SlideShare a Scribd company logo
È ora di piantarla?
Forse.
Agosto 2015
È giunta da poco in Parlamento la proposta di legge con le
“Norme per la legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati”.
Un’altra proposta di legge
per legalizzare la marijuana?
Beh, si!
Questa però forse è la volta buona: la proposta di legge
è stata redatta dall’Intergruppo parlamentare per la
legalizzazione della cannabis, composto da 112 tra Deputati
e Senatori appartenenti a diversi gruppi parlamentari (PD,
SEL, M5S, SC, FI) e guidato dal Sottosegretario agli Esteri, il
liberale già radicale Benedetto Della Vedova.
La proposta è già stata sottoscritta da circa 220 parlamentari:
oltre il 20% del totale.
Moltiesponentidelpartitodimaggioranza,ilPartitoDemocratico,
hanno già manifestato parere favorevole.
Erba libera: è giunta l’ora?
Secondo i dati forniti dall’Intergruppo, il mercato illecito della
cannabis in Italia vale circa 12 miliardi di euro all’anno.
Per i proponenti, i principali vantaggi della legalizzazione
sarebbero:
cospicuo aumento del gettito fiscale, circa il 75% del
prezzo di vendita. Una bella cifra, non c’è dubbio!
	 risparmiodeicostisostenutiperlarepressionedelfenomeno;
	 maggiore tutela per la salute. I prodotti disponibili sul
mercato illegale sono privi di qualsiasi controllo sulla qualità
e la sicurezza.
La Direzione Nazionale Antimafia1
sembra essere
d’accordo, visto che reputa la repressione del fenomeno
un “totale fallimento”: la legalizzazione consentirebbe il
“prosciugamento di un mercato che, almeno in parte, è
appannaggio di associazioni criminali agguerrite”, oltre a
liberare risorse “per il contrasto di altri fenomeni criminali”.
Legalizzazione: un vantaggio per tutti?
1
Relazione annuale sulle attività svolte dal Procuratore nazionale antimafia e dalla Direzione nazionale antimafia, nel periodo 1 luglio
2013- 30 giugno 2014”
Speriamo che sia femmina
Legalizzazione della cannabis, va bene. Ma di cosa si tratta?
Vediamo nel dettaglio la proposta!
Coltivazione e detenzione personale
la proposta di legge presentata in Parlamento prevede la
possibilità che le persone maggiorenni possano coltivare
e detenere legalmente fino a 5 piante di cannabis di
sesso femminile. Sarà possibile detenere i prodotti ottenuti
dalle simpatiche piantine. Chiaramente, però, il raccolto è
per esclusivo uso personale: la vendita è assolutamente
vietata!
Basterà una semplice comunicazione all’ufficio regionale
dei Monopoli di Stato, insomma, per potersi dotare di un
pollice decisamente… verde!
Coltivare e godere dei frutti del proprio lavoro dà sicuramente
soddisfazione. Ma si sa, la condivisione è una delle parole-
chiave quando si parla di queste piantine. E allora, ecco che i
nostri parlamentari propongono i cannabis social club, sul
modello di quanto esiste già oggi in Spagna:
sarà possibile coltivare cannabis in forma associata, in
numero massimo di 50 persone (maggiorenni) che decidono
di costituirsi in associazione;
l’associazione dovrà dotarsi di organi Direttivi, cui però
non potranno accedere membri condannati in via definitiva
per reati di tipo mafioso e quelli connessi al traffico di
stupefacenti;
i social club spagnoli sono luoghi di aggregazione e
condivisione, dove i soli soci producono, distribuiscono
e consumano i prodotti della cannabis. Si tratta infatti di
associazioni senza fini di lucro.
Buena cannabis social club!
Legalizzare significa anche e soprattutto depenalizzare.
Come cambia quindi la disciplina della detenzione?
Sarà possibile, per i maggiorenni, detenere legalmente
fino a 5 grammi di cannabis e prodotti da essa derivati,
aumentati a 15 grammi per la detenzione a casa. La norma
non si applica ai prodotti che derivano da piante coltivate
personalmente.
È il compleanno di un tuo amico e non sai cosa regalargli?
Tranquillo! Se la proposta di legge viene approvato sarà
possibile regalare fino a 15 grammi di prodotto senza
incorrere in sanzioni.
Per uso terapeutico, ed esclusivamente dietro
prescrizione medica, è prevista la possibilità di detenere
quantità maggiori di quelle previste dal regime ordinario.
