SlideShare a Scribd company logo
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ NEL SETTORE DELL’ARREDAMENTO
NATUZZI E ITS CUCCOVILLO FORMANO I PROFESSIONISTI DEL FUTURO
Nuovo Corso Biennale in “Meccanica del Legno” per 25 studenti
“Il Gruppo Natuzzi e la Fondazione ITS “A. Cuccovillo” hanno sottoscritto, presso la Sede della
Fondazione, in via Divisione Acqui, a Bari, una Convenzione per l’istituzione di un Corso Biennale di Alta
Formazione in “Meccanica del Legno” finalizzato alla creazione di una nuova figura professionale
nell’ambito del design e dell’arredamento: Tecnico di Alta Specializzazione per l’innovazione di prodotto
e di processo. Il profilo, da inserire all’interno delle aree strategiche delle aziende del settore del mobile
(quali Operations, Ricerca & Sviluppo, Industrializzazione) ha come obiettivo quello di rendere sempre più
integrato il processo di progettazione, industrializzazione e produzione, in un ottica di Lean Enterprise e di
sostenibilità ambientale.
A partire dal prossimo novembre 2015 l’ITS e Natuzzi formeranno 25 studenti attraverso il metodo
dell’alternanza scuola lavoro. Questo modello prevede un totale di 1.340 ore di lezioni teoriche in aula e in
situazione e 960 ore di pratica presso la sede centrale di Santeramo in Colle.
Antonio Cavallera, Direttore Risorse Umane e Organizzazione del Gruppo Natuzzi, ha dichiarato: «La
convenzione sottoscritta con l’ITS Cuccovillo rappresenta un’altra importante tappa del percorso di
rilancio della competitività del made in Italy, che abbiamo intrapreso puntando su innovazione e
sostenibilità. La formazione fa parte del patrimonio genetico del Gruppo, come dimostra la laurea honoris
causa in Scienze della Formazione che già nel 2001 l’Università di Bari conferì a Pasquale Natuzzi, in
ragione del suo straordinario contributo dato alla nascita di una nuova cultura dell’impresa e alla
formazione di tanti artigiani, impiegati e manager. Oggi come allora – grazie alla partnership con l’ITS –
il nostro intento è quello di favorire l’occupazione giovanile nel territorio creando nuovi profili
professionali, che attualmente non esistono nel nostro settore, in grado di progettare, sviluppare e produrre
secondo logiche innovative, funzionali alla competitività e alla sostenibilità.»
«Siamo felici di questo accordo che corona, con la Convenzione sottoscritta, la proficua collaborazione
iniziata due anni fa con la Natuzzi», ha dichiarato Lucia Scattarelli, Presidente della Fondazione "A.
Cuccovillo", «Il nuovo Corso ci consentirà di allargare le nostre offerte formative che diventeranno
opportunità grazie alla tipologia di Profili Professionali molto innovativi che avvieremo in seguito, nel
settore Made in Italy – Settore Casa, che interessa noi e le aziende che si stanno associando,
coinvolgendole in un settore ad hoc della nostra Fondazione. La collaborazione con una realtà come quella
della Natuzzi, orgoglio e risorsa enorme per la nostra Regione, che ha sempre creduto nella Innovazione e
nella Formazione, nella coesione ed inclusione sociale, nella Sostenibilità, ci spronerà, ancora di più, a
progettare e pianificare corsi di eccellenza che saranno garantiti dal nostro impegno e know-how e dalla
