SlideShare a Scribd company logo
Aba Impianti presenta la Campagna Informativa
“Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa”
L’iniziativa, rivolta alle aziende italiane, dà la possibilità di usufruire gratuitamente del supporto tecnico di
un consulente energetico con il quale poter visionare i propri consumi aziendali
Milano, 17 maggio 2013 – Aba impianti, azienda italiana leader nel campo delle energie rinnovabili ed
eco-sostenibili, presenta, con il patrocinio di Kyoto Club, una campagna informativa dal titolo “Risparmio
sostenibile come risorsa per l’impresa”. In collaborazione con GEMCO, la piattaforma dedicata
all’efficienza energetica e alla mobilità sostenibile, Aba ha deciso di dare avvio a tale iniziativa in seguito ai
tanti audit energetici, condotti nel corso dell’ultimo anno tra aziende di diverse tipologie e dimensioni, che
hanno portato alla luce gli enormi sprechi di energia a cui le imprese sono soggette e che si tramutano in
enormi quantità di denaro sperperato.
Attraverso tale esperienza è stato condotto uno studio, nel quale sono stati esaminati i fattori comuni tra le
aziende esaminate e dal quale si evince come i costi fissi a cui le aziende nostrane guardano con più
attenzione per abbattere i propri costi d’impresa siano legati all’infrastruttura, al costo della manodopera
interna e delle materie prime per lo sviluppo del prodotto. Raramente l’azienda imputa ai costi energetici
uno dei propri maggiori fattori di spreco, in parte perché ritiene siano “costi impossibili da abbattere” in
parte perché non sono un elemento tangibile del quale si prende visione costantemente.
Dallo studio è emerso che vi sono almeno sei fattori comuni fra tutte le aziende analizzate che portano ai
sopracitati sprechi e nel dettaglio si evidenziano:
- L’assenza di sistemi efficienti di regolazione delle centrali termiche
- Gli Involucri edilizi datati e non propriamente isolati che comportano una conseguente dispersione
di calore
- La mancanza di sistemi di gestione dei carichi elettrici, con riferimento particolare ai sistemi di
illuminazione
- L’utilizzo di corpi illuminanti obsoleti a scarsa efficienza energetica
- Sistemi di monitoraggio dei carichi elettrici inefficienti
- Generatori di calore obsoleti quali centrali termiche a gasolio o bollitori elettrici
Inoltre, sono emersi ulteriori elementi dai quali si evince che:
- in molti casi la conoscenza delle aziende in merito al discorso “efficienza energetica e abbattimento
dei consumi” è strettamente limitata alla parola fotovoltaico.
- C’è una scarsa conoscenza relativa ai meccanismi finanziari e fiscali che non solo permettono ma
agevolano le aziende per questa tipologia di interventi.
- La conoscenza relativa alle reali possibilità di risparmio sui consumi ottenibili con semplici
interventi di efficienza energetica è scarsa.
A fronte di tali risultati, che hanno visto l’alto livello di disinformazione come principale fattore di spreco di
consumi nelle aziende Italiane, Aba Impianti ha dato avvio all’iniziativa “Risparmio sostenibile come risorsa
per l’impresa” volta a supportare le imprese nostrane in questo momento di difficoltà economica,
partendo da un supporto di tipo informativo ed analitico. Alle aziende che decidano di aderire a tale
campagna, Aba Impianti offre la possibilità di usufruire della consulenza tecnica gratuita di un consulente
energetico con il quale poter visionare i propri consumi aziendali. Per le aziende che ne faranno richiesta, a
seguito di tale incontro, verrà inoltre rilasciata una relazione che informi sullo stato dei propri consumi e
fornisca degli spunti per ridurre gli sprechi energetici a cui l’azienda è soggetta.
Per la fase di lancio l’iniziativa sarà limitata alle sole aziende di Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Veneto,
Emilia Romagna e Toscana. Le aziende interessate ad aderire potranno farlo entro il 30/09/2013 attraverso
i seguenti contatti: campagna@abaimpianti.it o campagna@gemcoworld.com.
“Lo scopo della nostra campagna è quello di sensibilizzare le aziende sugli sprechi energetici, fornendo loro
una visione diretta dei propri consumi. – Spiega Alessandro Stefanizzi, Managing Director di Aba Impianti -
Il nostro impegno è dettato dalla volontà di fornire alle aziende una corretta informazione sulle tematiche
relative alle fonti rinnovabili in questo momento di difficoltà economica per la maggior parte dell’industria
Italiana. Essere informati nel modo corretto su come possiamo risparmiare, e su quali siano le tecnologie
che ci vengono in aiuto al giorno d’oggi, ci permette di poter guardare con più attenzione ai nostri consumi,
prevenendo in questo modo possibili sprechi energetici e limitando pertanto quelli di denaro.”
La campagna verrà lanciata ufficialmente il 21 ed il 28 maggio nel corso degli incontri formativi promossi da
Aba Impianti e GEMCO a Novara presso il Polo Positivo 3E Lab della Comoli Ferrari; chi fosse interessato a
partecipare ad uno dei due incontri potrà ancora farne richiesta scrivendo all’indirizzo
mario.capua@abaimpianti.it, precisando a quale delle due date intende prendere parte.
Informazioni su Aba Impianti srl
Aba Impianti è una società leader nel campo delle energie rinnovabili e nei progetti eco-sostenibili. Nata a Milano nel
1985, l’azienda ricerca, progetta e realizza sistemi fotovoltaici per edifici industriali; si occupa inoltre di geotermia,
riqualificazione ambientale, efficienza energetica con particolare riguardo ad eco-progetti di mobilità sostenibile.
Grazie all’elevato livello di qualità, ottenuto con un processo di controllo interno che certifica la corrispondenza tra le
opere realizzate e le effettive richieste della committenza, Aba Impianti aggiorna costantemente i suoi prodotti rispetto
alle esigenze di mercato, selezionando accuratamente partner e fornitori e operando nel rispetto delle normative in
vigore.
Composta da un team di 30 professionisti, l’azienda dispone sin dal 2001 della certificazione ISO9001:2008 che
garantisce l’elevata qualità degli impianti, ed ha inoltre recentemente ottenuto l’attestazione SOA, documento che
certifica il possesso di tutti i requisiti necessari per la realizzazione di opere pubbliche. Per ulteriori informazioni sulla
società visitare il sito: www.abaimpianti.it
Informazioni su GEMCO
GEMCO è la prima piattaforma nel suo genere, pensata come punto di riferimento dedicato all’efficienza energetica e
alla mobilità sostenibile e nata con lo scopo di venire incontro alle esigenze del settore favorendone lo sviluppo e
supportando chi si occupa di energia e mobilità. La piattaforma GEMCO, tramite le sue molteplici attività che spaziano
dagli incontri formativi ai congressi dedicati al Networking, si pone come obiettivo quello di favorire lo sviluppo dei settori
emergenti, nonché dei player italiani ed internazionali che operano al loro interno. Fornendo un contatto diretto tra
Decision Makers, GEMCO mira alla creazione di nuovi progetti, così come di partnership e collaborazioni tra aziende.

