SlideShare a Scribd company logo
Decreto 33/2013
e trasparenza amministrativa

conoscere e comprendere

Benedetto Ponti, DAE 2013, Roma 12 dicembre
Il controllo diffuso
La trasparenza
“per favorire forme diffuse di controllo sul
perseguimento delle funzioni istituzionali e
sull'utilizzo delle risorse pubbliche”
per controllare è indispensabile conoscere
ma non è sufficiente
occorre anche
comprendere
conoscere
diritto a conoscere
(e non più solo il diritto di difendersi)
“Tutti i documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione
obbligatoria ai sensi della normativa vigente sono pubblici
e chiunque ha diritto di conoscerli (…)”
diritto a conoscere
quante e quali informazioni?
conoscere / comprendere
oggetti degli obblighi di pubblicità
e comprensibilità delle scelte della p.a.
conoscere / comprendere
Si può dire di aver fatto trasparenza quando
si è abilitata la comprensione di un fenomeno
Art. 26, c. 2
Le
pubbliche
amministrazioni
pubblicano gli atti di concessione
delle
sovvenzioni,
contributi,
sussidi ed ausili finanziari alle
imprese, e comunque di vantaggi
economici di qualunque genere a
persone ed enti pubblici e privati
ai sensi del citato articolo 12 della
legge n. 241 del 1990, di importo
superiore a mille euro

Art. 29, c. 1
Le pubbliche amministrazioni
pubblicano i dati relativi al
bilancio di previsione e a quello
consuntivo di ciascun anno in
forma sintetica, aggregata e
semplificata, anche con il ricorso
a rappresentazioni grafiche, al
fine di assicurare la piena
accessibilità e comprensibilità.
conoscere / comprendere
Chi fa trasparenza ?

La stessa
amministrazione
che pubblica i dati

Art. 29, c. 1
Le pubbliche amministrazioni
pubblicano i dati relativi al
bilancio di previsione e a quello
consuntivo di ciascun anno in
forma sintetica, aggregata e
semplificata, anche con il ricorso
a rappresentazioni grafiche, al
fine di assicurare la piena
accessibilità e comprensibilità.
conoscere / comprendere
Chi fa trasparenza ?

Art. 27, c. 2
Le informazioni ... sono riportate
secondo
modalità
di
facile
consultazione,
in
formato
tabellare
aperto
che
ne
consente
l'esportazione,
il
trattamento e il riutilizzo ai
sensi dell'articolo 7 e devono
essere organizzate annualmente
in unico elenco per singola
amministrazione

Chi esporta, tratta, riutilizza
i dati per analizzarli a fini di
controllo, accountability,
trasparenza
FUORI
DALL'AMMINISTRAZIONE
far comprendere
diritto al riutilizzo
“Tutti i documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione
obbligatoria ai sensi della normativa vigente sono pubblici
e chiunque ha diritto di conoscerli, di fruirne gratuitamente,
e di utilizzarli e riutilizzarli”
N comprensioni potenziali
Misurare la distanza
Art. 24, c. 3, l. 241/1990

Decreto 33/2013

Non sono ammissibili istanze di
accesso preordinate ad un
controllo
generalizzato
dell'operato delle pubbliche
amministrazioni

Disponibilità di un insieme
uniforme
di
informazioni
disponibili (o cmq coercibili)
integralmente riutilizzabili per
produrre nuova comprensione,
nuova trasparenza.
N comprensioni potenziali
Quale prospettiva?
Decreto 33/2013
Disponibilità di un insieme
uniforme
di
informazioni
disponibili (o cmq coercibili)
integralmente riutilizzabili per
produrre nuova comprensione,
nuova trasparenza.

Il diritto a fare trasparenza:
 una potenzialità ancora ampiamente inespressa
 una opportunità tutta (ancora) da sfruttare

More Related Content

What's hot

Open Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativiOpen Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Ernesto Belisario
 
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - CronogrammaIl Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - CronogrammaFPA
 
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWAPresentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWAFernanda Faini
 
Gli URP hanno ancora un futuro?
Gli URP hanno ancora un futuro?Gli URP hanno ancora un futuro?
Gli URP hanno ancora un futuro?
Vianello Michele
 
Il nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'usoIl nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'uso
AmmLibera AL
 
Odissea open data per la pa
Odissea   open data per la paOdissea   open data per la pa
Odissea open data per la pa@CULT Srl
 
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleCAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleMarina Mancini
 
Tecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni
Tecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioniTecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Andrea Lisi
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Andrea LisiSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Andrea Lisi
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Andrea Lisi
Digital Law Communication
 
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
Andrea Maggipinto [+1k]
 
