SlideShare a Scribd company logo
Step 1: Disegno dello scafo

  Crea un documento vuoto di 512 x 512 pixel. Crea una guida verticale a metà con lo strumento penna. Disegna
il tracciato con gli strumenti “arco” e “segmento”.




 Copia (Ctrl+C) e incolla davanti (Ctrl+F). Ribalta orizzontalmente.




 Ora seleziona i punti in alto e premi Ctrl+J per unire. Scegli “Corner” dalla finestra di dialogo. Così crei una
punta.




 Ora unisci i punti alla base con lo stesso metodo ma scegliendo l’opzione “Smooth”.
Seleziona “elaborazione tracciati” e quindi “combina” e “unifica”.

 Il profilo del razzo è completo. Seleziona tutto, apri il menù ‘Oggetto’ e scegli “Crea trama sfumata”. Dal
dialogo seleziona le opzioni come da figura.




 Step 2: Creare le ombre

 Prendi lo strumento “selezione diretta” (A). Seleziona tutti i punti della rete e scegli un grigio chiaro. Seleziona i
punti come da figura.
Ora miglioriamo la sfumatura. Aggiungi due linee verticali usando lo strumento “trama” (U) come da figura.




 Step 3: Colorare l’arco

 Seleziona la trama e quindi vai su Oggetto > Tracciato > Scostamento tracciato e scegli 3 px, smussato, 4. Crea
una copia della rete.




 Colora di rosso il tracciato e crea un cerchio in cima come da figura.
Seleziona entrambi gli oggetti e premi Ctrl+7 per creare un ritaglio di maschera. Nella scheda “trasparenza”
seleziona il metodo “scurisci”. Ora solo la punta del razzo è rossa.




 Step 4: Aggiungere i bulloni

 Disegna un cerchio come quello fatto in precedenza. Con scostamento tracciato, allontanalo di 3 px prima
dentro la punta e poi fuori, come da immagine.




 Mantieni i due cerchi esterni, cancella quello centrale. Disegna un piccolo cerchio e quindi portalo nel pannello
dei “pennelli”. Seleziona “nuovo pennello pattern”.
7 Seleziona le opzioni come da immagine.




 Applica questo pennello ai due cerchi, uno grigio e uno nero.




  Seleziona i due cerchi, quindi vai su Oggetto > Espandi aspetto. Quindi Oggetto > Separa. Ora puoi cancellare
i punti fuori dal razzo.




 Usa lo stesso metodo e aggiungi altre due serie di bulloni nella parte inferiore del razzo.
Step 5: Aggiungi bagliori

 Crea un nuovo livello superiore. Disegna un cuneo dai bordi curvi con lo strumento “penna” o con quello
“arco”. Nel pannello “trasparenza” seleziona il metodo a “schiarisci” e l’opacità al 60%. Vai su Effetti >
Stilizzazione > Contorno sfocato e scegli 3px come valore




 Copia e incolla il cuneo. Elimina l’effetto sfumato e applica un gradiente da bianco a nero
Seleziona entrambi i cunei e clicca nell’angolo in alto a destra del pannello “trasparenza”, quindi scegli “crea
maschera di opacità”




 Fai una copia del cune, riflettilo verticalmente dal lato destro e abbassa l’opacità al 20%
Step 6: Disegna il portellone

 Disegna un ellisse blu al centro:




 Crea un anello di bulloni intorno, usando il metodo usato prima:




 Ora riempi il portellone con un gradiente orizzontale e il colore più scuro sulla sinistra. Aggiungi anche un
bordo grigio chiaro, più chiaro di quello che c’è intorno.




 Creiamo alcuni effetti di luce. Seleziona Effetti > Stilizzazione > Bagliore interno e scegli le opzioni come
nell’immagine seguente:
L’ultima cosa da fare è aggiungere un riflesso al vetro. Fai una copia più piccola del portellone. Elimina il bordo
e gli effetti.




 Crea un’altra copia, falla diventare un cerchio e spostalo a destra.




