SlideShare a Scribd company logo
CIO VS. CLOUD
Ovvero: comprendere il Cloud per trasformarlo in
un’arma vincente.
Antonio Bucciol, 839430
2015
Chi è il CIO
 CIO – Chief Information Officer: il responsabile dei
servizi informativi.
 Viene coinvolto nella pianificazione operativa
dell’azienda.
 Si occupa di delineare, sviluppare e mantenere le
strategie e gli asset relativi all’IT aziendale.
 Ottiene e gestisce i budget necessari a coprire le
varie aree di costo dei progetti pianificati.
 Deve avere competenze diversificate, con un occhio
di riguardo alla gestione dei flussi di informazione.
 Dispone di un team adeguato.
Infrastruttura IT: ambiente
Infrastruttura IT: amministrazione
• Ampia gamma di competenze.
• Migliori conoscenze => miglior payback.
• Competenze ampie e conoscenza profonda =>
svariati specialisti.
• Possibile soluzione: tecnici esterni.
• Fattori da tenere in considerazione:
• Reperibilità del personale interno
• SLA terzi
• Slot temporali per manutenzioni
• Tempi per buying e consegna hw/licenze.
• IaaS più semplice e rapido.
Principali competenze:
• Sistemi operativi server e client
• Utenti e relativi permessi
• Basi di dati
• Telecomunicazioni
• Routing, firewalling, trunking, vLANs...
• Progettazione sale server e
cablaggio reti
• Sistemi di virtualizzazione
• Software: vendor-specific
• Hardware: hosts, datastore
• Backup e DR
• …….
Cloud: solamente shared?
Public
Economico
Multitenant
Scalabilità «infinita»
Deploy rapidissimo
No manutenzione
Hybrid
Mix di Public e Private
Mono+multi -tenant
Public: scalabile, per servizi
marginali e pesanti
Private: sicuro, per dati e servizi
sensibili
Un «private» reso scalabile e
più economico.
Private
Costo elevato
Monotenant (interno/esterno)
Sicurezza elevata
Lento a scalare
Controllo totale
Manutenzione a carico
oppure
affidata al provider
I margini stanno sbiadendo... Es.: private cloud con cloud bursting per gestire demand spikes.
Tipologie di Cloud
IaaS
Infrastruttura aziendale
Hosting
VDC (Virtual Data Centers):
distribuzione globale
PaaS
Sviluppo applicazioni
Portali Web indipendenti
dalla piattaforma
1) integrato con IaaS
2) basato su IaaS
3) basato su SaaS
SaaS
Potenzialmente qualsiasi
servizio
Semplificazione della
gestione
Collaboration
Tipologie di Cloud: peculiarità
IaaS
Nessun acquisto di hw
Scalabile
Fatturazione a consumo
Indipendenza geografica
Hw ridondato
Sicurezza del data center
PaaS
Nessun acquisto di hw
Piattaforma flessibile
Sicuro (hw ridondato, backups)
Unisce team di sviluppo distribuiti
Può de-professionalizzare lo
sviluppo di applicazioni
SaaS
Nessun acquisto di hw
Fatturazione a consumo
Scalabile
Totalmente gestito dal provider
Accessibile ovunque
Tipologie di Cloud: esempi concreti
IaaS
AWS
Windows Azure
Google Compute Engine
Rackspace Open Cloud
PaaS
AWS Elastic Beanstalk
Windows Azure
Google App Engine
Salesforce1
Heroku
SaaS
Gmail, GApps
MS Office 365, OneDrive
Dropbox
Cisco WebEX
Apple iCloud (o no?)
I confini sbiadiscono: l’esempio di iCloud
“Now some people think the cloud is just a hard disk in the sky. Right, and you take a bunch of stuff
and you put it in your Dropbox or your iDisk or whatever and it transfers it up to the cloud and
stores it and then you drag whatever you want back out on your other devices.
We think it’s way more than that and we call it iCloud. Now iCloud stores your content in the Cloud
and wirelessly pushes it to all your devices. So it automatically uploads it, stores it and automatically
pushes it to all your other devices. But also, it’s completely integrated with your apps and so
everything happens automatically and there’s nothing new to learn. It’s just all works. It just works.”
Steve Jobs, 6 Giugno 2011
Quindi iCloud cos’è?
• SaaS? Riduttivo.
• PaaS? No.
• IaaS? Parzialmente.
Stanno cioè nascendo servizi che fondono, mixano, ripensano IaaS/SaaS.
TCO
Gartner defines total cost of ownership
(TCO) a comprehensive assessment of
information technology (IT) or other costs
across enterprise boundaries over time.
For IT, TCO includes hardware and
software acquisition, management and
support, communications, end-user
expenses and the opportunity cost of
downtime, training and other productivity
losses.
Costi: cloud vs. on-premise
OPEX vs. CAPEX
CAPEX OPEX
Tipo di spesa Investimento Servizio
Fruibilità Materiale Risorsa non tangibile
Pagamento Leasing Canone
Fiscalità tipica Ammortizzato gli anni
successivi (3)
Detratto
immediatamente
Per: aggiornamenti Nuovo investimento Canone invariato o
aumentato
Per: ristrutturazioni Vincolati al materiale Vincolati al contratto
Note • Durata tipica: 5 anni.
• Svalutazione
• Ctr tipico: 1 anno
• CApital
EXpense
CAPEX
• OPerational
EXpense
OPEX
Cloud: costi (2)
Proiezione dei TCO on-premise e cloud di un sistema server così composto:
• N.2 host: cadauno 2x6 core Xeon, 64GB
• N.1 datastore Equallogic 16 slot, 12TB, SAS, 15K
• N.2 switch L2 10GB
• N.6 licenze MS Windows Server; N.1 licenza MS SQLServer
• vmWare vSphere ESXi, Veeam Backup
• N.1 rack cabinet
Ho tenuto conto di tutto? NO! Ho tralasciato molte voci di spesa per On-Premise:
• Preparazione sala server (struttura, climatizzazione, cablaggio)
• Prevenzione e reazione incendi
• Consumo energia elettrica (alimentazione + climatizzazione)
• Appliance per backups
• Sicurezza sala server
• Manutenzione straordinaria (c’è sempre un cavo che viene staccato…)
Ed alcune (meno) per il Cloud:
• Connettività aziendale ridondata.
• SLA elevato per il provider Cloud
• Banda eccedente da pagarsi separatamente (potenziale drawback!)
Cloud e sicurezza
«I miei dati devono restare nella mia azienda»
• Attualmente, il più grande freno alla migrazione delle aziende al Cloud.
• Non è un ragionamento infondato!
Cloud e sicurezza: problemi aperti
*Questo è attualmente un
grosso nodo del Diritto
internazionale.
L’Europa ha creato un gruppo
di lavoro ed ha emesso delle
raccomandazioni in merito .
Si sono costituiti dei consorzi
internazionali di auto-
regolazione (America, Europa)
ai quali aderiscono le singole
aziende.
Mancano però ancora
coesione ed un diritto chiaro.
• Identificazione dell’utente
• Weakness della rete/device da cui viene effettuato l’accesso.
• Forzare l’uso di private cloud accessibili tramite VPN
• Istituire sempre connessioni sicure: VPN, MPLS, HTTPS, SAML, OAuth 2.0, 2-steps-
auth, etc.
• Strictness delle procedure dei provider:
• ISO 27001
• Ma viene applicata? (cfr. licenziamento in Google)
• Come viene implementata dal provider la sicurezza? Scarsa trasparenza.
• Contratti con scarse garanzie: *
• In quali Stati vengono stoccati i miei dati?
• In quali Stati transitano i miei dati?
• Qual è la legislatura di riferimento in caso di disputa internazionale?
• Protezione contro furto dati.
• Protezione contro perdita dati (responsabilità?).
• Spesso esistono due contratti: uno internazione, uno nazionale.
• Comportamenti sbagliati da parte dei dipendenti.
• Formare su «buone abitudini»
• Prestare un buon supporto agli utenti
• Prevenire il più possibile
Trova le differenze
In realtà…
Nel mezzo c’è questo:
…che è ancora la condizione
della maggior parte delle
aziende.
Forse molte di queste sale
server si svuoteranno non
appena giungerà l’ora del
prossimo cambio massivo di
hardware.
[Insight] Chi è il CIO: realtà
[Insight] Vita da CIO
In Italia, nella gran parte delle aziende SMB:
• Il CIO viene confuso con il QBC: Quello Bravo con i Computer.
• «long-term planning» è un’utopia.
• Si applica la formula del «diviso due» al budget per l’IT (se ve n’è uno).
• Le priorità dell’IT department vengono continuamente modificate.
• Si pretende che chi si occupa di sviluppo aziendale cambi anche i toner alle
stampanti.
In questa situazione il Cloud interviene positivamente o negativamente?
[Insight] Vita da CIO: Cloud
 PRO:
 Può portare a notevoli risparmi di tempo per l’ICT
 Può dare la possibilità di demandare lavori semplici a personale non specializzato
 Se migrazione di servizio da DMZ a Cloud, maggior sicurezza per l’azienda
 Meno server da installare e mantenere
 CONTRO:
 Singoli individui, o interi reparti, probabilmente decideranno di adottare almeno una soluzione SaaS
senza consultare il CIO
 Potenzialmente, decine di Cloud provider. Bisogna capire come lavora ognuno di questi prima di
affidarvisi.
 Pericolo: fuga di dati
 Formazione sulla gestione dei permessi
 Formazione sui fondamenti di sicurezza
 Normarne l’utilizzo nel Regolamento aziendale Utilizzo Strumenti Informatici.
[Insight] Il «digital divide»
• La connettività in Italia è:
• Lenta
• Instabile
• Costosa
• Quando possiede le precedenti caratteristiche va già bene: almeno c’è.
• 2000: Fastweb cabla Milano in fibra ottica.
• Nel decennio successivo, anche le principali città italiane.
• 2010: solo Roma, Torino e Napoli sono coperte da fibra ottica Telecom Italia.
• Telecom Italia avvia un piano per la rete ultra larga «NGN» (da 30Mbit/s in su) [2010-2014, 100 città italiane].
• Prendono piede svariati competitor locali, sia via cavo che wireless. Spesso anticipano
Telecom sulla copertura NGN (sia ADSL che fibra).
• 2011: inizia la copertura LTE.
• 2015: l’85% della popolazione è raggiunto da copertura LTE [principalmente, Vodafone e TIM].
• 2015: Telecom Italia approva un nuovo piano di sviluppo per il triennio ‘15-’17:
• Passaggio dal 29% di popolazione coperto da NGN Telecom (133 città), al 75%.
• Passaggio dall’’80% di popolazione coperto da LTE Telecom, al 95%.
[Insight] Per fare il Cloud…
…ci vuol la banda!
In Italia la situazione non è esattamente ottimale, salvo che nelle grandi città.
Questo fenomeno si chiama Digital divide – divario digitale – ed in Italia è un
problema che è sempre stato presente.
L’Italia paga lo scotto di una geografia complessa – montagne, isole – ma soprattutto
la mancanza di piani di investimento adeguati da parte delle telco.
L’avvento di nuove tecnologie wireless ultraveloci, e la loro ampia diffusione, sta
facendo molto per ridurre questo divario.
Le necessità delle imprese sono purtroppo sempre un passo – o due – avanti rispetto
alla tecnologia tipicamente disponibile sul territorio.
[Insight] Il «digital divide» (2)
• In Italia, il digital divide è stato
ampiamente ridotto grazie alla copertura
mobile.
• Le aziende hanno però bisogno di
connettività più «importante» (cablata).
• Niente Internet, niente lavoro:
• Tutti i servizi basati su IaaS, PaaS e SaaS vanno
offline.
• Possibilità di failover backup locale limitata
(altrimenti il TCO diventerebbe la somma di
Cloud + on-premise).
• Comunicazioni: telefonia digitale, e-mail, …
• Gestione ordini: rete commerciale, clienti, …
• R&D /amministrazione: portali fornitori/P.A.
Web, risorse online, gestione dei task SaaS, ...
• Accesso: login federata, se manca server locale
di backup (es. LDAP), si resta «chiusi fuori».
• Salvezza temporanea:
• Backup della connettività su altro mezzo,
diverso dal primario: ADSL / ponte radio /
LTE.
DOMANDE?

More Related Content

What's hot

Aruba Data Center
Aruba Data CenterAruba Data Center
Aruba Data Center
Aruba S.p.A.
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
CianuroSbobbatello
 
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Aruba S.p.A.
 
Il Cloud Computing di Aruba: soluzione IaaS per l'IT aziendale
Il Cloud Computing di Aruba: soluzione IaaS per l'IT aziendaleIl Cloud Computing di Aruba: soluzione IaaS per l'IT aziendale
Il Cloud Computing di Aruba: soluzione IaaS per l'IT aziendale
Aruba S.p.A.
 
Datacenter Dinamics Converged 2014 - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
Datacenter Dinamics Converged 2014  - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...Datacenter Dinamics Converged 2014  - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
Datacenter Dinamics Converged 2014 - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
VMEngine
 
Aruba Cloud DRaaS, Disaster Recovery as a Service
Aruba Cloud DRaaS, Disaster Recovery as a ServiceAruba Cloud DRaaS, Disaster Recovery as a Service
Aruba Cloud DRaaS, Disaster Recovery as a Service
Aruba S.p.A.
 
Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura v...
Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura v...Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura v...
Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura v...
Aruba S.p.A.
 
Workshop 'Data center Extension: i servizi Cloud di Aruba al servizio dell'IT...
Workshop 'Data center Extension: i servizi Cloud di Aruba al servizio dell'IT...Workshop 'Data center Extension: i servizi Cloud di Aruba al servizio dell'IT...
Workshop 'Data center Extension: i servizi Cloud di Aruba al servizio dell'IT...
Aruba S.p.A.
 
Cloud Backup e Cloud Object Storage: come mettere in sicurezza i tuoi dati
Cloud Backup e Cloud Object Storage: come mettere in sicurezza i tuoi datiCloud Backup e Cloud Object Storage: come mettere in sicurezza i tuoi dati
Cloud Backup e Cloud Object Storage: come mettere in sicurezza i tuoi dati
Aruba S.p.A.
 
Workshop 'Il Cloud di Aruba: efficienza e flessibilità a servizio delle start...
Workshop 'Il Cloud di Aruba: efficienza e flessibilità a servizio delle start...Workshop 'Il Cloud di Aruba: efficienza e flessibilità a servizio delle start...
Workshop 'Il Cloud di Aruba: efficienza e flessibilità a servizio delle start...
Aruba S.p.A.
 
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 1 - parte 2: 'Da server dedicato a clo...
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 1 - parte 2: 'Da server dedicato a clo...Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 1 - parte 2: 'Da server dedicato a clo...
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 1 - parte 2: 'Da server dedicato a clo...
Aruba S.p.A.
 
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Lorenzo Carnevale
 
Workshop Aruba a Smau Milano 2013: dall'infrastruttura fisica al cloud.
Workshop Aruba a Smau Milano 2013: dall'infrastruttura fisica al cloud.Workshop Aruba a Smau Milano 2013: dall'infrastruttura fisica al cloud.
Workshop Aruba a Smau Milano 2013: dall'infrastruttura fisica al cloud.
Aruba S.p.A.
 
Consolidamento e virtualizzazione
Consolidamento e virtualizzazione Consolidamento e virtualizzazione
Consolidamento e virtualizzazione S.info Srl
 
Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...
Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...
Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...
Aruba S.p.A.
 
Evento ConsulPartner - Polo PN - 15-11-2013
Evento ConsulPartner - Polo PN - 15-11-2013Evento ConsulPartner - Polo PN - 15-11-2013
Evento ConsulPartner - Polo PN - 15-11-2013
ConsulPartner iSrl
 
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Andrea Cavicchini
 
Il Cloud Privato con Cloudweavers - Polo PN - 13-12-2013
Il Cloud Privato con Cloudweavers - Polo PN - 13-12-2013Il Cloud Privato con Cloudweavers - Polo PN - 13-12-2013
Il Cloud Privato con Cloudweavers - Polo PN - 13-12-2013
ConsulPartner iSrl
 
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Con Aruba, a lezione di cloud  #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...Con Aruba, a lezione di cloud  #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Aruba S.p.A.
 
Workshop Aruba, Dell, Intel - Smau Bologna 2014: 'Dai server fisici al cloud'
Workshop Aruba, Dell, Intel - Smau Bologna 2014: 'Dai server fisici al cloud'Workshop Aruba, Dell, Intel - Smau Bologna 2014: 'Dai server fisici al cloud'
Workshop Aruba, Dell, Intel - Smau Bologna 2014: 'Dai server fisici al cloud'
Aruba S.p.A.
 

What's hot (20)

Aruba Data Center
Aruba Data CenterAruba Data Center
Aruba Data Center
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
 
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
Workshop Smau Firenze 2015: 'Le soluzioni Cloud di Aruba'
 
Il Cloud Computing di Aruba: soluzione IaaS per l'IT aziendale
Il Cloud Computing di Aruba: soluzione IaaS per l'IT aziendaleIl Cloud Computing di Aruba: soluzione IaaS per l'IT aziendale
Il Cloud Computing di Aruba: soluzione IaaS per l'IT aziendale
 
Datacenter Dinamics Converged 2014 - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
Datacenter Dinamics Converged 2014  - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...Datacenter Dinamics Converged 2014  - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
Datacenter Dinamics Converged 2014 - Analizzare il Cloud pubblico, privato e...
 
Aruba Cloud DRaaS, Disaster Recovery as a Service
Aruba Cloud DRaaS, Disaster Recovery as a ServiceAruba Cloud DRaaS, Disaster Recovery as a Service
Aruba Cloud DRaaS, Disaster Recovery as a Service
 
Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura v...
Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura v...Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura v...
Aruba Cloud: Cloud Pubblico vs. Cloud Privato per la propria infrastruttura v...
 
Workshop 'Data center Extension: i servizi Cloud di Aruba al servizio dell'IT...
Workshop 'Data center Extension: i servizi Cloud di Aruba al servizio dell'IT...Workshop 'Data center Extension: i servizi Cloud di Aruba al servizio dell'IT...
Workshop 'Data center Extension: i servizi Cloud di Aruba al servizio dell'IT...
 
Cloud Backup e Cloud Object Storage: come mettere in sicurezza i tuoi dati
Cloud Backup e Cloud Object Storage: come mettere in sicurezza i tuoi datiCloud Backup e Cloud Object Storage: come mettere in sicurezza i tuoi dati
Cloud Backup e Cloud Object Storage: come mettere in sicurezza i tuoi dati
 
Workshop 'Il Cloud di Aruba: efficienza e flessibilità a servizio delle start...
Workshop 'Il Cloud di Aruba: efficienza e flessibilità a servizio delle start...Workshop 'Il Cloud di Aruba: efficienza e flessibilità a servizio delle start...
Workshop 'Il Cloud di Aruba: efficienza e flessibilità a servizio delle start...
 
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 1 - parte 2: 'Da server dedicato a clo...
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 1 - parte 2: 'Da server dedicato a clo...Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 1 - parte 2: 'Da server dedicato a clo...
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 1 - parte 2: 'Da server dedicato a clo...
 
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
Cloud Computing: La nuvola intelligente 2015
 
Workshop Aruba a Smau Milano 2013: dall'infrastruttura fisica al cloud.
Workshop Aruba a Smau Milano 2013: dall'infrastruttura fisica al cloud.Workshop Aruba a Smau Milano 2013: dall'infrastruttura fisica al cloud.
Workshop Aruba a Smau Milano 2013: dall'infrastruttura fisica al cloud.
 
Consolidamento e virtualizzazione
Consolidamento e virtualizzazione Consolidamento e virtualizzazione
Consolidamento e virtualizzazione
 
Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...
Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...
Smau Torino 2014 - Workshop Aruba, Dell e Intel: 'Dai Tablet al Cloud, una pa...
 
Evento ConsulPartner - Polo PN - 15-11-2013
Evento ConsulPartner - Polo PN - 15-11-2013Evento ConsulPartner - Polo PN - 15-11-2013
Evento ConsulPartner - Polo PN - 15-11-2013
 
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)Cloud computing (Andrea Cavicchini)
Cloud computing (Andrea Cavicchini)
 
Il Cloud Privato con Cloudweavers - Polo PN - 13-12-2013
Il Cloud Privato con Cloudweavers - Polo PN - 13-12-2013Il Cloud Privato con Cloudweavers - Polo PN - 13-12-2013
Il Cloud Privato con Cloudweavers - Polo PN - 13-12-2013
 
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Con Aruba, a lezione di cloud  #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...Con Aruba, a lezione di cloud  #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 31: 'API e Cloud Computing, personali...
 
Workshop Aruba, Dell, Intel - Smau Bologna 2014: 'Dai server fisici al cloud'
Workshop Aruba, Dell, Intel - Smau Bologna 2014: 'Dai server fisici al cloud'Workshop Aruba, Dell, Intel - Smau Bologna 2014: 'Dai server fisici al cloud'
Workshop Aruba, Dell, Intel - Smau Bologna 2014: 'Dai server fisici al cloud'
 

Viewers also liked

Spot TV: Analisi Affettivi vs Razionali
Spot TV: Analisi Affettivi vs RazionaliSpot TV: Analisi Affettivi vs Razionali
Spot TV: Analisi Affettivi vs Razionali
Enzo Bartalotta
 
Wally the pocket money app that grant your wishes
Wally the pocket money app that grant your wishesWally the pocket money app that grant your wishes
Wally the pocket money app that grant your wishes
Angelo Artuso
 
Fastweb
FastwebFastweb
Information Security: quali aree di investimento?
Information Security: quali aree di investimento? Information Security: quali aree di investimento?
Information Security: quali aree di investimento?
Mauro Marigliano
 
Strategic analysis of the Italian Telco market - [March 2011]
Strategic analysis of the Italian Telco market - [March 2011]Strategic analysis of the Italian Telco market - [March 2011]
Strategic analysis of the Italian Telco market - [March 2011]
Daniele Pes
 
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
Davide Del Vecchio
 
Case Study - Fastweb e H3G
Case Study - Fastweb e H3GCase Study - Fastweb e H3G
Case Study - Fastweb e H3G
SR Labs - The Eye Tracking Company
 
SplunkLive! Milan 2015 - Fastweb
SplunkLive! Milan 2015 - FastwebSplunkLive! Milan 2015 - Fastweb
SplunkLive! Milan 2015 - Fastweb
Splunk
 
Enterprise Architecture for Dummies - TOGAF 9 enterprise architecture overview
Enterprise Architecture for Dummies - TOGAF 9 enterprise architecture overviewEnterprise Architecture for Dummies - TOGAF 9 enterprise architecture overview
Enterprise Architecture for Dummies - TOGAF 9 enterprise architecture overview
Winton Winton
 

Viewers also liked (9)

Spot TV: Analisi Affettivi vs Razionali
Spot TV: Analisi Affettivi vs RazionaliSpot TV: Analisi Affettivi vs Razionali
Spot TV: Analisi Affettivi vs Razionali
 
Wally the pocket money app that grant your wishes
Wally the pocket money app that grant your wishesWally the pocket money app that grant your wishes
Wally the pocket money app that grant your wishes
 
Fastweb
FastwebFastweb
Fastweb
 
Information Security: quali aree di investimento?
Information Security: quali aree di investimento? Information Security: quali aree di investimento?
Information Security: quali aree di investimento?
 
Strategic analysis of the Italian Telco market - [March 2011]
Strategic analysis of the Italian Telco market - [March 2011]Strategic analysis of the Italian Telco market - [March 2011]
Strategic analysis of the Italian Telco market - [March 2011]
 
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
Come realizzare e gestire un Security Operations Center.
 
Case Study - Fastweb e H3G
Case Study - Fastweb e H3GCase Study - Fastweb e H3G
Case Study - Fastweb e H3G
 
SplunkLive! Milan 2015 - Fastweb
SplunkLive! Milan 2015 - FastwebSplunkLive! Milan 2015 - Fastweb
SplunkLive! Milan 2015 - Fastweb
 
Enterprise Architecture for Dummies - TOGAF 9 enterprise architecture overview
Enterprise Architecture for Dummies - TOGAF 9 enterprise architecture overviewEnterprise Architecture for Dummies - TOGAF 9 enterprise architecture overview
Enterprise Architecture for Dummies - TOGAF 9 enterprise architecture overview
 

Similar to CIO vs Cloud

2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
ServiceCloud - Esprinet
 
Industrial iot: dalle parole ai fatti
Industrial iot: dalle parole ai fatti Industrial iot: dalle parole ai fatti
Industrial iot: dalle parole ai fatti
Riccardo Zamana
 
Cloud e big data
Cloud e big dataCloud e big data
Cloud e big data
Manuel Boscolo
 
Il Cloud Computing
Il Cloud ComputingIl Cloud Computing
Il Cloud Computingzambe92
 
Be simple presentazione istituzionale
Be simple   presentazione istituzionaleBe simple   presentazione istituzionale
Be simple presentazione istituzionale
gabrielesannicandro
 
Cloud e innovazione
Cloud e innovazioneCloud e innovazione
Cloud e innovazione
XPeppers
 
Open source and new architectures
Open source and new architecturesOpen source and new architectures
Open source and new architectures
Sergio Patano
 
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Babel
 
Blockchain e IoT: il binomio della trasformazione digitale
Blockchain e IoT: il binomio della trasformazione digitaleBlockchain e IoT: il binomio della trasformazione digitale
Blockchain e IoT: il binomio della trasformazione digitale
MongoDB
 
What is cloud - presentazione open day 13 set 2014 | autore Prof. Lorenzo Zimolo
What is cloud - presentazione open day 13 set 2014 | autore Prof. Lorenzo ZimoloWhat is cloud - presentazione open day 13 set 2014 | autore Prof. Lorenzo Zimolo
What is cloud - presentazione open day 13 set 2014 | autore Prof. Lorenzo Zimolo
Fondazione Istituto Tecnico Superiore J. F. Kennedy
 
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloudStrategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Denodo
 
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQLMySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
Par-Tec S.p.A.
 
Smau Milano 2014 Massimo Maggiore
Smau Milano 2014 Massimo MaggioreSmau Milano 2014 Massimo Maggiore
Smau Milano 2014 Massimo Maggiore
SMAU
 
Cloud, IoT and Big Data
Cloud, IoT and Big DataCloud, IoT and Big Data
Cloud, IoT and Big Data
SolidQIT
 
Datarace: IoT e Big Data (Italian)
Datarace: IoT e Big Data (Italian)Datarace: IoT e Big Data (Italian)
Datarace: IoT e Big Data (Italian)
Davide Mauri
 
Cloud Storage, Gestire i propri costi facendo leva sui servizi di cloud priva...
Cloud Storage, Gestire i propri costi facendo leva sui servizi di cloud priva...Cloud Storage, Gestire i propri costi facendo leva sui servizi di cloud priva...
Cloud Storage, Gestire i propri costi facendo leva sui servizi di cloud priva...
VMEngine
 
Cloud storage
Cloud storageCloud storage
Cloud storage
Alessandro Bicciato
 
Introduzione Cloud Computing
Introduzione Cloud ComputingIntroduzione Cloud Computing
Introduzione Cloud Computingsteccami
 
Il Cloud Infrastrutturale
Il Cloud InfrastrutturaleIl Cloud Infrastrutturale
Il Cloud Infrastrutturale
Marco Lombardo
 

Similar to CIO vs Cloud (20)

2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
2015 CLOUD LOGIN - Servizi su Piattaforma Softlayer
 
Industrial iot: dalle parole ai fatti
Industrial iot: dalle parole ai fatti Industrial iot: dalle parole ai fatti
Industrial iot: dalle parole ai fatti
 
Cloud e big data
Cloud e big dataCloud e big data
Cloud e big data
 
Il Cloud Computing
Il Cloud ComputingIl Cloud Computing
Il Cloud Computing
 
Be simple presentazione istituzionale
Be simple   presentazione istituzionaleBe simple   presentazione istituzionale
Be simple presentazione istituzionale
 
Cloud e innovazione
Cloud e innovazioneCloud e innovazione
Cloud e innovazione
 
Open source and new architectures
Open source and new architecturesOpen source and new architectures
Open source and new architectures
 
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
Dalla virtualizzazione al private cloud: Il Patronato INCA rinnova la fiducia...
 
Blockchain e IoT: il binomio della trasformazione digitale
Blockchain e IoT: il binomio della trasformazione digitaleBlockchain e IoT: il binomio della trasformazione digitale
Blockchain e IoT: il binomio della trasformazione digitale
 
What is cloud - presentazione open day 13 set 2014 | autore Prof. Lorenzo Zimolo
What is cloud - presentazione open day 13 set 2014 | autore Prof. Lorenzo ZimoloWhat is cloud - presentazione open day 13 set 2014 | autore Prof. Lorenzo Zimolo
What is cloud - presentazione open day 13 set 2014 | autore Prof. Lorenzo Zimolo
 
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloudStrategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
 
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQLMySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
MySQL Day Milano 2017 - Dalla replica a InnoDB Cluster: l’HA secondo MySQL
 
Smau Milano 2014 Massimo Maggiore
Smau Milano 2014 Massimo MaggioreSmau Milano 2014 Massimo Maggiore
Smau Milano 2014 Massimo Maggiore
 
Cloud in Action_6 giugno 2014
Cloud in Action_6 giugno 2014Cloud in Action_6 giugno 2014
Cloud in Action_6 giugno 2014
 
Cloud, IoT and Big Data
Cloud, IoT and Big DataCloud, IoT and Big Data
Cloud, IoT and Big Data
 
Datarace: IoT e Big Data (Italian)
Datarace: IoT e Big Data (Italian)Datarace: IoT e Big Data (Italian)
Datarace: IoT e Big Data (Italian)
 
Cloud Storage, Gestire i propri costi facendo leva sui servizi di cloud priva...
Cloud Storage, Gestire i propri costi facendo leva sui servizi di cloud priva...Cloud Storage, Gestire i propri costi facendo leva sui servizi di cloud priva...
Cloud Storage, Gestire i propri costi facendo leva sui servizi di cloud priva...
 
Cloud storage
Cloud storageCloud storage
Cloud storage
 
Introduzione Cloud Computing
Introduzione Cloud ComputingIntroduzione Cloud Computing
Introduzione Cloud Computing
 
Il Cloud Infrastrutturale
Il Cloud InfrastrutturaleIl Cloud Infrastrutturale
Il Cloud Infrastrutturale
 

CIO vs Cloud

  • 1. CIO VS. CLOUD Ovvero: comprendere il Cloud per trasformarlo in un’arma vincente. Antonio Bucciol, 839430 2015
  • 2. Chi è il CIO  CIO – Chief Information Officer: il responsabile dei servizi informativi.  Viene coinvolto nella pianificazione operativa dell’azienda.  Si occupa di delineare, sviluppare e mantenere le strategie e gli asset relativi all’IT aziendale.  Ottiene e gestisce i budget necessari a coprire le varie aree di costo dei progetti pianificati.  Deve avere competenze diversificate, con un occhio di riguardo alla gestione dei flussi di informazione.  Dispone di un team adeguato.
  • 4. Infrastruttura IT: amministrazione • Ampia gamma di competenze. • Migliori conoscenze => miglior payback. • Competenze ampie e conoscenza profonda => svariati specialisti. • Possibile soluzione: tecnici esterni. • Fattori da tenere in considerazione: • Reperibilità del personale interno • SLA terzi • Slot temporali per manutenzioni • Tempi per buying e consegna hw/licenze. • IaaS più semplice e rapido. Principali competenze: • Sistemi operativi server e client • Utenti e relativi permessi • Basi di dati • Telecomunicazioni • Routing, firewalling, trunking, vLANs... • Progettazione sale server e cablaggio reti • Sistemi di virtualizzazione • Software: vendor-specific • Hardware: hosts, datastore • Backup e DR • …….
  • 5. Cloud: solamente shared? Public Economico Multitenant Scalabilità «infinita» Deploy rapidissimo No manutenzione Hybrid Mix di Public e Private Mono+multi -tenant Public: scalabile, per servizi marginali e pesanti Private: sicuro, per dati e servizi sensibili Un «private» reso scalabile e più economico. Private Costo elevato Monotenant (interno/esterno) Sicurezza elevata Lento a scalare Controllo totale Manutenzione a carico oppure affidata al provider I margini stanno sbiadendo... Es.: private cloud con cloud bursting per gestire demand spikes.
  • 6. Tipologie di Cloud IaaS Infrastruttura aziendale Hosting VDC (Virtual Data Centers): distribuzione globale PaaS Sviluppo applicazioni Portali Web indipendenti dalla piattaforma 1) integrato con IaaS 2) basato su IaaS 3) basato su SaaS SaaS Potenzialmente qualsiasi servizio Semplificazione della gestione Collaboration
  • 7. Tipologie di Cloud: peculiarità IaaS Nessun acquisto di hw Scalabile Fatturazione a consumo Indipendenza geografica Hw ridondato Sicurezza del data center PaaS Nessun acquisto di hw Piattaforma flessibile Sicuro (hw ridondato, backups) Unisce team di sviluppo distribuiti Può de-professionalizzare lo sviluppo di applicazioni SaaS Nessun acquisto di hw Fatturazione a consumo Scalabile Totalmente gestito dal provider Accessibile ovunque
  • 8. Tipologie di Cloud: esempi concreti IaaS AWS Windows Azure Google Compute Engine Rackspace Open Cloud PaaS AWS Elastic Beanstalk Windows Azure Google App Engine Salesforce1 Heroku SaaS Gmail, GApps MS Office 365, OneDrive Dropbox Cisco WebEX Apple iCloud (o no?)
  • 9. I confini sbiadiscono: l’esempio di iCloud “Now some people think the cloud is just a hard disk in the sky. Right, and you take a bunch of stuff and you put it in your Dropbox or your iDisk or whatever and it transfers it up to the cloud and stores it and then you drag whatever you want back out on your other devices. We think it’s way more than that and we call it iCloud. Now iCloud stores your content in the Cloud and wirelessly pushes it to all your devices. So it automatically uploads it, stores it and automatically pushes it to all your other devices. But also, it’s completely integrated with your apps and so everything happens automatically and there’s nothing new to learn. It’s just all works. It just works.” Steve Jobs, 6 Giugno 2011 Quindi iCloud cos’è? • SaaS? Riduttivo. • PaaS? No. • IaaS? Parzialmente. Stanno cioè nascendo servizi che fondono, mixano, ripensano IaaS/SaaS.
  • 10. TCO Gartner defines total cost of ownership (TCO) a comprehensive assessment of information technology (IT) or other costs across enterprise boundaries over time. For IT, TCO includes hardware and software acquisition, management and support, communications, end-user expenses and the opportunity cost of downtime, training and other productivity losses.
  • 11. Costi: cloud vs. on-premise
  • 12. OPEX vs. CAPEX CAPEX OPEX Tipo di spesa Investimento Servizio Fruibilità Materiale Risorsa non tangibile Pagamento Leasing Canone Fiscalità tipica Ammortizzato gli anni successivi (3) Detratto immediatamente Per: aggiornamenti Nuovo investimento Canone invariato o aumentato Per: ristrutturazioni Vincolati al materiale Vincolati al contratto Note • Durata tipica: 5 anni. • Svalutazione • Ctr tipico: 1 anno • CApital EXpense CAPEX • OPerational EXpense OPEX
  • 13. Cloud: costi (2) Proiezione dei TCO on-premise e cloud di un sistema server così composto: • N.2 host: cadauno 2x6 core Xeon, 64GB • N.1 datastore Equallogic 16 slot, 12TB, SAS, 15K • N.2 switch L2 10GB • N.6 licenze MS Windows Server; N.1 licenza MS SQLServer • vmWare vSphere ESXi, Veeam Backup • N.1 rack cabinet Ho tenuto conto di tutto? NO! Ho tralasciato molte voci di spesa per On-Premise: • Preparazione sala server (struttura, climatizzazione, cablaggio) • Prevenzione e reazione incendi • Consumo energia elettrica (alimentazione + climatizzazione) • Appliance per backups • Sicurezza sala server • Manutenzione straordinaria (c’è sempre un cavo che viene staccato…) Ed alcune (meno) per il Cloud: • Connettività aziendale ridondata. • SLA elevato per il provider Cloud • Banda eccedente da pagarsi separatamente (potenziale drawback!)
  • 14. Cloud e sicurezza «I miei dati devono restare nella mia azienda» • Attualmente, il più grande freno alla migrazione delle aziende al Cloud. • Non è un ragionamento infondato!
  • 15. Cloud e sicurezza: problemi aperti *Questo è attualmente un grosso nodo del Diritto internazionale. L’Europa ha creato un gruppo di lavoro ed ha emesso delle raccomandazioni in merito . Si sono costituiti dei consorzi internazionali di auto- regolazione (America, Europa) ai quali aderiscono le singole aziende. Mancano però ancora coesione ed un diritto chiaro. • Identificazione dell’utente • Weakness della rete/device da cui viene effettuato l’accesso. • Forzare l’uso di private cloud accessibili tramite VPN • Istituire sempre connessioni sicure: VPN, MPLS, HTTPS, SAML, OAuth 2.0, 2-steps- auth, etc. • Strictness delle procedure dei provider: • ISO 27001 • Ma viene applicata? (cfr. licenziamento in Google) • Come viene implementata dal provider la sicurezza? Scarsa trasparenza. • Contratti con scarse garanzie: * • In quali Stati vengono stoccati i miei dati? • In quali Stati transitano i miei dati? • Qual è la legislatura di riferimento in caso di disputa internazionale? • Protezione contro furto dati. • Protezione contro perdita dati (responsabilità?). • Spesso esistono due contratti: uno internazione, uno nazionale. • Comportamenti sbagliati da parte dei dipendenti. • Formare su «buone abitudini» • Prestare un buon supporto agli utenti • Prevenire il più possibile
  • 17. In realtà… Nel mezzo c’è questo: …che è ancora la condizione della maggior parte delle aziende. Forse molte di queste sale server si svuoteranno non appena giungerà l’ora del prossimo cambio massivo di hardware.
  • 18. [Insight] Chi è il CIO: realtà
  • 19. [Insight] Vita da CIO In Italia, nella gran parte delle aziende SMB: • Il CIO viene confuso con il QBC: Quello Bravo con i Computer. • «long-term planning» è un’utopia. • Si applica la formula del «diviso due» al budget per l’IT (se ve n’è uno). • Le priorità dell’IT department vengono continuamente modificate. • Si pretende che chi si occupa di sviluppo aziendale cambi anche i toner alle stampanti. In questa situazione il Cloud interviene positivamente o negativamente?
  • 20. [Insight] Vita da CIO: Cloud  PRO:  Può portare a notevoli risparmi di tempo per l’ICT  Può dare la possibilità di demandare lavori semplici a personale non specializzato  Se migrazione di servizio da DMZ a Cloud, maggior sicurezza per l’azienda  Meno server da installare e mantenere  CONTRO:  Singoli individui, o interi reparti, probabilmente decideranno di adottare almeno una soluzione SaaS senza consultare il CIO  Potenzialmente, decine di Cloud provider. Bisogna capire come lavora ognuno di questi prima di affidarvisi.  Pericolo: fuga di dati  Formazione sulla gestione dei permessi  Formazione sui fondamenti di sicurezza  Normarne l’utilizzo nel Regolamento aziendale Utilizzo Strumenti Informatici.
  • 21. [Insight] Il «digital divide» • La connettività in Italia è: • Lenta • Instabile • Costosa • Quando possiede le precedenti caratteristiche va già bene: almeno c’è. • 2000: Fastweb cabla Milano in fibra ottica. • Nel decennio successivo, anche le principali città italiane. • 2010: solo Roma, Torino e Napoli sono coperte da fibra ottica Telecom Italia. • Telecom Italia avvia un piano per la rete ultra larga «NGN» (da 30Mbit/s in su) [2010-2014, 100 città italiane]. • Prendono piede svariati competitor locali, sia via cavo che wireless. Spesso anticipano Telecom sulla copertura NGN (sia ADSL che fibra). • 2011: inizia la copertura LTE. • 2015: l’85% della popolazione è raggiunto da copertura LTE [principalmente, Vodafone e TIM]. • 2015: Telecom Italia approva un nuovo piano di sviluppo per il triennio ‘15-’17: • Passaggio dal 29% di popolazione coperto da NGN Telecom (133 città), al 75%. • Passaggio dall’’80% di popolazione coperto da LTE Telecom, al 95%.
  • 22. [Insight] Per fare il Cloud… …ci vuol la banda! In Italia la situazione non è esattamente ottimale, salvo che nelle grandi città. Questo fenomeno si chiama Digital divide – divario digitale – ed in Italia è un problema che è sempre stato presente. L’Italia paga lo scotto di una geografia complessa – montagne, isole – ma soprattutto la mancanza di piani di investimento adeguati da parte delle telco. L’avvento di nuove tecnologie wireless ultraveloci, e la loro ampia diffusione, sta facendo molto per ridurre questo divario. Le necessità delle imprese sono purtroppo sempre un passo – o due – avanti rispetto alla tecnologia tipicamente disponibile sul territorio.
  • 23. [Insight] Il «digital divide» (2) • In Italia, il digital divide è stato ampiamente ridotto grazie alla copertura mobile. • Le aziende hanno però bisogno di connettività più «importante» (cablata). • Niente Internet, niente lavoro: • Tutti i servizi basati su IaaS, PaaS e SaaS vanno offline. • Possibilità di failover backup locale limitata (altrimenti il TCO diventerebbe la somma di Cloud + on-premise). • Comunicazioni: telefonia digitale, e-mail, … • Gestione ordini: rete commerciale, clienti, … • R&D /amministrazione: portali fornitori/P.A. Web, risorse online, gestione dei task SaaS, ... • Accesso: login federata, se manca server locale di backup (es. LDAP), si resta «chiusi fuori». • Salvezza temporanea: • Backup della connettività su altro mezzo, diverso dal primario: ADSL / ponte radio / LTE.