SlideShare a Scribd company logo
COLLABORARE COL FORNITORE:
LA SFIDA “POSSIBILE” DELLA
SUPPLY CHAIN DEL FUTURO.
27 giugno 2017
1
SOMMARIO
1. Chi è IUNGO
2. Il focus oggi: la relazione con il fornitore e il suo ruolo chiave
3. Come agire: quali conoscenze e gli strumenti giusti
4. L’approccio di IUNGO
2
CHI È IUNGO
3
1
IUNGO  dal Latino ‘iungere’ = unire, riunire, associare
CHI SIAMO: L’IDEA
IUNGO nasce come spin-off
dell’Università di Modena e
Reggio Emilia
Dall’idea, al progetto, alla
soluzione:
viene brevettata la
IUNGOmail
(patent n.1334748)
Viene rilasciata la
prima versione del
Software
… oggi
2001 2003 2004 20172011
Tagliato il traguardo
del 100° cliente
4
Rdx (RdI,
RdO, RdA)
ORDINI APERTI
FORECAST
Kanban, Call-Off,
Consign, Refill
PREBOLLE/DDT
FATTURE &
PAGAMENTI
NON CONFORMITÀ
ALLEGATI
REPORTING
(Vendor Rating)
ORDINI
DI ACQUISTO
ORDINI
CONTO LAVORO
PIANI DI CONSEGNA/SOLLECITI
ETICHETTE BARCODE
C/O FORNITORE
ASTE ONLINE
QUALIFICAZIONE
FORNITORE
Pre-assessment
ALBO FORNITORI
Score Card
TRASPORTI
DICHIARAZIONE
DI ORIGINE
.. 1. Sviluppo
nuovo prodotto 2. Sourcing
3.
Procurement
4. Ordini di
acquisto 5. Trasporto 6. Qualità
7. Fatture &
Pagamenti 8. Reporting
L’evoluzione di IUNGO: clienti e fornitori
3.000 fornitori
6.000 fornitori
10.000 fornitori
19.000 fornitori
24.000 fornitori
36.000 fornitori
50.000 fornitori
60.000 fornitori
0
50
100
150
200
250
300
350
400
450
2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
n.clienti
6
IUNGO clients
IUNGO suppliers
IUNGO NEL MONDO
7
Manifatturiero-Meccanico Elettrica e Elettronica DistribuzioneBeni di consumo
P.A.
Alcuni clienti…
Acqua di Parma
Alfaparf
ARD – Raccanello
Bayker
Bormioli Luigi
Bormioli Rocco
Bottega Verde
Brandart
Burgo group
Comet
Fedon
Ferretti Yacht
Fincibec Tiles
Glem Gas
Grimont
Immergas
Jacuzzi
La Marzocco
Mondial Forni
Palazzetti
Piscine Castiglione
Selle Royal
Sorin Group
Tvs
Visottica
Ykk
Zeta
Amer
Avnet
Coop Bilanciai
Datalogic
Elettroveneta
Faac
Gewiss
Korg Italy
La Triveneta Cavi
MetaSystem
MTA
Nice
Osram
Roj Electrolux
Selcom Group
Siemens
Conad
Cadica Group
Arkimat
Minetti
Bricoman Italia
ASL 16 Padova
Osp. Niguarda
Ag. Regionale Socio
Sanitaria del Veneto
A. Celli Paper
Acc. Bertoli Safau
Aermec
Afros Spa
Ammann
Annovi Reverberi
Barbieri & Tarozzi
Bardiani Valvole
Bertolaso
Bett Sistemi
BLM
Bonfiglioli Ridutt.
Bono Energia
Bosch
Bossard
Camozzi – Marzoli
Caprari
Carel
Carpigiani
Cavotec
Cesab – Toyota
Cimbali
Comac
Comer Industries
DAB - DWT
Danfoss
Dieci
EAS
Ebara
Emak
Encasa
Endress - Hauser
Eureka
Festo
GEA group
Giesse
Gruppo Danieli
Hydrocontrol
IFI
IMA GROUP
IMAforni
IMS-Deltamatic
Italpresse
JBT
LB
LTE–Toyota M.H.G.
Marchesini group
MTU
Nilfisk Advance
Norblast
Ocme
Orthofix
Oto Melara
Parker
Phoenix Contact
Poggi
Regina Catene
Remosa
Moda e Lusso
Calzedonia
Luxottica
Navigare
TS Labels
GTS Group
Cristina Effe
Versace
Riello Group
Roj
Sabaf
Salami
Saleri
Savio Spa
SEW
Siad Macchine
Impianti
Sidel
SKF
Snap On
Solari di Udine Spa
Sovema
Spal
Stevanato Group
Tecniplast
Teknoice
Thyssenkrupp
Unox
Varisco
Vin Service
Wittur
Wonder
Wuerth
Zacmi
Alimentare
Cameo
Dr. Oetker
Sammontana
Emmi Holding
Trentinalatte
GSI - Grandi
Salumifici Italiani
CIR Food
8
L’INNOVAZIONE DI OGGI:
DAL SISTEMA «PRODOTTO» AL SISTEMA «RELAZIONI»
2
Aziende ITALIANE: quali «eccellenze»
• Eccellenza di Prodotto:
riconosciuti a livello mondiale
Aziende ITALIANE: quali «eccellenze»
• Eccellenza di Prodotto:
riconosciuti a livello mondiale
• Eccellenza di Servizio:
?
Servizio di Eccellenza... Ovvero?
1. Flessibilità
• Di prodotto
• Tempi di risposta
2. Affidabilità
3. No costi inutili
Dare un “SERVIZIO di eccellenza” nel concreto…
1. Flessibilità  Diminuire i tempi di risposta!
• Reingegnerizzare il prodotto
• INTEGRARE la comunicazione con TUTTI i fornitori
2. Affidabilità  Sempre bene e il giorno previsto!
• MISURARE e analizzare
• Anticipare: avere informazioni sui partner (ALBO FORNITORI)
3. No costi inutili  Usiamo la testa, non le braccia…
• AUTOMATIZZARE: fare di più con meno risorse
In una parola: avere una Supply Chain COLLABORATIVA!!
A CHI «PAGO» IL MIO PRODOTTO?
«L’80% del costo del prodotto è determinato dagli
acquisti di beni e servizi»
Enzo Baglieri, SDA Bocconi School of Management, 2012
14
IL FORNITORE INFLUISCE SU:
15
Margini
Qualità
Innovazione
Costi
Affidabilità
LE STRATEGIE DA METTERE IN FUNZIONE:
AUTOMATIZZARE E COLLABORARE
16
3
LE BEST PRACTICE PER UNA SUPPLY CHAIN INNOVATIVA
DIGITALIZZARE &
AUTOMATIZZARE
ovvero
Far eseguire un processo
ad una macchina
COLLABORARE
ovvero
Coordinarsi per
migliorare la risposta al
mercato
17
DIGITALIZZARE &
AUTOMATIZZARE
ovvero
Far eseguire un processo
ad una macchina
COLLABORARE
ovvero
Coordinarsi per
migliorare la risposta al
mercato
LE BEST PRACTICE PER UNA SUPPLY CHAIN INNOVATIVA
18
Perché Automatizzare?
«Automatizzare i processi di business significa:
-aumentare l’efficienza
-accelerare la capacità di risposta al mercato
Un processo automatizzato non ha bisogno di essere delocalizzato.»
ELIMINARE IL PIÙ POSSIBILE L’INTERVENTO UMANO
• Aggiornamento date di consegna
• Solleciti
• Inserimento ordini
• Acquisizione delle conferme
• Ecc...
20
(Fonte: Osservatorio FdD, Politecnico Milano)
DIGITALIZZARE I PROCESSI=RISPARMIARE
21
(Fonte: Osservatorio FdD, Politecnico Milano)
DIGITALIZZARE I PROCESSI =RISPARMIARE
RISPARMIO
ORDINE + CONSEGNA
41,3 €/ordine
51,8
€/ord.
10,5
€/ord.
22
I BENEFICI DELLA DIGITALIZZAZIONE
Quantificazione benefici per un’azienda con 30’000 ordini di
