SlideShare a Scribd company logo
Marco Del Prete
Medico Chirurgo, Specialista in Nefrologia, Agopuntura, Omeopatia
e Omotossicologia e Medicina Fisiologica di Regolazione
Presidente dell’A.M.I.O.T. (Associazione Medica Italiana di OmoTossicologia)
Docente di Biotecnologie e Medicina Naturale presso l’Università di Milano
Docente di Agopuntura Energetica presso l’Università del Piemonte Orientale
Docente della Scuola di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate dell’A.I.O.T.
Collabora con diverse Università italiane (Reggio Calabria, Pavia, Parma, Milano,
Verona, Roma “La Sapienza”)
L’estimo e le mani
L’OLISMOLOGIA
Marco Del Prete, 2018
La fine dell’uomo in pezzi
... Oggi noi sappiamo che l'uomo è
essenzialmente un essere di luce. E la scienza moderna della
fotobiologia ce ne sta fornendo le prove. Nel campo della salute
... le implicazioni sono enormi. Adesso sappiamo, per esempio,
che la luce può generare, o arrestare, delle reazioni a catena
nelle cellule, e che il danno genetico cellulare può essere
virtualmente riparato , nel giro di alcune ore, da deboli fasci di
luce.
Fritz Albert Popp
1) al contrario della comune “bioluminescenza” (lucciole, pesci delle profondità oceaniche) l’emissione biofotonica
ultradebole si manifesta presumibilmente in tutti gli esseri viventi
2) Il flusso fotonico varia da uno ad alcune migliaia di fotoni al secondo per centimetro quadrato di superficie di
emissione. Esso è quindi milioni di volte più debole della bioluminescenza e triliardi di volte più debole della luce diurna
UNA INTENSITA’ CORRISPONDENTE A QUELLA DI UNA CANDELA A 20 CHILOMETRI
3) lo spettro mostra intensità massime specifiche per ogni essere vivente nella gamma che va dall’infrarosso
all’ultravioletto
4) quando le cellule vengono uccise l’intensità della radiazione radiante aumenta drasticamente e si esaurisce con la
morte dell’aggregato cellulare
5) non è stato possibile identificare componenti cellulari o biomolecolari come sorgente primaria delle radiazioni
Il dott F.A.Popp ha dedicato i propri studi soprattutto a verificare
l’ipotesi per cui le cellule comunichino tra loro mediante energia
luminosa, cioè biofotoni, e solo sussidiariamente tramite la
biochimica.
Biofotoni
Il DNA funziona come trasmettitore e
ricevitore e ha una densità
d’informazione pari a 10^21 Bit/cm^3;
Le cellule comunicano nel campo dagli
infrarossi agli ultravioletti dai 200 agli
800 nm circa;
Evoluzione e sensibilità elettromagnetica
The routes of satellite tagged bar-taile godwits
(Limosa lapponica) migrating north from New
Zealand. This species has the longest known
non-stop migration of any species, up to
10,200 km (6,300 mi).
Nella regione indiana meridionale del
Kerama a 20 Km dalla capitale
Trivandrum (Kovalma) passa l’equatore
magnetico.
La frequenza in questa zona di malattie
psichiatriche gravi è sei volte superiore
a quella delle altre regioni dell’india
(Tropical neurasthenia).
I segni premonitori sono grave ed
irriducibile insonnia, inappetenza,
astenia.
Distrazione , tremori,
palpitazioni,cefalea.
Lionello Milani 1980
Dall’orientamentoal riconoscimento
Lo squalo sente un gradiente di voltaggio che potrebbe essere
prodotto da una Pila Stilo con un polo a New York e l’altro in
Florida e percepire se la batteria viene accesa o spenta
Struttura ed informazione
Integral Membrane Proteins:
Proteine recettori, proteine effettori (canale, citoscheletriche,enzimatiche)
Receptors are molecular “antennas” that recognize environmental signals. Some receptor antennas
extend inward from the membrane’s cytoplasmic face. These receptors “read” the internal milieu and
provide awareness of cytoplasmic conditions. Other receptors extending from the cell’s outer surface
provide awareness of external environmental signals.
Conventional biomedical sciences hold that environmental “information” can only be carried by the
substance of molecules (Science 1999, 284:79-109). According to this notion, receptors only recognize
