SlideShare a Scribd company logo
CAPIRE È GIÀ GUARIRE

FONDAMENTI DI UN NUOVO
CONCETTO DI MEDICINA
dott. Lorenzo P. Capello

1° incontro
Libreria Esoterica - 25 ottobre 2013
IL TAGLIO CULTURALE

L’Olismologia va contro corrente: intende stimolare i Medici ad assumere
una nuova forma mentis, perché ritrovino il piacere di pensare
liberamente e la capacità di agire in prima persona.
- sintetizza quello che nel vasto campo della Medicina già si sa, nel senso
che compatta conoscenze di Clinica Medica, Medicina Funzionale e
vibrazionale, Fisica Quantistica, Medicina cinese, Naturopatia, Osteopatia,
Fitoterapia e le integra con concetti e principi inediti;
- afferma il primariato delle potenzialità dell’essere umano ridando voce
alla Vis Medicatrix Naturæ, alla Fisiologia e alla PNEI, trascurate nel campo
della Clinica odierna;
-

colloca e collega tutti gli Specialisti in un'unica logica trasversale;

- offre alla Psicosomatica nuove chiavi di lettura per interpretare il
linguaggio del corpo
IL TAGLIO FILOSOFICO

Un sistema biologico complesso come l’essere umano non può essere
spiegato indagando le sue parti, perché l'intero ha un significato diverso e
ben superiore rispetto a quello che risulta dalla loro somma
L‘Olismo - per essere davvero tale - deve occuparsi della "salute globale" di un
individuo, vista non come semplice assenza di malattia, ma come benessere
globale di corpo, mente, evoluzione psico-fisica, società e ambiente
Il vero “approccio medico olistico” consiste dunque nell’indagare non solo le
cause organiche delle malattie, ma anche nell’interpretare correttamente il
linguaggio simbolico profondo (psicologico ed esistenziale) dei sintomi che il
corpo legittimamente manifesta.
TAGLIO FILANTROPICO
Per la diagnosi l’Olismologia va oltre i macchinari e utilizza mezzi naturali, a
misura d’uomo: le mani e la kinesiologia estimologica.
Per la terapia va oltre i farmaci, e utilizza rimedi naturali vibrazionali;
L’indagine clinica - diagnostica e terapeutica - persegue unicamente la
comprensione, la soddisfazione e il riequilibrio del Paziente;
l’Olismologo segue le indicazioni del corpo, di conseguenza è assolutamente
indipendente dalle logiche commerciali aziendali, dal mercato dei farmaci e
delle tecnologie;
Pertanto i listini delle Aziende perdono senso, mentre vengono premiate unicamente per la loro bontà ed efficacia - le sostanze prodotte con cura.
Purtroppo ne consegue anche l’impossibilità di trovare uno sponsor.
IL TAGLIO PREVENTIVO, SOCIO-ECONOMICO E POLITICO
L’Olismologia riesce a rilevare e curare le problematiche quando sono ancora
in fase pre-clinica, e rende possibile attuare una “vera prevenzione” in quanto
indica come mantenere efficiente la Vis Medicatrix del corpo.
La diffusione dell’Olismologia, responsabilizzando la gente al mantenimento
della salute, al rispetto e all’ascolto del proprio corpo, rendendo autosufficienti
le famiglie nella gestione dei disturbi più comuni, genererebbe un risparmio
incalcolabile (in giorni di malattia e assenze da scuola).
Qualora il Ministero della Pubblica Istruzione informasse già nella scuola i futuri
cittadini sulle diverse possibilità di cura che esistono nei vari settori della
Medicina e li dotasse di semplici strumenti operativi, essi crescerebbero più
responsabili nel prendersi cura di sé in un’ottica globale, e facilitati nel
perseguire e nel difendere il proprio stato di salute.
L’educazione globale ridurrebbe nel tempo l’enorme e crescente dispendio di
capitali che il Ministero della Salute non riesce più a frenare in alcun modo
l’Olismologia propone concetti nuovi,
riflessioni e dimostrazioni evidenti
affinché ogni singolo Paziente
possa comprendere
il significato di quello che gli sta succedendo
e diventarne responsabile

Questo è il senso dello slogan

CAPIRE È GIÀ GUARIRE
I MALANNI DELLA MEDICINA
LA DISCUTIBILE EVIDENZA DEI RISULTATI (EBM)

Mentre i successi della chirurgia
sono sotto gli occhi di tutti,
i risultati della Medicina Clinica
- invece lasciano fortemente a desiderare,
come ciascuno è in grado di testimoniare per
sicure vicende personali
LA MEDICINA TECNOLOGICA
ha fatto passi avanti forse fin troppo lunghi; così rischia di
rincorrere solo la malattia lasciando indietro l’Uomo,
le sue emozioni e le sue paure
Prima o poi dovrà fermarsi per riflettere onestamente,
smettere di lavorare a compartimenti stagni,
confrontarsi con le verità degli altri, studiarle con il rispetto
dovuto alle loro differenti potenzialità, coglierne il meglio,
integrarle e servirsene a beneficio dei veri, numerosi,
semplici e diffusi bisogni della gente
LA PREVALENZA DELL’ORGANIZZAZIONE
• L’organizzazione del sistema sanitario è ormai governata da
figure amministrative;
• l’Ospedaliero ha linee guida da applicare;
• il Medico di famiglia opera come un impiegato informatizzato
e deve badare a quanto fa spendere allo Stato;
• lo Specialista si limita ad esaminare soltanto alcune parti
anatomiche
L’ECCESSO DI TECNOLOGIA
La Medicina dispone di magnifiche apparecchiature computerizzate, mostri
di cui tutti subiamo il fascino, anche se a volte si bloccano gettandoci nella più
profonda paralisi.
Purtroppo siamo anche diventati un po’ ottusi, quasi che la nostra intelligenza
si sia inchinata di fronte al loro potere.
Il Medico - abilitato dallo Stato all’esercizio della professione - è orgoglioso di
poter disporre di strumenti tecnologici sicuri ed efficienti. Nel contempo però
vive nell’insicurezza, disabilitato a esercitare dall’organizzazione sanitaria a tal
punto da non poter più fidarsi a fare diagnosi in proprio senza il supporto
rassicurante di una macchina.

speriamo che non manchi mai la corrente che alimenta
i macchinari, altrimenti torneremo al Medio Evo


LA DANNOSITA’ DEGLI SCHEMI
Oggigiorno non si non può far altro che attenersi
ai protocolli correnti, alle linee-guida, agli schemi
preconfezionati basati sulle conoscenze, sugli interessi e
sulla moda terapeutica del momento
Il protocollo può anche essere comodo, dal momento che
legittima l’operato dei Medici sgravando la coscienza del
singolo e infondendogli la serenità di aver compiuto il suo
dovere
I Medici hanno disimparato a confrontarsi con la soggettività
di ogni corpo, dei suoi bisogni fisici ed esistenziali, del
contesto nel quale si genera qualunque patologia, e
purtroppo si limitano a trattarlo da un solo punto di vista:
quello “asettico” della Scienza
L’ ”OCCHIO CLINICO” FUORVIANTE
L’abitudine di associare i nostri disturbi direttamente
a un organo o a un apparato (soprattutto quando
sembrano palesi o banali),
di etichettarli - ovvero catalogarli secondo pregiudizi
culturali consolidati e di voler risolverli subito con farmaci sintomatici,
non solo è scorretta e approssimativa, ma comporta
il rischio di grossolani errori diagnostici;
infatti numerose cause che potrebbero generare
il disturbo in questione non vengono minimamente
sospettate né prese in considerazione, in quanto appaiono
concettualmente lontane e/o scollegate
INFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

