SlideShare a Scribd company logo
Avanzamento automatico Durata 9 minuti circa . 11.09.11
Civita si trova in provincia di Viterbo, 1 km circa ad est di Bagnoregio. In una zona ricca di calanchi, e soggetta da secoli a continue erosioni. Posta a 443 m s.l.m. Civita venne fondata dagli Etruschi 2500 anni fa.
La valle dei calanchi  è  situata tra il lago di Bolsena ad ovest e la valle del Tevere ad est, nel comune di Bagnoregio (anticamente chiamato Bagnorea). La veloce erosione  è  dovuta all ’ opera dei torrenti, agli agenti atmosferici ma anche al disboscamento.
Il territorio  è  costituito da due formazioni distinte per cronologia e tipo.  La pi ù  antica, argillosa e di origine marina, costituisce lo strato di base, molto soggetto all ’ erosione. Gli strati superiori sono invece formati da materiale tufaceo e lavico.
Vista ravvicinata del borgo con la porta di S. Maria, ingresso principale a Civita.
Ci avviciniamo gradualmente all’abitato di Civita. L’area è attrezzata con numerosi  parcheggi per i visitatori. Civita di Bagnoregio si trova nel Lazio. a 30 km da Viterbo, a 110 km a nord di Roma, a 20 minuti dall'Autosole A1 uscita Orvieto.
Ci inoltriamo sul ponte pedonale in cemento armato lungo 300 metri (1965).  Solo in casi particolari  è  consentito il passaggio con piccoli mezzi.
 
Ancora pochi metri ed avremo superato la breve ma ardua salita.
Lo stemma di Bagnoregio. Porta S. Maria, attribuita al Vignola, reca due bassorilievi raffiguranti un leone che tiene un uomo con gli artigli, metafora della cacciata dei Monaldeschi.
Mentre ci addentriamo nell’antico borgo, un monito ci accoglie.
La chiesa di San Donato, VIII sec.  Si affaccia sulla piazza principale. All'interno  è  custodito un pregevole Crocifisso quattrocentesco ligneo di scuola fiamminga, ritenuto miracoloso .
Il lato nord di piazza San Donato
All'interno del borgo rimangono varie case medioevali, il Palazzo Vescovile, un mulino del XVI secolo, la casa natale di San Bonaventura e la porta di Santa Maria.
il Palazzo Vescovile Palazzo medioevale sul lato sud  di piazza S. Donato
La via principale.
Angoli suggestivi ci vengono incontro.
Piccole case ben curate  per i pochi abitanti rimasti.  Circa 15 abitanti all ’ ultimo censimento. E tantissimi fiori dappertutto .
1221, nasce a Bagnoregio San Bonaventura.
Un antico  frantoio Una cisterna romana 11 febbraio 1896, nasce a Bagnoregio lo scrittore Bonaventura Tecchi .
1695 ,  un primo terremoto, aggiungendosi all'opera distruttiva dell'erosione, reca ingenti danni all'abitato di Civita.
1794 ,  un secondo terremoto fa crollare lo stretto ponte naturale che collega Civita alla borgata della Rhota. A quel punto la maggior parte degli abitanti abbandona il colle e si stabilisce alla Rhota, la contrada sorta nel XIII sec. e che oggi costituisce il centro storico di Bagnoregio.
Nel  1965   viene costruito l’attuale ponte pedonale in cemento armato.
Civita di Bagnoregio e la sua storia hanno superato anche l ’ oceano. (New York Times, February 9, 2004) La mappa di Civita .
La visita volge al termine, torniamo verso la piazza principale, e verso porta S.Maria.
Superiamo anche la piazza principale ed un invitante ristorantino all’angolo . . .  . . . e ci avviamo verso  l’uscita  del borgo.
Percorriamo a ritroso la strada gi à  percorsa.  Stavolta senza il peso della salita.
Lasciamo Civita con dispiacere. Non sappiamo quando torneremo. . . ci auguriamo che quel borgo  cos ì  piccolo e speciale sia sempre li, ad attenderci . .  . .  o coperta di neve  Ma in qualsiasi momento avverr à , che sia avvolta dalla nebbia . . .
In sottofondo: Franz Schubert  –  Serenade  (Isaac Stern) By Sal  –  I0SJC Fine
La musica continuerà fino al tuo click di chiusura. Ma Civita non  è  abbandonata al suo destino.   Consistenti stanziamenti e numerose  iniziative  sono in atto per  studiare e realizzare i progetti necessari per far s ì  che Civita non sia pi ù  la citt à  che muore ma la citt à  del futuro, valorizzata con le tecnologie pi ù  moderne.  L ’ Universit à  di Venezia,  Amministrazioni locali,  Associazioni,  Ministero Ambiente, Regione Lazio, Consiglio dei Ministri, ed altri sono impegnati per salvare Civita e farla diventare:  Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco.