Solo per me, o anche per te
Dei delitti e delle pene
La proposta di legge, legalizzandone il possesso entro certi
limiti, intende sopprimere tutte le sanzioni amministrative
comminate oggi a chi acquista o detiene prodotti come
marijuana e hashish: dalla sospensione della patente di guida
al divieto di conseguire il passaporto.
Con la nuova legge, infatti:
il possesso o l’acquisto di quantità superiori a quelle
consentite è punito con sanzioni pecuniarie da 100 a
1.000 euro, in proporzione alla gravità della violazione;
le sanzioni vanno invece da 500 a 5.000 euro nel caso di
violazioni dei limiti imposti ai social club.
Vista la natura del prodotto, ad eccezione di quanto
disposto per l’uso personale, la coltivazione, la lavorazione
e la vendita dei prodotti della cannabis saranno soggette
a monopolio di Stato.
Soltanto dopo avere ricevuto l’autorizzazione
dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (AAMS) sarà
possibile coltivare e/o vendere la cannabis e i prodotti
derivati.
Per stabilire i criteri di coltivazione, confezionamento
e altri parametri per l’autorizzazione alla vendita e
coltivazione saranno coinvolti ben tre Ministeri:
Economia, Salute e Politiche Agricole!
Libera erba, non libero mercato!
Tra le proposte più interessanti spicca la possibilità di
potere acquistare legalmente la cannabis presso rivendite
autorizzate, sul modello di quanto già efficacemente testato
per i tabacchi lavorati.
Spetterà all’AAMS autorizzare la vendita al dettaglio
presso esercizi commerciali esclusivamente destinati a tale
attività.
Questa disposizione, unita a quella che impone il divieto di
fumare marijuana e hashish in spazi aperti o “luoghi aperti
al pubblico”, sembra precludere la possibilità di dar vita ai
“coffee shop” sul modello olandese, dove poter consumare
la cannabis dopo l’acquisto. Svista o scelta consapevole?
Ovviamente, è proibito fare pubblicità alla cannabis:
legalizzare non vuol dire incentivare!
Vendita al dettaglio
Qui non si scherza!
La proposta di legge prevede una serie di disposizioni relative
alla cannabis per uso terapeutico. In particolare, i Ministeri
della Salute e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
dovranno indicare:
le procedure per il miglioramento genetico e qualitativo della
cannabis per uso terapeutico, mediante attività di ricerca;
le aree adatte alla coltivazione di piante di cannabis il cui
prodotto è finalizzato all’uso terapeutico;
le aziende farmaceutiche autorizzate a produrre
preparazioni a base di cannabis per finalità mediche.
Oltre al benestare della Direzione Nazionale Antimafia,
molte sono le voci in favore della legalizzazione della cannabis.
L’oncologo Umberto Veronesi, ad esempio, ha affermato:
«Spero che sia la volta buona, perché
fare leggi proibizioniste che poi non sono
rispettate non serve a niente»
Se per i deputati M5S la legalizzazione è una “questione
di giustizia”, Della Vedova fa notare come a causa del
proibizionismo
«siano aumentati i consumatori,
i processi e i soldi alle mafie»
Cannabis libera: favorevoli...
Sulla stessa scia anche Roberto Saviano, che sostiene la
necessità di regolare un mercato nei fatti esistente e di
dimensioni esponenziali.
Una curiosità: Carmelo Palma, colui che ha materialmente
scritto la proposta di legge, non sembra un grande cultore
della nota piantina. Di lui gli amici dicono:
«non si fa una canna
manco morto!»
Cannabis libera: favorevoli...
L’erba libera, ovviamente, non piace proprio a tutti:
Claudio Risè, psicoterapeuta, è categorico anche se un po’
criptico:
«non si muore per uno spinello, ma si muore
arrivando sulla strada dove portano gli spinelli»
Secondo Maurizio Gasparri e Carlo Giovanardi, la
legalizzazione è «un regalo alle mafie».
Gasparri, noto twittatore, ha poi rincarato sul suo social
network preferito: «La droga ha torto e perderà». Qualunque
cosa voglia dire!
Più pragmatico Matteo Salvini:
«Meglio legalizzare la prostituzione,
perché il sesso non fa male!”
... e contrari!
È ora di piantarla? Liberalizzazione della cannabis in Italia

