SlideShare a Scribd company logo
Condivisione di un   [Utile?] Modello   Open System Environment de lla Fili era  Edito riale Marco Dal Pozzo
Premessa!
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Background
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
il Capitale Sociale
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Profilo OSE Open System Interconnection
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
APPLICATION SOFTWARE APPLICATION SOFTWARE Dati, Documenti e Programmi APPLICATION PLATFORM APPLICATION PLATFORM Componenti Hardware e Software che garantiscono le generiche applicazioni e i servizi EXTERNAL ENVIRONMENT EXTERNAL ENVIRONMENT Insieme degli elementi esterni sia alle Applicazioni sia alle Piattaforme che le supportano. API APPLICATION PROGRAM INTERFACE Interfaccia tra Applicazione e Piattaforma variante a seconda del servizio EEI EXTERNAL ENVIRONMENT INTERFACE Supporta il trasferimento delle Informazioni tra la Piattaforma e l’esterno e tra l’esterno e le Applicazioni residenti sulle  Piattaforme. Variano a seconda del Tipo di Informazioni scambiate e tra chi vengono scambiate [Umani, Data Store, altri applicativi].
Da dove si parte?
http://pedroelrey.tumblr.com/post/169734128/filiera-editoriale-work-in-progress Curato da http:// friendfeed.com / pedroelrey http://friendfeed.com/marcobrambilla http:// friendfeed.com / nda APPLICATION SOFTWARE APPLICATION PLATFORM EXTERNAL ENVIRONMENT API EEI
Profilo OSE del Cartaceo
APPLICATION SOFTWARE NOTIZIA Presentazione APPLICATION SOFTWARE La Notizia e la sua Presentazione [impaginazione, titoli, annunci] sotto la responsabilità dell’Editore [RIGIDITÀ/BROADCAST] API APPLICATION PROGRAM INTERFACE La Notizia esce dalla Redazione e va in Stampa APPLICATION PLATFORM APPLICATION PLATFORM La Carta EEI EXTERNAL ENVIRONMENT INTERFACE Edicola dove la Notizia viene acquistata EXTERNAL ENVIRONMENT Utenti EXTERNAL ENVIRONMENT Singolo Utente e la Piazza del Paese, il Bar, la propria Casa [BONDING SOCIAL CAPITAL/FRUIZIONE LENTA]
Profilo OSE  del Web
APPLICATION SOFTWARE NOTIZIA Browsing APPLICATION SOFTWARE La Notizia e il Browsing [FLESSIBILTÀ/UNICAST/BROWSING] API APPLICATION PROGRAM INTERFACE La Notizia esce dalla Redazione e va sul Web  e viceversa Utenti Utenti Utenti Utenti APPLICATION PLATFORM Utenti APPLICATION PLATFORM Il Web [i server e le Piattaforme di Condivisione] [BONDING & BRIDGING SOCIAL CAPITAL/FRUIZIONE VELOCE] EEI EXTERNAL ENVIRONMENT INTERFACE Il Computer, il Mouse, la  Tastiera che permettono la fruizione e anche   la  creazione della Notizia da parte degli Utenti EXTERNAL ENVIRONMENT Utenti EXTERNAL ENVIRONMENT Singolo Utente e la Piazza del Paese, il Bar, la propria Casa [BONDING SOCIAL CAPITAL]
il Futuro per  il Cartaceo? in una Nuvola!
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],API EEI APPLICATION SOFTWARE APPLICATION PLATFORM NOTIZIA  [€!] Presentazione Utenti EXTERNAL ENVIRONMENT
il Futuro per il Web? Approfondiamo!
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],APPLICATION SOFTWARE EXTERNAL ENVIRONMENT API EEI NOTIZIA Utenti Utenti Utenti Utenti Utenti APPLICATION PLATFORM Utenti Browsing APPROFONDIMENTO  [€!]
Conclusioni e P ossibili S viluppi
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
http:// mdplab.blogspot.com http://www.friendfeed.com/marcodalpozzo http://www.linkedin.com/in/marcodalpozzo http://www.facebook.com/marcodalpozzo http://www.twitter.com/marcodalpozzo http://www.slideshare.net/mdplab r a z i e g

More Related Content

Similar to Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
Luca Mascaro
 
social media & Web 2.0
social media & Web 2.0social media & Web 2.0
social media & Web 2.0
Rosario Sica
 
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibileGreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
FLEETBLOG
 
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social WebComunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Federico Fioretti
 
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social mediaSlide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Gianluca Salviotti
 
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialitàIL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
Vincenzo Calabrò
 
Applicazioni ICT
Applicazioni ICTApplicazioni ICT
Applicazioni ICT
Alessandro Trentin
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
guestf44f11
 
