SlideShare a Scribd company logo
OpenGeoData Italia
                         Istruzioni per l'Uso


            Web-mobile-GIS



   La nuova frontiera di pubblicazione
           dei dati geografici
Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro
Dott. Fabio Rinnone
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici


                 Open-geo-data



                       Geo-data si.....
                     … ma licenze open?
Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici


     Il webgis e i geoportali




 ● Condivisione e pubblicazioni info geografiche
 ● A quale costo?

Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici

                                  ... limiti




 ● Necessità di adeguata infrastruttura hardware
 ● Necessità di adeguata banda da parte dell'utente

 ● Piattaforma ”user friendly”


Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici

               Smartphone e tablet



 ● Elevate Prestazioni hardware
 ● Banda connessione adeguata

 ● Capacità di posizionamento e localizzazione

 ● Connettività

 ● Sistemi operativi evoluti




Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici

  Web-mobile-gis, è possibile?




 ● Hardware adeguato (server, smarphone)
 ● Possibilità di utilizzo ”user-friendly”

 ● Consultazione geodata ”in situ”


Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici

          Web-mobile-gis, come?

 ●   Input semplificato

 ●   Schermo touch

 ●   Grafica essenziale

Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici

             Web-mobile-gis
          Elementi fondamentali:

 ● Interfaccia client/server (mobile)
 ● Gestione interoperabilità

 ● Input touch

 ● Geolocalizzazione e mash-up

 ● Geocoding

 ● Gestione datum cartografici


Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici

                 Librerie utilizzabili

 ● OpenLayers
 ● jQuery mobile

 ● Map Server

 ● Libspatialite



 ●   GoogleMaps Javascript API o simili...

Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici

               Interoperabilità web



 ● Interfaccia client-wms                               (OpenLayers)
 ● Interfaccia client-kml                               (GoogleMaps)
 ● Interfaccia client-osm                               (OpenLayers)
 ● Interfaccia client-cartografie                       (MapServer)
 ● Interfaccia client-spatialite                        (Libspatialite)
Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone         www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici

    Case history...opengeodata
         Open Natura              Geo Emilia Romagna    Roma PRG




Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici

                     Coming soon...
               content.Data - editing/mapping
               Geo.feedback – social.streaming




Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it
Web-mobile-Gis
     La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici




           Grazie per l'attenzione




Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone   www.geofunction.it

More Related Content

What's hot

Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...laboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-aLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-alaboratoridalbasso
 
Claudio La Mantia - Innovazione Tecnologica nella redazione dei Piani: il con...
Claudio La Mantia - Innovazione Tecnologica nella redazione dei Piani: il con...Claudio La Mantia - Innovazione Tecnologica nella redazione dei Piani: il con...
Claudio La Mantia - Innovazione Tecnologica nella redazione dei Piani: il con...
Planetek Italia Srl
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...laboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...laboratoridalbasso
 
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioniLe innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Mediterranea IGEA Srl
 
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. BarbieriWorkshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
Planetek Italia Srl
 
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
Agenda digitale Umbria
 
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"OpenGeoDataItalia
 
Informazione Geografica, Città, Smartness
Informazione Geografica, Città, Smartness Informazione Geografica, Città, Smartness
Informazione Geografica, Città, Smartness
Beniamino Murgante
 
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...OpenGeoDataItalia
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...laboratoridalbasso
 
iptsat presentazione aziendale 2022
iptsat presentazione aziendale 2022iptsat presentazione aziendale 2022
iptsat presentazione aziendale 2022
IPTSAT
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis onlineLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis onlinelaboratoridalbasso
 
Monitoraggio satellitare impianti illuminazione
Monitoraggio satellitare impianti illuminazione Monitoraggio satellitare impianti illuminazione
Monitoraggio satellitare impianti illuminazione
IPTSAT
 
Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...
Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...
Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...
Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale
 
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...OpenGeoDataItalia
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...laboratoridalbasso
 
Un’applicazione mobileserver per la mappatura d’informazioni a supporto delle...
Un’applicazione mobileserver per la mappatura d’informazioni a supporto delle...Un’applicazione mobileserver per la mappatura d’informazioni a supporto delle...
Un’applicazione mobileserver per la mappatura d’informazioni a supporto delle...
TeamDev
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 9 risorse sul web ed eser...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 9 risorse sul web ed eser...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 9 risorse sul web ed eser...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 9 risorse sul web ed eser...laboratoridalbasso
 

What's hot (20)

Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-aLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
 
Claudio La Mantia - Innovazione Tecnologica nella redazione dei Piani: il con...
Claudio La Mantia - Innovazione Tecnologica nella redazione dei Piani: il con...Claudio La Mantia - Innovazione Tecnologica nella redazione dei Piani: il con...
Claudio La Mantia - Innovazione Tecnologica nella redazione dei Piani: il con...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...
 