More Related Content

Viewers also liked

Recognition Letter
Recognition LetterRecognition Letter
Recognition LetterSylvia Dao
 
Lobbyists. Pride and Prejudice
Lobbyists. Pride and PrejudiceLobbyists. Pride and Prejudice
Lobbyists. Pride and Prejudice
telosaes
 
Charla protocolo busqueda_de_origenes
Charla protocolo busqueda_de_origenesCharla protocolo busqueda_de_origenes
Charla protocolo busqueda_de_origenesmarisaolivamorales
 
KoBo Toolbox
KoBo ToolboxKoBo Toolbox
KoBo Toolbox
MEASURE Evaluation
 
Exploring the Use of Storytelling as Knowledge Transfer Tool in Organizations
Exploring the Use of Storytelling as Knowledge Transfer Tool in OrganizationsExploring the Use of Storytelling as Knowledge Transfer Tool in Organizations
Exploring the Use of Storytelling as Knowledge Transfer Tool in Organizations
Khairul Shafee Kalid
 
Viva luis pardo
Viva luis pardoViva luis pardo
Viva luis pardo
cepecole
 
Solucionario semana-n-1-ciclo-ordinario-2015-ii
Solucionario semana-n-1-ciclo-ordinario-2015-iiSolucionario semana-n-1-ciclo-ordinario-2015-ii
Solucionario semana-n-1-ciclo-ordinario-2015-ii
Aldo Martín Livia Reyes
 
Pomelo y limon
Pomelo y limonPomelo y limon
Pomelo y limon
cepecole
 

Viewers also liked (9)

Recognition Letter
Recognition LetterRecognition Letter
Recognition Letter
 
Lobbyists. Pride and Prejudice
Lobbyists. Pride and PrejudiceLobbyists. Pride and Prejudice
Lobbyists. Pride and Prejudice
 
Charla protocolo busqueda_de_origenes
Charla protocolo busqueda_de_origenesCharla protocolo busqueda_de_origenes
Charla protocolo busqueda_de_origenes
 
NCM Latin squares talk
NCM Latin squares talkNCM Latin squares talk
NCM Latin squares talk
 
KoBo Toolbox
KoBo ToolboxKoBo Toolbox
KoBo Toolbox
 
Exploring the Use of Storytelling as Knowledge Transfer Tool in Organizations
Exploring the Use of Storytelling as Knowledge Transfer Tool in OrganizationsExploring the Use of Storytelling as Knowledge Transfer Tool in Organizations
Exploring the Use of Storytelling as Knowledge Transfer Tool in Organizations
 
Viva luis pardo
Viva luis pardoViva luis pardo
Viva luis pardo
 
Solucionario semana-n-1-ciclo-ordinario-2015-ii
Solucionario semana-n-1-ciclo-ordinario-2015-iiSolucionario semana-n-1-ciclo-ordinario-2015-ii
Solucionario semana-n-1-ciclo-ordinario-2015-ii
 
