SlideShare a Scribd company logo
Dissonanza e cambiamento:
valori e valore nei processi di innovazione
Filippo Barbera
Università di Torino e Collegio Carlo Alberto
FESTIVAL DELLE COMUNITÀ DEL CAMBIAMENTO
III EDIZIONE
MILANO 7-10 OTTOBRE 2016
EVITARE L’ATTRITO
“Un flusso libero di informazioni è positivo”
senza SE e senza MA.
Un punto su cui economisti
e sociologi sono d’accordo :
È sempre vero?
Il valore del
dubbio…
L’intelligenza è una proprietà organizzativa:
→ i sistemi intelligenti sono composti da unità diverse,
indipendenti MA connesse
→ L’assenza di diversità diminuisce la riflessività e, di
conseguenza, la capacità di identificare l’errore
Perchè la
diversità è
importante?
I gruppi etnicamente omogenei sono
caratterizzati da processi cognitivi più semplici
rispetto ai gruppi etnicamente eterogenei
(Antonio et al. 2004; Psychol Sci)
Le giurie più omogenee considerano un
insieme di informazioni più limitato, discutono
meno e generano decisioni meno accurate
delle giurie più eterogenee
(Sommers 2006; J Pers Soc Psychol)
2 ESEMPI
I GRUPPI ETNICI E LE
GIURIE
→Laparolaaigiurati-12
AngryMen(1957) diSidney
Lumet
IVgiurato:Hounragionevole
dubbioadesso.
XIgiurato:Undiciauno
VIIgiurato:Beh,eorachesifa?
VIIIgiurato:Ora discutiamo.
Una prova sperimentale:
Mercati sperimentali (in the lab):
→ Identici eccetto che per il livello di omogeneità
etnica
Risultato:
maggiore accuratezza previsiva nei mercati eterogenei
0 %
10 %
20 %
30 %
40 %
50 %
Diverse markets Homogeneous markets
Pricingaccuracy
Il comportamento
da “gregge” è più
probabile
se ci trova circondati
da simili …
La diversità è il
motore del
cambiamento
sociale
Il cambiamento è sempre la ri-combinazione originale di
elementi pregressi
L’eroe del modello
industriale
marchigiano è il
“metal mezzadro”
il contadino operaio che
lavora a domicilio per
l’industria negli intervalli
della fatica nei campi,
sposando antico sapere
artigianale e ritmi da
cottimo.
La morale:
RI.D.I
 Ricerca: non sai cosa, lo riconoscerai quando lo
troverai;
 Dissonanza: fatti guidare dall’attrito e dalla frizione
creativa;
 Incomprensione: per capire, bisogna non capirsi
L’innovatore (sociale?) è colui che trae valore dalla
tensione creativa tra valori
La mobilità di carriera espone a valori diversi…
E GENERA…
FindtheBeat!
LA DISSONⱯNZA
Per mobilitare
la tensione
creativa e
l’innovazione
è necessario...
Giocare più di un gioco simultaneamente
1. PROFIT;
2. MOTIVAZIONE INTRINSECA;
3. MERCATO.
1. NON PROFIT;
2. MOTVAZIONE
ESTRINSECA;
3. RESPONSABILITA’.
Consigli per gli acquisti
Siate diversi, siate connessi!
Grazie per l’attenzione!
filippo.barbera@unito.it
twitter: @FilBarbera
Skype: filippo.barbera_to

More Related Content

Viewers also liked

Rivoluzione digitale e medicina narrativa - Cristina Cenci, 24 maggio 2016 #s...
Rivoluzione digitale e medicina narrativa - Cristina Cenci, 24 maggio 2016 #s...Rivoluzione digitale e medicina narrativa - Cristina Cenci, 24 maggio 2016 #s...
Rivoluzione digitale e medicina narrativa - Cristina Cenci, 24 maggio 2016 #s...
Eugenio Santoro
 