acquisto all’anno.
Payback: 2 - 4 mesi
Tempo di progetto: 8 settimane per Ordini di Acquisto
Processo Automatizzato
N. Transazioni
(trans./anno)
Risparmio unit.
(euro/trans.)
Risparmio Totale
(euro/anno)
Ordini di Acquisto 30.000 10,00€ 300.000,00€
Avvisi di Spedizione/Prebolle 10.000 10,00€ 100.000,00€
Etichette 10.000 5,00€ 50.000,00€
TOTALE Benefici 450.000,00€
23
DIGITALIZZARE &
AUTOMATIZZARE
ovvero
Far eseguire un processo
ad una macchina
COLLABORARE
ovvero
Coordinarsi per
migliorare la risposta al
mercato
LE BEST PRACTICE NELLA SUPPLY CHAIN
24
COLLABORAZIONE
«…l'adozione di prassi di integrazione dei processi e
lo sviluppo di logiche di collaborazione con gli attori
a monte e a valle della Supply Chain consente di
sostenere e consolidare in misura significativa la
competitività aziendale.»
Supply Chain Management e Made in Italy
Raffaele Secchi – Ed. EGEA
25
TATTICI*: Efficienza interna
• Riduzione tempi di gestione Ordine di Acquisti
(Data entry, Stampe, Telefonate, Modifiche Ordini, Solleciti…)
• Invio automatico (e sistematico) di SOLLECITI e PIANI di CONSEGNA
• Inserimento automaticamente disegni, matematiche istruzioni
tecniche, ecc.
• Validazione elettronica dell’emissione dell’ordine
• Semplificazione e standardizzazione dei flussi informativi con i
fornitori
*classificazione
I BENEFICI DI UNA SUPPLY CHAIN COLLABORATIVA
26
STRATEGICI*: Prestazioni Supply Chain
• Affidabilità delle consegne e diminuzione dei tempi
• Affidabilità della programmazione della produzione
• Riduzione magazzino e Vendite Perse
• Misurazione delle performance del Fornitore
(responsabilizzazione nel rispetto degli obiettivi)
• Tempo per Marketing Acquisti
I BENEFICI DI UNA SUPPLY CHAIN COLLABORATIVA
*classificazione 27
COLLABORARE CON CHI?  TUTTI!
28
Benefit ~28%
Integrated ~50%
Benefit ~90%
Integrated ~90%
BENEFICI PIÙ CHE PROPORZIONALI
29
Fonte: Prof. Marco Perona – global Supply Chain forum – 22/23 maggio 2008
EVITARE LE VENDITE PERSE
31
I VANTAGGI DELLA COLLABORAZIONE CON I FORNITORI
• Maggiore efficienza in termini operativi
• Elevata reattività sul mercato
• Migliore affidabilità della programmazione della produzione
• Riduzione del magazzino e dei relativi costi
• Misurazione analitica dei fornitori
32
33
QUANTI FORNITORI È UTILE INTEGRARE?
TUTTI
33
L’APPROCCIO DI IUNGO4
Il FORNITORE interagisce col cliente attraverso la
“IUNGOmail*”, che permette l’operatività del portale dentro
una semplice email.
Il CLIENTE opera su un PORTALE WEB dove
vengono monitorati i flussi gestiti, evidenziate le criticità e in tempo
reale allineate le informazioni con tutti i sistemi aziendali (ERP, BI e
MRP).
* patent n. IT1334748, IT1380703, EU08775356
supplier
IUNGO mail
web
COME FUNZIONA IUNGO?
35
ERP aziendale IUNGO Fornitore
IUNGO mail
IUNGO mail
Fornitore1
ERPaziendale
Fornitore2
IUNGO mail
Fornitore3
36
Il FORNITORE interagisce col cliente attraverso la
“IUNGOmail*”, che permette l’operatività del portale dentro
una semplice email.
Il CLIENTE opera su un PORTALE WEB dove
vengono monitorati i flussi gestiti, evidenziate le criticità e in tempo
reale allineate le informazioni con tutti i sistemi aziendali (ERP, BI e
MRP).
* patent n. IT1334748, IT1380703, EU08775356
supplier
IUNGO mail
web
COME FUNZIONA IUNGO?
37
39
Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore
Il fornitore può proporre
modifiche a quantità, data
consegna e prezzo.
40
Confermare, inviare le modifiche
o non fare nulla (=non rispondo
ora)
Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore
41
Aggiungere note e commenti ad
ogni riga.
Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore
42
Caricare o scaricare allegati
(all’ordine o alla singola riga)
Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore
43
Stampare il documento
Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore
44
Confermare l’intero ordine
con un solo click.
Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore
45
Il FORNITORE interagisce col cliente attraverso la
“IUNGOmail*”, che permette l’operatività del portale dentro
una semplice email.
Il CLIENTE opera su un PORTALE WEB dove
vengono monitorati i flussi gestiti, evidenziate le criticità e in tempo
reale allineate le informazioni con tutti i sistemi aziendali (ERP, BI e
MRP).
* patent n. IT1334748, IT1380703, EU08775356
supplier
IUNGO mail
web
COME FUNZIONA IUNGO?
46
Interfaccia BUYER: Lista ORDINI
Confermare l’intero ordine
con un solo click.
47
Interfaccia BUYER: vista RIGHE ORDINE
48
Lato FORNITORE: un esempio
1
CONFERMA la prima riga
2
Nella seconda riga, PROPONE
una data diversa
3
ESEGUI AZIONI:
invia i dati al buyer
49
Interfaccia BUYER: vista RIGHE ORDINE
La prima riga è
CONFERMATA
La seconda riga NON E’ CONFERMATA.
Devo rispondere!
50
Interfaccia BUYER: vista RIGHE ORDINE
LO CONFERMO.
ESEGUI AZIONI.
51
Interfaccia BUYER: vista RIGHE ORDINE
52
QUANDO E’ CONFERMATO…
✓ aggiornamento dell’ERP
✓ ordine aggiornato al fornitore
53
I vantaggi: LAVORARE PER ECCEZIONI
Mi focalizzo sulle
RIGHE CRITICHE
54
I vantaggi: LAVORARE PER ECCEZIONI
ALERT sui ritardi
nelle risposte
55
I vantaggi: LOG DI OGNI RIGA
CONOSCO la storia di
ogni riga.
56
Piani di consegna/solleciti - AUTOMATICI
Perché Collaborare è necessario?
aumenta l’efficienza
accelera la capacità di risposta al mercato
 ci rende più competitivi!!
Youtube.com/IUNGOITALIA
Twitter.com/IUNGO
Linkedin.com/company/IUNGO
www.iungo.com
mkt@iungo.it
Per informazioni:
Andrea Tinti
IUNGOitalia
mkt@iungo.it
tel. 059 251 643
59

