SlideShare a Scribd company logo
Cyber security OT e IT nelle Utility
Ing. Antonio Allocca
Direttore – A.T.I. Srl
Ing. Francesco Tieghi
Resp. Marketing – Servitecno Srl
ITALIA
4.721
Manufacturing
Healthcare
Clinical
Manufacturing
Healthcare
Clinical
Chemical
Food &
Beverage
Oil & Gas
Power
4
Manufacturing
Chemical
Food &
Beverage
Oil
& Gas
Power
Healthcare
Data
Center
Security Ops Center
Officers &
Directors
Business Unit
IT Next Gen
Firewall
Production Ops Center
MPLS
INTERNET
TelCo
Remote Employee
IT Next Gen
Firewall
VPN
D M Z
Domain
Controller
Web
Proxy Syslog
Router HMI Historian
Engineering
Workstation
Engineering Server
DCS
PLC
PLC
PLC
PLC
PLC PLC PLC RTU
B a c k B o n e
Integrator/Vendor
Supply Chain
PLC
Removable
Media/Laptop
PLC
MisconfigMisused
Remote
Access Misused
Remote
Access
Firmware
Update
Phishing
PLC
5
Sicuro di vedere tutto?
Security di prodotto
Security by Design
PROTEZIONE
PERIMETRALE
Security by Design
fase 1
PREVENTION & DETECTION
• protezione preventiva
• monitoraggio del traffico
• rilevamento anomalie
fase 2
DISASTER RECOVERY
• ripartenza immediata
• version control
• …
• Back-up & Recovery
• Change Control &
Configuration Management
BENI INCENTIVABILI
la lista comprende 47 merceologie di “beni funzionali alla
trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese in chiave
Industria 4.0” tra cui non compaiono solo le “macchine”
(esclusive destinatarie del vecchio superammortamento)…
… ma anche SISTEMI DI AUTOMAZIONE e SOFTWARE
nella misura in cui siano collegati ad altri beni materiali
incentivati.
In particolare per il software si parla di
software, sistemi, piattaforme e applicazioni per la
protezione di reti, dati, programmi, macchine e
impianti da attacchi, danni e accessi non autorizzati
(cyber security)
Ci sono due “ma”: il primo è che i software devono essere “connessi a investimenti in beni
materiali Industria 4.0”; il secondo è che per i beni immateriali il beneficio non sarà quello del
superammortamento (al 140%).
L’Allegato A è sua volta suddiviso in tre grandi aree:
1. beni strumentali con funzionamento controllato da sistemi computerizzati e/o gestito tramite opportuni
sensori e azionamenti
2. sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità
3. dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del
posto di lavoro in logica 4.0
PUNTO 3:
• banchi e postazioni di lavoro dotati di soluzioni ergonomiche in grado di adattarli in maniera automatizzata alle
caratteristiche fisiche degli operatori (ad esempio caratteristiche biometriche, età, presenza di disabilità)
• sistemi per il sollevamento/traslazione di parti pesanti o oggetti esposti ad alte temperature in grado di agevolare in
maniera intelligente/robotizzata/interattiva il compito dell’operatore
• dispositivi wearable, apparecchiature di comunicazione tra operatore/operatori e sistema produttivo, dispositivi di
realtà aumentata e virtual reality
• interfacce uomo-macchina (HMI) intelligenti che coadiuvano l’operatore a fini di sicurezza ed efficienza delle
operazioni di lavorazione, manutenzione, logistica.
software, sistemi, (…)
accessi non autorizzati
(cyber security)
ALLEGATO A
O
ALLEGATO B
SW al 140%
E
HW al 250%
… IN PRATICA
INTERFACCIA
OPERATORE
PROCESSO
2° LIVELLO – RETE DI COMUNICAZIONE
PERIFERICHE
DI STAMPA
TELENOTIFICA
ALLARMI
CLIENT/SERVER
VIDEO-WALL
BACKUP DATI
RIDONDANZA
UPS
NETWORKING
WEB SERVER
TERMINAL
SERVER
INTEGRAZIONE
CON
ALTRI SISTEMI
FAULT
TOLERANCE
La sicurezza può essere definita come
la "conoscenza che l'evoluzione di un sistema non produrrà stati indesiderati".
In termini più semplici è: sapere che quello che avverrà non provocherà dei danni.
La sicurezza totale si ha in assenza di pericoli.
In senso assoluto, si tratta di un concetto difficilmente traducibile nella
vita reale anche se l'applicazione delle norme di sicurezza rende più
difficile il verificarsi di eventi dannosi e di incidenti.
Sicurezza informatica:
il sistema informatico deve essere in grado di impedire l’alterazione diretta o indiretta delle
informazioni, sia da parte di utenti non autorizzati, sia dovuta ad eventi accidentali.
RISERVATEZZA – INTEGRITA’ – DISPONIBILITA’
AZIONI PREVENTIVE
MINACCE di tipo ORGANIZZATIVO
formazione
del
personale
mancanza di
consapevolezza
procedure per
cambio
configurazioni
mancanza di
policy per la
sicurezza
procedure
per accesso
ai sistemi
gestione accessi
al sistema
limitatamente
regolati
procedure
per gestione
password
nessuna
procedura per
gestione
password
AZIONI PREVENTIVE
MINACCE di tipo AMBIENTALE
protezione
elettrica
discontinuità
alimentazione
elettrica
protezione locali
controllo accessi
videosorveglianza
vandalismi, furti
disaster recovery
eventi meteo
eccezionali, incendi,
esplosioni
AZIONI PREVENTIVE
MINACCE di tipo TECNICO
manutenzione
preventiva
ridondanza dei
sistemi
malfunzionamenti
hw/sw
antivirus
virus
firewall
hacking
Accessi locali e remoti per manutentori e fornitori.
Sono censiti, controllati e protetti tutti gli accessi ?
VPN: Virtual Private Network Virus Propagation Network
Documentazione e Back-up.
Dove sono? Sono aggiornati?
Sono una risorsa per limitare i danni da malfunzionamenti e
rotture.
ALCUNE DOMANDE
Periodica analisi di hw e sw
A quando risale l’ultima ?
Può essere utile ad identificare potenziali criticità e
programmare per tempo aggiornamenti.
Antivirus
Mancano totalmente ?
Non sono previsti ?
Non sono compatibili con le applicazioni ?
Le signature sono vecchie di mesi: a cosa serve ?
ALCUNE DOMANDE
1 • PASSWORD
2 • ANTIVIRUS
3 • FIREWALL
4 • BACKUP DATI
5 • ALIMENTAZIONE
Obiettivi chiave:
INTEGRITÀ dei dati e DISPONIBILITÀ del sistema.
(configurazione e manutenzione)
5 aree di intervento prioritarie
sovraccarico
Rischio
n°1
creatura
meravigliosa
Rischio
n°2
SEMPLICITA'
APPARENTE
vs.
COMPLESSITA'
REALE
Aumento della complessità
reale a fronte della
semplicità apparente.
Il ruolo del system integrator
TELECONTROLLO e CUCINA
 La varietà degli ingredienti.
 Buoni ingredienti = buon risultato ?
 I cibi preconfezionati.
 Il fattore di scala.
 Il padrone di casa.
Francesco Tieghi
ftieghi@servitecno.it
www.servitecno.it
Antonio Allocca
a.allocca@acmotec.com
www.acmotec.com