More Related Content

What's hot

Energy management e retail
Energy management e retailEnergy management e retail
Energy management e retail
Largo Consumo
 
Smau Bologna 2015 - MynaProject, Mesap
Smau Bologna 2015 - MynaProject, MesapSmau Bologna 2015 - MynaProject, Mesap
Smau Bologna 2015 - MynaProject, Mesap
SMAU
 
Fotovoltaico: considerazioni e prospettive
Fotovoltaico: considerazioni e prospettiveFotovoltaico: considerazioni e prospettive
Fotovoltaico: considerazioni e prospettive
Dario Di Santo
 
Termal group porta in fiera l’efficienza energetica
Termal group porta in fiera l’efficienza energeticaTermal group porta in fiera l’efficienza energetica
Termal group porta in fiera l’efficienza energetica
RinnovabiliIT
 
Gestione etica d'impresa
Gestione etica d'impresa Gestione etica d'impresa
Gestione etica d'impresa
Jessica Fileni
 
Enermanagement: produttività energetica
Enermanagement: produttività energeticaEnermanagement: produttività energetica
Enermanagement: produttività energetica
Dario Di Santo
 
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energeticaNuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Dario Di Santo
 
Efficienza energetica nell'industria
Efficienza energetica nell'industriaEfficienza energetica nell'industria
Efficienza energetica nell'industria
Dario Di Santo
 
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumerEfficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Dario Di Santo
 
Informazioni sulla nomina dell'energy manager
Informazioni sulla nomina dell'energy managerInformazioni sulla nomina dell'energy manager
Informazioni sulla nomina dell'energy manager
Dario Di Santo
 
Riqualificazione energetica di edifici e industrie: energy performance contra...
Riqualificazione energetica di edifici e industrie: energy performance contra...Riqualificazione energetica di edifici e industrie: energy performance contra...
Riqualificazione energetica di edifici e industrie: energy performance contra...
Dario Di Santo
 
Considerazioni e strumenti per l'efficienza energetica nella pubblica amminis...
Considerazioni e strumenti per l'efficienza energetica nella pubblica amminis...Considerazioni e strumenti per l'efficienza energetica nella pubblica amminis...
Considerazioni e strumenti per l'efficienza energetica nella pubblica amminis...
Dario Di Santo
 
Il ruolo degli energy manager nella sanità
Il ruolo degli energy manager nella sanitàIl ruolo degli energy manager nella sanità
Il ruolo degli energy manager nella sanità
Dario Di Santo
 
L'evoluzione dell'energy management
L'evoluzione dell'energy managementL'evoluzione dell'energy management
L'evoluzione dell'energy management
Dario Di Santo
 
L'energy manager nella pubblica amministrazione
L'energy manager nella pubblica amministrazioneL'energy manager nella pubblica amministrazione
L'energy manager nella pubblica amministrazione
Dario Di Santo
 
Nasce Officinae Verdi. Wwf, UniCredit e Solon insieme per le rinnovabili
Nasce Officinae Verdi. Wwf, UniCredit e Solon insieme per le rinnovabiliNasce Officinae Verdi. Wwf, UniCredit e Solon insieme per le rinnovabili
Nasce Officinae Verdi. Wwf, UniCredit e Solon insieme per le rinnovabili
PhiNet Social Media Communication
 
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBDAudizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
Dario Di Santo
 
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
Dario Di Santo
 
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotiveMarketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Ilaria Tranquillo
 
rapporto energy manager FIRE 2018
rapporto energy manager FIRE 2018rapporto energy manager FIRE 2018
rapporto energy manager FIRE 2018
Dario Di Santo
 

What's hot (20)