In Medicina ogni tre anni almeno la metà di quel che si sa oggi
è superato
Siamo sommersi da una mole di dati di qualità incontrollabile e
ingestibile da chiunque
Interessi aziendali di mercato o di farmaco-economia
intralciano e inquinano i risultati del lavoro scientifico,
sabotano la buona pratica medica e il miglioramento della
qualità in Medicina
Vengono diffuse a largo raggio informazioni illusorie, spesso
scorrette, a volte anche pericolose o “terroristiche”, che
penalizzano i Pazienti e mettono in difficoltà i Medici
INFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Nella posta - elettronica e non - abbondano insulsi spot
pubblicitari, comunicazioni sedicenti scientifiche, sintomo
di spreco di finanziamenti stornati alla vera ricerca
Girano notizie contraddittorie e/o risibili per il loro contenuto
ininfluente rispetto ai veri problemi della gente,
assolutamente inutilizzabili sul piano pratico, che creano
solo confusione e sconforto, e paralizzano qualunque
scelta professionale, già per sé difficile
L’INCERTEZZA DEL SAPERE
Uno studente di Medicina non uscirebbe mai più
dall’Università se aspettasse d’essere preparato su tutto
il sapere scientifico che lo riguarda
Il professionista abbandonerebbe l’attività quotidiana e
continuerebbe a peregrinare tra corsi, congressi e
convegni di aggiornamento post-laurea
La sterminata vastità delle attuali conoscenze
superspecialistiche e tecnologiche ha aumentato non
solo le possibilità di sbagliare, ma anche il rischio
di perdere di vista la sintesi.
IL BURN OUT DEL MEDICO
Il Medico comincia a nutrire il sospetto - se non la paura - di essere un
incapace in prima persona, e magari giunge a rinunciare all’uso delle sue
potenzialità umane, considerate ormai troppo modeste, forse superate, di
certo pericolosamente imprecise.
Cova silenziosamente la delusione di ottenere risultati immediati, ma
inefficaci nel tempo e tende a nascondere sotto il tappeto le esperienze
scomode, quelle che smentiscono in modo inquietante i suoi “modelli”
professionali
Va profondamente in crisi quando si rende conto che le malattie in realtà
non si risolvono, si ripresentano, si aggravano e infine diventano croniche
LA FRAMMENTAZIONE DEL SAPERE
La Medicina Ufficiale ha accumulato una quantità di conoscenze
assolutamente incontenibili in una sola testa, rendendo inevitabili la
ripartizione del sapere in Specializzazioni sempre più dispersive:
oculistica, otorinolaringoiatria, audiologia, cardiologia, aritmologia, pneumologia, allergologia,
urologia, nefrologia, fisiatria, ortopedia, neurologia, psichiatria, pediatria, adolescentologia,
geriatria, ginecologia, andrologia, gastroenterologia, proctologia, endocrinologia, immunologia,
infettivologia, genetica, virologia, ematologia, angiologia, dermatologia, oncologia

Però - dal canto suo - anche la Medicina Complementare è ammalata di
frammentazione, né più né meno di quella Ufficiale:
ci sono Operatori esperti in fitoterapia, antroposofia, omotossicologia, omeopatia, floriterapia,
chiropratica, massoterapia, fisioterapia, osteopatia, riflessologia, kinesiologia, ayurveda,
agopuntura, shatsu, reiki, cristalloterapia, idrocolonterapia, cromoterapia, pranoterapia,
biotecnologie computerizzate e altri ancora!
DUNQUE:
MEDICINA OLISTICA O STUDI ASSOCIATI?
Ovunque, nel mondo medico e para-medico, si parla di
Medicina Olistica e di PNEI
I luoghi dove si afferma di esercitarla sono ormai un numero
incalcolabile
In realtà si tratta di poliambulatori dove professionisti e
operatori ben preparati e abili, dotati di varie competenze,
collaborano fianco a fianco

ma…
nessuno
fa una vera
sintesi
I PROBLEMI DELLA GENTE
EFFICIENZA AUMENTATA E SOFFERENZA INVARIATA
Il malato di ieri viveva con rassegnazione e compostezza interiore
l’impatto con la malattia e con il dolore, consapevole dei limiti della
Medicina
Oggi, sulla scia dei continui progressi, si è convinto che la Medicina sia
in grado di risolvere tutti i problemi, guarire ogni malattia,
capovolgere ogni situazione
Pertanto quando il male affiora, il Paziente ha sentimenti di rivolta,
di rabbia, di protesta, pretese, perché considera quel male come
una disgrazia, che non dovrebbe esserci, o la conseguenza
dell’incapacità dei curanti
Non lo sfiora neppure il pensiero che una Medicina tanto celebrata non
sia in grado di guarire tutte le malattie
L’INSODDISFAZIONE
Gli studi sanitari (sia di Medicina generale che
specialistica) - sono pieni di gente malaticcia, scontenta,
depressa o lamentosa che continua a ripresentarsi, e i
Medici – oberati ed estenuati - tendono spesso a
liquidare tali individui come pazienti ipocondriaci.
Ma i Pazienti che in continuità tornano dal medico
non sono fissati
e neppure ipocondriaci
….sono persone che sperano di trovare
per i loro problemi
una risposta risolutiva
che i Medici
purtroppo spesso - e con intima sofferenza non sono in grado di dare,
poiché ancora non esiste
nel repertorio diagnostico-terapeutico
degli studi accademici
CONSEGUENZE
Attualmente chi si ammala avanza la pretesa di guarire
in fretta senza neppure interrompere i propri impegni,
considerando la malattia una sorta di imprevista e aliena
seccatura dalla quale ha il sacrosanto diritto di essere
velocemente liberato, riservandosi di accusare
la Medicina di inefficienza (a fronte della sua millantata
efficienza) qualora la patologia persista o si complichi

Tra gli operatori e i malati
si è aperta una spaccatura
LA MEDICINA DIFENSIVA
Molti Medici vivono una condizione di frustrante
insicurezza professionale,
perché non possono più fidarsi
a pensare con la propria testa
Spesso prescrivono analisi in eccesso,
indagini strumentali e farmaci spesso superflui
per proteggersi da eventuali denunce
LA MEDICINA DIFENSIVA

• La Medicina difensiva - che moltiplica esami e ricoveri per
evitare noie giudiziarie ai camici bianchi - penalizza
inevitabilmente i malati difficili, moltiplica le spese dello
Stato, fa guadagnare gli assicuratori e gli Avvocati dei
Medici
• Un'indagine dell'Ordine di Roma sulla Medicina difensiva
ha evidenziato che l'87,6% dei Medici teme di finire davanti
a un tribunale per una denuncia o un esposto di un proprio
Paziente
COSA SI ASPETTA LA GENTE
- meno consenso informato e meno malattie jatrogene (strumenti
invasivi e farmaci tossici)
- meno peregrinazioni dispendiose tra laboratori di analisi e
specialisti
- più coordinamento tra Medici e Specialisti
- più coinvolgimento e più umanità, ovvero essere considerati
come Soggetti e non come oggetti d’indagine

- maggiore efficacia degli interventi ed evidenza dei risultati
INOLTRE

• Vera prevenzione
• Meno falsi positivi e falsi negativi (pericolosi)
• Meno abuso di tecnologia (costosa)
• Meno schemi dozzinali e più personalizzazione dell’atto medico
(diagnostico e terapeutico)
• Più tempo per potersi raccontare (anamnesi e visita completa,
attenzione e ascolto)
• Meno medichese, comportamenti ex cathedra, imbrogli, scandali
e sprechi
È IN ATTO UN CAMBIAMENTO
Sono sempre meno numerosi i Pazienti
che affidano la propria salute al Medico
acriticamente
e che sempre più spesso si informano
Nel mondo hanno superato i 150 milioni
i Pazienti che ricorrono alla MNC.
Sono migliaia di professionisti
la praticano con successo

Ormai il fenomeno è sotto gli occhi di tutti.
Saranno tutti ingenui o creduloni? 
GLI OSTACOLI
Alcuni professionisti rasentano il fanatismo. Non possono
nemmeno tollerare che nel mondo ci siano forme di cura
diverse dalla loro. Non leggono i libri altrui, non ascoltano
con vera attenzione le teorie dei Colleghi di altre Discipline;
possono sopportarne l’esistenza, ma con l’atteggiamento di
“chi sa” nei confronti di “chi non sa”
La verità accademica è l’unica valida, il solo punto di vista
possibile
Sono noti il discredito, la pubblicità negativa, le affermazioni
eccentriche per destare dubbi, l’allarmismo imperniato sulla
tesi della totale inefficacia della Medicina Complementare
I VERI PERICOLI
• Ricorrere alle terapie alternative prima di aver esperito
quanto la Medicina Ufficiale prevede
• Assumere terapie alternative quando vi sia pericolo
per la vita
• Sospendere terapie ufficiali essenziali nel corso
di malattie ormai conclamate
• L’automedicazione da parte di chi è incompetente
in materia
• Le cure consigliate di bocca in bocca
• L’improvvisazione da parte di professionisti
che cavalcano la moda senza aver fatto studi adeguati
ALCUNE CONVINZIONI ERRONEE DIFFUSE

Consenso informato per le terapie naturali e libera
prescrizione di molecole allopatiche notoriamente tossiche
“Gli effetti collaterali sono di poco conto”
I sintomatici risolvono i problemi
Leggerezza delle cure per colesterolo, pressione arteriosa,
RGE ed ernia jatale, dolori acuti, osteoporosi, varie TOS,
Il cortisone che “guarisce tutto”
ATTENZIONE !!
I rimedi biologici non sono dei salvavita,
né sono immediati e potenti come quelli allopatici, pertanto
non vanno utilizzati nelle patologie
di particolare gravità
né quando vi sia pericolo di vita:
in questi casi è assolutamente imperativo
ricorrere ai farmaci della Medicina Ufficiale
Abbiamo detto che

nessuno
fa una vera
sintesi
MA È POSSIBILE FARLA?