More Related Content

What's hot

PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
Servizi a rete
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Servizi a rete
 
1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie
1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie
1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie
Servizi a rete
 
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Servizi a rete
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Servizi a rete
 
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Servizi a rete
 
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiL’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
Servizi a rete
 
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
Servizi a rete
 
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Servizi a rete
 
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
Servizi a rete
 
Telegestione 4.0: la gestione intelligente di reti idriche
Telegestione 4.0: la gestione intelligente di reti idricheTelegestione 4.0: la gestione intelligente di reti idriche
Telegestione 4.0: la gestione intelligente di reti idriche
Servizi a rete
 
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoTL’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
Servizi a rete
 
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso CogeideSoluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Servizi a rete
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Servizi a rete
 
APKAPPA - Smart Meter: l'evoluzione della specie
APKAPPA - Smart Meter: l'evoluzione della specieAPKAPPA - Smart Meter: l'evoluzione della specie
APKAPPA - Smart Meter: l'evoluzione della specie
Servizi a rete
 
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Servizi a rete
 
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
Servizi a rete
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Servizi a rete
 
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di ParmaL’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
Servizi a rete
 
File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9
Apulian ICT Living Labs
 

What's hot (20)

PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
PNRR, digitalizzazione, innovazione e transizione ecologica - Francesca Porti...
 
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
Tecnologie Smart Metering come elemento chiave per gestire e utilizzare le re...
 
1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie
1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie
1NCE - Smart Meter: l'evoluzione della specie
 
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
 
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
Telecontrollo, telegestione e smart metering nel territorio Valtellinese: sos...
 
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiL’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
 
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
IREN e Fast: una collaborazione di successo per una gestione ottimale della r...
 