 Seleziona entrambi gli ellissi quindi seleziona l’icona “Sotto meno sopra” nel pannello “Elaborazione tracciati”.
Quando diventa una mezza luna riempilo di bianco.
Vai a Effetti > Sfocatura > Controllo sfocatura




 Nel panello trasparenza seleziona il modo “schiarisci” e l’opacità all’85%:




 Step 7: Luci d’ambiente

 Disegna un ellisse giallo chiaro nella parte inferiore del razzo. Applica un effetto “controllo sfocatura”, da
“trasparenza” seleziona “luce soffusa” e l’opacità a 90%.
Copia l’ellisse ai lati, ruotando le copie in modo da farle aderire al profilo del razzo e aggiustando la trasparenza.




 Step 8: Il motore

 Per creare il motore copia il razzo (vedi Step 3), riduci le dimensioni, portalo sotto il razzo e riempilo con un
gradiente giallo – marrone (prova a creare l’effetto rame).
Aggiungi l’effetto “Bagliore interno” per simulare il riflesso del motore acceso




Step 9: Disegnare le ali

Disegna un’ala con un semplice tracciato, quindi convertilo in una trama (Oggetto > Crea trama sfumata)
Scegli le opzioni e le linee come nell’immagine seguente:




  Crea l’altra ala copiando, incollando e applicando la riflessione (tasto destro del mouse > trasforma >
riflessione). Cambia le luci e le ombre in maniera che la parte sinistra sia in ombra e quella destra illuminata.
Quindi aggiungi luci a forma di cuneo come hai fatto nello Step 5.




  Aggiungi un’ombra all’ala destra. Disegna una forma, dagli un’opacità del 35% (pannello trasparenza) e il modo
a “moltiplica”. Riempila con un gradiente da nero a trasparente. Applica un effetto “controllo sfocatura”.
Step 10: Completiamo il disegno

  Riempi lo sfondo con un gradiente blu chiaro per creare il clielo. Aggiungi il tuo logo personale su un nuovo
livello inserito al centro degli effetti di luce. Disegna il tuo logo come crredi e aggiungi il codice “CLF-2009!.

 Su un altro nuovo livello disegna forme di fumo concentriche, rendendole progressivamente più scure verso il
centro. Usa lo strumento “Matita” (N) per disegnare. Rendile un po’ irregolari.




 Seleziona le forme e applica un “controllo sfumatura” di 5px.
Ora devi solo disegnare un paio di bagliori alla bocca del motore (usa giallo e arancione) e alcune nuvole nel
cielo (usa il bianco).




 Infine disegna alcune scie che partono dalle ali, applicando il “controllo sfumatura”.

More Related Content

What's hot

Creare icone per la chat (tutorial illustrator)
Creare icone per la chat (tutorial illustrator)Creare icone per la chat (tutorial illustrator)
Creare icone per la chat (tutorial illustrator)Terrelibere Org Edizioni
 
Tutorial immagine bianco e nero con particolare a colori
Tutorial immagine bianco e nero con particolare a coloriTutorial immagine bianco e nero con particolare a colori
Tutorial immagine bianco e nero con particolare a colori
Gerardina Flammia
 
Coggle
CoggleCoggle
Coggle
bartfamily
 
Come fare a: testo su illustrazione a piena pagina - strategia 1
Come fare a: testo su illustrazione a piena pagina - strategia 1Come fare a: testo su illustrazione a piena pagina - strategia 1
Come fare a: testo su illustrazione a piena pagina - strategia 1
Centro studi inbook
 

What's hot (7)

Basi di flash
Basi di flashBasi di flash
Basi di flash
 
Creare icone per la chat (tutorial illustrator)
Creare icone per la chat (tutorial illustrator)Creare icone per la chat (tutorial illustrator)
Creare icone per la chat (tutorial illustrator)
 
Tutorial immagine bianco e nero con particolare a colori
Tutorial immagine bianco e nero con particolare a coloriTutorial immagine bianco e nero con particolare a colori
Tutorial immagine bianco e nero con particolare a colori
 
Procedure postprod
Procedure postprodProcedure postprod
Procedure postprod
 
Coggle
CoggleCoggle
Coggle
 
Procedure postproduzione
Procedure postproduzioneProcedure postproduzione
Procedure postproduzione
 
Come fare a: testo su illustrazione a piena pagina - strategia 1
Come fare a: testo su illustrazione a piena pagina - strategia 1Come fare a: testo su illustrazione a piena pagina - strategia 1
Come fare a: testo su illustrazione a piena pagina - strategia 1
 

