SlideShare a Scribd company logo
© Unione europea, 2002-2014 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 3
INFORMAZIONI PERSONALI Martina Preziosi
Via Pian due Torri, n. 21, cap. 00146, Roma (Italia)
(+39) 06 55271102 (+39) 340 4081092
marpreziosi@gmail.com
Skype martina.preziosi Linkedin linkedin.com/in/martinapreziosi
Sesso Femminile | Data di nascita 31/12/1988 | Nazionalità Italiana
DISPONIBILITÁ Part-time, Full-time, Week end
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
09/2014–07/2015 Laboratorio di Tesi
Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia)
Laboratorio di tesi internazionale dal titolo: “Riconnessioni urbane seguendo il tracciato dell’antica Via
Latina”, diretto dal professor Luigi Franciosini, che ha come tema la riconnessione della borgata di Tor
Fiscale con il centro della città di Roma, attraverso il recupero delle risorse archeologiche.
21-23/05/2015 Biennale dello spazio pubblico
Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia)
Partecipazione agli eventi della biennale attraverso la preparazione e l’allestimento degli elaborati da
esposizione legati al progetto di tesi.
09/2011-10/2014 Gelataia
Gelateria DanielGelo, Roma
Preparazione dei prodotti da banco, controllo del processo di lavorazione, pulizia dei macchinari e
degli ambient, gestione della cassa, vendita al pubblico, esposizione degli articoli in vetrina, gestione
del magazzino, attività di manutenzione delle attrezzature, formazione del personale, gestione e
controllo delle attività del personale, stoccaggio e ricevimento delle merci.
09/2011–07/2015 Laurea magistrale in Progettazione Architettonica Livello 7 QEQ
Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia)
Progettazione di edifici e di tessuti urbani, Calcolo di strutture in cemento armato, Rilievo di edifici di
interesse storico.
10/2014–03/2015 Corso "FattibilIità del progetto"
Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia)
Valutazione della città di Roma e della sua economia.
10/2013–03/2014 Corso "Fondamenti dell’architettura del paesaggio"
Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia)
Progettazione del paesaggio.
02/2013–07/2013 Borsa di studio Erasmus Livello 7 QEQ
Escola Tècnica Superior d'Arquitectura del Vallès, Bacellona (Spagna)
Progettazione architettonica e urbana, Storia dell'architettura catalane.
03/2012–06/2012 Corso "Percezione e comunicazione visiva"
Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia)
Progettazione di un'immagine coordinata.
© Unione europea, 2002-2014 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 3
COMPETENZE PERSONALI
06/2011–07/2011 Corso "Esperto di grafica pubblicitaria"
Formatemp, Roma (Italia)
Lavorazione e produzione di immagini raster e vettoriali.
03/2011–06/2011 Corso "Progettare per tutti senza barriere"
Arch. Fabrizio Vescovo, Roma (Italia)
Riqualificazione e progettazione di edifici e di spazi aperti secondo la normativa vigente.
09/2007–07/2011 Laurea in Scienze dell'Architettura Livello 6 QEQ
Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia)
Progettazione architettonica e urbana, Restauro architettonico, Storia dell'architettura, Disegno
architettonico.
09/2002–07/2007 Diploma di Liceo Scientifico, con sperimentazione Brocca Livello 5 QEQ
Liceo Scientifico statale Giovanni Keplero, Roma (Italia)
Grammatica e letteratura inglese, italiana e latina, Laboratorio di biologia, chimica e fisica,
Informatica, Matematica.
Lingua madre Italiano
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
inglese B1 B1 B1 B1 A2
spagnolo B1 B1 B1 B1 A2
Livelli:A1/A2: Livello base - B1/B2: Livello intermedio - C1/C2: Livello avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative Ascolto: ho maturato questa capacità durante il periodo di volontariato presso la Caritas della
parrocchia del mio quartiere, e successivamente l’ho ampliata con quella di interpretare la volontà dei
clienti, durante l’esperienza di vendita al banco.
Parlare: possiedo una buona capacità di parlare ad un pubblico contenuto, ottenuta con la pratica
costante di presentazione dei progetti ai fini dell'attività universitaria.
Multiculturalismo: sono in grado di collaborare con persone di differente nazionalità, e di adattarmi ad
un ambiente multiculturale, come ho appreso studiando in italia con studenti stranieri e con ragazzi di
differente nazionalità durante il periodo Erasmus svolto in Spagna.
Competenze organizzative e
gestionali
Teamwork: possiedo un buono spirito di gruppo, finalizzato al raggiungimento di obiettivi comuni,
maturato a seguito di numerosi esami sostenuti durante il mio percorso di studi; inoltre ho sviluppato la
capacità di gestire piccoli gruppi di lavoro, durante l’esperienza in gelateria.
Catalogazione e riordino: ho appreso queste capacità il periodo di lavoro in gelateria, in cui ho avuto il
compito di occuparmi della sistemazione del magazzino.
Competenze professionali Comunicazione pubblicitaria: conosco alcune tecniche legate alla collocazione nello spazio degli oggi
e all'uso del colore, che ho avuto modo di sperimentare durante i miei studi e durante l'allestimento
delle vetrine della gelateria.
Competenze informatiche Presentazione: sono capace di realizzare delle presentazioni grafiche da utilizzare per l'esposizione di
idee.
AutoCAD: possiedo un'ottima conoscenza di AutoCAD 2D, e una buona conoscenza di AutoCAD 3D,
per la realizzazione di progetti architettonici, sviluppata durante i miei studi.
Adobe Suite: sono in grado di elaborare e realizzare delle immagini digitali raster e vettoriali, con
l'ausilio di programmi quali Adobe Photoshop e Adobe Illustrator, a seguito della costante applicazione
di questi software.
© Unione europea, 2002-2014 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 3
ULTERIORI INFORMAZIONI
Microsoft Office: ho una buona padronanza del pacchetto di Microsoft, in particolare dei software
Excel, Power Point e Word.
Altre capacità e competenze FAI: partecipo ad attività di volontariato presso l'associazione FAI, assistendo i visitatori e partecipando
alle riunioni del FAI-Giovani.
Fotografia: ho una buona padronaza della macchina fotografica, che utilizzo da autodidatta.
Patente di guida B
Sono iscritta al programma Garanzia Giovani.
Autorizzo il Trattamento dei Miei Dati Personali Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
Firma