More Related Content

What's hot

La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)
26digitali
 
Struktur Cerpen Perjalanan Terindah By Zulfa Fadila
Struktur Cerpen Perjalanan Terindah By Zulfa FadilaStruktur Cerpen Perjalanan Terindah By Zulfa Fadila
Struktur Cerpen Perjalanan Terindah By Zulfa Fadila
nadyaera24
 
Prelude 3 - Music as Exploration and Drama
Prelude 3 - Music as Exploration and DramaPrelude 3 - Music as Exploration and Drama
Prelude 3 - Music as Exploration and Drama
Laura Riddle
 
"Dewi Nawang Wulan" Cerita Rayat
"Dewi Nawang Wulan" Cerita Rayat "Dewi Nawang Wulan" Cerita Rayat
"Dewi Nawang Wulan" Cerita Rayat Apner Krei
 
Franz liszt
Franz lisztFranz liszt
Franz liszt
aulacervantes
 
Fryderyk Chopin
Fryderyk ChopinFryderyk Chopin
Fryderyk ChopinTeresa
 
SOAL PAI UJIAN AKHIR SEKOLAH9.docx
SOAL PAI UJIAN AKHIR SEKOLAH9.docxSOAL PAI UJIAN AKHIR SEKOLAH9.docx
SOAL PAI UJIAN AKHIR SEKOLAH9.docx
rahman abdika
 
Edvard grieg
Edvard griegEdvard grieg
Edvard grieg
rociofn
 
Clara josephine wieck schumann_elisa e mari
Clara josephine wieck schumann_elisa e mari Clara josephine wieck schumann_elisa e mari
Clara josephine wieck schumann_elisa e mari classe3Achiavari
 
Fryderyk Chopin chłopiec taki, jak my...
Fryderyk Chopin chłopiec taki, jak my...Fryderyk Chopin chłopiec taki, jak my...
Fryderyk Chopin chłopiec taki, jak my...
Aga Ziel
 
Antonio Vivaldi
Antonio VivaldiAntonio Vivaldi
Antonio Vivaldi
Lisa Jones
 
Antonio Vivaldi Biography
Antonio Vivaldi   BiographyAntonio Vivaldi   Biography
Antonio Vivaldi Biography
Alfredo Vazquez del Mercado
 
Brunelleschi
BrunelleschiBrunelleschi
Antonio vivaldi power point
Antonio  vivaldi power pointAntonio  vivaldi power point
Antonio vivaldi power point
goyewole
 
Cerpen: Jangan Remehkan Mereka
Cerpen: Jangan Remehkan MerekaCerpen: Jangan Remehkan Mereka
Cerpen: Jangan Remehkan Mereka
Faishal Hanin
 
Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven
Saul Zamora
 
Tuba Powerpoint
Tuba Powerpoint Tuba Powerpoint
Tuba Powerpoint
cph2688
 
Chapter 25 Musical Conversations: Haydn and Classical Chamber Music
Chapter 25 Musical Conversations: Haydn and Classical Chamber MusicChapter 25 Musical Conversations: Haydn and Classical Chamber Music
Chapter 25 Musical Conversations: Haydn and Classical Chamber Music
Laura Riddle
 
A Brief History of One of Opera’s Greats: Giuseppe Verdi
A Brief History of One of Opera’s Greats: Giuseppe VerdiA Brief History of One of Opera’s Greats: Giuseppe Verdi
A Brief History of One of Opera’s Greats: Giuseppe Verdi
Lesley Koenig
 

What's hot (20)

La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)
 
