SlideShare a Scribd company logo
Digital Marketing per Wedding
Planner
Giulio Gargiullo Digital Marketing Manager
Il fenomeno del wedding tourism in
Italia
Solo nel 2015 i matrimoni delle coppie di stranieri in località italiane hanno generato circa
334 mila arrivi e oltre 1,1 milioni di presenze.
Nel 2015 il mercato del wedding tourism in Italia ha generato 7.043 eventi, con una media
di 53.998 euro di spesa ad evento, per un totale di 380,3 mln di euro di fatturato stimato.
(dati DWItaly)
L’intero numero di eventi ha generato 333.823 arrivi e 1.145.683 presenze, con una media di
47 invitati ad evento.
Gli operatori e i paesi di provenienza
Ad essere coinvolti sono stati circa 52.600 operatori del settore: tra questi soprattutto
wedding planner (circa 3.150, alcuni con sede all’estero), fotografi (7.300), floral designers
(2.200), film-makers (1200) e 8200 locations.
Le coppie di sposi sono arrivate da Regno Unito (26,4%), Usa (20,7%), Australia (8,4%),
Irlanda (5,4%), Germania (4,9%), Canada (4,6%), Russia (3,3%), Francia (3,0%), Brasile
(2,4%), e Svizzera (1,9%).
Le regioni preferite in Italia
La regione più ambita è stata la Toscana, che ha intercettato il 32,1% del mercato con un
fatturato stimato di 122,7 mln di euro; a seguire Lombardia, (15,8%) con un fatturato di
59,3 mln di euro; subito dopo la Campania (14,4%) con un fatturato di 52,7 mln di euro; al
quarto posto il Veneto (7,9%) con un fatturato di 29,2 mln di euro; infine il Lazio, (7,3%) con
30,8 mln di euro di fatturato.
Negli ultimi anni anche altre regioni hanno iniziato a registrare una crescita significativa,
come Puglia, Sicilia e Umbria: in particolare, la prima è richiesta per eventi con un elevato
numero di invitati all’interno delle tipiche masserie, mentre la Sicilia per luxury hotel e
Relais di destinazioni esclusive e di forte appeal sui mercati internazionali, quali Taormina e
le isole degli arcipelaghi. (dati Centro Studi Turistici di Firenze, 2015
http://www.guidaviaggi.it/notizie/180213/wedding-tourism-oltre-380-mln-il-fatturato-in-italia )
Le location preferite in Italia
Perché scelgono l'Italia
Il wedding tourism in Italia si sviluppa
con il web
http://www.comunicati-stampa.com/turismo/42-il-wedding-tourism-in-litalia-si-sviluppa-con-il-web-97812/
Il wedding tourism in Italia si sviluppa
con il web
Secondo i dati JFC Tourism & Management il principale canale di
promozione e di sviluppo per il turismo matrimoniale sono il web
e i social per il 40,2% dei casi. A seguire fra gli strumenti più efficaci
di promozione nel settore: il passaparola (18,1%), referenti locali
(15,4%), agenzie di viaggio (12,%), riviste (8,3%), fiere (3,1%), altro
(2,8%).
http://www.jfc.it/ricerche-istituzionali/wedding-tourism-sposarsi-in-italia/
Che tipo di Wedding Planner vuoi
essere?
Che tipo di Wedding Planner vuoi
essere?
Il tuo stile
Come ti differenzi rispetto ai colleghi
Servizi specifici che proponi
Come appari
Come ti rappresenti
Che tipo di clientela tratti
In cosa sei forte
In cose sei debole
Quali clienti trattare (paese, età, budget, cultura, rito, ecc.)
Costruire un'identità online
Personal Branding
Il documento di Personal Branding
Redigere un documento editabile sul proprio brand:
Che tipo di immagine vuoi avere?
Qual'è la tua mission?
Quali sono i tuoi valori?
Che vision hai?
Un modello di branding personale
http://personalbrandingcanvas.com/it/
La presenza online e gli obiettivi di
web marketing
Portare i nostri obiettivi di comunicazione e di marketing sul web:

