SlideShare a Scribd company logo
Curriculum Vitae Francesca Sercia
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5
INFORMAZIONI PERSONALI Francesca Sercia
Via San Paolino, 31/a, 98057, Milazzo, Italia
Via Antonio Segni, 3, 43126, Parma, Italia (DOMICILIO)
3471854955
Francescasercia87@hotmail.it
Francescasercia87@hotmail.it
Sesso femminile
Data di nascita 30/07/1987
Nazionalità Italiana
OCCUPAZIONE PER LA QUALE ARCHITETTO
SI CONCORRE
OCCUPAZIONE DESIDERATA ARCHITETTO E GRAFICO
TITOLO DI STUDIO LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA, ABILITATAALLA PROFESSIONE
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
2016-2017
2013-2015
Collaborazione in corso in STUDIO ZANLARI ARCHITETTURA architetto Pietro Zanlari
Attività di progettazione, disegno digitale per edilizia residenziale e commerciale, gestione
delle pratiche di inizio attività e fine lavori.
#SCUOLEINNOVATIVE
Partecipazione al concorso di idee scuole innovative collaborazione disegni, scelte grafiche,
impaginazione tavole.
Workshop/cantiere di restauro del Casino dei Boschi di Carrega
Il Workshop nel Parco dei Boschi di Carrega si è alternato a momenti operativi a momenti
didattici di formazione.
MODULI DIDATTICI:
A. Legislazione, amministrazione e tutela del patrimonio - cultura e filosofia;
B. Metodologie di rilievo, catalogazione e restituzione grafica e digitale;
C. Leganti – malte – archeologia e restauro;
D. Indagini strumentali e diagnostica;
E. Il giardino ed il parco extraurbano: aspetti botanici e condizioni di manutenzione;
F. Il parco e il territorio tra storia e contemporaneità.
Coordinamento scientifico: prof. arch. Roberto Bruni
Docenti: arch. Elisa Adorni, ing. Francesco Fulvi, arch. Giulia D’Ambrosio, archeol. Filippo
Olari, geol. Giovanni Michiara, arch. Davide Sigurtà, dott. Mario Bandiera.
Partecipazione e contributi: arch. Barbara Zilocchi, arch. Marco Bennicelli, arch. Umberto
Rovaldi, arch. Marco Cillis, arch. Silvia Ghirelli, Sig. Paolo Sassi.
Collaborazione in CAIREPRO con architetto Maicher Biagini
Modellazione 3d e Rendering area di progetto per HERA in via Ranzani, Bologna.
Collaborazione in studio POLITECHNICA S.R.L. con ingegnere Roberto Curzio
Ampliamento del nuovo Orfanatrofio in Congo, Africa.
Workshop Costruire in Terra Cruda
Ghiare di Berceto (PR), 16 - 19 giugno 2015
Coordinamento scientifico: arch. Maddalena Achenza PhD, UNICA
Docenti: arch. Maddalena Achenza. Assistente di cantiere: Maura Serra.
Curriculum Vitae Francesca Sercia
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5
Partecipazione concorso di idee in unica fase per la progettazione del nuovo ponte
ciclopedonale “della navetta”.
Il Comune di Parma, con il sostegno dei Rotary Club Parma, Parma Est, Parma Farnese,
Salsomaggiore, Brescello Tre Ducati, appartenenti al Distretto Rotary 2072 - Area Emiliana 2,
bandisce un concorso per l’acquisizione di un’idea progettuale per la realizzazione del nuovo
ponte ciclopedonale che congiunga le rive opposte del Torrente Baganza, tra via Navetta e via
Baganza, in sostituzione di quello preesistente, abbattuto dall’esondazione del torrente
Baganza del 13 ottobre 2014.
Partecipazione al concorso di idee ROME COMMUNITY RING
Riqualificazione del Forte Portuense di Roma, elemento architettonico interagente
sulle differenti scale: a livello locale quale centro civico e di servizi, a livello
territoriale quale nodo appartenente ad una rete metropolitana di strutture culturali e
sportive, che trasformino il sistema fortificato in un originalissimo “community ring”.
Partecipazione al Workout Pasubio: bando di progettazione partecipata
Workshop che si è occupato della riqualificazione del Padiglione Nervi (ex Officine
Manzini, ex CSAC ), edificio industriale dismesso in Via Palermo 6 a Parma, che dall'inizio
del prossimo anno sarà proprietà dell'Amministrazione Comunale.
Non è stato un workshop di progettazione architettonica ma l'elaborazione di una sorta di
metaprogetto in cui si è cercato di definire criticità, obiettivi, funzioni, azioni che si sono
formalizzate in un documento che l’Amministrazione Comunale porrà a base del futuro
intervento di riqualificazione dell’area (auspicabile successivo concorso di progettazione).
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
Rilasciato a completamento del modulo formativo in modalita' E-learning per
complessive 12 ore
Formazione Generale alla Prevenzione e alla Sicurezza sul Lavoro ai sensi del
D.Lgs.81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e del 25/07/2012
Workshop-Cantiere di Ricostruzione e Restauro: RECUPERIAMO LA FORNACE
di Ghiare di Berceto, Parma
Parte Teorica e Parte Pratica: interventi sugli intonaci, le ricette delle malte, il recupero e il