Energy management e retail
Energy management e retailEnergy management e retail
Energy management e retail
 
Smau Bologna 2015 - MynaProject, Mesap
Smau Bologna 2015 - MynaProject, MesapSmau Bologna 2015 - MynaProject, Mesap
Smau Bologna 2015 - MynaProject, Mesap
 
Fotovoltaico: considerazioni e prospettive
Fotovoltaico: considerazioni e prospettiveFotovoltaico: considerazioni e prospettive
Fotovoltaico: considerazioni e prospettive
 
Termal group porta in fiera l’efficienza energetica
Termal group porta in fiera l’efficienza energeticaTermal group porta in fiera l’efficienza energetica
Termal group porta in fiera l’efficienza energetica
 
Gestione etica d'impresa
Gestione etica d'impresa Gestione etica d'impresa
Gestione etica d'impresa
 
Enermanagement: produttività energetica
Enermanagement: produttività energeticaEnermanagement: produttività energetica
Enermanagement: produttività energetica
 
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energeticaNuovi modelli per l’efficienza energetica
Nuovi modelli per l’efficienza energetica
 
Efficienza energetica nell'industria
Efficienza energetica nell'industriaEfficienza energetica nell'industria
Efficienza energetica nell'industria
 
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumerEfficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
Efficienza e generazione distribuita: l'era dei prosumer
 
Informazioni sulla nomina dell'energy manager
Informazioni sulla nomina dell'energy managerInformazioni sulla nomina dell'energy manager
Informazioni sulla nomina dell'energy manager
 
Riqualificazione energetica di edifici e industrie: energy performance contra...
Riqualificazione energetica di edifici e industrie: energy performance contra...Riqualificazione energetica di edifici e industrie: energy performance contra...
Riqualificazione energetica di edifici e industrie: energy performance contra...
 
Considerazioni e strumenti per l'efficienza energetica nella pubblica amminis...
Considerazioni e strumenti per l'efficienza energetica nella pubblica amminis...Considerazioni e strumenti per l'efficienza energetica nella pubblica amminis...
Considerazioni e strumenti per l'efficienza energetica nella pubblica amminis...
 
Il ruolo degli energy manager nella sanità
Il ruolo degli energy manager nella sanitàIl ruolo degli energy manager nella sanità
Il ruolo degli energy manager nella sanità
 
L'evoluzione dell'energy management
L'evoluzione dell'energy managementL'evoluzione dell'energy management
L'evoluzione dell'energy management
 
L'energy manager nella pubblica amministrazione
L'energy manager nella pubblica amministrazioneL'energy manager nella pubblica amministrazione
L'energy manager nella pubblica amministrazione
 
Nasce Officinae Verdi. Wwf, UniCredit e Solon insieme per le rinnovabili
Nasce Officinae Verdi. Wwf, UniCredit e Solon insieme per le rinnovabiliNasce Officinae Verdi. Wwf, UniCredit e Solon insieme per le rinnovabili
Nasce Officinae Verdi. Wwf, UniCredit e Solon insieme per le rinnovabili
 
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBDAudizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
Audizione alla 10a Commissione della Camera sul recepimento della direttiva EPBD
 
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
Alcune considerazioni sugli obiettivi per l'efficienza energetica al 2030
 
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotiveMarketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
 
rapporto energy manager FIRE 2018
rapporto energy manager FIRE 2018rapporto energy manager FIRE 2018
rapporto energy manager FIRE 2018
 

Viewers also liked

ICD Code Crosswalks: No Substitute for ICD-10 Compliance
ICD Code Crosswalks: No Substitute for ICD-10 ComplianceICD Code Crosswalks: No Substitute for ICD-10 Compliance
ICD Code Crosswalks: No Substitute for ICD-10 Compliance
Cognizant
 
PISMENA PREPORUKA-ALLEGRA-MONTENEGRO d.o.o.
PISMENA PREPORUKA-ALLEGRA-MONTENEGRO d.o.o.PISMENA PREPORUKA-ALLEGRA-MONTENEGRO d.o.o.
PISMENA PREPORUKA-ALLEGRA-MONTENEGRO d.o.o.Dijana Djurdjic
 
Synthesis of nanoparticles and nanofibers of polyaniline by potentiodynamic e...
Synthesis of nanoparticles and nanofibers of polyaniline by potentiodynamic e...Synthesis of nanoparticles and nanofibers of polyaniline by potentiodynamic e...
Synthesis of nanoparticles and nanofibers of polyaniline by potentiodynamic e...Grupo de Pesquisa em Nanoneurobiofisica
 
Prac1 slideshare
Prac1 slidesharePrac1 slideshare
Prac1 slideshareAlexiia Cvs
 
Sensor arrays to detect humic substances and cu(ii) in waters
Sensor arrays to detect humic substances and cu(ii) in watersSensor arrays to detect humic substances and cu(ii) in waters
Sensor arrays to detect humic substances and cu(ii) in waters
Grupo de Pesquisa em Nanoneurobiofisica
 
Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori
Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitoriAllegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori
Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitoriGuido Gabelli
 

Viewers also liked (7)

ICD Code Crosswalks: No Substitute for ICD-10 Compliance
ICD Code Crosswalks: No Substitute for ICD-10 ComplianceICD Code Crosswalks: No Substitute for ICD-10 Compliance
ICD Code Crosswalks: No Substitute for ICD-10 Compliance
 
PISMENA PREPORUKA-ALLEGRA-MONTENEGRO d.o.o.
PISMENA PREPORUKA-ALLEGRA-MONTENEGRO d.o.o.PISMENA PREPORUKA-ALLEGRA-MONTENEGRO d.o.o.
PISMENA PREPORUKA-ALLEGRA-MONTENEGRO d.o.o.
 