Identità, immagine coordinata/logo/biglietti da visita

Avviare un blog/ sito web

Aprire un account professionale sui principali social network (e usarli)

Reperire le giuste immagini e professionali

Comunicare che esistiamo!
Strutturare il sito web: sezioni e
sottosezioni
Logo e immagine coordinata per
wedding planner
Una soluzione economica ma chic
Il sito per wedding planner
Lo facciamo realizzare a un professionista?
Quanto costa il professionista?
Cosa ci garantisce il professionista?
Che tipo di contratto?
Chiediamo regole chiare scritte.
Un sito web quasi gratis
Comporre i campi come da esempio,
personalizzando le informazioni.
E ora? Comporre il sito.
Creare una pagina “About me”
Scrivere una pagina su chi sei. Non deve essere un curriculum.
In corretto inglese o anche in altre lingue. Niente traduttori online.
Se non si conosce molto bene l'inglese usare servizi di traduzione come:
https://www.onehourtranslation.com/ oppure http://translated.net/
Tu sei al centro. Della tua storia.
Creare le altre pagine principali
Tipicamente le pagine principali per una wedding planner sono:
Homepage. Una vetrina accogliente e di snodo.
About me. Chi sono, perché faccio quello che propongo, ecc.
Portfolio/Gallery: gallerie o galleria sui tuoi lavori
Prices: Si può mettere, oppure no. E' una scelta strategica.
Contacts: Un modulo contatto con recapiti e mappa.
Come mi faccio trovare dai clienti?
Ottimizzare il sito per gli utenti che ti cercano con i motori di ricerca:
Scrivere nel titolo di ogni pagina le combinazioni chiave che cerca il tuo potenziale cliente.
Chi è il mio potenziale cliente?
Da dove vengono i miei clienti?
Come differenziarmi?
Che cosa cercano gli sposi circa i wedding planner?
Come mi faccio trovare dai clienti?
Cercare le opportunità
Cercare le opportunità giuste
Cercare le opportunità giuste
Provenienza sposi con Google Trends
Provenienza sposi con Google Trends
Provenienza sposi con Google Trends
Ottimizzare le pagine del sito
Scrivere nel titolo principale della Home una frase contenente le
combinazioni di parole chiavi che sappiamo che gli sposi useranno per
cercarci online:
Es. Jennifer Lopez, Italian Weddding Planner in Rome. Luxury
boutiques wedding in Rome, Italy and Worldwide.
Descrizione testo sotto: usando i termini sopra in un testo di almeno
500 parole.
Aggiungere foto, video, mappe, infografiche, mini guide, tutorial, ecc.
Ottimizzare le pagine del sito
Chi sono i concorrenti?
Non necessariamente i concorrenti che troviamo online sono quelli che si trovano nel
business di tutti i giorni.
Cercare su Google.com, in lingua inglese, termini attinenti alla tua concorrenza:
“Wedding planner Itay”; “wedding planner Rome Italy” (Esiste Rome in USA)
Oppure ricercare: “wedding planner Dubai” ; “wedding planner London”, ecc.
Ai primi posti di Google cercando “wedding planner Dubai”
I contenuti per il sito web
Realizzare i testi per le varie sezioni del blog
Arricchire le pagine con molte foto
Se non si dispone di un portfolio acquistare foto in siti come questi: https://it.fotolia.com/;
http://www.stocklib.it/; ecc.
Realizzare dei video e aggiungerli nelle apposite pagine
Avviare una sezione blog
Aggiornare il sito e il blog frequentemente con spunti sul wedding planning o notizie relative
all'attività
Predisporre i contenuti che andranno anche diffusi sui social network
Comunicare al mondo il lancio del
sito!
Con relativamente poco budget è possibile comunicare in lingua inglese, e in tutto il mondo, il
lancio del nostro sito web e il lancio dell'attività di wedding planner.
Il modo più rapido ed efficiente è usare servizi appositi di distribuzione di comunicati stampa
come http://www.prweb.com/; http://pressreleasejet.com/;
http://www.prunderground.com/ , ecc.
Questi siti consentono di inviare il comunicato alle principali redazioni e magazine di settore e
la notizia comparirà nel giro di poche ore nei risultati di Google News USA e World.
Quali social media?
Quali social media?
Non tutti i paesi usano gli stessi social network o motori di ricerca.
Comprendere quali social network dobbiamo impiegare nelle aree che vogliamo
coprire.
Scegliere il social network:
Target Nazione, audience, portata, income, tipo fotografico, testuale, video, misto.
http://www.datamanager.it/2016/03/instragram-piu-usato-promuovere-brand-lusso/
I professionisti e le aziende devono aprire una pagina pubblica
Lo spazio di Facebook per aziende e professionisti https://www.facebook.com/business/overview
Cosa pubblicare nei social network?
Contenuti interessanti e utili per le future coppie con pubblicazioni frequenti e costanti:

Infografiche sulle chiese più belle in Italia o a Roma

Le location più belle

Le location più esclusive

I castelli più belli per il matrimonio

Immagini delle location

Post del blog con informazioni sul matrimonio in Italia

Video dove parlare di voi e del matrimonio in Italia

Ecc.
http://answerthepublic.com/seeds/578960
Dove trovare idee per le pubblicazioni
sui social network?
http://buzzsumo.com/ Inserire keyword es. “wedding planner”
In Google News
Nei campi di ricerca dei principali social network
Consultare gli strumenti adatti: https://blog.kissmetrics.com/50-content-marketing-tools/
http://supersimpl.com/creative-content-marketing-ideas/
Ultime idee
Creare una lista email e inviare la propria presentazione con il proprio sito internet a:
Fornitori, partner, persone che potenzialmente potranno parlare di noi e ricordarsi di noi al
momento giusto.
Ricorda agli sposi di lasciarti recensioni positive sui social network e possibilmente scriverti
qualche riga di raccomandazioni e ringraziamenti per il tuo lavoro. Puoi pubblicare questi
commenti sul tuo sito, tramite consenso,
Chiedi l'autorizzazione agli sposi di poter pubblicare sul sito qualche loro foto, dei banchetti,
delle location, dei decori.
Buon lavoro!
Giulio Gargiullo Digital Marketing Manager
info@giuliogargiullo.it
www.accademiadeglieventi.eu

More Related Content

What's hot

Gabun, Reynante R._BSITIV_EMS.pdf
Gabun, Reynante R._BSITIV_EMS.pdfGabun, Reynante R._BSITIV_EMS.pdf
Gabun, Reynante R._BSITIV_EMS.pdf
RhenleneGabun
 
New client presentation_revised_10_11
New client presentation_revised_10_11New client presentation_revised_10_11
New client presentation_revised_10_11
rosenausmani
 
Cv farrukh touheed-aca
Cv farrukh touheed-acaCv farrukh touheed-aca
Cv farrukh touheed-aca
Fouzia Khan
 
agence de communication "PAGINATION"
agence  de communication "PAGINATION"agence  de communication "PAGINATION"
agence de communication "PAGINATION"
Jean-bernard Casanove
 
NC III Events management Services Pageant
NC III Events management Services PageantNC III Events management Services Pageant
NC III Events management Services Pageant
Erwon Padua
 

What's hot (20)

Events Management Chapter 2 Event Concepts
Events Management Chapter 2 Event ConceptsEvents Management Chapter 2 Event Concepts
Events Management Chapter 2 Event Concepts
 
Business plan par blanc coeur
Business plan par blanc coeurBusiness plan par blanc coeur
Business plan par blanc coeur
 
Gabun, Reynante R._BSITIV_EMS.pdf
Gabun, Reynante R._BSITIV_EMS.pdfGabun, Reynante R._BSITIV_EMS.pdf
Gabun, Reynante R._BSITIV_EMS.pdf
 
Cv IngéNieur Commercial Btob
Cv  IngéNieur Commercial BtobCv  IngéNieur Commercial Btob
Cv IngéNieur Commercial Btob
 