Evoluzione rivoluzione
Evoluzione rivoluzioneEvoluzione rivoluzione
Evoluzione rivoluzione
Tommaso Saccone
 
Il "Metodo del consenso"
Il "Metodo del consenso"Il "Metodo del consenso"
Il "Metodo del consenso"
Giovanni Negro
 
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
Arnaldo Amlesu
 
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
Arnaldo Amlesu
 
Startup ad alto valore ambientale e sociale. Proposte di policy
Startup ad alto valore ambientale e sociale. Proposte di policyStartup ad alto valore ambientale e sociale. Proposte di policy
Startup ad alto valore ambientale e sociale. Proposte di policy
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
Open Innovation - global trends and examples
Open Innovation - global trends and examplesOpen Innovation - global trends and examples
Open Innovation - global trends and examples
Jose Claudio Terra
 
Open Innovation
Open Innovation Open Innovation
Open Innovation
Alar Kolk
 
DISPLAY LUMAscape
DISPLAY LUMAscapeDISPLAY LUMAscape
DISPLAY LUMAscape
LUMA Partners
 

Viewers also liked (9)

Rivoluzione digitale e medicina narrativa - Cristina Cenci, 24 maggio 2016 #s...
Rivoluzione digitale e medicina narrativa - Cristina Cenci, 24 maggio 2016 #s...Rivoluzione digitale e medicina narrativa - Cristina Cenci, 24 maggio 2016 #s...
Rivoluzione digitale e medicina narrativa - Cristina Cenci, 24 maggio 2016 #s...
 
Evoluzione rivoluzione
Evoluzione rivoluzioneEvoluzione rivoluzione
Evoluzione rivoluzione
 
Il "Metodo del consenso"
Il "Metodo del consenso"Il "Metodo del consenso"
Il "Metodo del consenso"
 
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (2)
 
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
I manuali del comunicare. L'INFORMATICA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE (1)
 
Startup ad alto valore ambientale e sociale. Proposte di policy
Startup ad alto valore ambientale e sociale. Proposte di policyStartup ad alto valore ambientale e sociale. Proposte di policy
Startup ad alto valore ambientale e sociale. Proposte di policy
 
Open Innovation - global trends and examples
Open Innovation - global trends and examplesOpen Innovation - global trends and examples
Open Innovation - global trends and examples
 
Open Innovation
Open Innovation Open Innovation
Open Innovation
 
DISPLAY LUMAscape
DISPLAY LUMAscapeDISPLAY LUMAscape
DISPLAY LUMAscape
 

Similar to “Dissonanza e cambiamento: valori e valore nei processi di innovazione” di Filippo Barbera, Università di Torino e Collegio Carlo Alberto

La decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinitaLa decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
venetianlanguage
 
Strategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new mediaStrategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new mediaLorenza Boninu
 
Educazione all’intercultura (ultimato)
Educazione all’intercultura (ultimato)Educazione all’intercultura (ultimato)
Educazione all’intercultura (ultimato)
Vittore Pecchini
 
L’identità professionale dell’operatore in sanità
L’identità professionale dell’operatore in sanitàL’identità professionale dell’operatore in sanità
L’identità professionale dell’operatore in sanità
ISTUD Business School
 
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdfLA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
venetianlanguage
 
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsaPopoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsaEverardo Minardi
 
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsaPopoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
Everardo Minardi
 
Resizing Robots - 7 regole di sopravvivenza per i lavoratori della conoscenza...
Resizing Robots - 7 regole di sopravvivenza per i lavoratori della conoscenza...Resizing Robots - 7 regole di sopravvivenza per i lavoratori della conoscenza...
Resizing Robots - 7 regole di sopravvivenza per i lavoratori della conoscenza...
Fabrizio Cardinali
 
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturaleQuale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
Vittoria Nervi career strategist
 
Il volantino della fondazione che promuove l'evento
Il volantino della fondazione che promuove l'eventoIl volantino della fondazione che promuove l'evento
Il volantino della fondazione che promuove l'evento
viaemilianet
 