Pomelo y limon
Pomelo y limonPomelo y limon
Pomelo y limon
 

Similar to È ora di piantarla? Liberalizzazione della cannabis in Italia

come coltivare marijuana all aperto
come coltivare marijuana all apertocome coltivare marijuana all aperto
come coltivare marijuana all apertoWest60Reese
 
girl scout cookies semi
girl scout cookies semigirl scout cookies semi
girl scout cookies semiHollis75Bruhn
 
semi di marijuana da collezione
semi di marijuana da collezionesemi di marijuana da collezione
semi di marijuana da collezioneBellOneal4
 
come coltivare cannabis outdoor
come coltivare cannabis outdoorcome coltivare cannabis outdoor
come coltivare cannabis outdoorWest60Reese
 
come coltivare la cannabis sul balcone
come coltivare la cannabis sul balconecome coltivare la cannabis sul balcone
come coltivare la cannabis sul balconeSteffensenStrand82
 
autofiorenti quando tagliare
autofiorenti quando tagliareautofiorenti quando tagliare
autofiorenti quando tagliareSantosHirsch4
 
autofiorenti piu produttive
autofiorenti piu produttiveautofiorenti piu produttive
autofiorenti piu produttiveWest60Reese
 
semi di cannabis
semi di cannabissemi di cannabis
semi di cannabisWest60Reese
 
Proposta di incontro agli stati generali per la legalizzazione della cannabis
Proposta di incontro agli stati generali per la legalizzazione della cannabisProposta di incontro agli stati generali per la legalizzazione della cannabis
Proposta di incontro agli stati generali per la legalizzazione della cannabis
ilfattoquotidiano.it
 
Protocollo e csc
Protocollo e cscProtocollo e csc
Protocollo e csc
Giorgio Gatti
 
coltivare cannabis manuale
coltivare cannabis manualecoltivare cannabis manuale
coltivare cannabis manualeBellOneal4
 
white widow cannabis
white widow cannabiswhite widow cannabis
white widow cannabisWest60Reese
 
semi di marijuana+dove acquistarli
semi di marijuana+dove acquistarlisemi di marijuana+dove acquistarli
semi di marijuana+dove acquistarliNedergaardKnudsen95
 
La questione cannabis
La questione cannabisLa questione cannabis
La questione cannabis
Tortuga
 

Similar to È ora di piantarla? Liberalizzazione della cannabis in Italia (20)

come coltivare marijuana all aperto
come coltivare marijuana all apertocome coltivare marijuana all aperto
come coltivare marijuana all aperto
 
cheese xxl auto
cheese xxl autocheese xxl auto
cheese xxl auto
 
auto cheese nl
auto cheese nlauto cheese nl
auto cheese nl
 
girl scout cookies semi
girl scout cookies semigirl scout cookies semi
girl scout cookies semi
 
semi di marijuana da collezione
semi di marijuana da collezionesemi di marijuana da collezione
semi di marijuana da collezione
 
coltivare la cannabis
coltivare la cannabiscoltivare la cannabis
coltivare la cannabis
 
come coltivare cannabis outdoor
come coltivare cannabis outdoorcome coltivare cannabis outdoor
come coltivare cannabis outdoor
 
come coltivare la cannabis sul balcone
come coltivare la cannabis sul balconecome coltivare la cannabis sul balcone
come coltivare la cannabis sul balcone
 
autofiorenti quando tagliare
autofiorenti quando tagliareautofiorenti quando tagliare
autofiorenti quando tagliare
 
big bud auto
big bud autobig bud auto
big bud auto
 
autofiorenti piu produttive
autofiorenti piu produttiveautofiorenti piu produttive
autofiorenti piu produttive
 
auto white widow
auto white widowauto white widow
auto white widow
 
semi di cannabis
semi di cannabissemi di cannabis
semi di cannabis
 
Proposta di incontro agli stati generali per la legalizzazione della cannabis
Proposta di incontro agli stati generali per la legalizzazione della cannabisProposta di incontro agli stati generali per la legalizzazione della cannabis
Proposta di incontro agli stati generali per la legalizzazione della cannabis
 