Characteristics of the uk tourism
Characteristics of the uk tourismCharacteristics of the uk tourism
Characteristics of the uk tourism
 
Millann the cultural wedding planners
Millann   the cultural wedding plannersMillann   the cultural wedding planners
Millann the cultural wedding planners
 
Routes du Large | Dossier Partenaire 2020 Sponsoring
Routes du Large | Dossier Partenaire 2020 Sponsoring Routes du Large | Dossier Partenaire 2020 Sponsoring
Routes du Large | Dossier Partenaire 2020 Sponsoring
 
Event management
Event management  Event management
Event management
 
Office administrator (finance, hr) CV template
Office administrator (finance, hr) CV templateOffice administrator (finance, hr) CV template
Office administrator (finance, hr) CV template
 
Expanding Tourism in the Cooperative Sector
Expanding Tourism in the Cooperative SectorExpanding Tourism in the Cooperative Sector
Expanding Tourism in the Cooperative Sector
 
New client presentation_revised_10_11
New client presentation_revised_10_11New client presentation_revised_10_11
New client presentation_revised_10_11
 
Hotel Distribution - Channels, Complexity and Chaos at Rainmaker Gaming & Hos...
Hotel Distribution - Channels, Complexity and Chaos at Rainmaker Gaming & Hos...Hotel Distribution - Channels, Complexity and Chaos at Rainmaker Gaming & Hos...
Hotel Distribution - Channels, Complexity and Chaos at Rainmaker Gaming & Hos...
 
Cv farrukh touheed-aca
Cv farrukh touheed-acaCv farrukh touheed-aca
Cv farrukh touheed-aca
 
agence de communication "PAGINATION"
agence  de communication "PAGINATION"agence  de communication "PAGINATION"
agence de communication "PAGINATION"
 
Tourism business planning
Tourism business planningTourism business planning
Tourism business planning
 
Abm206 introduction to in flight catering management week 1
Abm206 introduction to in flight catering management week 1Abm206 introduction to in flight catering management week 1
Abm206 introduction to in flight catering management week 1
 
NC III Events management Services Pageant
NC III Events management Services PageantNC III Events management Services Pageant
NC III Events management Services Pageant
 
Destination wedding bd
Destination wedding bdDestination wedding bd
Destination wedding bd
 
Eventology Company Profile
Eventology   Company ProfileEventology   Company Profile
Eventology Company Profile
 
The Event Planning Lifecycle
The Event Planning LifecycleThe Event Planning Lifecycle
The Event Planning Lifecycle
 

Similar to Digital marketing per wedding planner: come trovare clienti e promuoversi nel mondo

Imagine Communication Presentation ITA
Imagine Communication Presentation ITAImagine Communication Presentation ITA
Imagine Communication Presentation ITA
Emanuela Bucci
 
Motori di ricerca e turismo
Motori di ricerca e turismoMotori di ricerca e turismo
Motori di ricerca e turismo
marchehotels
 

Similar to Digital marketing per wedding planner: come trovare clienti e promuoversi nel mondo (20)

Social Network 2
Social Network 2Social Network 2
Social Network 2
 
E-commerce esercitaz1
E-commerce esercitaz1E-commerce esercitaz1
E-commerce esercitaz1
 
business plan 97
business plan 97business plan 97
business plan 97
 
Tourism Marketing 2
Tourism Marketing 2Tourism Marketing 2
Tourism Marketing 2
 
Consulente Viaggi
Consulente ViaggiConsulente Viaggi
Consulente Viaggi
 
Mediakit viaggio in Islanda 2016. Per agenzie e tour operator
Mediakit viaggio in Islanda 2016. Per agenzie e tour operatorMediakit viaggio in Islanda 2016. Per agenzie e tour operator
Mediakit viaggio in Islanda 2016. Per agenzie e tour operator
 
Internet e Turismo in Calabria
Internet e Turismo in CalabriaInternet e Turismo in Calabria
Internet e Turismo in Calabria
 