More Related Content

What's hot

L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecareL'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
Valentina Bianco
 
QUANDO IL METODO È IMPORTANTE PER UN RISULTATO SICURO: IL PROGETTO DEL MAGAZZINO
QUANDO IL METODO È IMPORTANTE PER UN RISULTATO SICURO: IL PROGETTO DEL MAGAZZINOQUANDO IL METODO È IMPORTANTE PER UN RISULTATO SICURO: IL PROGETTO DEL MAGAZZINO
QUANDO IL METODO È IMPORTANTE PER UN RISULTATO SICURO: IL PROGETTO DEL MAGAZZINO
logisticaefficiente
 
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuroMagazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
Valentina Bianco
 
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
logisticaefficiente
 
MAGAZZINO SPARE PARTS: CASE HISTORY IMA SPA
MAGAZZINO SPARE PARTS: CASE HISTORY IMA SPAMAGAZZINO SPARE PARTS: CASE HISTORY IMA SPA
MAGAZZINO SPARE PARTS: CASE HISTORY IMA SPA
logisticaefficiente
 
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativiMagazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Valentina Bianco
 
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI SchäferE commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
Valentina Bianco
 
CAVALCARE L'EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DELLA LOGISTICA INTERNA: STRATEGI...
CAVALCARE L'EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DELLA LOGISTICA INTERNA: STRATEGI...CAVALCARE L'EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DELLA LOGISTICA INTERNA: STRATEGI...
CAVALCARE L'EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DELLA LOGISTICA INTERNA: STRATEGI...
logisticaefficiente
 
Industry 4.0 - Risultati survey
Industry 4.0 - Risultati surveyIndustry 4.0 - Risultati survey
Industry 4.0 - Risultati survey
Dedagroup
 
La Logistica e la Customer Satisfaction
La Logistica e la Customer SatisfactionLa Logistica e la Customer Satisfaction
La Logistica e la Customer Satisfaction
Valentina Bianco
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
Global Logistics
 
LM gen-feb 2016 pag. 68 a-sis
LM gen-feb 2016 pag. 68 a-sisLM gen-feb 2016 pag. 68 a-sis
LM gen-feb 2016 pag. 68 a-siskatanja
 
CS Global Logistics 2
CS Global Logistics 2CS Global Logistics 2
CS Global Logistics 2
Global Logistics
 
SYSTEM LOGISTICS "La supply chain nell'era dell'industria 4.0"
SYSTEM LOGISTICS "La supply chain nell'era dell'industria 4.0"SYSTEM LOGISTICS "La supply chain nell'era dell'industria 4.0"
SYSTEM LOGISTICS "La supply chain nell'era dell'industria 4.0"
logisticaefficiente
 