Synthesis of nanoparticles and nanofibers of polyaniline by potentiodynamic e...
Synthesis of nanoparticles and nanofibers of polyaniline by potentiodynamic e...Synthesis of nanoparticles and nanofibers of polyaniline by potentiodynamic e...
Synthesis of nanoparticles and nanofibers of polyaniline by potentiodynamic e...
 
Prac1 slideshare
Prac1 slidesharePrac1 slideshare
Prac1 slideshare
 
09
0909
09
 
Sensor arrays to detect humic substances and cu(ii) in waters
Sensor arrays to detect humic substances and cu(ii) in watersSensor arrays to detect humic substances and cu(ii) in waters
Sensor arrays to detect humic substances and cu(ii) in waters
 
Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori
Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitoriAllegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori
Allegato 1 Intro per dirigente docenti e genitori
 

Similar to Aba Impianti presenta la Campagna Informativa “Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa”

Aba impianti presenta una serie di incontri sull'Efficienza Energetica
Aba impianti presenta una serie di incontri sull'Efficienza EnergeticaAba impianti presenta una serie di incontri sull'Efficienza Energetica
Aba impianti presenta una serie di incontri sull'Efficienza EnergeticaSEIGRADI
 
Strumenti per l'efficienza energetica
Strumenti per l'efficienza energeticaStrumenti per l'efficienza energetica
Strumenti per l'efficienza energetica
Dario Di Santo
 
Strumenti per l'energy management
Strumenti per l'energy managementStrumenti per l'energy management
Strumenti per l'energy management
Dario Di Santo
 
Finanziare l'efficienza energetica
Finanziare l'efficienza energeticaFinanziare l'efficienza energetica
Finanziare l'efficienza energetica
Dario Di Santo
 
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di businessEnermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Dario Di Santo
 
Attori efficienza energetica al ForumPA
Attori efficienza energetica al ForumPAAttori efficienza energetica al ForumPA
Attori efficienza energetica al ForumPA
Dario Di Santo
 
Energy performance contracting
Energy performance contractingEnergy performance contracting
Energy performance contracting
Dario Di Santo
 
Audizione FIRE su strategia UE per riscaldamento e raffrescamento
Audizione FIRE su strategia UE per riscaldamento e raffrescamentoAudizione FIRE su strategia UE per riscaldamento e raffrescamento
Audizione FIRE su strategia UE per riscaldamento e raffrescamento
Dario Di Santo
 
Gestione dell'energia: opportunità, politiche, strumenti
Gestione dell'energia: opportunità, politiche, strumentiGestione dell'energia: opportunità, politiche, strumenti
Gestione dell'energia: opportunità, politiche, strumenti
Dario Di Santo
 
Energy manager: sempre più integrato con il core business
Energy manager: sempre più integrato con il core businessEnergy manager: sempre più integrato con il core business
Energy manager: sempre più integrato con il core business
#GREENPMI
 
Efficienza nell'uso delle risorse per il settore dell'ospitalità
Efficienza nell'uso delle risorse per il settore dell'ospitalitàEfficienza nell'uso delle risorse per il settore dell'ospitalità
Efficienza nell'uso delle risorse per il settore dell'ospitalità
Dario Di Santo
 
Il Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Il Risparmio energetico nelle PMI in ItaliaIl Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Il Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Enegan
 
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposteCertificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
Dario Di Santo
 
Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation
Intelli3C
 
Misurare per efficientare
Misurare per efficientareMisurare per efficientare
Misurare per efficientare
Dario Di Santo
 
Certificati bianchi: quali opportunità e obblighi per PA e Imprese? Enrico Biele
Certificati bianchi: quali opportunità e obblighi per PA e Imprese? Enrico BieleCertificati bianchi: quali opportunità e obblighi per PA e Imprese? Enrico Biele
Certificati bianchi: quali opportunità e obblighi per PA e Imprese? Enrico Biele
AREA Science Park
 
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industriaFinanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
Dario Di Santo
 
Diagnosi energetica: obblighi per le grandi imprese
Diagnosi energetica: obblighi per le grandi impreseDiagnosi energetica: obblighi per le grandi imprese
Diagnosi energetica: obblighi per le grandi imprese
Dario Di Santo
 
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziendeEfficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
Dario Di Santo
 
Workshop 3 - Azzero co2
Workshop 3 - Azzero co2Workshop 3 - Azzero co2
Workshop 3 - Azzero co2
RegioneLazio
 

Similar to Aba Impianti presenta la Campagna Informativa “Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa” (20)

Aba impianti presenta una serie di incontri sull'Efficienza Energetica
Aba impianti presenta una serie di incontri sull'Efficienza EnergeticaAba impianti presenta una serie di incontri sull'Efficienza Energetica
Aba impianti presenta una serie di incontri sull'Efficienza Energetica
 
Strumenti per l'efficienza energetica
Strumenti per l'efficienza energeticaStrumenti per l'efficienza energetica
Strumenti per l'efficienza energetica
 