Apertura + Come presentare al Web la propria struttura ricettiva
Apertura + Come presentare al Web la propria struttura ricettivaApertura + Come presentare al Web la propria struttura ricettiva
Apertura + Come presentare al Web la propria struttura ricettiva
 
Gruppo Easynetwork
Gruppo EasynetworkGruppo Easynetwork
Gruppo Easynetwork
 
Gruppo Easynetwork
Gruppo EasynetworkGruppo Easynetwork
Gruppo Easynetwork
 
Iulm 140309 Fruscio
Iulm 140309 FruscioIulm 140309 Fruscio
Iulm 140309 Fruscio
 
Imagine Communication Presentation ITA
Imagine Communication Presentation ITAImagine Communication Presentation ITA
Imagine Communication Presentation ITA
 
Motori di ricerca e turismo
Motori di ricerca e turismoMotori di ricerca e turismo
Motori di ricerca e turismo
 
Social Network
Social  NetworkSocial  Network
Social Network
 
LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising.
LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising. LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising.
LinkedIn, Facebook, e le nuove forme di advertising.
 
Agrietour 2008 - Agriturismo e internet
Agrietour 2008 - Agriturismo e internetAgrietour 2008 - Agriturismo e internet
Agrietour 2008 - Agriturismo e internet
 
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
Web e Turismo | Turismo 2.0 by Stefania Fregni | GGDModena a Donne Digitali 2015
 
ADVIT 7
ADVIT 7ADVIT 7
ADVIT 7
 
DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013
DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013
DigitaSaluzzo - Formazione del 7 novembre 2013
 
Affitto ville appartamenti di lusso ai Russi
Affitto ville appartamenti di lusso ai Russi Affitto ville appartamenti di lusso ai Russi
Affitto ville appartamenti di lusso ai Russi
 

More from Giulio Gargiullo

More from Giulio Gargiullo (14)

L'e-commerce in Russia e le opportunità per il Made in Italy tra Fashion e Lu...
L'e-commerce in Russia e le opportunità per il Made in Italy tra Fashion e Lu...L'e-commerce in Russia e le opportunità per il Made in Italy tra Fashion e Lu...
L'e-commerce in Russia e le opportunità per il Made in Italy tra Fashion e Lu...
 
Pandemia, nuove opportunità per promuovere la tua azienda e il territorio - R...
Pandemia, nuove opportunità per promuovere la tua azienda e il territorio - R...Pandemia, nuove opportunità per promuovere la tua azienda e il territorio - R...
Pandemia, nuove opportunità per promuovere la tua azienda e il territorio - R...
 
Localizzazione e promozione di hotel in Russia: i turisti russi e Yandex
Localizzazione e promozione di hotel in Russia: i turisti russi e YandexLocalizzazione e promozione di hotel in Russia: i turisti russi e Yandex
Localizzazione e promozione di hotel in Russia: i turisti russi e Yandex
 
Dall'online advertising all'outdoor adv in Russia con Yandex: le ultime novità
Dall'online advertising all'outdoor adv in Russia con Yandex: le ultime novitàDall'online advertising all'outdoor adv in Russia con Yandex: le ultime novità
Dall'online advertising all'outdoor adv in Russia con Yandex: le ultime novità
 
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - MedioeraPromozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
Promozione del territorio e delle aziende della Tuscia nel mondo - Medioera
 
Turismo enogastronomico dalla Russia in Italia: di Giulio Gargiullo @ Food & ...
Turismo enogastronomico dalla Russia in Italia: di Giulio Gargiullo @ Food & ...Turismo enogastronomico dalla Russia in Italia: di Giulio Gargiullo @ Food & ...
Turismo enogastronomico dalla Russia in Italia: di Giulio Gargiullo @ Food & ...
 
Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017
Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017 Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017
Digital Marketing Internazionale con le News Digitali: SMAU 2017
 
Веб-маркетинг в России: инфографика
Веб-маркетинг в России: инфографикаВеб-маркетинг в России: инфографика
Веб-маркетинг в России: инфографика
 
Social Media Marketing in Russia di Giulio Gargiullo - SMXL 2016
Social Media Marketing in Russia di Giulio Gargiullo - SMXL 2016Social Media Marketing in Russia di Giulio Gargiullo - SMXL 2016
Social Media Marketing in Russia di Giulio Gargiullo - SMXL 2016
 
Seo in Russia ed elementi di web marketing - SMXL 2016
Seo in Russia ed elementi di web marketing - SMXL 2016Seo in Russia ed elementi di web marketing - SMXL 2016
Seo in Russia ed elementi di web marketing - SMXL 2016
 
Между Италией и Россией: найти клиентов и продавать в элитном сегменте в обла...
Между Италией и Россией: найти клиентов и продавать в элитном сегменте в обла...Между Италией и Россией: найти клиентов и продавать в элитном сегменте в обла...
Между Италией и Россией: найти клиентов и продавать в элитном сегменте в обла...
 
Fra Italia e Russia: trovare clienti e vendere nel segmento lusso nei settori...
Fra Italia e Russia: trovare clienti e vendere nel segmento lusso nei settori...Fra Italia e Russia: trovare clienti e vendere nel segmento lusso nei settori...
Fra Italia e Russia: trovare clienti e vendere nel segmento lusso nei settori...
 
BIT 2015 - Russia nuova frontiera del business turistico - Viaggi 24 - Il Sol...
BIT 2015 - Russia nuova frontiera del business turistico - Viaggi 24 - Il Sol...BIT 2015 - Russia nuova frontiera del business turistico - Viaggi 24 - Il Sol...
BIT 2015 - Russia nuova frontiera del business turistico - Viaggi 24 - Il Sol...
 
Millionaire Intervista Giulio Gargiullo: Business in Russia e Trovare Clienti...
Millionaire Intervista Giulio Gargiullo: Business in Russia e Trovare Clienti...Millionaire Intervista Giulio Gargiullo: Business in Russia e Trovare Clienti...
Millionaire Intervista Giulio Gargiullo: Business in Russia e Trovare Clienti...
 

Digital marketing per wedding planner: come trovare clienti e promuoversi nel mondo

