio in diversi formati, convertire file a partire da molte sorgenti,
registrare l’audio ed effettuare basilari e semplici operazioni di editing.
http://www.audacityteam.org/download/
PLUG-IN PER MP3:
http://lame.buanzo.org/#lamewindl
radiobullets.com
Audacity
L’interfaccia di Audacity
Prova di registrazione
Prove di importazione
Prove di esportazione
Mini Tool Bar
Stereo o mono: Con l’audio mono entrambe le casse riproducono lo stesso suono senza la
direzionalità del reale. In modalità e registrazione stereo i due canali possono registrare e
riportare suoni diversi: la resa è quella della direzionalità del suono nella realtà.
radiobullets.com
Audacity
Dissolvenza in entrata
Dissolvenza in uscita
Envelope Tool
Volume - Amplify
Bassi e alti
Cambio Intonazione - Change Pitch
Cambio tempo e speed
Effetto Eco e Altri effetti
Rimozione del rumore
radiobullets.com
Multitraccia
radiobullets.com
Per il montaggio
Jamendo: per
scaricare musica con
licenza Creative
common.
In caso di utilizzo
commerciale della
musica è necessario
effettuare l’acquisto
della licenza.
https://www.jamend
o.com/start
radiobullets.com
Per il montaggio
Freesound.
Attenzione sempre
alle licenze.
https://www.freesou
nd.org/
radiobullets.com
10 consigli per la lettura
1. Tempo di lettura lento (ma non troppo), in particolare se è la prima volta che si vede quel testo
2. La punteggiatura è amica della lettura. Aiuta nelle pause e a prendere fiato
, = piccola sospensione
; : = piccola pausa
. = pausa durante la quale si deve inspirare
. e a capo = lunga pausa dopo la quale si prende il fiato necessario a cominciare un nuovo periodo
3. Se possibile, sottolineare i periodi principali del testo che si sta leggendo
4. Scandire le parole, affinché siano intellegibili
5. Scandire sillabe e parole con naturalezza ma nitidamente
6. Il fiato non è infinito. Saperlo ponderare fa parte del gioco
7. Scandire le parole fino alla fine, ovvero battere le sillabe finali
8. No alla voce piatta. Modulare e interpretare il senso di ciò che si legge aggiunge interesse e
fruibilità per chi ascolta
9. No alla monotonia, sì al ritmo nella lettura
10. Comprensione del testo.
radiobullets.com
Link utili
- http://online-audio-converter.com/it/
- http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-01-12/miracolo-bezos-il-wash
ington-post-che-guadagna-e-assume-180929.shtml?uuid=ADb19hWC&re
fresh_ce=1
- http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-12-22/fenomenologia-succes
so-podcast-non-italia-102230.shtml?uuid=ACQWv6xB
- https://serialpodcast.org/season-one
- http://theweek.com/articles/672949/9-new-podcasts-should-subscribe-201
7
- http://www.radiolab.org/
- https://www.thisamericanlife.org/
- https://www.radiotopia.fm/
- http://radioopensource.org/
radiobullets.com
Contatti
Angela Gennaro
Mail gennaro.a@gmail.com
Twitter @angelagennaro
www.radiobullets.com

More Related Content

Viewers also liked

psicopatologia della memoria
 psicopatologia della memoria psicopatologia della memoria
psicopatologia della memoria
imartini
 

Viewers also liked (19)

Corso "Europa e Italia": Slides "Il bilancio dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Il bilancio dell'UE"Corso "Europa e Italia": Slides "Il bilancio dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Il bilancio dell'UE"
 
Il giornalista di fronte all'italiano contemporaneo
Il giornalista di fronte all'italiano contemporaneoIl giornalista di fronte all'italiano contemporaneo
Il giornalista di fronte all'italiano contemporaneo
 
L’italiano dei giornalisti: errori veniali e peccati mortali. L’errore in agg...
L’italiano dei giornalisti: errori veniali e peccati mortali. L’errore in agg...L’italiano dei giornalisti: errori veniali e peccati mortali. L’errore in agg...
L’italiano dei giornalisti: errori veniali e peccati mortali. L’errore in agg...
 