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioniLe innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
 
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. BarbieriWorkshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
 
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
 
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
OpenGeoData Italia - Luigi Scarpa "I professionisti riusano i dati open"
 
Informazione Geografica, Città, Smartness
Informazione Geografica, Città, Smartness Informazione Geografica, Città, Smartness
Informazione Geografica, Città, Smartness
 
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
OpenGeoData Italia 2014 - Maurizio Pollino "Ricerca e Università riusano i ge...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
 
iptsat presentazione aziendale 2022
iptsat presentazione aziendale 2022iptsat presentazione aziendale 2022
iptsat presentazione aziendale 2022
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis onlineLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
 
Monitoraggio satellitare impianti illuminazione
Monitoraggio satellitare impianti illuminazione Monitoraggio satellitare impianti illuminazione
Monitoraggio satellitare impianti illuminazione
 
Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...
Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...
Urban Atlas: dalla sperimentazione europea GSE Land alla realizzazione di una...
 
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi  - Simone Ombue...
OpenData per governare le trasformazioni e prevenire i rischi - Simone Ombue...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
 
Un’applicazione mobileserver per la mappatura d’informazioni a supporto delle...
Un’applicazione mobileserver per la mappatura d’informazioni a supporto delle...Un’applicazione mobileserver per la mappatura d’informazioni a supporto delle...
Un’applicazione mobileserver per la mappatura d’informazioni a supporto delle...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 9 risorse sul web ed eser...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 9 risorse sul web ed eser...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 9 risorse sul web ed eser...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 9 risorse sul web ed eser...
 

Viewers also liked

Nixmap. Funzionalità ed aspetti implementativi
Nixmap. Funzionalità ed aspetti implementativiNixmap. Funzionalità ed aspetti implementativi
Nixmap. Funzionalità ed aspetti implementativi
Fabio Rinnone
 
I contenuti digitali open source: le regole per editare su Wikipedia
I contenuti digitali open source: le regole per editare su WikipediaI contenuti digitali open source: le regole per editare su Wikipedia
I contenuti digitali open source: le regole per editare su Wikipedia
Fabio Rinnone
 
Wikidata: un progetto per editare e diffondere open data strutturati
Wikidata: un progetto per editare e diffondere open data strutturatiWikidata: un progetto per editare e diffondere open data strutturati
Wikidata: un progetto per editare e diffondere open data strutturati
Fabio Rinnone
 
Wiki Loves Monuments: il contest fotografico di Wikimedia Italia a Niscemi
Wiki Loves Monuments: il contest fotografico di Wikimedia Italia a NiscemiWiki Loves Monuments: il contest fotografico di Wikimedia Italia a Niscemi
Wiki Loves Monuments: il contest fotografico di Wikimedia Italia a Niscemi
Fabio Rinnone
 
Un tool per la visualizzazione e l'analisi di reti biologiche e sociali
Un tool per la visualizzazione e l'analisi di reti biologiche e socialiUn tool per la visualizzazione e l'analisi di reti biologiche e sociali
Un tool per la visualizzazione e l'analisi di reti biologiche e sociali
Fabio Rinnone
 
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...OpenGeoDataItalia
 
Introduzione a GeoServer ed ai servizi OGC
Introduzione a GeoServer ed ai servizi OGCIntroduzione a GeoServer ed ai servizi OGC
Introduzione a GeoServer ed ai servizi OGC
GeoSolutions
 
Scrivere per Wikipedia - Le biografie delle donne
Scrivere per Wikipedia - Le biografie delle donneScrivere per Wikipedia - Le biografie delle donne
Scrivere per Wikipedia - Le biografie delle donne
Fabio Rinnone
 

Viewers also liked (8)

