SlideShare a Scribd company logo
Come cambia la
scrittura di un articolo?
Riccardo Esposito
Mi sono laureato nel 2008 presso la facoltà di Scienze
della Comunicazione della Sapienza di Roma.
Ho lavorato in un’agenzia stampa e in una web
agency, dal 2012 ho iniziato la mia attività di blogger
freelance. Ho scritto “Fare Blogging” ed “Etno
Blogging” per Flaccovio Editore.
Mi presento
In tutti questi anni come è
cambiata la scrittura online?
Prima la scrittura online era differente,
qualitativamente inferiore.
Oggi ci sono parametri diversi da rispettare.
Ce lo chiede Google, ma anche il
pubblico. La concorrenza impone
uno sforzo in più.
Quindi, come cambia la scrittura online?
Prima la scrittura online era differente,
qualitativamente inferiore.
Oggi ci sono parametri diversi da rispettare.
La scrittura online è parte del piano editoriale.
Senza pianificazione il blog non va lontano.
Pillar article, cornerstone content,
interviste, tutorial, articoli d’opinione,
approfondimenti: cosa pubblico?
Io punto a una programmazione divisa
in obiettivi, target, tone of voice,
contenuti e calendario editoriale.
Prima la scrittura online era differente,
qualitativamente inferiore.
Oggi ci sono parametri diversi da rispettare.
C’è bisogno di maggiore attenzione in fase di
ricerca preliminare, attività decisiva per scrivere
articoli in grado di soddisfare il lettore.
Le esigenze del lettore sono
racchiuse nel motore di ricerca.
Google può dirci tante cose.
La ricerca riguarda dati qualitativi
(analisi delle community) e
quantitativi (studio delle query).
Studiare le ricerche delle persone
vuol dire scrivere articoli utili.
La qualità del contenuto diventa un elemento
imprescindibile, impossibile da ignorare.
Un contenuto di qualità risponde
alle domande del lettore. Quindi
la ricerca è decisiva, ma ci sono
altri livelli.
Competenza, autorevolezza, affidabilità:
queste 3 cose sono richieste dai rater
quando valutano la qualità complessiva
di un sito o di una pagina (Tagliablog).
Non basta scrivere tanto: devi scegliere le
fonti migliori, sfruttare le tue esperienze
personali e affrontare anche i passaggi
più difficili (nel miglior modo possibile).
L’articolo è la sintesi di codici differenti: testo, foto,
grafici, video, podcast, PDF, infografiche.
Per soddisfare un’intenzione di
ricerca devi andare oltre la
scrittura. E superare la semplice
immagine di circostanza.
Spesso sono gli utenti a guidarci,
a esprimere richieste specifiche.
Studiare le ricerche delle persone
vuol dire scrivere articoli utili.
La struttura diventa decisiva per il successo di un
contenuto. La sostanza è importante, ma la devi
organizzare bene.
Gli articoli devono essere organizzati
seguendo un filo logico. Devi
mettere in risalto i punti essenziali e
rendere leggibile il testo.
• Usa il grassetto.
• Dividi in paragrafi brevi.
• Usa titoli indicativi.
• Scegli parole semplici e brevi.
• Comunica subito i vantaggi.
• Usa le liste puntate.
• Usa box per le informazioni utili.
• Ragiona anche in termini mobile.
• Scegli anchor text indicativi.
• Aggiungi menu interno.
• Preferisci formattazione a bandiera.
• Evita immagini inutili.
• Meno scrivi, meglio è.
Non devi scrivere tanto o poco:
devi scrivere il giusto e affrontare
glia argomenti utili, senza inutili
giri di parole.
Vuoi organizzare la struttura dei
tuoi articoli? Usa le mappe
mentali.
Il contenuto si crea insieme al lettore: i commenti
diventano parte attiva del processo creativo.
Incentiva i commenti, sviluppa le
discussioni in modo da raggiungere il
confronto. A volte nei commenti c’è un
valore aggiunto difficile da riprodurre.
Per riassumere
I contenuti hanno bisogno di un piano editoriale, di una
ricerca preliminare, di un’attenzione particolare al concetto di
qualità che attraversa autorevolezza, varietà dei contenuti e
struttura. Senza dimenticare il contributo dei lettori.
Qualche domanda?
Continua a seguirmi su My Social Web

More Related Content

What's hot

Come scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giustoCome scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giusto
Giovanni Dalla Bona
 