“signals” that physically complement their surface features. This materialistic belief is maintained
even though it has been amply demonstrated that protein receptors respond to vibrational
frequencies. Through a process known as electroconformational coupling (Tsong, Trends in
Biochem. Sci. 1989, 14:89-92), resonant vibrational energy fields can alter the balance of charges in
a protein. In a harmonic energy field, receptors will change their conformation. Consequently,
membrane receptors respond to both physical and energetic environmental information.
Insight into Cellular
“Consciousness”
Bruce Lipton, Ph.D.
Abstract
Long distance cell-to-cell or organism-to-organism communications may
be accomplished by transmission and reception of electromagnetic signals
through membrane receptors or enzymes. Consistent with this idea is the
observation that membrane ATPases are capable of absorbing energy from
oscillating electric fields of defined frequency and amplitude and using it
to perform chemical work. The concept of the 'electroconformational
coupling' is used to explain how an electric signal can modulate the
activity of a membrane protein, and conversely, how an energy-
dissipating reaction can produce an electric signal.
Trends Biochem Sci. 1989 Mar;14(3):89-
92.
Deciphering the language of cells.
Tsong TY.
La zona di esclusione
La matrice informazionale
CONTINUITY of the extracellular matrix, cytoskeleton
and nuclear matrix.
Oschman JL. Charge transfer in the living matrix. J Bodyw Mov Ther. 2009 Jul;13(3):215-28.
The BM is a 50- to 100-nm layer of specialized ECM protein complex found basolateral to
all cell monolayers (epithelium and endothelium) in the body.
A specialized ECM: the Basement Membrane (BM)
EXTRACELLULAR MATRIX ESSENTIAL FUNCTIONS
1. The extracellular matrix (ECM) is a three-dimensional, non-cellular structure
that is present in all tissues.
2. The ECM is a dynamic structure that is constantly remodeled to control tissue
homeostasis.
3. The ECM provides physical support for tissue integrity and plasticity.
4. The ECM interacts with cells to regulate different functions, including
proliferation, migration and differentiation.
5. The ECM is a fundamental double-action molecular filter
(crucial for the cell survival).
• Bonnans C, Chou J, Werb Z. Remodelling the extracellular matrix in development and disease. Nat Rev Mol Cell Biol. 2014;15(12):786-801.
• Lieleg O, Baumgärtel RM, Bausch AR. Selective filtering of particles by the extracellular matrix: an electrostatic bandpass. Biophys J. 2009 Sep 16;97(6):1569-77.
In order to detach and
flow charged molecules, it
is essential to intervene
on the electrostatic
conditions of the ECM
HEPARAN SULFATE CHAINS POLYMERIZATION is controlled by
pH ROS
heparan sulfate chains [the anionic polysaccharide side chain of HS proteoglycans (HSPGs)]
are important key factor for the electric barrier function.
HEPARAN SULFATE CHAINS CONTROLS ECM ELECTROSTATIC BEHAVIOR
Lieleg O, Baumgärtel RM, Bausch AR. Selective filtering of particles by the extracellular matrix: an electrostatic bandpass. Biophys J. 2009 Sep 16;97(6):1569-77.
ECM FILTER FUNCTIONS
STERICAL ELECTROSTATIC
+-
-
-
-
++
+
THE EXTRACELLULAR MATRIX CONSTITUTES
AN ELECTROSTATIC BANDPASS.
Lieleg O, Baumgärtel RM, Bausch AR. Selective filtering of particles by the extracellular matrix: an electrostatic bandpass. Biophys J. 2009 Sep 16;97(6):1569-77.
-: Coo- Zuccheri e vitamine, glutammato; +: NH2 proteine
Bladder-meridian (vescica)
Moxibustion close to left leg:
left stomach-meridian
Moxibustion close to right leg:
right stomach-meridian
Stomach-meridian
Le alterazioni dei parametri biofisici, soprattutto elettrofisici, si
comunicano rapidamente a larghe distanze nei liquidi biologici e
lungo vie di superconduttività che corrispondono
approssimativamente alle vie dei meridiani dell'agopuntura cinese
[Gerber, 1988; Kroy, 1989, Popp 2005-2007].