Nixmap. Funzionalità ed aspetti implementativi
Nixmap. Funzionalità ed aspetti implementativiNixmap. Funzionalità ed aspetti implementativi
Nixmap. Funzionalità ed aspetti implementativi
 
I contenuti digitali open source: le regole per editare su Wikipedia
I contenuti digitali open source: le regole per editare su WikipediaI contenuti digitali open source: le regole per editare su Wikipedia
I contenuti digitali open source: le regole per editare su Wikipedia
 
Wikidata: un progetto per editare e diffondere open data strutturati
Wikidata: un progetto per editare e diffondere open data strutturatiWikidata: un progetto per editare e diffondere open data strutturati
Wikidata: un progetto per editare e diffondere open data strutturati
 
Wiki Loves Monuments: il contest fotografico di Wikimedia Italia a Niscemi
Wiki Loves Monuments: il contest fotografico di Wikimedia Italia a NiscemiWiki Loves Monuments: il contest fotografico di Wikimedia Italia a Niscemi
Wiki Loves Monuments: il contest fotografico di Wikimedia Italia a Niscemi
 
Un tool per la visualizzazione e l'analisi di reti biologiche e sociali
Un tool per la visualizzazione e l'analisi di reti biologiche e socialiUn tool per la visualizzazione e l'analisi di reti biologiche e sociali
Un tool per la visualizzazione e l'analisi di reti biologiche e sociali
 
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
Utilizzo di opengeo data nei servizi di Emergency di e-GEOS - Giampiero Passi...
 
Introduzione a GeoServer ed ai servizi OGC
Introduzione a GeoServer ed ai servizi OGCIntroduzione a GeoServer ed ai servizi OGC
Introduzione a GeoServer ed ai servizi OGC
 
Scrivere per Wikipedia - Le biografie delle donne
Scrivere per Wikipedia - Le biografie delle donneScrivere per Wikipedia - Le biografie delle donne
Scrivere per Wikipedia - Le biografie delle donne
 

Similar to Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gianfranco Di Pietro, Fabio Rinnone (Geofunction development team)

Plone GIS: scenari di integrazione
Plone GIS: scenari di integrazionePlone GIS: scenari di integrazione
Plone GIS: scenari di integrazione
Eleonora Borelli
 
3DGeoCloud
3DGeoCloud3DGeoCloud
3DGeoCloud
Ludovica Russotti
 
Tecnologia per gestire le aree ambientali protette, indispensabile strategi...
 	Tecnologia per gestire le aree ambientali protette, indispensabile strategi... 	Tecnologia per gestire le aree ambientali protette, indispensabile strategi...
Tecnologia per gestire le aree ambientali protette, indispensabile strategi...SMAU
 
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
Gis  strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisiGis  strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
City Planner
 
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
Gis  strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisiGis  strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
City Planner
 
Il Sistema Informativo Territoriale Ambientale transfrontaliero ECODONET: una...
Il Sistema Informativo Territoriale Ambientale transfrontaliero ECODONET: una...Il Sistema Informativo Territoriale Ambientale transfrontaliero ECODONET: una...
Il Sistema Informativo Territoriale Ambientale transfrontaliero ECODONET: una...
Marco Palazzo
 
Presentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
Presentazione di GisHosting al convegno TutelaspeziaPresentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
Presentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
Gter srl Innovazione in Geomatica Gnss e Gis
 
2012-04-16 Seminario Sqcuola di Blog
2012-04-16 Seminario Sqcuola di Blog2012-04-16 Seminario Sqcuola di Blog
2012-04-16 Seminario Sqcuola di Blog
Xonne Mobile Solutions
 
IoT e Big Data: architetture Cloud Open Source (Giu. 2016)
IoT e Big Data: architetture Cloud Open Source (Giu. 2016)IoT e Big Data: architetture Cloud Open Source (Giu. 2016)
IoT e Big Data: architetture Cloud Open Source (Giu. 2016)
Omnys
 
Infovis | data usability
Infovis | data usabilityInfovis | data usability
Infovis | data usability
Daniele Galiffa
 
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Alessandro Trigila
 
Gisella
GisellaGisella
GIS, codice aperto e conoscenza condivisa, uno sguardo al futuro
GIS, codice aperto e conoscenza condivisa, uno sguardo al futuroGIS, codice aperto e conoscenza condivisa, uno sguardo al futuro
GIS, codice aperto e conoscenza condivisa, uno sguardo al futuro
Alessandro Sarretta
 