Similar to Disegnare un'astronave con Illustrator

Tutorial Free Cad (italiano) – Kentstrapper per Ginestra Fabbrica della Conos...
Tutorial Free Cad (italiano) – Kentstrapper per Ginestra Fabbrica della Conos...Tutorial Free Cad (italiano) – Kentstrapper per Ginestra Fabbrica della Conos...
Tutorial Free Cad (italiano) – Kentstrapper per Ginestra Fabbrica della Conos...
Ginestra_
 
Disegnare un albero di Natale con Illustrator
Disegnare un albero di Natale con IllustratorDisegnare un albero di Natale con Illustrator
Disegnare un albero di Natale con IllustratorTerrelibere Org Edizioni
 
Gimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazioneGimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazioneNewMediARTscuola
 
Powrpoint1
Powrpoint1Powrpoint1
Powrpoint1
nerino
 
Autocad lezione 6
Autocad lezione 6Autocad lezione 6
Autocad lezione 6
Carella2014
 
Caravillani lezione 2
Caravillani lezione 2Caravillani lezione 2
Caravillani lezione 2
Anna Fetta
 
Modificare immagini con paintbrush
Modificare immagini con paintbrushModificare immagini con paintbrush
Modificare immagini con paintbrush
marinapriest
 
Caravillani lezione 9
Caravillani lezione 9Caravillani lezione 9
Caravillani lezione 9
Anna Fetta
 
LibreOffice Impress
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
Giovanni Mennea
 

Similar to Disegnare un'astronave con Illustrator (9)

Tutorial Free Cad (italiano) – Kentstrapper per Ginestra Fabbrica della Conos...
Tutorial Free Cad (italiano) – Kentstrapper per Ginestra Fabbrica della Conos...Tutorial Free Cad (italiano) – Kentstrapper per Ginestra Fabbrica della Conos...
Tutorial Free Cad (italiano) – Kentstrapper per Ginestra Fabbrica della Conos...
 
Disegnare un albero di Natale con Illustrator
Disegnare un albero di Natale con IllustratorDisegnare un albero di Natale con Illustrator
Disegnare un albero di Natale con Illustrator
 
Gimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazioneGimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazione
 
Powrpoint1
Powrpoint1Powrpoint1
Powrpoint1
 
Autocad lezione 6
Autocad lezione 6Autocad lezione 6
Autocad lezione 6
 
Caravillani lezione 2
Caravillani lezione 2Caravillani lezione 2
Caravillani lezione 2
 
Modificare immagini con paintbrush
Modificare immagini con paintbrushModificare immagini con paintbrush
Modificare immagini con paintbrush
 
Caravillani lezione 9
Caravillani lezione 9Caravillani lezione 9
Caravillani lezione 9
 
LibreOffice Impress
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
 

More from Terrelibere Org Edizioni

Demo social contest
Demo social contestDemo social contest
Demo social contest
Terrelibere Org Edizioni
 
Da InDesign a iPad (usando ePub)
Da InDesign a iPad (usando ePub)Da InDesign a iPad (usando ePub)
Da InDesign a iPad (usando ePub)
Terrelibere Org Edizioni
 
Disegnare un anello con Illustrator
Disegnare un anello con IllustratorDisegnare un anello con Illustrator
Disegnare un anello con Illustrator
Terrelibere Org Edizioni
 
Minori non accompagnati bloccati a lampedusa
Minori non accompagnati bloccati a lampedusaMinori non accompagnati bloccati a lampedusa
Minori non accompagnati bloccati a lampedusa
Terrelibere Org Edizioni
 
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10Terrelibere Org Edizioni
 

More from Terrelibere Org Edizioni (19)

Demo social contest
Demo social contestDemo social contest
Demo social contest
 
Tl lezione-4
Tl lezione-4Tl lezione-4
Tl lezione-4
 
Lezione HTML5 3
Lezione HTML5 3Lezione HTML5 3
Lezione HTML5 3
 
Presentazione piattaforma eLearning
Presentazione piattaforma eLearningPresentazione piattaforma eLearning
Presentazione piattaforma eLearning
 