Scaldando con una lampada da 150 W e fotografando
all’infrarosso osserviamo vengono evidenziati canali più caldi che
non sono né vene né vasi linfatici e corrispondono ai meridiani
della medicina cinese.
Biofotoni e meridiani dell’agopuntura
Popp 2014
E come le parlo?
Con le mani
Chirurgia: cheir-ergon mano e opera
ghar dal sanscrito: prendere, impadronirsi
Cheir Crono Chirone la cura mediante il lavoro della mano
Apollo Asclepio la cura tramite la somministrazione del farmaco
All’originedel senso delle mani
Anassagora 496-428 a.C.
Fra tutti gli animali il più intelligente è l’uomo, perché ha le mani
E la matrice capisce perché
ha memoria ed esperienza
CELLS TALK TOGETHER: THE INTERCELLULAR CROSS-TALK……TAKES PLACE IN THE INTERCELLULAR ETHER, THE ECM
Microtubules video
Il progetto
Tutto tende al disordine, eppure in natura esiste la vita, almeno
per un po' di tempo. Ciò significa che le “leggi” inderogabili
della fisica lasciano in qualche modo degli spazi di libertà,
qualcosa che potrebbe forse chiamarsi come una “eccezione”.
In effetti, non v'è dubbio che la vita sia
qualcosa di eccezionale.
Bellavite 2009
LA VITA
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum
Deuterostomi
a
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum
Gnathostomat
a
Superclasse Tetrapoda
Classe Amphibia
Sottoclasse Lissamphibia
Ordine Caudata
Scopoli, 1777
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Amphibia
Sottoclasse Lissamphibia
Ordine Anura
Waldheim, 1813
Io preferisco
essere poco
immune e
molto
rigenerativo
Io preferisco
essere poco
rigenerativo e
molto immune
TheScientificWorldJOURNAL (2011) 11, 1270–1299
Il nostro sistema immunitario è pronto ad
organizzare un attacco non appena un
patogeno invasore è individuato. Ma qual è il
costo necessario a mantenere questo
sofisticato sistema di difesa in allarme rosso?
In una prospettiva provocatoria, vengono
discusse nuove scoperte che dimostrano che il
costo della difesa immunitaria negli animali è
molto elevato (Moret e Schmid-Hempel), e
che, in alcune circostanze, il costo può
superare il vantaggio acquisito (Nunn et al.).
Science 10 November 2000:
Vol. 290 no. 5494 pp. 1104-1105
EVOLUTION AND IMMUNOLOGY
The Economics of Immunity
Facciamo un esempio ancora più chiaro: un sacco contenente una bottiglia piena
d’acqua è lasciato cadere per terra da una certa altezza; il pacchetto si disfa, la bottiglia
si rompe e l’acqua si sparge sul terreno. L’effetto (spargimento dell’acqua) ha seguito la
causa (rottura della bottiglia), che a sua volta ha seguito la prima causa (caduta).
Succede lo stesso per un uomo? L’uomo cade da una certa altezza, la pelle si rompe, le
arterie si rompono e il sangue si sparge sul terreno; le ossa si rompono come la bottiglia
nel sacco. Apparentemente, gli eventi osservati (spargimento di sangue, rottura delle
arterie, rottura della pelle, caduta) procedono in rapporti di stretto meccanicismo causale,
come nel caso della bottiglia e dell’acqua. Ma se si segue ancora un po’ ciò che accade,
si osserva che il pacco e i pezzi di vetro rimangono nel loro presente stato e che l’acqua
continua a fluire finché agisce la forza di gravità. Nell’altro caso, invece, la circolazione si
riaggiusta rapidamente per assicurare perfusione dei centri vitali piuttosto che dell’intero
corpo, la pressione periferica si abbassa, il sangue coagula, l’emorragia cessa, la pelle e
le ossa si riparano, gli organi emopoietici restaurano le costituenti che erano andate
perdute, e così via. Nella prima serie di eventi, agisce una causalità meccanicistica
“cieca”; nell’altra serie di eventi sono posti in atto una serie di fenomeni orientati
finalisticamente, chiamati genericamente “sistemi di difesa”, che hanno lo scopo di salvare
l’organismo. In conclusione, l’esistenza di uno scopo nelle reazioni dell’essere vivente è
incompatibile con spiegazioni basate sul puro meccanicismo.”
John Boyd
1895- 1975
La forma è l’espressione diunprogetto
e la cura è dare informazioni