Protocollo e csc
Protocollo e cscProtocollo e csc
Protocollo e csc
 
coltivare cannabis manuale
coltivare cannabis manualecoltivare cannabis manuale
coltivare cannabis manuale
 
white widow cannabis
white widow cannabiswhite widow cannabis
white widow cannabis
 
semi di marijuana+dove acquistarli
semi di marijuana+dove acquistarlisemi di marijuana+dove acquistarli
semi di marijuana+dove acquistarli
 
La questione cannabis
La questione cannabisLa questione cannabis
La questione cannabis
 
semi di canapa femminizzati
semi di canapa femminizzatisemi di canapa femminizzati
semi di canapa femminizzati
 

More from telosaes

THE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENTTHE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENT
telosaes
 
IL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONIIL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONI
telosaes
 
THE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULESTHE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULES
telosaes
 
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATOIL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
telosaes
 
GRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARIGRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARI
telosaes
 
PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS
telosaes
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
telosaes
 
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
telosaes
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
telosaes
 
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONSTHE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
telosaes
 
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTELA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
telosaes
 
THE CONSOB
THE CONSOBTHE CONSOB
THE CONSOB
telosaes
 
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
telosaes
 
PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA
telosaes
 
THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION
telosaes
 
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENTTHE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
telosaes
 
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATOLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
telosaes
 
LA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTILA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTI
telosaes
 
THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS
telosaes
 
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAWGENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
telosaes
 

More from telosaes (20)

THE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENTTHE MELONI GOVERNMENT
THE MELONI GOVERNMENT
 
IL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONIIL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONI
 
THE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULESTHE NEW SENATE RULES
THE NEW SENATE RULES
 
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATOIL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SENATO
 
GRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARIGRUPPI PARLAMENTARI
GRUPPI PARLAMENTARI
 
PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS PARLIAMENTARY GROUPS
PARLIAMENTARY GROUPS
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
 
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
ANNUAL MARKET AND COMPETITION LAW
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
 
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONSTHE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
THE SEVERINO LAW WHAT IT SETS OUT, ACTUAL CASES, OPEN QUESTIONS
 
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTELA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
LA LEGGE SEVERINO. COSA STABILISCE, CASI CONCRETI, QUESTIONI APERTE
 
THE CONSOB
THE CONSOBTHE CONSOB
THE CONSOB
 
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
LA CONSOB: COS’È, COSA FA, A COSA SERVE
 
PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA PROFESSIONE LOBBISTA
PROFESSIONE LOBBISTA
 
THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION THE LOBBYING PROFESSION
THE LOBBYING PROFESSION
 
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENTTHE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
THE STATE GENERAL ACCOUNTING DEPARTMENT
 
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATOLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO
 
LA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTILA CORTE DEI CONTI
LA CORTE DEI CONTI
 
THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS THE COURT OF AUDITORS
THE COURT OF AUDITORS
 
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAWGENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
GENDER QUOTAS: EQUALITY IMPOSED BY LAW
 