  • 1. Digital Marketing per Wedding Planner Giulio Gargiullo Digital Marketing Manager
  • 2.
  • 3. Il fenomeno del wedding tourism in Italia Solo nel 2015 i matrimoni delle coppie di stranieri in località italiane hanno generato circa 334 mila arrivi e oltre 1,1 milioni di presenze. Nel 2015 il mercato del wedding tourism in Italia ha generato 7.043 eventi, con una media di 53.998 euro di spesa ad evento, per un totale di 380,3 mln di euro di fatturato stimato. (dati DWItaly) L’intero numero di eventi ha generato 333.823 arrivi e 1.145.683 presenze, con una media di 47 invitati ad evento.
  • 4. Gli operatori e i paesi di provenienza Ad essere coinvolti sono stati circa 52.600 operatori del settore: tra questi soprattutto wedding planner (circa 3.150, alcuni con sede all’estero), fotografi (7.300), floral designers (2.200), film-makers (1200) e 8200 locations. Le coppie di sposi sono arrivate da Regno Unito (26,4%), Usa (20,7%), Australia (8,4%), Irlanda (5,4%), Germania (4,9%), Canada (4,6%), Russia (3,3%), Francia (3,0%), Brasile (2,4%), e Svizzera (1,9%).
  • 5. Le regioni preferite in Italia La regione più ambita è stata la Toscana, che ha intercettato il 32,1% del mercato con un fatturato stimato di 122,7 mln di euro; a seguire Lombardia, (15,8%) con un fatturato di 59,3 mln di euro; subito dopo la Campania (14,4%) con un fatturato di 52,7 mln di euro; al quarto posto il Veneto (7,9%) con un fatturato di 29,2 mln di euro; infine il Lazio, (7,3%) con 30,8 mln di euro di fatturato. Negli ultimi anni anche altre regioni hanno iniziato a registrare una crescita significativa, come Puglia, Sicilia e Umbria: in particolare, la prima è richiesta per eventi con un elevato numero di invitati all’interno delle tipiche masserie, mentre la Sicilia per luxury hotel e Relais di destinazioni esclusive e di forte appeal sui mercati internazionali, quali Taormina e le isole degli arcipelaghi. (dati Centro Studi Turistici di Firenze, 2015 http://www.guidaviaggi.it/notizie/180213/wedding-tourism-oltre-380-mln-il-fatturato-in-italia )
  • 8. Il wedding tourism in Italia si sviluppa con il web http://www.comunicati-stampa.com/turismo/42-il-wedding-tourism-in-litalia-si-sviluppa-con-il-web-97812/
  • 9. Il wedding tourism in Italia si sviluppa con il web Secondo i dati JFC Tourism & Management il principale canale di promozione e di sviluppo per il turismo matrimoniale sono il web e i social per il 40,2% dei casi. A seguire fra gli strumenti più efficaci di promozione nel settore: il passaparola (18,1%), referenti locali (15,4%), agenzie di viaggio (12,%), riviste (8,3%), fiere (3,1%), altro (2,8%). http://www.jfc.it/ricerche-istituzionali/wedding-tourism-sposarsi-in-italia/
  • 10. Che tipo di Wedding Planner vuoi essere?
  • 11. Che tipo di Wedding Planner vuoi essere? Il tuo stile Come ti differenzi rispetto ai colleghi Servizi specifici che proponi Come appari Come ti rappresenti Che tipo di clientela tratti In cosa sei forte In cose sei debole Quali clienti trattare (paese, età, budget, cultura, rito, ecc.)
  • 14. Il documento di Personal Branding Redigere un documento editabile sul proprio brand: Che tipo di immagine vuoi avere? Qual'è la tua mission? Quali sono i tuoi valori? Che vision hai?
  • 15. Un modello di branding personale http://personalbrandingcanvas.com/it/
  • 16. La presenza online e gli obiettivi di web marketing Portare i nostri obiettivi di comunicazione e di marketing sul web:  Identità, immagine coordinata/logo/biglietti da visita  Avviare un blog/ sito web  Aprire un account professionale sui principali social network (e usarli)  Reperire le giuste immagini e professionali  Comunicare che esistiamo!
  • 17. Strutturare il sito web: sezioni e sottosezioni
  • 18. Logo e immagine coordinata per wedding planner
  • 20. Il sito per wedding planner Lo facciamo realizzare a un professionista? Quanto costa il professionista? Cosa ci garantisce il professionista? Che tipo di contratto? Chiediamo regole chiare scritte.
  • 21. Un sito web quasi gratis
  • 22. Comporre i campi come da esempio, personalizzando le informazioni.
  • 23. E ora? Comporre il sito. Creare una pagina “About me” Scrivere una pagina su chi sei. Non deve essere un curriculum. In corretto inglese o anche in altre lingue. Niente traduttori online. Se non si conosce molto bene l'inglese usare servizi di traduzione come: https://www.onehourtranslation.com/ oppure http://translated.net/
  • 24. Tu sei al centro. Della tua storia.
  • 25. Creare le altre pagine principali Tipicamente le pagine principali per una wedding planner sono: Homepage. Una vetrina accogliente e di snodo. About me. Chi sono, perché faccio quello che propongo, ecc. Portfolio/Gallery: gallerie o galleria sui tuoi lavori Prices: Si può mettere, oppure no. E' una scelta strategica. Contacts: Un modulo contatto con recapiti e mappa.
