SlideShare a Scribd company logo
CARLO
ACUTIS,
nasce il 3 maggio 1991, a Londra, dove i suoi
illustri genitori, Andrea e Antonia, si trovano in
quel momento per motivi di lavoro.
Nel settembre dello stesso anno, rientrano
tutti e tre a Milano, la loro città.
Carlo, all’eta’ di 14
anni, si iscrive al liceo
classico "Leone XIII"
di Milano, diretto dai
gesuiti. Affronta i
doveri dello studio
con diligenza e
serenita’, trovando il
tempo per fare anche
tante altre cose: cura
il sito Internet della
sua parrocchia di
Santa Maria Segreta,
progetta un altro sito
per il volontariato del
Leone XIII, insegna il
catechismo ai ragazzi
della Cresima.
DA QUANDO, A SETTE ANNI, HA
RICEVUTO LA PRIMA COMUNIONE,
NON HA MAI PERDUTO
L’APPUNTAMENTO QUOTIDIANO CON
LA SANTA MESSA.
PRIMA O DOPO LA CELEBRAZIONE
EUCARISTICA RIMANEVA DAVANTI AL
TABERNACOLO PER ADORARE IL
SIGNORE NEL SANTISSIMO
SACRAMENTO.
LA MADONNA ERA LA SUA GRANDE
CONFIDENTE E NON DIMENTICAVA
MAI DI ONORARLA RECITANDO OGNI
GIORNO IL SANTO ROSARIO.
Tutto per Gesù
• Ma che cosa distingue Carlo da tanti
suoi coetanei?
• Nel corso della sua esistenza, molto
presto ha scoperto una Persona
singolare: Gesù Cristo, e di Lui,
crescendo, si innamora perdutamente.
• Fin, da piccolo, l’incontro con Gesù
sconvolge la sua vita. Carlo trova in Lui
l’Amico, il Maestro, il Salvatore, la
Ragione stessa della sua esistenza.
• Senza Gesù nel suo vivere quotidiano,
non si comprende nulla della sua vita, in
tutto simile a quella dei suoi amici, ma
che custodisce in sé questo invincibile
Segreto.
Faceva spesso anche
l’Adorazione
Eucaristica.
L’Ostia
lo
trasform
a
•Dedica molto tempo alla
preghiera silenziosa di
adorazione davanti al
Tabernacolo, dove sembra
rapito dall’amore.
•Proprio così: dal Mistero
eucaristico, impara a
comprendere l’infinito amore
di Gesù per ogni uomo.
Carlo era solito dire ai suoi
amici: “La nostra meta
dev’essere l’infinito, non il
finito. L’Infinito è la nostra
patria. Il Cielo ci aspetta da
sempre”.
L'EUCARISTIA
È LA MIA AUTOSTRADA
PER IL CIELO
“ci si mette di fronte al sole ci si abbronza... ma quando ci si
mette dinnanzi a Gesù Eucaristia si diventa santi”
 La pietà di Carlo è radicata
robustamente nell’Eucaristia, che egli
definiva "la mia autostrada per il
Cielo“, nel Sacramento della
Riconciliazione,
 nella devozione al Cuore di Gesù e di
Maria Santissima, della quale è
innamorato,
 nel culto degli angeli e dei santi,
soprattutto di san Francesco e di
sant’Antonio da Padova,
 nella fedeltà al Papa e alla Chiesa.
 In particolare la Santa Messa, la
Comunione e l’Adorazione Eucaristica
quotidiane sono il segreto della sua vita
interiore, che si configura sempre più
decisamente nel progetto del "Pane
spezzato e del Vino versato", cioè del
dono generoso di sé, senza riserva
alcuna.
Per lui, che così tanto
desidera la santità, è
normale cercare amici
in cielo; così nel suo
sito internet c’è la
sezione “scopri quanti
amici ho in cielo”, dove
compaiono i santi
“giovani”, quelli che
hanno raggiunto la
santità in fretta.
La figura di Carlo è possibile riassumerla in questa sua frase: ‘L’Eucaristia è la mia
autostrada per il Cielo’. Mio figlio sin da piccolo, e soprattutto dopo la sua Prima
Comunione, non ha mai mancato all’appuntamento pressoché quotidiano con la Santa
Messa e il Rosario, e con un momento di Adorazione Eucaristica. Nonostante questa
intensa vita spirituale, Carlo ha vissuto pienamente e gioiosamente i suoi quindici anni,
lasciando in coloro che lo hanno conosciuto una profonda traccia. Era un ragazzo
esperto con i computer tanto che si leggeva i testi di ingegneria informatica lasciando
tutti stupefatti, ma questa sua dote la poneva al servizio del volontariato e la utilizzava
anche per aiutare i suoi amici. La sua grande generosità lo portava ad interessarsi di
tutti, dagli extracomunitari ai disabili, ai bambini, ai mendicanti. Stare vicino a Carlo era
come stare vicino ad una fontana d’acqua fresca.
Dice la
mamma:
Carlo Acutis, morto a soli 15 anni
a causa di una leucemia fulminante
prima di
morire è
stato
capace di
offrire le
sue
sofferenze
per il Papa
e per la
Chiesa.
 Frasi di Carlo
Acutis
Frasi di Carlo Acutis
LA CONVERSIONE NON
È ALTRO CHE LO
SPOSTARE LO
SGUARDO DAL BASSO
VERSO L'ALTO, BASTA
UN SEMPLICE
MOVIMENTO DEGLI
OCCHI.
Frasi di Carlo Acutis
La tristezza è lo sguardo
rivolto verso se stessi, la
felicità è lo sguardo
rivolto verso Dio.
Frasi di Carlo Acutis
“Più Eucarestie riceveremo e più
diventeremo simili a Gesù e già su questa
terra pregusteremo il paradiso”
Non l'amor
proprio ma la
gloria di Dio.
Non io ma Dio