I reati
I reatiI reati
I reati
 
Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE"Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE"
 
Seminario di Crime Scene Investigation - Master in tecniche avanzate di inves...
Seminario di Crime Scene Investigation - Master in tecniche avanzate di inves...Seminario di Crime Scene Investigation - Master in tecniche avanzate di inves...
Seminario di Crime Scene Investigation - Master in tecniche avanzate di inves...
 
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di interventoIl POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
Il POR FESR 2014-2020: concetti, parole chiave e ambiti di intervento
 
Fotografie e Immagini: violazioni del diritto d'autore?
Fotografie e Immagini: violazioni del diritto d'autore?Fotografie e Immagini: violazioni del diritto d'autore?
Fotografie e Immagini: violazioni del diritto d'autore?
 
Criminologia del Terrorismo endogeno
Criminologia del Terrorismo endogenoCriminologia del Terrorismo endogeno
Criminologia del Terrorismo endogeno
 
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazioneSocial media e news: come i social influenzano l'informazione
Social media e news: come i social influenzano l'informazione
 
I reati tributari e misure cautelari reali
I reati tributari e misure cautelari realiI reati tributari e misure cautelari reali
I reati tributari e misure cautelari reali
 
Terrorismo e Scenari globali
Terrorismo e Scenari globaliTerrorismo e Scenari globali
Terrorismo e Scenari globali
 
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
 
psicopatologia della memoria
 psicopatologia della memoria psicopatologia della memoria
psicopatologia della memoria
 
WhatsApp, giornalismo e pubblica amministrazione, la sperimentazione della Re...
WhatsApp, giornalismo e pubblica amministrazione, la sperimentazione della Re...WhatsApp, giornalismo e pubblica amministrazione, la sperimentazione della Re...
WhatsApp, giornalismo e pubblica amministrazione, la sperimentazione della Re...
 
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i mediaComunicazione ambientale e rapporti con i media
Comunicazione ambientale e rapporti con i media
 
Il lato oscuro della politica: le reti di corruzione sistemica
Il lato oscuro della politica: le reti di corruzione sistemicaIl lato oscuro della politica: le reti di corruzione sistemica
Il lato oscuro della politica: le reti di corruzione sistemica
 
Alimentazione
AlimentazioneAlimentazione
Alimentazione
 
La legge e le sostenze stupefacenti
La legge e le sostenze stupefacentiLa legge e le sostenze stupefacenti
La legge e le sostenze stupefacenti
 

Similar to Editoria e podcast

PR 2.0 opportunità e servizi del web 2.0
PR 2.0 opportunità e servizi del web 2.0PR 2.0 opportunità e servizi del web 2.0
PR 2.0 opportunità e servizi del web 2.0
fpetruzz
 
Current: campagna di lancio 2009.
 Current: campagna di lancio 2009. Current: campagna di lancio 2009.
Current: campagna di lancio 2009.
cOOkies adv
 

Similar to Editoria e podcast (20)

Itunes ed i podcast
Itunes ed i podcastItunes ed i podcast
Itunes ed i podcast
 
Podcast lantichi
Podcast lantichiPodcast lantichi
Podcast lantichi
 
iPress – la lunga storia di una startup con un sogno impossibile
iPress – la lunga storia di una startup con un sogno impossibileiPress – la lunga storia di una startup con un sogno impossibile
iPress – la lunga storia di una startup con un sogno impossibile
 
Open Day IS 13 Maggio - iPress, la lunga storia di una startup con un sogno i...
Open Day IS 13 Maggio - iPress, la lunga storia di una startup con un sogno i...Open Day IS 13 Maggio - iPress, la lunga storia di una startup con un sogno i...
Open Day IS 13 Maggio - iPress, la lunga storia di una startup con un sogno i...
 
