SlideShare a Scribd company logo
I candidati del Partito Democratico
        con Andrea Checchi
1. Andrea Pasqualini

                Ho 33 anni, sono sposato con Sonia e abbiamo
                due bambine, Maria Stella e Caterina.
                Sono Ingegnere Ambientale e lavoro come
                progettista e direttore dei lavori in una società
                che si occupa di risorse idriche e di depurazione
                delle acque. Ho attivamente partecipato alla
                fondazione del PD, convinto della necessità di uno
                scenario rinnovato nella politica, anche locale, e
                sono il Segretario del PD sandonatese dalla sua
                costituzione. Da due anni sono subentrato in
                Consiglio Comunale come Consigliere, dove ho
                avuto l’occasione di fare un’arricchente
                esperienza, seppur all’opposizione. Mi candido
                perché penso che la politica sia un servizio svolto
                per la propria comunità in cui mettere a
                disposizione le proprie competenze, con un
                continuo dialogo con la città.
2. Sinan Al Qudah



                Sono Sinan Al Qudah, ho 19 anni e mi candido
                come consigliere comunale a San Donato
                Milanese perchè voglio dare un contributo
                importante per il rilancio di questa città in vari
                settori, quali la mobilità e i servizi sociali. Inoltre
                voglio venire incontro ai giovani sandonatesi,
                garantendo loro gli spazi che meritano e fornendo
                loro un'idea più concreta di cosa sia realmente la
                politica, attraverso una serie di incontri, i cui
                contenuti facciano nascere nei nostri giovani un
                interesse per ciò che li circonda. Noi giovani
                siamo il futuro e il futuro è alle porte … quindi
                SPAZIO AI GIOVANI!
3. Carlo Barone


                  Ho 24 anni e frequento la Facoltà di
                  Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di
                  Milano.
                  San Donato è la mia città, il luogo dove ho vissuto
                  le migliori esperienze della mia giovane vita. Dai
                  primi calci tirati al campo dell'Accademia
                  Sandonatese di Via Gramsci fino alla
                  Rappresentanza studentesca del Liceo Primo Levi.
                  In questi come in tanti altri luoghi, ho visto
                  condividere lo spirito di comunità che lega noi
                  giovani sandonatesi. Uno spirito che sembra
                  essersi un po’ perso tra le generazioni più adulte.
                  Vorrei una San Donato che viva di quello spirito e
                  ne tragga beneficio per lo sviluppo comune.
4. Andrea Battocchio


                36 anni, Consigliere Comunale uscente. Sono
                laureato in Ingegneria, dopo un periodo di lavoro
                all’estero nel settore energetico, mi sono dedicato
                all’insegnamento della matematica e della fisica
                in un liceo milanese e allo studio della storia della
                scienza.
                Sono convinto che la politica possa ancora essere
                vicina ai cittadini, soprattutto a livello locale, per
                questo motivo ho aderito al Partito Democratico
                fin dalla sua costituzione, diventando membro del
                coordinamento cittadino.
                In questi 5 anni ho svolto l’incarico di
                Vicepresidente del Consiglio Comunale cercando
                sempre di portare dei contributi migliorativi alle
                scelte dell’Amministrazione. Ora mi ricandido per
                continuare a mettermi al servizio della città.
5. Angelo Bigagnoli



                Ho 54 anni e vivo a San Donato dall’età di 2
                anni, sono sposato e padre di 5 figli.
                Laureato in Scienze Geologiche lavoro all’Eni dove
                mi occupo di Ricerca petrolifera.
                Negli ultimi 5 anni ho ricoperto l’incarico di
                capogruppo del Partito Democratico in Consiglio
                Comunale; in precedenza sono stato Assessore ai
                Servizi Sociali e Vicesindaco con i Sindaci Achilli e
                Taverniti. Ritengo che l’impegno in politica debba
                svolgersi come servizio alla città ed è con questa
                convinzione che metto a disposizione la mia
                esperienza.
6. Luca Biglino
                  Ho 35 anni e vivo da sempre a San Donato. Sono
                  laureato in Storia e sono professore di Lettere in
                  una scuola secondaria di I grado in un quartiere
                  della periferia milanese.
                  Le mie più grandi passioni sono l’insegnamento,
                  lo scoutismo e la politica. Da molti anni sono
                  impegnato direttamente nell’amministrazione
                  della nostra città, ricoprendo la carica di
                  consigliere comunale. Sono stato tra i fondatori
                  del PD e sono parte del coordinamento cittadino.
                  In precedenza sono stato attivo nei DS e nella
                  Sinistra giovanile.
                  La politica è per me impegno e passione, che mi
                  muove a spendermi per una San Donato solidale,
                  inclusiva ed accogliente. In questi anni difficili
                  anche il Comune deve fare la sua parte per
                  favorire il pieno sviluppo della persona umana e
                  l’effettiva partecipazione dei lavoratori alla vita
                  sociale.
7. Maurizio Carnevali

                Ho 24 anni e sono laureato in Scienze Motorie,
                lavoro come Istruttore Federale al Top Tennis di
                Via Maritano e come Docente di Ed. Fisica presso
                l’istituto professionale AFOL di Via Parri. Nel corso
                degli anni ho avuto modo di affacciarmi a
                numerose discipline sportive e osservare le
                difficoltà che si pongono in esse: ciò mi ha
                portato a numerose riflessioni sulla didattica di
                insegnamento da proporre agli allievi. Voglio
                mettermi in gioco per proporre idee nuove per
                riqualificare gli impianti sportivi sandonatesi e
                progetti per le scuole con l’obiettivo di portare i
                ragazzi ad una maggiore consapevolezza di sé per
                creare quella competitività che servirà per farsi
                strada nel difficile mondo del lavoro. Un percorso
                rivolto alla promozione dell’attività sportiva, per
                un benessere che beneficerà sullo stile di vita di
                tutti.
8. Giovanna Carrara


                Sono nata a Milano, il 25 Aprile 1947, abito a San
                Donato dal 2000. Insegno Italiano nelle
                Superiori con un progetto UE – Caritas per gli
                Stranieri . Ho partecipato al governo delle città di
                Medigliae di Melegnano, occupandomi di servizi
                alla persona, ripensati in collaborazione con
                cittadini e imprese note per le”buone pratiche”:
                progetti scuola cofinanziati; mense con prodotti
                di filiera; progetti di pari opportunità con la
                Camera di Commercio di Milano; politiche di pace
                e microcredito con Banca Etica; Nidomultiservizio,
                coprogettato con una cooperativa locale,
                riconosciuto “best practice” in Lombardia.
                Occuparmi a S. Donato di qualità della vita?
                Perché no?
9. Ercolino Cazzato