  • 26. Come mi faccio trovare dai clienti? Ottimizzare il sito per gli utenti che ti cercano con i motori di ricerca: Scrivere nel titolo di ogni pagina le combinazioni chiave che cerca il tuo potenziale cliente. Chi è il mio potenziale cliente? Da dove vengono i miei clienti? Come differenziarmi? Che cosa cercano gli sposi circa i wedding planner?
  • 27. Come mi faccio trovare dai clienti?
  • 31. Provenienza sposi con Google Trends
  • 32. Provenienza sposi con Google Trends
  • 33. Provenienza sposi con Google Trends
  • 34.
  • 35. Ottimizzare le pagine del sito Scrivere nel titolo principale della Home una frase contenente le combinazioni di parole chiavi che sappiamo che gli sposi useranno per cercarci online: Es. Jennifer Lopez, Italian Weddding Planner in Rome. Luxury boutiques wedding in Rome, Italy and Worldwide. Descrizione testo sotto: usando i termini sopra in un testo di almeno 500 parole. Aggiungere foto, video, mappe, infografiche, mini guide, tutorial, ecc.
  • 37. Chi sono i concorrenti? Non necessariamente i concorrenti che troviamo online sono quelli che si trovano nel business di tutti i giorni. Cercare su Google.com, in lingua inglese, termini attinenti alla tua concorrenza: “Wedding planner Itay”; “wedding planner Rome Italy” (Esiste Rome in USA) Oppure ricercare: “wedding planner Dubai” ; “wedding planner London”, ecc.
  • 38. Ai primi posti di Google cercando “wedding planner Dubai”
  • 39. I contenuti per il sito web Realizzare i testi per le varie sezioni del blog Arricchire le pagine con molte foto Se non si dispone di un portfolio acquistare foto in siti come questi: https://it.fotolia.com/; http://www.stocklib.it/; ecc. Realizzare dei video e aggiungerli nelle apposite pagine Avviare una sezione blog Aggiornare il sito e il blog frequentemente con spunti sul wedding planning o notizie relative all'attività Predisporre i contenuti che andranno anche diffusi sui social network
  • 40. Comunicare al mondo il lancio del sito! Con relativamente poco budget è possibile comunicare in lingua inglese, e in tutto il mondo, il lancio del nostro sito web e il lancio dell'attività di wedding planner. Il modo più rapido ed efficiente è usare servizi appositi di distribuzione di comunicati stampa come http://www.prweb.com/; http://pressreleasejet.com/; http://www.prunderground.com/ , ecc. Questi siti consentono di inviare il comunicato alle principali redazioni e magazine di settore e la notizia comparirà nel giro di poche ore nei risultati di Google News USA e World.
  • 42. Quali social media? Non tutti i paesi usano gli stessi social network o motori di ricerca. Comprendere quali social network dobbiamo impiegare nelle aree che vogliamo coprire. Scegliere il social network: Target Nazione, audience, portata, income, tipo fotografico, testuale, video, misto.
  • 44. I professionisti e le aziende devono aprire una pagina pubblica
  • 45. Lo spazio di Facebook per aziende e professionisti https://www.facebook.com/business/overview
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49. Cosa pubblicare nei social network? Contenuti interessanti e utili per le future coppie con pubblicazioni frequenti e costanti:  Infografiche sulle chiese più belle in Italia o a Roma  Le location più belle  Le location più esclusive  I castelli più belli per il matrimonio  Immagini delle location  Post del blog con informazioni sul matrimonio in Italia  Video dove parlare di voi e del matrimonio in Italia  Ecc.
  • 50.
  • 52. Dove trovare idee per le pubblicazioni sui social network? http://buzzsumo.com/ Inserire keyword es. “wedding planner” In Google News Nei campi di ricerca dei principali social network Consultare gli strumenti adatti: https://blog.kissmetrics.com/50-content-marketing-tools/ http://supersimpl.com/creative-content-marketing-ideas/
  • 53. Ultime idee Creare una lista email e inviare la propria presentazione con il proprio sito internet a: Fornitori, partner, persone che potenzialmente potranno parlare di noi e ricordarsi di noi al momento giusto. Ricorda agli sposi di lasciarti recensioni positive sui social network e possibilmente scriverti qualche riga di raccomandazioni e ringraziamenti per il tuo lavoro. Puoi pubblicare questi commenti sul tuo sito, tramite consenso, Chiedi l'autorizzazione agli sposi di poter pubblicare sul sito qualche loro foto, dei banchetti, delle location, dei decori.
  • 54. Buon lavoro! Giulio Gargiullo Digital Marketing Manager info@giuliogargiullo.it www.accademiadeglieventi.eu