Web radio: oltre i confini del mondo
Web radio: oltre i confini del mondoWeb radio: oltre i confini del mondo
Web radio: oltre i confini del mondo
 
Web Radio Overview
Web Radio OverviewWeb Radio Overview
Web Radio Overview
 
Spreaker Media Kit Italian
Spreaker Media Kit ItalianSpreaker Media Kit Italian
Spreaker Media Kit Italian
 
tomarina
tomarinatomarina
tomarina
 
SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast
SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcastSMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast
SMAU NAPOLI 2022 | Dai voce al tuo brand con un podcast
 
Recensione sito spreaker.com
Recensione sito spreaker.comRecensione sito spreaker.com
Recensione sito spreaker.com
 
PR 2.0 opportunità e servizi del web 2.0
PR 2.0 opportunità e servizi del web 2.0PR 2.0 opportunità e servizi del web 2.0
PR 2.0 opportunità e servizi del web 2.0
 
SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...
SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...
SCHF16 Radio Italia Friends: costruire una relazione diretta con i propri fan...
 
Current: campagna di lancio 2009.
 Current: campagna di lancio 2009. Current: campagna di lancio 2009.
Current: campagna di lancio 2009.
 
La pianificazione dei mezzi pubblicitari
La pianificazione dei mezzi pubblicitariLa pianificazione dei mezzi pubblicitari
La pianificazione dei mezzi pubblicitari
 
Aziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda Parte
Aziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda ParteAziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda Parte
Aziende e 2.0, cambiare il modo di pensare - Seconda Parte
 
Presentation forum comunicazione
Presentation forum comunicazionePresentation forum comunicazione
Presentation forum comunicazione
 
The Solution of Making Pitchfork
The Solution of Making PitchforkThe Solution of Making Pitchfork
The Solution of Making Pitchfork
 
Crowdfunding per la radio: analisi e casi di studio
Crowdfunding per la radio: analisi e casi di studioCrowdfunding per la radio: analisi e casi di studio
Crowdfunding per la radio: analisi e casi di studio
 
Giornalismo d'inchiesta e reportage con lo smartphone- Glocal Sud Festival Ma...
Giornalismo d'inchiesta e reportage con lo smartphone- Glocal Sud Festival Ma...Giornalismo d'inchiesta e reportage con lo smartphone- Glocal Sud Festival Ma...
Giornalismo d'inchiesta e reportage con lo smartphone- Glocal Sud Festival Ma...
 
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui mediaiPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
iPress, meno tempo per avere maggiore attenzione sui media
 

More from OdgToscana

More from OdgToscana (20)

Quo vadis Europa? Economia, ambiente e sfida digitale. Scienza, salute e inno...
Quo vadis Europa? Economia, ambiente e sfida digitale. Scienza, salute e inno...Quo vadis Europa? Economia, ambiente e sfida digitale. Scienza, salute e inno...
Quo vadis Europa? Economia, ambiente e sfida digitale. Scienza, salute e inno...
 
Parlare alle imprese: corso auto-imprenditorialità dei giornalisti
Parlare alle imprese: corso auto-imprenditorialità dei giornalistiParlare alle imprese: corso auto-imprenditorialità dei giornalisti
Parlare alle imprese: corso auto-imprenditorialità dei giornalisti
 
Corso Fake News: "Riflessioni sulle fake news"
Corso Fake News: "Riflessioni sulle fake news"Corso Fake News: "Riflessioni sulle fake news"
Corso Fake News: "Riflessioni sulle fake news"
 
Corso Fake news: "All'inizio fu la bufala"
Corso Fake news: "All'inizio fu la bufala"Corso Fake news: "All'inizio fu la bufala"
Corso Fake news: "All'inizio fu la bufala"
 
La fatwa: punto di incontro tra islam e società civile
La fatwa: punto di incontro tra islam e società civile La fatwa: punto di incontro tra islam e società civile
La fatwa: punto di incontro tra islam e società civile
 
Il giornalista digitale tra Direttiva Copryright e Regolamento Privacy UE
Il giornalista digitale tra Direttiva Copryright e Regolamento Privacy UEIl giornalista digitale tra Direttiva Copryright e Regolamento Privacy UE
Il giornalista digitale tra Direttiva Copryright e Regolamento Privacy UE
 
All'inizio fu la bufala
All'inizio fu la bufalaAll'inizio fu la bufala
All'inizio fu la bufala
 
Testo unico dei doveri del giornalista
Testo unico dei doveri del giornalista Testo unico dei doveri del giornalista
Testo unico dei doveri del giornalista
 
La notizia vale l'incolumità dei media?
La notizia vale l'incolumità dei media?La notizia vale l'incolumità dei media?
La notizia vale l'incolumità dei media?
 