                 Ho 57 anni, sono nato a Mottola (TA) e risiedo a
                 San Donato Milanese dal 1969. Sposato, ho due
                 figli Daniela di 24 anni e Nicolò di 20 entrambi
                 studenti.
                 La mia carriera lavorativa mi ha visto svolgere 16
                 anni come operaio metalmeccanico e 25 anni
                 nella Polizia Locale di San Donato Milanese dove
                 dal 1999 ho svolto il ruolo di Ufficiale di P.G.
                 addetto al coordinamento e controllo.
                 Oggi sono pensionato, mi candido perché intendo
                 mettermi al servizio della comunità di San Donato
                 Milanese, dando ascolto alle Vostre istanze
                 contribuendo ad offrire migliori condizioni di
                 sicurezza, giustizia e legalità, operando con
                 trasparenza, onestà, impegno e competenza.
10. Francesco De Simoni


                Ho 22 anni, sono nato a Urbino ma vivo da
                sempre a San Donato. Ho frequentato il Liceo
                Scientifico di San Donato e attualmente studio
                Medicina a Milano.
                Ho sempre cercato di impegnarmi per la
                comunità in cui vivo, al liceo come
                Rappresentante di Istituto e nel mio oratorio
                come educatore. Spinto dalle stesse motivazioni
                negli ultimi anni mi sono interessato alla vita
                politica di San Donato sempre più attivamente,
                pensando che la partecipazione sia il modo più
                efficace per rendere migliore la città in cui sono
                cresciuto e in cui vorrei costruire il mio futuro.
                Cercherò di farmi portavoce dei miei coetanei ma
                anche di tutti coloro che vogliono costruire una
                città più vivibile, partecipata e solidale.
11. Francesca D’Ingianna


                Ho 35 anni, sono mamma di Giovanni, 19 mesi, e
                futura moglie di Rocco. Ricercatrice in Sociologia
                all’università, mi occupa di istruzione, riforme
                universitarie, valutazione e management delle
                organizzazioni. Di San Donato amo il verde e
                voglio che non venga più toccato.
                Penso che San Donato dovrebbe essere più vivo
                per tutte le generazioni, con una nuova
                attenzione a lavoro, tempi e attività di qualità per
                giovani e famiglie. C’è bisogno di donne e di
                giovani in Comune per portare le loro richieste
                anche e soprattutto in tempo di crisi. Sogno un
                hub sociale - spazio co-working per l’artigianato
                femminile.
12. Silvana Fabrizio


                 Ho 46 anni, sono sposata e ho due figli. Mi sono
                 laureata in Giurisprudenza all’Università Cattolica
                 di Milano e svolgo attività di consulenza e ricerca
                 per conto di enti pubblici e privati sui temi del
                 lavoro. Faccio parte del Direttivo del PD di San
                 Donato e ho seguito in questi anni gli aspetti
                 legati al territorio. Ricordo il supporto prestato ai
                 cittadini per la presentazione delle osservazioni
                 contro le scelte urbanistiche adottate da questa
                 amministrazione di centrodestra e la
                 campagna che con il partito abbiamo condotto
                 per la reintroduzione dello sconto sui farmaci da
                 banco nelle farmacie comunali. Dall’inizio
                 dell’anno sono responsabile della Comunicazione
                 del PD cittadino.
13. Alessandro Fattorossi

                Ho 20 anni. Studio Economia e gestione aziendale
                all’università Cattolica di Milano.
                Presto, da anni, servizio di volontariato
                all’oratorio Paolo VI , sono stato rappresentante
                di istituto e membro di giunta al liceo Primo Levi
                (anno 2010-11).
                Ho collaborato all’organizzazione di diversi eventi
                giovanili nella nostra città.
                Con il mio impegno politico sosterrò lo sviluppo di
                nuovi progetti incentrati sui giovani,i cui effetti
                porteranno benefici a tutta la comunità. La
                mancanza di spazi e di attività dedicate ai
                ragazzi,infatti, non costituisce un disagio
                unicamente per questi ultimi, ma va a generare
                un problema sociale più ampio. Il mio obiettivo è
                quello di proporre iniziative stimolanti in luoghi
                attrezzati dove trascorrere in maniera serena e
                costruttiva il proprio tempo.
14. Roberto Gambetti

               Sono nato a Milano nel 1959. La mia famiglia si
               trasferì qui alla fine degli anni ’50, quando mio
               padre, che è stato partigiano nella “144
               Garibaldi”, iniziò a lavorare in Snam, mentre mia
               madre è volontaria da anni nella Croce Rossa
               Italiana. Ho frequentato le scuole a San Donato e
               in giovane età ho iniziato la pratica sportiva, in
               particolare il calcio nell’F.C. Internazionale, nella
               Snam e infine nel San Donato. Sono sposato con
               Francesca, abbiamo tre figli e abitiamo in Via
               Concordia.
               Ho iniziato la mia attività lavorativa in
               Confesercenti a Milano, poi in Agip a San Donato
               e all’estero (Olanda, Indonesia, Africa, USA). La
               mia carriera professionale è proseguita
               ricoprendo posizioni in Italia con sempre più
               alte responsabilità in società multinazionali
               straniere, attualmente in Olympus.
15. Gianfranco Ginelli

                 Mi candido per la prima volta al consiglio
                 comunale. Lo faccio perché penso che sia arrivato
                 il momento di voltare pagina e dare alla nostra
                 città una nuova squadra fatta di donne e uomini
                 credibili in quello che proporranno. Da qui il mio
                 impegno, la mia passione, per lavorare in modo
                 concreto e contribuire a far si che “la politica”
                 torni a farsi interprete dei bisogni reali delle
                 persone. Faccio parte dal 2008 del
                 coordinamento del Partito Democratico di San
                 Donato.
                 Mi interesso anche di consumo critico, sono nel
                 direttivo di Equogas, associazione di promozione
                 sociale e gruppo di acquisto solidale. Sono nato
                 nel 1961, sposato con due figli, lavoro in Eni e
                 abito nel quartiere Torri Lombarde.
16. Eleonora (Lola) Martinelli


                 Ho 20 anni e sono iscritta alla facoltà di Medicina
                 alla Statale di Milano. Insieme ai miei genitori e ai
                 miei fratelli vivo da sempre a San Donato, dove mi
                 sento radicata perché ho avuto modo di
                 frequentare e conoscere diverse realtà cittadine:
                 dal Liceo classico Primo Levi all’oratorio Paolo VI,
                 dove ora sono educatrice, dal Centro Sportivo
                 Metanopoli al Civico Istituto Musicale, alla
                 onlusAssia presso cui ho svolto attività di
                 volontariato. Ho scelto di candidarmi per
                 contribuire a valorizzare le realtà del territorio
                 frequentate dai giovani e incoraggiare una
                 partecipazione attiva alla vita cittadina come
                 occasione di reciproco arricchimento tra diverse
                 generazioni.
17. Stefano Moro