O.D.I.N.O.
O.D.I.N.O.O.D.I.N.O.
O.D.I.N.O.
Raffaele Medico
 
Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane - Gianluca Vannucc...
Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane  - Gianluca Vannucc...Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane  - Gianluca Vannucc...
Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane - Gianluca Vannucc...OpenGeoDataItalia
 
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello BuonogeoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale
 
Workshop smau bari_16022012
Workshop smau bari_16022012Workshop smau bari_16022012
Workshop smau bari_16022012
E-labora
 
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Sardegna Ricerche
 
G4MoRe_geomedia
G4MoRe_geomediaG4MoRe_geomedia

Similar to Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gianfranco Di Pietro, Fabio Rinnone (Geofunction development team) (20)

Plone GIS: scenari di integrazione
Plone GIS: scenari di integrazionePlone GIS: scenari di integrazione
Plone GIS: scenari di integrazione
 
3DGeoCloud
3DGeoCloud3DGeoCloud
3DGeoCloud
 
Geomaster mobile 2.0
Geomaster mobile 2.0Geomaster mobile 2.0
Geomaster mobile 2.0
 
Tecnologia per gestire le aree ambientali protette, indispensabile strategi...
 	Tecnologia per gestire le aree ambientali protette, indispensabile strategi... 	Tecnologia per gestire le aree ambientali protette, indispensabile strategi...
Tecnologia per gestire le aree ambientali protette, indispensabile strategi...
 
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
Gis  strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisiGis  strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
 
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
Gis  strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisiGis  strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
Gis strumento di lavoro alla base della cartografia e dell’analisi
 
Il Sistema Informativo Territoriale Ambientale transfrontaliero ECODONET: una...
Il Sistema Informativo Territoriale Ambientale transfrontaliero ECODONET: una...Il Sistema Informativo Territoriale Ambientale transfrontaliero ECODONET: una...
Il Sistema Informativo Territoriale Ambientale transfrontaliero ECODONET: una...
 
Presentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
Presentazione di GisHosting al convegno TutelaspeziaPresentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
Presentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
 
2012-04-16 Seminario Sqcuola di Blog
2012-04-16 Seminario Sqcuola di Blog2012-04-16 Seminario Sqcuola di Blog
2012-04-16 Seminario Sqcuola di Blog
 
IoT e Big Data: architetture Cloud Open Source (Giu. 2016)
IoT e Big Data: architetture Cloud Open Source (Giu. 2016)IoT e Big Data: architetture Cloud Open Source (Giu. 2016)
IoT e Big Data: architetture Cloud Open Source (Giu. 2016)
 
Infovis | data usability
Infovis | data usabilityInfovis | data usability
Infovis | data usability
 
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
 
Gisella
GisellaGisella
Gisella
 
GIS, codice aperto e conoscenza condivisa, uno sguardo al futuro
GIS, codice aperto e conoscenza condivisa, uno sguardo al futuroGIS, codice aperto e conoscenza condivisa, uno sguardo al futuro
GIS, codice aperto e conoscenza condivisa, uno sguardo al futuro
 
O.D.I.N.O.
O.D.I.N.O.O.D.I.N.O.
O.D.I.N.O.
 
Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane - Gianluca Vannucc...
Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane  - Gianluca Vannucc...Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane  - Gianluca Vannucc...
Open Geo Data per l'analisi di scenario nelle aree urbane - Gianluca Vannucc...
 
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello BuonogeoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
 
Workshop smau bari_16022012
Workshop smau bari_16022012Workshop smau bari_16022012
Workshop smau bari_16022012
 
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
Il progetto INNO: dal dato alla applicazione - Pierluigi Cau (CRS4)
 
G4MoRe_geomedia
G4MoRe_geomediaG4MoRe_geomedia
G4MoRe_geomedia
 

More from OpenGeoDataItalia

OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...OpenGeoDataItalia
 
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...OpenGeoDataItalia
 
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)OpenGeoDataItalia
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...OpenGeoDataItalia
 
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...OpenGeoDataItalia
 
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...OpenGeoDataItalia
 
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...OpenGeoDataItalia
 
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...OpenGeoDataItalia
 
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...OpenGeoDataItalia
 
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...OpenGeoDataItalia
 
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...OpenGeoDataItalia
 
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)OpenGeoDataItalia
 
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...OpenGeoDataItalia
 
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...OpenGeoDataItalia
 
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...OpenGeoDataItalia
 
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)OpenGeoDataItalia
 

More from OpenGeoDataItalia (20)

OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
OpenGeoData 2014 - Gianfranco Netti "Fare business con gli Opendata è diffici...
 