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Giovanni Dalla Bona
 
LinkedIn
LinkedInLinkedIn
01 linked in in momenti di crisi
01 linked in in momenti di crisi01 linked in in momenti di crisi
01 linked in in momenti di crisi
Francesco Ruggeri
 
Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedInProfessional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
DML Srl
 
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Giovanni Dalla Bona
 
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
SiteGround.com
 
Rinascere da LinkedIn - Ricerca Avanzata
Rinascere da LinkedIn - Ricerca AvanzataRinascere da LinkedIn - Ricerca Avanzata
Rinascere da LinkedIn - Ricerca Avanzata
Alessia Caramia
 
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Stefano Saladino
 
LINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDING
LINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDINGLINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDING
LINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDING
Stefano Pisoni Digital Marketing
 
Linkedin for-branding-business
Linkedin for-branding-businessLinkedin for-branding-business
Linkedin for-branding-business
DML Srl
 
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedInSMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
Leonardo Bellini
 
06 cosa condividere e come farlo
06 cosa condividere e come farlo06 cosa condividere e come farlo
06 cosa condividere e come farlo
Francesco Ruggeri
 
Linkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshopLinkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshop
DML Srl
 
Linkedin: Consigli utile per acquisire clienti
Linkedin: Consigli utile per acquisire clientiLinkedin: Consigli utile per acquisire clienti
Linkedin: Consigli utile per acquisire clienti
Giovanni Saladino
 
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Giovanni Dalla Bona
 
Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017
DML Srl
 
DML LinkedIn for business 2012
DML LinkedIn for business 2012DML LinkedIn for business 2012
DML LinkedIn for business 2012
DML Srl
 
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
Umberto Lisiero
 
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commercialeSmau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Massimiliano Fenio
 

What's hot (20)

Come scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giustoCome scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giusto
 
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
Aziende e social media: 6 idee per usare al meglio i social media (con esempi...
 
LinkedIn
LinkedInLinkedIn
LinkedIn
 
01 linked in in momenti di crisi
01 linked in in momenti di crisi01 linked in in momenti di crisi
01 linked in in momenti di crisi
 
Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedInProfessional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
Professional LinkedIn - ottimizza il tuo Profilo su LinkedIn
 
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
Come ottimizzare il profilo personale di Linkedin (aggiornato alla nuova inte...
 
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
Linkedin non funziona! O dobbiamo solo imparare ad utilizzarlo nel modo corre...
 
Rinascere da LinkedIn - Ricerca Avanzata
Rinascere da LinkedIn - Ricerca AvanzataRinascere da LinkedIn - Ricerca Avanzata
Rinascere da LinkedIn - Ricerca Avanzata
 
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
Michela Del Zoppo - SEO Copywriting, come costruire un testo che piaccia a Go...
 
LINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDING
LINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDINGLINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDING
LINKEDIN MASTERCLASS: LEAD GENERATION & PERSONAL BRANDING
 
Linkedin for-branding-business
Linkedin for-branding-businessLinkedin for-branding-business
Linkedin for-branding-business
 
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedInSMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
 
06 cosa condividere e come farlo
06 cosa condividere e come farlo06 cosa condividere e come farlo
06 cosa condividere e come farlo
 
Linkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshopLinkedin pulse workshop
Linkedin pulse workshop
 
Linkedin: Consigli utile per acquisire clienti
Linkedin: Consigli utile per acquisire clientiLinkedin: Consigli utile per acquisire clienti
Linkedin: Consigli utile per acquisire clienti
 
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social mediaStrumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
Strumenti base di Lead Generation: sito, landing page e social media
 
Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017Facebook content strategy 2017
Facebook content strategy 2017
 
DML LinkedIn for business 2012
DML LinkedIn for business 2012DML LinkedIn for business 2012
DML LinkedIn for business 2012
 
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
LinkedIn - Come utilizzare il social network per promuovere la propria realtà...
 
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commercialeSmau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
Smau 2015 - LinkedIn per la rete commerciale
 

Similar to Coma cambia la scrittura di un articolo?