Corso HTML5. Una pagina base
Corso HTML5. Una pagina baseCorso HTML5. Una pagina base
Corso HTML5. Una pagina base
 
Corso HTML5. Esempi di App
Corso HTML5. Esempi di AppCorso HTML5. Esempi di App
Corso HTML5. Esempi di App
 
Rapporto editoria 2012 - Slide
Rapporto editoria 2012 - SlideRapporto editoria 2012 - Slide
Rapporto editoria 2012 - Slide
 
Breve storia dell'ebook
Breve storia dell'ebookBreve storia dell'ebook
Breve storia dell'ebook
 
Da InDesign a iPad (usando ePub)
Da InDesign a iPad (usando ePub)Da InDesign a iPad (usando ePub)
Da InDesign a iPad (usando ePub)
 
Disegnare un anello con Illustrator
Disegnare un anello con IllustratorDisegnare un anello con Illustrator
Disegnare un anello con Illustrator
 
Linee guida per epub
Linee guida per epubLinee guida per epub
Linee guida per epub
 
Calibre 5
Calibre 5Calibre 5
Calibre 5
 
Calibre 4
Calibre 4Calibre 4
Calibre 4
 
Calibre 3
Calibre 3Calibre 3
Calibre 3
 
Calibre 2
Calibre 2Calibre 2
Calibre 2
 
Calibre 1
Calibre 1Calibre 1
Calibre 1
 
Minori non accompagnati bloccati a lampedusa
Minori non accompagnati bloccati a lampedusaMinori non accompagnati bloccati a lampedusa
Minori non accompagnati bloccati a lampedusa
 
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10
L'enigma di Attilio Manca - Com stampa 8_nov_10
 
Gli africani salveranno l'italia
Gli africani salveranno l'italiaGli africani salveranno l'italia
Gli africani salveranno l'italia
 