Davide Turi - Moltomedia
Davide Turi - MoltomediaDavide Turi - Moltomedia
Davide Turi - Moltomedia
Social Media Lab
 
I Media Sociali
I  Media  SocialiI  Media  Sociali
I Media Sociali
Vincenzo Cosenza
 
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usaBest practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usaTangoNet
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Gianluigi Cogo
 
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social NetworkWeb 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
COeFO - COnsulenza e FOrmazione
 
Oh my Gov
Oh my GovOh my Gov
Oh my Gov
EGOV
 
I siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioniI siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioni
Gianluigi Cogo
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaClaudia Zarabara
 
Seminario su Web 2.0-Corso di OSIA
Seminario su Web 2.0-Corso di OSIASeminario su Web 2.0-Corso di OSIA
Seminario su Web 2.0-Corso di OSIA
Michele Poian
 
Tesi Web 2.0 - Web 2.0: concetti e tecnologie per l'evoluzione del Web
Tesi Web 2.0 - Web 2.0: concetti e tecnologie per l'evoluzione del WebTesi Web 2.0 - Web 2.0: concetti e tecnologie per l'evoluzione del Web
Tesi Web 2.0 - Web 2.0: concetti e tecnologie per l'evoluzione del Web
switchak1
 
Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0
Antonio Musarra
 
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONGRealizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 

Similar to Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale (20)

La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
 
social media & Web 2.0
social media & Web 2.0social media & Web 2.0
social media & Web 2.0
 
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibileGreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
GreenFleet e Web 2.0: i social network a supporto della mobilità sostenibile
 
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social WebComunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
Comunicazione, business e marketing al tempo del Social Web
 
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social mediaSlide lezione 1 web 2.0 e social media
Slide lezione 1 web 2.0 e social media
 
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialitàIL WEB 2.0: analisi e potenzialità
IL WEB 2.0: analisi e potenzialità
 
Applicazioni ICT
Applicazioni ICTApplicazioni ICT
Applicazioni ICT
 
Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
 
Davide Turi - Moltomedia
Davide Turi - MoltomediaDavide Turi - Moltomedia
Davide Turi - Moltomedia
 
I Media Sociali
I  Media  SocialiI  Media  Sociali
I Media Sociali
 
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usaBest practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
Best practices per le sezioni tipiche dei siti web delle charities usa
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 1
 
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social NetworkWeb 2.0 Introduzione ai Social Network
Web 2.0 Introduzione ai Social Network
 
Oh my Gov
Oh my GovOh my Gov
Oh my Gov
 
I siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioniI siti web delle pubbliche amministrazioni
I siti web delle pubbliche amministrazioni
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
 
Seminario su Web 2.0-Corso di OSIA
Seminario su Web 2.0-Corso di OSIASeminario su Web 2.0-Corso di OSIA
Seminario su Web 2.0-Corso di OSIA
 
Tesi Web 2.0 - Web 2.0: concetti e tecnologie per l'evoluzione del Web
Tesi Web 2.0 - Web 2.0: concetti e tecnologie per l'evoluzione del WebTesi Web 2.0 - Web 2.0: concetti e tecnologie per l'evoluzione del Web
Tesi Web 2.0 - Web 2.0: concetti e tecnologie per l'evoluzione del Web
 
Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0Introduzione al Web 2.0
Introduzione al Web 2.0
 
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONGRealizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
 

More from Marco Dal Pozzo

Diritti e doveri dei lavoratori (digitali)
Diritti e doveri dei lavoratori (digitali)Diritti e doveri dei lavoratori (digitali)
Diritti e doveri dei lavoratori (digitali)
Marco Dal Pozzo
 
Riders dell'Informazione
Riders dell'InformazioneRiders dell'Informazione
Riders dell'Informazione
Marco Dal Pozzo
 
Gig economy o Lavoretti per noi Pari Son #digit19
Gig economy o Lavoretti  per noi Pari Son #digit19Gig economy o Lavoretti  per noi Pari Son #digit19
Gig economy o Lavoretti per noi Pari Son #digit19
Marco Dal Pozzo
 
Connettività e Sviluppo Sociale ed Economico (il caso delle Valli Pinerolesi)
Connettività e Sviluppo Sociale ed Economico (il caso delle Valli Pinerolesi)Connettività e Sviluppo Sociale ed Economico (il caso delle Valli Pinerolesi)
Connettività e Sviluppo Sociale ed Economico (il caso delle Valli Pinerolesi)
Marco Dal Pozzo
 
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
Marco Dal Pozzo
 
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
Marco Dal Pozzo
 
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete (gli Atti)
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete (gli Atti)Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete (gli Atti)
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete (gli Atti)
Marco Dal Pozzo
 
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in ReteDigitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
Marco Dal Pozzo
 