Scrivere contenuti giornalistici in ottica SEO - Webinar SEMrush
Scrivere contenuti giornalistici in ottica SEO - Webinar SEMrushScrivere contenuti giornalistici in ottica SEO - Webinar SEMrush
Scrivere contenuti giornalistici in ottica SEO - Webinar SEMrush
Semrush Italia
 
Gennaro Mancini: Content strategy
Gennaro Mancini: Content strategyGennaro Mancini: Content strategy
Gennaro Mancini: Content strategy
SEOZoom - SEO & Web Marketing Suite
 
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio EditoreSmau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
SMAU
 
Ho deciso, apro blog
Ho deciso, apro blogHo deciso, apro blog
Ho deciso, apro blog
Francesca Marano
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
Claudia Zarabara
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
Claudia Zarabara
 
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEO
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEOPer un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEO
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEOKEA s.r.l.
 
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
SMAU
 
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Andrea Alfieri
 
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
Adseo | Internet Idea
 
6 Step per un Sito Funzionale: 4. Content is the King
6 Step per un Sito Funzionale: 4. Content is the King6 Step per un Sito Funzionale: 4. Content is the King
6 Step per un Sito Funzionale: 4. Content is the KingFormazioneTurismo
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
InSide Training
 
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B9 regole per il successo del tuo content marketing B2B
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B
Gabriella Mazzon
 
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja AcademyFare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Ninja Academy
 
LinkedIn per gli Hotels #2: come utilizzare al meglio la pagina aziendale del...
LinkedIn per gli Hotels #2: come utilizzare al meglio la pagina aziendale del...LinkedIn per gli Hotels #2: come utilizzare al meglio la pagina aziendale del...
LinkedIn per gli Hotels #2: come utilizzare al meglio la pagina aziendale del...FormazioneTurismo
 
Come usare LinkedIn per il tuo Business - MilanIn 9 maggio
Come usare LinkedIn per il tuo Business - MilanIn 9 maggioCome usare LinkedIn per il tuo Business - MilanIn 9 maggio
Come usare LinkedIn per il tuo Business - MilanIn 9 maggio
Leonardo Bellini
 
La strategia per piccole realtà locali - by Flobidesign
La strategia per piccole realtà locali - by FlobidesignLa strategia per piccole realtà locali - by Flobidesign
La strategia per piccole realtà locali - by Flobidesign
Flobidesign.it
 
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
Rocco Cutrupi
 
Laura Comiotto Design
Laura Comiotto DesignLaura Comiotto Design
Laura Comiotto Design
Angelica Marino
 
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal brandingAlgoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Semrush Italia
 

Similar to Coma cambia la scrittura di un articolo? (20)

Scrivere contenuti giornalistici in ottica SEO - Webinar SEMrush
Scrivere contenuti giornalistici in ottica SEO - Webinar SEMrushScrivere contenuti giornalistici in ottica SEO - Webinar SEMrush
Scrivere contenuti giornalistici in ottica SEO - Webinar SEMrush
 
Gennaro Mancini: Content strategy
Gennaro Mancini: Content strategyGennaro Mancini: Content strategy
Gennaro Mancini: Content strategy
 
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio EditoreSmau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
Smau Napoli 2018 Riccardo Esposito - Dario Flaccovio Editore
 
Ho deciso, apro blog
Ho deciso, apro blogHo deciso, apro blog
Ho deciso, apro blog
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
 
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEO
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEOPer un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEO
Per un approccio “umanistico” ed editoriale alla SEO
 
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
SMAU MILANO 2023 | L'AI generativa e lo storytelling del brand
 
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
Linkedin guida Strategica al tuo profilo professionale - Parte 2 di 4
 
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
 
6 Step per un Sito Funzionale: 4. Content is the King
6 Step per un Sito Funzionale: 4. Content is the King6 Step per un Sito Funzionale: 4. Content is the King
6 Step per un Sito Funzionale: 4. Content is the King
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
 
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B9 regole per il successo del tuo content marketing B2B
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B
 
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja AcademyFare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
 
LinkedIn per gli Hotels #2: come utilizzare al meglio la pagina aziendale del...
LinkedIn per gli Hotels #2: come utilizzare al meglio la pagina aziendale del...LinkedIn per gli Hotels #2: come utilizzare al meglio la pagina aziendale del...
LinkedIn per gli Hotels #2: come utilizzare al meglio la pagina aziendale del...
 
Come usare LinkedIn per il tuo Business - MilanIn 9 maggio
Come usare LinkedIn per il tuo Business - MilanIn 9 maggioCome usare LinkedIn per il tuo Business - MilanIn 9 maggio
Come usare LinkedIn per il tuo Business - MilanIn 9 maggio
 
La strategia per piccole realtà locali - by Flobidesign
La strategia per piccole realtà locali - by FlobidesignLa strategia per piccole realtà locali - by Flobidesign
La strategia per piccole realtà locali - by Flobidesign
 
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
Guida alla scrittura del profilo LinkedIn
 
Laura Comiotto Design
Laura Comiotto DesignLaura Comiotto Design
Laura Comiotto Design
 
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal brandingAlgoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
Algoritmo di LinkedIn spiegato facile e come farci personal branding
 

More from Riccardo Esposito

Perché il tuo blog non funziona?
Perché il tuo blog non funziona?Perché il tuo blog non funziona?
Perché il tuo blog non funziona?
Riccardo Esposito
 
10 consigli per creare un post perfetto (che non esiste)
10 consigli per creare un post perfetto (che non esiste)10 consigli per creare un post perfetto (che non esiste)
10 consigli per creare un post perfetto (che non esiste)
Riccardo Esposito
 
Webinar Webhouse: creare un piano editoriale per il tuo blog
Webinar Webhouse: creare un piano editoriale per il tuo blogWebinar Webhouse: creare un piano editoriale per il tuo blog
Webinar Webhouse: creare un piano editoriale per il tuo blog
Riccardo Esposito
 
Scrivere per Facebook
Scrivere per FacebookScrivere per Facebook
Scrivere per Facebook
Riccardo Esposito
 
Link building e teoria del dono
Link building e teoria del dono Link building e teoria del dono
Link building e teoria del dono
Riccardo Esposito
 
Come comunicare con un blogger?
Come comunicare con un blogger?Come comunicare con un blogger?
Come comunicare con un blogger?
Riccardo Esposito
 
Primo Webinar di Webhouse
Primo Webinar di WebhousePrimo Webinar di Webhouse
Primo Webinar di Webhouse
Riccardo Esposito
 
Tokyo City Scape - Antropologia Culturale
Tokyo City Scape - Antropologia CulturaleTokyo City Scape - Antropologia Culturale
Tokyo City Scape - Antropologia CulturaleRiccardo Esposito
 
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009Riccardo Esposito
 
Presentazione tesi Sincretismi musicali
Presentazione tesi Sincretismi musicaliPresentazione tesi Sincretismi musicali
Presentazione tesi Sincretismi musicali
Riccardo Esposito
 
Simboli apparenti
Simboli apparentiSimboli apparenti
Simboli apparenti
Riccardo Esposito
 

More from Riccardo Esposito (11)

Perché il tuo blog non funziona?
Perché il tuo blog non funziona?Perché il tuo blog non funziona?
Perché il tuo blog non funziona?
 
10 consigli per creare un post perfetto (che non esiste)
10 consigli per creare un post perfetto (che non esiste)10 consigli per creare un post perfetto (che non esiste)
10 consigli per creare un post perfetto (che non esiste)
 
Webinar Webhouse: creare un piano editoriale per il tuo blog
Webinar Webhouse: creare un piano editoriale per il tuo blogWebinar Webhouse: creare un piano editoriale per il tuo blog
Webinar Webhouse: creare un piano editoriale per il tuo blog
 
Scrivere per Facebook
Scrivere per FacebookScrivere per Facebook
Scrivere per Facebook
 
Link building e teoria del dono
Link building e teoria del dono Link building e teoria del dono
Link building e teoria del dono
 
Come comunicare con un blogger?
Come comunicare con un blogger?Come comunicare con un blogger?
Come comunicare con un blogger?
 
Primo Webinar di Webhouse
Primo Webinar di WebhousePrimo Webinar di Webhouse
Primo Webinar di Webhouse
 
Tokyo City Scape - Antropologia Culturale
Tokyo City Scape - Antropologia CulturaleTokyo City Scape - Antropologia Culturale
Tokyo City Scape - Antropologia Culturale
 
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009
Il Frammento come Campo/Chiave - 26 Maggio 2009
 
Presentazione tesi Sincretismi musicali
Presentazione tesi Sincretismi musicaliPresentazione tesi Sincretismi musicali
Presentazione tesi Sincretismi musicali
 
Simboli apparenti
Simboli apparentiSimboli apparenti
Simboli apparenti
 

Coma cambia la scrittura di un articolo?