Strumenti per l'energy management
Strumenti per l'energy managementStrumenti per l'energy management
Strumenti per l'energy management
 
Finanziare l'efficienza energetica
Finanziare l'efficienza energeticaFinanziare l'efficienza energetica
Finanziare l'efficienza energetica
 
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di businessEnermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
Enermanagement 2013: introduzione alla sessione sui modelli di business
 
Attori efficienza energetica al ForumPA
Attori efficienza energetica al ForumPAAttori efficienza energetica al ForumPA
Attori efficienza energetica al ForumPA
 
Energy performance contracting
Energy performance contractingEnergy performance contracting
Energy performance contracting
 
Audizione FIRE su strategia UE per riscaldamento e raffrescamento
Audizione FIRE su strategia UE per riscaldamento e raffrescamentoAudizione FIRE su strategia UE per riscaldamento e raffrescamento
Audizione FIRE su strategia UE per riscaldamento e raffrescamento
 
Gestione dell'energia: opportunità, politiche, strumenti
Gestione dell'energia: opportunità, politiche, strumentiGestione dell'energia: opportunità, politiche, strumenti
Gestione dell'energia: opportunità, politiche, strumenti
 
Energy manager: sempre più integrato con il core business
Energy manager: sempre più integrato con il core businessEnergy manager: sempre più integrato con il core business
Energy manager: sempre più integrato con il core business
 
Efficienza nell'uso delle risorse per il settore dell'ospitalità
Efficienza nell'uso delle risorse per il settore dell'ospitalitàEfficienza nell'uso delle risorse per il settore dell'ospitalità
Efficienza nell'uso delle risorse per il settore dell'ospitalità
 
Il Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Il Risparmio energetico nelle PMI in ItaliaIl Risparmio energetico nelle PMI in Italia
Il Risparmio energetico nelle PMI in Italia
 
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposteCertificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
Certificati bianchi: perché si cambia, quali proposte
 
Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation Intelli3c corporate presentation
Intelli3c corporate presentation
 
Misurare per efficientare
Misurare per efficientareMisurare per efficientare
Misurare per efficientare
 
Certificati bianchi: quali opportunità e obblighi per PA e Imprese? Enrico Biele
Certificati bianchi: quali opportunità e obblighi per PA e Imprese? Enrico BieleCertificati bianchi: quali opportunità e obblighi per PA e Imprese? Enrico Biele
Certificati bianchi: quali opportunità e obblighi per PA e Imprese? Enrico Biele
 
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industriaFinanziare l'efficienza energetica nell'industria
Finanziare l'efficienza energetica nell'industria
 
Diagnosi energetica: obblighi per le grandi imprese
Diagnosi energetica: obblighi per le grandi impreseDiagnosi energetica: obblighi per le grandi imprese
Diagnosi energetica: obblighi per le grandi imprese
 
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziendeEfficienza energetica: opportunità per le aziende
Efficienza energetica: opportunità per le aziende
 
Workshop 3 - Azzero co2
Workshop 3 - Azzero co2Workshop 3 - Azzero co2
Workshop 3 - Azzero co2
 

More from SEIGRADI

Dan Kinzer, CTO di Fairchild Semiconductor, premiato con l'ISPSD Contributory...
Dan Kinzer, CTO di Fairchild Semiconductor, premiato con l'ISPSD Contributory...Dan Kinzer, CTO di Fairchild Semiconductor, premiato con l'ISPSD Contributory...
Dan Kinzer, CTO di Fairchild Semiconductor, premiato con l'ISPSD Contributory...SEIGRADI
 
Aruba amplia l'offerta cloud con il servizio di registrazione domini
Aruba amplia l'offerta cloud con il servizio di registrazione dominiAruba amplia l'offerta cloud con il servizio di registrazione domini
Aruba amplia l'offerta cloud con il servizio di registrazione dominiSEIGRADI
 
Aruba supporta Triboo nella ridefinizione dell’infrastruttura IT razionalizza...
Aruba supporta Triboo nella ridefinizione dell’infrastruttura IT razionalizza...Aruba supporta Triboo nella ridefinizione dell’infrastruttura IT razionalizza...
Aruba supporta Triboo nella ridefinizione dell’infrastruttura IT razionalizza...SEIGRADI
 
Fairchild presenta il Mosfet quadruplo da 60V in package all-in-one
Fairchild presenta il Mosfet quadruplo da 60V in package all-in-oneFairchild presenta il Mosfet quadruplo da 60V in package all-in-one
Fairchild presenta il Mosfet quadruplo da 60V in package all-in-oneSEIGRADI
 
Aruba partecipa a FORUM PA 2013
Aruba partecipa a FORUM PA 2013Aruba partecipa a FORUM PA 2013
Aruba partecipa a FORUM PA 2013SEIGRADI
 
Archos presenta ChefPad
Archos presenta ChefPadArchos presenta ChefPad
Archos presenta ChefPadSEIGRADI
 
Fairchild presenta il nuovo optoaccoppiatore FOD8160
Fairchild presenta il nuovo optoaccoppiatore FOD8160Fairchild presenta il nuovo optoaccoppiatore FOD8160
Fairchild presenta il nuovo optoaccoppiatore FOD8160SEIGRADI
 