La globalizzazione
La globalizzazioneLa globalizzazione
La globalizzazione
sogni123
 
Molteplicità di culture
Molteplicità di cultureMolteplicità di culture
Molteplicità di culture
leticiaczanella
 
A THALER IL NOBEL PER L’ECONOMIA (per chi ci crede)
A  THALER  IL  NOBEL  PER  L’ECONOMIA (per  chi  ci  crede)A  THALER  IL  NOBEL  PER  L’ECONOMIA (per  chi  ci  crede)
A THALER IL NOBEL PER L’ECONOMIA (per chi ci crede)
tramerper
 
Un approccio civile al capitalismo fra utopia e realtà
Un approccio civile al capitalismo fra utopia e realtàUn approccio civile al capitalismo fra utopia e realtà
Un approccio civile al capitalismo fra utopia e realtà
Assocamerestero e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE)
 
Millennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politicaMillennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politica
Digital marketing & Social listening strategist
 
Mitologie economiche - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pre...
Mitologie economiche - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pre...Mitologie economiche - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pre...
Mitologie economiche - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pre...
Complexity Institute
 
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuroIl cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
Sara Andreoli
 
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
liceodonmilaniacquaviva
 

Similar to “Dissonanza e cambiamento: valori e valore nei processi di innovazione” di Filippo Barbera, Università di Torino e Collegio Carlo Alberto (20)

La decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinitaLa decostruzone ed il mito della crescita infinita
La decostruzone ed il mito della crescita infinita
 
Strategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new mediaStrategie di legittimazione fra old e new media
Strategie di legittimazione fra old e new media
 
Educazione all’intercultura (ultimato)
Educazione all’intercultura (ultimato)Educazione all’intercultura (ultimato)
Educazione all’intercultura (ultimato)
 
L’identità professionale dell’operatore in sanità
L’identità professionale dell’operatore in sanitàL’identità professionale dell’operatore in sanità
L’identità professionale dell’operatore in sanità
 
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdfLA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
LA TEOLOGIA DELLA CRESCITA INFINITA.pdf
 
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsaPopoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
 
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsaPopoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
Popoli diversi, culture diverse da rischio a risorsa
 
Resizing Robots - 7 regole di sopravvivenza per i lavoratori della conoscenza...
Resizing Robots - 7 regole di sopravvivenza per i lavoratori della conoscenza...Resizing Robots - 7 regole di sopravvivenza per i lavoratori della conoscenza...
Resizing Robots - 7 regole di sopravvivenza per i lavoratori della conoscenza...
 
Comunicazione interculturale breve 1h.
Comunicazione interculturale breve 1h.Comunicazione interculturale breve 1h.
Comunicazione interculturale breve 1h.
 
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturaleQuale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
Quale e' il tuo quoziente di intelligenza culturale
 
Il volantino della fondazione che promuove l'evento
Il volantino della fondazione che promuove l'eventoIl volantino della fondazione che promuove l'evento
Il volantino della fondazione che promuove l'evento
 
La globalizzazione
La globalizzazioneLa globalizzazione
La globalizzazione
 
Molteplicità di culture
Molteplicità di cultureMolteplicità di culture
Molteplicità di culture
 
A THALER IL NOBEL PER L’ECONOMIA (per chi ci crede)
A  THALER  IL  NOBEL  PER  L’ECONOMIA (per  chi  ci  crede)A  THALER  IL  NOBEL  PER  L’ECONOMIA (per  chi  ci  crede)
A THALER IL NOBEL PER L’ECONOMIA (per chi ci crede)
 
TESI FINALE - Copia
TESI FINALE - CopiaTESI FINALE - Copia
TESI FINALE - Copia
 
Un approccio civile al capitalismo fra utopia e realtà
Un approccio civile al capitalismo fra utopia e realtàUn approccio civile al capitalismo fra utopia e realtà
Un approccio civile al capitalismo fra utopia e realtà
 
Millennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politicaMillennials: il ritorno della passione politica
Millennials: il ritorno della passione politica
 
Mitologie economiche - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pre...
Mitologie economiche - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pre...Mitologie economiche - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pre...
Mitologie economiche - Al Complexity Literacy Meeting le slides del libro pre...
 