               Ho 20 anni, sono cresciuto tra Poasco e San
               Donato e attualmente frequento il secondo anno
               di Ingegneria Fisica al Politecnico di Milano. Ho
               deciso di candidarmi perché sentivo di dovermi
               impegnare in prima persona per la mia città. San
               Donato ha bisogno di rinnovamento, di tornare a
               essere comunità e di aprirsi alle nuove
               generazioni. Credo sia importante nella prossima
               amministrazione una forte presenza di persone
               nuove e giovani, capaci di fare politica in modo
               serio e disinteressato, così da riconquistare la
               fiducia dei cittadini e gestire il "bene comune" in
               modo trasparente e partecipato!
18. Serenella Natella


                 Sono nata a Milano nel 1964 e vivo a San Donato
                 Milanese dalla nascita. Ho scelto di candidarmi
                 per il consiglio comunale perché ritengo
                 importante l’impegno politico, ispirato ai valori di
                 una “comune appartenenza” e quei legami
                 profondi che consentono a ciascuno di percepirsi
                 come parte di una comunità.
                 L’esperienza in questi anni nel Comitato Certosa,
                 ha rafforzato la mia convinzione che contribuire a
                 livello locale alle scelta politica per il bene dei
                 cittadini e della città, quali la pianificazione del
                 territorio, le politiche sociali, la possibilità di
                 vivere in un quartiere sicuro, la trasparenza e
                 l’efficienza amministrativa, l’ascolto e il confronto,
                 siano i temi indispensabili per riportare i cittadini
                 a essere protagonisti della propria città.
19. Chiara Papetti
                 Ho 47 anni, sono nata a Bergamo e vivo a San
                 Donato dal 1993.
                 Laureata in scienze dell'Informazione sono
                 sposata e ho tre figli. Mi sono integrata in San
                 Donato anche grazie alla mia passione per il
                 mondo della scuola, come rappresentante di
                 classe, poi come presidente del 1° circolo e ora
                 come presidente del consiglio di istituto De
                 Gasperi-Galilei.
                 Sono attiva nell’associazionismo sportivo in
                 oratorio. Vorrei lavorare per mantenere una
                 scuola di qualità e contribuire a un'organizzazione
                 scolastica che tenga conto delle esigenze di tutti i
                 soggetti coinvolti. Sono un volto nuovo della
                 politica, il mio “senso civico”, la sua ricerca in chi
                 mi circonda, la fiducia verso gli altri e la
                 disponibilità a cooperare sono state le leve che mi
                 hanno mosso a presentarmi per le elezioni
                 comunali e a lavorare per San Donato.
20. Renzo Polli



                  Renzo Polli, sono nato a Milano il
                  27/07/1945, abito a San Donato Milanese dal
                  1988. Ho una figlia e due nipoti a cui dedico
                  alcune ore della settimana. Ho lavorato in una
                  ditta metalmeccanica con mansioni presso
                  l’ufficio acquisti ed avanzamento produzione. In
                  pensione dal 1997, svolgo pratiche fiscali e presto
                  consulenza presso la sede sindacale dello
                  SPI CGIL, ininterrottamente dal 1998, come
                  volontario. Mi avvicino per la prima volta al
                  mondo politico, sensibile ad un impegno sociale e
                  di partecipazione.
21. Alessandro Ronchi

                Sono nato a Milano nel 1981 ed ho sempre
                vissuto a San Donato, in particolare nelle frazioni
                Poasco e Sorigherio.
                Sono laureato in ingegneria delle
                Telecomunicazioni ed attualmente lavoro
                nell’ambito della consulenza informatica. Faccio
                parte di alcune associazioni culturali del territorio
                ed ho avuto esperienze di volontariato in ambito
                educativo e sportivo. Intendo la politica come
                servizio: mettersi a disposizione per il bene
                comune.
                Con quest’ottica ho deciso di candidarmi, con la
                consapevolezza di dover rappresentare un
                insieme di cittadini, con la volontà di
                confrontarsi, affrontare i problemi e trovare le
                soluzioni. Metto a disposizione il mio tempo, le
                mie idee, le mie prospettive per far crescere e
                migliorare la nostra città.
22. Matteo Sargenti
                32 anni, ingegnere, vivo da sempre a San Donato,
                sono iscritto dal 2009 al Partito Democratico e dal
                gennaio 2010 eletto nel coordinamento del PD
                sandonatese.
                Credo che la politica debba essere partecipazione
                e trasparenza; sostengo Andrea Checchi in questa
                avventura perché condivide gli stessi valori e ha
                sempre dimostrato una grande capacità di ascolto
                e di condivisione delle decisioni, impegnandosi a
                farlo anche per le scelte future.
                In questo momento critico per la politica
                sandonatese (come anche per quella nazionale) è
                necessario ristabilire un rapporto di fiducia tra chi
                amministra e i cittadini, permettendo lo scambio
                di idee e di progetti, garantendo la trasparenza e
                il flusso di informazioni sia rispetto alle situazioni
                positive che alle criticità. Tutto questo in totale
                discontinuità con il recente (mal)governo della
                nostra città.
23. Sergio Solimena



                Sono nato Napoli nel 1954 e vivo dal 1959 a San
                Donato Milanese. Sono sposato e ho tre figli. Ho
                la laurea in ingegneria ed un Postgraduatedegree
                in telecomunicazioni. Ho lavorato, sia in Italia che
                all’estero, in diverse attività nelle
                telecomunicazioni: collaudi di impianti, laboratori
                di ricerca ed adesso assistenza clienti.
                Mi candido nel PD con il desiderio di contribuire
                al miglioramento dei servizi telematici, la
                diffusione della cultura tecnologica e scientifica.
                Vorrei mettere al servizio dei cittadini la mia
                esperienza e promuovere il lavoro dei giovani.
24. Rita Ubertini

                    Ho 67 anni, sono stata iscritta ai DS dal 2004 e poi
                    al PD: faccio parte del Coordinamento del Circolo
                    di San Donato da 4 anni.
                    Sono nata a Belvedere Ostrense (AN), cresciuta a
                    Roma dove ho lavorato nella tipografia della
                    Camera dei Deputati come rilegatrice. Sposata, ho
                    seguito mio marito a San Donato nel 1969. Ho un
                    figlio.
                    Il mio titolo di studio è la terza media, ma ho
                    frequentato i corsi monografici dell’Università
                    della Terza Età a Milano e a S. Donato. Ambisco
                    vivere in un paese veramente laico ed unito, che
                    riconosca e rispetti le diversità e tuteli,
                    nell’ambito della legge, i diritti di ogni suo
                    cittadino. Se eletta consigliere comunale lavorerò
                    con questo spirito.
Candidati PD per San Donato Milanese
Candidati PD per San Donato Milanese