More Related Content

Similar to 1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete

La fisica che fa bene
La fisica che fa beneLa fisica che fa bene
La fisica che fa bene
RiccardoPrencipe
 
La fisica fa bene
La fisica fa beneLa fisica fa bene
La fisica fa bene
MatteoDErcole1
 
La fisica fa bene
La fisica fa beneLa fisica fa bene
La fisica fa bene
StefanoMarano4
 
La fisica che fa bene
La fisica che fa beneLa fisica che fa bene
La fisica che fa bene
Ald00z
 
la fisica che fa bene
la fisica che fa benela fisica che fa bene
la fisica che fa bene
francescaiannucci1
 
La fisica che fa bene
La  fisica che fa bene La  fisica che fa bene
La fisica che fa bene
Francesco Di Vittorio
 
La fisica che fa bene
La fisica che fa beneLa fisica che fa bene
La fisica che fa bene
marcodellarocca
 
Presentazione italiana Photon
Presentazione italiana PhotonPresentazione italiana Photon
Presentazione italiana PhotonAkosol
 
Life shirt, Angelo Longoni
 Life shirt, Angelo Longoni   Life shirt, Angelo Longoni
Life shirt, Angelo Longoni
Angelo Longoni
 
Radioterapia
RadioterapiaRadioterapia
Radioterapia
giorgiafiucci
 
Cellule e spazio
Cellule e spazio  Cellule e spazio
Cellule e spazio
Laprof Russo
 
2 C 1° 2007 Introduzione Lo Studio Della Vita
2 C 1° 2007 Introduzione  Lo Studio Della Vita2 C 1° 2007 Introduzione  Lo Studio Della Vita
2 C 1° 2007 Introduzione Lo Studio Della Vitaleodolcevita
 
igiene degli alimenti
igiene degli alimentiigiene degli alimenti
igiene degli alimenti
Maria Elisabetta Calabrese
 
Buiatti
BuiattiBuiatti
Buiattifacc8
 
RadioterapiaElettroniAlessioDiMeo (4).pptx
RadioterapiaElettroniAlessioDiMeo (4).pptxRadioterapiaElettroniAlessioDiMeo (4).pptx
RadioterapiaElettroniAlessioDiMeo (4).pptx
AlessioDiMeo1
 
1. introdcellule
1. introdcellule 1. introdcellule
1. introdcellule
Microbiologia Maresca Bruno
 
1) eziologia e patogenesi
1) eziologia e patogenesi1) eziologia e patogenesi
1) eziologia e patogenesiangelobellinvia
 
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoCheck up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Progetto Benessere Completo
 
Potenziale azione fisio&riab_080310_0
Potenziale azione fisio&riab_080310_0Potenziale azione fisio&riab_080310_0
Potenziale azione fisio&riab_080310_0imartini
 

Similar to 1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete (20)

La fisica che fa bene
La fisica che fa beneLa fisica che fa bene
La fisica che fa bene
 
La fisica fa bene
La fisica fa beneLa fisica fa bene
La fisica fa bene
 
La fisica fa bene
La fisica fa beneLa fisica fa bene
La fisica fa bene
 
La fisica che fa bene
La fisica che fa beneLa fisica che fa bene
La fisica che fa bene
 
la fisica che fa bene
la fisica che fa benela fisica che fa bene
la fisica che fa bene
 
La fisica che fa bene
La  fisica che fa bene La  fisica che fa bene
La fisica che fa bene
 
La fisica che fa bene
La fisica che fa beneLa fisica che fa bene
La fisica che fa bene
 
04 intervista filippi
04 intervista filippi04 intervista filippi
04 intervista filippi
 
Presentazione italiana Photon
Presentazione italiana PhotonPresentazione italiana Photon
Presentazione italiana Photon
 
Life shirt, Angelo Longoni
 Life shirt, Angelo Longoni   Life shirt, Angelo Longoni
Life shirt, Angelo Longoni
 
Radioterapia
RadioterapiaRadioterapia
Radioterapia
 
Cellule e spazio
Cellule e spazio  Cellule e spazio
Cellule e spazio
 
2 C 1° 2007 Introduzione Lo Studio Della Vita
2 C 1° 2007 Introduzione  Lo Studio Della Vita2 C 1° 2007 Introduzione  Lo Studio Della Vita
2 C 1° 2007 Introduzione Lo Studio Della Vita
 
igiene degli alimenti
igiene degli alimentiigiene degli alimenti
igiene degli alimenti
 