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuroIl cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
Il cambiamento? Deriva dal bisogno di futuro
 
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
Seconda prova liceo economico sociale dal 2013 al 2015
 

More from RENA

“Senza leadership al femminile non c'è cambiamento” di Annalisa Monfreda, Don...
“Senza leadership al femminile non c'è cambiamento” di Annalisa Monfreda, Don...“Senza leadership al femminile non c'è cambiamento” di Annalisa Monfreda, Don...
“Senza leadership al femminile non c'è cambiamento” di Annalisa Monfreda, Don...
RENA
 
“La rivoluzione dell'altruismo efficace” di Marco Annoni, Fondazione Veronesi...
“La rivoluzione dell'altruismo efficace” di Marco Annoni, Fondazione Veronesi...“La rivoluzione dell'altruismo efficace” di Marco Annoni, Fondazione Veronesi...
“La rivoluzione dell'altruismo efficace” di Marco Annoni, Fondazione Veronesi...
RENA
 
AG Bologna 18.06.2016 I Renaissance
AG Bologna 18.06.2016 I RenaissanceAG Bologna 18.06.2016 I Renaissance
AG Bologna 18.06.2016 I Renaissance
RENA
 
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
RENA
 
AG Bologna 18.06.2016 I Programma
AG Bologna 18.06.2016 I Programma AG Bologna 18.06.2016 I Programma
AG Bologna 18.06.2016 I Programma
RENA
 
AG Bologna 18.06.2016 I Discorso introduttivo di Francesco Russo
AG Bologna 18.06.2016 I Discorso introduttivo di Francesco RussoAG Bologna 18.06.2016 I Discorso introduttivo di Francesco Russo
AG Bologna 18.06.2016 I Discorso introduttivo di Francesco Russo
RENA
 
Candidatura #AG RENA: FIRENZE
Candidatura #AG RENA: FIRENZECandidatura #AG RENA: FIRENZE
Candidatura #AG RENA: FIRENZE
RENA
 
Candidatura #AG RENA: TORINO
Candidatura #AG RENA: TORINOCandidatura #AG RENA: TORINO
Candidatura #AG RENA: TORINO
RENA
 
Candidatura #AG RENA: RIETI-TERNI
Candidatura #AG RENA: RIETI-TERNICandidatura #AG RENA: RIETI-TERNI
Candidatura #AG RENA: RIETI-TERNI
RENA
 
Diventare socio
Diventare socioDiventare socio
Diventare socio
RENA
 
Il 2015 di RENA
Il 2015 di RENAIl 2015 di RENA
Il 2015 di RENA
RENA
 
Posizionamento culturale RENA
Posizionamento culturale RENAPosizionamento culturale RENA
Posizionamento culturale RENA
RENA
 
RENA 3.0
RENA 3.0RENA 3.0
RENA 3.0
RENA
 
Oltre i dati strumenti tecnologici per una rena digitale
Oltre i dati  strumenti tecnologici per una rena digitaleOltre i dati  strumenti tecnologici per una rena digitale
Oltre i dati strumenti tecnologici per una rena digitaleRENA
 
Rena racconto 2015 per ag
Rena racconto 2015 per agRena racconto 2015 per ag
Rena racconto 2015 per agRENA
 
Posizionamento culturale rena
Posizionamento culturale renaPosizionamento culturale rena
Posizionamento culturale renaRENA
 
RENA Formazione
RENA FormazioneRENA Formazione
RENA Formazione
RENA
 
RENA: ieri, oggi e domani
RENA: ieri, oggi e domaniRENA: ieri, oggi e domani
RENA: ieri, oggi e domani
RENA
 