È ora di piantarla? Liberalizzazione della cannabis in Italia

  • 1. È ora di piantarla? Forse. Agosto 2015
  • 2. È giunta da poco in Parlamento la proposta di legge con le “Norme per la legalizzazione della cannabis e dei suoi derivati”. Un’altra proposta di legge per legalizzare la marijuana? Beh, si! Questa però forse è la volta buona: la proposta di legge è stata redatta dall’Intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis, composto da 112 tra Deputati e Senatori appartenenti a diversi gruppi parlamentari (PD, SEL, M5S, SC, FI) e guidato dal Sottosegretario agli Esteri, il liberale già radicale Benedetto Della Vedova. La proposta è già stata sottoscritta da circa 220 parlamentari: oltre il 20% del totale. Moltiesponentidelpartitodimaggioranza,ilPartitoDemocratico, hanno già manifestato parere favorevole. Erba libera: è giunta l’ora?
  • 3. Secondo i dati forniti dall’Intergruppo, il mercato illecito della cannabis in Italia vale circa 12 miliardi di euro all’anno. Per i proponenti, i principali vantaggi della legalizzazione sarebbero: cospicuo aumento del gettito fiscale, circa il 75% del prezzo di vendita. Una bella cifra, non c’è dubbio! risparmiodeicostisostenutiperlarepressionedelfenomeno; maggiore tutela per la salute. I prodotti disponibili sul mercato illegale sono privi di qualsiasi controllo sulla qualità e la sicurezza. La Direzione Nazionale Antimafia1 sembra essere d’accordo, visto che reputa la repressione del fenomeno un “totale fallimento”: la legalizzazione consentirebbe il “prosciugamento di un mercato che, almeno in parte, è appannaggio di associazioni criminali agguerrite”, oltre a liberare risorse “per il contrasto di altri fenomeni criminali”. Legalizzazione: un vantaggio per tutti? 1 Relazione annuale sulle attività svolte dal Procuratore nazionale antimafia e dalla Direzione nazionale antimafia, nel periodo 1 luglio 2013- 30 giugno 2014”
  • 4. Speriamo che sia femmina Legalizzazione della cannabis, va bene. Ma di cosa si tratta? Vediamo nel dettaglio la proposta! Coltivazione e detenzione personale la proposta di legge presentata in Parlamento prevede la possibilità che le persone maggiorenni possano coltivare e detenere legalmente fino a 5 piante di cannabis di sesso femminile. Sarà possibile detenere i prodotti ottenuti dalle simpatiche piantine. Chiaramente, però, il raccolto è per esclusivo uso personale: la vendita è assolutamente vietata! Basterà una semplice comunicazione all’ufficio regionale dei Monopoli di Stato, insomma, per potersi dotare di un pollice decisamente… verde!
  • 5. Coltivare e godere dei frutti del proprio lavoro dà sicuramente soddisfazione. Ma si sa, la condivisione è una delle parole- chiave quando si parla di queste piantine. E allora, ecco che i nostri parlamentari propongono i cannabis social club, sul modello di quanto esiste già oggi in Spagna: sarà possibile coltivare cannabis in forma associata, in numero massimo di 50 persone (maggiorenni) che decidono di costituirsi in associazione; l’associazione dovrà dotarsi di organi Direttivi, cui però non potranno accedere membri condannati in via definitiva per reati di tipo mafioso e quelli connessi al traffico di stupefacenti; i social club spagnoli sono luoghi di aggregazione e condivisione, dove i soli soci producono, distribuiscono e consumano i prodotti della cannabis. Si tratta infatti di associazioni senza fini di lucro. Buena cannabis social club!
  • 6. Legalizzare significa anche e soprattutto depenalizzare. Come cambia quindi la disciplina della detenzione? Sarà possibile, per i maggiorenni, detenere legalmente fino a 5 grammi di cannabis e prodotti da essa derivati, aumentati a 15 grammi per la detenzione a casa. La norma non si applica ai prodotti che derivano da piante coltivate personalmente. È il compleanno di un tuo amico e non sai cosa regalargli? Tranquillo! Se la proposta di legge viene approvato sarà possibile regalare fino a 15 grammi di prodotto senza incorrere in sanzioni. Per uso terapeutico, ed esclusivamente dietro prescrizione medica, è prevista la possibilità di detenere quantità maggiori di quelle previste dal regime ordinario. Solo per me, o anche per te