Natuzzi, che ha voluto credere ed investire in questa Nuova Alba.»
Natuzzi Group Corporate Press Office: Vito Basile
Fondazione ITS A. Cuccovillo
La Fondazione ITS A. Cuccovillo, Istituto Tecnico Superiore per il Made in Italy – Ambito Meccanico – Meccatronica, è stato istituito
nel 2010. Da allora, grazie anche alla Legge 52/2012 che li ha istituzionalizzati, offre con continuità Corsi di Studio Biennali Post-
Diploma per fornire l’opportunità di acquisire un’Alta Formazione Tecnica Specializzante. La costruttiva e consolidata
collaborazione con le aziende partner, nonché l’adesione di un numero sempre crescente di nuove aziende, ci consentono di
ampliare e moltiplicare le opportunità per i nostri studenti, che potranno acquisire, attraverso importanti esperienze di studio e di
stage, competenze professionalizzanti continuamente aggiornate e molto richieste. Corsi di studio a numero chiuso, nei quali la
motivazione ed il forte impegno possono essere veramente l’elemento vincente. Fino ad ora, 4 le Biennalità avviate, 155 gli iscritti,
67 Diplomati Superiori, tra il 2013 e il 2014.
Natuzzi S.p.A.
Il Gruppo Natuzzi, fondato nel 1959 da Pasquale Natuzzi, disegna, produce e vende una vasta collezione di divani, poltrone, mobili e
complementi d’arredo per la casa. Con un fatturato di 461,4 milioni di euro nel 2014, il Gruppo Natuzzi è la più grande casa di
arredamento italiana e unico player globale nel settore, con 8 stabilimenti produttivi, 12 uffici commerciali e oltre 1.100 punti
vendita nel mondo. Etica e responsabilità sociale, innovazione, know-how industriale e la gestione integrata dell’intera catena del
valore rappresentano i punti di forza che hanno reso il Gruppo Natuzzi leader di mercato. Natuzzi S.p.A. è quotata al New York
Stock Exchange dal 13 maggio 1993. Il Gruppo è certificato ISO 9001 e 14001 (Qualità e Ambiente) e OHSAS 18001 (Sicurezza sui
Luoghi di Lavoro).
SCHEDA INFORMATIVA
CORSO BIENNALE IN “MECCANICA DEL LEGNO” 2015 – 2017
Tecnico di Alta Specializzazione per l’innovazione dei Prodotti e dei Processi dell’Arredamento
FINALITA’ DELLA COLLABORAZIONE
La partnership è finalizzata a costruire un percorso formativo secondo il modello alternanza scuola
lavoro nel settore arredamento
DESTINATARI: 25 STUDENTI
Partecipanti al Corso biennale di “Meccanica del Legno”
PROFILO PROFESSIONALE SPECIALISTICO IN USCITA
Tecnico di Alta Specializzazione per l’innovazione dei Prodotti e dei Processi dell’Arredamento
COMPETENZE SPECIALISTICHE
Tecnici specializzati nella progettazione di sistemi d’arredo - dalla fase del design industriale a
quella dei metodi di lavoro - secondo le tecniche più avanzate di progettazione multimateriale e di
ottimizzazione parametrica, strutturale, topologica e geometrica
SEDI DEL CORSO TEORICO PRATICO
ITS A. Cuccovillo, sede di Bari
Gruppo Natuzzi – Sede di Santeramo in Colle (Bari)
DURATA: 2 ANNI
A partire da Novembre 2015
FREQUENZA: OBBLIGATORIA
STAGE
960 ore presso l’area organizzativa Product Development & Process Innovation del Gruppo Natuzzi
Per informazioni: tel. 080/9262374 – info@itsmeccatronicapuglia.it – Si rende noto ai diretti
interessati che il bando completo sarà fruibile dal mese di giugno 2015.