Risultati mappatura soci RENA
Risultati mappatura soci RENARisultati mappatura soci RENA
Risultati mappatura soci RENA
RENA
 
RENA e la Sharing Economy
RENA e la Sharing EconomyRENA e la Sharing Economy
RENA e la Sharing Economy
RENA
 

More from RENA (20)

“Senza leadership al femminile non c'è cambiamento” di Annalisa Monfreda, Don...
“Senza leadership al femminile non c'è cambiamento” di Annalisa Monfreda, Don...“Senza leadership al femminile non c'è cambiamento” di Annalisa Monfreda, Don...
“Senza leadership al femminile non c'è cambiamento” di Annalisa Monfreda, Don...
 
“La rivoluzione dell'altruismo efficace” di Marco Annoni, Fondazione Veronesi...
“La rivoluzione dell'altruismo efficace” di Marco Annoni, Fondazione Veronesi...“La rivoluzione dell'altruismo efficace” di Marco Annoni, Fondazione Veronesi...
“La rivoluzione dell'altruismo efficace” di Marco Annoni, Fondazione Veronesi...
 
AG Bologna 18.06.2016 I Renaissance
AG Bologna 18.06.2016 I RenaissanceAG Bologna 18.06.2016 I Renaissance
AG Bologna 18.06.2016 I Renaissance
 
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
 
AG Bologna 18.06.2016 I Programma
AG Bologna 18.06.2016 I Programma AG Bologna 18.06.2016 I Programma
AG Bologna 18.06.2016 I Programma
 
AG Bologna 18.06.2016 I Discorso introduttivo di Francesco Russo
AG Bologna 18.06.2016 I Discorso introduttivo di Francesco RussoAG Bologna 18.06.2016 I Discorso introduttivo di Francesco Russo
AG Bologna 18.06.2016 I Discorso introduttivo di Francesco Russo
 
Candidatura #AG RENA: FIRENZE
Candidatura #AG RENA: FIRENZECandidatura #AG RENA: FIRENZE
Candidatura #AG RENA: FIRENZE
 
Candidatura #AG RENA: TORINO
Candidatura #AG RENA: TORINOCandidatura #AG RENA: TORINO
Candidatura #AG RENA: TORINO
 
Candidatura #AG RENA: RIETI-TERNI
Candidatura #AG RENA: RIETI-TERNICandidatura #AG RENA: RIETI-TERNI
Candidatura #AG RENA: RIETI-TERNI
 
Diventare socio
Diventare socioDiventare socio
Diventare socio
 
Il 2015 di RENA
Il 2015 di RENAIl 2015 di RENA
Il 2015 di RENA
 
Posizionamento culturale RENA
Posizionamento culturale RENAPosizionamento culturale RENA
Posizionamento culturale RENA
 
RENA 3.0
RENA 3.0RENA 3.0
RENA 3.0
 
Oltre i dati strumenti tecnologici per una rena digitale
Oltre i dati  strumenti tecnologici per una rena digitaleOltre i dati  strumenti tecnologici per una rena digitale
Oltre i dati strumenti tecnologici per una rena digitale
 
Rena racconto 2015 per ag
Rena racconto 2015 per agRena racconto 2015 per ag
Rena racconto 2015 per ag
 
Posizionamento culturale rena
Posizionamento culturale renaPosizionamento culturale rena
Posizionamento culturale rena
 
RENA Formazione
RENA FormazioneRENA Formazione
RENA Formazione
 
RENA: ieri, oggi e domani
RENA: ieri, oggi e domaniRENA: ieri, oggi e domani
RENA: ieri, oggi e domani
 
Risultati mappatura soci RENA
Risultati mappatura soci RENARisultati mappatura soci RENA
Risultati mappatura soci RENA
 
RENA e la Sharing Economy
RENA e la Sharing EconomyRENA e la Sharing Economy
RENA e la Sharing Economy
 

“Dissonanza e cambiamento: valori e valore nei processi di innovazione” di Filippo Barbera, Università di Torino e Collegio Carlo Alberto