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
Una storia di Social Innovation – Sistema di gestione integrato per il raggiu...
 
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
Webinar "È possibile identificare le perdite nelle reti idriche con uno smart...
 
Telegestione 4.0: la gestione intelligente di reti idriche
Telegestione 4.0: la gestione intelligente di reti idricheTelegestione 4.0: la gestione intelligente di reti idriche
Telegestione 4.0: la gestione intelligente di reti idriche
 
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoTL’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
 
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso CogeideSoluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
Soluzioni IIOT alla ricerca della Smart Water: il caso Cogeide
 
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a MilanoMonitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano
 
APKAPPA - Smart Meter: l'evoluzione della specie
APKAPPA - Smart Meter: l'evoluzione della specieAPKAPPA - Smart Meter: l'evoluzione della specie
APKAPPA - Smart Meter: l'evoluzione della specie
 
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
Gruppo CAP: il programma di riassetto delle fognature e degli sfioratori come...
 
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
Servizio di monitoraggio permanente di portata delle reti fognarie di BrianzA...
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
 
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di ParmaL’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
L’efficientamento energetico della Centrale Idrica Marore di Parma
 
File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9File pres imprese_solo_18_9
File pres imprese_solo_18_9
 

Similar to Cyber security IT e OT nelle utility - ATI, Servitecno

Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Cyber Security in ambiente industriale
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Cyber Security in ambiente industrialeIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Cyber Security in ambiente industriale
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Cyber Security in ambiente industriale
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
Planetek Italia Srl
 
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Emanuele V. Canetti
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWAREServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE
Servizi a rete
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembrecanaleenergia
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembrecanaleenergia
 
Industrial Security e la “Defense in Depth" (Gabriele Mancuso, Siemens)
Industrial Security e la “Defense in Depth"  (Gabriele Mancuso, Siemens)Industrial Security e la “Defense in Depth"  (Gabriele Mancuso, Siemens)
Industrial Security e la “Defense in Depth" (Gabriele Mancuso, Siemens)
Data Driven Innovation
 
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
ciii_inginf
 
Sistema tracciabilità aziendale reti sicurezza
Sistema tracciabilità aziendale reti sicurezzaSistema tracciabilità aziendale reti sicurezza
Sistema tracciabilità aziendale reti sicurezza
Retievoluzioneimpresa
 
Project Management & Industrial Cyber Security (ICS) by Enzo M. Tieghi
Project Management & Industrial Cyber Security (ICS) by Enzo M. TieghiProject Management & Industrial Cyber Security (ICS) by Enzo M. Tieghi
Project Management & Industrial Cyber Security (ICS) by Enzo M. Tieghi
Enzo M. Tieghi
 
technologos it security
technologos it securitytechnologos it security
technologos it security
technologos
 
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Enzo M. Tieghi
 
La cybersecurity nel telecontrollo delle reti idriche
La cybersecurity nel telecontrollo delle reti idricheLa cybersecurity nel telecontrollo delle reti idriche
La cybersecurity nel telecontrollo delle reti idriche
Servizi a rete
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunitàIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
La tua azienda è a rischio? Guida di Enisa sulla Cybersecurity
La tua azienda è a rischio? Guida di Enisa sulla Cybersecurity  La tua azienda è a rischio? Guida di Enisa sulla Cybersecurity
La tua azienda è a rischio? Guida di Enisa sulla Cybersecurity
Ubico Digital AI Solutions
 
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energeticoSmart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
Mariacarla Millone
 
LINDY vision presentazione commerciale
LINDY vision   presentazione commerciale LINDY vision   presentazione commerciale
LINDY vision presentazione commerciale
LINDY Italia
 
Mosaic screening solution-18_06_2020
Mosaic screening solution-18_06_2020Mosaic screening solution-18_06_2020
Mosaic screening solution-18_06_2020
Lorenzo Tornatore
 
B wave Brochure Servizi di Sicurezza Gestiti
B wave Brochure Servizi di Sicurezza GestitiB wave Brochure Servizi di Sicurezza Gestiti
B wave Brochure Servizi di Sicurezza Gestiti
Andrea Cirulli
 
Servizi di Sicurezza Gestiti
Servizi di Sicurezza GestitiServizi di Sicurezza Gestiti
Servizi di Sicurezza Gestiti
Andrea Cirulli
 

Similar to Cyber security IT e OT nelle utility - ATI, Servitecno (20)

Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Cyber Security in ambiente industriale
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Cyber Security in ambiente industrialeIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Cyber Security in ambiente industriale
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Cyber Security in ambiente industriale
 