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...Simco Consulting
 
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
logisticaefficiente
 
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
Concordia Srl
 
catalogo del Global Logistics & Manufacturing 2013
catalogo del Global Logistics & Manufacturing 2013catalogo del Global Logistics & Manufacturing 2013
catalogo del Global Logistics & Manufacturing 2013
marco sandrone
 
SOFTWARE E SISTEMI - PICKING AUTOMATICO A STRATI E A COLLI
SOFTWARE E SISTEMI - PICKING AUTOMATICO A STRATI E A COLLISOFTWARE E SISTEMI - PICKING AUTOMATICO A STRATI E A COLLI
SOFTWARE E SISTEMI - PICKING AUTOMATICO A STRATI E A COLLI
logisticaefficiente
 

What's hot (19)

L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecareL'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
L'automazione in magazzino: un'opportunità da non sprecare
 
QUANDO IL METODO È IMPORTANTE PER UN RISULTATO SICURO: IL PROGETTO DEL MAGAZZINO
QUANDO IL METODO È IMPORTANTE PER UN RISULTATO SICURO: IL PROGETTO DEL MAGAZZINOQUANDO IL METODO È IMPORTANTE PER UN RISULTATO SICURO: IL PROGETTO DEL MAGAZZINO
QUANDO IL METODO È IMPORTANTE PER UN RISULTATO SICURO: IL PROGETTO DEL MAGAZZINO
 
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuroMagazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
Magazzino 2020 x 4 = Logistica tra presente e futuro
 
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
FACTORY LOGISTIC NELL'ERA DI FABBRICA 4.0
 
MAGAZZINO SPARE PARTS: CASE HISTORY IMA SPA
MAGAZZINO SPARE PARTS: CASE HISTORY IMA SPAMAGAZZINO SPARE PARTS: CASE HISTORY IMA SPA
MAGAZZINO SPARE PARTS: CASE HISTORY IMA SPA
 
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativiMagazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
Magazzino: scenari evolutivi, modelli organizzativi, strumenti operativi
 
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI SchäferE commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
E commerce e Automazione: le smart solutions di SSI Schäfer
 
CAVALCARE L'EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DELLA LOGISTICA INTERNA: STRATEGI...
CAVALCARE L'EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DELLA LOGISTICA INTERNA: STRATEGI...CAVALCARE L'EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DELLA LOGISTICA INTERNA: STRATEGI...
CAVALCARE L'EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN E DELLA LOGISTICA INTERNA: STRATEGI...
 
Industry 4.0 - Risultati survey
Industry 4.0 - Risultati surveyIndustry 4.0 - Risultati survey
Industry 4.0 - Risultati survey
 
La Logistica e la Customer Satisfaction
La Logistica e la Customer SatisfactionLa Logistica e la Customer Satisfaction
La Logistica e la Customer Satisfaction
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
 
LM gen-feb 2016 pag. 68 a-sis
LM gen-feb 2016 pag. 68 a-sisLM gen-feb 2016 pag. 68 a-sis
LM gen-feb 2016 pag. 68 a-sis
 
CS Global Logistics 2
CS Global Logistics 2CS Global Logistics 2
CS Global Logistics 2
 
SYSTEM LOGISTICS "La supply chain nell'era dell'industria 4.0"
SYSTEM LOGISTICS "La supply chain nell'era dell'industria 4.0"SYSTEM LOGISTICS "La supply chain nell'era dell'industria 4.0"
SYSTEM LOGISTICS "La supply chain nell'era dell'industria 4.0"
 
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...
Workshop_L'automazione in magazzino quando conviene 20 novembre 2013 Global L...
 
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
IUGO - "Supply Chain Collaboration: l’importanza di creare relazioni strategi...
 
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
L'automazione in magazzino quando conviene 12 novembre_2014_global logistics ...
 
catalogo del Global Logistics & Manufacturing 2013
catalogo del Global Logistics & Manufacturing 2013catalogo del Global Logistics & Manufacturing 2013
catalogo del Global Logistics & Manufacturing 2013
 
SOFTWARE E SISTEMI - PICKING AUTOMATICO A STRATI E A COLLI
SOFTWARE E SISTEMI - PICKING AUTOMATICO A STRATI E A COLLISOFTWARE E SISTEMI - PICKING AUTOMATICO A STRATI E A COLLI
SOFTWARE E SISTEMI - PICKING AUTOMATICO A STRATI E A COLLI
 

Similar to COLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO

UN MODELLO PER COMPRARE TECNOLOGIA IN MODO EFFICIENTE ED EFFICACE
UN MODELLO PER COMPRARE TECNOLOGIA IN MODO EFFICIENTE ED EFFICACEUN MODELLO PER COMPRARE TECNOLOGIA IN MODO EFFICIENTE ED EFFICACE
UN MODELLO PER COMPRARE TECNOLOGIA IN MODO EFFICIENTE ED EFFICACE
convegnonazionaleaiic
 
2020 supply chain aspetti pratici payaro
2020 supply chain aspetti pratici payaro2020 supply chain aspetti pratici payaro
2020 supply chain aspetti pratici payaro
Andrea Payaro
 
Nuovi modelli di relazione per imprese e pa
Nuovi modelli di relazione per imprese e paNuovi modelli di relazione per imprese e pa
Nuovi modelli di relazione per imprese e paDaniele Marazzi
 
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
Talea Consulting Srl
 
SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investireSIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
Simco Consulting
 
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Talea Consulting Srl
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
guglielmo palagi
 
Smau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - DiscSmau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - Disc
SMAU
 
Presentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCoPresentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCo
Renato Clementi
 
La presentazione di Andrea Gaggianese (Ponti SpA) e Lorenzo Bollani (Tesi SpA...
La presentazione di Andrea Gaggianese (Ponti SpA) e Lorenzo Bollani (Tesi SpA...La presentazione di Andrea Gaggianese (Ponti SpA) e Lorenzo Bollani (Tesi SpA...
La presentazione di Andrea Gaggianese (Ponti SpA) e Lorenzo Bollani (Tesi SpA...
Global Logistics
 