More Related Content

Viewers also liked

Book online informatica
Book online informaticaBook online informatica
Book online informatica
anais50_
 
Primary or secondary By Mansour Ahaidi
Primary or secondary By Mansour Ahaidi Primary or secondary By Mansour Ahaidi
Primary or secondary By Mansour Ahaidi
Mansour Ahaidi
 
Screen shots
Screen shots Screen shots
Screen shots
flowerdaynina
 
diseño de paginas web
diseño de paginas webdiseño de paginas web
diseño de paginas web
Uniminuto - SENA
 
Total
TotalTotal
Kennisclips
KennisclipsKennisclips
Kennisclips
Luc Vandeput
 
Benditos días, benditos bares
Benditos días, benditos baresBenditos días, benditos bares
Benditos días, benditos baresmmireia7
 
Store clerk performance appraisal
Store clerk performance appraisalStore clerk performance appraisal
Store clerk performance appraisal
hayesnathaniel932
 
Bienvenidos a phone tecnology
Bienvenidos a phone tecnologyBienvenidos a phone tecnology
Bienvenidos a phone tecnology
Timmy1998
 
Розв’язування прикладних задач (із застосуванням визначеного інтеграла)
Розв’язування прикладних задач (із застосуванням визначеного інтеграла)Розв’язування прикладних задач (із застосуванням визначеного інтеграла)
Розв’язування прикладних задач (із застосуванням визначеного інтеграла)
Надвірнянський інформаційно - методичний центр
 
MESAS DE ESTUDIO P3000 CORDOBA (ARGENTINA) ABRIL 2015
MESAS DE ESTUDIO P3000 CORDOBA (ARGENTINA) ABRIL 2015MESAS DE ESTUDIO P3000 CORDOBA (ARGENTINA) ABRIL 2015
MESAS DE ESTUDIO P3000 CORDOBA (ARGENTINA) ABRIL 2015
Andrea Soledad Coria
 
About Open Data - a general introduction for the Building Enterprise project
About Open Data - a general introduction for the Building Enterprise projectAbout Open Data - a general introduction for the Building Enterprise project
About Open Data - a general introduction for the Building Enterprise project
University of Nottingham
 
Marketing
MarketingMarketing

Viewers also liked (16)

Book online informatica
Book online informaticaBook online informatica
Book online informatica
 
Primary or secondary By Mansour Ahaidi
Primary or secondary By Mansour Ahaidi Primary or secondary By Mansour Ahaidi
Primary or secondary By Mansour Ahaidi
 
Screen shots
Screen shots Screen shots
Screen shots
 
diseño de paginas web
diseño de paginas webdiseño de paginas web
diseño de paginas web
 
Total
TotalTotal
Total
 
Kennisclips
KennisclipsKennisclips
Kennisclips
 
Benditos días, benditos bares
Benditos días, benditos baresBenditos días, benditos bares
Benditos días, benditos bares
 
Homework 3
Homework 3Homework 3
Homework 3
 
GLUCÓLISIS
GLUCÓLISIS GLUCÓLISIS
GLUCÓLISIS
 
Ba cc week 3 only
Ba cc week 3 onlyBa cc week 3 only
Ba cc week 3 only
 
Store clerk performance appraisal
Store clerk performance appraisalStore clerk performance appraisal
Store clerk performance appraisal
 
Bienvenidos a phone tecnology
Bienvenidos a phone tecnologyBienvenidos a phone tecnology
Bienvenidos a phone tecnology
 
Розв’язування прикладних задач (із застосуванням визначеного інтеграла)
Розв’язування прикладних задач (із застосуванням визначеного інтеграла)Розв’язування прикладних задач (із застосуванням визначеного інтеграла)
Розв’язування прикладних задач (із застосуванням визначеного інтеграла)
 
MESAS DE ESTUDIO P3000 CORDOBA (ARGENTINA) ABRIL 2015
MESAS DE ESTUDIO P3000 CORDOBA (ARGENTINA) ABRIL 2015MESAS DE ESTUDIO P3000 CORDOBA (ARGENTINA) ABRIL 2015
MESAS DE ESTUDIO P3000 CORDOBA (ARGENTINA) ABRIL 2015
 
About Open Data - a general introduction for the Building Enterprise project
About Open Data - a general introduction for the Building Enterprise projectAbout Open Data - a general introduction for the Building Enterprise project
About Open Data - a general introduction for the Building Enterprise project
 