Il nuovo Gate Driver FAN3180 di Fairchild riduce l'ingombro su scheda e i cos...
Il nuovo Gate Driver FAN3180 di Fairchild riduce l'ingombro su scheda e i cos...Il nuovo Gate Driver FAN3180 di Fairchild riduce l'ingombro su scheda e i cos...
Il nuovo Gate Driver FAN3180 di Fairchild riduce l'ingombro su scheda e i cos...SEIGRADI
 
I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchil...
I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchil...I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchil...
I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchil...SEIGRADI
 
Fairchild partecipa a PCIM 2013
Fairchild partecipa a PCIM 2013Fairchild partecipa a PCIM 2013
Fairchild partecipa a PCIM 2013SEIGRADI
 
Zynga presenta Draw Something 2
Zynga presenta Draw Something 2Zynga presenta Draw Something 2
Zynga presenta Draw Something 2SEIGRADI
 
Il caricabatterie ecocompatibile di Fairchild Semiconductor riduce i tempi di...
Il caricabatterie ecocompatibile di Fairchild Semiconductor riduce i tempi di...Il caricabatterie ecocompatibile di Fairchild Semiconductor riduce i tempi di...
Il caricabatterie ecocompatibile di Fairchild Semiconductor riduce i tempi di...SEIGRADI
 
Immaginate un giorno senza notizie... La nuova campagna 'A Day Without News?'...
Immaginate un giorno senza notizie... La nuova campagna 'A Day Without News?'...Immaginate un giorno senza notizie... La nuova campagna 'A Day Without News?'...
Immaginate un giorno senza notizie... La nuova campagna 'A Day Without News?'...
SEIGRADI
 
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condominiABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
SEIGRADI
 
ABA Impianti garantisce a Fugas SpA un risparmio dei consumi del 41% grazie a...
ABA Impianti garantisce a Fugas SpA un risparmio dei consumi del 41% grazie a...ABA Impianti garantisce a Fugas SpA un risparmio dei consumi del 41% grazie a...
ABA Impianti garantisce a Fugas SpA un risparmio dei consumi del 41% grazie a...
SEIGRADI
 
Presentata la quinta edizione del programma Getty Images Creative Grants
Presentata la quinta edizione del programma Getty Images Creative GrantsPresentata la quinta edizione del programma Getty Images Creative Grants
Presentata la quinta edizione del programma Getty Images Creative Grants
SEIGRADI
 
Nasce il Cloud Object Storage di Aruba
Nasce il Cloud Object Storage di ArubaNasce il Cloud Object Storage di Aruba
Nasce il Cloud Object Storage di Aruba
SEIGRADI
 
Sette buoni motivi per cui Start-up e PMI dovrebbero trarre beneficio dal Clo...
Sette buoni motivi per cui Start-up e PMI dovrebbero trarre beneficio dal Clo...Sette buoni motivi per cui Start-up e PMI dovrebbero trarre beneficio dal Clo...
Sette buoni motivi per cui Start-up e PMI dovrebbero trarre beneficio dal Clo...SEIGRADI
 
‘ONE thing we agree on’ - ONE e iStockphoto lanciano un contest su Zooppa per...
‘ONE thing we agree on’ - ONE e iStockphoto lanciano un contest su Zooppa per...‘ONE thing we agree on’ - ONE e iStockphoto lanciano un contest su Zooppa per...
‘ONE thing we agree on’ - ONE e iStockphoto lanciano un contest su Zooppa per...SEIGRADI
 
ARCHOS presenta TV connect – il futuro arriva in TV – il primo ed unico mult...
ARCHOS presenta TV connect – il futuro arriva in TV –  il primo ed unico mult...ARCHOS presenta TV connect – il futuro arriva in TV –  il primo ed unico mult...
ARCHOS presenta TV connect – il futuro arriva in TV – il primo ed unico mult...
SEIGRADI
 

More from SEIGRADI (20)

Dan Kinzer, CTO di Fairchild Semiconductor, premiato con l'ISPSD Contributory...
Dan Kinzer, CTO di Fairchild Semiconductor, premiato con l'ISPSD Contributory...Dan Kinzer, CTO di Fairchild Semiconductor, premiato con l'ISPSD Contributory...
Dan Kinzer, CTO di Fairchild Semiconductor, premiato con l'ISPSD Contributory...
 
Aruba amplia l'offerta cloud con il servizio di registrazione domini
Aruba amplia l'offerta cloud con il servizio di registrazione dominiAruba amplia l'offerta cloud con il servizio di registrazione domini
Aruba amplia l'offerta cloud con il servizio di registrazione domini
 
Aruba supporta Triboo nella ridefinizione dell’infrastruttura IT razionalizza...
Aruba supporta Triboo nella ridefinizione dell’infrastruttura IT razionalizza...Aruba supporta Triboo nella ridefinizione dell’infrastruttura IT razionalizza...
Aruba supporta Triboo nella ridefinizione dell’infrastruttura IT razionalizza...
 