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarliI sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
logisticaefficiente
 
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
Talea Consulting Srl
 
Ten slides kawasaki(illuminazione e ppp) estese
Ten slides kawasaki(illuminazione e  ppp) esteseTen slides kawasaki(illuminazione e  ppp) estese
Ten slides kawasaki(illuminazione e ppp) estese
Ruggiero Lerario
 
Servizi per studi di professionisti
Servizi per studi di professionistiServizi per studi di professionisti
Servizi per studi di professionisti
Indicom Group
 
Iir billing crm, erp billing crm
Iir billing crm, erp billing crmIir billing crm, erp billing crm
Iir billing crm, erp billing crm
ERP Billing & CRM
 
Economia dei Sistemi Produttivi 08 gestione della produzione1
Economia dei Sistemi Produttivi  08 gestione della produzione1Economia dei Sistemi Produttivi  08 gestione della produzione1
Economia dei Sistemi Produttivi 08 gestione della produzione1
Mario Marietto
 
Km7 sarce
Km7 sarceKm7 sarce
TT Tecnosistemi - Company profile 2016
TT Tecnosistemi - Company profile 2016TT Tecnosistemi - Company profile 2016
TT Tecnosistemi - Company profile 2016
TT Tecnosistemi s.p.a.
 
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - RomaBonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
Bonitasoft
 

Similar to COLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO (20)

UN MODELLO PER COMPRARE TECNOLOGIA IN MODO EFFICIENTE ED EFFICACE
UN MODELLO PER COMPRARE TECNOLOGIA IN MODO EFFICIENTE ED EFFICACEUN MODELLO PER COMPRARE TECNOLOGIA IN MODO EFFICIENTE ED EFFICACE
UN MODELLO PER COMPRARE TECNOLOGIA IN MODO EFFICIENTE ED EFFICACE
 
La progettazione del magazzino
La progettazione del magazzinoLa progettazione del magazzino
La progettazione del magazzino
 
2020 supply chain aspetti pratici payaro
2020 supply chain aspetti pratici payaro2020 supply chain aspetti pratici payaro
2020 supply chain aspetti pratici payaro
 
Nuovi modelli di relazione per imprese e pa
Nuovi modelli di relazione per imprese e paNuovi modelli di relazione per imprese e pa
Nuovi modelli di relazione per imprese e pa
 
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
La Digital Transformation per il miglioramento continuo nella gestione delle ...
 
SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investireSIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
SIMCO: Migliorare le prestazioni della logistica senza investire
 
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
Slide webinar “Dalla fattura elettronica alla digitalizzazione del Ciclo Pass...
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
 
Smau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - DiscSmau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - Disc
 
Presentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCoPresentazione Baboo ESCo
Presentazione Baboo ESCo
 
La presentazione di Andrea Gaggianese (Ponti SpA) e Lorenzo Bollani (Tesi SpA...
La presentazione di Andrea Gaggianese (Ponti SpA) e Lorenzo Bollani (Tesi SpA...La presentazione di Andrea Gaggianese (Ponti SpA) e Lorenzo Bollani (Tesi SpA...
La presentazione di Andrea Gaggianese (Ponti SpA) e Lorenzo Bollani (Tesi SpA...
 
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarliI sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
I sistemi avanzati di picking: quali sono e quando utilizzarli
 
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
 
Ten slides kawasaki(illuminazione e ppp) estese
Ten slides kawasaki(illuminazione e  ppp) esteseTen slides kawasaki(illuminazione e  ppp) estese
Ten slides kawasaki(illuminazione e ppp) estese
 
Servizi per studi di professionisti
Servizi per studi di professionistiServizi per studi di professionisti
Servizi per studi di professionisti
 
Iir billing crm, erp billing crm
Iir billing crm, erp billing crmIir billing crm, erp billing crm
Iir billing crm, erp billing crm
 
Economia dei Sistemi Produttivi 08 gestione della produzione1
Economia dei Sistemi Produttivi  08 gestione della produzione1Economia dei Sistemi Produttivi  08 gestione della produzione1
Economia dei Sistemi Produttivi 08 gestione della produzione1
 
Km7 sarce
Km7 sarceKm7 sarce
Km7 sarce
 
TT Tecnosistemi - Company profile 2016
TT Tecnosistemi - Company profile 2016TT Tecnosistemi - Company profile 2016
TT Tecnosistemi - Company profile 2016
 
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - RomaBonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
Bonitasoft - Process Efficiency World Tour 2013 - Roma
 

More from logisticaefficiente

MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
logisticaefficiente
 
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
logisticaefficiente
 
A-SAFE - "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
A-SAFE -  "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...A-SAFE -  "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
A-SAFE - "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
logisticaefficiente
 
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
logisticaefficiente
 
ACTOR - "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
ACTOR -  "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...ACTOR -  "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
ACTOR - "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
logisticaefficiente
 
PROCTER & GAMBLE - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
PROCTER & GAMBLE  - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...PROCTER & GAMBLE  - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
PROCTER & GAMBLE - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
logisticaefficiente
 
OMRON - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
OMRON  - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...OMRON  - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
OMRON - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
logisticaefficiente
 
MODULA - "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
MODULA -  "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...MODULA -  "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
MODULA - "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
logisticaefficiente
 
MOVEO SERVIZI - "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
MOVEO SERVIZI -  "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"MOVEO SERVIZI -  "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
MOVEO SERVIZI - "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
logisticaefficiente
 
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
logisticaefficiente
 
SIMCO CONSULTING - "La logistica 2020 come leva competitiva"
SIMCO CONSULTING -  "La logistica 2020 come leva competitiva"SIMCO CONSULTING -  "La logistica 2020 come leva competitiva"
SIMCO CONSULTING - "La logistica 2020 come leva competitiva"
logisticaefficiente
 
FERRETTO GROUP - "Effetto Final Consumer"
FERRETTO GROUP  - "Effetto Final Consumer"FERRETTO GROUP  - "Effetto Final Consumer"
FERRETTO GROUP - "Effetto Final Consumer"
logisticaefficiente
 
AUTOMHA - Il caso di successo
AUTOMHA  - Il caso di successoAUTOMHA  - Il caso di successo
AUTOMHA - Il caso di successo
logisticaefficiente
 
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
logisticaefficiente
 
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
logisticaefficiente
 
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
logisticaefficiente
 
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
logisticaefficiente
 
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
logisticaefficiente
 
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
logisticaefficiente
 
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – BitoCome creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
logisticaefficiente
 

More from logisticaefficiente (20)

MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
MIP POLITECNICO DI MILANO "Le Supply Chain di fronte alla sfida della globali...
 