More Related Content

Similar to CV_Martina Preziosi_Europass

Cv Francesca Sercia
Cv Francesca Sercia Cv Francesca Sercia
Cv Francesca Sercia
Francesca Sercia
 
257 15 pieghevole.master
257 15 pieghevole.master257 15 pieghevole.master
257 15 pieghevole.master
Alessandra Spaggiari
 
Ecco la brochure del nostro Master touchfairarchitecture presso Università di...
Ecco la brochure del nostro Master touchfairarchitecture presso Università di...Ecco la brochure del nostro Master touchfairarchitecture presso Università di...
Ecco la brochure del nostro Master touchfairarchitecture presso Università di...
Alessandra Spaggiari
 
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae Curriculum Vitae
Curriculum Vitae
Federica Giusepponi
 
Rb 2015 xl
Rb 2015 xlRb 2015 xl
Rb 2015 xl
Ruggero Blasi
 
Cv manuel lentini
Cv manuel lentiniCv manuel lentini
Cv manuel lentini
Manuel Lentini
 
Portfolio e CV
Portfolio e CVPortfolio e CV
Portfolio e CV
iriscreter
 
Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
Cristina Stefanelli
 
Curriculum vitae
Curriculum vitaeCurriculum vitae
Curriculum vitae
iFrancesca
 
Cv Francesco Sgarlata
Cv Francesco SgarlataCv Francesco Sgarlata
Cv Francesco Sgarlata
Francesco Sgarlata
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
CulturaInnovazione
 
Curriculum vitae
Curriculum vitae Curriculum vitae
Curriculum vitae
Mattia Canetto
 
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali: il progetto di ...
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali:  il progetto di ...G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali:  il progetto di ...
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali: il progetto di ...
Progetto Open Téchne
 
Cv Giorgia Albanese Italiano
Cv Giorgia Albanese ItalianoCv Giorgia Albanese Italiano
Cv Giorgia Albanese Italiano
GiorgiaAlbanese1
 
Portfolio gastaldo
Portfolio gastaldoPortfolio gastaldo
Portfolio gastaldomariaratta
 
ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...
ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...
ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...
A Scuola di OpenCoesione
 
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
OpenCoesione
 
Cve - Ruggero Blasi
Cve  - Ruggero BlasiCve  - Ruggero Blasi
Cve - Ruggero Blasi
Ruggero Blasi
 

Similar to CV_Martina Preziosi_Europass (20)

Cv Francesca Sercia
Cv Francesca Sercia Cv Francesca Sercia
Cv Francesca Sercia
 
257 15 pieghevole.master
257 15 pieghevole.master257 15 pieghevole.master
257 15 pieghevole.master
 
Ecco la brochure del nostro Master touchfairarchitecture presso Università di...
Ecco la brochure del nostro Master touchfairarchitecture presso Università di...Ecco la brochure del nostro Master touchfairarchitecture presso Università di...
Ecco la brochure del nostro Master touchfairarchitecture presso Università di...
 