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
 
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
Connessione industria 4.0 ordine ingegneri 06-12-2017
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWAREServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | GORI + WONDERWARE
 
Smart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembreSmart grid 4 novembre
Smart grid 4 novembre
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembre
 
Industrial Security e la “Defense in Depth" (Gabriele Mancuso, Siemens)
Industrial Security e la “Defense in Depth"  (Gabriele Mancuso, Siemens)Industrial Security e la “Defense in Depth"  (Gabriele Mancuso, Siemens)
Industrial Security e la “Defense in Depth" (Gabriele Mancuso, Siemens)
 
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
La Sicurezza nei Sistemi di Supervisione e Controllo degli Impianti (SCADA)
 
Sistema tracciabilità aziendale reti sicurezza
Sistema tracciabilità aziendale reti sicurezzaSistema tracciabilità aziendale reti sicurezza
Sistema tracciabilità aziendale reti sicurezza
 
Project Management & Industrial Cyber Security (ICS) by Enzo M. Tieghi
Project Management & Industrial Cyber Security (ICS) by Enzo M. TieghiProject Management & Industrial Cyber Security (ICS) by Enzo M. Tieghi
Project Management & Industrial Cyber Security (ICS) by Enzo M. Tieghi
 
technologos it security
technologos it securitytechnologos it security
technologos it security
 
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
Ma bisogna proprio proteggere anche le reti di fabbrica ed IIoT? Tieghi CLUSI...
 
La cybersecurity nel telecontrollo delle reti idriche
La cybersecurity nel telecontrollo delle reti idricheLa cybersecurity nel telecontrollo delle reti idriche
La cybersecurity nel telecontrollo delle reti idriche
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunitàIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
 
La tua azienda è a rischio? Guida di Enisa sulla Cybersecurity
La tua azienda è a rischio? Guida di Enisa sulla Cybersecurity  La tua azienda è a rischio? Guida di Enisa sulla Cybersecurity
La tua azienda è a rischio? Guida di Enisa sulla Cybersecurity
 
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energeticoSmart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
 
LINDY vision presentazione commerciale
LINDY vision   presentazione commerciale LINDY vision   presentazione commerciale
LINDY vision presentazione commerciale
 
Mosaic screening solution-18_06_2020
Mosaic screening solution-18_06_2020Mosaic screening solution-18_06_2020
Mosaic screening solution-18_06_2020
 
B wave Brochure Servizi di Sicurezza Gestiti
B wave Brochure Servizi di Sicurezza GestitiB wave Brochure Servizi di Sicurezza Gestiti
B wave Brochure Servizi di Sicurezza Gestiti
 
Servizi di Sicurezza Gestiti
Servizi di Sicurezza GestitiServizi di Sicurezza Gestiti
Servizi di Sicurezza Gestiti
 