Buiatti
BuiattiBuiatti
Buiatti
 
RadioterapiaElettroniAlessioDiMeo (4).pptx
RadioterapiaElettroniAlessioDiMeo (4).pptxRadioterapiaElettroniAlessioDiMeo (4).pptx
RadioterapiaElettroniAlessioDiMeo (4).pptx
 
1. introdcellule
1. introdcellule 1. introdcellule
1. introdcellule
 
1) eziologia e patogenesi
1) eziologia e patogenesi1) eziologia e patogenesi
1) eziologia e patogenesi
 
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere CompletoCheck up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
Check up quantistico completo, Luigina Bernardi Progetto Benessere Completo
 
Potenziale azione fisio&riab_080310_0
Potenziale azione fisio&riab_080310_0Potenziale azione fisio&riab_080310_0
Potenziale azione fisio&riab_080310_0
 

More from Lorenzo Capello

Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio SaluteCorpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Lorenzo Capello
 
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Lorenzo Capello
 
Come far parlare il Corpo
Come far parlare il CorpoCome far parlare il Corpo
Come far parlare il Corpo
Lorenzo Capello
 
Il Medico che vorresti: l'Olismologia
Il Medico che vorresti: l'OlismologiaIl Medico che vorresti: l'Olismologia
Il Medico che vorresti: l'Olismologia
Lorenzo Capello
 
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di..."Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
Lorenzo Capello
 
Psicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica Applicata
Psicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica ApplicataPsicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica Applicata
Psicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica Applicata
Lorenzo Capello
 
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
Lorenzo Capello
 
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Lorenzo Capello
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Lorenzo Capello
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Lorenzo Capello
 
Il medico che vorresti
Il medico che vorrestiIl medico che vorresti
Il medico che vorresti
Lorenzo Capello
 
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Lorenzo Capello
 
Trasformare la Medicina è davvero possibile
Trasformare la Medicina è davvero possibileTrasformare la Medicina è davvero possibile
Trasformare la Medicina è davvero possibile
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
Lorenzo Capello
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
Lorenzo Capello
 

More from Lorenzo Capello (20)

Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio SaluteCorpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides per Laboratorio Salute
 
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
Corpo, Cuore, Anima per la cura del Paziente - Slides conferenza 7/5/2023
 
Come far parlare il Corpo
Come far parlare il CorpoCome far parlare il Corpo
Come far parlare il Corpo
 
Il Medico che vorresti: l'Olismologia
Il Medico che vorresti: l'OlismologiaIl Medico che vorresti: l'Olismologia
Il Medico che vorresti: l'Olismologia
 
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di..."Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
"Olismologia: fondamenti di un nuovo concetto di Medicina" - Intervista in di...
 
Psicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica Applicata
Psicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica ApplicataPsicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica Applicata
Psicologia e Psicoterapia attraverso il Corpo. Psicosomatica Applicata
 
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
 
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa ...
 
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
Intossicazione progressiva, madre di tutte le malattie - cosa sapere e cosa f...
 
Il medico che vorresti
Il medico che vorrestiIl medico che vorresti
Il medico che vorresti
 
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
Un nuovo modello di medicina per curare l'uomo...
 
Trasformare la Medicina è davvero possibile
Trasformare la Medicina è davvero possibileTrasformare la Medicina è davvero possibile
Trasformare la Medicina è davvero possibile
 
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
1° Convegno di Olismologia - Presidente e Vice Presidente M.I.D.A.C.O.
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Giovanni Bertanza
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
1° Convegno di Olismologia - Intervento di Patrizia Rambaldelli
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Prof. Fabio Cislaghi
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Stefano Fiori
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dr. Claudio Boschin
 