  • 7. Dei delitti e delle pene La proposta di legge, legalizzandone il possesso entro certi limiti, intende sopprimere tutte le sanzioni amministrative comminate oggi a chi acquista o detiene prodotti come marijuana e hashish: dalla sospensione della patente di guida al divieto di conseguire il passaporto. Con la nuova legge, infatti: il possesso o l’acquisto di quantità superiori a quelle consentite è punito con sanzioni pecuniarie da 100 a 1.000 euro, in proporzione alla gravità della violazione; le sanzioni vanno invece da 500 a 5.000 euro nel caso di violazioni dei limiti imposti ai social club.
  • 8. Vista la natura del prodotto, ad eccezione di quanto disposto per l’uso personale, la coltivazione, la lavorazione e la vendita dei prodotti della cannabis saranno soggette a monopolio di Stato. Soltanto dopo avere ricevuto l’autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (AAMS) sarà possibile coltivare e/o vendere la cannabis e i prodotti derivati. Per stabilire i criteri di coltivazione, confezionamento e altri parametri per l’autorizzazione alla vendita e coltivazione saranno coinvolti ben tre Ministeri: Economia, Salute e Politiche Agricole! Libera erba, non libero mercato!
  • 9. Tra le proposte più interessanti spicca la possibilità di potere acquistare legalmente la cannabis presso rivendite autorizzate, sul modello di quanto già efficacemente testato per i tabacchi lavorati. Spetterà all’AAMS autorizzare la vendita al dettaglio presso esercizi commerciali esclusivamente destinati a tale attività. Questa disposizione, unita a quella che impone il divieto di fumare marijuana e hashish in spazi aperti o “luoghi aperti al pubblico”, sembra precludere la possibilità di dar vita ai “coffee shop” sul modello olandese, dove poter consumare la cannabis dopo l’acquisto. Svista o scelta consapevole? Ovviamente, è proibito fare pubblicità alla cannabis: legalizzare non vuol dire incentivare! Vendita al dettaglio
  • 10. Qui non si scherza! La proposta di legge prevede una serie di disposizioni relative alla cannabis per uso terapeutico. In particolare, i Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dovranno indicare: le procedure per il miglioramento genetico e qualitativo della cannabis per uso terapeutico, mediante attività di ricerca; le aree adatte alla coltivazione di piante di cannabis il cui prodotto è finalizzato all’uso terapeutico; le aziende farmaceutiche autorizzate a produrre preparazioni a base di cannabis per finalità mediche.
  • 11. Oltre al benestare della Direzione Nazionale Antimafia, molte sono le voci in favore della legalizzazione della cannabis. L’oncologo Umberto Veronesi, ad esempio, ha affermato: «Spero che sia la volta buona, perché fare leggi proibizioniste che poi non sono rispettate non serve a niente» Se per i deputati M5S la legalizzazione è una “questione di giustizia”, Della Vedova fa notare come a causa del proibizionismo «siano aumentati i consumatori, i processi e i soldi alle mafie» Cannabis libera: favorevoli...
  • 12. Sulla stessa scia anche Roberto Saviano, che sostiene la necessità di regolare un mercato nei fatti esistente e di dimensioni esponenziali. Una curiosità: Carmelo Palma, colui che ha materialmente scritto la proposta di legge, non sembra un grande cultore della nota piantina. Di lui gli amici dicono: «non si fa una canna manco morto!» Cannabis libera: favorevoli...
  • 13. L’erba libera, ovviamente, non piace proprio a tutti: Claudio Risè, psicoterapeuta, è categorico anche se un po’ criptico: «non si muore per uno spinello, ma si muore arrivando sulla strada dove portano gli spinelli» Secondo Maurizio Gasparri e Carlo Giovanardi, la legalizzazione è «un regalo alle mafie». Gasparri, noto twittatore, ha poi rincarato sul suo social network preferito: «La droga ha torto e perderà». Qualunque cosa voglia dire! Più pragmatico Matteo Salvini: «Meglio legalizzare la prostituzione, perché il sesso non fa male!” ... e contrari!