SlideShare a Scribd company logo
Introduzione a Photoshop
Sig. Marco Consiglio
Caricamento del Programma
 All’esecuzione del programma di Photoshop parte una
finestra di pre-caricamento, del programma.
 Nella parte alta troviamo una stringa dove vengono
inizializzate tutti gli strumenti e gli oggetti che
compongono il programma.
 Nella parte bassa troviamo i “credits” che non sono
altro, che i nominativi delle persone che hanno
partecipato alla creazione del programma, tra cui
anche quei tipografi di cui abbiamo accennato nella
parte storica.
Sig. Marco Consiglio
L’area di lavoro del programma
Sig. Marco Consiglio
La Barra delle Opzioni
 In Photoshop la Barra delle Opzioni è contestuale,
ovvero cambia man mano che noi selezioniamo uno
strumento.
 Tuttavia notiamo che alcuni strumenti hanno delle
opzione identiche altre differiscono di poco, ad
esempio “il metodo e l’opacità” sono comuni a molti
strumenti.
 La barra delle Opzioni è anche trascinabile, ciò
significa che se ci fa più comodo possiamo anche
portarcela alla base della finestra.
Sig. Marco Consiglio
Problem Solving
 Cosa succede se nell’area di lavoro non mi compaiono tutte
le palette del programma?
 Andiamo in questo caso nel menù “Finestra” e
selezioniamo “Area di lavoro” e cliccare su “Area di lavoro
predefinita”.
 Nella stesso sottomenu “Area di Lavoro” troviamo anche
altri comandi, i quali ci consentono ad esempio di
ripristinare le posizioni delle palette nel caso in cui le
avessimo spostate ecc.
 Possiamo anche salvare l’area di lavoro che abbiamo scelto,
sempre nel sottomenu “Area di lavoro” cliccando su “Salva
Area di lavoro…” così da avere a disposizione la posizione
delle palette come più ci piace.
Sig. Marco Consiglio
Le Palette
 Come le barre e le caselle, anche le palette possono
essere posizionati in più punti o trascinate su di un’altra
paletta.
Sig. Marco Consiglio
Gli Strumenti
 Ogni strumento in Photoshop ,quando lo usiamo, cerchiamo
di personalizzarne le opzioni per ottenere ciò che vogliamo.
 Se sappiamo che dobbiamo riutilizzare più di una volta quel
tipo di personalizzazione, possiamo salvarlo come uno
strumento base “predefinito” come suggerisce il programma.
Sig. Marco Consiglio
Problem Solving
 Posso riportare tutti gli strumenti nello stato in cui
erano?
 Rifacendo lo stesso percorso che abbiamo usato per
salvare lo strumento che abbiamo creato, andiamo a
selezionare “ripristina strumento” se abbiamo
modificato un strumento base del programma, se più
di uno selezionate “ripristina tutti gli strumenti”
 Mentre se vogliamo cancellare uno strumento
completamente nuovo, possiamo cancellarlo
selezionandolo dal menù a tendina, cliccando con il
tasto destro del mouse e selezionare “Elimina..”
Sig. Marco Consiglio
Lavoriamo sulle Immagini
 Photoshop è un applicazione utile a più scopi:
 Il Disegno
 La Stampa
 Il Web
 Il Fotoritocco
 I Sorgenti ovvero il tipo di file che utilizza Photoshop per
salvare i nostri lavori che portano l’estensione : *.PSD
possono essere utilizzati da più applicazioni come:
 Premiere e After Effect per il montaggio
 Illustrator per l’impaginazione
 Flash per il web e l’animazione.
Sig. Marco Consiglio
Apriamo un immagine
 Dal Menù File selezioniamo Apri.. E cerchiamo una
qualsiasi immagine da aprire.
Sig. Marco Consiglio
Navigare all’interno di un
immagine
Sig. Marco Consiglio
Ingrandire la visualizzazione di un’
immagine
Sig. Marco Consiglio
Ridurre la visualizzazione di un’
immagine
Sig. Marco Consiglio
Griglia Guide Righelli
Sig. Marco Consiglio
Righello
Sig. Marco Consiglio
Usare le colonne
Sig. Marco Consiglio
Lo strumento Misura
Sig. Marco Consiglio
Problem Solving
Sig. Marco Consiglio
Uso delle Guide e delle Griglie
Sig. Marco Consiglio
Aggiungere note e annotazioni
audio
Sig. Marco Consiglio
Problem Solving
Sig. Marco Consiglio
Esempio:
Sig. Marco Consiglio
Problem Solving
Sig. Marco Consiglio
Problem Solving
Sig. Marco Consiglio
Esempio:
Sig. Marco Consiglio
Immagini Bitmap e Grafica
Vettoriale
Sig. Marco Consiglio
Dimensioni e risoluzioni delle
immagini
Sig. Marco Consiglio
RGB
Sig. Marco Consiglio
CMYK
Sig. Marco Consiglio
Esempio:
Sig. Marco Consiglio
Selezionare una parte di un’
immagine
Sig. Marco Consiglio
Panoramica degli strumenti di
selezione
Sig. Marco Consiglio
PARTE I
Sig. Marco Consiglio
PARTE II
Sig. Marco Consiglio
PARTE III
Sig. Marco Consiglio
Sig. Marco Consiglio
Sig. Marco Consiglio
PARTE IV
Sig. Marco Consiglio
Problem Solving
Disegnare con Photoshop CS2
Sig. Marco Consiglio
Disegno vettoriale e bitmap
Sig. Marco Consiglio
Panoramica sugli strumenti di
disegno vettoriale
Sig. Marco Consiglio
Sig. Marco Consiglio
Tracciati di lavoro
Sig. Marco Consiglio
Panoramica sulle Forme
Sig. Marco Consiglio
Problem Solving
Sig. Marco Consiglio
Problem Solving
Sig. Marco Consiglio
Rasterizzare una Forma
Sig. Marco Consiglio
Modificare una forma così come un
tracciato
Sig. Marco Consiglio
Strumento Penna
Sig. Marco Consiglio
Sig. Marco Consiglio
Per creare una curva
Problem Solving
Sig. Marco Consiglio
I PARTE
Problem Solving
Sig. Marco Consiglio
II PARTE
Problem Solving
Sig. Marco Consiglio
III PARTE
Penna a mano libera
Sig. Marco Consiglio
Problem Solving
Sig. Marco Consiglio
Sig. Marco Consiglio
Penna magnetica
, selezionate
Magnetica nella barra delle opzioni; oppure fate clic sulla freccia capovolta
accanto ai
pulsanti forma nella barra delle opzioni, selezionate Magnetica e impostate
le seguenti
opzioni:
l Per Larghezza, immettete un valore in pixel, compreso tra 1 e 256. La penna
magnetica
rileva i contorni solo entro la distanza specificata dal puntatore.
l Per Contrasto, immettete un valore percentuale compreso tra 1 e 100 per il
contrasto che
deve esistere tra i pixel affinché questi vengano considerati un bordo. Per
immagini a
basso contrasto, impostate un valore elevato.
l Per Frequenza, immettete un valore compreso tra 5 e 40 per specificare la
frequenza con
cui la penna imposta i punti di ancoraggio. Se specificate un valore elevato, il
tracciato
viene ancorato più rapidamente.