Marketing
MarketingMarketing
Marketing
 

Similar to Cs ntz cuccovillo_300415_2

Cs m marelli_its_cuccovillo_formazione_post-diploma_10ott2017_def
Cs m marelli_its_cuccovillo_formazione_post-diploma_10ott2017_defCs m marelli_its_cuccovillo_formazione_post-diploma_10ott2017_def
Cs m marelli_its_cuccovillo_formazione_post-diploma_10ott2017_def
redazione gioianet
 
Job Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuroJob Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuro
Forema
 
EXtra 9
EXtra 9EXtra 9
SchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdfSchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdf
CervellotikEducation
 
Newsletter dicembre 2013
Newsletter dicembre 2013Newsletter dicembre 2013
Newsletter dicembre 2013
Deborah Morgagni
 
Extra n. 8
Extra n. 8 Extra n. 8
Extra n. 8
EXITone S.p.A.
 
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
Leonardo
 
Premio forum pa sanita 2019 aslto3
Premio forum pa sanita 2019 aslto3Premio forum pa sanita 2019 aslto3
Premio forum pa sanita 2019 aslto3
MICHELEPRESUTTI1
 
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia
 
Attivamente: a scuola d'impresa
Attivamente: a scuola d'impresaAttivamente: a scuola d'impresa
Attivamente: a scuola d'impresa
mcm&partners
 
PNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle ideePNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle idee
Massa Critica
 
Brochure Summer School (2)
Brochure Summer School (2)Brochure Summer School (2)
Brochure Summer School (2)Solardesign
 
BIC4you2015
BIC4you2015BIC4you2015
BIC4you2015
BIC Lazio
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
RENATO DI GREGORIO
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
associazioneact
 
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolteBasilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Giuseppe Gps D'Andrea
 
Processo di miglioramento continuo alla formazione informatica
Processo di miglioramento continuo alla formazione informaticaProcesso di miglioramento continuo alla formazione informatica
Processo di miglioramento continuo alla formazione informatica
Alberto Mercurio
 
Brochure Silaq
Brochure SilaqBrochure Silaq
Brochure Silaq
Corrado Iosca
 
Brochure Silaq
Brochure SilaqBrochure Silaq
Brochure Silaq
BasketRozzanoProloco
 
Brochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation HubBrochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation Hub
VEGA - Science & Technology Park
 

Similar to Cs ntz cuccovillo_300415_2 (20)

Cs m marelli_its_cuccovillo_formazione_post-diploma_10ott2017_def
Cs m marelli_its_cuccovillo_formazione_post-diploma_10ott2017_defCs m marelli_its_cuccovillo_formazione_post-diploma_10ott2017_def
Cs m marelli_its_cuccovillo_formazione_post-diploma_10ott2017_def
 
Job Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuroJob Campus – Ospitiamo futuro
Job Campus – Ospitiamo futuro
 
EXtra 9
EXtra 9EXtra 9
EXtra 9
 
SchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdfSchoolUP-word.pdf
SchoolUP-word.pdf
 
Newsletter dicembre 2013
Newsletter dicembre 2013Newsletter dicembre 2013
Newsletter dicembre 2013
 
Extra n. 8
Extra n. 8 Extra n. 8
Extra n. 8
 
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
Finmeccanica sigla innovativo Protocollo di Intesa per progetto “Ticket to Work”
 
Premio forum pa sanita 2019 aslto3
Premio forum pa sanita 2019 aslto3Premio forum pa sanita 2019 aslto3
Premio forum pa sanita 2019 aslto3
 
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
Accenture Italia Corporate Citizenship Report 2020
 
Attivamente: a scuola d'impresa
Attivamente: a scuola d'impresaAttivamente: a scuola d'impresa
Attivamente: a scuola d'impresa
 
PNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle ideePNI 2017 il libro delle idee
PNI 2017 il libro delle idee
 
Brochure Summer School (2)
Brochure Summer School (2)Brochure Summer School (2)
Brochure Summer School (2)
 