Struktur Cerpen Perjalanan Terindah By Zulfa Fadila
Struktur Cerpen Perjalanan Terindah By Zulfa FadilaStruktur Cerpen Perjalanan Terindah By Zulfa Fadila
Struktur Cerpen Perjalanan Terindah By Zulfa Fadila
 
Strumenti medievali
Strumenti medievaliStrumenti medievali
Strumenti medievali
 
Prelude 3 - Music as Exploration and Drama
Prelude 3 - Music as Exploration and DramaPrelude 3 - Music as Exploration and Drama
Prelude 3 - Music as Exploration and Drama
 
"Dewi Nawang Wulan" Cerita Rayat
"Dewi Nawang Wulan" Cerita Rayat "Dewi Nawang Wulan" Cerita Rayat
"Dewi Nawang Wulan" Cerita Rayat
 
Franz liszt
Franz lisztFranz liszt
Franz liszt
 
Fryderyk Chopin
Fryderyk ChopinFryderyk Chopin
Fryderyk Chopin
 
SOAL PAI UJIAN AKHIR SEKOLAH9.docx
SOAL PAI UJIAN AKHIR SEKOLAH9.docxSOAL PAI UJIAN AKHIR SEKOLAH9.docx
SOAL PAI UJIAN AKHIR SEKOLAH9.docx
 
Edvard grieg
Edvard griegEdvard grieg
Edvard grieg
 
Clara josephine wieck schumann_elisa e mari
Clara josephine wieck schumann_elisa e mari Clara josephine wieck schumann_elisa e mari
Clara josephine wieck schumann_elisa e mari
 
Fryderyk Chopin chłopiec taki, jak my...
Fryderyk Chopin chłopiec taki, jak my...Fryderyk Chopin chłopiec taki, jak my...
Fryderyk Chopin chłopiec taki, jak my...
 
Antonio Vivaldi
Antonio VivaldiAntonio Vivaldi
Antonio Vivaldi
 
Antonio Vivaldi Biography
Antonio Vivaldi   BiographyAntonio Vivaldi   Biography
Antonio Vivaldi Biography
 
Brunelleschi
BrunelleschiBrunelleschi
Brunelleschi
 
Antonio vivaldi power point
Antonio  vivaldi power pointAntonio  vivaldi power point
Antonio vivaldi power point
 
Cerpen: Jangan Remehkan Mereka
Cerpen: Jangan Remehkan MerekaCerpen: Jangan Remehkan Mereka
Cerpen: Jangan Remehkan Mereka
 
Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven Ludwig Van Beethoven
Ludwig Van Beethoven
 
Tuba Powerpoint
Tuba Powerpoint Tuba Powerpoint
Tuba Powerpoint
 
Chapter 25 Musical Conversations: Haydn and Classical Chamber Music
Chapter 25 Musical Conversations: Haydn and Classical Chamber MusicChapter 25 Musical Conversations: Haydn and Classical Chamber Music
Chapter 25 Musical Conversations: Haydn and Classical Chamber Music
 
A Brief History of One of Opera’s Greats: Giuseppe Verdi
A Brief History of One of Opera’s Greats: Giuseppe VerdiA Brief History of One of Opera’s Greats: Giuseppe Verdi
A Brief History of One of Opera’s Greats: Giuseppe Verdi
 

Viewers also liked

Le Frecce Tricolori
Le Frecce TricoloriLe Frecce Tricolori
Le Frecce Tricolori
salcariello43
 
L'aeroporto di St. Marteen
L'aeroporto di St. MarteenL'aeroporto di St. Marteen
L'aeroporto di St. Marteen
salcariello43
 
Presentation1
Presentation1Presentation1
Presentation1
Adam Spring
 
Lisbona
LisbonaLisbona
Lisbona
salcariello43
 
Visita ai giardini del Quirinale
Visita ai giardini del QuirinaleVisita ai giardini del Quirinale
Visita ai giardini del Quirinale
salcariello43
 
Tamara de Lempicka
Tamara de LempickaTamara de Lempicka
Tamara de Lempicka
salcariello43
 
Lorenzo Lotto
Lorenzo LottoLorenzo Lotto
Lorenzo Lotto
salcariello43
 
Il primo aeroporto italiano: Centocelle
Il primo aeroporto italiano: CentocelleIl primo aeroporto italiano: Centocelle
Il primo aeroporto italiano: Centocelle
salcariello43
 