More from Servizi a rete

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 

Cyber security IT e OT nelle utility - ATI, Servitecno

  • 1.
  • 2. Cyber security OT e IT nelle Utility Ing. Antonio Allocca Direttore – A.T.I. Srl Ing. Francesco Tieghi Resp. Marketing – Servitecno Srl
  • 3.
  • 6. Manufacturing Chemical Food & Beverage Oil & Gas Power Healthcare Data Center Security Ops Center Officers & Directors Business Unit IT Next Gen Firewall Production Ops Center MPLS INTERNET TelCo Remote Employee IT Next Gen Firewall VPN D M Z Domain Controller Web Proxy Syslog Router HMI Historian Engineering Workstation Engineering Server DCS PLC PLC PLC PLC PLC PLC PLC RTU B a c k B o n e Integrator/Vendor Supply Chain PLC Removable Media/Laptop PLC MisconfigMisused Remote Access Misused Remote Access Firmware Update Phishing PLC 5
  • 8. Security di prodotto Security by Design PROTEZIONE PERIMETRALE
  • 10. fase 1 PREVENTION & DETECTION • protezione preventiva • monitoraggio del traffico • rilevamento anomalie fase 2 DISASTER RECOVERY • ripartenza immediata • version control • …
  • 11. • Back-up & Recovery • Change Control & Configuration Management
  • 12. BENI INCENTIVABILI la lista comprende 47 merceologie di “beni funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese in chiave Industria 4.0” tra cui non compaiono solo le “macchine” (esclusive destinatarie del vecchio superammortamento)… … ma anche SISTEMI DI AUTOMAZIONE e SOFTWARE nella misura in cui siano collegati ad altri beni materiali incentivati. In particolare per il software si parla di software, sistemi, piattaforme e applicazioni per la protezione di reti, dati, programmi, macchine e impianti da attacchi, danni e accessi non autorizzati (cyber security)
  • 13. Ci sono due “ma”: il primo è che i software devono essere “connessi a investimenti in beni materiali Industria 4.0”; il secondo è che per i beni immateriali il beneficio non sarà quello del superammortamento (al 140%). L’Allegato A è sua volta suddiviso in tre grandi aree: 1. beni strumentali con funzionamento controllato da sistemi computerizzati e/o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti 2. sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità 3. dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica 4.0 PUNTO 3: • banchi e postazioni di lavoro dotati di soluzioni ergonomiche in grado di adattarli in maniera automatizzata alle caratteristiche fisiche degli operatori (ad esempio caratteristiche biometriche, età, presenza di disabilità) • sistemi per il sollevamento/traslazione di parti pesanti o oggetti esposti ad alte temperature in grado di agevolare in maniera intelligente/robotizzata/interattiva il compito dell’operatore • dispositivi wearable, apparecchiature di comunicazione tra operatore/operatori e sistema produttivo, dispositivi di realtà aumentata e virtual reality • interfacce uomo-macchina (HMI) intelligenti che coadiuvano l’operatore a fini di sicurezza ed efficienza delle operazioni di lavorazione, manutenzione, logistica.
  • 14. software, sistemi, (…) accessi non autorizzati (cyber security) ALLEGATO A O ALLEGATO B SW al 140% E HW al 250%
  • 17. 2° LIVELLO – RETE DI COMUNICAZIONE PERIFERICHE DI STAMPA TELENOTIFICA ALLARMI CLIENT/SERVER VIDEO-WALL BACKUP DATI RIDONDANZA UPS NETWORKING WEB SERVER TERMINAL SERVER INTEGRAZIONE CON ALTRI SISTEMI FAULT TOLERANCE
  • 18. La sicurezza può essere definita come la "conoscenza che l'evoluzione di un sistema non produrrà stati indesiderati". In termini più semplici è: sapere che quello che avverrà non provocherà dei danni. La sicurezza totale si ha in assenza di pericoli. In senso assoluto, si tratta di un concetto difficilmente traducibile nella vita reale anche se l'applicazione delle norme di sicurezza rende più difficile il verificarsi di eventi dannosi e di incidenti. Sicurezza informatica: il sistema informatico deve essere in grado di impedire l’alterazione diretta o indiretta delle informazioni, sia da parte di utenti non autorizzati, sia dovuta ad eventi accidentali. RISERVATEZZA – INTEGRITA’ – DISPONIBILITA’
  • 19. AZIONI PREVENTIVE MINACCE di tipo ORGANIZZATIVO formazione del personale mancanza di consapevolezza procedure per cambio configurazioni mancanza di policy per la sicurezza procedure per accesso ai sistemi gestione accessi al sistema limitatamente regolati procedure per gestione password nessuna procedura per gestione password
  • 20. AZIONI PREVENTIVE MINACCE di tipo AMBIENTALE protezione elettrica discontinuità alimentazione elettrica protezione locali controllo accessi videosorveglianza vandalismi, furti disaster recovery eventi meteo eccezionali, incendi, esplosioni
  • 21. AZIONI PREVENTIVE MINACCE di tipo TECNICO manutenzione preventiva ridondanza dei sistemi malfunzionamenti hw/sw antivirus virus firewall hacking
  • 22. Accessi locali e remoti per manutentori e fornitori. Sono censiti, controllati e protetti tutti gli accessi ? VPN: Virtual Private Network Virus Propagation Network Documentazione e Back-up. Dove sono? Sono aggiornati? Sono una risorsa per limitare i danni da malfunzionamenti e rotture. ALCUNE DOMANDE
  • 23. Periodica analisi di hw e sw A quando risale l’ultima ? Può essere utile ad identificare potenziali criticità e programmare per tempo aggiornamenti. Antivirus Mancano totalmente ? Non sono previsti ? Non sono compatibili con le applicazioni ? Le signature sono vecchie di mesi: a cosa serve ? ALCUNE DOMANDE
  • 24. 1 • PASSWORD 2 • ANTIVIRUS 3 • FIREWALL 4 • BACKUP DATI 5 • ALIMENTAZIONE Obiettivi chiave: INTEGRITÀ dei dati e DISPONIBILITÀ del sistema. (configurazione e manutenzione) 5 aree di intervento prioritarie
  • 27. Il ruolo del system integrator TELECONTROLLO e CUCINA  La varietà degli ingredienti.  Buoni ingredienti = buon risultato ?  I cibi preconfezionati.  Il fattore di scala.  Il padrone di casa.