consolidamento delle strutture e delle volterrane della Fornace
Coordinamento scientifico: prof. arch. Roberto Bruni
Docenti: arch. Elisa Adorni, ing. Francesco Fulvi, arch. Giulia D’Ambrosio, archeol. Filippo
Olari, geol. Giovanni Michiara
Responsabile del Procedimento: geom. Pietro Zanzucchi
Tecnico di cantiere: geom. Alberto Sterbini
Curriculum Vitae Francesca Sercia
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5
2012-2013
2010
2009-2003
Tirocinio Formativo
120 ore presso: Studio di Architettura Francesco Asti, Borgo Pietro Cocconi, Parma
Nordic built challenge-denmark ELLEBO HOUSING RENOVATION
L'oggetto del concorso: un complesso di appartamenti Ellebo in Ballerup, a 15 Km nord ovest
da Copenaghen. In un fabbricato tipico degli anni '60, con edifici circondati da terreni con
campi da gioco e aree ricreative. Gli edifici sono caratterizzati da danni tipici di fabbricati
dell'epoca: danni alle coperture, agli impianti, etc.
Scopo era proporre una ristrutturazione per assicurare un buon comfort interno nelle abitazioni
e minimizzare il consumo energetico, adattandolo alle esigenze future.
Curatore: Studio Architettura Mambriani, Parma
Ruolo: collaboratore
Nordic built challenge-sweden Krögarvägen 2
Gara di progetto sostenibile, concorso aperto di progettazione multidisciplinare per la
ristrutturazione di cinque edifici specifici.
L'obiettivo del concorso era quello di incoraggiare l'innovazione e lo sviluppo di concetti di
ristrutturazione sostenibile, efficiente e adattabile per alcuni dei più comuni sistemi edilizi nei
paesi nordici.
Il promotore del concorso svedese è AB Botkyrkabyggen in collaborazione con Nordic
Innovazione e con l'Associazione svedese degli Architetti.
Curatore: Architetto Marcello Carzedda, Parma
Ruolo: Collaboratore
Il
Workshop Nazionale di Progettazione Archisostenibile: Idee e Progetti per la nuova
qualità della città
contemporanea'
Un'applicazione della Carta di Lipsia sulle città europee sostenibili a Reggio Calabria. Dal 27
Settembre - 4 Ottobre 2010.
Quarto Classificato alla terza edizione del Workshop 'Archisostenibile' .
Reggio Calabria
Ruolo: Partecipante
Addetto alla ristorazione nei mesi estivi
Isola di Favignana , 91023 ,TP.
Curriculum Vitae Francesca Sercia
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5
2001-2006 MATURITA' CLASSICA
Voto Diploma: 80/100
Tipo Diploma: diploma italiano
COMPETENZE PERSONALI
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2011-2014
2006-2011
Laurea di secondo livello (2 anni)
Universita' degli Studi di PARMA
Facolta' di ARCHITETTURA
LM-4 - Classe delle lauree magistrali in Architettura e ingegneria edile-architettura.
Denominazione corso: Architettura Magistrale
Votazione finale: 104/110
Età alla data di conseguimento del titolo: 27 | Anno di inizio: 2011
Titolo: THE BACK ENVIRONMENT- Riuso e Riqualificazione dell’ex “Casa del PCI” via Silvio
Pellico, Parma.
Materia: ICAR 17 DISEGNO | Preparata in 3 mesi | Relatore: Maria Evelina Melley
Architetto Junior
Laurea di primo livello (3 anni)
Universita' degli Studi di REGGIO CALABRIA
Facolta' di ARCHITETTURA
L4 - Classe delle lauree in scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile. Denominazione
corso:
COSTRUZIONE E GESTIONE DELL'ARCHITETTURA
Votazione finale: 110/110 con lode
Età alla data di conseguimento del titolo: 23 | Anno di inizio: 2006
Titolo: Progetto Biblioteca Reggio Calabria.
Materia: Tecnologia | Preparata in 6 mesi | Relatore: LAURIA MASSIMO
Tirocinio/Stage svolto per il completamento del corso di studi:Sì
Anno di svolgimento del tirocinio:2010
Lingua madre Italiano
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
Inglese B2 B2 B1 B1 B1
Francese A1 A1 A1 A1 A1
Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative Ottime capacità di adeguarsi e di comunicare in tutti i tipi di ambienti acquisendo esperienza
lavorativa e di relazione sia con il pubblico che con i colleghi/datori di lavoro.
Ho partecipato a diversi lavori di gruppo per esami all'università e durante la partecipazione a
workshop e concorsi di riqualificazione edilizia.
Curriculum Vitae Francesca Sercia
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5
ULTERIORI INFORMAZIONI
Competenze organizzative e
gestionali
Ottima esperienza nella gestione dei progetti o dei gruppi di lavoro (5-10 persone) per la
buona capacità di organizzazione.
Competenze informatiche Sistemi operativi : Buona
Elaborazione testi: Ottima
Fogli elettronici : Buona
Disegno al computer (CAD): Ottima
Modellazione 3D- Rendering: Ottima
Navigazione in Internet : Ottima
Multimedia (suoni, immagini, video): Ottima
Altre competenze Animazione e intrattenimento bambini .
Patente di guida B
Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali”.