New Media Activism Presentation
New Media Activism Presentation New Media Activism Presentation
New Media Activism Presentation
NewMediaActivism
 

Viewers also liked (9)

Le Frecce Tricolori
Le Frecce TricoloriLe Frecce Tricolori
Le Frecce Tricolori
 
L'aeroporto di St. Marteen
L'aeroporto di St. MarteenL'aeroporto di St. Marteen
L'aeroporto di St. Marteen
 
Presentation1
Presentation1Presentation1
Presentation1
 
Lisbona
LisbonaLisbona
Lisbona
 
Visita ai giardini del Quirinale
Visita ai giardini del QuirinaleVisita ai giardini del Quirinale
Visita ai giardini del Quirinale
 
Tamara de Lempicka
Tamara de LempickaTamara de Lempicka
Tamara de Lempicka
 
Lorenzo Lotto
Lorenzo LottoLorenzo Lotto
Lorenzo Lotto
 
Il primo aeroporto italiano: Centocelle
Il primo aeroporto italiano: CentocelleIl primo aeroporto italiano: Centocelle
Il primo aeroporto italiano: Centocelle
 
New Media Activism Presentation
New Media Activism Presentation New Media Activism Presentation
New Media Activism Presentation
 

Similar to Civita di Bagnoregio

Tre giorni fuori porta .pptx
Tre giorni fuori porta .pptxTre giorni fuori porta .pptx
Tre giorni fuori porta .pptx
EdoardoLeone
 
Vieni da Noi: Val vVibrata
Vieni da Noi: Val vVibrataVieni da Noi: Val vVibrata
Vieni da Noi: Val vVibrata
Touring Giovani
 
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...Movimento Irredentista Italiano
 
Vieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: FondiVieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: Fondi
Touring Giovani
 
La Seriola
La SeriolaLa Seriola
La SeriolaLarysa22
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaCavallo-Pazzo
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaCavallo-Pazzo
 
Piatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perderePiatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perdere
gizagato
 
Abruzzo Da non perdere
 Abruzzo Da non perdere Abruzzo Da non perdere
Abruzzo Da non perdere
gizagato
 
libro_benvenuto_casa con giardino_Sezze
libro_benvenuto_casa con giardino_Sezzelibro_benvenuto_casa con giardino_Sezze
libro_benvenuto_casa con giardino_Sezze
luigifattorini1
 
libro_benvenuto_casa con giardino_completo_3 lingue.pdf
libro_benvenuto_casa con giardino_completo_3 lingue.pdflibro_benvenuto_casa con giardino_completo_3 lingue.pdf
libro_benvenuto_casa con giardino_completo_3 lingue.pdf
luigifattorini1
 
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6 Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
Milano, Politecnico Bovisa, L.S. Piero Bottoni,
 
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6
frdb
 
Tempo libero 3 e - maratona del ccr
Tempo libero   3 e - maratona del ccrTempo libero   3 e - maratona del ccr
Tempo libero 3 e - maratona del ccr
denise68
 
S.gimignano hotel belsoggiorno
S.gimignano hotel belsoggiornoS.gimignano hotel belsoggiorno
S.gimignano hotel belsoggiorno
My own sweet home
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Touring Giovani
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
My own sweet home
 
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhiIn-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
Zoom Cultura
 
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
Zoom Cultura
 

Similar to Civita di Bagnoregio (20)

Tre giorni fuori porta .pptx
Tre giorni fuori porta .pptxTre giorni fuori porta .pptx
Tre giorni fuori porta .pptx
 
Vieni da Noi: Val vVibrata
Vieni da Noi: Val vVibrataVieni da Noi: Val vVibrata
Vieni da Noi: Val vVibrata
 
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
Edoardo Susmel – Fiume attraverso la storia: dalle origini fino ai nostri gio...
 
Vieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: FondiVieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: Fondi
 
La Seriola
La SeriolaLa Seriola
La Seriola
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
 
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_veronaBorghi & castelli_tra-padova_&_verona
Borghi & castelli_tra-padova_&_verona
 
Mantova
MantovaMantova
Mantova
 
Piatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perderePiatti da Salvare Località Non perdere
Piatti da Salvare Località Non perdere
 
Abruzzo Da non perdere
 Abruzzo Da non perdere Abruzzo Da non perdere
Abruzzo Da non perdere
 
libro_benvenuto_casa con giardino_Sezze
libro_benvenuto_casa con giardino_Sezzelibro_benvenuto_casa con giardino_Sezze
libro_benvenuto_casa con giardino_Sezze
 
libro_benvenuto_casa con giardino_completo_3 lingue.pdf
libro_benvenuto_casa con giardino_completo_3 lingue.pdflibro_benvenuto_casa con giardino_completo_3 lingue.pdf
libro_benvenuto_casa con giardino_completo_3 lingue.pdf
 
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6 Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
Milano - storia e memoria - Cittadini - OCA - SEIcentro - Museolab6
 
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6
Nato ad Asti. Vita di un imprenditore - Capitoli 1-6
 
Tempo libero 3 e - maratona del ccr
Tempo libero   3 e - maratona del ccrTempo libero   3 e - maratona del ccr
Tempo libero 3 e - maratona del ccr
 
S.gimignano hotel belsoggiorno
S.gimignano hotel belsoggiornoS.gimignano hotel belsoggiorno
S.gimignano hotel belsoggiorno
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
 
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhiIn-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
 
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 3.Andar per centri storici nella Gre...
 

More from salcariello43

Il Vittoriano (Roma)
Il Vittoriano  (Roma)Il Vittoriano  (Roma)
Il Vittoriano (Roma)
salcariello43
 
Villa Lante di Bagnaia, Viterbo.
Villa Lante di Bagnaia, Viterbo.Villa Lante di Bagnaia, Viterbo.
Villa Lante di Bagnaia, Viterbo.
salcariello43
 
Amistades improbables (amicizie improbabili)
Amistades improbables (amicizie improbabili)Amistades improbables (amicizie improbabili)
Amistades improbables (amicizie improbabili)salcariello43
 
Il valore di un attimo
Il valore di un attimoIl valore di un attimo
Il valore di un attimo
salcariello43
 
Parco del Cilento 3
Parco del Cilento 3  Parco del Cilento 3
Parco del Cilento 3
salcariello43
 
Parco del Cilento 2
Parco del Cilento 2  Parco del Cilento 2
Parco del Cilento 2
salcariello43
 
Parco del Cilento 1
Parco del Cilento 1Parco del Cilento 1
Parco del Cilento 1
salcariello43
 
Frida Kahlo
Frida KahloFrida Kahlo
Frida Kahlo
salcariello43
 
I 10 aeroporti più pericolosi al mondo
I 10 aeroporti più pericolosi al mondoI 10 aeroporti più pericolosi al mondo
I 10 aeroporti più pericolosi al mondo
salcariello43
 
Gaeta, Montagna spaccata, Grotta del turco.
Gaeta, Montagna spaccata, Grotta del turco.Gaeta, Montagna spaccata, Grotta del turco.
Gaeta, Montagna spaccata, Grotta del turco.
salcariello43
 
Il Parco dei Mostri di Bomarzo
Il Parco dei Mostri di BomarzoIl Parco dei Mostri di Bomarzo
Il Parco dei Mostri di Bomarzo
salcariello43
 
Oasi di Ninfa (Sermoneta)
Oasi di Ninfa  (Sermoneta)Oasi di Ninfa  (Sermoneta)
Oasi di Ninfa (Sermoneta)
salcariello43
 
Forza di volontà
Forza di volontàForza di volontà
Forza di volontà
salcariello43
 
E' Primavera (finalmente) !
E' Primavera (finalmente) !E' Primavera (finalmente) !
E' Primavera (finalmente) !
salcariello43
 
I ponti di Roma. ultima parte
I ponti  di Roma. ultima parteI ponti  di Roma. ultima parte
I ponti di Roma. ultima parte
salcariello43
 
I ponti di Roma - 1° puntata
I ponti  di Roma - 1° puntata I ponti  di Roma - 1° puntata
I ponti di Roma - 1° puntata
salcariello43
 
Basi Ufo sulla Terra ? - 2° puntata
Basi Ufo sulla Terra ?  - 2° puntataBasi Ufo sulla Terra ?  - 2° puntata
Basi Ufo sulla Terra ? - 2° puntata
salcariello43
 