More Related Content

Similar to Corso di disegno vettoriale con photoshop

Preparazione materiale web
Preparazione materiale webPreparazione materiale web
Preparazione materiale webalyalethebest
 
Caravillani lezione 3
Caravillani lezione 3Caravillani lezione 3
Caravillani lezione 3
Anna Fetta
 
Processing -guida_introduttiva_alla_pro
Processing  -guida_introduttiva_alla_proProcessing  -guida_introduttiva_alla_pro
Processing -guida_introduttiva_alla_pro
Alberto Cecchi
 
01 Tecnologie Digitali Per Le Immagini E Il Video
01   Tecnologie Digitali Per Le Immagini E Il Video01   Tecnologie Digitali Per Le Immagini E Il Video
01 Tecnologie Digitali Per Le Immagini E Il Videoitaco9
 
Quinta lezione definitiva1
Quinta lezione definitiva1Quinta lezione definitiva1
Quinta lezione definitiva1
gemma64
 
Breve introduzione a Gimp
Breve introduzione a GimpBreve introduzione a Gimp
Breve introduzione a Gimp
itis e.divini san severino marche
 
La tua prima app per Ubuntu Touch
La tua prima app per Ubuntu TouchLa tua prima app per Ubuntu Touch
La tua prima app per Ubuntu Touch
Flavius-Florin Harabor
 
Guidainitalianoprezi
GuidainitalianopreziGuidainitalianoprezi
Guidainitalianoprezi
Universita' di Bari
 
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editingCai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Ale ZenaIT
 
Cos'è e come funziona GIMP? Introduzione al software open source
Cos'è e come funziona GIMP? Introduzione al software open sourceCos'è e come funziona GIMP? Introduzione al software open source
Cos'è e come funziona GIMP? Introduzione al software open source
Enrico Mainero
 
Gimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazioneGimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazioneNewMediARTscuola
 
Pillole di programmazione in C
Pillole di programmazione in CPillole di programmazione in C
Pillole di programmazione in C
Nicola Corti
 
Graphics for dummies
Graphics for dummiesGraphics for dummies
Graphics for dummies
Alessandro Griffi
 
Graphics for dummies
Graphics for dummiesGraphics for dummies
Graphics for dummies
Alessandro Griffi
 
LibreOffice Impress
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
Giovanni Mennea
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Michele Maffucci
 
Corso di scratch - lezione 1
Corso di scratch - lezione 1Corso di scratch - lezione 1
Corso di scratch - lezione 1
Michele Maffucci
 
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Lorenzo Amadei
 
Guida in italiano a Prezi Next - versione 2
Guida in italiano a Prezi Next - versione 2Guida in italiano a Prezi Next - versione 2
Guida in italiano a Prezi Next - versione 2
Lorenzo Amadei
 
Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi
Claudia Lanteri
 

Similar to Corso di disegno vettoriale con photoshop (20)

Preparazione materiale web
Preparazione materiale webPreparazione materiale web
Preparazione materiale web
 
Caravillani lezione 3
Caravillani lezione 3Caravillani lezione 3
Caravillani lezione 3
 
Processing -guida_introduttiva_alla_pro
Processing  -guida_introduttiva_alla_proProcessing  -guida_introduttiva_alla_pro
Processing -guida_introduttiva_alla_pro
 
01 Tecnologie Digitali Per Le Immagini E Il Video
01   Tecnologie Digitali Per Le Immagini E Il Video01   Tecnologie Digitali Per Le Immagini E Il Video
01 Tecnologie Digitali Per Le Immagini E Il Video
 
Quinta lezione definitiva1
Quinta lezione definitiva1Quinta lezione definitiva1
Quinta lezione definitiva1
 
Breve introduzione a Gimp
Breve introduzione a GimpBreve introduzione a Gimp
Breve introduzione a Gimp
 
La tua prima app per Ubuntu Touch
La tua prima app per Ubuntu TouchLa tua prima app per Ubuntu Touch
La tua prima app per Ubuntu Touch
 
Guidainitalianoprezi
GuidainitalianopreziGuidainitalianoprezi
Guidainitalianoprezi
 
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editingCai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
Cai 2017 workshop - introduzione a OpenStreetMap e operazioni di editing
 
Cos'è e come funziona GIMP? Introduzione al software open source
Cos'è e come funziona GIMP? Introduzione al software open sourceCos'è e come funziona GIMP? Introduzione al software open source
Cos'è e come funziona GIMP? Introduzione al software open source
 
Gimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazioneGimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazione
 
Pillole di programmazione in C
Pillole di programmazione in CPillole di programmazione in C
Pillole di programmazione in C
 
Graphics for dummies
Graphics for dummiesGraphics for dummies
Graphics for dummies
 
Graphics for dummies
Graphics for dummiesGraphics for dummies
Graphics for dummies
 
LibreOffice Impress
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 2
 
Corso di scratch - lezione 1
Corso di scratch - lezione 1Corso di scratch - lezione 1
Corso di scratch - lezione 1
 
Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)Guida in italiano a Prezi (Classic)
Guida in italiano a Prezi (Classic)
 
Guida in italiano a Prezi Next - versione 2
Guida in italiano a Prezi Next - versione 2Guida in italiano a Prezi Next - versione 2
Guida in italiano a Prezi Next - versione 2
 
Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi Guida all'uso di Prezi
Guida all'uso di Prezi
 

More from Marco Consiglio

Creare il tuo social network
Creare il tuo social networkCreare il tuo social network
Creare il tuo social network
Marco Consiglio
 
Tutorial sullo sviluppo bi di sap hana
Tutorial sullo sviluppo bi di sap hanaTutorial sullo sviluppo bi di sap hana
Tutorial sullo sviluppo bi di sap hana
Marco Consiglio
 
Corso sap hana
Corso sap hanaCorso sap hana
Corso sap hana
Marco Consiglio
 
scrivere articoli in un blog wordpress
scrivere articoli in un blog wordpressscrivere articoli in un blog wordpress
scrivere articoli in un blog wordpress
Marco Consiglio
 
Calendario delle giornate e degli eventi
Calendario delle giornate e degli eventiCalendario delle giornate e degli eventi
Calendario delle giornate e degli eventi
Marco Consiglio
 
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulitàRealizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Marco Consiglio
 
