SlideShare a Scribd company logo
Competenze Digitali
Quattro modelli di competenza digitale a confronto
INTRODUZIONE
Ogni modello ha dei limiti ma possono essere
utili per capire un complesso universo di
capacità e conoscenze necessarie per utilizzare
in maniera efficace e strategica internet e il
computer.
COMPETENZE
OPERAZIONALI
Come dice la parola operativa, questa
definizione non comprende un utilizzo
strategico della tecnologia e del web ma
piuttosto analizza una serie di operazioni
fondamentali per compiere una determinata
azione come ad esempio salvare un file, aprire
un sito internet dalla barra degli indirizzi o
cambiare le opzioni preferenziali di un browser.
COMPETENZE
FORMALI
Le competenze formali, possono essere
definite come la capacità di non perdere il
senso di orientamento durante la
navigazione e di scegliere i corretti
collegamenti ipertestuali che ci permettono di
raggiungere un determinato obiettivo.
COMPETENZE DI
INFORMAZIONE
In sintesi questa capacità è riassumibile come
la capacità di trovare, selezionare e valutare l’
informazione.
COMPETENZE
STRATEGICHE
capacità di utilizzare internet e i device
tenologici per raggiungere particolari obiettivi e
per il miglioramento della propria posizione
nella società.
BIBLIOGRAFIA
Marchionini, G., 1995. Information seeking in electronic environments. Cambridge university Press, New york.
Mrchionini, G., White, R., 2007. Find what you need, understand what you find. International Journal of Human-
computer Interaction 23, 205-237
Mossberger, K., Tolbert, C.J., Stansbury, M., 2003. Virtual inequality: Beyond the Digital Devide. Georgetown
University Press, Washington, DC.
Norris, P., 2001. Digital Divide: Civic Engagement, information poverty and the internet worldwide, Cambrige.
Solomon, G., Allen, N., Resta, P (eds.), 2003. Toward digital equity. Bridging the divide education. Allyn and Bacon,
Boston MA.
Steyaert, J., 2000. Digitale Vaardigheden: geletterdheid in de informatiesamenleving. Rathenau Instituut.
Van Dijk, j., 2005. The deepening Divide inequity in the information Society thousand Oask: Sage publication, London.
Van Deursen, A., 2009. Using the Internet: Skill related problems in users’ online behavior. Interacting with computers.

More Related Content

Similar to Competenze digitali

E-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito EnterpriseE-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito Enterprise
Ariadne
 
Approccio Semantico alla Governance IT
Approccio Semantico alla Governance ITApproccio Semantico alla Governance IT
Approccio Semantico alla Governance IT
Matteo Busanelli
 
TOSM 2011 -- Enterprise2.0
TOSM 2011 -- Enterprise2.0TOSM 2011 -- Enterprise2.0
TOSM 2011 -- Enterprise2.0
CSP Scarl
 
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunitàLavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
Francesca Tomasi
 
001 le professioni dell'ict
001   le professioni dell'ict001   le professioni dell'ict
001 le professioni dell'ict
Alessandro De Salve
 
SEO Checklist
SEO ChecklistSEO Checklist
SEO Checklist
Maurizio Petrone
 
Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
WorkAgency1
 
Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
AlessiaCogliandro1
 
The Knowledge Gap (Busanelli - Proscia)
The Knowledge Gap (Busanelli - Proscia)The Knowledge Gap (Busanelli - Proscia)
The Knowledge Gap (Busanelli - Proscia)
Imola Informatica
 
CFO Analytics
CFO AnalyticsCFO Analytics
CFO Analytics
Michela Visciola
 
Slides webinar Abstract "Pregi e difetti dei principali CMS Open Source"
Slides webinar Abstract "Pregi e difetti dei principali CMS Open Source" Slides webinar Abstract "Pregi e difetti dei principali CMS Open Source"
Slides webinar Abstract "Pregi e difetti dei principali CMS Open Source"
Abstract Technology Agency
 
Principi di interattività in web design for hospitality
Principi di interattività in web design for hospitalityPrincipi di interattività in web design for hospitality
Principi di interattività in web design for hospitalityValentina Iannaco
 
Progettazione database relazionali
Progettazione database relazionaliProgettazione database relazionali
Progettazione database relazionali
Roberto Belmonte
 
Favore fulvia2
Favore fulvia2Favore fulvia2
Favore fulvia2
Fulvietta Favore
 
Social Enterprise & HR 2.0
Social Enterprise & HR 2.0Social Enterprise & HR 2.0
Social Enterprise & HR 2.0
Rosario Sica
 
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computingSEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
bsdlover
 
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Roberto Polillo
 
Lezione 01/2006
Lezione 01/2006Lezione 01/2006
Lezione 01/2006
Andrea Crevola
 
Web Marketing Master
Web Marketing MasterWeb Marketing Master
Web Marketing Master
InSide Training
 

Similar to Competenze digitali (20)

E-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito EnterpriseE-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito Enterprise
 
Approccio Semantico alla Governance IT
Approccio Semantico alla Governance ITApproccio Semantico alla Governance IT
Approccio Semantico alla Governance IT
 
TOSM 2011 -- Enterprise2.0
TOSM 2011 -- Enterprise2.0TOSM 2011 -- Enterprise2.0
TOSM 2011 -- Enterprise2.0
 
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunitàLavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
Lavoratori del Web: coniugare diritti e opportunità
 
001 le professioni dell'ict
001   le professioni dell'ict001   le professioni dell'ict
001 le professioni dell'ict
 
SEO Checklist
SEO ChecklistSEO Checklist
SEO Checklist
 
Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
 
Creazione cv
Creazione cvCreazione cv
Creazione cv
 
The Knowledge Gap (Busanelli - Proscia)
The Knowledge Gap (Busanelli - Proscia)The Knowledge Gap (Busanelli - Proscia)
The Knowledge Gap (Busanelli - Proscia)
 
CFO Analytics
CFO AnalyticsCFO Analytics
CFO Analytics
 
Slides webinar Abstract "Pregi e difetti dei principali CMS Open Source"
Slides webinar Abstract "Pregi e difetti dei principali CMS Open Source" Slides webinar Abstract "Pregi e difetti dei principali CMS Open Source"
Slides webinar Abstract "Pregi e difetti dei principali CMS Open Source"
 
Web Planning Base
Web Planning BaseWeb Planning Base
Web Planning Base
 
Principi di interattività in web design for hospitality
Principi di interattività in web design for hospitalityPrincipi di interattività in web design for hospitality
Principi di interattività in web design for hospitality
 
Progettazione database relazionali
Progettazione database relazionaliProgettazione database relazionali
Progettazione database relazionali
 
Favore fulvia2
Favore fulvia2Favore fulvia2
Favore fulvia2
 
Social Enterprise & HR 2.0
Social Enterprise & HR 2.0Social Enterprise & HR 2.0
Social Enterprise & HR 2.0
 
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computingSEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
SEO: Search Engine Optimization & Cloud computing
 
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
Laboratorio internet: 5. Requisiti (parte III)
 
Lezione 01/2006
Lezione 01/2006Lezione 01/2006
Lezione 01/2006
 
Web Marketing Master
Web Marketing MasterWeb Marketing Master
Web Marketing Master
 

Competenze digitali

  • 1. Competenze Digitali Quattro modelli di competenza digitale a confronto
  • 2. INTRODUZIONE Ogni modello ha dei limiti ma possono essere utili per capire un complesso universo di capacità e conoscenze necessarie per utilizzare in maniera efficace e strategica internet e il computer.
  • 3. COMPETENZE OPERAZIONALI Come dice la parola operativa, questa definizione non comprende un utilizzo strategico della tecnologia e del web ma piuttosto analizza una serie di operazioni fondamentali per compiere una determinata azione come ad esempio salvare un file, aprire un sito internet dalla barra degli indirizzi o cambiare le opzioni preferenziali di un browser.
  • 4. COMPETENZE FORMALI Le competenze formali, possono essere definite come la capacità di non perdere il senso di orientamento durante la navigazione e di scegliere i corretti collegamenti ipertestuali che ci permettono di raggiungere un determinato obiettivo.
  • 5. COMPETENZE DI INFORMAZIONE In sintesi questa capacità è riassumibile come la capacità di trovare, selezionare e valutare l’ informazione.
  • 6. COMPETENZE STRATEGICHE capacità di utilizzare internet e i device tenologici per raggiungere particolari obiettivi e per il miglioramento della propria posizione nella società.
  • 7. BIBLIOGRAFIA Marchionini, G., 1995. Information seeking in electronic environments. Cambridge university Press, New york. Mrchionini, G., White, R., 2007. Find what you need, understand what you find. International Journal of Human- computer Interaction 23, 205-237 Mossberger, K., Tolbert, C.J., Stansbury, M., 2003. Virtual inequality: Beyond the Digital Devide. Georgetown University Press, Washington, DC. Norris, P., 2001. Digital Divide: Civic Engagement, information poverty and the internet worldwide, Cambrige. Solomon, G., Allen, N., Resta, P (eds.), 2003. Toward digital equity. Bridging the divide education. Allyn and Bacon, Boston MA. Steyaert, J., 2000. Digitale Vaardigheden: geletterdheid in de informatiesamenleving. Rathenau Instituut. Van Dijk, j., 2005. The deepening Divide inequity in the information Society thousand Oask: Sage publication, London. Van Deursen, A., 2009. Using the Internet: Skill related problems in users’ online behavior. Interacting with computers.