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Simone Di Bernardo
 

1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Marco Del Prete

  • 1. Marco Del Prete Medico Chirurgo, Specialista in Nefrologia, Agopuntura, Omeopatia e Omotossicologia e Medicina Fisiologica di Regolazione Presidente dell’A.M.I.O.T. (Associazione Medica Italiana di OmoTossicologia) Docente di Biotecnologie e Medicina Naturale presso l’Università di Milano Docente di Agopuntura Energetica presso l’Università del Piemonte Orientale Docente della Scuola di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate dell’A.I.O.T. Collabora con diverse Università italiane (Reggio Calabria, Pavia, Parma, Milano, Verona, Roma “La Sapienza”)
  • 2. L’estimo e le mani L’OLISMOLOGIA Marco Del Prete, 2018
  • 4. ... Oggi noi sappiamo che l'uomo è essenzialmente un essere di luce. E la scienza moderna della fotobiologia ce ne sta fornendo le prove. Nel campo della salute ... le implicazioni sono enormi. Adesso sappiamo, per esempio, che la luce può generare, o arrestare, delle reazioni a catena nelle cellule, e che il danno genetico cellulare può essere virtualmente riparato , nel giro di alcune ore, da deboli fasci di luce. Fritz Albert Popp 1) al contrario della comune “bioluminescenza” (lucciole, pesci delle profondità oceaniche) l’emissione biofotonica ultradebole si manifesta presumibilmente in tutti gli esseri viventi 2) Il flusso fotonico varia da uno ad alcune migliaia di fotoni al secondo per centimetro quadrato di superficie di emissione. Esso è quindi milioni di volte più debole della bioluminescenza e triliardi di volte più debole della luce diurna UNA INTENSITA’ CORRISPONDENTE A QUELLA DI UNA CANDELA A 20 CHILOMETRI 3) lo spettro mostra intensità massime specifiche per ogni essere vivente nella gamma che va dall’infrarosso all’ultravioletto 4) quando le cellule vengono uccise l’intensità della radiazione radiante aumenta drasticamente e si esaurisce con la morte dell’aggregato cellulare 5) non è stato possibile identificare componenti cellulari o biomolecolari come sorgente primaria delle radiazioni
  • 5. Il dott F.A.Popp ha dedicato i propri studi soprattutto a verificare l’ipotesi per cui le cellule comunichino tra loro mediante energia luminosa, cioè biofotoni, e solo sussidiariamente tramite la biochimica. Biofotoni Il DNA funziona come trasmettitore e ricevitore e ha una densità d’informazione pari a 10^21 Bit/cm^3; Le cellule comunicano nel campo dagli infrarossi agli ultravioletti dai 200 agli 800 nm circa;
  • 6. Evoluzione e sensibilità elettromagnetica
  • 7.
  • 8. The routes of satellite tagged bar-taile godwits (Limosa lapponica) migrating north from New Zealand. This species has the longest known non-stop migration of any species, up to 10,200 km (6,300 mi).
  • 9.
  • 10. Nella regione indiana meridionale del Kerama a 20 Km dalla capitale Trivandrum (Kovalma) passa l’equatore magnetico. La frequenza in questa zona di malattie psichiatriche gravi è sei volte superiore a quella delle altre regioni dell’india (Tropical neurasthenia). I segni premonitori sono grave ed irriducibile insonnia, inappetenza, astenia. Distrazione , tremori, palpitazioni,cefalea. Lionello Milani 1980
  • 12.
  • 13.
  • 14. Lo squalo sente un gradiente di voltaggio che potrebbe essere prodotto da una Pila Stilo con un polo a New York e l’altro in Florida e percepire se la batteria viene accesa o spenta
  • 15.
  • 16.
  • 18.
  • 19.
  • 20. Integral Membrane Proteins: Proteine recettori, proteine effettori (canale, citoscheletriche,enzimatiche)