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
Avv. Emiliano Vitelli
 
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
Alfonso Pisani
 
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Alfonso Pisani
 
Servizi online della Pubblica Amministraizone
Servizi online della Pubblica Amministraizone Servizi online della Pubblica Amministraizone
Servizi online della Pubblica Amministraizone
Gianfranco Andriola
 
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PECLezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Federico Costantini
 
Corso del 6 12 2016
Corso del 6 12 2016Corso del 6 12 2016
Corso del 6 12 2016
Alfonso Pisani
 
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.
Vianello Michele
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
Digital Law Communication
 

What's hot (19)

Open Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativiOpen Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativi
 
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - CronogrammaIl Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
Il Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale - Cronogramma
 
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWAPresentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
Presentazione Open gov & open data Forum PA - IWA
 
Gli URP hanno ancora un futuro?
Gli URP hanno ancora un futuro?Gli URP hanno ancora un futuro?
Gli URP hanno ancora un futuro?
 
Il nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'usoIl nuovo CAD - Manuale d'uso
Il nuovo CAD - Manuale d'uso
 
Odissea open data per la pa
Odissea   open data per la paOdissea   open data per la pa
Odissea open data per la pa
 
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleCAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
 
Tecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni
Tecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioniTecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni
Tecnologia e cambiamento nelle pubbliche amministrazioni
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Andrea Lisi
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Andrea LisiSignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Andrea Lisi
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Andrea Lisi
 
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
L'innovazione nei territori. Tecnologie per il cambiamento.
 
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
Dispense sintesi corso 29 aprile 2016
 
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale dopo il D.LGS: 179/2016
 
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
Il nuovo CAD dopo il D.LGS: 179/2016
 
Servizi online della Pubblica Amministraizone
Servizi online della Pubblica Amministraizone Servizi online della Pubblica Amministraizone
Servizi online della Pubblica Amministraizone
 
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PECLezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
 
CAD
CADCAD
CAD
 
Corso del 6 12 2016
Corso del 6 12 2016Corso del 6 12 2016
Corso del 6 12 2016
 
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.
 
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
SignEAT - Evento AIFAG del 15 giugno 2017 - Intervento Luigi Foglia - terza t...
 

Viewers also liked

Dae 2013 - Stefano Santilli
Dae 2013 - Stefano SantilliDae 2013 - Stefano Santilli
Dae 2013 - Stefano SantilliGiurdanella .it
 
Dae 2013 - Giuseppina Squillace
Dae 2013 - Giuseppina SquillaceDae 2013 - Giuseppina Squillace
Dae 2013 - Giuseppina SquillaceGiurdanella .it
 
Dae2013 - Francesco Paolo Micozzi
Dae2013 - Francesco Paolo MicozziDae2013 - Francesco Paolo Micozzi
Dae2013 - Francesco Paolo MicozziGiurdanella .it
 
Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOKMaster in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
Jessica Donadio
 
Dae 2013 - Fernanda Faini
Dae 2013 - Fernanda Faini Dae 2013 - Fernanda Faini
Dae 2013 - Fernanda Faini Giurdanella .it
 
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
Giorgio Mancosu
 
Dae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara FabbriniDae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara FabbriniGiurdanella .it
 
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Omniavis srl
 
La pubblica amministrazione italiana
La pubblica amministrazione italianaLa pubblica amministrazione italiana
La pubblica amministrazione italiana
b_alberi
 
Elementi di contabilità degli enti locali
Elementi di contabilità degli enti localiElementi di contabilità degli enti locali
Elementi di contabilità degli enti localiFrancesco Ferrante
 
Pubblica Amministrazione
Pubblica AmministrazionePubblica Amministrazione
Pubblica Amministrazioneguglielmobruna
 
Il procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informaticoIl procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informatico
Grimaldi Mario
 
La Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneLa Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneGiovanni Tammaro
 
Principi di Diritto costituzionale e Amministrativo
Principi di Diritto costituzionale e AmministrativoPrincipi di Diritto costituzionale e Amministrativo
Principi di Diritto costituzionale e Amministrativo
profman
 

Viewers also liked (16)

Dae 2013 - Stefano Santilli
Dae 2013 - Stefano SantilliDae 2013 - Stefano Santilli
Dae 2013 - Stefano Santilli
 
Dae 2013 - Giuseppina Squillace
Dae 2013 - Giuseppina SquillaceDae 2013 - Giuseppina Squillace
Dae 2013 - Giuseppina Squillace
 
Dae2013 - Francesco Paolo Micozzi
Dae2013 - Francesco Paolo MicozziDae2013 - Francesco Paolo Micozzi
Dae2013 - Francesco Paolo Micozzi
 
Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOKMaster in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
Master in Diritto 2015 Laureati CV BOOK
 
Dae 2013 - Fernanda Faini
Dae 2013 - Fernanda Faini Dae 2013 - Fernanda Faini
Dae 2013 - Fernanda Faini
 
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
I ricorsi amministrativi in generale e focus su ricorso straordinario al Pres...
 