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
PROF. ROBERTO PINTO PROFESSORE ASSOCIATO DI SISTEMI LOGISTICI E SUPPLY CHAIN ...
 
A-SAFE - "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
A-SAFE -  "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...A-SAFE -  "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
A-SAFE - "Leader nella sicurezza e qualità per assicurare l’efficienza della...
 
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
TESTIMONIANZA DEL DOTT. ALBERTO SALA - DIRETTORE OPERATIONS DI CENTRO STYLE S...
 
ACTOR - "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
ACTOR -  "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...ACTOR -  "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
ACTOR - "Il ruolo chiave degli Advanced Analytics per la Supply Chain. Intel...
 
PROCTER & GAMBLE - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
PROCTER & GAMBLE  - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...PROCTER & GAMBLE  - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
PROCTER & GAMBLE - TOOLSGROUP - "Come pianificare efficacemente la supply ch...
 
OMRON - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
OMRON  - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...OMRON  - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
OMRON - "I robot mobili LD Omron: cosa sono e come vengono impiegati. Un ese...
 
MODULA - "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
MODULA -  "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...MODULA -  "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
MODULA - "Logistica digitale integrata: il Progetto Modula Cloud nell'Indust...
 
MOVEO SERVIZI - "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
MOVEO SERVIZI -  "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"MOVEO SERVIZI -  "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
MOVEO SERVIZI - "L'Appalto 4.0 - Outsourcing & Automazione"
 
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
FAMILOG - "Chiave di successo nel proporre al mercato un prodotto e una soluz...
 
SIMCO CONSULTING - "La logistica 2020 come leva competitiva"
SIMCO CONSULTING -  "La logistica 2020 come leva competitiva"SIMCO CONSULTING -  "La logistica 2020 come leva competitiva"
SIMCO CONSULTING - "La logistica 2020 come leva competitiva"
 
FERRETTO GROUP - "Effetto Final Consumer"
FERRETTO GROUP  - "Effetto Final Consumer"FERRETTO GROUP  - "Effetto Final Consumer"
FERRETTO GROUP - "Effetto Final Consumer"
 
AUTOMHA - Il caso di successo
AUTOMHA  - Il caso di successoAUTOMHA  - Il caso di successo
AUTOMHA - Il caso di successo
 
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
OM STILL - "Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la moviment...
 
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
LOGISTICS & AUTOMATION CONSULTING - "InTime a fianco di Sogema: più veloci, p...
 
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
RDB ITALPREFABBRICATI - "Sistemi prefabbricati per la logistica"
 
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
JUNGHEINRICH - "La logistica snella al servizio della fabbrica intelligente"
 
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
SWISSLOG - "La ricetta della Smart Factory"
 
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
TESISQUARE® - "Boost your business network, build your collaborative ecosystem"
 
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – BitoCome creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
Come creare efficienza in magazzino con unità di carico intelligenti – Bito
 

COLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA "POSSIBILE" DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO

  • 1. COLLABORARE COL FORNITORE: LA SFIDA “POSSIBILE” DELLA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO. 27 giugno 2017 1
  • 2. SOMMARIO 1. Chi è IUNGO 2. Il focus oggi: la relazione con il fornitore e il suo ruolo chiave 3. Come agire: quali conoscenze e gli strumenti giusti 4. L’approccio di IUNGO 2
  • 4. IUNGO  dal Latino ‘iungere’ = unire, riunire, associare CHI SIAMO: L’IDEA IUNGO nasce come spin-off dell’Università di Modena e Reggio Emilia Dall’idea, al progetto, alla soluzione: viene brevettata la IUNGOmail (patent n.1334748) Viene rilasciata la prima versione del Software … oggi 2001 2003 2004 20172011 Tagliato il traguardo del 100° cliente 4
  • 5. Rdx (RdI, RdO, RdA) ORDINI APERTI FORECAST Kanban, Call-Off, Consign, Refill PREBOLLE/DDT FATTURE & PAGAMENTI NON CONFORMITÀ ALLEGATI REPORTING (Vendor Rating) ORDINI DI ACQUISTO ORDINI CONTO LAVORO PIANI DI CONSEGNA/SOLLECITI ETICHETTE BARCODE C/O FORNITORE ASTE ONLINE QUALIFICAZIONE FORNITORE Pre-assessment ALBO FORNITORI Score Card TRASPORTI DICHIARAZIONE DI ORIGINE .. 1. Sviluppo nuovo prodotto 2. Sourcing 3. Procurement 4. Ordini di acquisto 5. Trasporto 6. Qualità 7. Fatture & Pagamenti 8. Reporting
  • 6. L’evoluzione di IUNGO: clienti e fornitori 3.000 fornitori 6.000 fornitori 10.000 fornitori 19.000 fornitori 24.000 fornitori 36.000 fornitori 50.000 fornitori 60.000 fornitori 0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 n.clienti 6
  • 8. Manifatturiero-Meccanico Elettrica e Elettronica DistribuzioneBeni di consumo P.A. Alcuni clienti… Acqua di Parma Alfaparf ARD – Raccanello Bayker Bormioli Luigi Bormioli Rocco Bottega Verde Brandart Burgo group Comet Fedon Ferretti Yacht Fincibec Tiles Glem Gas Grimont Immergas Jacuzzi La Marzocco Mondial Forni Palazzetti Piscine Castiglione Selle Royal Sorin Group Tvs Visottica Ykk Zeta Amer Avnet Coop Bilanciai Datalogic Elettroveneta Faac Gewiss Korg Italy La Triveneta Cavi MetaSystem MTA Nice Osram Roj Electrolux Selcom Group Siemens Conad Cadica Group Arkimat Minetti Bricoman Italia ASL 16 Padova Osp. Niguarda Ag. Regionale Socio Sanitaria del Veneto A. Celli Paper Acc. Bertoli Safau Aermec Afros Spa Ammann Annovi Reverberi Barbieri & Tarozzi Bardiani Valvole Bertolaso Bett Sistemi BLM Bonfiglioli Ridutt. Bono Energia Bosch Bossard Camozzi – Marzoli Caprari Carel Carpigiani Cavotec Cesab – Toyota Cimbali Comac Comer Industries DAB - DWT Danfoss Dieci EAS Ebara Emak Encasa Endress - Hauser Eureka Festo GEA group Giesse Gruppo Danieli Hydrocontrol IFI IMA GROUP IMAforni IMS-Deltamatic Italpresse JBT LB LTE–Toyota M.H.G. Marchesini group MTU Nilfisk Advance Norblast Ocme Orthofix Oto Melara Parker Phoenix Contact Poggi Regina Catene Remosa Moda e Lusso Calzedonia Luxottica Navigare TS Labels GTS Group Cristina Effe Versace Riello Group Roj Sabaf Salami Saleri Savio Spa SEW Siad Macchine Impianti Sidel SKF Snap On Solari di Udine Spa Sovema Spal Stevanato Group Tecniplast Teknoice Thyssenkrupp Unox Varisco Vin Service Wittur Wonder Wuerth Zacmi Alimentare Cameo Dr. Oetker Sammontana Emmi Holding Trentinalatte GSI - Grandi Salumifici Italiani CIR Food 8
  • 9. L’INNOVAZIONE DI OGGI: DAL SISTEMA «PRODOTTO» AL SISTEMA «RELAZIONI» 2
  • 10. Aziende ITALIANE: quali «eccellenze» • Eccellenza di Prodotto: riconosciuti a livello mondiale
  • 11. Aziende ITALIANE: quali «eccellenze» • Eccellenza di Prodotto: riconosciuti a livello mondiale • Eccellenza di Servizio: ?
  • 12. Servizio di Eccellenza... Ovvero? 1. Flessibilità • Di prodotto • Tempi di risposta 2. Affidabilità 3. No costi inutili
  • 13. Dare un “SERVIZIO di eccellenza” nel concreto… 1. Flessibilità  Diminuire i tempi di risposta! • Reingegnerizzare il prodotto • INTEGRARE la comunicazione con TUTTI i fornitori 2. Affidabilità  Sempre bene e il giorno previsto! • MISURARE e analizzare • Anticipare: avere informazioni sui partner (ALBO FORNITORI) 3. No costi inutili  Usiamo la testa, non le braccia… • AUTOMATIZZARE: fare di più con meno risorse In una parola: avere una Supply Chain COLLABORATIVA!!
  • 14. A CHI «PAGO» IL MIO PRODOTTO? «L’80% del costo del prodotto è determinato dagli acquisti di beni e servizi» Enzo Baglieri, SDA Bocconi School of Management, 2012 14
  • 15. IL FORNITORE INFLUISCE SU: 15 Margini Qualità Innovazione Costi Affidabilità
  • 16. LE STRATEGIE DA METTERE IN FUNZIONE: AUTOMATIZZARE E COLLABORARE 16 3
  • 17. LE BEST PRACTICE PER UNA SUPPLY CHAIN INNOVATIVA DIGITALIZZARE & AUTOMATIZZARE ovvero Far eseguire un processo ad una macchina COLLABORARE ovvero Coordinarsi per migliorare la risposta al mercato 17
  • 18. DIGITALIZZARE & AUTOMATIZZARE ovvero Far eseguire un processo ad una macchina COLLABORARE ovvero Coordinarsi per migliorare la risposta al mercato LE BEST PRACTICE PER UNA SUPPLY CHAIN INNOVATIVA 18
  • 19. Perché Automatizzare? «Automatizzare i processi di business significa: -aumentare l’efficienza -accelerare la capacità di risposta al mercato Un processo automatizzato non ha bisogno di essere delocalizzato.»
  • 20. ELIMINARE IL PIÙ POSSIBILE L’INTERVENTO UMANO • Aggiornamento date di consegna • Solleciti • Inserimento ordini • Acquisizione delle conferme • Ecc... 20
  • 21. (Fonte: Osservatorio FdD, Politecnico Milano) DIGITALIZZARE I PROCESSI=RISPARMIARE 21
  • 22. (Fonte: Osservatorio FdD, Politecnico Milano) DIGITALIZZARE I PROCESSI =RISPARMIARE RISPARMIO ORDINE + CONSEGNA 41,3 €/ordine 51,8 €/ord. 10,5 €/ord. 22