  • 21. Receptors are molecular “antennas” that recognize environmental signals. Some receptor antennas extend inward from the membrane’s cytoplasmic face. These receptors “read” the internal milieu and provide awareness of cytoplasmic conditions. Other receptors extending from the cell’s outer surface provide awareness of external environmental signals. Conventional biomedical sciences hold that environmental “information” can only be carried by the substance of molecules (Science 1999, 284:79-109). According to this notion, receptors only recognize “signals” that physically complement their surface features. This materialistic belief is maintained even though it has been amply demonstrated that protein receptors respond to vibrational frequencies. Through a process known as electroconformational coupling (Tsong, Trends in Biochem. Sci. 1989, 14:89-92), resonant vibrational energy fields can alter the balance of charges in a protein. In a harmonic energy field, receptors will change their conformation. Consequently, membrane receptors respond to both physical and energetic environmental information. Insight into Cellular “Consciousness” Bruce Lipton, Ph.D.
  • 22. Abstract Long distance cell-to-cell or organism-to-organism communications may be accomplished by transmission and reception of electromagnetic signals through membrane receptors or enzymes. Consistent with this idea is the observation that membrane ATPases are capable of absorbing energy from oscillating electric fields of defined frequency and amplitude and using it to perform chemical work. The concept of the 'electroconformational coupling' is used to explain how an electric signal can modulate the activity of a membrane protein, and conversely, how an energy- dissipating reaction can produce an electric signal. Trends Biochem Sci. 1989 Mar;14(3):89- 92. Deciphering the language of cells. Tsong TY.
  • 23. La zona di esclusione
  • 25. CONTINUITY of the extracellular matrix, cytoskeleton and nuclear matrix. Oschman JL. Charge transfer in the living matrix. J Bodyw Mov Ther. 2009 Jul;13(3):215-28.
  • 26. The BM is a 50- to 100-nm layer of specialized ECM protein complex found basolateral to all cell monolayers (epithelium and endothelium) in the body. A specialized ECM: the Basement Membrane (BM)
  • 27. EXTRACELLULAR MATRIX ESSENTIAL FUNCTIONS 1. The extracellular matrix (ECM) is a three-dimensional, non-cellular structure that is present in all tissues. 2. The ECM is a dynamic structure that is constantly remodeled to control tissue homeostasis. 3. The ECM provides physical support for tissue integrity and plasticity. 4. The ECM interacts with cells to regulate different functions, including proliferation, migration and differentiation. 5. The ECM is a fundamental double-action molecular filter (crucial for the cell survival). • Bonnans C, Chou J, Werb Z. Remodelling the extracellular matrix in development and disease. Nat Rev Mol Cell Biol. 2014;15(12):786-801. • Lieleg O, Baumgärtel RM, Bausch AR. Selective filtering of particles by the extracellular matrix: an electrostatic bandpass. Biophys J. 2009 Sep 16;97(6):1569-77.
  • 28. In order to detach and flow charged molecules, it is essential to intervene on the electrostatic conditions of the ECM HEPARAN SULFATE CHAINS POLYMERIZATION is controlled by pH ROS heparan sulfate chains [the anionic polysaccharide side chain of HS proteoglycans (HSPGs)] are important key factor for the electric barrier function. HEPARAN SULFATE CHAINS CONTROLS ECM ELECTROSTATIC BEHAVIOR Lieleg O, Baumgärtel RM, Bausch AR. Selective filtering of particles by the extracellular matrix: an electrostatic bandpass. Biophys J. 2009 Sep 16;97(6):1569-77.
  • 29. ECM FILTER FUNCTIONS STERICAL ELECTROSTATIC +- - - - ++ + THE EXTRACELLULAR MATRIX CONSTITUTES AN ELECTROSTATIC BANDPASS. Lieleg O, Baumgärtel RM, Bausch AR. Selective filtering of particles by the extracellular matrix: an electrostatic bandpass. Biophys J. 2009 Sep 16;97(6):1569-77. -: Coo- Zuccheri e vitamine, glutammato; +: NH2 proteine
  • 30. Bladder-meridian (vescica) Moxibustion close to left leg: left stomach-meridian Moxibustion close to right leg: right stomach-meridian Stomach-meridian Le alterazioni dei parametri biofisici, soprattutto elettrofisici, si comunicano rapidamente a larghe distanze nei liquidi biologici e lungo vie di superconduttività che corrispondono approssimativamente alle vie dei meridiani dell'agopuntura cinese [Gerber, 1988; Kroy, 1989, Popp 2005-2007]. Scaldando con una lampada da 150 W e fotografando all’infrarosso osserviamo vengono evidenziati canali più caldi che non sono né vene né vasi linfatici e corrispondono ai meridiani della medicina cinese. Biofotoni e meridiani dell’agopuntura Popp 2014