More Related Content

What's hot

Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
Secondaria
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
roberta carboni
 
I giovani e la droga
I giovani e la drogaI giovani e la droga
I giovani e la droga
Simona Martini
 
Il Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di PetrarcaIl Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di Petrarcavery
 
Veglia
Veglia Veglia
Veglia
Anna Bandini
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
paolina70
 
Schema di sintesi ii guerra mondiale
Schema di sintesi  ii guerra mondialeSchema di sintesi  ii guerra mondiale
Schema di sintesi ii guerra mondialeMinerva-Athena
 
Islam
IslamIslam
Io sono Malala
Io sono MalalaIo sono Malala
Io sono Malala
scuolaprandoni
 
powerpoint brasile
powerpoint brasile powerpoint brasile
powerpoint brasile
Ivan Morbidelli
 
La Letteratura italiana del '200
La Letteratura italiana del '200La Letteratura italiana del '200
La Letteratura italiana del '200
voglio10italiano
 

What's hot (20)

Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
 
Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
 
Induismo
InduismoInduismo
Induismo
 
La tunisia
La tunisiaLa tunisia
La tunisia
 
Lombardia
LombardiaLombardia
Lombardia
 
Power point albania
Power point albaniaPower point albania
Power point albania
 
Ricerca sul Marocco
Ricerca sul MaroccoRicerca sul Marocco
Ricerca sul Marocco
 
I giovani e la droga
I giovani e la drogaI giovani e la droga
I giovani e la droga
 
Il Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di PetrarcaIl Canzoniere di Petrarca
Il Canzoniere di Petrarca
 
Il brasile
Il brasileIl brasile
Il brasile
 
Veglia
Veglia Veglia
Veglia
 
Kenya
KenyaKenya
Kenya
 
Schema di sintesi ii guerra mondiale
Schema di sintesi  ii guerra mondialeSchema di sintesi  ii guerra mondiale
Schema di sintesi ii guerra mondiale
 
Islam
IslamIslam
Islam
 
Io sono Malala
Io sono MalalaIo sono Malala
Io sono Malala
 
Brasile
BrasileBrasile
Brasile
 
Presentazione kenya
Presentazione kenyaPresentazione kenya
Presentazione kenya
 
powerpoint brasile
powerpoint brasile powerpoint brasile
powerpoint brasile
 
La Letteratura italiana del '200
La Letteratura italiana del '200La Letteratura italiana del '200
La Letteratura italiana del '200
 

Similar to Carlo acutis

Santa Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptxSanta Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptx
Martin M Flynn
 
10 Voci
10 Voci10 Voci
10 Voci
guestecad59f
 
10 Voci
10 Voci10 Voci
10 Voci
Imsangel
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Maike Loes
 
Angela merici vita e messaggio
Angela merici vita e messaggioAngela merici vita e messaggio
Angela merici vita e messaggio
angelamericibs
 
Angela_Vallese
Angela_ValleseAngela_Vallese
Angela_ValleseMaike Loes
 
14 settembre 2014
14 settembre 201414 settembre 2014
14 settembre 2014Maike Loes
 
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
scuola
 
14 ottobre 2015
14 ottobre 201514 ottobre 2015
14 ottobre 2015
Maike Loes
 
Papa francesco in slovacchia 2
Papa francesco in slovacchia   2Papa francesco in slovacchia   2
Papa francesco in slovacchia 2
Martin M Flynn
 
Triduo_Sr Angela Vallese_1 giorno (italiano)
Triduo_Sr Angela Vallese_1 giorno (italiano)Triduo_Sr Angela Vallese_1 giorno (italiano)
Triduo_Sr Angela Vallese_1 giorno (italiano)Maike Loes
 