  • 1. Come cambia la scrittura di un articolo? Riccardo Esposito
  • 2. Mi sono laureato nel 2008 presso la facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza di Roma. Ho lavorato in un’agenzia stampa e in una web agency, dal 2012 ho iniziato la mia attività di blogger freelance. Ho scritto “Fare Blogging” ed “Etno Blogging” per Flaccovio Editore. Mi presento
  • 3. In tutti questi anni come è cambiata la scrittura online?
  • 4. Prima la scrittura online era differente, qualitativamente inferiore. Oggi ci sono parametri diversi da rispettare.
  • 5. Ce lo chiede Google, ma anche il pubblico. La concorrenza impone uno sforzo in più.
  • 6. Quindi, come cambia la scrittura online?
  • 7. Prima la scrittura online era differente, qualitativamente inferiore. Oggi ci sono parametri diversi da rispettare. La scrittura online è parte del piano editoriale. Senza pianificazione il blog non va lontano.
  • 8. Pillar article, cornerstone content, interviste, tutorial, articoli d’opinione, approfondimenti: cosa pubblico?
  • 9. Io punto a una programmazione divisa in obiettivi, target, tone of voice, contenuti e calendario editoriale.
  • 10. Prima la scrittura online era differente, qualitativamente inferiore. Oggi ci sono parametri diversi da rispettare. C’è bisogno di maggiore attenzione in fase di ricerca preliminare, attività decisiva per scrivere articoli in grado di soddisfare il lettore.
  • 11. Le esigenze del lettore sono racchiuse nel motore di ricerca. Google può dirci tante cose.
  • 12. La ricerca riguarda dati qualitativi (analisi delle community) e quantitativi (studio delle query).
  • 13. Studiare le ricerche delle persone vuol dire scrivere articoli utili.
  • 14. La qualità del contenuto diventa un elemento imprescindibile, impossibile da ignorare.
  • 15. Un contenuto di qualità risponde alle domande del lettore. Quindi la ricerca è decisiva, ma ci sono altri livelli.
  • 16. Competenza, autorevolezza, affidabilità: queste 3 cose sono richieste dai rater quando valutano la qualità complessiva di un sito o di una pagina (Tagliablog).
  • 17. Non basta scrivere tanto: devi scegliere le fonti migliori, sfruttare le tue esperienze personali e affrontare anche i passaggi più difficili (nel miglior modo possibile).
  • 18. L’articolo è la sintesi di codici differenti: testo, foto, grafici, video, podcast, PDF, infografiche.
  • 19. Per soddisfare un’intenzione di ricerca devi andare oltre la scrittura. E superare la semplice immagine di circostanza.
  • 20. Spesso sono gli utenti a guidarci, a esprimere richieste specifiche.
  • 21.
  • 22. Studiare le ricerche delle persone vuol dire scrivere articoli utili. La struttura diventa decisiva per il successo di un contenuto. La sostanza è importante, ma la devi organizzare bene.
  • 23. Gli articoli devono essere organizzati seguendo un filo logico. Devi mettere in risalto i punti essenziali e rendere leggibile il testo.
  • 24. • Usa il grassetto. • Dividi in paragrafi brevi. • Usa titoli indicativi. • Scegli parole semplici e brevi. • Comunica subito i vantaggi. • Usa le liste puntate. • Usa box per le informazioni utili. • Ragiona anche in termini mobile. • Scegli anchor text indicativi. • Aggiungi menu interno. • Preferisci formattazione a bandiera. • Evita immagini inutili. • Meno scrivi, meglio è.
  • 25. Non devi scrivere tanto o poco: devi scrivere il giusto e affrontare glia argomenti utili, senza inutili giri di parole.
  • 26. Vuoi organizzare la struttura dei tuoi articoli? Usa le mappe mentali.
  • 27.
  • 28. Il contenuto si crea insieme al lettore: i commenti diventano parte attiva del processo creativo.
  • 29. Incentiva i commenti, sviluppa le discussioni in modo da raggiungere il confronto. A volte nei commenti c’è un valore aggiunto difficile da riprodurre.
  • 30. Per riassumere I contenuti hanno bisogno di un piano editoriale, di una ricerca preliminare, di un’attenzione particolare al concetto di qualità che attraversa autorevolezza, varietà dei contenuti e struttura. Senza dimenticare il contributo dei lettori.
  • 31. Qualche domanda? Continua a seguirmi su My Social Web