Sì
NONOSTANTE
IL PUNTO DI VISTA DELLA SCIENZA

gli studi di Fisica Meccanica
e di Fisica Aeronautica
hanno accertato che le alette del calabrone
hanno una portanza del tutto insufficiente
per sostenere il peso del suo corpo
per fortuna
il calabrone non lo sa,
e vola lo stesso


Allo stesso modo,
anche se la Medicina ufficiale stenta a crederlo

l’Olismologia
- attualmente è la sola Disciplina che permette
• di applicare integralmente le indicazioni della PNEI-S
• di esercitare una vera Medicina Basata sull’Evidenza
• di praticare concretamente la Medicina Psicosomatica
Come?
Con una mentalità diversa,
ovvero un modo nuovo di
vedere le stesse cose
Riconoscendo che il corpo
sa quel che fa, poiché
esisteva e si autocurava
già da prima che
fondassero le Università
Valorizzando e RIconquistando in modo
scientifico le potenzialità
insite in ogni essere
umano
OLISMOLOGIA
la Disciplina della Sintesi
“Olismo-logia” significa
studio della Persona
nella sua totalità psico-fisica
Poiché il Paziente viene indagato a pezzi da vari
Specialisti con competenze scollegate tra loro, di
conseguenza molti casi non si capiscono
nonostante le tante indagini cliniche, non si
risolvono e resistono alle comuni terapie

non serve un’altra specializzazione
ma una Disciplina che faccia
una sintesi dei problemi
di ogni singolo Paziente

ecco perché
l’Olismologia
si presenta come
la Disciplina della Sintesi
un modello clinico diverso

che affonda le sue radici
nell’Anatomia, nella Fisiologia e nella P.N.E.I.,
cardini della Medicina ufficiale,
tenendo conto però anche della

FISICA applicata alla Biologia
perché la componente energetica
non è di poco conto…
distingue il vivente dal cadavere…
in Medicina viene registrata con l’ECG…
con l’EEG…
con l’EMG…
consente di eseguire la RMN…

merita, dunque,
una giusta considerazione
l’ANATOMIA, ovviamente
e - soprattutto - la FISIOLOGIA
che è basilare e imprescindibile,
pertanto deve sempre essere ristabilita
prima di pensare alla Patologia !

!
la VIS MEDICATRIX NATURÆ
che è l’ineguagliabile capacità autonoma
che il corpo ha di adattarsi e di ri-organizzarsi.
Essa esegue perfettamente
tutti i complessi processi vitali dell’organismo
Ma quando ci scomoda
viene dimenticata, rinnegata e subito soppressa
con farmaci solo sintomatici che la bloccano
la PNEI
la quale ci insegna che nella grandiosa
complessità del nostro corpo TUTTO è collegato
secondo una logica intrinseca mirabile e perfetta
la FISICA QUANTISTICA
la quale ci insegna che l’essere umano
- al pari dell’intero Universo -

è fatto
di ENERGIA

ovvero di onde elettromagnetiche in vibrazione
il nostro cervello ci elabora attraverso i sensi come persone
ferme e solide, ma in realtà siamo fluidi in un mondo fluido,
dove ogni cosa è in movimento

siamo compattazioni
di elettroni
e molecole
immersi
in una miriade
di stimoli
e di campi
elettromagnetici
siamo sfere di energia
con 8 metri di diametro!

produciamo
un campo elettromagnetico!
e questo campo dà forma
alla nostra materia, e la governa,
così come una calamita
dà forma a un mucchietto
di limatura di ferro
Il modello teorico
dell’OLISMOLOGIA
il triangolo
del benessere
(equilatero)
esprime
il concetto
che la salute
proviene
dal perfetto
equilibrio
tra le 3
componenti
dell’essere
umano
●

♦

(rappresentate
dai cerchi)

●

●

♦

sono
3 ambiti
di problematiche
assai
complesse

♦

ma
Struttura,
Funzioni
e Mente
non sono
solo
3 concetti
a sé stanti
♦

e questi
3 ambiti
(i cerchi)
come si vede,
si sovrappongono
ovvero
sono sempre
in relazione
tra loro

♦

♦
un po’
di Struttura,
di Funzioni
e di Mente
è sempre
presente
nel centro
ne consegue
che per capire
qualunque
problema
di salute
Psico-Fisico

O

Diventa
evidente che
bisogna
sempre
indagare e curare

TUTTO!
è proprio ciò
che fa
l’Olismologia
che indaga
e interviene
su tutti
i 3 ambiti
con un
intervento
UNITARIO

●
APPROCCIO
CLINICO E
TERAPEUTICO
GLOBALE

↓
COME AGISCE L’OLISMOLOGO
conosce l’aforisma

Medicus curat,
Natura sanat
(il Medico si prende cura della Persona,
ma è la Natura che la guarisce)
 sapendo di non sapere, indaga il corpo attentamente con scientifica
umiltà e spirito di servizio, in tutte le sue dimensioni: struttura,
funzioni e mente
 accerta le reali condizioni della Persona quando - dopo tutte le analisi
di laboratorio e le indagini strumentali tradizionali - non siano emerse
plausibili spiegazioni cliniche
 rileva la presenza di eventuali danni funzionali in fase ancora preclinica, ovvero agisce sul piano preventivo
 trova possibili ulteriori soluzioni per molti problemi psico-fisici
persistenti, resistenti, cronici, incomprensibili, intrattabili, di difficile
inquadramento (insomma: non risolti) quando le cure già tentate non
abbiano dato risultati
 ristabilisce innanzitutto la migliore condizione fisiologica possibile in
ciascun individuo
 RI-attiva le capacità intrinseche di auto-guarigione del corpo
 prescrive un piano terapeutico mirato per ogni singolo individuo
 dà all’organismo solo gli aiuti che esso stesso indica necessari per
fare al meglio quello che già sa fare
 applica con tutti i Pazienti la medesima procedura diagnostica e
terapeutica, poiché sa che la Vis Medicatrix Naturæ di ognuno di essi
riequilibrerà autonomamente il disordine funzionale che si esprime
come stato di malattia
 spiega in modo semplice e chiaro come stanno le
cose
 coinvolge il Paziente come protagonista
 lo educa alla salute e lo responsabilizza

perché CAPIRE È GIÀ GUARIRE

More Related Content

What's hot

LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
Lorenzo Capello
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Lorenzo Capello
 
L ipnosi in_psicoterapia_e_l_ipnosi come_psicoterapia_un_approccio_evoluzioni...
L ipnosi in_psicoterapia_e_l_ipnosi come_psicoterapia_un_approccio_evoluzioni...L ipnosi in_psicoterapia_e_l_ipnosi come_psicoterapia_un_approccio_evoluzioni...
L ipnosi in_psicoterapia_e_l_ipnosi come_psicoterapia_un_approccio_evoluzioni...Ambrogio Pennati
 
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012 Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012 Lorenzo Capello
 
Come porsi nei confronti della malattia: l'intelligenza innata del corpo - AC...
Come porsi nei confronti della malattia: l'intelligenza innata del corpo - AC...Come porsi nei confronti della malattia: l'intelligenza innata del corpo - AC...
Come porsi nei confronti della malattia: l'intelligenza innata del corpo - AC...
Lorenzo Capello
 
Introduzione al corso "CONOSCI L’ OLISMOLOGIA, DISCIPLINA DELLA SINTESI" 11 g...
Introduzione al corso "CONOSCI L’ OLISMOLOGIA, DISCIPLINA DELLA SINTESI" 11 g...Introduzione al corso "CONOSCI L’ OLISMOLOGIA, DISCIPLINA DELLA SINTESI" 11 g...
Introduzione al corso "CONOSCI L’ OLISMOLOGIA, DISCIPLINA DELLA SINTESI" 11 g...
Lorenzo Capello
 
Olismologia, la disciplina della sintesi | 6 giugno 2010
Olismologia, la disciplina della sintesi | 6 giugno 2010 Olismologia, la disciplina della sintesi | 6 giugno 2010
Olismologia, la disciplina della sintesi | 6 giugno 2010
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
Lorenzo Capello
 
Convegno e Workshop BARRETTA
Convegno e Workshop BARRETTAConvegno e Workshop BARRETTA
Convegno e Workshop BARRETTA
Ikos Ageform
 
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 3° incontro 31 gennaio 2014
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 3° incontro 31 gennaio 2014CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 3° incontro 31 gennaio 2014
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 3° incontro 31 gennaio 2014
Lorenzo Capello
 
Metrorragie
MetrorragieMetrorragie
MetrorragieDario
 
Metrorragie triage
Metrorragie triageMetrorragie triage
Metrorragie triageDario
 
Triage - metrorragie
Triage - metrorragieTriage - metrorragie
Triage - metrorragieDario
 
1° Convegno di Olismologia - Slides introduttive
1° Convegno di Olismologia - Slides introduttive1° Convegno di Olismologia - Slides introduttive
1° Convegno di Olismologia - Slides introduttive
Lorenzo Capello
 
Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)
Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)
Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)
Lorenzo Capello
 
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
Lorenzo Capello
 

What's hot (19)

Raimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
Raimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristianaRaimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
Raimondo Villano - Etica ippocratica e morale cristiana
 
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
 
L ipnosi in_psicoterapia_e_l_ipnosi come_psicoterapia_un_approccio_evoluzioni...
L ipnosi in_psicoterapia_e_l_ipnosi come_psicoterapia_un_approccio_evoluzioni...L ipnosi in_psicoterapia_e_l_ipnosi come_psicoterapia_un_approccio_evoluzioni...
L ipnosi in_psicoterapia_e_l_ipnosi come_psicoterapia_un_approccio_evoluzioni...
 
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012 Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
 
Come porsi nei confronti della malattia: l'intelligenza innata del corpo - AC...
Come porsi nei confronti della malattia: l'intelligenza innata del corpo - AC...Come porsi nei confronti della malattia: l'intelligenza innata del corpo - AC...
Come porsi nei confronti della malattia: l'intelligenza innata del corpo - AC...
 
Introduzione al corso "CONOSCI L’ OLISMOLOGIA, DISCIPLINA DELLA SINTESI" 11 g...
Introduzione al corso "CONOSCI L’ OLISMOLOGIA, DISCIPLINA DELLA SINTESI" 11 g...Introduzione al corso "CONOSCI L’ OLISMOLOGIA, DISCIPLINA DELLA SINTESI" 11 g...
Introduzione al corso "CONOSCI L’ OLISMOLOGIA, DISCIPLINA DELLA SINTESI" 11 g...
 
Olismologia, la disciplina della sintesi | 6 giugno 2010
Olismologia, la disciplina della sintesi | 6 giugno 2010 Olismologia, la disciplina della sintesi | 6 giugno 2010
Olismologia, la disciplina della sintesi | 6 giugno 2010
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
 
Convegno e Workshop BARRETTA
Convegno e Workshop BARRETTAConvegno e Workshop BARRETTA
Convegno e Workshop BARRETTA
 
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 3° incontro 31 gennaio 2014
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 3° incontro 31 gennaio 2014CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 3° incontro 31 gennaio 2014
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 3° incontro 31 gennaio 2014
 
Metrorragie
MetrorragieMetrorragie
Metrorragie
 
Metrorragie triage
Metrorragie triageMetrorragie triage
Metrorragie triage
 
Triage - metrorragie
Triage - metrorragieTriage - metrorragie
Triage - metrorragie
 
Congresso AIREMP
Congresso AIREMPCongresso AIREMP
Congresso AIREMP
 
Approccio Bio-Psico-Sociale
Approccio Bio-Psico-SocialeApproccio Bio-Psico-Sociale
Approccio Bio-Psico-Sociale
 
1° Convegno di Olismologia - Slides introduttive
1° Convegno di Olismologia - Slides introduttive1° Convegno di Olismologia - Slides introduttive
1° Convegno di Olismologia - Slides introduttive
 
Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)
Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)
Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)
 
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
 

Viewers also liked

Sindrome dell` ovaio policistico.presentazione
Sindrome dell` ovaio policistico.presentazioneSindrome dell` ovaio policistico.presentazione
Sindrome dell` ovaio policistico.presentazione
Giuliana Comin
 
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 2° incontro 29 novembre 2013
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 2° incontro 29 novembre 2013CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 2° incontro 29 novembre 2013
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 2° incontro 29 novembre 2013
Lorenzo Capello
 
Interpretazione olistica degli esami del sangue
Interpretazione olistica degli esami del sangueInterpretazione olistica degli esami del sangue
Interpretazione olistica degli esami del sanguemaxrox99
 
Griglia numero
Griglia numero Griglia numero
Griglia numero imartini
 
La comunicazione efficace secondo Mille Ottani
La comunicazione efficace secondo Mille OttaniLa comunicazione efficace secondo Mille Ottani
La comunicazione efficace secondo Mille Ottani
Matteo Ranzi
 
06 la comunicazione_non_verbale
06 la comunicazione_non_verbale06 la comunicazione_non_verbale
06 la comunicazione_non_verbaleimartini
 
Evento: Omeopatia nell` eta pediatrica
Evento: Omeopatia nell` eta pediatricaEvento: Omeopatia nell` eta pediatrica
Evento: Omeopatia nell` eta pediatrica
Giuliana Comin
 
Facs (facial action coding sistem)
Facs (facial action coding sistem)Facs (facial action coding sistem)
Facs (facial action coding sistem)iva martini
 
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFTDisbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
DOTT. SALVATORE DI MEGLIO
 
Facs
FacsFacs
Facs
FACS_CSW
 
Master corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazioneMaster corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazione
Fabrizio Dell'Orto
 
Md 4 comunicazione non verbale
Md 4 comunicazione non verbaleMd 4 comunicazione non verbale
Md 4 comunicazione non verbaleiva martini
 
La medicina integrata: le fonti della sicurezza
La medicina integrata: le fonti della sicurezzaLa medicina integrata: le fonti della sicurezza
La medicina integrata: le fonti della sicurezza
GIDIF-RBM
 
Basi biofisiche per la scelta mirata dei farmaci fitoterapici | 29 settembre ...
Basi biofisiche per la scelta mirata dei farmaci fitoterapici | 29 settembre ...Basi biofisiche per la scelta mirata dei farmaci fitoterapici | 29 settembre ...
Basi biofisiche per la scelta mirata dei farmaci fitoterapici | 29 settembre ...Lorenzo Capello
 
Psicologia e Psicoterapia Per-cutanea | 2 dicembre 2010
Psicologia e Psicoterapia Per-cutanea | 2 dicembre 2010Psicologia e Psicoterapia Per-cutanea | 2 dicembre 2010
Psicologia e Psicoterapia Per-cutanea | 2 dicembre 2010
Lorenzo Capello
 
Acupuntura y medicina integrativa
Acupuntura y medicina integrativa Acupuntura y medicina integrativa
Acupuntura y medicina integrativa Adrian Lopez
 
Estratto da energia sacra 5 agosto 2011
Estratto da energia sacra   5 agosto 2011Estratto da energia sacra   5 agosto 2011
Estratto da energia sacra 5 agosto 2011Paolo Crea
 

Viewers also liked (20)

Sindrome dell` ovaio policistico.presentazione
Sindrome dell` ovaio policistico.presentazioneSindrome dell` ovaio policistico.presentazione
Sindrome dell` ovaio policistico.presentazione
 
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 2° incontro 29 novembre 2013
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 2° incontro 29 novembre 2013CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 2° incontro 29 novembre 2013
CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 2° incontro 29 novembre 2013
 
Interpretazione olistica degli esami del sangue
Interpretazione olistica degli esami del sangueInterpretazione olistica degli esami del sangue
Interpretazione olistica degli esami del sangue
 
Griglia numero
Griglia numero Griglia numero
Griglia numero
 
La comunicazione efficace secondo Mille Ottani
La comunicazione efficace secondo Mille OttaniLa comunicazione efficace secondo Mille Ottani
La comunicazione efficace secondo Mille Ottani
 
06 la comunicazione_non_verbale
06 la comunicazione_non_verbale06 la comunicazione_non_verbale
06 la comunicazione_non_verbale
 
Evento: Omeopatia nell` eta pediatrica
Evento: Omeopatia nell` eta pediatricaEvento: Omeopatia nell` eta pediatrica
Evento: Omeopatia nell` eta pediatrica
 
Facs (facial action coding sistem)
Facs (facial action coding sistem)Facs (facial action coding sistem)
Facs (facial action coding sistem)
 
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFTDisbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
 
Facs
FacsFacs
Facs
 
Lezione12
Lezione12Lezione12
Lezione12
 
Cap8 medicina integrativa
Cap8 medicina integrativaCap8 medicina integrativa
Cap8 medicina integrativa
 
Master corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazioneMaster corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazione
 
I semi di chia e la salvia hispanica
I semi di chia e la salvia hispanicaI semi di chia e la salvia hispanica
I semi di chia e la salvia hispanica
 
Md 4 comunicazione non verbale
Md 4 comunicazione non verbaleMd 4 comunicazione non verbale
Md 4 comunicazione non verbale
 
La medicina integrata: le fonti della sicurezza
La medicina integrata: le fonti della sicurezzaLa medicina integrata: le fonti della sicurezza
La medicina integrata: le fonti della sicurezza
 
Basi biofisiche per la scelta mirata dei farmaci fitoterapici | 29 settembre ...
Basi biofisiche per la scelta mirata dei farmaci fitoterapici | 29 settembre ...Basi biofisiche per la scelta mirata dei farmaci fitoterapici | 29 settembre ...
Basi biofisiche per la scelta mirata dei farmaci fitoterapici | 29 settembre ...
 
Psicologia e Psicoterapia Per-cutanea | 2 dicembre 2010
Psicologia e Psicoterapia Per-cutanea | 2 dicembre 2010Psicologia e Psicoterapia Per-cutanea | 2 dicembre 2010
Psicologia e Psicoterapia Per-cutanea | 2 dicembre 2010
 
Acupuntura y medicina integrativa
Acupuntura y medicina integrativa Acupuntura y medicina integrativa
Acupuntura y medicina integrativa
 
Estratto da energia sacra 5 agosto 2011
Estratto da energia sacra   5 agosto 2011Estratto da energia sacra   5 agosto 2011
Estratto da energia sacra 5 agosto 2011
 

Similar to CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 1° incontro 25 ottobre 2013

Iltirocinioinmedicinagenerale
IltirocinioinmedicinageneraleIltirocinioinmedicinagenerale
Iltirocinioinmedicinagenerale
martino massimiliano trapani
 
OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO. Il corpo ...
OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO.Il corpo ...OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO.Il corpo ...
OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO. Il corpo ...
Lorenzo Capello
 
La Formazione Del Clinico Oggi
La Formazione Del Clinico OggiLa Formazione Del Clinico Oggi
La Formazione Del Clinico Oggi
Wolf Corrado
 
Human Enhancement Technologies
Human Enhancement TechnologiesHuman Enhancement Technologies
Human Enhancement Technologies
Mario Gentili
 
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
csermeg
 
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
Interazione Clinica
 
L’accoglienza e il counseling della coppia infertile
L’accoglienza e il counseling della coppia infertileL’accoglienza e il counseling della coppia infertile
L’accoglienza e il counseling della coppia infertile
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
Trasformare la Medicina è davvero possibile
Trasformare la Medicina è davvero possibileTrasformare la Medicina è davvero possibile
Trasformare la Medicina è davvero possibile
Lorenzo Capello
 
libretto Scuola comunicazione sanita'
libretto Scuola comunicazione sanita'libretto Scuola comunicazione sanita'
libretto Scuola comunicazione sanita'
martino massimiliano trapani
 
Fare di più non significa fare meglio
Fare di più non significa fare meglioFare di più non significa fare meglio
Fare di più non significa fare meglio
Alberto Ferrando
 
Trasformare la Medicina è possibile? - 22 luglio 2018 - Palalanzo
Trasformare la Medicina è possibile? - 22 luglio 2018 - PalalanzoTrasformare la Medicina è possibile? - 22 luglio 2018 - Palalanzo
Trasformare la Medicina è possibile? - 22 luglio 2018 - Palalanzo
Lorenzo Capello
 
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
Il rapporto duale e la medicina sociale.
Il rapporto duale e la medicina sociale.Il rapporto duale e la medicina sociale.
Il rapporto duale e la medicina sociale.
martino massimiliano trapani
 
Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)
Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)
Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)
csermeg
 
Medicina della tecnica e medicina delle storie
Medicina della tecnica e medicina delle storieMedicina della tecnica e medicina delle storie
Medicina della tecnica e medicina delle storie
Alessandro Lombardo
 
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
csermeg
 
Etica e studenti di medicina 2012
Etica e studenti di medicina 2012Etica e studenti di medicina 2012
Etica e studenti di medicina 2012
Alberto Ferrando
 
Osteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAM
Osteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAMOsteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAM
Osteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAM
Biosharing
 
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaScala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaGianfranco Tammaro
 
Esportabilità e applicabilità del progetto in contesti geografici e organizza...
Esportabilità e applicabilità del progetto in contesti geografici e organizza...Esportabilità e applicabilità del progetto in contesti geografici e organizza...
Esportabilità e applicabilità del progetto in contesti geografici e organizza...
csermeg
 

Similar to CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 1° incontro 25 ottobre 2013 (20)

Iltirocinioinmedicinagenerale
IltirocinioinmedicinageneraleIltirocinioinmedicinagenerale
Iltirocinioinmedicinagenerale
 
OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO. Il corpo ...
OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO.Il corpo ...OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO.Il corpo ...
OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO. Il corpo ...
 
La Formazione Del Clinico Oggi
La Formazione Del Clinico OggiLa Formazione Del Clinico Oggi
La Formazione Del Clinico Oggi
 
Human Enhancement Technologies
Human Enhancement TechnologiesHuman Enhancement Technologies
Human Enhancement Technologies
 
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
 
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
La Comunicazione: base e strumento della relazione medico-paziente.
 
L’accoglienza e il counseling della coppia infertile
L’accoglienza e il counseling della coppia infertileL’accoglienza e il counseling della coppia infertile
L’accoglienza e il counseling della coppia infertile
 
Trasformare la Medicina è davvero possibile
Trasformare la Medicina è davvero possibileTrasformare la Medicina è davvero possibile
Trasformare la Medicina è davvero possibile
 
libretto Scuola comunicazione sanita'
libretto Scuola comunicazione sanita'libretto Scuola comunicazione sanita'
libretto Scuola comunicazione sanita'
 
Fare di più non significa fare meglio
Fare di più non significa fare meglioFare di più non significa fare meglio
Fare di più non significa fare meglio
 
Trasformare la Medicina è possibile? - 22 luglio 2018 - Palalanzo
Trasformare la Medicina è possibile? - 22 luglio 2018 - PalalanzoTrasformare la Medicina è possibile? - 22 luglio 2018 - Palalanzo
Trasformare la Medicina è possibile? - 22 luglio 2018 - Palalanzo
 
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
Dispensa simonetto mg1 ud1 14 15
 
Il rapporto duale e la medicina sociale.
Il rapporto duale e la medicina sociale.Il rapporto duale e la medicina sociale.
Il rapporto duale e la medicina sociale.
 
Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)
Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)
Cosa resta di un anno di tirocinio (Luca Bortolussi)
 
Medicina della tecnica e medicina delle storie
Medicina della tecnica e medicina delle storieMedicina della tecnica e medicina delle storie
Medicina della tecnica e medicina delle storie
 
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
Le relazioni all’interno dell’equipe (Mario Perini)
 
Etica e studenti di medicina 2012
Etica e studenti di medicina 2012Etica e studenti di medicina 2012
Etica e studenti di medicina 2012
 
Osteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAM
Osteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAMOsteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAM
Osteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAM
 
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaScala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
 
Esportabilità e applicabilità del progetto in contesti geografici e organizza...
Esportabilità e applicabilità del progetto in contesti geografici e organizza...Esportabilità e applicabilità del progetto in contesti geografici e organizza...
Esportabilità e applicabilità del progetto in contesti geografici e organizza...
 

More from Lorenzo Capello

Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio SaluteCorpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Lorenzo Capello
 
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Lorenzo Capello
 
Come far parlare il Corpo
Come far parlare il CorpoCome far parlare il Corpo
Come far parlare il Corpo
Lorenzo Capello
 
Il Medico che vorresti: l'Olismologia
Il Medico che vorresti: l'OlismologiaIl Medico che vorresti: l'Olismologia
Il Medico che vorresti: l'Olismologia
Lorenzo Capello
 
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di..."Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
Lorenzo Capello
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Lorenzo Capello
 
Il medico che vorresti
Il medico che vorrestiIl medico che vorresti
Il medico che vorresti
Lorenzo Capello
 
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze
1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze
1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze
Lorenzo Capello
 
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Lorenzo Capello
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Lorenzo Capello
 

More from Lorenzo Capello (20)

Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio SaluteCorpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
 
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
 
Come far parlare il Corpo
Come far parlare il CorpoCome far parlare il Corpo
Come far parlare il Corpo
 
Il Medico che vorresti: l'Olismologia
Il Medico che vorresti: l'OlismologiaIl Medico che vorresti: l'Olismologia
Il Medico che vorresti: l'Olismologia
 
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di..."Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
 
Il medico che vorresti
Il medico che vorrestiIl medico che vorresti
Il medico che vorresti
 
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
 
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
 
1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze
1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze
1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze
 
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - Cosa sapere e cosa f...
 

CAPIRE È GIÀ GUARIRE - 1° incontro 25 ottobre 2013

  • 1. CAPIRE È GIÀ GUARIRE FONDAMENTI DI UN NUOVO CONCETTO DI MEDICINA dott. Lorenzo P. Capello 1° incontro Libreria Esoterica - 25 ottobre 2013
  • 2. IL TAGLIO CULTURALE L’Olismologia va contro corrente: intende stimolare i Medici ad assumere una nuova forma mentis, perché ritrovino il piacere di pensare liberamente e la capacità di agire in prima persona. - sintetizza quello che nel vasto campo della Medicina già si sa, nel senso che compatta conoscenze di Clinica Medica, Medicina Funzionale e vibrazionale, Fisica Quantistica, Medicina cinese, Naturopatia, Osteopatia, Fitoterapia e le integra con concetti e principi inediti; - afferma il primariato delle potenzialità dell’essere umano ridando voce alla Vis Medicatrix Naturæ, alla Fisiologia e alla PNEI, trascurate nel campo della Clinica odierna; - colloca e collega tutti gli Specialisti in un'unica logica trasversale; - offre alla Psicosomatica nuove chiavi di lettura per interpretare il linguaggio del corpo
  • 3. IL TAGLIO FILOSOFICO Un sistema biologico complesso come l’essere umano non può essere spiegato indagando le sue parti, perché l'intero ha un significato diverso e ben superiore rispetto a quello che risulta dalla loro somma L‘Olismo - per essere davvero tale - deve occuparsi della "salute globale" di un individuo, vista non come semplice assenza di malattia, ma come benessere globale di corpo, mente, evoluzione psico-fisica, società e ambiente Il vero “approccio medico olistico” consiste dunque nell’indagare non solo le cause organiche delle malattie, ma anche nell’interpretare correttamente il linguaggio simbolico profondo (psicologico ed esistenziale) dei sintomi che il corpo legittimamente manifesta.
  • 4. TAGLIO FILANTROPICO Per la diagnosi l’Olismologia va oltre i macchinari e utilizza mezzi naturali, a misura d’uomo: le mani e la kinesiologia estimologica. Per la terapia va oltre i farmaci, e utilizza rimedi naturali vibrazionali; L’indagine clinica - diagnostica e terapeutica - persegue unicamente la comprensione, la soddisfazione e il riequilibrio del Paziente; l’Olismologo segue le indicazioni del corpo, di conseguenza è assolutamente indipendente dalle logiche commerciali aziendali, dal mercato dei farmaci e delle tecnologie; Pertanto i listini delle Aziende perdono senso, mentre vengono premiate unicamente per la loro bontà ed efficacia - le sostanze prodotte con cura. Purtroppo ne consegue anche l’impossibilità di trovare uno sponsor.
  • 5. IL TAGLIO PREVENTIVO, SOCIO-ECONOMICO E POLITICO L’Olismologia riesce a rilevare e curare le problematiche quando sono ancora in fase pre-clinica, e rende possibile attuare una “vera prevenzione” in quanto indica come mantenere efficiente la Vis Medicatrix del corpo. La diffusione dell’Olismologia, responsabilizzando la gente al mantenimento della salute, al rispetto e all’ascolto del proprio corpo, rendendo autosufficienti le famiglie nella gestione dei disturbi più comuni, genererebbe un risparmio incalcolabile (in giorni di malattia e assenze da scuola). Qualora il Ministero della Pubblica Istruzione informasse già nella scuola i futuri cittadini sulle diverse possibilità di cura che esistono nei vari settori della Medicina e li dotasse di semplici strumenti operativi, essi crescerebbero più responsabili nel prendersi cura di sé in un’ottica globale, e facilitati nel perseguire e nel difendere il proprio stato di salute. L’educazione globale ridurrebbe nel tempo l’enorme e crescente dispendio di capitali che il Ministero della Salute non riesce più a frenare in alcun modo
  • 6. l’Olismologia propone concetti nuovi, riflessioni e dimostrazioni evidenti affinché ogni singolo Paziente possa comprendere il significato di quello che gli sta succedendo e diventarne responsabile Questo è il senso dello slogan CAPIRE È GIÀ GUARIRE
  • 7. I MALANNI DELLA MEDICINA
  • 8. LA DISCUTIBILE EVIDENZA DEI RISULTATI (EBM) Mentre i successi della chirurgia sono sotto gli occhi di tutti, i risultati della Medicina Clinica - invece lasciano fortemente a desiderare, come ciascuno è in grado di testimoniare per sicure vicende personali
  • 9. LA MEDICINA TECNOLOGICA ha fatto passi avanti forse fin troppo lunghi; così rischia di rincorrere solo la malattia lasciando indietro l’Uomo, le sue emozioni e le sue paure Prima o poi dovrà fermarsi per riflettere onestamente, smettere di lavorare a compartimenti stagni, confrontarsi con le verità degli altri, studiarle con il rispetto dovuto alle loro differenti potenzialità, coglierne il meglio, integrarle e servirsene a beneficio dei veri, numerosi, semplici e diffusi bisogni della gente
  • 10. LA PREVALENZA DELL’ORGANIZZAZIONE • L’organizzazione del sistema sanitario è ormai governata da figure amministrative; • l’Ospedaliero ha linee guida da applicare; • il Medico di famiglia opera come un impiegato informatizzato e deve badare a quanto fa spendere allo Stato; • lo Specialista si limita ad esaminare soltanto alcune parti anatomiche
  • 11. L’ECCESSO DI TECNOLOGIA La Medicina dispone di magnifiche apparecchiature computerizzate, mostri di cui tutti subiamo il fascino, anche se a volte si bloccano gettandoci nella più profonda paralisi. Purtroppo siamo anche diventati un po’ ottusi, quasi che la nostra intelligenza si sia inchinata di fronte al loro potere. Il Medico - abilitato dallo Stato all’esercizio della professione - è orgoglioso di poter disporre di strumenti tecnologici sicuri ed efficienti. Nel contempo però vive nell’insicurezza, disabilitato a esercitare dall’organizzazione sanitaria a tal punto da non poter più fidarsi a fare diagnosi in proprio senza il supporto rassicurante di una macchina. speriamo che non manchi mai la corrente che alimenta i macchinari, altrimenti torneremo al Medio Evo 
  • 12. LA DANNOSITA’ DEGLI SCHEMI Oggigiorno non si non può far altro che attenersi ai protocolli correnti, alle linee-guida, agli schemi preconfezionati basati sulle conoscenze, sugli interessi e sulla moda terapeutica del momento Il protocollo può anche essere comodo, dal momento che legittima l’operato dei Medici sgravando la coscienza del singolo e infondendogli la serenità di aver compiuto il suo dovere I Medici hanno disimparato a confrontarsi con la soggettività di ogni corpo, dei suoi bisogni fisici ed esistenziali, del contesto nel quale si genera qualunque patologia, e purtroppo si limitano a trattarlo da un solo punto di vista: quello “asettico” della Scienza
  • 13. L’ ”OCCHIO CLINICO” FUORVIANTE L’abitudine di associare i nostri disturbi direttamente a un organo o a un apparato (soprattutto quando sembrano palesi o banali), di etichettarli - ovvero catalogarli secondo pregiudizi culturali consolidati e di voler risolverli subito con farmaci sintomatici, non solo è scorretta e approssimativa, ma comporta il rischio di grossolani errori diagnostici; infatti numerose cause che potrebbero generare il disturbo in questione non vengono minimamente sospettate né prese in considerazione, in quanto appaiono concettualmente lontane e/o scollegate
  • 14. INFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO In Medicina ogni tre anni almeno la metà di quel che si sa oggi è superato Siamo sommersi da una mole di dati di qualità incontrollabile e ingestibile da chiunque Interessi aziendali di mercato o di farmaco-economia intralciano e inquinano i risultati del lavoro scientifico, sabotano la buona pratica medica e il miglioramento della qualità in Medicina Vengono diffuse a largo raggio informazioni illusorie, spesso scorrette, a volte anche pericolose o “terroristiche”, che penalizzano i Pazienti e mettono in difficoltà i Medici
  • 15. INFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Nella posta - elettronica e non - abbondano insulsi spot pubblicitari, comunicazioni sedicenti scientifiche, sintomo di spreco di finanziamenti stornati alla vera ricerca Girano notizie contraddittorie e/o risibili per il loro contenuto ininfluente rispetto ai veri problemi della gente, assolutamente inutilizzabili sul piano pratico, che creano solo confusione e sconforto, e paralizzano qualunque scelta professionale, già per sé difficile
  • 16. L’INCERTEZZA DEL SAPERE Uno studente di Medicina non uscirebbe mai più dall’Università se aspettasse d’essere preparato su tutto il sapere scientifico che lo riguarda Il professionista abbandonerebbe l’attività quotidiana e continuerebbe a peregrinare tra corsi, congressi e convegni di aggiornamento post-laurea La sterminata vastità delle attuali conoscenze superspecialistiche e tecnologiche ha aumentato non solo le possibilità di sbagliare, ma anche il rischio di perdere di vista la sintesi.
  • 17. IL BURN OUT DEL MEDICO Il Medico comincia a nutrire il sospetto - se non la paura - di essere un incapace in prima persona, e magari giunge a rinunciare all’uso delle sue potenzialità umane, considerate ormai troppo modeste, forse superate, di certo pericolosamente imprecise. Cova silenziosamente la delusione di ottenere risultati immediati, ma inefficaci nel tempo e tende a nascondere sotto il tappeto le esperienze scomode, quelle che smentiscono in modo inquietante i suoi “modelli” professionali Va profondamente in crisi quando si rende conto che le malattie in realtà non si risolvono, si ripresentano, si aggravano e infine diventano croniche
  • 18. LA FRAMMENTAZIONE DEL SAPERE La Medicina Ufficiale ha accumulato una quantità di conoscenze assolutamente incontenibili in una sola testa, rendendo inevitabili la ripartizione del sapere in Specializzazioni sempre più dispersive: oculistica, otorinolaringoiatria, audiologia, cardiologia, aritmologia, pneumologia, allergologia, urologia, nefrologia, fisiatria, ortopedia, neurologia, psichiatria, pediatria, adolescentologia, geriatria, ginecologia, andrologia, gastroenterologia, proctologia, endocrinologia, immunologia, infettivologia, genetica, virologia, ematologia, angiologia, dermatologia, oncologia Però - dal canto suo - anche la Medicina Complementare è ammalata di frammentazione, né più né meno di quella Ufficiale: ci sono Operatori esperti in fitoterapia, antroposofia, omotossicologia, omeopatia, floriterapia, chiropratica, massoterapia, fisioterapia, osteopatia, riflessologia, kinesiologia, ayurveda, agopuntura, shatsu, reiki, cristalloterapia, idrocolonterapia, cromoterapia, pranoterapia, biotecnologie computerizzate e altri ancora!
  • 19. DUNQUE: MEDICINA OLISTICA O STUDI ASSOCIATI? Ovunque, nel mondo medico e para-medico, si parla di Medicina Olistica e di PNEI I luoghi dove si afferma di esercitarla sono ormai un numero incalcolabile In realtà si tratta di poliambulatori dove professionisti e operatori ben preparati e abili, dotati di varie competenze, collaborano fianco a fianco ma…
  • 22. EFFICIENZA AUMENTATA E SOFFERENZA INVARIATA Il malato di ieri viveva con rassegnazione e compostezza interiore l’impatto con la malattia e con il dolore, consapevole dei limiti della Medicina Oggi, sulla scia dei continui progressi, si è convinto che la Medicina sia in grado di risolvere tutti i problemi, guarire ogni malattia, capovolgere ogni situazione Pertanto quando il male affiora, il Paziente ha sentimenti di rivolta, di rabbia, di protesta, pretese, perché considera quel male come una disgrazia, che non dovrebbe esserci, o la conseguenza dell’incapacità dei curanti Non lo sfiora neppure il pensiero che una Medicina tanto celebrata non sia in grado di guarire tutte le malattie
  • 23. L’INSODDISFAZIONE Gli studi sanitari (sia di Medicina generale che specialistica) - sono pieni di gente malaticcia, scontenta, depressa o lamentosa che continua a ripresentarsi, e i Medici – oberati ed estenuati - tendono spesso a liquidare tali individui come pazienti ipocondriaci. Ma i Pazienti che in continuità tornano dal medico non sono fissati e neppure ipocondriaci
  • 24. ….sono persone che sperano di trovare per i loro problemi una risposta risolutiva che i Medici purtroppo spesso - e con intima sofferenza non sono in grado di dare, poiché ancora non esiste nel repertorio diagnostico-terapeutico degli studi accademici
  • 25. CONSEGUENZE Attualmente chi si ammala avanza la pretesa di guarire in fretta senza neppure interrompere i propri impegni, considerando la malattia una sorta di imprevista e aliena seccatura dalla quale ha il sacrosanto diritto di essere velocemente liberato, riservandosi di accusare la Medicina di inefficienza (a fronte della sua millantata efficienza) qualora la patologia persista o si complichi Tra gli operatori e i malati si è aperta una spaccatura
  • 26. LA MEDICINA DIFENSIVA Molti Medici vivono una condizione di frustrante insicurezza professionale, perché non possono più fidarsi a pensare con la propria testa Spesso prescrivono analisi in eccesso, indagini strumentali e farmaci spesso superflui per proteggersi da eventuali denunce
  • 27. LA MEDICINA DIFENSIVA • La Medicina difensiva - che moltiplica esami e ricoveri per evitare noie giudiziarie ai camici bianchi - penalizza inevitabilmente i malati difficili, moltiplica le spese dello Stato, fa guadagnare gli assicuratori e gli Avvocati dei Medici • Un'indagine dell'Ordine di Roma sulla Medicina difensiva ha evidenziato che l'87,6% dei Medici teme di finire davanti a un tribunale per una denuncia o un esposto di un proprio Paziente
  • 28. COSA SI ASPETTA LA GENTE - meno consenso informato e meno malattie jatrogene (strumenti invasivi e farmaci tossici) - meno peregrinazioni dispendiose tra laboratori di analisi e specialisti - più coordinamento tra Medici e Specialisti - più coinvolgimento e più umanità, ovvero essere considerati come Soggetti e non come oggetti d’indagine - maggiore efficacia degli interventi ed evidenza dei risultati
  • 29. INOLTRE • Vera prevenzione • Meno falsi positivi e falsi negativi (pericolosi) • Meno abuso di tecnologia (costosa) • Meno schemi dozzinali e più personalizzazione dell’atto medico (diagnostico e terapeutico) • Più tempo per potersi raccontare (anamnesi e visita completa, attenzione e ascolto) • Meno medichese, comportamenti ex cathedra, imbrogli, scandali e sprechi
  • 30. È IN ATTO UN CAMBIAMENTO
  • 31. Sono sempre meno numerosi i Pazienti che affidano la propria salute al Medico acriticamente e che sempre più spesso si informano Nel mondo hanno superato i 150 milioni i Pazienti che ricorrono alla MNC. Sono migliaia di professionisti la praticano con successo Ormai il fenomeno è sotto gli occhi di tutti. Saranno tutti ingenui o creduloni? 
  • 32. GLI OSTACOLI Alcuni professionisti rasentano il fanatismo. Non possono nemmeno tollerare che nel mondo ci siano forme di cura diverse dalla loro. Non leggono i libri altrui, non ascoltano con vera attenzione le teorie dei Colleghi di altre Discipline; possono sopportarne l’esistenza, ma con l’atteggiamento di “chi sa” nei confronti di “chi non sa” La verità accademica è l’unica valida, il solo punto di vista possibile Sono noti il discredito, la pubblicità negativa, le affermazioni eccentriche per destare dubbi, l’allarmismo imperniato sulla tesi della totale inefficacia della Medicina Complementare
  • 33. I VERI PERICOLI • Ricorrere alle terapie alternative prima di aver esperito quanto la Medicina Ufficiale prevede • Assumere terapie alternative quando vi sia pericolo per la vita • Sospendere terapie ufficiali essenziali nel corso di malattie ormai conclamate • L’automedicazione da parte di chi è incompetente in materia • Le cure consigliate di bocca in bocca • L’improvvisazione da parte di professionisti che cavalcano la moda senza aver fatto studi adeguati
  • 34. ALCUNE CONVINZIONI ERRONEE DIFFUSE Consenso informato per le terapie naturali e libera prescrizione di molecole allopatiche notoriamente tossiche “Gli effetti collaterali sono di poco conto” I sintomatici risolvono i problemi Leggerezza delle cure per colesterolo, pressione arteriosa, RGE ed ernia jatale, dolori acuti, osteoporosi, varie TOS, Il cortisone che “guarisce tutto”
  • 35. ATTENZIONE !! I rimedi biologici non sono dei salvavita, né sono immediati e potenti come quelli allopatici, pertanto non vanno utilizzati nelle patologie di particolare gravità né quando vi sia pericolo di vita: in questi casi è assolutamente imperativo ricorrere ai farmaci della Medicina Ufficiale
  • 36. Abbiamo detto che nessuno fa una vera sintesi
  • 37. MA È POSSIBILE FARLA? Sì
  • 38. NONOSTANTE IL PUNTO DI VISTA DELLA SCIENZA gli studi di Fisica Meccanica e di Fisica Aeronautica hanno accertato che le alette del calabrone hanno una portanza del tutto insufficiente per sostenere il peso del suo corpo
  • 39. per fortuna il calabrone non lo sa, e vola lo stesso 
  • 40. Allo stesso modo, anche se la Medicina ufficiale stenta a crederlo l’Olismologia - attualmente è la sola Disciplina che permette • di applicare integralmente le indicazioni della PNEI-S • di esercitare una vera Medicina Basata sull’Evidenza • di praticare concretamente la Medicina Psicosomatica
  • 41. Come? Con una mentalità diversa, ovvero un modo nuovo di vedere le stesse cose Riconoscendo che il corpo sa quel che fa, poiché esisteva e si autocurava già da prima che fondassero le Università Valorizzando e RIconquistando in modo scientifico le potenzialità insite in ogni essere umano
  • 43. “Olismo-logia” significa studio della Persona nella sua totalità psico-fisica
  • 44. Poiché il Paziente viene indagato a pezzi da vari Specialisti con competenze scollegate tra loro, di conseguenza molti casi non si capiscono nonostante le tante indagini cliniche, non si risolvono e resistono alle comuni terapie non serve un’altra specializzazione
  • 45. ma una Disciplina che faccia una sintesi dei problemi di ogni singolo Paziente ecco perché l’Olismologia si presenta come la Disciplina della Sintesi
  • 46. un modello clinico diverso che affonda le sue radici nell’Anatomia, nella Fisiologia e nella P.N.E.I., cardini della Medicina ufficiale, tenendo conto però anche della FISICA applicata alla Biologia
  • 47. perché la componente energetica non è di poco conto… distingue il vivente dal cadavere… in Medicina viene registrata con l’ECG… con l’EEG… con l’EMG… consente di eseguire la RMN… merita, dunque, una giusta considerazione
  • 48.
  • 49. l’ANATOMIA, ovviamente e - soprattutto - la FISIOLOGIA che è basilare e imprescindibile, pertanto deve sempre essere ristabilita prima di pensare alla Patologia ! !
  • 50. la VIS MEDICATRIX NATURÆ che è l’ineguagliabile capacità autonoma che il corpo ha di adattarsi e di ri-organizzarsi. Essa esegue perfettamente tutti i complessi processi vitali dell’organismo Ma quando ci scomoda viene dimenticata, rinnegata e subito soppressa con farmaci solo sintomatici che la bloccano
  • 51. la PNEI la quale ci insegna che nella grandiosa complessità del nostro corpo TUTTO è collegato secondo una logica intrinseca mirabile e perfetta
  • 52. la FISICA QUANTISTICA la quale ci insegna che l’essere umano - al pari dell’intero Universo - è fatto di ENERGIA ovvero di onde elettromagnetiche in vibrazione
  • 53. il nostro cervello ci elabora attraverso i sensi come persone ferme e solide, ma in realtà siamo fluidi in un mondo fluido, dove ogni cosa è in movimento siamo compattazioni di elettroni e molecole immersi in una miriade di stimoli e di campi elettromagnetici
  • 54. siamo sfere di energia con 8 metri di diametro! produciamo un campo elettromagnetico! e questo campo dà forma alla nostra materia, e la governa, così come una calamita dà forma a un mucchietto di limatura di ferro
  • 56. il triangolo del benessere (equilatero) esprime il concetto che la salute proviene dal perfetto equilibrio tra le 3 componenti dell’essere umano
  • 57. ● ♦ (rappresentate dai cerchi) ● ● ♦ sono 3 ambiti di problematiche assai complesse ♦ ma Struttura, Funzioni e Mente non sono solo 3 concetti a sé stanti
  • 58. ♦ e questi 3 ambiti (i cerchi) come si vede, si sovrappongono ovvero sono sempre in relazione tra loro ♦ ♦
  • 59. un po’ di Struttura, di Funzioni e di Mente è sempre presente nel centro ne consegue che per capire qualunque problema di salute Psico-Fisico O Diventa evidente che
  • 61. è proprio ciò che fa l’Olismologia che indaga e interviene su tutti i 3 ambiti con un intervento UNITARIO ● APPROCCIO CLINICO E TERAPEUTICO GLOBALE ↓
  • 63. conosce l’aforisma Medicus curat, Natura sanat (il Medico si prende cura della Persona, ma è la Natura che la guarisce)
  • 64.  sapendo di non sapere, indaga il corpo attentamente con scientifica umiltà e spirito di servizio, in tutte le sue dimensioni: struttura, funzioni e mente  accerta le reali condizioni della Persona quando - dopo tutte le analisi di laboratorio e le indagini strumentali tradizionali - non siano emerse plausibili spiegazioni cliniche  rileva la presenza di eventuali danni funzionali in fase ancora preclinica, ovvero agisce sul piano preventivo  trova possibili ulteriori soluzioni per molti problemi psico-fisici persistenti, resistenti, cronici, incomprensibili, intrattabili, di difficile inquadramento (insomma: non risolti) quando le cure già tentate non abbiano dato risultati
  • 65.  ristabilisce innanzitutto la migliore condizione fisiologica possibile in ciascun individuo  RI-attiva le capacità intrinseche di auto-guarigione del corpo  prescrive un piano terapeutico mirato per ogni singolo individuo  dà all’organismo solo gli aiuti che esso stesso indica necessari per fare al meglio quello che già sa fare  applica con tutti i Pazienti la medesima procedura diagnostica e terapeutica, poiché sa che la Vis Medicatrix Naturæ di ognuno di essi riequilibrerà autonomamente il disordine funzionale che si esprime come stato di malattia
  • 66.  spiega in modo semplice e chiaro come stanno le cose  coinvolge il Paziente come protagonista  lo educa alla salute e lo responsabilizza perché CAPIRE È GIÀ GUARIRE

Editor's Notes

  1. Le ombre della medicina
  2. L’EBM e la discutibile evidenza dei risultati
  3. La moderna medicina tecnologica
  4. La prevalenza dell’organizzazione e l’eccesso di tecnicismo
  5. La dannosità degli schemi
  6. L’occhio clinico fuorviante
  7. Informazione e aggiornamento
  8. L’incertezza del sapere
  9. Il burn-out del medico
  10. La frammentazione del sapere
  11. Medicina olistica o studi associati?
  12. Nessuno fa una vera sintesi
  13. I problemi della gente
  14. Efficienza aumentata e sofferenza invariata
  15. L’insoddisfazione
  16. Una risposta risolutiva
  17. conseguenze
  18. La medicina difensiva
  19. Cosa ci si aspetta
  20. Le richieste
  21. È in atto un cambiamento
  22. Si rivolgono alla MNC
  23. Gli ostacoli
  24. I pericoli
  25. Non sono salvavita
  26. Nessuno fa una vera sintesi
  27. Solo l’Olismologia applica la PNEIS
  28. È in atto un cambiamento
  29. È in atto un cambiamento
  30. È in atto un cambiamento