BIC4you2015
BIC4you2015BIC4you2015
BIC4you2015
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
 
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018180414 progettoicollaborandoforumpa2018
180414 progettoicollaborandoforumpa2018
 
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolteBasilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
 
Processo di miglioramento continuo alla formazione informatica
Processo di miglioramento continuo alla formazione informaticaProcesso di miglioramento continuo alla formazione informatica
Processo di miglioramento continuo alla formazione informatica
 
Brochure Silaq
Brochure SilaqBrochure Silaq
Brochure Silaq
 
Brochure Silaq
Brochure SilaqBrochure Silaq
Brochure Silaq
 
Brochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation HubBrochure Venice Innovation Hub
Brochure Venice Innovation Hub
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Cs ntz cuccovillo_300415_2

  • 1. INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ NEL SETTORE DELL’ARREDAMENTO NATUZZI E ITS CUCCOVILLO FORMANO I PROFESSIONISTI DEL FUTURO Nuovo Corso Biennale in “Meccanica del Legno” per 25 studenti “Il Gruppo Natuzzi e la Fondazione ITS “A. Cuccovillo” hanno sottoscritto, presso la Sede della Fondazione, in via Divisione Acqui, a Bari, una Convenzione per l’istituzione di un Corso Biennale di Alta Formazione in “Meccanica del Legno” finalizzato alla creazione di una nuova figura professionale nell’ambito del design e dell’arredamento: Tecnico di Alta Specializzazione per l’innovazione di prodotto e di processo. Il profilo, da inserire all’interno delle aree strategiche delle aziende del settore del mobile (quali Operations, Ricerca & Sviluppo, Industrializzazione) ha come obiettivo quello di rendere sempre più integrato il processo di progettazione, industrializzazione e produzione, in un ottica di Lean Enterprise e di sostenibilità ambientale. A partire dal prossimo novembre 2015 l’ITS e Natuzzi formeranno 25 studenti attraverso il metodo dell’alternanza scuola lavoro. Questo modello prevede un totale di 1.340 ore di lezioni teoriche in aula e in situazione e 960 ore di pratica presso la sede centrale di Santeramo in Colle. Antonio Cavallera, Direttore Risorse Umane e Organizzazione del Gruppo Natuzzi, ha dichiarato: «La convenzione sottoscritta con l’ITS Cuccovillo rappresenta un’altra importante tappa del percorso di rilancio della competitività del made in Italy, che abbiamo intrapreso puntando su innovazione e sostenibilità. La formazione fa parte del patrimonio genetico del Gruppo, come dimostra la laurea honoris causa in Scienze della Formazione che già nel 2001 l’Università di Bari conferì a Pasquale Natuzzi, in ragione del suo straordinario contributo dato alla nascita di una nuova cultura dell’impresa e alla formazione di tanti artigiani, impiegati e manager. Oggi come allora – grazie alla partnership con l’ITS – il nostro intento è quello di favorire l’occupazione giovanile nel territorio creando nuovi profili professionali, che attualmente non esistono nel nostro settore, in grado di progettare, sviluppare e produrre secondo logiche innovative, funzionali alla competitività e alla sostenibilità.» «Siamo felici di questo accordo che corona, con la Convenzione sottoscritta, la proficua collaborazione iniziata due anni fa con la Natuzzi», ha dichiarato Lucia Scattarelli, Presidente della Fondazione "A. Cuccovillo", «Il nuovo Corso ci consentirà di allargare le nostre offerte formative che diventeranno opportunità grazie alla tipologia di Profili Professionali molto innovativi che avvieremo in seguito, nel settore Made in Italy – Settore Casa, che interessa