Smart Society in Smart Cities #digit16
Smart Society in Smart Cities #digit16Smart Society in Smart Cities #digit16
Smart Society in Smart Cities #digit16
Marco Dal Pozzo
 
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
Marco Dal Pozzo
 
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
Marco Dal Pozzo
 
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS SemplificazioneLeggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
Marco Dal Pozzo
 
la Conoscenza è un Bene Comune. il Ruolo Facilitatore del Digitale.
la Conoscenza è un Bene Comune. il Ruolo Facilitatore del Digitale.la Conoscenza è un Bene Comune. il Ruolo Facilitatore del Digitale.
la Conoscenza è un Bene Comune. il Ruolo Facilitatore del Digitale.
Marco Dal Pozzo
 
Editoria...Sociale?
Editoria...Sociale?Editoria...Sociale?
Editoria...Sociale?
Marco Dal Pozzo
 
Capitale Sociale e Web - Idee per Idee [che meritano di essere diffuse]
Capitale Sociale e Web -  Idee per Idee [che meritano di essere diffuse]Capitale Sociale e Web -  Idee per Idee [che meritano di essere diffuse]
Capitale Sociale e Web - Idee per Idee [che meritano di essere diffuse]
Marco Dal Pozzo
 
le Piccole Imprese sul Web. Appunti e Spunti di Discussione
le Piccole Imprese sul Web. Appunti e Spunti di Discussionele Piccole Imprese sul Web. Appunti e Spunti di Discussione
le Piccole Imprese sul Web. Appunti e Spunti di DiscussioneMarco Dal Pozzo
 
il Web. Condivisione e Partecipazione anche per le Biblioteche
il Web. Condivisione e Partecipazione anche per le Bibliotecheil Web. Condivisione e Partecipazione anche per le Biblioteche
il Web. Condivisione e Partecipazione anche per le Biblioteche
Marco Dal Pozzo
 
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
Marco Dal Pozzo
 
Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per la Comunità
Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per la ComunitàBiblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per la Comunità
Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per la Comunità
Marco Dal Pozzo
 
Modello Filiera Editoriale
Modello Filiera EditorialeModello Filiera Editoriale
Modello Filiera Editoriale
Marco Dal Pozzo
 

More from Marco Dal Pozzo (20)

Diritti e doveri dei lavoratori (digitali)
Diritti e doveri dei lavoratori (digitali)Diritti e doveri dei lavoratori (digitali)
Diritti e doveri dei lavoratori (digitali)
 
Riders dell'Informazione
Riders dell'InformazioneRiders dell'Informazione
Riders dell'Informazione
 
Gig economy o Lavoretti per noi Pari Son #digit19
Gig economy o Lavoretti  per noi Pari Son #digit19Gig economy o Lavoretti  per noi Pari Son #digit19
Gig economy o Lavoretti per noi Pari Son #digit19
 
Connettività e Sviluppo Sociale ed Economico (il caso delle Valli Pinerolesi)
Connettività e Sviluppo Sociale ed Economico (il caso delle Valli Pinerolesi)Connettività e Sviluppo Sociale ed Economico (il caso delle Valli Pinerolesi)
Connettività e Sviluppo Sociale ed Economico (il caso delle Valli Pinerolesi)
 
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
 
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
Proposte Legislative per la realizzazione di un Modello Sociale per l'Editori...
 
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete (gli Atti)
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete (gli Atti)Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete (gli Atti)
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete (gli Atti)
 
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in ReteDigitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
Digitale Consapevole - Processi Cognitivi e Processi Emotivi in Rete
 
Smart Society in Smart Cities #digit16
Smart Society in Smart Cities #digit16Smart Society in Smart Cities #digit16
Smart Society in Smart Cities #digit16
 
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
Smart society in Smart cities: lezioni per la PA e per i professionisti dell'...
 
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
Filter Bubble ed Ecosistema Informativo #digit15
 
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS SemplificazioneLeggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
 
la Conoscenza è un Bene Comune. il Ruolo Facilitatore del Digitale.
la Conoscenza è un Bene Comune. il Ruolo Facilitatore del Digitale.la Conoscenza è un Bene Comune. il Ruolo Facilitatore del Digitale.
la Conoscenza è un Bene Comune. il Ruolo Facilitatore del Digitale.
 
Editoria...Sociale?
Editoria...Sociale?Editoria...Sociale?
Editoria...Sociale?
 
Capitale Sociale e Web - Idee per Idee [che meritano di essere diffuse]
Capitale Sociale e Web -  Idee per Idee [che meritano di essere diffuse]Capitale Sociale e Web -  Idee per Idee [che meritano di essere diffuse]
Capitale Sociale e Web - Idee per Idee [che meritano di essere diffuse]
 
le Piccole Imprese sul Web. Appunti e Spunti di Discussione
le Piccole Imprese sul Web. Appunti e Spunti di Discussionele Piccole Imprese sul Web. Appunti e Spunti di Discussione
le Piccole Imprese sul Web. Appunti e Spunti di Discussione
 
il Web. Condivisione e Partecipazione anche per le Biblioteche
il Web. Condivisione e Partecipazione anche per le Bibliotecheil Web. Condivisione e Partecipazione anche per le Biblioteche
il Web. Condivisione e Partecipazione anche per le Biblioteche
 
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
[Ignite] Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per...
 
Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per la Comunità
Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per la ComunitàBiblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per la Comunità
Biblioteche sul Web dal Web e Benessere [Spirituale e Materiale] per la Comunità
 
Modello Filiera Editoriale
Modello Filiera EditorialeModello Filiera Editoriale
Modello Filiera Editoriale
 

Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

  • 1. Condivisione di un [Utile?] Modello Open System Environment de lla Fili era Edito riale Marco Dal Pozzo
  • 3.
  • 5.
  • 7.
  • 8. Profilo OSE Open System Interconnection
  • 9.
  • 10. APPLICATION SOFTWARE APPLICATION SOFTWARE Dati, Documenti e Programmi APPLICATION PLATFORM APPLICATION PLATFORM Componenti Hardware e Software che garantiscono le generiche applicazioni e i servizi EXTERNAL ENVIRONMENT EXTERNAL ENVIRONMENT Insieme degli elementi esterni sia alle Applicazioni sia alle Piattaforme che le supportano. API APPLICATION PROGRAM INTERFACE Interfaccia tra Applicazione e Piattaforma variante a seconda del servizio EEI EXTERNAL ENVIRONMENT INTERFACE Supporta il trasferimento delle Informazioni tra la Piattaforma e l’esterno e tra l’esterno e le Applicazioni residenti sulle Piattaforme. Variano a seconda del Tipo di Informazioni scambiate e tra chi vengono scambiate [Umani, Data Store, altri applicativi].
  • 11. Da dove si parte?
  • 12. http://pedroelrey.tumblr.com/post/169734128/filiera-editoriale-work-in-progress Curato da http:// friendfeed.com / pedroelrey http://friendfeed.com/marcobrambilla http:// friendfeed.com / nda APPLICATION SOFTWARE APPLICATION PLATFORM EXTERNAL ENVIRONMENT API EEI
  • 13. Profilo OSE del Cartaceo
  • 14. APPLICATION SOFTWARE NOTIZIA Presentazione APPLICATION SOFTWARE La Notizia e la sua Presentazione [impaginazione, titoli, annunci] sotto la responsabilità dell’Editore [RIGIDITÀ/BROADCAST] API APPLICATION PROGRAM INTERFACE La Notizia esce dalla Redazione e va in Stampa APPLICATION PLATFORM APPLICATION PLATFORM La Carta EEI EXTERNAL ENVIRONMENT INTERFACE Edicola dove la Notizia viene acquistata EXTERNAL ENVIRONMENT Utenti EXTERNAL ENVIRONMENT Singolo Utente e la Piazza del Paese, il Bar, la propria Casa [BONDING SOCIAL CAPITAL/FRUIZIONE LENTA]
  • 15. Profilo OSE del Web
  • 16. APPLICATION SOFTWARE NOTIZIA Browsing APPLICATION SOFTWARE La Notizia e il Browsing [FLESSIBILTÀ/UNICAST/BROWSING] API APPLICATION PROGRAM INTERFACE La Notizia esce dalla Redazione e va sul Web e viceversa Utenti Utenti Utenti Utenti APPLICATION PLATFORM Utenti APPLICATION PLATFORM Il Web [i server e le Piattaforme di Condivisione] [BONDING & BRIDGING SOCIAL CAPITAL/FRUIZIONE VELOCE] EEI EXTERNAL ENVIRONMENT INTERFACE Il Computer, il Mouse, la Tastiera che permettono la fruizione e anche la creazione della Notizia da parte degli Utenti EXTERNAL ENVIRONMENT Utenti EXTERNAL ENVIRONMENT Singolo Utente e la Piazza del Paese, il Bar, la propria Casa [BONDING SOCIAL CAPITAL]
  • 17. il Futuro per il Cartaceo? in una Nuvola!
  • 18.
  • 19. il Futuro per il Web? Approfondiamo!
  • 20.
  • 21. Conclusioni e P ossibili S viluppi
  • 22.
  • 23.
  • 24. http:// mdplab.blogspot.com http://www.friendfeed.com/marcodalpozzo http://www.linkedin.com/in/marcodalpozzo http://www.facebook.com/marcodalpozzo http://www.twitter.com/marcodalpozzo http://www.slideshare.net/mdplab r a z i e g