Le Animazioni di Facebook
Le Animazioni di FacebookLe Animazioni di Facebook
Le Animazioni di Facebook
Marco Consiglio
 
Google tag manager come funziona
Google tag manager come funzionaGoogle tag manager come funziona
Google tag manager come funziona
Marco Consiglio
 
Come Fare pubblicita in internet
Come Fare pubblicita in internetCome Fare pubblicita in internet
Come Fare pubblicita in internet
Marco Consiglio
 
Glossario seo
Glossario seoGlossario seo
Glossario seo
Marco Consiglio
 
Corso di Diritto Societario
Corso di Diritto SocietarioCorso di Diritto Societario
Corso di Diritto Societario
Marco Consiglio
 
Gioco con la lingua italiana
Gioco con la lingua italianaGioco con la lingua italiana
Gioco con la lingua italiana
Marco Consiglio
 
Tutto sull'utilizzo del gas ozono
Tutto sull'utilizzo del gas ozonoTutto sull'utilizzo del gas ozono
Tutto sull'utilizzo del gas ozono
Marco Consiglio
 
Come nasce la computer grafica
Come nasce la computer graficaCome nasce la computer grafica
Come nasce la computer grafica
Marco Consiglio
 
Perché pubblicizzare un sito web
Perché pubblicizzare un sito webPerché pubblicizzare un sito web
Perché pubblicizzare un sito webMarco Consiglio
 
Principi di Economia in generale
Principi di Economia in generalePrincipi di Economia in generale
Principi di Economia in generale
Marco Consiglio
 
Corso di diritto e economia
Corso di diritto e economiaCorso di diritto e economia
Corso di diritto e economia
Marco Consiglio
 
Role playing delle relazioni
Role playing delle relazioniRole playing delle relazioni
Role playing delle relazioni
Marco Consiglio
 
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusuraContabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Marco Consiglio
 
Scritture in partita doppia
Scritture in partita doppiaScritture in partita doppia
Scritture in partita doppia
Marco Consiglio
 

More from Marco Consiglio (20)

Creare il tuo social network
Creare il tuo social networkCreare il tuo social network
Creare il tuo social network
 
Tutorial sullo sviluppo bi di sap hana
Tutorial sullo sviluppo bi di sap hanaTutorial sullo sviluppo bi di sap hana
Tutorial sullo sviluppo bi di sap hana
 
Corso sap hana
Corso sap hanaCorso sap hana
Corso sap hana
 
scrivere articoli in un blog wordpress
scrivere articoli in un blog wordpressscrivere articoli in un blog wordpress
scrivere articoli in un blog wordpress
 
Calendario delle giornate e degli eventi
Calendario delle giornate e degli eventiCalendario delle giornate e degli eventi
Calendario delle giornate e degli eventi
 
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulitàRealizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
 
Le Animazioni di Facebook
Le Animazioni di FacebookLe Animazioni di Facebook
Le Animazioni di Facebook
 
Google tag manager come funziona
Google tag manager come funzionaGoogle tag manager come funziona
Google tag manager come funziona
 
Come Fare pubblicita in internet
Come Fare pubblicita in internetCome Fare pubblicita in internet
Come Fare pubblicita in internet
 
Glossario seo
Glossario seoGlossario seo
Glossario seo
 
Corso di Diritto Societario
Corso di Diritto SocietarioCorso di Diritto Societario
Corso di Diritto Societario
 
Gioco con la lingua italiana
Gioco con la lingua italianaGioco con la lingua italiana
Gioco con la lingua italiana
 
Tutto sull'utilizzo del gas ozono
Tutto sull'utilizzo del gas ozonoTutto sull'utilizzo del gas ozono
Tutto sull'utilizzo del gas ozono
 
Come nasce la computer grafica
Come nasce la computer graficaCome nasce la computer grafica
Come nasce la computer grafica
 
Perché pubblicizzare un sito web
Perché pubblicizzare un sito webPerché pubblicizzare un sito web
Perché pubblicizzare un sito web
 
Principi di Economia in generale
Principi di Economia in generalePrincipi di Economia in generale
Principi di Economia in generale
 
Corso di diritto e economia
Corso di diritto e economiaCorso di diritto e economia
Corso di diritto e economia
 
Role playing delle relazioni
Role playing delle relazioniRole playing delle relazioni
Role playing delle relazioni
 
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusuraContabilità - Affrontare le scritture di chiusura
Contabilità - Affrontare le scritture di chiusura
 
Scritture in partita doppia
Scritture in partita doppiaScritture in partita doppia
Scritture in partita doppia
 

Corso di disegno vettoriale con photoshop