noi e le aziende che si stanno associando, coinvolgendole in un settore ad hoc della nostra Fondazione. La collaborazione con una realtà come quella della Natuzzi, orgoglio e risorsa enorme per la nostra Regione, che ha sempre creduto nella Innovazione e nella Formazione, nella coesione ed inclusione sociale, nella Sostenibilità, ci spronerà, ancora di più, a progettare e pianificare corsi di eccellenza che saranno garantiti dal nostro impegno e know-how e dalla Natuzzi, che ha voluto credere ed investire in questa Nuova Alba.» Natuzzi Group Corporate Press Office: Vito Basile Fondazione ITS A. Cuccovillo La Fondazione ITS A. Cuccovillo, Istituto Tecnico Superiore per il Made in Italy – Ambito Meccanico – Meccatronica, è stato istituito nel 2010. Da allora, grazie anche alla Legge 52/2012 che li ha istituzionalizzati, offre con continuità Corsi di Studio Biennali Post- Diploma per fornire l’opportunità di acquisire un’Alta Formazione Tecnica Specializzante. La costruttiva e consolidata collaborazione con le aziende partner, nonché l’adesione di un numero sempre crescente di nuove aziende, ci consentono di ampliare e moltiplicare le opportunità per i nostri studenti, che potranno acquisire, attraverso importanti esperienze di studio e di stage, competenze professionalizzanti continuamente aggiornate e molto richieste. Corsi di studio a numero chiuso, nei quali la motivazione ed il forte impegno possono essere veramente l’elemento vincente. Fino ad ora, 4 le Biennalità avviate, 155 gli iscritti, 67 Diplomati Superiori, tra il 2013 e il 2014. Natuzzi S.p.A. Il Gruppo Natuzzi, fondato nel 1959 da Pasquale Natuzzi, disegna, produce e vende una vasta collezione di divani, poltrone, mobili e complementi d’arredo per la casa. Con un fatturato di 461,4 milioni di euro nel 2014, il Gruppo Natuzzi è la più grande casa di arredamento italiana e unico player globale nel settore, con 8 stabilimenti produttivi, 12 uffici commerciali e oltre 1.100 punti vendita nel mondo. Etica e responsabilità sociale, innovazione, know-how industriale e la gestione integrata dell’intera catena del valore rappresentano i punti di forza che hanno reso il Gruppo Natuzzi leader di mercato. Natuzzi S.p.A. è quotata al New York Stock Exchange dal 13 maggio 1993. Il Gruppo è certificato ISO 9001 e 14001 (Qualità e Ambiente) e OHSAS 18001 (Sicurezza sui Luoghi di Lavoro).
  • 2. SCHEDA INFORMATIVA CORSO BIENNALE IN “MECCANICA DEL LEGNO” 2015 – 2017 Tecnico di Alta Specializzazione per l’innovazione dei Prodotti e dei Processi dell’Arredamento FINALITA’ DELLA COLLABORAZIONE La partnership è finalizzata a costruire un percorso formativo secondo il modello alternanza scuola lavoro nel settore arredamento DESTINATARI: 25 STUDENTI Partecipanti al Corso biennale di “Meccanica del Legno” PROFILO PROFESSIONALE SPECIALISTICO IN USCITA Tecnico di Alta Specializzazione per l’innovazione dei Prodotti e dei Processi dell’Arredamento COMPETENZE SPECIALISTICHE Tecnici specializzati nella progettazione di sistemi d’arredo - dalla fase del design industriale a quella dei metodi di lavoro - secondo le tecniche più avanzate di progettazione multimateriale e di ottimizzazione parametrica, strutturale, topologica e geometrica SEDI DEL CORSO TEORICO PRATICO ITS A. Cuccovillo, sede di Bari Gruppo Natuzzi – Sede di Santeramo in Colle (Bari) DURATA: 2 ANNI A partire da Novembre 2015 FREQUENZA: OBBLIGATORIA STAGE 960 ore presso l’area organizzativa Product Development & Process Innovation del Gruppo Natuzzi Per informazioni: tel. 080/9262374 – info@itsmeccatronicapuglia.it – Si rende noto ai diretti interessati che il bando completo sarà fruibile dal mese di giugno 2015.