Portfolio 2013
Portfolio 2013Portfolio 2013
Portfolio 2013
 
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae Curriculum Vitae
Curriculum Vitae
 
Rb 2015 xl
Rb 2015 xlRb 2015 xl
Rb 2015 xl
 
Cv manuel lentini
Cv manuel lentiniCv manuel lentini
Cv manuel lentini
 
Arch Manfredi_CV 11 2015 ITA Solo testo
Arch Manfredi_CV 11 2015 ITA Solo testoArch Manfredi_CV 11 2015 ITA Solo testo
Arch Manfredi_CV 11 2015 ITA Solo testo
 
Portfolio e CV
Portfolio e CVPortfolio e CV
Portfolio e CV
 
Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
 
Curriculum vitae
Curriculum vitaeCurriculum vitae
Curriculum vitae
 
Cv Francesco Sgarlata
Cv Francesco SgarlataCv Francesco Sgarlata
Cv Francesco Sgarlata
 
Presentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. CantoniPresentazione prof. Cantoni
Presentazione prof. Cantoni
 
Curriculum vitae
Curriculum vitae Curriculum vitae
Curriculum vitae
 
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali: il progetto di ...
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali:  il progetto di ...G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali:  il progetto di ...
G. Bigliardi, S. Cappelli, Open Source per i Beni Culturali: il progetto di ...
 
Cv Giorgia Albanese Italiano
Cv Giorgia Albanese ItalianoCv Giorgia Albanese Italiano
Cv Giorgia Albanese Italiano
 
Portfolio gastaldo
Portfolio gastaldoPortfolio gastaldo
Portfolio gastaldo
 
ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...
ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...
ASOC protagonista del seminario "La narrativa dei dati - dagli Open Data al M...
 
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Cve - Ruggero Blasi
Cve  - Ruggero BlasiCve  - Ruggero Blasi
Cve - Ruggero Blasi
 