Galassie
GalassieGalassie
Galassie
salcariello43
 
30 tramonti fatti in casa
30 tramonti fatti in casa30 tramonti fatti in casa
30 tramonti fatti in casa
salcariello43
 
Basi Ufo sulla Terra ?
Basi Ufo sulla Terra ?Basi Ufo sulla Terra ?
Basi Ufo sulla Terra ?
salcariello43
 

More from salcariello43 (20)

Il Vittoriano (Roma)
Il Vittoriano  (Roma)Il Vittoriano  (Roma)
Il Vittoriano (Roma)
 
Villa Lante di Bagnaia, Viterbo.
Villa Lante di Bagnaia, Viterbo.Villa Lante di Bagnaia, Viterbo.
Villa Lante di Bagnaia, Viterbo.
 
Amistades improbables (amicizie improbabili)
Amistades improbables (amicizie improbabili)Amistades improbables (amicizie improbabili)
Amistades improbables (amicizie improbabili)
 
Il valore di un attimo
Il valore di un attimoIl valore di un attimo
Il valore di un attimo
 
Parco del Cilento 3
Parco del Cilento 3  Parco del Cilento 3
Parco del Cilento 3
 
Parco del Cilento 2
Parco del Cilento 2  Parco del Cilento 2
Parco del Cilento 2
 
Parco del Cilento 1
Parco del Cilento 1Parco del Cilento 1
Parco del Cilento 1
 
Frida Kahlo
Frida KahloFrida Kahlo
Frida Kahlo
 
I 10 aeroporti più pericolosi al mondo
I 10 aeroporti più pericolosi al mondoI 10 aeroporti più pericolosi al mondo
I 10 aeroporti più pericolosi al mondo
 
Gaeta, Montagna spaccata, Grotta del turco.
Gaeta, Montagna spaccata, Grotta del turco.Gaeta, Montagna spaccata, Grotta del turco.
Gaeta, Montagna spaccata, Grotta del turco.
 
Il Parco dei Mostri di Bomarzo
Il Parco dei Mostri di BomarzoIl Parco dei Mostri di Bomarzo
Il Parco dei Mostri di Bomarzo
 
Oasi di Ninfa (Sermoneta)
Oasi di Ninfa  (Sermoneta)Oasi di Ninfa  (Sermoneta)
Oasi di Ninfa (Sermoneta)
 
Forza di volontà
Forza di volontàForza di volontà
Forza di volontà
 
E' Primavera (finalmente) !
E' Primavera (finalmente) !E' Primavera (finalmente) !
E' Primavera (finalmente) !
 
I ponti di Roma. ultima parte
I ponti  di Roma. ultima parteI ponti  di Roma. ultima parte
I ponti di Roma. ultima parte
 
I ponti di Roma - 1° puntata
I ponti  di Roma - 1° puntata I ponti  di Roma - 1° puntata
I ponti di Roma - 1° puntata
 
Basi Ufo sulla Terra ? - 2° puntata
Basi Ufo sulla Terra ?  - 2° puntataBasi Ufo sulla Terra ?  - 2° puntata
Basi Ufo sulla Terra ? - 2° puntata
 
Galassie
GalassieGalassie
Galassie
 
30 tramonti fatti in casa
30 tramonti fatti in casa30 tramonti fatti in casa
30 tramonti fatti in casa
 
Basi Ufo sulla Terra ?
Basi Ufo sulla Terra ?Basi Ufo sulla Terra ?
Basi Ufo sulla Terra ?
 