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
Raffaele Nappi
 
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di CristoTestimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
angelamericibs
 
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptxSanta Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
Martin M Flynn
 
Il Monastero di Sant’Agata de’ Goti 2016 (1).pptx
Il Monastero di Sant’Agata de’ Goti 2016 (1).pptxIl Monastero di Sant’Agata de’ Goti 2016 (1).pptx
Il Monastero di Sant’Agata de’ Goti 2016 (1).pptx
GiovanaMirian1
 
Padre Lorenzo Piazza martire Comboniano
Padre Lorenzo Piazza martire CombonianoPadre Lorenzo Piazza martire Comboniano
Padre Lorenzo Piazza martire Comboniano
ponentevarazzino
 
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Maike Loes
 
Breve presentazione di Angela Merici
Breve presentazione di Angela MericiBreve presentazione di Angela Merici
Breve presentazione di Angela Merici
angelamericibs
 
1 gennaio 2014 angela vallese
1 gennaio 2014 angela vallese1 gennaio 2014 angela vallese
1 gennaio 2014 angela valleseMaike Loes
 
San Giovanni Bosco
San Giovanni BoscoSan Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Martin M Flynn
 

Similar to Carlo acutis (20)

Santa Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptxSanta Caterina da Siena.pptx
Santa Caterina da Siena.pptx
 
10 Voci
10 Voci10 Voci
10 Voci
 
10 Voci
10 Voci10 Voci
10 Voci
 
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITAMessaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
Messaggio della Consigliera per le Missioni - ITA
 
Angela merici vita e messaggio
Angela merici vita e messaggioAngela merici vita e messaggio
Angela merici vita e messaggio
 
Angela_Vallese
Angela_ValleseAngela_Vallese
Angela_Vallese
 
14 settembre 2014
14 settembre 201414 settembre 2014
14 settembre 2014
 
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
Ariano . P. Nicola Flammia, Il sacerdote, l'uomo, il politico, lo storico , i...
 
14 ottobre 2015
14 ottobre 201514 ottobre 2015
14 ottobre 2015
 
Papa francesco in slovacchia 2
Papa francesco in slovacchia   2Papa francesco in slovacchia   2
Papa francesco in slovacchia 2
 
Triduo_Sr Angela Vallese_1 giorno (italiano)
Triduo_Sr Angela Vallese_1 giorno (italiano)Triduo_Sr Angela Vallese_1 giorno (italiano)
Triduo_Sr Angela Vallese_1 giorno (italiano)
 
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
Santificare la festa - Intervento del card. O'Malley al Family 2012
 
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di CristoTestimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
Testimone dell'inesauribilità del mistero di Cristo
 
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptxSanta Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
Santa Giuliana Falconieri, fondatrice delle mantellate.pptx
 
Il Monastero di Sant’Agata de’ Goti 2016 (1).pptx
Il Monastero di Sant’Agata de’ Goti 2016 (1).pptxIl Monastero di Sant’Agata de’ Goti 2016 (1).pptx
Il Monastero di Sant’Agata de’ Goti 2016 (1).pptx
 
Padre Lorenzo Piazza martire Comboniano
Padre Lorenzo Piazza martire CombonianoPadre Lorenzo Piazza martire Comboniano
Padre Lorenzo Piazza martire Comboniano
 
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
Messaggio della Consigliera _ Sr. Alaíde Deretti (italiano)
 
Breve presentazione di Angela Merici
Breve presentazione di Angela MericiBreve presentazione di Angela Merici
Breve presentazione di Angela Merici
 
1 gennaio 2014 angela vallese
1 gennaio 2014 angela vallese1 gennaio 2014 angela vallese
1 gennaio 2014 angela vallese
 
San Giovanni Bosco
San Giovanni BoscoSan Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
 

Carlo acutis

  • 1.
  • 2. CARLO ACUTIS, nasce il 3 maggio 1991, a Londra, dove i suoi illustri genitori, Andrea e Antonia, si trovano in quel momento per motivi di lavoro. Nel settembre dello stesso anno, rientrano tutti e tre a Milano, la loro città.
  • 3. Carlo, all’eta’ di 14 anni, si iscrive al liceo classico "Leone XIII" di Milano, diretto dai gesuiti. Affronta i doveri dello studio con diligenza e serenita’, trovando il tempo per fare anche tante altre cose: cura il sito Internet della sua parrocchia di Santa Maria Segreta, progetta un altro sito per il volontariato del Leone XIII, insegna il catechismo ai ragazzi della Cresima.
  • 4.
  • 5. DA QUANDO, A SETTE ANNI, HA RICEVUTO LA PRIMA COMUNIONE, NON HA MAI PERDUTO L’APPUNTAMENTO QUOTIDIANO CON LA SANTA MESSA. PRIMA O DOPO LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA RIMANEVA DAVANTI AL TABERNACOLO PER ADORARE IL SIGNORE NEL SANTISSIMO SACRAMENTO. LA MADONNA ERA LA SUA GRANDE CONFIDENTE E NON DIMENTICAVA MAI DI ONORARLA RECITANDO OGNI GIORNO IL SANTO ROSARIO.
  • 6. Tutto per Gesù • Ma che cosa distingue Carlo da tanti suoi coetanei? • Nel corso della sua esistenza, molto presto ha scoperto una Persona singolare: Gesù Cristo, e di Lui, crescendo, si innamora perdutamente. • Fin, da piccolo, l’incontro con Gesù sconvolge la sua vita. Carlo trova in Lui l’Amico, il Maestro, il Salvatore, la Ragione stessa della sua esistenza. • Senza Gesù nel suo vivere quotidiano, non si comprende nulla della sua vita, in tutto simile a quella dei suoi amici, ma che custodisce in sé questo invincibile Segreto.
  • 8. L’Ostia lo trasform a •Dedica molto tempo alla preghiera silenziosa di adorazione davanti al Tabernacolo, dove sembra rapito dall’amore. •Proprio così: dal Mistero eucaristico, impara a comprendere l’infinito amore di Gesù per ogni uomo.
  • 9. Carlo era solito dire ai suoi amici: “La nostra meta dev’essere l’infinito, non il finito. L’Infinito è la nostra patria. Il Cielo ci aspetta da sempre”.
  • 10. L'EUCARISTIA È LA MIA AUTOSTRADA PER IL CIELO “ci si mette di fronte al sole ci si abbronza... ma quando ci si mette dinnanzi a Gesù Eucaristia si diventa santi”
  • 11.  La pietà di Carlo è radicata robustamente nell’Eucaristia, che egli definiva "la mia autostrada per il Cielo“, nel Sacramento della Riconciliazione,  nella devozione al Cuore di Gesù e di Maria Santissima, della quale è innamorato,  nel culto degli angeli e dei santi, soprattutto di san Francesco e di sant’Antonio da Padova,  nella fedeltà al Papa e alla Chiesa.  In particolare la Santa Messa, la Comunione e l’Adorazione Eucaristica quotidiane sono il segreto della sua vita interiore, che si configura sempre più decisamente nel progetto del "Pane spezzato e del Vino versato", cioè del dono generoso di sé, senza riserva alcuna.
  • 12. Per lui, che così tanto desidera la santità, è normale cercare amici in cielo; così nel suo sito internet c’è la sezione “scopri quanti amici ho in cielo”, dove compaiono i santi “giovani”, quelli che hanno raggiunto la santità in fretta.
  • 13.
  • 14. La figura di Carlo è possibile riassumerla in questa sua frase: ‘L’Eucaristia è la mia autostrada per il Cielo’. Mio figlio sin da piccolo, e soprattutto dopo la sua Prima Comunione, non ha mai mancato all’appuntamento pressoché quotidiano con la Santa Messa e il Rosario, e con un momento di Adorazione Eucaristica. Nonostante questa intensa vita spirituale, Carlo ha vissuto pienamente e gioiosamente i suoi quindici anni, lasciando in coloro che lo hanno conosciuto una profonda traccia. Era un ragazzo esperto con i computer tanto che si leggeva i testi di ingegneria informatica lasciando tutti stupefatti, ma questa sua dote la poneva al servizio del volontariato e la utilizzava anche per aiutare i suoi amici. La sua grande generosità lo portava ad interessarsi di tutti, dagli extracomunitari ai disabili, ai bambini, ai mendicanti. Stare vicino a Carlo era come stare vicino ad una fontana d’acqua fresca. Dice la mamma:
  • 15. Carlo Acutis, morto a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante
  • 16. prima di morire è stato capace di offrire le sue sofferenze per il Papa e per la Chiesa.
  • 17.
  • 18.  Frasi di Carlo Acutis
  • 19. Frasi di Carlo Acutis
  • 20. LA CONVERSIONE NON È ALTRO CHE LO SPOSTARE LO SGUARDO DAL BASSO VERSO L'ALTO, BASTA UN SEMPLICE MOVIMENTO DEGLI OCCHI. Frasi di Carlo Acutis
  • 21. La tristezza è lo sguardo rivolto verso se stessi, la felicità è lo sguardo rivolto verso Dio. Frasi di Carlo Acutis
  • 22. “Più Eucarestie riceveremo e più diventeremo simili a Gesù e già su questa terra pregusteremo il paradiso”
  • 23. Non l'amor proprio ma la gloria di Dio.
  • 24. Non io ma Dio