Fairchild presenta il Mosfet quadruplo da 60V in package all-in-one
Fairchild presenta il Mosfet quadruplo da 60V in package all-in-oneFairchild presenta il Mosfet quadruplo da 60V in package all-in-one
Fairchild presenta il Mosfet quadruplo da 60V in package all-in-one
 
Aruba partecipa a FORUM PA 2013
Aruba partecipa a FORUM PA 2013Aruba partecipa a FORUM PA 2013
Aruba partecipa a FORUM PA 2013
 
Archos presenta ChefPad
Archos presenta ChefPadArchos presenta ChefPad
Archos presenta ChefPad
 
Fairchild presenta il nuovo optoaccoppiatore FOD8160
Fairchild presenta il nuovo optoaccoppiatore FOD8160Fairchild presenta il nuovo optoaccoppiatore FOD8160
Fairchild presenta il nuovo optoaccoppiatore FOD8160
 
Il nuovo Gate Driver FAN3180 di Fairchild riduce l'ingombro su scheda e i cos...
Il nuovo Gate Driver FAN3180 di Fairchild riduce l'ingombro su scheda e i cos...Il nuovo Gate Driver FAN3180 di Fairchild riduce l'ingombro su scheda e i cos...
Il nuovo Gate Driver FAN3180 di Fairchild riduce l'ingombro su scheda e i cos...
 
I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchil...
I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchil...I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchil...
I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchil...
 
Fairchild partecipa a PCIM 2013
Fairchild partecipa a PCIM 2013Fairchild partecipa a PCIM 2013
Fairchild partecipa a PCIM 2013
 
Zynga presenta Draw Something 2
Zynga presenta Draw Something 2Zynga presenta Draw Something 2
Zynga presenta Draw Something 2
 
Il caricabatterie ecocompatibile di Fairchild Semiconductor riduce i tempi di...
Il caricabatterie ecocompatibile di Fairchild Semiconductor riduce i tempi di...Il caricabatterie ecocompatibile di Fairchild Semiconductor riduce i tempi di...
Il caricabatterie ecocompatibile di Fairchild Semiconductor riduce i tempi di...
 
Immaginate un giorno senza notizie... La nuova campagna 'A Day Without News?'...
Immaginate un giorno senza notizie... La nuova campagna 'A Day Without News?'...Immaginate un giorno senza notizie... La nuova campagna 'A Day Without News?'...
Immaginate un giorno senza notizie... La nuova campagna 'A Day Without News?'...
 
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condominiABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
 
ABA Impianti garantisce a Fugas SpA un risparmio dei consumi del 41% grazie a...
ABA Impianti garantisce a Fugas SpA un risparmio dei consumi del 41% grazie a...ABA Impianti garantisce a Fugas SpA un risparmio dei consumi del 41% grazie a...
ABA Impianti garantisce a Fugas SpA un risparmio dei consumi del 41% grazie a...
 
Presentata la quinta edizione del programma Getty Images Creative Grants
Presentata la quinta edizione del programma Getty Images Creative GrantsPresentata la quinta edizione del programma Getty Images Creative Grants
Presentata la quinta edizione del programma Getty Images Creative Grants
 
Nasce il Cloud Object Storage di Aruba
Nasce il Cloud Object Storage di ArubaNasce il Cloud Object Storage di Aruba
Nasce il Cloud Object Storage di Aruba
 
Sette buoni motivi per cui Start-up e PMI dovrebbero trarre beneficio dal Clo...
Sette buoni motivi per cui Start-up e PMI dovrebbero trarre beneficio dal Clo...Sette buoni motivi per cui Start-up e PMI dovrebbero trarre beneficio dal Clo...
Sette buoni motivi per cui Start-up e PMI dovrebbero trarre beneficio dal Clo...
 
‘ONE thing we agree on’ - ONE e iStockphoto lanciano un contest su Zooppa per...
‘ONE thing we agree on’ - ONE e iStockphoto lanciano un contest su Zooppa per...‘ONE thing we agree on’ - ONE e iStockphoto lanciano un contest su Zooppa per...
‘ONE thing we agree on’ - ONE e iStockphoto lanciano un contest su Zooppa per...
 
ARCHOS presenta TV connect – il futuro arriva in TV – il primo ed unico mult...
ARCHOS presenta TV connect – il futuro arriva in TV –  il primo ed unico mult...ARCHOS presenta TV connect – il futuro arriva in TV –  il primo ed unico mult...
ARCHOS presenta TV connect – il futuro arriva in TV – il primo ed unico mult...
 

Aba Impianti presenta la Campagna Informativa “Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa”