More Related Content

What's hot

Curriculum Giorgio Grippa
Curriculum Giorgio GrippaCurriculum Giorgio Grippa
Curriculum Giorgio Grippa
GiorgioGrippa
 
Ursini Casalena Andrea CV Curriculum Vitae
Ursini Casalena Andrea CV Curriculum VitaeUrsini Casalena Andrea CV Curriculum Vitae
Ursini Casalena Andrea CV Curriculum Vitae
Andrea Ursini Casalena
 
Lidia chung curriculum vitae
Lidia chung curriculum vitaeLidia chung curriculum vitae
Lidia chung curriculum vitae
Lidia Chung
 
CV Romina Lovisotto in italiano
CV Romina Lovisotto in italianoCV Romina Lovisotto in italiano
CV Romina Lovisotto in italianoRomina Lovisotto
 
CV ITA
CV ITACV ITA
Curriculum Vitae
Curriculum VitaeCurriculum Vitae
Curriculum Vitae
gioele5
 
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro FenuCurriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
Alessandro Fenu
 
Andrea Ursini Casalena Curriculum Vitae 2017
Andrea Ursini Casalena Curriculum Vitae 2017Andrea Ursini Casalena Curriculum Vitae 2017
Andrea Ursini Casalena Curriculum Vitae 2017
Andrea Ursini Casalena
 
Europass cv-ivana fusaro
Europass cv-ivana fusaroEuropass cv-ivana fusaro
Europass cv-ivana fusaroIvana Fusaro
 