  • 31. E come le parlo? Con le mani
  • 32. Chirurgia: cheir-ergon mano e opera ghar dal sanscrito: prendere, impadronirsi Cheir Crono Chirone la cura mediante il lavoro della mano Apollo Asclepio la cura tramite la somministrazione del farmaco All’originedel senso delle mani
  • 33. Anassagora 496-428 a.C. Fra tutti gli animali il più intelligente è l’uomo, perché ha le mani
  • 34. E la matrice capisce perché ha memoria ed esperienza
  • 35. CELLS TALK TOGETHER: THE INTERCELLULAR CROSS-TALK……TAKES PLACE IN THE INTERCELLULAR ETHER, THE ECM
  • 37.
  • 39. Tutto tende al disordine, eppure in natura esiste la vita, almeno per un po' di tempo. Ciò significa che le “leggi” inderogabili della fisica lasciano in qualche modo degli spazi di libertà, qualcosa che potrebbe forse chiamarsi come una “eccezione”. In effetti, non v'è dubbio che la vita sia qualcosa di eccezionale. Bellavite 2009 LA VITA
  • 40.
  • 41. Classificazione scientifica Dominio Eukaryota Regno Animalia Sottoregno Eumetazoa Superphylum Deuterostomi a Phylum Chordata Subphylum Vertebrata Infraphylum Gnathostomat a Superclasse Tetrapoda Classe Amphibia Sottoclasse Lissamphibia Ordine Caudata Scopoli, 1777 Dominio Eukaryota Regno Animalia Sottoregno Eumetazoa Superphylum Deuterostomia Phylum Chordata Subphylum Vertebrata Infraphylum Gnathostomata Superclasse Tetrapoda Classe Amphibia Sottoclasse Lissamphibia Ordine Anura Waldheim, 1813 Io preferisco essere poco immune e molto rigenerativo Io preferisco essere poco rigenerativo e molto immune TheScientificWorldJOURNAL (2011) 11, 1270–1299
  • 42. Il nostro sistema immunitario è pronto ad organizzare un attacco non appena un patogeno invasore è individuato. Ma qual è il costo necessario a mantenere questo sofisticato sistema di difesa in allarme rosso? In una prospettiva provocatoria, vengono discusse nuove scoperte che dimostrano che il costo della difesa immunitaria negli animali è molto elevato (Moret e Schmid-Hempel), e che, in alcune circostanze, il costo può superare il vantaggio acquisito (Nunn et al.). Science 10 November 2000: Vol. 290 no. 5494 pp. 1104-1105 EVOLUTION AND IMMUNOLOGY The Economics of Immunity
  • 43. Facciamo un esempio ancora più chiaro: un sacco contenente una bottiglia piena d’acqua è lasciato cadere per terra da una certa altezza; il pacchetto si disfa, la bottiglia si rompe e l’acqua si sparge sul terreno. L’effetto (spargimento dell’acqua) ha seguito la causa (rottura della bottiglia), che a sua volta ha seguito la prima causa (caduta). Succede lo stesso per un uomo? L’uomo cade da una certa altezza, la pelle si rompe, le arterie si rompono e il sangue si sparge sul terreno; le ossa si rompono come la bottiglia nel sacco. Apparentemente, gli eventi osservati (spargimento di sangue, rottura delle arterie, rottura della pelle, caduta) procedono in rapporti di stretto meccanicismo causale, come nel caso della bottiglia e dell’acqua. Ma se si segue ancora un po’ ciò che accade, si osserva che il pacco e i pezzi di vetro rimangono nel loro presente stato e che l’acqua continua a fluire finché agisce la forza di gravità. Nell’altro caso, invece, la circolazione si riaggiusta rapidamente per assicurare perfusione dei centri vitali piuttosto che dell’intero corpo, la pressione periferica si abbassa, il sangue coagula, l’emorragia cessa, la pelle e le ossa si riparano, gli organi emopoietici restaurano le costituenti che erano andate perdute, e così via. Nella prima serie di eventi, agisce una causalità meccanicistica “cieca”; nell’altra serie di eventi sono posti in atto una serie di fenomeni orientati finalisticamente, chiamati genericamente “sistemi di difesa”, che hanno lo scopo di salvare l’organismo. In conclusione, l’esistenza di uno scopo nelle reazioni dell’essere vivente è incompatibile con spiegazioni basate sul puro meccanicismo.” John Boyd 1895- 1975
  • 44. La forma è l’espressione diunprogetto
  • 45. e la cura è dare informazioni