Dae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara FabbriniDae 2013 - Barbara Fabbrini
Dae 2013 - Barbara Fabbrini
 
DIRITTO 1
DIRITTO 1DIRITTO 1
DIRITTO 1
 
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
Il procedimento amministrativo dalla riforma della L. 241/1990 al Codice dell...
 
La pubblica amministrazione italiana
La pubblica amministrazione italianaLa pubblica amministrazione italiana
La pubblica amministrazione italiana
 
Sintesi
SintesiSintesi
Sintesi
 
Elementi di contabilità degli enti locali
Elementi di contabilità degli enti localiElementi di contabilità degli enti locali
Elementi di contabilità degli enti locali
 
Pubblica Amministrazione
Pubblica AmministrazionePubblica Amministrazione
Pubblica Amministrazione
 
Il procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informaticoIl procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informatico
 
La Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneLa Pubblica Amministrazione
La Pubblica Amministrazione
 
Principi di Diritto costituzionale e Amministrativo
Principi di Diritto costituzionale e AmministrativoPrincipi di Diritto costituzionale e Amministrativo
Principi di Diritto costituzionale e Amministrativo
 

Similar to Dae 2013 - Benedetto Ponti

FOIA - Accesso civico generalizzato
FOIA - Accesso civico generalizzato   FOIA - Accesso civico generalizzato
FOIA - Accesso civico generalizzato
Laura Strano
 
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica AmministrazioneEtica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Ernesto Belisario
 
Trasparenza - La rete interna
Trasparenza - La rete internaTrasparenza - La rete interna
Trasparenza - La rete interna
FPA
 
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
Roberto Scano
 
Open Data, Condivisione delle banche dati, Siti delle P.A.
Open Data, Condivisione delle banche dati, Siti delle P.A.Open Data, Condivisione delle banche dati, Siti delle P.A.
Open Data, Condivisione delle banche dati, Siti delle P.A.Michele Martoni
 
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroAccountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroChristian Quintili
 
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)OpenGeoDataItalia
 
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_fainiEquilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
Fernanda Faini
 
Foia organizzare la trasparenza
Foia organizzare la trasparenzaFoia organizzare la trasparenza
Foia organizzare la trasparenza
Vianello Michele
 
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open DataTrasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Ernesto Belisario
 
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
Ernesto Belisario
 
LA TRASPARENZA
LA TRASPARENZALA TRASPARENZA
LA TRASPARENZA
Franco Brugnola
 
Digit15 giornalismi e libertà di espressione digitale
Digit15 giornalismi e libertà di espressione digitaleDigit15 giornalismi e libertà di espressione digitale
Digit15 giornalismi e libertà di espressione digitale
PontiBenedetto
 
Normativa nazionale sulla trasparenza nella pa
Normativa nazionale sulla trasparenza nella paNormativa nazionale sulla trasparenza nella pa
Normativa nazionale sulla trasparenza nella pa
Marco Grondacci
 
Grimaldi slide paestum fb
Grimaldi slide paestum fbGrimaldi slide paestum fb
Grimaldi slide paestum fbGrimaldi Mario
 
Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015
Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015
Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015
Laura Strano
 
Infojure amministrazione aperta 5 febbraio 2013
Infojure amministrazione aperta 5 febbraio 2013Infojure amministrazione aperta 5 febbraio 2013
Infojure amministrazione aperta 5 febbraio 2013Associazione Infojure
 
Il diritto dell’informazione, il patrimonio informativo pubblico e gli open data
Il diritto dell’informazione, il patrimonio informativo pubblico e gli open dataIl diritto dell’informazione, il patrimonio informativo pubblico e gli open data
Il diritto dell’informazione, il patrimonio informativo pubblico e gli open data
datitrentinoit
 
Open data-day-bologna-2013
Open data-day-bologna-2013Open data-day-bologna-2013
Open data-day-bologna-2013
Michele Martoni
 
ULSS 16 Giornata della trasparenza
ULSS 16   Giornata della trasparenzaULSS 16   Giornata della trasparenza
ULSS 16 Giornata della trasparenzaIdelfo Borgo
 

Similar to Dae 2013 - Benedetto Ponti (20)

FOIA - Accesso civico generalizzato
FOIA - Accesso civico generalizzato   FOIA - Accesso civico generalizzato
FOIA - Accesso civico generalizzato
 
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica AmministrazioneEtica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
Etica e Trasparenza nella Pubblica Amministrazione
 
Trasparenza - La rete interna
Trasparenza - La rete internaTrasparenza - La rete interna
Trasparenza - La rete interna
 
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
 
Open Data, Condivisione delle banche dati, Siti delle P.A.
Open Data, Condivisione delle banche dati, Siti delle P.A.Open Data, Condivisione delle banche dati, Siti delle P.A.
Open Data, Condivisione delle banche dati, Siti delle P.A.
 