Disegnare un'astronave con Illustrator

  • 1. Step 1: Disegno dello scafo Crea un documento vuoto di 512 x 512 pixel. Crea una guida verticale a metà con lo strumento penna. Disegna il tracciato con gli strumenti “arco” e “segmento”. Copia (Ctrl+C) e incolla davanti (Ctrl+F). Ribalta orizzontalmente. Ora seleziona i punti in alto e premi Ctrl+J per unire. Scegli “Corner” dalla finestra di dialogo. Così crei una punta. Ora unisci i punti alla base con lo stesso metodo ma scegliendo l’opzione “Smooth”.
  • 2. Seleziona “elaborazione tracciati” e quindi “combina” e “unifica”. Il profilo del razzo è completo. Seleziona tutto, apri il menù ‘Oggetto’ e scegli “Crea trama sfumata”. Dal dialogo seleziona le opzioni come da figura. Step 2: Creare le ombre Prendi lo strumento “selezione diretta” (A). Seleziona tutti i punti della rete e scegli un grigio chiaro. Seleziona i punti come da figura.
  • 3. Ora miglioriamo la sfumatura. Aggiungi due linee verticali usando lo strumento “trama” (U) come da figura. Step 3: Colorare l’arco Seleziona la trama e quindi vai su Oggetto > Tracciato > Scostamento tracciato e scegli 3 px, smussato, 4. Crea una copia della rete. Colora di rosso il tracciato e crea un cerchio in cima come da figura.
  • 4. Seleziona entrambi gli oggetti e premi Ctrl+7 per creare un ritaglio di maschera. Nella scheda “trasparenza” seleziona il metodo “scurisci”. Ora solo la punta del razzo è rossa. Step 4: Aggiungere i bulloni Disegna un cerchio come quello fatto in precedenza. Con scostamento tracciato, allontanalo di 3 px prima dentro la punta e poi fuori, come da immagine. Mantieni i due cerchi esterni, cancella quello centrale. Disegna un piccolo cerchio e quindi portalo nel pannello dei “pennelli”. Seleziona “nuovo pennello pattern”.
  • 5. 7 Seleziona le opzioni come da immagine. Applica questo pennello ai due cerchi, uno grigio e uno nero. Seleziona i due cerchi, quindi vai su Oggetto > Espandi aspetto. Quindi Oggetto > Separa. Ora puoi cancellare i punti fuori dal razzo. Usa lo stesso metodo e aggiungi altre due serie di bulloni nella parte inferiore del razzo.
  • 6. Step 5: Aggiungi bagliori Crea un nuovo livello superiore. Disegna un cuneo dai bordi curvi con lo strumento “penna” o con quello “arco”. Nel pannello “trasparenza” seleziona il metodo a “schiarisci” e l’opacità al 60%. Vai su Effetti > Stilizzazione > Contorno sfocato e scegli 3px come valore Copia e incolla il cuneo. Elimina l’effetto sfumato e applica un gradiente da bianco a nero
  • 7. Seleziona entrambi i cunei e clicca nell’angolo in alto a destra del pannello “trasparenza”, quindi scegli “crea maschera di opacità” Fai una copia del cune, riflettilo verticalmente dal lato destro e abbassa l’opacità al 20%
  • 8. Step 6: Disegna il portellone Disegna un ellisse blu al centro: Crea un anello di bulloni intorno, usando il metodo usato prima: Ora riempi il portellone con un gradiente orizzontale e il colore più scuro sulla sinistra. Aggiungi anche un bordo grigio chiaro, più chiaro di quello che c’è intorno. Creiamo alcuni effetti di luce. Seleziona Effetti > Stilizzazione > Bagliore interno e scegli le opzioni come nell’immagine seguente:
  • 9. L’ultima cosa da fare è aggiungere un riflesso al vetro. Fai una copia più piccola del portellone. Elimina il bordo e gli effetti. Crea un’altra copia, falla diventare un cerchio e spostalo a destra. Seleziona entrambi gli ellissi quindi seleziona l’icona “Sotto meno sopra” nel pannello “Elaborazione tracciati”. Quando diventa una mezza luna riempilo di bianco.
  • 10. Vai a Effetti > Sfocatura > Controllo sfocatura Nel panello trasparenza seleziona il modo “schiarisci” e l’opacità all’85%: Step 7: Luci d’ambiente Disegna un ellisse giallo chiaro nella parte inferiore del razzo. Applica un effetto “controllo sfocatura”, da “trasparenza” seleziona “luce soffusa” e l’opacità a 90%.
  • 11. Copia l’ellisse ai lati, ruotando le copie in modo da farle aderire al profilo del razzo e aggiustando la trasparenza. Step 8: Il motore Per creare il motore copia il razzo (vedi Step 3), riduci le dimensioni, portalo sotto il razzo e riempilo con un gradiente giallo – marrone (prova a creare l’effetto rame).
  • 12. Aggiungi l’effetto “Bagliore interno” per simulare il riflesso del motore acceso Step 9: Disegnare le ali Disegna un’ala con un semplice tracciato, quindi convertilo in una trama (Oggetto > Crea trama sfumata)
  • 13. Scegli le opzioni e le linee come nell’immagine seguente: Crea l’altra ala copiando, incollando e applicando la riflessione (tasto destro del mouse > trasforma > riflessione). Cambia le luci e le ombre in maniera che la parte sinistra sia in ombra e quella destra illuminata. Quindi aggiungi luci a forma di cuneo come hai fatto nello Step 5. Aggiungi un’ombra all’ala destra. Disegna una forma, dagli un’opacità del 35% (pannello trasparenza) e il modo a “moltiplica”. Riempila con un gradiente da nero a trasparente. Applica un effetto “controllo sfocatura”.
  • 14. Step 10: Completiamo il disegno Riempi lo sfondo con un gradiente blu chiaro per creare il clielo. Aggiungi il tuo logo personale su un nuovo livello inserito al centro degli effetti di luce. Disegna il tuo logo come crredi e aggiungi il codice “CLF-2009!. Su un altro nuovo livello disegna forme di fumo concentriche, rendendole progressivamente più scure verso il centro. Usa lo strumento “Matita” (N) per disegnare. Rendile un po’ irregolari. Seleziona le forme e applica un “controllo sfumatura” di 5px.
  • 15. Ora devi solo disegnare un paio di bagliori alla bocca del motore (usa giallo e arancione) e alcune nuvole nel cielo (usa il bianco). Infine disegna alcune scie che partono dalle ali, applicando il “controllo sfumatura”.