Civita di Bagnoregio

  • 1. Avanzamento automatico Durata 9 minuti circa . 11.09.11
  • 2. Civita si trova in provincia di Viterbo, 1 km circa ad est di Bagnoregio. In una zona ricca di calanchi, e soggetta da secoli a continue erosioni. Posta a 443 m s.l.m. Civita venne fondata dagli Etruschi 2500 anni fa.
  • 3. La valle dei calanchi è situata tra il lago di Bolsena ad ovest e la valle del Tevere ad est, nel comune di Bagnoregio (anticamente chiamato Bagnorea). La veloce erosione è dovuta all ’ opera dei torrenti, agli agenti atmosferici ma anche al disboscamento.
  • 4. Il territorio è costituito da due formazioni distinte per cronologia e tipo. La pi ù antica, argillosa e di origine marina, costituisce lo strato di base, molto soggetto all ’ erosione. Gli strati superiori sono invece formati da materiale tufaceo e lavico.
  • 5. Vista ravvicinata del borgo con la porta di S. Maria, ingresso principale a Civita.
  • 6. Ci avviciniamo gradualmente all’abitato di Civita. L’area è attrezzata con numerosi parcheggi per i visitatori. Civita di Bagnoregio si trova nel Lazio. a 30 km da Viterbo, a 110 km a nord di Roma, a 20 minuti dall'Autosole A1 uscita Orvieto.
  • 7. Ci inoltriamo sul ponte pedonale in cemento armato lungo 300 metri (1965). Solo in casi particolari è consentito il passaggio con piccoli mezzi.
  • 8.  
  • 9. Ancora pochi metri ed avremo superato la breve ma ardua salita.
  • 10. Lo stemma di Bagnoregio. Porta S. Maria, attribuita al Vignola, reca due bassorilievi raffiguranti un leone che tiene un uomo con gli artigli, metafora della cacciata dei Monaldeschi.
  • 11. Mentre ci addentriamo nell’antico borgo, un monito ci accoglie.
  • 12. La chiesa di San Donato, VIII sec. Si affaccia sulla piazza principale. All'interno è custodito un pregevole Crocifisso quattrocentesco ligneo di scuola fiamminga, ritenuto miracoloso .
  • 13. Il lato nord di piazza San Donato
  • 14. All'interno del borgo rimangono varie case medioevali, il Palazzo Vescovile, un mulino del XVI secolo, la casa natale di San Bonaventura e la porta di Santa Maria.
  • 15. il Palazzo Vescovile Palazzo medioevale sul lato sud di piazza S. Donato
  • 17. Angoli suggestivi ci vengono incontro.
  • 18. Piccole case ben curate per i pochi abitanti rimasti. Circa 15 abitanti all ’ ultimo censimento. E tantissimi fiori dappertutto .
  • 19. 1221, nasce a Bagnoregio San Bonaventura.
  • 20. Un antico frantoio Una cisterna romana 11 febbraio 1896, nasce a Bagnoregio lo scrittore Bonaventura Tecchi .
  • 21. 1695 , un primo terremoto, aggiungendosi all'opera distruttiva dell'erosione, reca ingenti danni all'abitato di Civita.
  • 22. 1794 , un secondo terremoto fa crollare lo stretto ponte naturale che collega Civita alla borgata della Rhota. A quel punto la maggior parte degli abitanti abbandona il colle e si stabilisce alla Rhota, la contrada sorta nel XIII sec. e che oggi costituisce il centro storico di Bagnoregio.
  • 23. Nel 1965 viene costruito l’attuale ponte pedonale in cemento armato.
  • 24. Civita di Bagnoregio e la sua storia hanno superato anche l ’ oceano. (New York Times, February 9, 2004) La mappa di Civita .
  • 25. La visita volge al termine, torniamo verso la piazza principale, e verso porta S.Maria.
  • 26. Superiamo anche la piazza principale ed un invitante ristorantino all’angolo . . . . . . e ci avviamo verso l’uscita del borgo.
  • 27. Percorriamo a ritroso la strada gi à percorsa. Stavolta senza il peso della salita.
  • 28. Lasciamo Civita con dispiacere. Non sappiamo quando torneremo. . . ci auguriamo che quel borgo cos ì piccolo e speciale sia sempre li, ad attenderci . . . . o coperta di neve Ma in qualsiasi momento avverr à , che sia avvolta dalla nebbia . . .
  • 29. In sottofondo: Franz Schubert – Serenade (Isaac Stern) By Sal – I0SJC Fine
  • 30. La musica continuerà fino al tuo click di chiusura. Ma Civita non è abbandonata al suo destino. Consistenti stanziamenti e numerose iniziative sono in atto per studiare e realizzare i progetti necessari per far s ì che Civita non sia pi ù la citt à che muore ma la citt à del futuro, valorizzata con le tecnologie pi ù moderne. L ’ Universit à di Venezia, Amministrazioni locali, Associazioni, Ministero Ambiente, Regione Lazio, Consiglio dei Ministri, ed altri sono impegnati per salvare Civita e farla diventare: Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco.