SlideShare a Scribd company logo
L'ENERGIA  NUCLEARE
Per  Energia Nucleare si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha  produzione  di energia, in seguito a trasformazioni nei nuclei atomici. Tali trasformazioni sono dette “reazioni nucleari”.
La scissione, o fissione nucleare, consiste nella rottura del nucleo dell'atomo per farne scaturire notevoli  quantità di energia: quando un neutrone colpisce un nucleo fissile questo si scinde in due frammenti e lascia liberi altri due neutroni. La somma delle masse dei due frammenti e dei neutroni emessi è minore di quella del nucleo originario: la massa mancante si è trasformata in energia.
La fusione  nucleare è il processo contrario alla fissione nucleare infatti unisce i nuclei leggeri in nuclei più pesanti:la massa di questi ultimi è minore della somma queli originari,e la differenza viene emessa come energia sottoforma di  raggi gamma.
L'italia non utilizza il nucleare ma molti paesi del mondo sì : Paesi del mondo  Percentuale  Francia 78,5% Belgio 55,6% Ucraina 49,5% Svezia 44,9% Finlandia 32,9% Svizzera 32,1% Germania 31,1% Giappone 29,3% Gran Bretagna 19,9% Spagna  19,6% USA 19,3% Russia  15,8% Canada 14,6% India 2,8% Pakistan 2,8% Brasile 2,5% Cina 2,0%
 

More Related Content

What's hot

Energia nucleare
Energia nucleareEnergia nucleare
Energia nucleare
elenamarte
 
Energia nucleare pro e contro
Energia nucleare pro e controEnergia nucleare pro e contro
Energia nucleare pro e contro
Classi di V.Patti
 
La dinamo
La dinamo La dinamo
La dinamo
Adubeditori
 
Progetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi SiamoProgetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi SiamoRiccardino_91
 
L'Energia
L'EnergiaL'Energia
L'Energia
Nicolò Coltro
 
nucleare . . . ancora?
nucleare . . .  ancora?nucleare . . .  ancora?
nucleare . . . ancora?
Carlo Columba
 
Fotovoltaico italia. Perché?
Fotovoltaico italia. Perché?Fotovoltaico italia. Perché?
Fotovoltaico italia. Perché?Massimo Gambino
 
Studio del moto di un pendolo semplice
Studio del moto di un pendolo sempliceStudio del moto di un pendolo semplice
Studio del moto di un pendolo semplice
Francesco Marchi
 
Energia
EnergiaEnergia

What's hot (16)

Nucleare 4
Nucleare 4Nucleare 4
Nucleare 4
 
Nucleare 2
Nucleare 2Nucleare 2
Nucleare 2
 
Energia nucleare
Energia nucleareEnergia nucleare
Energia nucleare
 
Nucleare 7
Nucleare 7Nucleare 7
Nucleare 7
 
Nucleare 6
Nucleare 6Nucleare 6
Nucleare 6
 
Energia nucleare pro e contro
Energia nucleare pro e controEnergia nucleare pro e contro
Energia nucleare pro e contro
 
Nucleare 1
Nucleare 1Nucleare 1
Nucleare 1
 
Energia Nucleare
Energia NucleareEnergia Nucleare
Energia Nucleare
 
La dinamo
La dinamo La dinamo
La dinamo
 
Progetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi SiamoProgetto Per Capire Chi Siamo
Progetto Per Capire Chi Siamo
 
L'Energia
L'EnergiaL'Energia
L'Energia
 
Nucleare
NucleareNucleare
Nucleare
 
nucleare . . . ancora?
nucleare . . .  ancora?nucleare . . .  ancora?
nucleare . . . ancora?
 
Fotovoltaico italia. Perché?
Fotovoltaico italia. Perché?Fotovoltaico italia. Perché?
Fotovoltaico italia. Perché?
 
Studio del moto di un pendolo semplice
Studio del moto di un pendolo sempliceStudio del moto di un pendolo semplice
Studio del moto di un pendolo semplice
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 

Viewers also liked

Smithton talk ppt
Smithton talk pptSmithton talk ppt
Smithton talk ppt
iLiv_stu
 
Accessories catalogue ru_preview
Accessories catalogue ru_previewAccessories catalogue ru_preview
Accessories catalogue ru_previewPocketBook Int
 
CSC Benchmarking Resource Plays
CSC Benchmarking Resource PlaysCSC Benchmarking Resource Plays
CSC Benchmarking Resource Plays
seifertm
 
Chiara pagnini 2010-11_esercizio4
Chiara pagnini 2010-11_esercizio4Chiara pagnini 2010-11_esercizio4
Chiara pagnini 2010-11_esercizio4Clarapagnini
 
◇侗寨民族特色的 ..
◇侗寨民族特色的 ..◇侗寨民族特色的 ..
◇侗寨民族特色的 ..
huashan1928
 
Blogging from the beginning731
Blogging from the beginning731Blogging from the beginning731
Blogging from the beginning731Leoscribe
 
Go #5 political process 2011 2012
Go #5 political process 2011 2012Go #5 political process 2011 2012
Go #5 political process 2011 2012mrgault
 
Ch 25 11 21
Ch 25 11 21Ch 25 11 21
Ch 25 11 21
pmuncy0001
 
Guhsd digital natives
Guhsd digital nativesGuhsd digital natives
Guhsd digital nativeskmesquita
 
Party + REST = Win
Party + REST = WinParty + REST = Win
Party + REST = Win
Jimmy Sieben
 
Plugin hantek8000series
Plugin hantek8000seriesPlugin hantek8000series
Plugin hantek8000seriesSchnarchzappen
 
Miguel ángel asturias
Miguel ángel asturiasMiguel ángel asturias
Miguel ángel asturias
Carlos Rodriguez
 
SES Conf Presentation 2010
SES Conf Presentation 2010SES Conf Presentation 2010
SES Conf Presentation 2010
dwightclark
 

Viewers also liked (19)

Smithton talk ppt
Smithton talk pptSmithton talk ppt
Smithton talk ppt
 
Vinifikacija
VinifikacijaVinifikacija
Vinifikacija
 
Promotora Deportiva - Valle de Bravo
Promotora   Deportiva  -  Valle  de  BravoPromotora   Deportiva  -  Valle  de  Bravo
Promotora Deportiva - Valle de Bravo
 
Accessories catalogue ru_preview
Accessories catalogue ru_previewAccessories catalogue ru_preview
Accessories catalogue ru_preview
 
CSC Benchmarking Resource Plays
CSC Benchmarking Resource PlaysCSC Benchmarking Resource Plays
CSC Benchmarking Resource Plays
 
Chiara pagnini 2010-11_esercizio4
Chiara pagnini 2010-11_esercizio4Chiara pagnini 2010-11_esercizio4
Chiara pagnini 2010-11_esercizio4
 
◇侗寨民族特色的 ..
◇侗寨民族特色的 ..◇侗寨民族特色的 ..
◇侗寨民族特色的 ..
 
Gastro
GastroGastro
Gastro
 
I predavanje usv
I predavanje   usvI predavanje   usv
I predavanje usv
 
Blogging from the beginning731
Blogging from the beginning731Blogging from the beginning731
Blogging from the beginning731
 
Go #5 political process 2011 2012
Go #5 political process 2011 2012Go #5 political process 2011 2012
Go #5 political process 2011 2012
 
Ch 25 11 21
Ch 25 11 21Ch 25 11 21
Ch 25 11 21
 
Guhsd digital natives
Guhsd digital nativesGuhsd digital natives
Guhsd digital natives
 
Party + REST = Win
Party + REST = WinParty + REST = Win
Party + REST = Win
 
Plugin hantek8000series
Plugin hantek8000seriesPlugin hantek8000series
Plugin hantek8000series
 
Miguel ángel asturias
Miguel ángel asturiasMiguel ángel asturias
Miguel ángel asturias
 