CV-20150519-Olgiati-it
CV-20150519-Olgiati-itCV-20150519-Olgiati-it
CV-20150519-Olgiati-it
Alice Olgiati
 
Cv marcostella foto
Cv marcostella fotoCv marcostella foto
Cv marcostella fotomarcostella
 
Mio curriculum vitae
Mio curriculum vitaeMio curriculum vitae
Mio curriculum vitae
melian17
 
Europass cv-cogli-it
Europass cv-cogli-itEuropass cv-cogli-it
Europass cv-cogli-itGiorgio_ml
 

What's hot (20)

Curriculum Giorgio Grippa
Curriculum Giorgio GrippaCurriculum Giorgio Grippa
Curriculum Giorgio Grippa
 
Curriculum vitae pasquale
Curriculum vitae pasqualeCurriculum vitae pasquale
Curriculum vitae pasquale
 
CV_Marco_LAMPERTI
CV_Marco_LAMPERTICV_Marco_LAMPERTI
CV_Marco_LAMPERTI
 
Ursini Casalena Andrea CV Curriculum Vitae
Ursini Casalena Andrea CV Curriculum VitaeUrsini Casalena Andrea CV Curriculum Vitae
Ursini Casalena Andrea CV Curriculum Vitae
 
Curriculum Vitae
Curriculum VitaeCurriculum Vitae
Curriculum Vitae
 
Lidia chung curriculum vitae
Lidia chung curriculum vitaeLidia chung curriculum vitae
Lidia chung curriculum vitae
 
Cv valerio vozella
Cv valerio vozellaCv valerio vozella
Cv valerio vozella
 
CV Romina Lovisotto in italiano
CV Romina Lovisotto in italianoCV Romina Lovisotto in italiano
CV Romina Lovisotto in italiano
 
CV ITA
CV ITACV ITA
CV ITA
 
Curriculum Vitae
Curriculum VitaeCurriculum Vitae
Curriculum Vitae
 
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro FenuCurriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
 
Andrea Ursini Casalena Curriculum Vitae 2017
Andrea Ursini Casalena Curriculum Vitae 2017Andrea Ursini Casalena Curriculum Vitae 2017
Andrea Ursini Casalena Curriculum Vitae 2017
 
Europass cv-ivana fusaro
Europass cv-ivana fusaroEuropass cv-ivana fusaro
Europass cv-ivana fusaro
 
Cv lorenzo minelli
Cv lorenzo minelliCv lorenzo minelli
Cv lorenzo minelli
 
CV-20150519-Olgiati-it
CV-20150519-Olgiati-itCV-20150519-Olgiati-it
CV-20150519-Olgiati-it
 
Cv marcostella foto
Cv marcostella fotoCv marcostella foto
Cv marcostella foto
 
Mio curriculum vitae
Mio curriculum vitaeMio curriculum vitae
Mio curriculum vitae
 
Europass cv-cogli-it
Europass cv-cogli-itEuropass cv-cogli-it
Europass cv-cogli-it
 
Europass Curriculum vitae
Europass Curriculum vitaeEuropass Curriculum vitae
Europass Curriculum vitae
 
Savino Sciusco CV
Savino Sciusco CVSavino Sciusco CV
Savino Sciusco CV
 

Viewers also liked

Transporte victor garcia[1]
Transporte victor garcia[1]Transporte victor garcia[1]
Transporte victor garcia[1]
Logistica Industrial
 
Документ
ДокументДокумент
Документ
Shalnaya
 
Desarrollo cientifico y tecnologico
Desarrollo cientifico y tecnologicoDesarrollo cientifico y tecnologico
Desarrollo cientifico y tecnologico
Juan_Armella
 
Act. 1.2 modelos economicos
Act. 1.2 modelos economicosAct. 1.2 modelos economicos
Act. 1.2 modelos economicos
Eduardo Guijarro
 
Sam a8
Sam a8Sam a8
Sam a8
benchaisty
 

Viewers also liked (7)

CV_Rahul Jankar
CV_Rahul JankarCV_Rahul Jankar
CV_Rahul Jankar
 
Transporte victor garcia[1]
Transporte victor garcia[1]Transporte victor garcia[1]
Transporte victor garcia[1]
 