Le parole di internet
Le parole di internetLe parole di internet
Le parole di internet
 
L'italiano e le lingue degli altri
L'italiano e le lingue degli altri L'italiano e le lingue degli altri
L'italiano e le lingue degli altri
 
Giornalismo on line e social network
Giornalismo on line e social networkGiornalismo on line e social network
Giornalismo on line e social network
 
Internet o la Fine delle parole
Internet o la Fine delle paroleInternet o la Fine delle parole
Internet o la Fine delle parole
 
Centri antiviolenza e percorsi di uscita dalla violenza
Centri antiviolenza e percorsi di uscita dalla violenzaCentri antiviolenza e percorsi di uscita dalla violenza
Centri antiviolenza e percorsi di uscita dalla violenza
 
Raccontare la violenza: fonti, linguaggi, immagini
Raccontare la violenza: fonti, linguaggi, immaginiRaccontare la violenza: fonti, linguaggi, immagini
Raccontare la violenza: fonti, linguaggi, immagini
 
La violenza di genere tra norme ed aule di tribunale
La violenza di genere tra norme ed aule di tribunaleLa violenza di genere tra norme ed aule di tribunale
La violenza di genere tra norme ed aule di tribunale
 
Osservatorio sociale regionale e dati su violenza contro le donne
Osservatorio sociale regionale e dati su violenza contro le donneOsservatorio sociale regionale e dati su violenza contro le donne
Osservatorio sociale regionale e dati su violenza contro le donne
 
Vaccini e reazioni avverse: precezione del rischio e vaccine hesitancy
Vaccini e reazioni avverse: precezione del rischio e vaccine hesitancyVaccini e reazioni avverse: precezione del rischio e vaccine hesitancy
Vaccini e reazioni avverse: precezione del rischio e vaccine hesitancy
 
Malattie infettive, rilevante problema di Sanità Pubblica
Malattie infettive, rilevante problema di Sanità PubblicaMalattie infettive, rilevante problema di Sanità Pubblica
Malattie infettive, rilevante problema di Sanità Pubblica
 
Come e perchè nascono le strategie vaccinali
Come e perchè nascono le strategie vaccinaliCome e perchè nascono le strategie vaccinali
Come e perchè nascono le strategie vaccinali
 

Editoria e podcast

  • 1. radiobullets.com Di editoria e podcast Il credo della nuova classe dirigente del “Post”: giornalismo multimediale di qualità distribuito su canali digitali innovativi e redditizi dal punto di vista pubblicitario. È decisamente passato in secondo piano il giornale cartaceo e la sua stessa declinazione (grafica e di linguaggio). 2004: podcast, smartphone e iPod. 2014: Serial, giallo-a-puntate condotto da Sarah Koenig, scaricato 80 milioni di volte in 4 mesi. “I podcast, potenzialmente, rispondono ai grandi cambiamenti dell'entertainment: on demand e competizione per il tempo libero degli utenti”.
  • 2. radiobullets.com Di editoria e podcast Ci sono oggi molte piattaforme e contenitori di podcast. Tra i più utilizzati, ovviamente, iTunes, la libreria multimediale di Apple. Esiste qui una sezione interamente dedicata ai podcast. Ce ne sono a migliaia: educazione, giornalismo, serie. Con Spreaker potete importare tutti i contenuti sulla piattaforma utilizzando il link del Feed RSS; caricare e pubblica nuovi episodi dai vostri dispositivi; registrare o trasmettere in diretta con l’app. .
  • 3. radiobullets.com Di editoria e podcast Il podcast è un mezzo di comunicazione che dal 2014/2015 ha conosciuto un secondo boom grazie alla diffusione di app che rendono semplice l’ascolto (iTunes, Spreaker, PodcastAddict, Tunein Radio etc) e al traino di alcune personalità e programmi di grande successo. Le prospettive di crescita, per il podcast advertising, sono del 25% all’anno fino al 2020. “Secondo Nieman Lab, che ai podcast ha dedicato diverse inchieste, sono 57 milioni i cittadini americani che già consumano almeno un podcast al mese e la raccolta del settore è cresciuta del 48% nel 2015. Mentre a partire da quest’anno (2016) e fino al 2020 le previsioni dicono che il settore potrebbe crescere a un tasso pari al 25% l’anno”. Radio Bullets è tra i pionieri in Italia, in un momento in cui la crescente popolarità del podcasting lo rende uno dei media meglio posizionati in ottica di sviluppo.
  • 4. radiobullets.com Il 20 novembre 2014 va in onda il primo notiziario di Radio Bullets, web radio nata dall’idea di Barbara Schiavulli e Alessia Cerantola: la prima inviata di guerra, la seconda giornalista esperta di Estremo Oriente. Radio Bullets nasce da una riflessione: quanto poco, in Italia, si parli in maniera approfondita e continuativa di altri Paesi. L’obiettivo di Radio Bullets è quello di proiettarsi verso un tipo di informazione nuovo: utilizzare i podcast per raggiungere un pubblico sempre più vasto e interessato. Il contenuto di Radio Bullets è costituito da una rassegna stampa quotidiana di notizie divise per temi e aree geografiche e rubriche tematiche.
  • 5. radiobullets.com Software per realizzare podcast GarageBand Audacity .
  • 6. radiobullets.com Audacity È un programma gratuito disponibile per Windows, Mac, Linux. Permette di convertire file audio in diversi formati, convertire file a partire da molte sorgenti, registrare l’audio ed effettuare basilari e semplici operazioni di editing. http://www.audacityteam.org/download/ PLUG-IN PER MP3: http://lame.buanzo.org/#lamewindl
  • 7. radiobullets.com Audacity L’interfaccia di Audacity Prova di registrazione Prove di importazione Prove di esportazione Mini Tool Bar Stereo o mono: Con l’audio mono entrambe le casse riproducono lo stesso suono senza la direzionalità del reale. In modalità e registrazione stereo i due canali possono registrare e riportare suoni diversi: la resa è quella della direzionalità del suono nella realtà.
  • 8. radiobullets.com Audacity Dissolvenza in entrata Dissolvenza in uscita Envelope Tool Volume - Amplify Bassi e alti Cambio Intonazione - Change Pitch Cambio tempo e speed Effetto Eco e Altri effetti Rimozione del rumore
  • 10. radiobullets.com Per il montaggio Jamendo: per scaricare musica con licenza Creative common. In caso di utilizzo commerciale della musica è necessario effettuare l’acquisto della licenza. https://www.jamend o.com/start
  • 11. radiobullets.com Per il montaggio Freesound. Attenzione sempre alle licenze. https://www.freesou nd.org/
  • 12. radiobullets.com 10 consigli per la lettura 1. Tempo di lettura lento (ma non troppo), in particolare se è la prima volta che si vede quel testo 2. La punteggiatura è amica della lettura. Aiuta nelle pause e a prendere fiato , = piccola sospensione ; : = piccola pausa . = pausa durante la quale si deve inspirare . e a capo = lunga pausa dopo la quale si prende il fiato necessario a cominciare un nuovo periodo 3. Se possibile, sottolineare i periodi principali del testo che si sta leggendo 4. Scandire le parole, affinché siano intellegibili 5. Scandire sillabe e parole con naturalezza ma nitidamente 6. Il fiato non è infinito. Saperlo ponderare fa parte del gioco 7. Scandire le parole fino alla fine, ovvero battere le sillabe finali 8. No alla voce piatta. Modulare e interpretare il senso di ciò che si legge aggiunge interesse e fruibilità per chi ascolta 9. No alla monotonia, sì al ritmo nella lettura 10. Comprensione del testo.
  • 13. radiobullets.com Link utili - http://online-audio-converter.com/it/ - http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-01-12/miracolo-bezos-il-wash ington-post-che-guadagna-e-assume-180929.shtml?uuid=ADb19hWC&re fresh_ce=1 - http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-12-22/fenomenologia-succes so-podcast-non-italia-102230.shtml?uuid=ACQWv6xB - https://serialpodcast.org/season-one - http://theweek.com/articles/672949/9-new-podcasts-should-subscribe-201 7 - http://www.radiolab.org/ - https://www.thisamericanlife.org/ - https://www.radiotopia.fm/ - http://radioopensource.org/