CV_Martina Preziosi_Europass

  • 1. © Unione europea, 2002-2014 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 3 INFORMAZIONI PERSONALI Martina Preziosi Via Pian due Torri, n. 21, cap. 00146, Roma (Italia) (+39) 06 55271102 (+39) 340 4081092 marpreziosi@gmail.com Skype martina.preziosi Linkedin linkedin.com/in/martinapreziosi Sesso Femminile | Data di nascita 31/12/1988 | Nazionalità Italiana DISPONIBILITÁ Part-time, Full-time, Week end ESPERIENZA PROFESSIONALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE 09/2014–07/2015 Laboratorio di Tesi Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia) Laboratorio di tesi internazionale dal titolo: “Riconnessioni urbane seguendo il tracciato dell’antica Via Latina”, diretto dal professor Luigi Franciosini, che ha come tema la riconnessione della borgata di Tor Fiscale con il centro della città di Roma, attraverso il recupero delle risorse archeologiche. 21-23/05/2015 Biennale dello spazio pubblico Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia) Partecipazione agli eventi della biennale attraverso la preparazione e l’allestimento degli elaborati da esposizione legati al progetto di tesi. 09/2011-10/2014 Gelataia Gelateria DanielGelo, Roma Preparazione dei prodotti da banco, controllo del processo di lavorazione, pulizia dei macchinari e degli ambient, gestione della cassa, vendita al pubblico, esposizione degli articoli in vetrina, gestione del magazzino, attività di manutenzione delle attrezzature, formazione del personale, gestione e controllo delle attività del personale, stoccaggio e ricevimento delle merci. 09/2011–07/2015 Laurea magistrale in Progettazione Architettonica Livello 7 QEQ Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia) Progettazione di edifici e di tessuti urbani, Calcolo di strutture in cemento armato, Rilievo di edifici di interesse storico. 10/2014–03/2015 Corso "FattibilIità del progetto" Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia) Valutazione della città di Roma e della sua economia. 10/2013–03/2014 Corso "Fondamenti dell’architettura del paesaggio" Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia) Progettazione del paesaggio. 02/2013–07/2013 Borsa di studio Erasmus Livello 7 QEQ Escola Tècnica Superior d'Arquitectura del Vallès, Bacellona (Spagna) Progettazione architettonica e urbana, Storia dell'architettura catalane. 03/2012–06/2012 Corso "Percezione e comunicazione visiva" Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia) Progettazione di un'immagine coordinata.
  • 2. © Unione europea, 2002-2014 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 3 COMPETENZE PERSONALI 06/2011–07/2011 Corso "Esperto di grafica pubblicitaria" Formatemp, Roma (Italia) Lavorazione e produzione di immagini raster e vettoriali. 03/2011–06/2011 Corso "Progettare per tutti senza barriere" Arch. Fabrizio Vescovo, Roma (Italia) Riqualificazione e progettazione di edifici e di spazi aperti secondo la normativa vigente. 09/2007–07/2011 Laurea in Scienze dell'Architettura Livello 6 QEQ Università degli studi di Roma Tre, Roma (Italia) Progettazione architettonica e urbana, Restauro architettonico, Storia dell'architettura, Disegno architettonico. 09/2002–07/2007 Diploma di Liceo Scientifico, con sperimentazione Brocca Livello 5 QEQ Liceo Scientifico statale Giovanni Keplero, Roma (Italia) Grammatica e letteratura inglese, italiana e latina, Laboratorio di biologia, chimica e fisica, Informatica, Matematica. Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese B1 B1 B1 B1 A2 spagnolo B1 B1 B1 B1 A2 Livelli:A1/A2: Livello base - B1/B2: Livello intermedio - C1/C2: Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Ascolto: ho maturato questa capacità durante il periodo di volontariato presso la Caritas della parrocchia del mio quartiere, e successivamente l’ho ampliata con quella di interpretare la volontà dei clienti, durante l’esperienza di vendita al banco. Parlare: possiedo una buona capacità di parlare ad un pubblico contenuto, ottenuta con la pratica costante di presentazione dei progetti ai fini dell'attività universitaria. Multiculturalismo: sono in grado di collaborare con persone di differente nazionalità, e di adattarmi ad un ambiente multiculturale, come ho appreso studiando in italia con studenti stranieri e con ragazzi di differente nazionalità durante il periodo Erasmus svolto in Spagna. Competenze organizzative e gestionali Teamwork: possiedo un buono spirito di gruppo, finalizzato al raggiungimento di obiettivi comuni, maturato a seguito di numerosi esami sostenuti durante il mio percorso di studi; inoltre ho sviluppato la capacità di gestire piccoli gruppi di lavoro, durante l’esperienza in gelateria. Catalogazione e riordino: ho appreso queste capacità il periodo di lavoro in gelateria, in cui ho avuto il compito di occuparmi della sistemazione del magazzino. Competenze professionali Comunicazione pubblicitaria: conosco alcune tecniche legate alla collocazione nello spazio degli oggi e all'uso del colore, che ho avuto modo di sperimentare durante i miei studi e durante l'allestimento delle vetrine della gelateria. Competenze informatiche Presentazione: sono capace di realizzare delle presentazioni grafiche da utilizzare per l'esposizione di idee. AutoCAD: possiedo un'ottima conoscenza di AutoCAD 2D, e una buona conoscenza di AutoCAD 3D, per la realizzazione di progetti architettonici, sviluppata durante i miei studi. Adobe Suite: sono in grado di elaborare e realizzare delle immagini digitali raster e vettoriali, con l'ausilio di programmi quali Adobe Photoshop e Adobe Illustrator, a seguito della costante applicazione di questi software.
  • 3. © Unione europea, 2002-2014 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 3 ULTERIORI INFORMAZIONI Microsoft Office: ho una buona padronanza del pacchetto di Microsoft, in particolare dei software Excel, Power Point e Word. Altre capacità e competenze FAI: partecipo ad attività di volontariato presso l'associazione FAI, assistendo i visitatori e partecipando alle riunioni del FAI-Giovani. Fotografia: ho una buona padronaza della macchina fotografica, che utilizzo da autodidatta. Patente di guida B Sono iscritta al programma Garanzia Giovani. Autorizzo il Trattamento dei Miei Dati Personali Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Firma