Novi svet
Novi svetNovi svet
Novi svet
 
Webinar baot induction 2011
Webinar baot induction 2011Webinar baot induction 2011
Webinar baot induction 2011
 
SES Conf Presentation 2010
SES Conf Presentation 2010SES Conf Presentation 2010
SES Conf Presentation 2010
 

Similar to Chiara pagnini 2010-11_esercizio4

TESINA MATEMATICA E FISICA
TESINA MATEMATICA E FISICATESINA MATEMATICA E FISICA
TESINA MATEMATICA E FISICA
mattcamplo
 
5 C 2007 Aprile Chimica Nucleare
5 C 2007 Aprile Chimica Nucleare5 C 2007 Aprile Chimica Nucleare
5 C 2007 Aprile Chimica Nucleareleodolcevita
 
Storiadellabomba
StoriadellabombaStoriadellabomba
Storiadellabomba
Alessandro Pascolini
 
Nucleare E Le Fonti Rinnovabili
Nucleare E Le Fonti RinnovabiliNucleare E Le Fonti Rinnovabili
Nucleare E Le Fonti Rinnovabili
Ginevra
 
Fusione nucleare articolo scientifico (2).docx
Fusione nucleare articolo scientifico (2).docxFusione nucleare articolo scientifico (2).docx
Fusione nucleare articolo scientifico (2).docx
AlexVisan3
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiDario
 
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzantiIgiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzantiDario
 

Similar to Chiara pagnini 2010-11_esercizio4 (7)

TESINA MATEMATICA E FISICA
TESINA MATEMATICA E FISICATESINA MATEMATICA E FISICA
TESINA MATEMATICA E FISICA
 
5 C 2007 Aprile Chimica Nucleare
5 C 2007 Aprile Chimica Nucleare5 C 2007 Aprile Chimica Nucleare
5 C 2007 Aprile Chimica Nucleare
 
Storiadellabomba
StoriadellabombaStoriadellabomba
Storiadellabomba
 
Nucleare E Le Fonti Rinnovabili
Nucleare E Le Fonti RinnovabiliNucleare E Le Fonti Rinnovabili
Nucleare E Le Fonti Rinnovabili
 
Fusione nucleare articolo scientifico (2).docx
Fusione nucleare articolo scientifico (2).docxFusione nucleare articolo scientifico (2).docx
Fusione nucleare articolo scientifico (2).docx
 
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzantiIl nucleare e le radiazioni ionizzanti
Il nucleare e le radiazioni ionizzanti
 
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzantiIgiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzanti
Igiene del lavoro - il nucleare e le radiazioni ionizzanti
 

Chiara pagnini 2010-11_esercizio4

  • 2. Per Energia Nucleare si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia, in seguito a trasformazioni nei nuclei atomici. Tali trasformazioni sono dette “reazioni nucleari”.
  • 3. La scissione, o fissione nucleare, consiste nella rottura del nucleo dell'atomo per farne scaturire notevoli quantità di energia: quando un neutrone colpisce un nucleo fissile questo si scinde in due frammenti e lascia liberi altri due neutroni. La somma delle masse dei due frammenti e dei neutroni emessi è minore di quella del nucleo originario: la massa mancante si è trasformata in energia.
  • 4. La fusione nucleare è il processo contrario alla fissione nucleare infatti unisce i nuclei leggeri in nuclei più pesanti:la massa di questi ultimi è minore della somma queli originari,e la differenza viene emessa come energia sottoforma di raggi gamma.
  • 5. L'italia non utilizza il nucleare ma molti paesi del mondo sì : Paesi del mondo Percentuale Francia 78,5% Belgio 55,6% Ucraina 49,5% Svezia 44,9% Finlandia 32,9% Svizzera 32,1% Germania 31,1% Giappone 29,3% Gran Bretagna 19,9% Spagna 19,6% USA 19,3% Russia 15,8% Canada 14,6% India 2,8% Pakistan 2,8% Brasile 2,5% Cina 2,0%
  • 6.