  • 23. I BENEFICI DELLA DIGITALIZZAZIONE Quantificazione benefici per un’azienda con 30’000 ordini di acquisto all’anno. Payback: 2 - 4 mesi Tempo di progetto: 8 settimane per Ordini di Acquisto Processo Automatizzato N. Transazioni (trans./anno) Risparmio unit. (euro/trans.) Risparmio Totale (euro/anno) Ordini di Acquisto 30.000 10,00€ 300.000,00€ Avvisi di Spedizione/Prebolle 10.000 10,00€ 100.000,00€ Etichette 10.000 5,00€ 50.000,00€ TOTALE Benefici 450.000,00€ 23
  • 24. DIGITALIZZARE & AUTOMATIZZARE ovvero Far eseguire un processo ad una macchina COLLABORARE ovvero Coordinarsi per migliorare la risposta al mercato LE BEST PRACTICE NELLA SUPPLY CHAIN 24
  • 25. COLLABORAZIONE «…l'adozione di prassi di integrazione dei processi e lo sviluppo di logiche di collaborazione con gli attori a monte e a valle della Supply Chain consente di sostenere e consolidare in misura significativa la competitività aziendale.» Supply Chain Management e Made in Italy Raffaele Secchi – Ed. EGEA 25
  • 26. TATTICI*: Efficienza interna • Riduzione tempi di gestione Ordine di Acquisti (Data entry, Stampe, Telefonate, Modifiche Ordini, Solleciti…) • Invio automatico (e sistematico) di SOLLECITI e PIANI di CONSEGNA • Inserimento automaticamente disegni, matematiche istruzioni tecniche, ecc. • Validazione elettronica dell’emissione dell’ordine • Semplificazione e standardizzazione dei flussi informativi con i fornitori *classificazione I BENEFICI DI UNA SUPPLY CHAIN COLLABORATIVA 26
  • 27. STRATEGICI*: Prestazioni Supply Chain • Affidabilità delle consegne e diminuzione dei tempi • Affidabilità della programmazione della produzione • Riduzione magazzino e Vendite Perse • Misurazione delle performance del Fornitore (responsabilizzazione nel rispetto degli obiettivi) • Tempo per Marketing Acquisti I BENEFICI DI UNA SUPPLY CHAIN COLLABORATIVA *classificazione 27
  • 28. COLLABORARE CON CHI?  TUTTI! 28
  • 29. Benefit ~28% Integrated ~50% Benefit ~90% Integrated ~90% BENEFICI PIÙ CHE PROPORZIONALI 29
  • 30. Fonte: Prof. Marco Perona – global Supply Chain forum – 22/23 maggio 2008 EVITARE LE VENDITE PERSE 31
  • 31. I VANTAGGI DELLA COLLABORAZIONE CON I FORNITORI • Maggiore efficienza in termini operativi • Elevata reattività sul mercato • Migliore affidabilità della programmazione della produzione • Riduzione del magazzino e dei relativi costi • Misurazione analitica dei fornitori 32
  • 32. 33 QUANTI FORNITORI È UTILE INTEGRARE? TUTTI 33
  • 34. Il FORNITORE interagisce col cliente attraverso la “IUNGOmail*”, che permette l’operatività del portale dentro una semplice email. Il CLIENTE opera su un PORTALE WEB dove vengono monitorati i flussi gestiti, evidenziate le criticità e in tempo reale allineate le informazioni con tutti i sistemi aziendali (ERP, BI e MRP). * patent n. IT1334748, IT1380703, EU08775356 supplier IUNGO mail web COME FUNZIONA IUNGO? 35
  • 35. ERP aziendale IUNGO Fornitore IUNGO mail IUNGO mail Fornitore1 ERPaziendale Fornitore2 IUNGO mail Fornitore3 36
  • 36. Il FORNITORE interagisce col cliente attraverso la “IUNGOmail*”, che permette l’operatività del portale dentro una semplice email. Il CLIENTE opera su un PORTALE WEB dove vengono monitorati i flussi gestiti, evidenziate le criticità e in tempo reale allineate le informazioni con tutti i sistemi aziendali (ERP, BI e MRP). * patent n. IT1334748, IT1380703, EU08775356 supplier IUNGO mail web COME FUNZIONA IUNGO? 37
  • 37.
  • 38. 39
  • 39. Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore Il fornitore può proporre modifiche a quantità, data consegna e prezzo. 40
  • 40. Confermare, inviare le modifiche o non fare nulla (=non rispondo ora) Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore 41
  • 41. Aggiungere note e commenti ad ogni riga. Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore 42
  • 42. Caricare o scaricare allegati (all’ordine o alla singola riga) Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore 43
  • 43. Stampare il documento Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore 44
  • 44. Confermare l’intero ordine con un solo click. Esempio: ORDINE di ACQUISTO - Vista del fornitore 45
  • 45. Il FORNITORE interagisce col cliente attraverso la “IUNGOmail*”, che permette l’operatività del portale dentro una semplice email. Il CLIENTE opera su un PORTALE WEB dove vengono monitorati i flussi gestiti, evidenziate le criticità e in tempo reale allineate le informazioni con tutti i sistemi aziendali (ERP, BI e MRP). * patent n. IT1334748, IT1380703, EU08775356 supplier IUNGO mail web COME FUNZIONA IUNGO? 46
  • 46. Interfaccia BUYER: Lista ORDINI Confermare l’intero ordine con un solo click. 47
  • 47. Interfaccia BUYER: vista RIGHE ORDINE 48
  • 48. Lato FORNITORE: un esempio 1 CONFERMA la prima riga 2 Nella seconda riga, PROPONE una data diversa 3 ESEGUI AZIONI: invia i dati al buyer 49
  • 49. Interfaccia BUYER: vista RIGHE ORDINE La prima riga è CONFERMATA La seconda riga NON E’ CONFERMATA. Devo rispondere! 50
  • 50. Interfaccia BUYER: vista RIGHE ORDINE LO CONFERMO. ESEGUI AZIONI. 51
  • 51. Interfaccia BUYER: vista RIGHE ORDINE 52
  • 52. QUANDO E’ CONFERMATO… ✓ aggiornamento dell’ERP ✓ ordine aggiornato al fornitore 53
  • 53. I vantaggi: LAVORARE PER ECCEZIONI Mi focalizzo sulle RIGHE CRITICHE 54
  • 54. I vantaggi: LAVORARE PER ECCEZIONI ALERT sui ritardi nelle risposte 55
  • 55. I vantaggi: LOG DI OGNI RIGA CONOSCO la storia di ogni riga. 56
  • 57. Perché Collaborare è necessario? aumenta l’efficienza accelera la capacità di risposta al mercato  ci rende più competitivi!!