MHHI_CBA - Copy
MHHI_CBA - CopyMHHI_CBA - Copy
MHHI_CBA - Copy
 
Документ
ДокументДокумент
Документ
 
Desarrollo cientifico y tecnologico
Desarrollo cientifico y tecnologicoDesarrollo cientifico y tecnologico
Desarrollo cientifico y tecnologico
 
Act. 1.2 modelos economicos
Act. 1.2 modelos economicosAct. 1.2 modelos economicos
Act. 1.2 modelos economicos
 
Sam a8
Sam a8Sam a8
Sam a8
 

Similar to Cv Francesca Sercia

Portfolio e CV
Portfolio e CVPortfolio e CV
Portfolio e CV
iriscreter
 
Le pietre e i cittadini
Le pietre e i cittadiniLe pietre e i cittadini
Le pietre e i cittadini
Andrea Sepiacci
 
CV_Martina Preziosi_Europass
CV_Martina Preziosi_EuropassCV_Martina Preziosi_Europass
CV_Martina Preziosi_Europass
Martina Preziosi
 
Portfolio architettura
Portfolio architetturaPortfolio architettura
Portfolio architettura
Alessandro Primavera
 
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae Curriculum Vitae
Curriculum Vitae
Federica Giusepponi
 
Brochure Summer School (2)
Brochure Summer School (2)Brochure Summer School (2)
Brochure Summer School (2)Solardesign
 
Cv & Portfolio
Cv & PortfolioCv & Portfolio
Cv & Portfolio
MatteoLucarelli4
 
DeclinAZIONI Sostenibili _ Premio PA sostenibile e resiliente 2021 _ Documento
DeclinAZIONI Sostenibili _ Premio PA sostenibile e resiliente 2021 _ DocumentoDeclinAZIONI Sostenibili _ Premio PA sostenibile e resiliente 2021 _ Documento
DeclinAZIONI Sostenibili _ Premio PA sostenibile e resiliente 2021 _ Documento
MarcelloSacco1
 
Comunicato stampa presentazione metro effe
Comunicato stampa presentazione metro effeComunicato stampa presentazione metro effe
Comunicato stampa presentazione metro effe
redazione gioianet
 
Arch Susanna Pecchioni portfolio
Arch Susanna Pecchioni portfolioArch Susanna Pecchioni portfolio
Arch Susanna Pecchioni portfolio
Susanna Pecchioni
 
Curriculum vitae
Curriculum vitae Curriculum vitae
Curriculum vitae
Mattia Canetto
 
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10Roberta Albanese
 
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.130 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13elisa_bacchetti
 
Società Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni Seed
Società Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni SeedSocietà Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni Seed
Società Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni Seed
International Society of Biourbanism
 
Autumn Course: Welcome Home, You’re in the Future!
Autumn Course: Welcome Home, You’re in the Future!Autumn Course: Welcome Home, You’re in the Future!
Autumn Course: Welcome Home, You’re in the Future!
Armir Miraka
 
Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
Cristina Stefanelli
 

Similar to Cv Francesca Sercia (20)

Portfolio e CV
Portfolio e CVPortfolio e CV
Portfolio e CV
 
Le pietre e i cittadini
Le pietre e i cittadiniLe pietre e i cittadini
Le pietre e i cittadini
 
Arch Manfredi_CV 11 2015 ITA Solo testo
Arch Manfredi_CV 11 2015 ITA Solo testoArch Manfredi_CV 11 2015 ITA Solo testo
Arch Manfredi_CV 11 2015 ITA Solo testo
 
CV_Martina Preziosi_Europass
CV_Martina Preziosi_EuropassCV_Martina Preziosi_Europass
CV_Martina Preziosi_Europass
 
Portfolio architettura
Portfolio architetturaPortfolio architettura
Portfolio architettura
 
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae Curriculum Vitae
Curriculum Vitae
 