  • 1. Aba Impianti presenta la Campagna Informativa “Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa” L’iniziativa, rivolta alle aziende italiane, dà la possibilità di usufruire gratuitamente del supporto tecnico di un consulente energetico con il quale poter visionare i propri consumi aziendali Milano, 17 maggio 2013 – Aba impianti, azienda italiana leader nel campo delle energie rinnovabili ed eco-sostenibili, presenta, con il patrocinio di Kyoto Club, una campagna informativa dal titolo “Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa”. In collaborazione con GEMCO, la piattaforma dedicata all’efficienza energetica e alla mobilità sostenibile, Aba ha deciso di dare avvio a tale iniziativa in seguito ai tanti audit energetici, condotti nel corso dell’ultimo anno tra aziende di diverse tipologie e dimensioni, che hanno portato alla luce gli enormi sprechi di energia a cui le imprese sono soggette e che si tramutano in enormi quantità di denaro sperperato. Attraverso tale esperienza è stato condotto uno studio, nel quale sono stati esaminati i fattori comuni tra le aziende esaminate e dal quale si evince come i costi fissi a cui le aziende nostrane guardano con più attenzione per abbattere i propri costi d’impresa siano legati all’infrastruttura, al costo della manodopera interna e delle materie prime per lo sviluppo del prodotto. Raramente l’azienda imputa ai costi energetici uno dei propri maggiori fattori di spreco, in parte perché ritiene siano “costi impossibili da abbattere” in parte perché non sono un elemento tangibile del quale si prende visione costantemente. Dallo studio è emerso che vi sono almeno sei fattori comuni fra tutte le aziende analizzate che portano ai sopracitati sprechi e nel dettaglio si evidenziano: - L’assenza di sistemi efficienti di regolazione delle centrali termiche - Gli Involucri edilizi datati e non propriamente isolati che comportano una conseguente dispersione di calore - La mancanza di sistemi di gestione dei carichi elettrici, con riferimento particolare ai sistemi di illuminazione - L’utilizzo di corpi illuminanti obsoleti a scarsa efficienza energetica - Sistemi di monitoraggio dei carichi elettrici inefficienti - Generatori di calore obsoleti quali centrali termiche a gasolio o bollitori elettrici Inoltre, sono emersi ulteriori elementi dai quali si evince che: - in molti casi la conoscenza delle aziende in merito al discorso “efficienza energetica e abbattimento dei consumi” è strettamente limitata alla parola fotovoltaico. - C’è una scarsa conoscenza relativa ai meccanismi finanziari e fiscali che non solo permettono ma agevolano le aziende per questa tipologia di interventi. - La conoscenza relativa alle reali possibilità di risparmio sui consumi ottenibili con semplici interventi di efficienza energetica è scarsa. A fronte di tali risultati, che hanno visto l’alto livello di disinformazione come principale fattore di spreco di consumi nelle aziende Italiane, Aba Impianti ha dato avvio all’iniziativa “Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa” volta a supportare le imprese nostrane in questo momento di difficoltà economica, partendo da un supporto di tipo informativo ed analitico. Alle aziende che decidano di aderire a tale campagna, Aba Impianti offre la possibilità di usufruire della consulenza tecnica gratuita di un consulente energetico con il quale poter visionare i propri consumi aziendali. Per le aziende che ne faranno richiesta, a
  • 2. seguito di tale incontro, verrà inoltre rilasciata una relazione che informi sullo stato dei propri consumi e fornisca degli spunti per ridurre gli sprechi energetici a cui l’azienda è soggetta. Per la fase di lancio l’iniziativa sarà limitata alle sole aziende di Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. Le aziende interessate ad aderire potranno farlo entro il 30/09/2013 attraverso i seguenti contatti: campagna@abaimpianti.it o campagna@gemcoworld.com. “Lo scopo della nostra campagna è quello di sensibilizzare le aziende sugli sprechi energetici, fornendo loro una visione diretta dei propri consumi. – Spiega Alessandro Stefanizzi, Managing Director di Aba Impianti - Il nostro impegno è dettato dalla volontà di fornire alle aziende una corretta informazione sulle tematiche relative alle fonti rinnovabili in questo momento di difficoltà economica per la maggior parte dell’industria Italiana. Essere informati nel modo corretto su come possiamo risparmiare, e su quali siano le tecnologie che ci vengono in aiuto al giorno d’oggi, ci permette di poter guardare con più attenzione ai nostri consumi, prevenendo in questo modo possibili sprechi energetici e limitando pertanto quelli di denaro.” La campagna verrà lanciata ufficialmente il 21 ed il 28 maggio nel corso degli incontri formativi promossi da Aba Impianti e GEMCO a Novara presso il Polo Positivo 3E Lab della Comoli Ferrari; chi fosse interessato a partecipare ad uno dei due incontri potrà ancora farne richiesta scrivendo all’indirizzo mario.capua@abaimpianti.it, precisando a quale delle due date intende prendere parte. Informazioni su Aba Impianti srl Aba Impianti è una società leader nel campo delle energie rinnovabili e nei progetti eco-sostenibili. Nata a Milano nel 1985, l’azienda ricerca, progetta e realizza sistemi fotovoltaici per edifici industriali; si occupa inoltre di geotermia, riqualificazione ambientale, efficienza energetica con particolare riguardo ad eco-progetti di mobilità sostenibile. Grazie all’elevato livello di qualità, ottenuto con un processo di controllo interno che certifica la corrispondenza tra le opere realizzate e le effettive richieste della committenza, Aba Impianti aggiorna costantemente i suoi prodotti rispetto alle esigenze di mercato, selezionando accuratamente partner e fornitori e operando nel rispetto delle normative in vigore. Composta da un team di 30 professionisti, l’azienda dispone sin dal 2001 della certificazione ISO9001:2008 che garantisce l’elevata qualità degli impianti, ed ha inoltre recentemente ottenuto l’attestazione SOA, documento che certifica il possesso di tutti i requisiti necessari per la realizzazione di opere pubbliche. Per ulteriori informazioni sulla società visitare il sito: www.abaimpianti.it Informazioni su GEMCO GEMCO è la prima piattaforma nel suo genere, pensata come punto di riferimento dedicato all’efficienza energetica e alla mobilità sostenibile e nata con lo scopo di venire incontro alle esigenze del settore favorendone lo sviluppo e supportando chi si occupa di energia e mobilità. La piattaforma GEMCO, tramite le sue molteplici attività che spaziano dagli incontri formativi ai congressi dedicati al Networking, si pone come obiettivo quello di favorire lo sviluppo dei settori emergenti, nonché dei player italiani ed internazionali che operano al loro interno. Fornendo un contatto diretto tra Decision Makers, GEMCO mira alla creazione di nuovi progetti, così come di partnership e collaborazioni tra aziende.