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoroAccountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
Accountabilty trasparenza open ricostruzione_19_giu_policoro
 
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
 
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_fainiEquilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
Equilibrio trasparenzaprivacydlgs33 2013_faini
 
Foia organizzare la trasparenza
Foia organizzare la trasparenzaFoia organizzare la trasparenza
Foia organizzare la trasparenza
 
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open DataTrasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
Trasparenza=Accessibilità Totale=Open Data
 
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
CAD e Dati Aperti - Cosa dicono le norme?
 
LA TRASPARENZA
LA TRASPARENZALA TRASPARENZA
LA TRASPARENZA
 
Digit15 giornalismi e libertà di espressione digitale
Digit15 giornalismi e libertà di espressione digitaleDigit15 giornalismi e libertà di espressione digitale
Digit15 giornalismi e libertà di espressione digitale
 
Normativa nazionale sulla trasparenza nella pa
Normativa nazionale sulla trasparenza nella paNormativa nazionale sulla trasparenza nella pa
Normativa nazionale sulla trasparenza nella pa
 
Grimaldi slide paestum fb
Grimaldi slide paestum fbGrimaldi slide paestum fb
Grimaldi slide paestum fb
 
Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015
Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015
Palermo Eventi Formez 9 giugno 2015
 
Infojure amministrazione aperta 5 febbraio 2013
Infojure amministrazione aperta 5 febbraio 2013Infojure amministrazione aperta 5 febbraio 2013
Infojure amministrazione aperta 5 febbraio 2013
 
Il diritto dell’informazione, il patrimonio informativo pubblico e gli open data
Il diritto dell’informazione, il patrimonio informativo pubblico e gli open dataIl diritto dell’informazione, il patrimonio informativo pubblico e gli open data
Il diritto dell’informazione, il patrimonio informativo pubblico e gli open data
 
Open data-day-bologna-2013
Open data-day-bologna-2013Open data-day-bologna-2013
Open data-day-bologna-2013
 
ULSS 16 Giornata della trasparenza
ULSS 16   Giornata della trasparenzaULSS 16   Giornata della trasparenza
ULSS 16 Giornata della trasparenza
 

Dae 2013 - Benedetto Ponti

  • 1. Decreto 33/2013 e trasparenza amministrativa conoscere e comprendere Benedetto Ponti, DAE 2013, Roma 12 dicembre
  • 2. Il controllo diffuso La trasparenza “per favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche” per controllare è indispensabile conoscere ma non è sufficiente occorre anche comprendere
  • 3. conoscere diritto a conoscere (e non più solo il diritto di difendersi) “Tutti i documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente sono pubblici e chiunque ha diritto di conoscerli (…)”
  • 4. diritto a conoscere quante e quali informazioni?
  • 5. conoscere / comprendere oggetti degli obblighi di pubblicità e comprensibilità delle scelte della p.a.
  • 6. conoscere / comprendere Si può dire di aver fatto trasparenza quando si è abilitata la comprensione di un fenomeno Art. 26, c. 2 Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro Art. 29, c. 1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi al bilancio di previsione e a quello consuntivo di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche, al fine di assicurare la piena accessibilità e comprensibilità.
  • 7. conoscere / comprendere Chi fa trasparenza ? La stessa amministrazione che pubblica i dati Art. 29, c. 1 Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi al bilancio di previsione e a quello consuntivo di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche, al fine di assicurare la piena accessibilità e comprensibilità.
  • 8. conoscere / comprendere Chi fa trasparenza ? Art. 27, c. 2 Le informazioni ... sono riportate secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione Chi esporta, tratta, riutilizza i dati per analizzarli a fini di controllo, accountability, trasparenza FUORI DALL'AMMINISTRAZIONE
  • 9. far comprendere diritto al riutilizzo “Tutti i documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente sono pubblici e chiunque ha diritto di conoscerli, di fruirne gratuitamente, e di utilizzarli e riutilizzarli”
  • 10. N comprensioni potenziali Misurare la distanza Art. 24, c. 3, l. 241/1990 Decreto 33/2013 Non sono ammissibili istanze di accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell'operato delle pubbliche amministrazioni Disponibilità di un insieme uniforme di informazioni disponibili (o cmq coercibili) integralmente riutilizzabili per produrre nuova comprensione, nuova trasparenza.
  • 11. N comprensioni potenziali Quale prospettiva? Decreto 33/2013 Disponibilità di un insieme uniforme di informazioni disponibili (o cmq coercibili) integralmente riutilizzabili per produrre nuova comprensione, nuova trasparenza. Il diritto a fare trasparenza:  una potenzialità ancora ampiamente inespressa  una opportunità tutta (ancora) da sfruttare