C.v. abaco soc. coop. di ricerca e progetti
C.v.   abaco soc. coop. di ricerca e progettiC.v.   abaco soc. coop. di ricerca e progetti
C.v. abaco soc. coop. di ricerca e progetti
 
Brochure Summer School (2)
Brochure Summer School (2)Brochure Summer School (2)
Brochure Summer School (2)
 
Cv & Portfolio
Cv & PortfolioCv & Portfolio
Cv & Portfolio
 
Cv + portfolio
Cv + portfolioCv + portfolio
Cv + portfolio
 
DeclinAZIONI Sostenibili _ Premio PA sostenibile e resiliente 2021 _ Documento
DeclinAZIONI Sostenibili _ Premio PA sostenibile e resiliente 2021 _ DocumentoDeclinAZIONI Sostenibili _ Premio PA sostenibile e resiliente 2021 _ Documento
DeclinAZIONI Sostenibili _ Premio PA sostenibile e resiliente 2021 _ Documento
 
Comunicato stampa presentazione metro effe
Comunicato stampa presentazione metro effeComunicato stampa presentazione metro effe
Comunicato stampa presentazione metro effe
 
Arch Susanna Pecchioni portfolio
Arch Susanna Pecchioni portfolioArch Susanna Pecchioni portfolio
Arch Susanna Pecchioni portfolio
 
Curriculum vitae
Curriculum vitae Curriculum vitae
Curriculum vitae
 
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
 
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.130 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13
0 0 presentazione dxsa vezzoli_polimi_12.13
 
Società Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni Seed
Società Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni SeedSocietà Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni Seed
Società Internazionale di Biourbanistica - Presentazione del Segni Seed
 
Autumn Course: Welcome Home, You’re in the Future!
Autumn Course: Welcome Home, You’re in the Future!Autumn Course: Welcome Home, You’re in the Future!
Autumn Course: Welcome Home, You’re in the Future!
 