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
OpenGeoData Italia - Marcello Maranesi e Pierfrancesco Cardillo "RealVista Op...
 
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
OpenGeoData Italia - Giovanni Biallo "Cosa riusiamo? Da dove lo prendiamo? Do...
 
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
OpenGeoData Italia - Marco Santambrogio "I Geodati open come fonte di busines...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
 
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
OpenGeoData Italia 2014 - Monica Palmirani "Gli aspetti legali del riuso del ...
 
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
Open GeoData e OpenServices per la Smart City - Luigi Zanella (Sinergis)
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
 
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
Tecnologie "Open" e dati "Open": CAD, GIS e BIM per tutti - Stefano Toparini ...
 
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
Oltre l'interoperabilita': federazione e OpenData Service (verso i Big Data) ...
 
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
I dati geografici come punto di partenza per una strategia open data - Mauriz...
 
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...
Gli opendata ed i modelli 3D City GIS per una città intelligente - Daniela Mi...
 
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
 
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
DatiOpen.it: Una iniziativa italiana per la diffusione ed il riuso degli open...
 
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
Crowdsourcing, open data e SDI: quali (infrastrutture di) dati per la Smart C...
 
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
Riuso e feedback per gli enti - Sergio Farruggia (Associazione AM/FM)
 
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
Open data: amministrazioni e cittadini protagonisti del cambiamento - Gianni ...
 
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
 
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
I dati geografici liberi della Regione Emilia-Romagna: un patrimonio da scopr...
 
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
Dati geografici: l’aggiornamento atteso - Anna Cerrato (Regione Liguria)
 

Web-mobile-GIS, la nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici - Gianfranco Di Pietro, Fabio Rinnone (Geofunction development team)

  • 1. OpenGeoData Italia Istruzioni per l'Uso Web-mobile-GIS La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro Dott. Fabio Rinnone
  • 2. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Open-geo-data Geo-data si..... … ma licenze open? Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 3. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Il webgis e i geoportali ● Condivisione e pubblicazioni info geografiche ● A quale costo? Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 4. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici ... limiti ● Necessità di adeguata infrastruttura hardware ● Necessità di adeguata banda da parte dell'utente ● Piattaforma ”user friendly” Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 5. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Smartphone e tablet ● Elevate Prestazioni hardware ● Banda connessione adeguata ● Capacità di posizionamento e localizzazione ● Connettività ● Sistemi operativi evoluti Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 6. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Web-mobile-gis, è possibile? ● Hardware adeguato (server, smarphone) ● Possibilità di utilizzo ”user-friendly” ● Consultazione geodata ”in situ” Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 7. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Web-mobile-gis, come? ● Input semplificato ● Schermo touch ● Grafica essenziale Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 8. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Web-mobile-gis Elementi fondamentali: ● Interfaccia client/server (mobile) ● Gestione interoperabilità ● Input touch ● Geolocalizzazione e mash-up ● Geocoding ● Gestione datum cartografici Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 9. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Librerie utilizzabili ● OpenLayers ● jQuery mobile ● Map Server ● Libspatialite ● GoogleMaps Javascript API o simili... Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 10. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Interoperabilità web ● Interfaccia client-wms (OpenLayers) ● Interfaccia client-kml (GoogleMaps) ● Interfaccia client-osm (OpenLayers) ● Interfaccia client-cartografie (MapServer) ● Interfaccia client-spatialite (Libspatialite) Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 11. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Case history...opengeodata Open Natura Geo Emilia Romagna Roma PRG Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 12. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Coming soon... content.Data - editing/mapping Geo.feedback – social.streaming Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it
  • 13. Web-mobile-Gis La nuova frontiera di pubblicazione dei dati geografici Grazie per l'attenzione Dott. Ing. Gianfranco Di Pietro - Dott. Fabio Rinnone www.geofunction.it