More Related Content

What's hot

Eletto nuovo coordinamento prodigio
Eletto nuovo coordinamento prodigioEletto nuovo coordinamento prodigio
Eletto nuovo coordinamento prodigioredazione gioianet
 
Presentazione lista
Presentazione listaPresentazione lista
Presentazione lista
Lidia Arduino
 
DIAMO UN FUTURO A MONTICIANO
DIAMO UN FUTURO A MONTICIANODIAMO UN FUTURO A MONTICIANO
DIAMO UN FUTURO A MONTICIANO
Massimiliano Borgia
 
16 2013
16 201316 2013
Programma festa democratica 2013 torino
Programma festa democratica  2013 torinoProgramma festa democratica  2013 torino
Programma festa democratica 2013 torinoQuotidiano Piemontese
 
Cerimonia investitura sindaca dei ragazzi
Cerimonia investitura sindaca dei ragazziCerimonia investitura sindaca dei ragazzi
Cerimonia investitura sindaca dei ragazzi
comprensivoruffano
 
Dimissioni Consigliere Francesco Mauro (Sorrento)
Dimissioni Consigliere Francesco Mauro (Sorrento)Dimissioni Consigliere Francesco Mauro (Sorrento)
Dimissioni Consigliere Francesco Mauro (Sorrento)
Francesco Mauro
 
Presentazione emiliano minnucci
Presentazione emiliano minnucciPresentazione emiliano minnucci
Presentazione emiliano minnucciEmiliano Minnucci
 
Cs pinto ringrazia
Cs pinto ringraziaCs pinto ringrazia
Cs pinto ringrazia
Pierangelo Pinto Consigliere
 
Paese e Dintorni - maggio 2019
Paese e Dintorni - maggio 2019Paese e Dintorni - maggio 2019
Paese e Dintorni - maggio 2019
Carla De Faveri
 
Consiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazziConsiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazziredazione gioianet
 
Partecipazione bis
Partecipazione bisPartecipazione bis
Partecipazione bis
fiordaliso56
 
Programma coalizione Andrea Checchi
Programma coalizione Andrea ChecchiProgramma coalizione Andrea Checchi
Programma coalizione Andrea Checchi
Democratico Sandonatese
 
Assidai welfare 24 ottobre novembre 2015
Assidai welfare 24 ottobre novembre 2015Assidai welfare 24 ottobre novembre 2015
Assidai welfare 24 ottobre novembre 2015
Assidai
 
Programma festa Unità Torino 2018
Programma festa Unità Torino 2018Programma festa Unità Torino 2018
Programma festa Unità Torino 2018
Quotidiano Piemontese
 

What's hot (17)

Storia di rassmea
Storia di rassmeaStoria di rassmea
Storia di rassmea
 
Eletto nuovo coordinamento prodigio
Eletto nuovo coordinamento prodigioEletto nuovo coordinamento prodigio
Eletto nuovo coordinamento prodigio
 
Presentazione lista
Presentazione listaPresentazione lista
Presentazione lista
 
DIAMO UN FUTURO A MONTICIANO
DIAMO UN FUTURO A MONTICIANODIAMO UN FUTURO A MONTICIANO
DIAMO UN FUTURO A MONTICIANO
 
16 2013
16 201316 2013
16 2013
 
Storia di rassmea
Storia di rassmeaStoria di rassmea
Storia di rassmea
 
Programma festa democratica 2013 torino
Programma festa democratica  2013 torinoProgramma festa democratica  2013 torino
Programma festa democratica 2013 torino
 
Cerimonia investitura sindaca dei ragazzi
Cerimonia investitura sindaca dei ragazziCerimonia investitura sindaca dei ragazzi
Cerimonia investitura sindaca dei ragazzi
 
Dimissioni Consigliere Francesco Mauro (Sorrento)
Dimissioni Consigliere Francesco Mauro (Sorrento)Dimissioni Consigliere Francesco Mauro (Sorrento)
Dimissioni Consigliere Francesco Mauro (Sorrento)
 
Presentazione emiliano minnucci
Presentazione emiliano minnucciPresentazione emiliano minnucci
Presentazione emiliano minnucci
 
Cs pinto ringrazia
Cs pinto ringraziaCs pinto ringrazia
Cs pinto ringrazia
 
Paese e Dintorni - maggio 2019
Paese e Dintorni - maggio 2019Paese e Dintorni - maggio 2019
Paese e Dintorni - maggio 2019
 
Consiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazziConsiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazzi
 
Partecipazione bis
Partecipazione bisPartecipazione bis
Partecipazione bis
 
Programma coalizione Andrea Checchi
Programma coalizione Andrea ChecchiProgramma coalizione Andrea Checchi
Programma coalizione Andrea Checchi
 
Assidai welfare 24 ottobre novembre 2015
Assidai welfare 24 ottobre novembre 2015Assidai welfare 24 ottobre novembre 2015
Assidai welfare 24 ottobre novembre 2015
 
Programma festa Unità Torino 2018
Programma festa Unità Torino 2018Programma festa Unità Torino 2018
Programma festa Unità Torino 2018
 

Similar to Candidati PD per San Donato Milanese

I primi 6 candidati
I primi 6 candidatiI primi 6 candidati
I primi 6 candidati
Angelo Cappuccio
 
Genny Mangiameli - Sinistra per Catania
Genny Mangiameli - Sinistra per CataniaGenny Mangiameli - Sinistra per Catania
Genny Mangiameli - Sinistra per CataniaGenny Mangiameli
 
Farsi in quattro n 7 novembre 2010
Farsi in quattro n 7 novembre 2010Farsi in quattro n 7 novembre 2010
Farsi in quattro n 7 novembre 2010giorgiocorradi
 
Il Portico n.308 Febbraio 2014
Il Portico n.308 Febbraio 2014Il Portico n.308 Febbraio 2014
Il Portico n.308 Febbraio 2014
novellara
 
Bilancio Sociale 2021 - Sintesi
Bilancio Sociale 2021 - SintesiBilancio Sociale 2021 - Sintesi
Bilancio Sociale 2021 - Sintesi
ilcalabrone
 
Consiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazziConsiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazziele70
 
Programma Sabrina Doni sindaco 2019
Programma Sabrina Doni sindaco 2019Programma Sabrina Doni sindaco 2019
Programma Sabrina Doni sindaco 2019
sabrinadonisindaco
 
Programma Festival Democrazia 2019
Programma Festival Democrazia 2019Programma Festival Democrazia 2019
Programma Festival Democrazia 2019
Quotidiano Piemontese
 
Depliant marcia 2013
Depliant marcia 2013Depliant marcia 2013
Depliant marcia 2013
COMUNE DI VIAREGGIO
 
Donne Del Sud Aprile 2008 2
Donne Del Sud  Aprile 2008 2Donne Del Sud  Aprile 2008 2
Donne Del Sud Aprile 2008 2guest5e2605
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Massimo Brugnone
 
Candidatura Simona Ferradini Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Archite...
Candidatura Simona Ferradini Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Archite...Candidatura Simona Ferradini Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Archite...
Candidatura Simona Ferradini Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Archite...
Simona Ferradini
 
Farsi in quattro n 17 maggio 2012
Farsi in quattro n 17   maggio 2012Farsi in quattro n 17   maggio 2012
Farsi in quattro n 17 maggio 2012giorgiocorradi
 
Elezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazioneElezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazione
selvarese
 
Cosa Bollein Pentola
Cosa Bollein PentolaCosa Bollein Pentola
Cosa Bollein Pentola
bollenti spiriti
 
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)vivereporto
 

Similar to Candidati PD per San Donato Milanese (20)

I primi 6 candidati
I primi 6 candidatiI primi 6 candidati
I primi 6 candidati
 
Genny Mangiameli - Sinistra per Catania
Genny Mangiameli - Sinistra per CataniaGenny Mangiameli - Sinistra per Catania
Genny Mangiameli - Sinistra per Catania
 
Stage
StageStage
Stage
 
Farsi in quattro n 7 novembre 2010
Farsi in quattro n 7 novembre 2010Farsi in quattro n 7 novembre 2010
Farsi in quattro n 7 novembre 2010
 
Il Portico n.308 Febbraio 2014
Il Portico n.308 Febbraio 2014Il Portico n.308 Febbraio 2014
Il Portico n.308 Febbraio 2014
 
Lettera di Franco Bomprezzi
Lettera di Franco Bomprezzi Lettera di Franco Bomprezzi
Lettera di Franco Bomprezzi
 
Bilancio Sociale 2021 - Sintesi
Bilancio Sociale 2021 - SintesiBilancio Sociale 2021 - Sintesi
Bilancio Sociale 2021 - Sintesi
 
Consiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazziConsiglio comunale dei ragazzi
Consiglio comunale dei ragazzi
 
Movimento IdeaLista
Movimento IdeaListaMovimento IdeaLista
Movimento IdeaLista
 
Programma Sabrina Doni sindaco 2019
Programma Sabrina Doni sindaco 2019Programma Sabrina Doni sindaco 2019
Programma Sabrina Doni sindaco 2019
 
Programma Festival Democrazia 2019
Programma Festival Democrazia 2019Programma Festival Democrazia 2019
Programma Festival Democrazia 2019
 
Volontariato
VolontariatoVolontariato
Volontariato
 
Depliant marcia 2013
Depliant marcia 2013Depliant marcia 2013
Depliant marcia 2013
 
Donne Del Sud Aprile 2008 2
Donne Del Sud  Aprile 2008 2Donne Del Sud  Aprile 2008 2
Donne Del Sud Aprile 2008 2
 
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
Programma Massimo Brugnone Congresso GD del Bustese 2014
 
Candidatura Simona Ferradini Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Archite...
Candidatura Simona Ferradini Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Archite...Candidatura Simona Ferradini Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Archite...
Candidatura Simona Ferradini Elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Archite...
 
Farsi in quattro n 17 maggio 2012
Farsi in quattro n 17   maggio 2012Farsi in quattro n 17   maggio 2012
Farsi in quattro n 17 maggio 2012
 
Elezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazioneElezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazione
 
Cosa Bollein Pentola
Cosa Bollein PentolaCosa Bollein Pentola
Cosa Bollein Pentola
 
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
 

More from Democratico Sandonatese

Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fareProgramma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
Democratico Sandonatese
 
Candidati PD per il Consiglio Comunale
Candidati PD per il Consiglio ComunaleCandidati PD per il Consiglio Comunale
Candidati PD per il Consiglio Comunale
Democratico Sandonatese
 
Libretto primarie 2017, PD San Donato Milanese
Libretto primarie 2017, PD San Donato MilaneseLibretto primarie 2017, PD San Donato Milanese
Libretto primarie 2017, PD San Donato Milanese
Democratico Sandonatese
 
Newsletter pd novembre2015
Newsletter pd novembre2015Newsletter pd novembre2015
Newsletter pd novembre2015
Democratico Sandonatese
 
Newsletter PD SDM maggio 2015
Newsletter PD SDM maggio 2015Newsletter PD SDM maggio 2015
Newsletter PD SDM maggio 2015
Democratico Sandonatese
 
2015 04 20 cs pd-lista_civica_bolgiano
2015 04 20 cs pd-lista_civica_bolgiano2015 04 20 cs pd-lista_civica_bolgiano
2015 04 20 cs pd-lista_civica_bolgiano
Democratico Sandonatese
 
Bilancio sociale 2014 comune sdm
Bilancio sociale 2014 comune sdmBilancio sociale 2014 comune sdm
Bilancio sociale 2014 comune sdm
Democratico Sandonatese
 
Punto democratico 1-2015
Punto democratico 1-2015Punto democratico 1-2015
Punto democratico 1-2015
Democratico Sandonatese
 
Programma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista EuropeoProgramma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista Europeo
Democratico Sandonatese
 
Pd programma europee
Pd programma europeePd programma europee
Pd programma europee
Democratico Sandonatese
 

More from Democratico Sandonatese (20)

Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fareProgramma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
 
Candidati PD per il Consiglio Comunale
Candidati PD per il Consiglio ComunaleCandidati PD per il Consiglio Comunale
Candidati PD per il Consiglio Comunale
 
Libretto primarie 2017, PD San Donato Milanese
Libretto primarie 2017, PD San Donato MilaneseLibretto primarie 2017, PD San Donato Milanese
Libretto primarie 2017, PD San Donato Milanese
 
Newsletter pd novembre2015
Newsletter pd novembre2015Newsletter pd novembre2015
Newsletter pd novembre2015
 
Newsletter PD SDM maggio 2015
Newsletter PD SDM maggio 2015Newsletter PD SDM maggio 2015
Newsletter PD SDM maggio 2015
 
2015 04 20 cs pd-lista_civica_bolgiano
2015 04 20 cs pd-lista_civica_bolgiano2015 04 20 cs pd-lista_civica_bolgiano
2015 04 20 cs pd-lista_civica_bolgiano
 
Bilancio sociale 2014 comune sdm
Bilancio sociale 2014 comune sdmBilancio sociale 2014 comune sdm
Bilancio sociale 2014 comune sdm
 
Punto democratico 1-2015
Punto democratico 1-2015Punto democratico 1-2015
Punto democratico 1-2015
 
Programma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista EuropeoProgramma del Partito Socialista Europeo
Programma del Partito Socialista Europeo
 
Pd programma europee
Pd programma europeePd programma europee
Pd programma europee
 
7 dì 14 luglio 2013
7 dì   14 luglio 20137 dì   14 luglio 2013
7 dì 14 luglio 2013
 
7 dì 10 luglio 2013
7 dì    10 luglio 20137 dì    10 luglio 2013
7 dì 10 luglio 2013
 
7 dì 7 luglio 2013
7 dì   7  luglio 20137 dì   7  luglio 2013
7 dì 7 luglio 2013
 
7 dì 3 luglio 2013
7 dì   3 luglio 20137 dì   3 luglio 2013
7 dì 3 luglio 2013
 
7 dì 30 giugno 2013
7 dì   30 giugno 20137 dì   30 giugno 2013
7 dì 30 giugno 2013
 
7 dì 26 giugno 2013
7 dì   26 giugno 20137 dì   26 giugno 2013
7 dì 26 giugno 2013
 
7 dì 23 giugno 2013
7 dì   23 giugno 20137 dì   23 giugno 2013
7 dì 23 giugno 2013
 
7 dì 19 giugno 2013
7 dì   19 giugno 20137 dì   19 giugno 2013
7 dì 19 giugno 2013
 
7 dì 16 giugno 2013
7 dì   16 giugno 20137 dì   16 giugno 2013
7 dì 16 giugno 2013
 
7 dì 12 giugno 2013
7 dì   12 giugno 20137 dì   12 giugno 2013
7 dì 12 giugno 2013
 

Candidati PD per San Donato Milanese

  • 1. I candidati del Partito Democratico con Andrea Checchi
  • 2. 1. Andrea Pasqualini Ho 33 anni, sono sposato con Sonia e abbiamo due bambine, Maria Stella e Caterina. Sono Ingegnere Ambientale e lavoro come progettista e direttore dei lavori in una società che si occupa di risorse idriche e di depurazione delle acque. Ho attivamente partecipato alla fondazione del PD, convinto della necessità di uno scenario rinnovato nella politica, anche locale, e sono il Segretario del PD sandonatese dalla sua costituzione. Da due anni sono subentrato in Consiglio Comunale come Consigliere, dove ho avuto l’occasione di fare un’arricchente esperienza, seppur all’opposizione. Mi candido perché penso che la politica sia un servizio svolto per la propria comunità in cui mettere a disposizione le proprie competenze, con un continuo dialogo con la città.
  • 3. 2. Sinan Al Qudah Sono Sinan Al Qudah, ho 19 anni e mi candido come consigliere comunale a San Donato Milanese perchè voglio dare un contributo importante per il rilancio di questa città in vari settori, quali la mobilità e i servizi sociali. Inoltre voglio venire incontro ai giovani sandonatesi, garantendo loro gli spazi che meritano e fornendo loro un'idea più concreta di cosa sia realmente la politica, attraverso una serie di incontri, i cui contenuti facciano nascere nei nostri giovani un interesse per ciò che li circonda. Noi giovani siamo il futuro e il futuro è alle porte … quindi SPAZIO AI GIOVANI!
  • 4. 3. Carlo Barone Ho 24 anni e frequento la Facoltà di Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano. San Donato è la mia città, il luogo dove ho vissuto le migliori esperienze della mia giovane vita. Dai primi calci tirati al campo dell'Accademia Sandonatese di Via Gramsci fino alla Rappresentanza studentesca del Liceo Primo Levi. In questi come in tanti altri luoghi, ho visto condividere lo spirito di comunità che lega noi giovani sandonatesi. Uno spirito che sembra essersi un po’ perso tra le generazioni più adulte. Vorrei una San Donato che viva di quello spirito e ne tragga beneficio per lo sviluppo comune.
  • 5. 4. Andrea Battocchio 36 anni, Consigliere Comunale uscente. Sono laureato in Ingegneria, dopo un periodo di lavoro all’estero nel settore energetico, mi sono dedicato all’insegnamento della matematica e della fisica in un liceo milanese e allo studio della storia della scienza. Sono convinto che la politica possa ancora essere vicina ai cittadini, soprattutto a livello locale, per questo motivo ho aderito al Partito Democratico fin dalla sua costituzione, diventando membro del coordinamento cittadino. In questi 5 anni ho svolto l’incarico di Vicepresidente del Consiglio Comunale cercando sempre di portare dei contributi migliorativi alle scelte dell’Amministrazione. Ora mi ricandido per continuare a mettermi al servizio della città.
  • 6. 5. Angelo Bigagnoli Ho 54 anni e vivo a San Donato dall’età di 2 anni, sono sposato e padre di 5 figli. Laureato in Scienze Geologiche lavoro all’Eni dove mi occupo di Ricerca petrolifera. Negli ultimi 5 anni ho ricoperto l’incarico di capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale; in precedenza sono stato Assessore ai Servizi Sociali e Vicesindaco con i Sindaci Achilli e Taverniti. Ritengo che l’impegno in politica debba svolgersi come servizio alla città ed è con questa convinzione che metto a disposizione la mia esperienza.
  • 7. 6. Luca Biglino Ho 35 anni e vivo da sempre a San Donato. Sono laureato in Storia e sono professore di Lettere in una scuola secondaria di I grado in un quartiere della periferia milanese. Le mie più grandi passioni sono l’insegnamento, lo scoutismo e la politica. Da molti anni sono impegnato direttamente nell’amministrazione della nostra città, ricoprendo la carica di consigliere comunale. Sono stato tra i fondatori del PD e sono parte del coordinamento cittadino. In precedenza sono stato attivo nei DS e nella Sinistra giovanile. La politica è per me impegno e passione, che mi muove a spendermi per una San Donato solidale, inclusiva ed accogliente. In questi anni difficili anche il Comune deve fare la sua parte per favorire il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione dei lavoratori alla vita sociale.
  • 8. 7. Maurizio Carnevali Ho 24 anni e sono laureato in Scienze Motorie, lavoro come Istruttore Federale al Top Tennis di Via Maritano e come Docente di Ed. Fisica presso l’istituto professionale AFOL di Via Parri. Nel corso degli anni ho avuto modo di affacciarmi a numerose discipline sportive e osservare le difficoltà che si pongono in esse: ciò mi ha portato a numerose riflessioni sulla didattica di insegnamento da proporre agli allievi. Voglio mettermi in gioco per proporre idee nuove per riqualificare gli impianti sportivi sandonatesi e progetti per le scuole con l’obiettivo di portare i ragazzi ad una maggiore consapevolezza di sé per creare quella competitività che servirà per farsi strada nel difficile mondo del lavoro. Un percorso rivolto alla promozione dell’attività sportiva, per un benessere che beneficerà sullo stile di vita di tutti.
  • 9. 8. Giovanna Carrara Sono nata a Milano, il 25 Aprile 1947, abito a San Donato dal 2000. Insegno Italiano nelle Superiori con un progetto UE – Caritas per gli Stranieri . Ho partecipato al governo delle città di Medigliae di Melegnano, occupandomi di servizi alla persona, ripensati in collaborazione con cittadini e imprese note per le”buone pratiche”: progetti scuola cofinanziati; mense con prodotti di filiera; progetti di pari opportunità con la Camera di Commercio di Milano; politiche di pace e microcredito con Banca Etica; Nidomultiservizio, coprogettato con una cooperativa locale, riconosciuto “best practice” in Lombardia. Occuparmi a S. Donato di qualità della vita? Perché no?
  • 10. 9. Ercolino Cazzato Ho 57 anni, sono nato a Mottola (TA) e risiedo a San Donato Milanese dal 1969. Sposato, ho due figli Daniela di 24 anni e Nicolò di 20 entrambi studenti. La mia carriera lavorativa mi ha visto svolgere 16 anni come operaio metalmeccanico e 25 anni nella Polizia Locale di San Donato Milanese dove dal 1999 ho svolto il ruolo di Ufficiale di P.G. addetto al coordinamento e controllo. Oggi sono pensionato, mi candido perché intendo mettermi al servizio della comunità di San Donato Milanese, dando ascolto alle Vostre istanze contribuendo ad offrire migliori condizioni di sicurezza, giustizia e legalità, operando con trasparenza, onestà, impegno e competenza.
  • 11. 10. Francesco De Simoni Ho 22 anni, sono nato a Urbino ma vivo da sempre a San Donato. Ho frequentato il Liceo Scientifico di San Donato e attualmente studio Medicina a Milano. Ho sempre cercato di impegnarmi per la comunità in cui vivo, al liceo come Rappresentante di Istituto e nel mio oratorio come educatore. Spinto dalle stesse motivazioni negli ultimi anni mi sono interessato alla vita politica di San Donato sempre più attivamente, pensando che la partecipazione sia il modo più efficace per rendere migliore la città in cui sono cresciuto e in cui vorrei costruire il mio futuro. Cercherò di farmi portavoce dei miei coetanei ma anche di tutti coloro che vogliono costruire una città più vivibile, partecipata e solidale.
  • 12. 11. Francesca D’Ingianna Ho 35 anni, sono mamma di Giovanni, 19 mesi, e futura moglie di Rocco. Ricercatrice in Sociologia all’università, mi occupa di istruzione, riforme universitarie, valutazione e management delle organizzazioni. Di San Donato amo il verde e voglio che non venga più toccato. Penso che San Donato dovrebbe essere più vivo per tutte le generazioni, con una nuova attenzione a lavoro, tempi e attività di qualità per giovani e famiglie. C’è bisogno di donne e di giovani in Comune per portare le loro richieste anche e soprattutto in tempo di crisi. Sogno un hub sociale - spazio co-working per l’artigianato femminile.
  • 13. 12. Silvana Fabrizio Ho 46 anni, sono sposata e ho due figli. Mi sono laureata in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano e svolgo attività di consulenza e ricerca per conto di enti pubblici e privati sui temi del lavoro. Faccio parte del Direttivo del PD di San Donato e ho seguito in questi anni gli aspetti legati al territorio. Ricordo il supporto prestato ai cittadini per la presentazione delle osservazioni contro le scelte urbanistiche adottate da questa amministrazione di centrodestra e la campagna che con il partito abbiamo condotto per la reintroduzione dello sconto sui farmaci da banco nelle farmacie comunali. Dall’inizio dell’anno sono responsabile della Comunicazione del PD cittadino.
  • 14. 13. Alessandro Fattorossi Ho 20 anni. Studio Economia e gestione aziendale all’università Cattolica di Milano. Presto, da anni, servizio di volontariato all’oratorio Paolo VI , sono stato rappresentante di istituto e membro di giunta al liceo Primo Levi (anno 2010-11). Ho collaborato all’organizzazione di diversi eventi giovanili nella nostra città. Con il mio impegno politico sosterrò lo sviluppo di nuovi progetti incentrati sui giovani,i cui effetti porteranno benefici a tutta la comunità. La mancanza di spazi e di attività dedicate ai ragazzi,infatti, non costituisce un disagio unicamente per questi ultimi, ma va a generare un problema sociale più ampio. Il mio obiettivo è quello di proporre iniziative stimolanti in luoghi attrezzati dove trascorrere in maniera serena e costruttiva il proprio tempo.
  • 15. 14. Roberto Gambetti Sono nato a Milano nel 1959. La mia famiglia si trasferì qui alla fine degli anni ’50, quando mio padre, che è stato partigiano nella “144 Garibaldi”, iniziò a lavorare in Snam, mentre mia madre è volontaria da anni nella Croce Rossa Italiana. Ho frequentato le scuole a San Donato e in giovane età ho iniziato la pratica sportiva, in particolare il calcio nell’F.C. Internazionale, nella Snam e infine nel San Donato. Sono sposato con Francesca, abbiamo tre figli e abitiamo in Via Concordia. Ho iniziato la mia attività lavorativa in Confesercenti a Milano, poi in Agip a San Donato e all’estero (Olanda, Indonesia, Africa, USA). La mia carriera professionale è proseguita ricoprendo posizioni in Italia con sempre più alte responsabilità in società multinazionali straniere, attualmente in Olympus.
  • 16. 15. Gianfranco Ginelli Mi candido per la prima volta al consiglio comunale. Lo faccio perché penso che sia arrivato il momento di voltare pagina e dare alla nostra città una nuova squadra fatta di donne e uomini credibili in quello che proporranno. Da qui il mio impegno, la mia passione, per lavorare in modo concreto e contribuire a far si che “la politica” torni a farsi interprete dei bisogni reali delle persone. Faccio parte dal 2008 del coordinamento del Partito Democratico di San Donato. Mi interesso anche di consumo critico, sono nel direttivo di Equogas, associazione di promozione sociale e gruppo di acquisto solidale. Sono nato nel 1961, sposato con due figli, lavoro in Eni e abito nel quartiere Torri Lombarde.
  • 17. 16. Eleonora (Lola) Martinelli Ho 20 anni e sono iscritta alla facoltà di Medicina alla Statale di Milano. Insieme ai miei genitori e ai miei fratelli vivo da sempre a San Donato, dove mi sento radicata perché ho avuto modo di frequentare e conoscere diverse realtà cittadine: dal Liceo classico Primo Levi all’oratorio Paolo VI, dove ora sono educatrice, dal Centro Sportivo Metanopoli al Civico Istituto Musicale, alla onlusAssia presso cui ho svolto attività di volontariato. Ho scelto di candidarmi per contribuire a valorizzare le realtà del territorio frequentate dai giovani e incoraggiare una partecipazione attiva alla vita cittadina come occasione di reciproco arricchimento tra diverse generazioni.
  • 18. 17. Stefano Moro Ho 20 anni, sono cresciuto tra Poasco e San Donato e attualmente frequento il secondo anno di Ingegneria Fisica al Politecnico di Milano. Ho deciso di candidarmi perché sentivo di dovermi impegnare in prima persona per la mia città. San Donato ha bisogno di rinnovamento, di tornare a essere comunità e di aprirsi alle nuove generazioni. Credo sia importante nella prossima amministrazione una forte presenza di persone nuove e giovani, capaci di fare politica in modo serio e disinteressato, così da riconquistare la fiducia dei cittadini e gestire il "bene comune" in modo trasparente e partecipato!
  • 19. 18. Serenella Natella Sono nata a Milano nel 1964 e vivo a San Donato Milanese dalla nascita. Ho scelto di candidarmi per il consiglio comunale perché ritengo importante l’impegno politico, ispirato ai valori di una “comune appartenenza” e quei legami profondi che consentono a ciascuno di percepirsi come parte di una comunità. L’esperienza in questi anni nel Comitato Certosa, ha rafforzato la mia convinzione che contribuire a livello locale alle scelta politica per il bene dei cittadini e della città, quali la pianificazione del territorio, le politiche sociali, la possibilità di vivere in un quartiere sicuro, la trasparenza e l’efficienza amministrativa, l’ascolto e il confronto, siano i temi indispensabili per riportare i cittadini a essere protagonisti della propria città.
  • 20. 19. Chiara Papetti Ho 47 anni, sono nata a Bergamo e vivo a San Donato dal 1993. Laureata in scienze dell'Informazione sono sposata e ho tre figli. Mi sono integrata in San Donato anche grazie alla mia passione per il mondo della scuola, come rappresentante di classe, poi come presidente del 1° circolo e ora come presidente del consiglio di istituto De Gasperi-Galilei. Sono attiva nell’associazionismo sportivo in oratorio. Vorrei lavorare per mantenere una scuola di qualità e contribuire a un'organizzazione scolastica che tenga conto delle esigenze di tutti i soggetti coinvolti. Sono un volto nuovo della politica, il mio “senso civico”, la sua ricerca in chi mi circonda, la fiducia verso gli altri e la disponibilità a cooperare sono state le leve che mi hanno mosso a presentarmi per le elezioni comunali e a lavorare per San Donato.
  • 21. 20. Renzo Polli Renzo Polli, sono nato a Milano il 27/07/1945, abito a San Donato Milanese dal 1988. Ho una figlia e due nipoti a cui dedico alcune ore della settimana. Ho lavorato in una ditta metalmeccanica con mansioni presso l’ufficio acquisti ed avanzamento produzione. In pensione dal 1997, svolgo pratiche fiscali e presto consulenza presso la sede sindacale dello SPI CGIL, ininterrottamente dal 1998, come volontario. Mi avvicino per la prima volta al mondo politico, sensibile ad un impegno sociale e di partecipazione.
  • 22. 21. Alessandro Ronchi Sono nato a Milano nel 1981 ed ho sempre vissuto a San Donato, in particolare nelle frazioni Poasco e Sorigherio. Sono laureato in ingegneria delle Telecomunicazioni ed attualmente lavoro nell’ambito della consulenza informatica. Faccio parte di alcune associazioni culturali del territorio ed ho avuto esperienze di volontariato in ambito educativo e sportivo. Intendo la politica come servizio: mettersi a disposizione per il bene comune. Con quest’ottica ho deciso di candidarmi, con la consapevolezza di dover rappresentare un insieme di cittadini, con la volontà di confrontarsi, affrontare i problemi e trovare le soluzioni. Metto a disposizione il mio tempo, le mie idee, le mie prospettive per far crescere e migliorare la nostra città.
  • 23. 22. Matteo Sargenti 32 anni, ingegnere, vivo da sempre a San Donato, sono iscritto dal 2009 al Partito Democratico e dal gennaio 2010 eletto nel coordinamento del PD sandonatese. Credo che la politica debba essere partecipazione e trasparenza; sostengo Andrea Checchi in questa avventura perché condivide gli stessi valori e ha sempre dimostrato una grande capacità di ascolto e di condivisione delle decisioni, impegnandosi a farlo anche per le scelte future. In questo momento critico per la politica sandonatese (come anche per quella nazionale) è necessario ristabilire un rapporto di fiducia tra chi amministra e i cittadini, permettendo lo scambio di idee e di progetti, garantendo la trasparenza e il flusso di informazioni sia rispetto alle situazioni positive che alle criticità. Tutto questo in totale discontinuità con il recente (mal)governo della nostra città.
  • 24. 23. Sergio Solimena Sono nato Napoli nel 1954 e vivo dal 1959 a San Donato Milanese. Sono sposato e ho tre figli. Ho la laurea in ingegneria ed un Postgraduatedegree in telecomunicazioni. Ho lavorato, sia in Italia che all’estero, in diverse attività nelle telecomunicazioni: collaudi di impianti, laboratori di ricerca ed adesso assistenza clienti. Mi candido nel PD con il desiderio di contribuire al miglioramento dei servizi telematici, la diffusione della cultura tecnologica e scientifica. Vorrei mettere al servizio dei cittadini la mia esperienza e promuovere il lavoro dei giovani.
  • 25. 24. Rita Ubertini Ho 67 anni, sono stata iscritta ai DS dal 2004 e poi al PD: faccio parte del Coordinamento del Circolo di San Donato da 4 anni. Sono nata a Belvedere Ostrense (AN), cresciuta a Roma dove ho lavorato nella tipografia della Camera dei Deputati come rilegatrice. Sposata, ho seguito mio marito a San Donato nel 1969. Ho un figlio. Il mio titolo di studio è la terza media, ma ho frequentato i corsi monografici dell’Università della Terza Età a Milano e a S. Donato. Ambisco vivere in un paese veramente laico ed unito, che riconosca e rispetti le diversità e tuteli, nell’ambito della legge, i diritti di ogni suo cittadino. Se eletta consigliere comunale lavorerò con questo spirito.