cv_Daniele Durante
cv_Daniele Durantecv_Daniele Durante
cv_Daniele Durante
 
Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
 

Cv Francesca Sercia

  • 1. Curriculum Vitae Francesca Sercia © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5 INFORMAZIONI PERSONALI Francesca Sercia Via San Paolino, 31/a, 98057, Milazzo, Italia Via Antonio Segni, 3, 43126, Parma, Italia (DOMICILIO) 3471854955 Francescasercia87@hotmail.it Francescasercia87@hotmail.it Sesso femminile Data di nascita 30/07/1987 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE PER LA QUALE ARCHITETTO SI CONCORRE OCCUPAZIONE DESIDERATA ARCHITETTO E GRAFICO TITOLO DI STUDIO LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA, ABILITATAALLA PROFESSIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE 2016-2017 2013-2015 Collaborazione in corso in STUDIO ZANLARI ARCHITETTURA architetto Pietro Zanlari Attività di progettazione, disegno digitale per edilizia residenziale e commerciale, gestione delle pratiche di inizio attività e fine lavori. #SCUOLEINNOVATIVE Partecipazione al concorso di idee scuole innovative collaborazione disegni, scelte grafiche, impaginazione tavole. Workshop/cantiere di restauro del Casino dei Boschi di Carrega Il Workshop nel Parco dei Boschi di Carrega si è alternato a momenti operativi a momenti didattici di formazione. MODULI DIDATTICI: A. Legislazione, amministrazione e tutela del patrimonio - cultura e filosofia; B. Metodologie di rilievo, catalogazione e restituzione grafica e digitale; C. Leganti – malte – archeologia e restauro; D. Indagini strumentali e diagnostica; E. Il giardino ed il parco extraurbano: aspetti botanici e condizioni di manutenzione; F. Il parco e il territorio tra storia e contemporaneità. Coordinamento scientifico: prof. arch. Roberto Bruni Docenti: arch. Elisa Adorni, ing. Francesco Fulvi, arch. Giulia D’Ambrosio, archeol. Filippo Olari, geol. Giovanni Michiara, arch. Davide Sigurtà, dott. Mario Bandiera. Partecipazione e contributi: arch. Barbara Zilocchi, arch. Marco Bennicelli, arch. Umberto Rovaldi, arch. Marco Cillis, arch. Silvia Ghirelli, Sig. Paolo Sassi. Collaborazione in CAIREPRO con architetto Maicher Biagini Modellazione 3d e Rendering area di progetto per HERA in via Ranzani, Bologna. Collaborazione in studio POLITECHNICA S.R.L. con ingegnere Roberto Curzio Ampliamento del nuovo Orfanatrofio in Congo, Africa. Workshop Costruire in Terra Cruda Ghiare di Berceto (PR), 16 - 19 giugno 2015 Coordinamento scientifico: arch. Maddalena Achenza PhD, UNICA Docenti: arch. Maddalena Achenza. Assistente di cantiere: Maura Serra.
  • 2. Curriculum Vitae Francesca Sercia © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5 Partecipazione concorso di idee in unica fase per la progettazione del nuovo ponte ciclopedonale “della navetta”. Il Comune di Parma, con il sostegno dei Rotary Club Parma, Parma Est, Parma Farnese, Salsomaggiore, Brescello Tre Ducati, appartenenti al Distretto Rotary 2072 - Area Emiliana 2, bandisce un concorso per l’acquisizione di un’idea progettuale per la realizzazione del nuovo ponte ciclopedonale che congiunga le rive opposte del Torrente Baganza, tra via Navetta e via Baganza, in sostituzione di quello preesistente, abbattuto dall’esondazione del torrente Baganza del 13 ottobre 2014. Partecipazione al concorso di idee ROME COMMUNITY RING Riqualificazione del Forte Portuense di Roma, elemento architettonico interagente sulle differenti scale: a livello locale quale centro civico e di servizi, a livello territoriale quale nodo appartenente ad una rete metropolitana di strutture culturali e sportive, che trasformino il sistema fortificato in un originalissimo “community ring”. Partecipazione al Workout Pasubio: bando di progettazione partecipata Workshop che si è occupato della riqualificazione del Padiglione Nervi (ex Officine Manzini, ex CSAC ), edificio industriale dismesso in Via Palermo 6 a Parma, che dall'inizio del prossimo anno sarà proprietà dell'Amministrazione Comunale. Non è stato un workshop di progettazione architettonica ma l'elaborazione di una sorta di metaprogetto in cui si è cercato di definire criticità, obiettivi, funzioni, azioni che si sono formalizzate in un documento che l’Amministrazione Comunale porrà a base del futuro intervento di riqualificazione dell’area (auspicabile successivo concorso di progettazione). ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE Rilasciato a completamento del modulo formativo in modalita' E-learning per complessive 12 ore Formazione Generale alla Prevenzione e alla Sicurezza sul Lavoro ai sensi del D.Lgs.81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e del 25/07/2012 Workshop-Cantiere di Ricostruzione e Restauro: RECUPERIAMO LA FORNACE di Ghiare di Berceto, Parma Parte Teorica e Parte Pratica: interventi sugli intonaci, le ricette delle malte, il recupero e il consolidamento delle strutture e delle volterrane della Fornace Coordinamento scientifico: prof. arch. Roberto Bruni Docenti: arch. Elisa Adorni, ing. Francesco Fulvi, arch. Giulia D’Ambrosio, archeol. Filippo Olari, geol. Giovanni Michiara Responsabile del Procedimento: geom. Pietro Zanzucchi Tecnico di cantiere: geom. Alberto Sterbini
  • 3. Curriculum Vitae Francesca Sercia © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5 2012-2013 2010 2009-2003 Tirocinio Formativo 120 ore presso: Studio di Architettura Francesco Asti, Borgo Pietro Cocconi, Parma Nordic built challenge-denmark ELLEBO HOUSING RENOVATION L'oggetto del concorso: un complesso di appartamenti Ellebo in Ballerup, a 15 Km nord ovest da Copenaghen. In un fabbricato tipico degli anni '60, con edifici circondati da terreni con campi da gioco e aree ricreative. Gli edifici sono caratterizzati da danni tipici di fabbricati dell'epoca: danni alle coperture, agli impianti, etc. Scopo era proporre una ristrutturazione per assicurare un buon comfort interno nelle abitazioni e minimizzare il consumo energetico, adattandolo alle esigenze future. Curatore: Studio Architettura Mambriani, Parma Ruolo: collaboratore Nordic built challenge-sweden Krögarvägen 2 Gara di progetto sostenibile, concorso aperto di progettazione multidisciplinare per la ristrutturazione di cinque edifici specifici. L'obiettivo del concorso era quello di incoraggiare l'innovazione e lo sviluppo di concetti di ristrutturazione sostenibile, efficiente e adattabile per alcuni dei più comuni sistemi edilizi nei paesi nordici. Il promotore del concorso svedese è AB Botkyrkabyggen in collaborazione con Nordic Innovazione e con l'Associazione svedese degli Architetti. Curatore: Architetto Marcello Carzedda, Parma Ruolo: Collaboratore Il Workshop Nazionale di Progettazione Archisostenibile: Idee e Progetti per la nuova qualità della città contemporanea' Un'applicazione della Carta di Lipsia sulle città europee sostenibili a Reggio Calabria. Dal 27 Settembre - 4 Ottobre 2010. Quarto Classificato alla terza edizione del Workshop 'Archisostenibile' . Reggio Calabria Ruolo: Partecipante Addetto alla ristorazione nei mesi estivi Isola di Favignana , 91023 ,TP.
  • 4. Curriculum Vitae Francesca Sercia © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5 2001-2006 MATURITA' CLASSICA Voto Diploma: 80/100 Tipo Diploma: diploma italiano COMPETENZE PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2011-2014 2006-2011 Laurea di secondo livello (2 anni) Universita' degli Studi di PARMA Facolta' di ARCHITETTURA LM-4 - Classe delle lauree magistrali in Architettura e ingegneria edile-architettura. Denominazione corso: Architettura Magistrale Votazione finale: 104/110 Età alla data di conseguimento del titolo: 27 | Anno di inizio: 2011 Titolo: THE BACK ENVIRONMENT- Riuso e Riqualificazione dell’ex “Casa del PCI” via Silvio Pellico, Parma. Materia: ICAR 17 DISEGNO | Preparata in 3 mesi | Relatore: Maria Evelina Melley Architetto Junior Laurea di primo livello (3 anni) Universita' degli Studi di REGGIO CALABRIA Facolta' di ARCHITETTURA L4 - Classe delle lauree in scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile. Denominazione corso: COSTRUZIONE E GESTIONE DELL'ARCHITETTURA Votazione finale: 110/110 con lode Età alla data di conseguimento del titolo: 23 | Anno di inizio: 2006 Titolo: Progetto Biblioteca Reggio Calabria. Materia: Tecnologia | Preparata in 6 mesi | Relatore: LAURIA MASSIMO Tirocinio/Stage svolto per il completamento del corso di studi:Sì Anno di svolgimento del tirocinio:2010 Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B2 B2 B1 B1 B1 Francese A1 A1 A1 A1 A1 Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Ottime capacità di adeguarsi e di comunicare in tutti i tipi di ambienti acquisendo esperienza lavorativa e di relazione sia con il pubblico che con i colleghi/datori di lavoro. Ho partecipato a diversi lavori di gruppo per esami all'università e durante la partecipazione a workshop e concorsi di riqualificazione edilizia.
  • 5. Curriculum Vitae Francesca Sercia © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5 ULTERIORI INFORMAZIONI Competenze organizzative e gestionali Ottima esperienza nella gestione dei progetti o dei gruppi di lavoro (5-10 persone) per la buona capacità di organizzazione. Competenze informatiche Sistemi operativi : Buona Elaborazione testi: Ottima Fogli elettronici : Buona Disegno al computer (CAD): Ottima Modellazione 3D- Rendering: Ottima Navigazione in Internet : Ottima Multimedia (suoni, immagini, video): Ottima Altre competenze Animazione e intrattenimento bambini . Patente di guida B Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.